consigliato per te

  • in

    Serie B2, prende il via domani il campionato dell’Olimpia Teodora

    Di Redazione
    Dopo i rinvii e i problemi causati dalla situazione sanitaria nazionale, prende finalmente il via domani, sabato 23 gennaio, con la prima partita (ore 18 alla palestra di Lido Adriano, ovviamente a porte chiuse) il campionato della squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora.
    Con un gruppo formato da tante ragazze tra il 2000 e il 2005 supportato dall’esperienza della palleggiatrice Vingaretti, la squadra guidata da Coach Andy Delgado, con Dmitry Panchenko come assistente e lo scout Giorgio Leonardi, si appresta ad affrontare una sfida difficile, con l’obiettivo di mantenere la categoria.
    Scopo principale del progetto rimane quello di far crescere e formare in prospettiva prima squadra le giovani ragazze, che vogliono seguire le orme di Poggi e Monaco, negli scorsi anni impegnate con la Serie B, e oggi nel roster della squadra di A2. Esperienza con la Serie A già vissuta anche da alcune delle ragazze, nello specifico Fontemaggi, Missiroli, Piomboni e Vecchi, convocate a turno come aggregate nelle ultime gare casalinghe.
    La prima avversaria delle ragazze di Delgado, inserite per la prima fase nel girone G2, sarà il Calanca Persiceto. Diretta streaming a partire dalle 18 di domani, sabato 23 gennaio, sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ .
    La nuova palestra
    La scelta di portare la B2 dell’Olimpia Teodora a giocare ed allenarsi a Lido Adriano nella nuova palestra nasce in un spirito di collaborazione con altre realtà sportive del territorio, in primis l’Asd Lido Adriano Calcio di Gino Bolognesi.
    Da questa collaborazione sono nati progetti per la comunità locale fermati purtroppo l’anno scorso dal Covid ma che riprenderanno appena possibile. E, appena si potranno aprire le porte al pubblico, la B2 offrirà anche un’ulteriore motivo di intrattenimento e svago per l’intera comunità.
    La presentazione
    “Inizialmente avevamo pensato alla Serie C – spiega Coach Andy Delgado –, ma poi abbiamo scelto di fare la B2 perché è un campionato più utile per formare le giovani: sarà certamente molto difficile, ma sarà una bella occasione per crescere. Mi aspetto un girone difficile, ma noi siamo un gruppo solido, con buone qualità individuali, e in questi mesi abbiamo notato una bella crescita in tutte le giocatrici. Voglio sottolineare anche il lavoro di Giorgia Vingaretti che ci sta dando una grande mano sia come giocatrice che come persona in questo percorso, mettendoci grande passione e professionalità. Dopo tanti mesi di allenamento siamo molto felici di cominciare con le partite. Affrontiamo una squadra più esperta di noi e non avevamo grande materiale per preparare la gara, ma daremo battaglia. Ci sarà sicuramente l’emozione della prima partita, anche perché siamo una squadra molto giovane, ma possiamo confrontarci tranquillamente con questo campionato”.
    Il girone
    Ecco la lista delle sei squadre inserite nel girone G2 per la prima fase:
    Olimpia Teodora Ravenna
    Fenix Faenza
    Calanca Persiceto
    Fatro Ozzano
    VTB Masi Pianamiele
    US Rubierese Volley
    Il roster
    Allenatore: Andy Delgado.Assistente: Dmitry Panchenko.Palleggiatrici: Giorgia Candolfini, Giorgia Vingaretti.Centrali: Erika Bendoni, Sofia Fusaroli, Aicha Ndyaye.Attaccanti: Sara Fontemaggi, Giorgia Greco Zeru, Elena Missiroli, Licia Peluso, Nicole Piomboni, Valentina Vecchi.Liberi: Elisa Casadei, Federica Evangelisti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Doria, l’attesa è finalmente finita. Sabato si torna in campo

    A.S.D. Andrea Doria Tivoli

    Di Redazione
    In casa amarantoblu è tanta la voglia di ricominciare e scendere in campo, anche per mettere in pratica tutto quanto appreso in questi lunghi e difficili mesi di preparazione.
    Quella della serie B, sarà una formula particolare, con i vari gironi formati a fine estate, che sono stati suddivisi in due sotto gironi da sei squadre per vicinanza geografica che si affronteranno in gare di andata e ritorno. Al termine di questa prima fase, i due sotto gironi si uniranno nuovamente con le squadre che affronteranno, in gare di sola andata, solo le avversarie non incontrate nel primo raggruppamento. In base a tutti i risultati ottenuti si stileranno quindi classifiche e conseguenti piazzamenti promozione, playoff e retrocessione.
    La partita d’esordio le ragazze tiburtine si disputerà sabato alle ore 16:30 a Civitavecchia, e caso vuole che sia stata anche l’ultima formazione affrontata prima della chiusura anticipata della scorsa stagione, contro una squadra solida e ben organizzata guidata da Pietro Grechi, forte anche del sodalizio con il Ladispoli.
    Sarà un campionato impegnativo, segnato soprattutto dall’incognita Covid-19, con le gare che verranno disputate a porte chiuse, e nel quale le ragazze guidate da Ivan Guzzo proveranno a dar filo da torcere a tutte le avversarie.
    La gara del 23 gennaio contro Civitavecchia si disputerà a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli Federali, e verrà trasmessa in streaming (salvo imprevisti) dalle 16:30 sulla pagina Facebook “Diretta Gare ASD Andrea Doria Pallavolo Tivoli“. (qui il link per seguire la diretta della gara)
    A dirigere l’incontro la coppia arbitrale formata da Giorgia Conti e Andrea Almanza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, la Pallavolo Sangiorgio affronta la forte Campagnola Emilia

    Di Redazione
    Dopo undici mesi di assenza, la formazione piacentina che partecipa al campionato nazionale di serie B2 (girone G-1) per la seconda stagione consecutiva scende in campo in una gara ufficiale. Ore 18.30 fischio d’inizio. Sale l’attesa in casa Pallavolo Sangiorgio per la prima partita del campionato stagione 2020/2021. Domani, sabato 23 gennaio, la formazione di Matteo Capra affronterà la Tirabassi&Vezzali Campagnola presso le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Repubblica. Il rinnovato e ringiovanito team piacentino, infatti rispetto alla scorsa stagione sono rimaste nel roster due sole giocatrici (l’alzatrice Perini e la centrale Sgobbi), se la vedrà contro l’esperta formazione reggiana, candidata ad un ruolo da protagonista.
    “Un esordio che più difficile non poteva esserci – commenta coach Capra-. Campagnola e la squadra più attrezzata del girone ma allo stesso tempo noi dobbiamo essere consapevoli che non abbiamo nulla da perdere per cercare di metterle in difficoltà già con un atteggiamento aggressivo, veniamo da un periodo non semplice dal punto di vista numerico ma questo non dovrà diventare un alibì perché si gioca nello stesso numero faremo di tutto per rendergli la vita difficile come faremo per il resto del campionato perché ogni gara sarà una finale”.
    L’avversario. Il team reggiano, affidate alle cure di coach Simone Pisa, è un mix di atlete esperte e giovani interessanti che nei suoi punti di forza le schiacciatrici Diana Marc e Caterina Fanzini, entrambe con un passato importante in serie A, la centrale Alessandra Fava. Nelle scorse settimana al roster si è aggiunta l’alzatrice Francesca Ferretti, ex azzurra con 191 gettoni, Campionessa d’Italia con le maglie di Pesaro e Piacenza, ed oro europeo nel 2007. 
    Precedenti e curiosità. I precedenti tra piacentine e reggiane in serie B2 sono due, con un successo a testa. Il primo, giocata il 26 ottobre 2019, ha visto imporsi la Pallavolo Sangiorgio per 3-2, coinciso con la prima storica vittoria nei tornei nazionali mentre la seconda, disputata il 15 febbraio 2020 è stata l’ultima, a pochi giorni dalla sospensione dei campionati causa a covid-19. Non ci sono ex di turno.
    Come seguire la gara ed arbitri. Si potrà assistere alla gara seguendo la diretta Facebook sulla pagina ufficiale della Pallavolo Sangiorgio a partire dalle ore 18.20 circa. Dirigeranno l’incontro Daniela Veronese e Cristina Zollino.
    La giornata. Centro Volley Reggiano-Wimore Grissinbon Reggio Emilia; Arbor Interclays Reggio Emilia-Volley Academy PiacenzaLe formazioni. Pallavolo Sangiorgio-Tirabassi&Vezzali Campagnola Pallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini, Molinari, Galelli, Di Tonto, Nichelini, Fava, Solari (L), Zoppi, Sgobbi, Hodzic, Tacchini (L). Allenatore: Matteo Capra.Tirabassi&Vezzali Campagnola: Solieri, Frignani Greta, Menozzi, Fanzini, Ferrari, Varini, Fava, Turci, Guidetti, Guida, Trevisani, Ferretti, Marc, Lodi. Allenatore: Simone Pisa.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Futura Volley Teramo, ufficiali gli arrivi di Patriarca e Masciantonio

    Foto Ufficio Stampa LG Impianti Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    LG Impianti Futura Volley Teramo comunica che Aurora Patriarca e Sofia Masciantonio faranno parte della squadra che parteciperà al campionato di Serie B2. 
    Aurora Patriarca, schiacciatrice classe 2001, e cresciuta nella Pallavolo Teatina, ha vestito la maglia del Lanciano, in Serie C, dal 2015 al 2019, militando anche nelle giovanili frentane con cui ha raggiunto tre finali nazionali. La scorsa stagione è stata uno dei punti fermi dell’organico del Montorio Volley, nel massimo campionato regionale. 
    Sofia Masciantonio, libero classe 1997, arriva a Teramo dopo una lunga e importante avventura con la maglia del Cus L’Aquila, con cui nel 2018 ha raggiunto la fase finale dei playoff per accedere alla Serie B2. 
    Entrambe le atlete hanno effettuato, con il nullaosta delle rispettive precedenti società alle quali va il nostro ringraziamento, la preparazione con la Futura e saranno disponibili fin da subito per il debutto nel nuovo campionato previsto per domenica 24 gennaio alle 17:30 al Palazzetto dello Sport di Montorio al Vomano contro Centrodiesel Pagliare (AP).
    Ad entrambe, il più grande in bocca al lupo per la nuova stagione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviate le prime due partite di Serie B2 del Messina Volley

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV) ha accolto parzialmente la richiesta formulata dalla società Messina Volley in data 11 gennaio 2021, che comunicava la sospensione temporanea dell’attività sportiva con la relativa richiesta del rinvio delle prossime gare di Serie B2 femminile fino al 28 febbraio 2021, sulla base di un’attenta analisi della pressione pandemica in Sicilia e in particolar modo a Messina, in quanto quest’ultima in zona rossa “Speciale” dall’ordinanza regionale e sindacale.
    Infatti la FIPAV ha comunicato alle società interessate la seguente decisione: “La Federazione Italiana Pallavolo, preso atto della comunicazione ricevuta dalla società Messina Volley ed in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive – Addendum 1, ha previsto il rinvio a data da destinarsi delle gare della stessa società del 23 e 31 gennaio”.
    La società giallo-blu mantiene la sospensione dell’attività sportiva, alla luce dell’attuale situazione pandemica, consapevole che la salute delle proprie tesserate e dei loro cari sia prioritaria anche rispetto alla passione sportiva che la contraddistingue da sempre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati al via! Hermaea-Gemini in campo contro Cagliari

    Foto Facebook Volley Hermaea Olbia

    Di Redazione
    Ci siamo quasi! Sta per cominciare il campionato nazionale di Serie B2 femminile per le ragazze della Hermaea-Gemini Olbia. La squadra, composta al 90% da atlete sarde, farà il suo debutto sabato ad Arzachena contro le “cugine” isolane della Pallavolo Alfieri Cagliari. Alcune ragazze, come Eleonora Minarelli e Flavia Nenni, hanno già avuto modo di esprimersi durante le partite della Serie A.
    La gara avrà inizio alle 15.30 e si terrà a porte chiuse, ma trasmetteremo la partita in streaming sulla pagina Facebook della società.
    Ecco la squadra allenata da coach Michelangelo Anile e Gegè Garbellini: Eleonora Minarelli, Flavia Nenni, Valentina Martis, Eleonora Caboni, Marika Vietri, Maria Laura Piras, Maria Cossu, Giulia La Licata, Martina Ragnedda, Silvia Saggia, Francesca Serra, Emma Giustini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fenice torna in campo: la B contro Viterbo, la B2 contro Volley Friends

    Di Redazione
    La Fenice Pallavolo torna in campo! Finalmente sabato 23 gennaio ripartono i Campionati di serie B, che vedono ben due squadre blackorange tra le protagoniste, la B maschile allenata da Massimiliano Giordani e Silvano Introna (inserita nel girone G2) e la B2 femminile allenata da Alessandro Giovannetti e Riccardo Rocco (inserita nel girone L2). 
    Serie B maschile Girone G2 – Volley Life Viterbo – Fenice Pallavolo Roma 
    Per la prima di campionato i ragazzi saranno ospiti della VolleyLife Viterbo, che affronteranno alle ore 18.00 al PalaVolley di Via Gran Sasso. Mister Massimiliano Giordani, confermato alla guida del settore maschile, ha tutto l’organico a sua disposizione, un mix di atleti giovanissimi (5 atleti Under 19, tutti del vivaio Fenice) ma anche veterani di spessore. 
    “Abbiamo fatto un bel percorso finora – dice il Direttore Tecnico Massimiliano Giordani – siamo soddisfatti. I ragazzi stanno bene e sono molto consapevoli. La società ci ha permesso di allenarci sempre, nel pieno rispetto della normativa; in questo periodo, in collaborazione con altre squadre, siamo riusciti a fare allenamenti congiunti che hanno evidenziato problematiche, sulle quali stiamo lavorando, e punti di forza, su cui stiamo cercando di creare certezze. Quel che è certo, e che ho già detto ai ragazzi, è che quello che abbiamo ottenuto fino ad ora ci può far iniziare bene il campionato quindi dobbiamo essere consapevoli di poter fare bene. Viterbo è un campo molto duro e mi aspetto una gara altrettanto dura. Già la formula di questo campionato, che riduce molto la prima parte, fa sì che bisogna iniziare bene perché quello che ci portiamo dietro in questo primo round sarà poi utile per il secondo, quindi tutti saranno agguerriti. Teniamo anche presente che tutti hanno voglia di tornare in campo, tutti si allenano da agosto e quindi non ci sarà il più o il meno preparato; ognuno sarà al massimo delle proprie possibilità. Bisognerà vedere queste possibilità a confronto cosa produrranno”. 
    Arbitri dell’incontro Francesca Mori e Giulio Bolici. 
    Serie B2 Femminile Girone L2 – Volley Friends Roma – Fenice Pallavolo Roma 
    Le prime a scendere in campo saranno le ragazze della serie B2 Blackorange, ospiti del Volley Friends Roma, che alle ore 16.00 aprirà le porte della Tendostruttura di Via De Chirico 113.  
    Per la Fenice Pallavolo del Presidente Benedetto Rocco, il campionato di serie B2 è una novità rispetto al passato, un esordio affidato ad un gruppo di atlete giovanissime, interamente composto da ragazze tra i 16 e i 18 anni, che parallelamente saranno impegnate nei campionati U 17 e U 19. Per farlo si è affidata ad un tecnico di livello, già vincitore di scudetti a livello giovanile, con esperienze su tutto il territorio nazionale: Alessandro Giovannetti, che ricopre anche il ruolo di direttore tecnico femminile, affiancato da Riccardo Rocco.  
    “Dopo mesi di assenza si torna a giocare e quella di sabato sarà una partita densa di emozioni – dice Giovannetti – sia per noi che per le ragazze. La partita di sabato contro Volley Friends sarà una festa che andrà oltre il risultato perché tutti noi torneremo a fare quello che amiamo. Tatticamente cercheremo di concentrarci non tanto sui nostri avversari quanto su noi stessi, per questo sarà importante il nostro approccio alla gara; se faremo bene le cose nel nostro rettangolo di gioco verranno dei buoni risultati”. 
    Arbitri dell’incontro Michele Reca e Letizia Giacomi 
    La nuova formula  
    Per agevolare gli spostamenti tra regioni e province la FIPAV ha messo a punto dei gironi “a zona”. Le squadre inserite nei sottogironi, da 6 squadre ciascuno, si affronteranno in partite di andata e ritorno. Nella seconda fase, le 12 squadre di ogni girone si riuniranno in un unico raggruppamento. In questa fase, si incontreranno solo le squadre che non si sono ancora affrontate nella prima fase, e verranno disputate gare di sola andata: 3 in casa e 3 fuori casa per ciascuna squadra. Al termine di questa fase verrà stilata una classifica comprensiva di tutte le 12 squadre del girone. Grazie al nuovo format si manterrà la possibilità di disputare i play off, spostandone la conclusione al mese di giugno 2021.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO