consigliato per te

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, il preparatore Bianco: “La squadra risponde bene”

    Di Redazione Primi giorni di allenamenti per la Pallavolo Sangiorgio, ai nastri di partenza per il prossimo campionato di serie B2, dove è stata inserita nel girone G. Nell’incantevole cornice della “Bellotta”, in località Vacolnasso di Pontenure, la squadra piacentina ha iniziato la stagione 2021-2022 con le sedute atletiche, gestite dal nuovo preparatore Francesco Bianco, in coordinamento con lo staff tecnico, guidato da coach Matteo Capra. Proprio Bianco fa il punto della situazione in questi giorni di ritiro: “Alterneremo la sala pesi – spiega –, dove faremo grande parte del lavoro per la forza muscolare ed attività aerobica, con stabyling e prevenzione per limitare gli infortuni. La squadra, mix di giocatrici esperte e giovani, sta rispondendo bene ed aperta al lavoro proposto. Sono molto professionali e questo rende il lavoro da fare più facile“. Dopo i primi giorni di ritiro la preparazione si farà sempre più intensa: “All’inizio ci saranno attività di gruppo e poi si procederà con l’attività specifica di ruolo ed affronteremo le problematiche fisiche del momento” conclude Bianco. Un lavoro importante che servirà alla Pallavolo Sangiorgio di procedere con la preparazione precampionato in vista della prima uscita stagionale, fissata per sabato 18 settembre al palazzetto dello sport di Sangiorgio contro la Teorema Soresina, formazione lombarda, che partecipa al campionato di serie C. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’Adriatica Trani ingaggia Sabrina Petruzzella

    Di Redazione In vista del prossimo campionato di Serie B2 femminile, l’Adriatica Trani si è assicurata un importante colpo di mercato: la centrale Sabrina Petruzzella rinforzerà la formazione biancazzurra. Classe 2001, Petruzzella vanta diverse esperienze nei tornei nazionali: dopo aver disputato nella stagione 2017-2018 la serie B2 con l’Accademia Volley Benevento, è passata a Baronissi, con cui ha vinto il campionato di serie C. Contestualmente, è diventata campionessa regionale Under 18. Dal 2019 al 2020 ha indossato la maglia della Giò Volley Aprilia in serie B2, poi, fino al 2021, ha disputato il medesimo campionato con la Battipagliese Volley. “Sono entusiasta di iniziare questa nuova esperienza – le parole della giocatrice –. La squadra mi è piaciuta fin da subito. Sono stata accolta in maniera calorosa, lo staff si è mostrato disponibile in tutto. Faremo del nostro meglio, migliorandoci e divertendoci: sono questi gli elementi giusti per disputare un campionato positivo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Alessia Masciullo in regia alla Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione La nuova avventura per le giovani della Bartoccini Fortinfissi Perugia, che disputeranno il campionato di Serie B2, è ormai alle porte. Tra le tante novità, in cabina di regia arriva Alessia Masciullo, che succede a Margherita Gallina dopo i tanti anni trascorsi in maglia giallonera della School Volley Perugia. La diciassettenne, nata a Roma, muove i primi passi sotto rete in una società di quartiere, poi il passaggio al Frascati Volley Club. La società tuscolana collabora con Volleyró Casal De Pazzi, e questo le consente di far parte del gruppo Under 16 della più nota squadra laziale. Arriva, però, la pandemia ed il conseguente lockdown ad interrompere bruscamente l’esperienza. Alla ripresa dell’attività si sposta alla Fenice Pallavolo Roma, dove vince il titolo regionale di Coppa Italia Serie D e gioca in B2 oltre ai campionati di categoria Under 17 e Under 19. Ora è approdata a Perugia ed é anche la prima del suo gruppo a rimettere piede in campo. Per lei non solo B2, in quanto temporaneamente congiunta al gruppo di Serie A1 per sopperire all’assenza di Britt Bongaerts, impegnata con la nazionale olandese nell’Europeo. Le parole della palleggiatrice capitolina, che ricorda il suo recente passato e si proietta in un futuro ormai imminente: “Nella scorsa stagione, grazie ad un team di allenatori ed uno staff esperto, sono riuscita a tirare fuori al meglio le mie capacità. So che questo non basta e mi aspetto nella prossima stagione un perfezionamento individuale sia dal punto di vista tecnico che a livello di gioco. Sono molto emozionata e contenta di essere qui ed ho avuto già molte buone impressioni al primo impatto, sia con la società che con lo staff“. “Ho grandi aspettative per quest’anno – aggiunge Masciullo – non vedo l’ora di entrare in campo insieme alla squadra, di cui conosco già alcuni elementi. Questa settimana inoltre, durante gli allenamenti con la Serie A1, ho avuto modo di conoscere bene il coach Roberto Farinelli che mi è sembrato fin da subito pronto e carico a guidarci in questa nuova stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonella Todisco resta alla Sportilia Bisceglie per l’avventura in B2

    Di Redazione Otto mesi fa non avrebbe minimamente pronosticato un avvio così deflagrante della sua “seconda vita” agonistica. Tornata a calcare il campo di gioco dopo un’assenza di ben 8 anni dettata anzitutto da ragioni professionali, Antonella Todisco ha potuto offrire un valido contributo in termini di entusiasmo e determinazione nel corso della storica annata culminata con il salto della Sportilia Bisceglie in serie B2. Biscegliese doc, classe 1990, l’opposto mancino – i cui esordi in biancazzurro, assieme alla gemella Angelica, risalgono a 19 anni fa – è stata riconfermata alla corte di coach Nicola Nuzzi. Pronta a dare una mano al gruppo in qualsiasi modo. “Quello con la pallavolo e più nello specifico con Sportilia, di cui sono stata anche capitana per tre stagioni, sembrava un capitolo chiuso – spiega Todisco – e mai mi sarei aspettata di coronare a 31 anni il sogno della B2 che avevo da ragazzina. È stato strano e particolare centrare questo traguardo con un gruppo di atlete diverso rispetto a quello dei miei inizi, ma per fortuna mi sono integrata in fretta ritrovando lo spogliatoio che mi mancava e che riempie la quotidianità“. “L’obiettivo personale per la stagione alle porte – prosegue l’opposto – è senza dubbio cercare di raggiungere una buona condizione fisica e livelli prestazionali costanti per dare un concreto supporto alla squadra, con l’auspicio di tenere il più possibile lontani gli acciacchi. È comune a tutto l’ambiente di Sportilia la curiosità per comprendere lo spessore tecnico del campionato e delle squadre partecipanti. Non sarà un’annata semplice, bisognerà lavorare sodo per ambientarsi ed adattarsi a molte situazioni inedite. Dovremo lottare per mantenere la categoria e prendere le misure necessarie per acquisire maggiore stabilità in questa nuova e prestigiosa dimensione. Spirito di gruppo, grinta e umiltà non ci mancano affatto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project saluta Cicchitelli, Caruso e Annunzi

    Di Redazione Tre atlete di Volley Angels Project porteranno nel prossimo campionato l’esperienza maturata in rossoblù in altre società. Si tratta di Margherita Cicchitelli, Martina Caruso e Martina Annunzi, che si trasferiscono, avendo ricevuto diverse offerte da squadre che hanno modo di apprezzare il loro processo di crescita. Margherita Cicchitelli giocherà nella prossima stagione con la Chromavis Abo Offanengo, squadra della provincia di Cremona militante nel girone B della serie B1. Per la giovane schiacciatrice civitanovese (classe 2003) si tratta di un’esperienza importante che segue dopo appena un anno quella di Porto San Giorgio, nella quale ha maturato molto del suo potenziale di giocatrice. Va in Friuli, invece, la centrale Martina Caruso, che (tra le numerose offerte ricevute) ha scelto di andare a giocare con il Blu Team di Pavia di Udine, nel girone F della B2 femminile. Dopo due anni in rossoblù, Caruso (atleta del 2002 seria e affidabile) si mette in gioco per sfruttare la crescita tecnica e personale vissuta con Volley Angels Project, dove ha collaborato anche con lo staff tecnico per il settore giovanile e le sue iniziative. Ritorna a Fermo, nella sua società di origine, Martina Annunzi, il libero classe 2005 che nella passata stagione ha avuto anche l’occasione per debuttare in serie B2, disputando molte partite, sempre all’altezza della situazione. “Siamo felici – fanno sapere dalla società – di vedere che anche dopo solo una sola stagione con noi, queste atlete abbiano numerose richieste anche da società di categorie superiori. Per noi è l’ulteriore riprova della bontà del nostro lavoro e della qualità del nostro staff tecnico coordinato da Daniele Mario Capriotti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Alessandra Di Paolo e Nicoletta Garrubba nel roster della Futura Teramo

    Di Redazione La società Futura Volley Teramo aggiunge due nuove atlete al roster della squadra che parteciperà alla Serie B2. La schiacciatrice Alessandra Di Paolo, classe 1994, è cresciuta nelle giovanili del Lanciano, per poi approdare in B1 all’Altino e in B2 all’Orsogna. Dopo una stagione ai box a causa di una operazione era ripartita dalla C a Torrevecchia e, nella scorsa stagione, ha sposato il progetto della Pallavolo Teatina Chieti in B1, risultando una delle migliori giocatrici nel ruolo. La società e l’allenatrice Marcela Corzo punteranno tantissimo sulla giocatrice ex Chieti la quale, insieme al capitano Francesca Imprescia, metterà a disposizione delle più giovani tutta la propria esperienza sia umana che tecnica per cercare di far crescere il gruppo squadra. Nicoletta Garrubba, libero classe 2003, è l’ennesimo prodotto di valore proveniente dalle giovanili del Progetto Volley. Messasi in luce in tutte le categorie Under, comprese diverse esperienze nelle selezioni regionali giovanili di categoria, ha militato anche in Serie D e in Serie C e si prepara adesso alla prima stagione in B2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenza Ottomano pronta al debutto in B2 con la Sportilia Bisceglie

    Di Redazione Un lungo e gratificante percorso agonistico vissuto nella massima serie regionale, con quel sogno chiamato B2 più volte accarezzato – specie con la maglia del Primadonna Bari – e finalmente coronato un paio di mesi fa in fondo alla strepitosa cavalcata di Sportilia Bisceglie. Ora Lorenza Ottomano, centrale classe ’89, è pronta a tuffarsi con lo slancio di una “navigata debuttante” nella sua prima, meritata esperienza sul proscenio nazionale del volley. Il prolungamento del rapporto tra l’esperta giocatrice barese (che in carriera ha giocato, tra le altre, anche nelle piazze di Modugno, Andria e Barletta) ed il sodalizio del presidente Grammatica è stato ufficializzato nelle ultime ore, con profonda soddisfazione da ambo le parti. “Sono assolutamente carica, felice ed entusiasta per la mia riconferma – spiega Ottomano –. La società ha inteso darmi fiducia e non vedo l’ora di ripagarla proseguendo nel mio percorso di crescita qui a Bisceglie, iniziato ormai quattro anni addietro. Quella di Sportilia è un’autentica famiglia in cui esiste una perfetta simbiosi fra tutte le componenti, dirigenziali e tecniche. Ci si prende per mano l’una con l’altra, in campo e fuori, guardando verso un unico obiettivo“. “Sono estremamente curiosa – continua la centrale – di affrontare questa categoria per me inedita, tralasciando le incognite legate al Covid che spero non condizionino la prossima stagione. Non vediamo l’ora di iniziare, in realtà abbiamo già ricevuto le prime ‘direttive’ da coach Nuzzi, per arrivare pronte all’intensa fase della preparazione precampionato. Dobbiamo lavorare sodo ed i risultati arriveranno di conseguenza, inoltre il rapporto solido e di reciproca fiducia con il tecnico costituisce un elemento fondamentale per dare il massimo. Non resta che formulare il più grande ‘in bocca al lupo’ a tutte noi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio al completo e pronta per la nuova stagione in B2

    Di Redazione Con l’arrivo del nuovo scout Paolo Tomasello e la firma di Diana Marc, la Pallavolo Sangiorgio tra conferme e new entry chiude ufficialmente lo staff tecnico e il roster ed è pronta ad affrontare la stagione 2021-2022. Domani, venerdì 20 agosto, la stagione prenderà il via con il miniraduno presso la palestra della Belotta a Valconasso di Pontenure. La Pallavolo Sangiorgio alza dunque il sipario svelando la squadra – tra roster, staff tecnico e dirigenziale – che prenderà parte al campionato nazionale di B2 (girone G) dove affronterà formazioni lombarde, Marudo e Ripalta Cremasca, ed emiliane, la parmense Collecchio, le reggiane Arbor e Rubiera e le modenese Volley Academy Modena, Corlo, San Damaso e Mirandola. La società piacentina, per la terza stagione consecutiva nei tornei nazionali, ha voluto dare un senso di continuità al lavoro tecnico svolto nell’ultima in cui, con il quarto posto finale nel girone G1, ha conquistato i play off promozione per la B1, puntando su un gruppo eterogeneo di giocatrici giovani ed esperte. Confermato coach Matteo Capra, il lavoro della dirigenza, in testa il presidente Giuseppe Vincini ed il direttore sportivo Massimo Gregori, ha confermato sei giocatrici, l’alzatrice Micaela Perini, l’opposta Alisa Hodzic, le centrali Valentina Zoppi e Arianna Molinari, il libero Laura Tacchini e la schiacciatrice Greta Galelli, promossa nella scorsa stagione dal vivaio. Le new entry sono otto: in cabina di regia, reduce dalla positiva esperienza a Soverato dove ha raggiunto i play off promozione per la A1, la centrale Maria Chiara D’Adamo dalla Pallavolo Alsenese, veterana della B1; sempre dall’esperienza in gialloblù è ritornata la schiacciatrice Chiara Tonini. La giovane promessa Giulia Gilioli, piacentina doc, dalla Volley Academy Piacenza, e Diana Marc, fresca di promozione in B1 con Campagnola, completano il reparto delle batterie delle attaccanti di posto 4. Il secondo libero Elisa Viaroli (dal Piace Volley) e la seconda opposta Chiara Errico chiudono l’organico albiceleste. Nel mini ritiro alla Bellotta sarà assente solamente Errico, rimasta in Puglia, per motivi di lavoro mentre saranno aggregate Eleonora Boaron e Giulia Pedrazzini, giovani provenienti dalla formazione di serie D. “Ci presentiamo alla partenza del nuovo campionato di B2 con una squadra rinnovata – commenta il presidente Giuseppe Vincini –. Nel corso del mercato abbiamo tenuto ben presenti le problematiche economiche comuni a tante altre realtà sportive come la nostra per riuscire ad allestire l’organico. Negli anni scorsi scorsi abbiamo maturato un’esperienza di categoria grazie alla quale ci siamo potuti muovere sul mercato in alcuni ruoli fondamentali puntando su giocatrici giovani dall’ampio margine di crescita e altre più esperte. L’innesto di queste ultime migliorerà dal punto di vista tecnico l’intera squadra. A tutto questo aggiungiamo la voglia di fare bene da parte di tutti, società, staff tecnico e squadra partendo dalle più giovani arrivando alle più esperte che possono dare il meglio di se stesse in tutto l’arco del campionato. Ritengo che ci sia l’atmosfera giusta per cercare di raggiungere risultati davvero importanti“. IL ROSTERAlzatrici: Micaela Perini (1987, confermata), Anna Salimbeni (2000, nuova da Volley Soverato, A2). Opposte: Alisa Hodzic (1997, confermata), Chiara Errico (2000, nuova dal River Volley, serie D). Schiacciatrici: Greta Galelli (2004, confermata), Chiara Tonini (1998, nuova Alseno B1), Giulia Gilioli (2003, nuova da Volley Academy Piacenza), Diana Marc (1979, Nuova Osgb Campagnola). Centrali: Valentina Zoppi (1999, confermata), Maria Chiara D’Adamo (1997, nuova dalla Pallavolo Alsenese), Arianna Molinari (2000, confermata).Liberi: Laura Tacchini (1992, confermata), Elisa Viaroli (nuova, Piace Volley).  STAFF TECNICO Allenatore: Matteo Capra. Vice allenatore: Emanuele Piccoli. Addetto statistiche: Paolo Tomasello. Preparatore atletico: Francesco Bianco. Fisioterapista: Giorgio Balestrieri. STAFF DIRIGENZIALEPresidente: Giuseppe Vincini. Direttore sportivo: Massimo Gregori. Segretaria: Monica Passafonti. Addetto stampa: Francesco Jacini. Segnapunti serie B2: Elio Piselli. Custode PalaSangiorgio: Ovio Caramelli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO