consigliato per te

  • in

    Serie B2: esordio in campionato dell’Ezzelina Volley Carinatese

    Di Redazione
    Ad una settimana dall’esordio in Campionato di Serie B2 (Girone D1) delle ragazze dell’Ezzelina Volley Carinatese che avverrà il 23 Gennaio in casa dell’Asolo Altivoleriese, coach Guido Malcangi fa il punto della situazione. 
    Come hanno lavorato le ragazze finora? “Sono molto soddisfatto del lavoro che le ragazze sono riuscite a produrre in questi quattro mesi e mezzo, con un gruppo giovane, inizialmente non omogeneo e con differenti motivazioni, che attualmente risulta molto più coeso e di molto più simili intenti.
    Molte squadre hanno dovuto fare i conti con casi di positività, qui in Ezzelina come è andata? Fortunatamente ci siamo fermati, dal 24 di agosto ad oggi, solo 10 giorni, causa COVID, nella prima metà del mese di novembre. Seguendo assiduamente tutti i protocolli imposti dalla Federazione abbiamo per ora mantenuto distante dal PalaEzzelina questo funesto virus se non per un paio di casi di atlete che lo hanno contratto in ambiti differenti, di ciò non posso che ringraziare la società e chi personalmente si occupa di igenizzare costantemente gli ambienti, senza di oro non avremmo potuto costruire l’iter che stiamo percorrendo.
    In cosa avete più lavorato i questi mesi? Si sono visti miglioramenti? I miglioramenti individuali sono sostanziali, dal punto di vista tecnico, in particolare nel fondamentale di attacco, dove eravamo più fragili, tattico ed emotivo psicologico, i quali si riflettono in un miglioramento importante nella performance di squadra. L’organizzazione di gioco risulta essere sempre più fluida in entrambe le fasi, cambio palla e break, riuscendo spesso a risolvere situazioni di difficoltà con discreta abilità e personalità, il che non è scontato per una squadra “inesperta”. Stiamo lavorando molto dal punto di vista tecnico sulla qualità del servizio e relativo adattamento e miglioramento della ricezione, con buoni risultati. Altro obiettivo individuale sul quale abbiamo posto l’attenzione è la gestione dei “secondi tocchi” cercando di migliorarli in precisione e scelte”.
    … e dal punto di vista dell’atteggiamento in campo? putroppo non ci si è potuti confrontare con altre squadre… “Per quanto riguarda l’atteggiamento mentale insistiamo fortemente sull’”aggressività”, parola d’ordine delle ultime tre settimane, nel trasformare in attacco, muro e nelle palle non convenzionali, il vantaggio prodotto dalla nostra qualità di gioco ed in particolare del servizio. Purtroppo in questa situazione di difficoltà per la pandemia non abbiamo potuto confrontarci con società di pari categoria per poter valutare in modo approfondito e dettagliato a che punto siamo nel nostro “cantiere”, mi riferisco ovviamente al campionato di serie B2, ma sono estremamente contento di ciò che la squadra sta proponendo in allenamento, in particolare dal punto di vista dell’atteggiamento e della propensione al lavoro, convinto che attraverso questo riusciremo a toglierci piacevoli soddisfazioni. Concludo questa veloce analisi del “momento“ definendomi estremamente curioso di scoprire realmente le nostre qualità al cospetto di squadre più esperte e abituate a gare di questo livello.”Aggiunge il presidente Michele Nicolini: “Sono felicissimo che, salvo imprevisti dell’ultima ora, i campionati finalmente possono cominciare. Da un anno stiamo attendendo questo momento che fino ad un anno fa davamo per scontato. Noi tutti non abbiamo mai smesso di lavorare in palestra e a case per non farci trovare impreparati ma soprattutto per dare un segnale forte perché lo sport, a mio parere, non può danneggiare, anzi, è importante per la nostra salute. Questo periodo ci ha fatto capire il valore della libertà: quando ci viene privata diventa alla lunga devastante in particolare per i nostri giovani. Non sono i trofei vinti o primeggiare nelle classifiche quello di cui abbiamo bisogno. No ma è trovarci e stare assieme, poterci parlare e confrontarci. Prima dove davamo per scontato molte cose, ma ci siamo resi conti di quali sono i veri valori ora faremo di tutto per riconquistarli. Ringrazio i nostri Allenatori che hanno sempre dato il massimo per mantenere unite le squadre, le atlete e i familiari. Ringrazio la mia dirigenza sempre in prima linea. Ringrazio i nostri sponsor che credono ancora in Noi e al valore dello sport. Un grosso abbraccio alle nostre atlete con l’augurio che finisca tutto in fretta e che ritornino a quella vita che è dovuta, Sempre con il sorriso il giallo blu e l’amore per la pallavolo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EnercomFimi: cinque set intensi nell’allenamento congiunto con Agrate

    Di Redazione
    Inedito allenamento congiunto per l’EnercomFimi impegnata ad Agrate Brianza con la locale formazione impegnata nel girone B della serie B2. Visto l’infortunio che ha costretto al riposo Claudia Nicoli è stata Giulia Moretti a palleggiare per l’intero incontro prendendo sempre più confidenza col gioco nel corso della gara. Di fronte una squadra esperta e fisica che ha garantito un allenamento impegnativo nel corso dei cinque set disputati. Le biancorosse aprono con Moretti, Giroletti, Diagne, Fioretti, Cattaneo e Cornelli in campo.
    L’avvio di Cattaneo e compagne è positivo ma le avversarie reagiscono e chiudono avanti nel primo set col minimo vantaggio. Nel secondo parziale le cremasche si impongono ai vantaggi dopo aver cancellato uno svantaggio di sette punti. Nel terzo set coach Moschetti modifica il sestetto inserendo Vairani in posto 4 ma gli equilibri non cambiano e le cremasche chiudono ancora avanti di tre punti. Nel quarto set viene inserita anche Frassi in sestetto e la sfida resta equilibrata anche se questa volta solo le brianzole a prevalere ai vantaggi. Nel quinto parziale, giocato al meglio dei 15 punti, il sestetto viene rivoluzionato e la squadra non riesce a trovare subito gli equilibri quindi si impongono agevolmente le padrone di casa. Ma il risultato non cancella quanto di buono fatto vedere nonostante le assenze.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiali i calendari di Serie B maschile e femminile

    Di Redazione
    Il settore campionati della Federazione Italiana Pallavolo ha reso noti i calendari definitivi dei campionati nazionali di Serie B, in partenza nel weekend del 23 e 24 gennaio. Il programma della regular season, che si concluderà il 28 marzo, è disponibile online sia per la Serie B maschile, sia per la Serie B1 e la Serie B2 femminile.
    Com’è noto, la formula dei campionati è stata modificata prevedendo due fasi distinte: per la prima ogni girone è stato diviso in due sottogironi da 6 squadre (4 squadre per quelli che includono le squadre della Sardegna) che si affronteranno in gare di andata e ritorno. Nella seconda fase, dal 24 aprile, saranno ricomposti i gironi iniziali e ogni squadra incontrerà in gare di sola andata le rivali non ancora incontrate. Al termine verrà stilata una classifica complessiva che definirà tra l’altro le squadre qualificate ai play off promozione, che si concluderanno nel mese di giugno.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, la Pallavolo Sangiorgio sfida i giganti del campionato

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    In questi giorni le cronache sportive hanno dato risalto alla sfida calcistica del terzo turno di F.A. Cup tra l’F.c. Marine, squadra di ottava divisione inglese, ed il forte Totthenam Hotspur dello special one Josè Mourinho e del bomber Harry Kane. Una gara inedita dal sapore romantico tra un gruppo di dilettanti ed una tra le formazioni più ricche del campionato di Albione. Pollicino contro i giganti, Davide contro Golia, il villaggio di Asterix contro l’esercito di Giulio Cesare. La favola è trasvolata nella realtà: 0-5 per gli Spurs. Una favola finisce ed una inizierà il 23 gennaio 2021.
    Nel microcosmo del campionato nazionale di serie B2 (girone G) la Pallavolo San Giorgio ha stabilito un piccolo primato, infatti il paese in provincia di Piacenza a metà strada tra la sponda destra del fiume l’Eridano e dell’Appenino, è con i 5.651 abitanti il meno abitato del girone. Considerando le dodici squadre avversarie delle gialloblù di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli, tre città, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia sono capoluoghi di provincia mentre una è capoluogo di regione, Bologna. Ovviamente la città della Torre degli Asinelli è quella più popolata.
    Seconda stagione nel quarto livello del volley italiano per la società del presidente Giuseppe Vincini che tra prima e seconda fase incrocerà il destino di formazioni storiche e conosciute a livello italiano che, in passato, hanno disputato campionati importanti come la Galileo Giovolley, Rubiera (A1 dove ha allenato un certo Giovanni Guidetti e giocato una giovanissima Francesca Piccinini)  l’Idea Volley VTM Bologna (A1), Ozzano (B1) e Ravenna, nonostante il team sia giovanile, la prima squadra milita in A2, dove attualmente milita Beatrice Giovanna. 
    Inoltre possiamo aggiungere che la Pallavolo San Giorgio affronterà due società che conquistato lo Scudetto: l’Arbor Reggio Emilia e l’Olimpia Teodora Ravenna. La formazione reggiana ha vinto il titolo nel 1979 mentre la società romagnola vanta ben 11 scudetti (consecutivi) e 2 Coppe dei Campioni (1988, 1991), prima formazione non solo italiana ma dell’Europa Occidentale a vincere il massimo trofeo continentale. Manca veramente poco al fischio d’inizio di un’avventura che porterà la tanto ‘piccola’ ed altrettanto agguerrita realtà piacentina ad incrociare il destino con i ‘giganti’ del volley italiano e del campionato di B2 (girone G) per scrivere nuove ed avvincenti pagine di storia, non solo sportiva, locale. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Troppi contagi, il Messina Volley chiede la sospensione delle sue gare fino a marzo

    Di Redazione
    La società Messina Volley, dopo un’attenta analisi della situazione pandemica attuale, effettuata con tutti i suoi componenti (dirigenti, tecnici e atlete) mediante riunioni on-line, ha deciso di inviare alla Federazione Italiana Pallavolo FIPAV (Presidente Nazionale Fipav  dott. Pietro Bruno Cattaneo; VicePresidente Nazionale Fipav dott. Giuseppe Manfredi; Settore Campionati Nazionali Fipav; Presidente Regionale Fipav Sicilia dott. Giorgio Castronovo; Presidente Comitato Territoriale Fipav di Messina dott. Alessandro Zurro), al Cominato Olimpico Nazionale Italiano CONI e al Comune di Messina dipartimento servizi alla persona e alle imprese, la seguente comunicazione (di seguito riportata integralmente) che riguarda la sospensione temporanea dell’attività sportiva con la relativa richiesta del rinvio delle prossime gara di Serie B2 femminile:
    “Premesso che, come società sportiva, abbiamo l’obbligo morale, civile e sociale di porre ogni nostra attività in un’ottica di pieno rispetto principale della salute pubblica individuale e collettiva, quale principio sancito anche dall’art. 32 della Costituzione Italiana. Preso atto che i provvedimenti governativi regionali e comunali attuati, necessari nell’attuare iniziative per evitare attività in presenza, certificano i gravi e pericolosi livelli raggiunti dai dati pandemici legati alla diffusione del virus Covid19 in Sicilia e nella città di Messina in particolare, e confermano la particolare pressione in cui si ritrovano attualmente le strutture sanitarie in termini di ricoveri ospedalieri; sulla base di quanto sopra espresso, si comunica con la presente che la società Messina Volley Srl Sportiva Dilettantistica ritiene opportuno sospendere, temporaneamente, la propria attività sportiva in relazione all’utilizzo dell’impianto sportivo comunale della “Palestra Annessa PalaRescifina” di Messina, affidatole in concessione d’uso, e relativamente alla preparazione in vista del Campionato Nazionale di Serie B2 di volley femminile. Per tal motivo, dovendo, comunque, avere a disposizione il giusto tempo necessario per riprendere e completare lo svolgimento della nuova preparazione atletica e tecnica finalizzata ad un corretto raggiungimento di adeguati livelli agonistici e fisici, anche in funzione preventiva per escludere eventuali infortuni, si chiede alla Fipav il rinvio di tutte le nostre gare di Serie B2 femminile calendarizzate, al momento, fino al 28 Febbraio 2021. A tal scopo, sarà opportuno comunque concordare insieme le nuove date degli incontri anche alla luce dei nuovi aggiornamenti pandemici nel nostro territorio ed agli eventuali relativi provvedimenti ed ordinanze da parte degli Enti governativi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenix Faenza, buon test precampionato contro la Libertas Forlì

    Foto Ufficio stampa Fenix Faenza

    Di Redazione
    Continua la marcia di avvicinamento della Fenix Faenza al campionato che partirà domenica 24 gennaio in casa della Rubierese Volley. Sabato scorso le faentine hanno disputato un allenamento congiunto con la Libertas Forlì, formazione di serie B2 inserita nel girone I1, perso 2-3, ma le indicazioni avute da coach Serattini sulla squadra sono state comunque positive.“È stata una gara molto combattuta ed equilibrata – spiega – e credo sia stato un buon passo avanti per la nostra crescita. L’impegno e la determinazione delle giocatrici non sono mancati, ma dobbiamo ancora lavorare per trovare la migliore condizione mentale e fisica, come dimostrano i tanti errori commessi. Mancano ancora due settimane alla prima di campionato e sono certo che ci faremo trovare pronti”.
    Il prossimo allenamento congiunto della Fenix sarà sabato in casa della Pallavolo Massa Lombarda, che partecipa al campionato di serie C.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO