consigliato per te

  • in

    B2 femminile: la Carlo Forti passeggia sulla Gada Pescara Project e consolida il terzo posto

    Brillante affermazione della Carlo Forti – Axore.it Volley Angels Lab che, sul terreno amico della Tensostruttura di Campiglione di Fermo, supera con il massimo scarto (20, 14, 20) la Gada Pescara Project e consolida la terza posizione in classifica a quattro giornate dalla fine della regular season del campionato di serie B2 femminile.

    La cronaca

    La partita è stata caratterizzata da continui scambi di ottima fattura tecnica che facevano restare a lungo la palla in gioco, a testimonianza del buon livello delle due formazioni. Le pescaresi di coach Schiazza, confortate dai buoni risultati ottenuti in precedenza che le consentivano di restare in linea di galleggiamento rispetto alla zona retrocessione, hanno giocato con la mente sgombra, ma di fronte hanno trovato le ragazze di Jana Kruzikova e Marco Sbernini, che hanno sbarrato loro la strada verso la vittoria. La gara è stata più avvincente nel primo e nel terzo set, con le due squadre che si sono trovate in diversi momenti più ravvicinate nel punteggio, mentre ha avuto meno storia nel secondo parziale, vinto a 14 dalle rossoblù che domenica saranno impegnate a Ravenna sul campo della Mosaico Jr.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Lasersoft Riccione resta ben salda al comando

    Ventesima vittoria e vetta della classifica del girone F ben salda per la capolista Lasersoft Riccione, che sconfigge in tre set la NewSystem Torresi Potenza Picena e mette un altro bel mattone per la conquista del primo posto alla fine della regular season.

    Prova di forza importante per le riccionesi al cospetto di una squadra in forma ed in lotta per la salvezza. Le biancoblu, pur soffrendo in alcuni frangenti del match, trovano ancora energie e risorse tecniche per girare l’inerzia della partita a loro favore, con ottimi responsi arrivati anche dalle atlete scese in campo a partita in corso. Con i 3 punti conquistati Gugnali e compagne salgono a quota 61 punti in classifica, mantenendo il distacco di più 8 sulla diretta inseguitrice, a quattro giornate dal termine del campionato.

    La cronaca:A partire meglio sono le ospiti in vantaggio fino al 7-11: quando il gioco si fa duro, però, la capolista inizia a giocare: Spadoni e Montesi sono grandi protagoniste del 18-3 che ribalta completamente il risultato consegnando l’1-0 a Gugnali e compagne (25-14).

    Secondo set in cui sono ancora le ospiti ad iniziare meglio ma non appena le ragazze di Piraccini inseriscono le marce alte non ce n’è più: scatta il nuovo recupero che porta al raddoppio le biancoblu (25-15).

    Nel terzo e decisivo parziale c’è spazio per quasi tutte le ragazze a disposizione di coach Piraccini: le marchigiane più volte si portano a contatto sul meno uno senza mai però riuscire a piazzare il sorpasso. Pur con qualche finale patema d’animo le padrone di casa completano l’opera imponendosi per 3-0 (25-21).

    Lasersoft Riccione-NewSystem V.Torresi 3-0 (25-14, 25-15, 25-21)Lasersoft Riccione: Tallevi 11, Spadoni 10, Ricci 9, Gabellini 8, Bologna 7 ,Godenzoni 7, Tobia 5, Spinaci 2, Mercolini 1, Montesi 1, Calzolari L1, Jelenkovich L2 N.e.: Gugnali, Mancino. 1°All.: Piraccini, 2°All.: Musumeci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Galaxy Volley sconfitto a testa alta a San Damaso

    Seconda battuta di arresto consecutiva, secondo 3-1 consecutivo subito dal Galaxy Volley nella fase centrale del girone di ritorno del campionato di Serie B2 femminile. They e compagne riscattano la prestazione interlocutoria di San Martino Buon Albergo giocando alla pari con il TiErre San Damaso, meritatamente seconda forza del girone. Le modenesi devono sudare le proverbiali sette camicie per portare a casa i tre punti e non restare staccate dal San Giorgio, primo in classifica.

    Il set più netto è il secondo, quello vinto agevolmente dal Galaxy per 25-15. Grandi emozioni e risultato in bilico invece negli altri tre parziali, in cui il Galaxy cede 22-25, 24-26 e 22-25. Ma è buona la prestazione corale per le giocatrici di Collecchio, che non si arrendono alla grandissima tenuta mentale del San Damaso, mai falloso e sempre ben assennato quando la palla “scotta.”

    Nel Galaxy sono ben 22 i punti di Giannace, infermabile per alcuni tratti, ben 15 per Enoh, alla miglior prestazione stagionale, così come 15 sono i punti di Scalera, con 11 anche per la capitana They. Buona anche la gara dei due liberi Musiari e Salati. Nel San Damaso, 17 punti di Semprini, 14 di Pecorari, le più continue in una squadra che paga le non poche defezioni in organico, e 10 di Piemontese, che subentra dalla panchina e impatta bene sull’esito del match.

    In classifica il Galaxy perde un’altra posizione, risultando ora settimo (36 punti), scavalcato anche da Piadena che vince con il Davis 2c MN (37) e si porta al quinto posto (38), mentre BeOne (34) ha una gara in meno perché giocherà in settimana contro Anderlini nel recupero.

    TiErre San Damaso-Galaxy Volley 3-1 (25-22, 15-25, 26-24, 25-22)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: vittoria piena, ma su cui riflettere, di Prato contro Trestina

    L’Ariete vince dopo essersi complicata la vita. Tre punti dovevano essere e tre punti sono arrivati per la squadra di Nuti che, però, dovrà riflettere bene su un secondo set perso ai vantaggi, dopo essere stata avanti 7-15 e solo per aver considerato la sfida già archiviata. Quel set poteva costare carissimo e black out di questo tipo a questo punto della stagione possono compromettere risultati ed obiettivi.

    Cronaca – Avanti le padrone di casa (2-0) ma break Prato con ace di Piccini per il 2-5. Ariete che iniziava la gara con buona spigliatezza e ottima qualità al servizio. Sull’ace di Saletti (5-8) tempo della panchina di casa. Prato con mani e fuori di Nesi per il 7-11. Trestina sempre in difficoltà in ricezione. Secondo stop della panchina di casa sull’8-14. Umbre che provavano a riavvicinarsi (11-15) ma Prato che veleggiava serena (11-19). Chiudeva Cecchi.

    Nel secondo inizio deciso pratese con tocco fortunato di Cecchi e muro di Fanelli per l’1-4. Tanto, troppo, approssimative le ragazze di casa e, dopo due invasioni, tempo Trestina con Prato avanti (3-7). Il muro di Piccini valeva il 5-10. Tra errori consecutivi delle ragazze di casa portavano l’Ariete sul 6-12. Muro di Piccini per il 6-14. Sul 7-15 ancora tempo Trestina. Attenzione ospite che calava e padrone di casa che beneficiavano di qualche errore in attacco dell’Ariete per riavvicinarsi (12-16). Nuti infuriato e che sul 15-17 fermava il gioco. Alla ripresa ancora un errore pratese e brava Nesi a trovare il pallonetto del nuovo più due. Sul 17-18 dentro Nuti per Fanelli. Il muro soccorreva l’Ariete che strappava nuovamente sul 17-20. Ancora Nesi per il 18-21. Trestina che non mollava e provava a fare l’impresa. Muro su Saletti ed errore dell’attaccante pratese per il meno uno e mani e fuori per la parità (22-22). Sul vantaggio umbro, propiziato da un errore pratese, tempo Nuti. Doppio errore umbro ma Prato non sfruttava il primo set point. Pasticcio in ricezione tra Nesi e Saletti ed incredibile set point per le ragazze di casa. Annullava Nesi. Ancora occasione per Trestina e chiusura con mani e fuori.

    Gara completamente cambiata e nel terzo, con una Ariete che sembrava aver staccato troppo presto la spina, Trestina saliva sul 6-1. Tempo Nuti. Dentro Mennini ed il suo ace valeva il 6-3. Piccini suonava la carica con l’intervento a muro del 9-7 ma Prato sembrava quasi frastornata (12-7). L’ace di Fanelli ed il punto di Piccini valevano il contro break (12-11) ed il tempo di casa. Alla ripresa parità (12-12). Prato provava il break sul 14-16 ma il gap veniva subito ricucito da Trestina. Saletti per il 18-19 e tempo della panchina di casa. Battuta di Cecchi e conclusione di Fanelli per il 19-21. Nesi per il 20-22. Un errore per parte per il 21-23. Giallo per Trestina per proteste sul 21-24. Chiusura Ariete.

    Nel quarto Ariete che partiva forte (1-7 e 2-11). Piccini metteva giù il 5-14. Fanelli trovava l’ace del 5-16. Prato che scappava sul più dieci (7-17). Sul 10-17 tempo Nuti. Chiusura a 15. 

    Autostop Trestina – Ariete Pallavolo Prato 1-3 (15-25; 27-25; 21-25; 15-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: derby amaro per l’Alsenese contro San Giorgio

    Derby piacentino di ritorno amaro per la Rossetti Market Conad in B2 femminile, con le gialloblù di Alseno che hanno ceduto in quattro set alle padrone di casa del San Giorgio, prime della classe e che consolidano il primato del girone E dopo aver perso all’andata il primo atto.La squadra del presidente Stiliano Faroldi era arrivata all’appuntamento dopo il cambio al timone deciso dalla società, con Federico Bonini che aveva passato il testimone al vice Paolo Bergamaschi. La sfida provinciale ha visto tre set combattuti, mentre l’ultimo è stato un monologo della squadra di Capra.Il ko complica ulteriormente i piani-play off di Falotico e compagne (quest’anno vincitrici della Coppa Italia di B2 femminile), che vedono aumentare rispettivamente  a nove e a sette lunghezze il divario dai primi due posti, occupati dallo stesso San Giorgio e dalla Zerosystem. Il tutto quando mancano quattro giornate al termine e i punti complessivamente in palio sono dodici.“Complimenti a San Giorgio – l’analisi di coach Bergamaschi – che ha dimostrato con forza il primato in classifica, a tratti siamo stati belli, in ricezione abbiamo fatto un po’ più fatica del solito, qualche volta anche in difesa ma ci sono i meriti dell’avversario, ho chiesto alle ragazze di dare tutto e han provato a rimettere in sesto la partita. Purtroppo non ci siamo riusciti, ora mancano quattro partite, ci sono dodici punti a disposizione, è vietato mollare e cercheremo fino in fondo di fare più punti possibili per non arrenderci. Ora da martedì penseremo alla partita di sabato in casa contro Galaxy Collecchio (ore 20,30), dobbiamo continuare a lavorare e tenere alto il ritmo. Il prossimo obiettivo sarà tornare a conquistare una vittoria piena ad Alseno che manca da un po’ di tempo”.

    San Giorgio – Rossetti Market Conad 3-1 (25-21, 20-25, 25-23, 25-15)San Giorgio: Zoppi 3, Erba 6, Gilioli 9, Marinucci 13, Tonini 13, Arfini 12, Galelli (L), Polletta 3, Sangiorgi, Camurri 3, Cossali 12. N.e.: Lunardini, Boaron, Amadei (L). All.: CapraRossetti Market Conad: Frassi 11, Bernabè 18, Spagnuolo 14, Scurzoni 8, Neri 4, Falotico 7, Toffanin (L), Marchesi 1, Pieroni, Palazzina, Gandolfi 1. N.e.: Agostini, Tartari, Bozzetti (L). All.: BergamaschiArbitri: Fabris e BassettoNote: durata set: 27’, 30’, 32’, 27’ per un totale di 1 ora e 56 minuti di giocoSan Giorgio: battute sbagliate 3, ace 7, ricezione positiva 52% (perfetta 34%), attacco 37%, muri 12, errori 20Rossetti Market Conad: battute sbagliate 5, ace 4, ricezione positiva 36% (perfetta 19%), attacco 34%, muri 8, errori 21. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Bisceglie batte Cerignola e si assicura il primato

    Obiettivo raggiunto per la Star Volley Bisceglie si è garantita aritmeticamente la prima posizione in classifica nel girone I di Serie B2 e l’accesso ai playoff promozione. Le nerofucsia allenate da Simone Giunta si sono imposte per 3-0 sulla Flv Cerignola nel confronto andato in scena sabato sul rettangolo del PalaDolmen, centrando il 21esimo successo su 22 incontri e salendo così alla quota di 63 punti ormai irraggiungibile dalle inseguitrici.

    La cronaca

    Primo set dominato dalle padrone di casa, che dopo il 4-0 iniziale hanno alzato i giri e allungato con decisione fino al 17-6 con Civardi sugli scudi, mettendo l’ipoteca sul parziale chiuso con il punteggio di 25-15.

    Copione analogo nella seconda frazione: 9-3 firmato da Murri, che con un ace ha portato la formazione biscegliese sul +9 (13-4) mentre Haliti ha siglato, ancora con un servizio vincente, il +12 (21-9). Due punti consecutivi della subentrata D’Ambrosio e un attacco di Tomasi hanno mandato in archivio il periodo sul 25-13. Scatto d’orgoglio ofantino nella fase d’avvio del terzo set (3-4) ma la Star Volley ha messo subito le cose in chiaro (12-9). L’ace di Kostadinova è valso il 17-13 e la determinazione di Quarto e compagne ha prodotto la risoluzione del confronto con lo score di 25-17. Spazio a Di Paola per Mileno, in palleggio, nel finale. Vittoria mai in discussione e primo posto ben saldo per le nerofucsia che ora mettono nel mirino il primato assoluto in termini di bottini di punti tra tutti i gironi.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Alsenese di scena a San Giorgio

    Una sfida provinciale, un duello per l’alta classifica e di conseguenza per i pass play off e – in casa gialloblù – anche un’attesa reazione dopo il cambio in panchina. Sono tanti gli ingredienti per un derby piacentino scoppiettante in B2 femminile; sabato alle 18 a San Giorgio la Rossetti Market Conad andrà a caccia della riscossa provando a riaprire i giochi per le prime due posizioni.

    Le padrone di casa guidate da Matteo Capra (dove milita l’ex Chiara Tonini) sono in testa alla classifica con 50 punti ma all’andata erano capitolate in tre set ad Alseno; dal canto loro, le gialloblù ospiti hanno perso terreno dopo il ko interno contro Villafranca (arrivato a sua volta dopo la conquista della Coppa Italia di B2 a Campobasso), scivolando a -6 dalla vetta e a -4 dal secondo posto (baricentro della lotta play off). A inizio settimana, la Pallavolo Alsenese ha avvicendato la guida tecnica, salutando coach Federico Bonini e promuovendo da vice a primo allenatore Paolo Bergamaschi.

    “Nei primi allenamenti – commenta Bergamaschi – ho trovato un ambiente sereno e un gruppo di ragazze tranquille e disponibili a lavorare sotto la mia guida. Il primo impatto è stato sicuramente positivo, anche perché non venivamo da una situazione drastica con il morale a terra. Inoltre, con le giocatrici ci conosciamo già e tutto è più facile per me sotto questo punto di vista. San Giorgio è una squadra tosta, ci conosciamo a vicenda, da qualche settimana è salita in vetta consolidando il primo posto. E’ un gruppo rodato, che sta facendo bene dall’anno scorso e che in estate ha inserito nel roster più varianti e più soluzioni. Tecnicamente, batte e riceve bene e nel complesso ha un gioco consolidato. Dovremo impostare una partita aggressiva, come ho detto fin dal primo allenamento alle ragazze: serviranno grinta e cattiveria in tutti i fondamentali, a partire dalla battuta e dal muro-difesa. Questa sarà la prima cosa da mettere in campo, poi qualche dettaglio potrà fare la differenza”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, tempo di derby per la Pallavolo San Giorgio: arriva Alseno

    Sabato 13 aprile, la formazione di coach Matteo Capra sfiderà la Pallavolo Alsenese, fresca vincitrice della Coppa Italia di categoria, nel derby piacentino d’alta quota

    Il successo nell’ultima giornata di campionato a Mirandola per 3-1 (primo storico successo in trasferta contro il team modenese in B2) ha permesso alla Pallavolo San Giorgio di consolidare il primo posto in classifica, mantenendo due punti di vantaggio su San Damaso, ed allungando su Cerea, sconfitta da Piadena, ed appunto Alseno, superata dal Top Volley Villafranca. Battuta d’arresto che è costata la panchina al tecnico gialloblù, il cremonese Federico Bonini, sostituito in settimana dal vice Paolo Bergamaschi, promosso a capo allenatore.

    Una gara assolutamente importante per la Pallavolo San Giorgio che vincendo aumenterebbe il vantaggio sulle vicine di casa piacentine, rafforzando ii primo posto in classifica, in caso contrario la lotta per i playoff promozione in B1 dove andranno le prime due classificate, resterebbe ancora aperta ed incerta sino alla fine, lotta che oltre alle due squadre del territorio piacentino vede coinvolte anche San Damaso e Cerea.

    “Alseno è una squadra temibile e lo ha dimostrato in tutto questo campionato. Chiaro che la classifica dice che se per noi la partita è importante, per loro è assolutamente decisiva. Importante sarà proporre il nostro gioco senza pensare tanto e lasciarsi trasportare dal tifo del nostro speciale palazzetto che è in grado di trascinarci in partite cosi. Che dire di altro? Venite a vederci da qui alla fine del campionato. Comunque vada queste ragazze se lo meritano e tanto!” commenta coach Matteo Capra.

    Dirigeranno la partita Alberto Fabris della sezione di Fipav di Venezia e Nicola Bassetto della sezione di Verona. L’unica ex di turno è Chiara Tonini, opposta e capitano della Pallavolo San Giorgio, che ha giocato una stagione alla Pallavolo Alsenese nel 2020/2021 in serie B1. I tre precedenti giocati nelle serie nazionali tra il 2022 ed il 2023 sono favorevoli alla Sangio per due ad uno, infatti l’unica sconfitta risale alla gara d’andata dove la Pallavolo Alsenese si è imposta per 3-0.

    Fischio d’inizio alle ore 18, presso il palazzetto dello sport in viale Repubblica a San Giorgio Piacentino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO