consigliato per te

  • in

    B2 femminile: la Rossetti Market Conad sorride ancora al tie-break

    Nuovo tie break vincente per la Rossetti Market Conad, che dopo il quinto set con il sorriso in terra mantovana contro il Davis 2C si ripete in B2 femminile superando 3-2 la Tecnimetal Piadena. Sotto 1-0 e poi avanti 2-1, la squadra allenata da Federico Bonini e Paolo Bergamaschi è stata trascinata al tie break, vinto con personalità.

    Il successo riallaccia il feeling tra le gialloblù e il rettangolo di gioco amico di Alseno violato nei precedenti due match casalinghi da Soliera e da Cerea.

    La cronaca

    Per le piacentine, una partenza difficile, con Piadena che ha spinto subito sull’acceleratore conquistando il primo set e portandosi avanti anche nel secondo (11-16); qui è arrivata la reazione delle padrone di casa, capaci di ribaltare la situazione pareggiando i conti con il 25-22 del secondo parziale per poi dominare la scena nella terza frazione (25-16). Avanti 2-1, però, Alseno non è riuscita a trovare continuità, pagando un brutto quarto set (13-25) venendo trascinata al tie break dove ancora una volta l’inerzia è cambiata, questa volta definitivamente a favore delle gialloblù con il 15-11 che ha fatto calare il sipario.

    “Piadena – commenta coach Bonini – si è confermata una squadra compatta. Abbiamo lavorato molto bene in ricezione a fronte di una loro battuta aggressiva costante e anche in difesa, mentre dobbiamo crescere rapidamente al servizio e in attacco, dove siamo stati troppo morbidi aiutando l’avversario a sviluppare il suo gioco pericoloso. L’uscita di Barbarini ci ha involontariamente dato una mano, così come l’ottimo ingresso di Gandolfi che oltre a un aiuto tecnico ha dato anche una scossa emotiva alla squadra”.

    In classifica, la Rossetti Market Conad rimane a braccetto con la Zerosystem al secondo posto a quota 42 punti, sempre tallonata a -1 da Cerea (quarta a 41) e rosicchiando un punto alla capolista San Giorgio (44), battuta al tie break a San Damaso dalla stessa Zerosystem. Sabato alle 18 trasferta a Modena contro l’Anderlini, indigesta all’andata.

    ROSSETTI MARKET CONAD-TECNIMETAL PIADENA 3-2 (21-25, 25-22, 25-16, 13-25, 15-11)

    ROSSETTI MARKET CONAD: Falotico 15, Frassi 5, Bernabè 16, Spagnuolo 17, Scurzoni 14, Neri 1, Toffanin (L), Marchesi 1, Agostini, Gandolfi 1, Palazzina. N.e.: Tartari, Bozzetti, Pieroni (L). All.: BoniniTECNIMETAL PIADENA: Bocchi 2, Ravera 21, Barbarini 8, Frigerio 15, Leoni 9, Ghisolfi 11, Montagnani (L), Zinetti, Ballestriero, Castagna 6. N.e.: Rosegnini, Pizzi, Anglois (L). All.: ZanottiARBITRI: Rossi e ChiaraNOTE: durata set: 29’, 35’, 27’, 24’, 18’ per un totale di 2 ore e 13 minuti di giocoRossetti Market Conad: battute sbagliate 12, ace 3, ricezione positiva 47% (perfetta 31%), attacco 28%, muri 13, errori 27Tecnimetal Piadena: battute sbagliate 16, ace 4, ricezione positiva 41% (perfetta 31%), attacco 25%, muri 15, errori 29.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Terracina supera La Maddalena e si conferma al comando

    Un pomeriggio sulle montagne russe e alla fine una vittoria che vale molto di più dei tre punti. LaFutura Terracina supera per 3-1 la US Garibaldi La Maddalena e si conferma al comando del girone H con sei lunghezze sull’Alfieri Cagliari. Un successo conseguito con rabbia dalle ragazze di Mario Milazzo, private dopo pochi minuti della centrale Nunzia Ragone, uscita per infortunio. Dentro la giovanissima Chiara Turriziani (16 anni) presa per mano dalle compagne più esperte.

    Un ambientamento durato pochi minuti, poi anche il suo apporto è stato importante per il 3 a 1 finale.Pubblico in delirio al PalaCarucci per una vittoria di grande impatto. Perso il primo set di un soffio(25-23), le futurine reagivano chiudendo sul 25-20 il secondo parziale.

    Decisivo il terzo set. Equilibrio fino a giungere ai vantaggi che premiavano le padrone di casa 26-24. Garibaldi Sassari che pure da questa sfida poteva trovare lo spunto per inserirsi in zona play off, crollava.

    Ma qui ci sono i meriti delle padrone di casa capaci di allungare in maniera imperiosa e chiudere 25-12.Primato al sicuro in attesa della trasferta di Viterbo prima delle final four di Coppa Italia. Si entra nel momento topico della stagione e dopo un cammino davvero da applausi, le terracinesi vogliono andare fino in fondo nonostante la concorrenza sia agguerrita.

    Primato anche in Prima Divisione dove la squadra di coach Mirko Carnevale ha vinto 3 a 0 in casa della Top Volley anche in questo caso pagando dazio per l’infortunio a Gabriella Borraccino. Insomma, squadre più forte della sfortuna in questo week end.

    Infine, è iniziata la settimana che porterà all’esordio nella fase regionale dell’Under 14 campione provinciale. Le girls di Francesca Masci esordiranno venerdì in casa del KK Eur, poi avranno due gare casalinghe contro Frosinone e Tor Sapienza.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini, weekend positivo per le formazioni di serie D e serie B

    Il terzo turno di gare del mese di marzo sorride alle formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee & More Anderlini impegnate nei campionati di Serie D e di Serie B femminili e maschili: gli anderliniani conquistano infatti tre vittorie in cinque partite disputate. Ecco com’è andata!

    Ad aprire il weekend di gare sono stati i ragazzi della Serie D Enjoy Coffee & More Anderlini, scesi in campo lo scorso giovedì contro Bulloneria Emiliana Pgs Fides: contro la capolista, la formazione di Coach Danilo Patt partono forte vincendo il primo parziale ai vantaggi, poi cedono i tre successivi (27-25 9-25 16-25 12-25). Prossimo impegno: sabato 23 marzo alle 19:30 in casa della Pallavolo Soliera.

    Nella giornata di sabato sono poi scesi in campo – entrambi alle 18.30 – sia le ragazze che i ragazzi delle Serie D Moma Anderlini. Lato ragazze, Coach Davide Zaccherini e le sue hanno ospitato tra le mura amiche del Palanderlini Castelfranco Emilia: al termine di un match molto equilibrato, sono le giovani anderliniane ad aggiudicarsi la vittoria finale con il risultato di 3-2 (25-22 23-25 20-25 25-18 15-9), confermandosi così al secondo posto in classifica generale. Prossimo impegno: sabato 23 marzo alle 19.30 a San Giovanni in Persiceto (BO) contro DV Schiavina Costruzioni.

    Successo anche i ragazzi di Coach Tommaso Manelli: nel match valido per la diciannovesima giornata del Girone C, la Moma Anderlini supera con un brillante 0-3 la Pallavolo Alfonsine (16-25 23-25 22-25), salendo così in solitaria al quarto posto. Prossimo impegno: venerdì 22 marzo alle 21.30 al Palanderlini contro YZ Volley Bologna.

    La diciannovesima giornata sorride anche alle ragazze della Serie B2 Moma Anderlini: nel derby modenese contro Soliera 150, la compagine guidata in panchina da Coach Roberta Maioli vince 2-3 al temine di una partita molto equilibrata (parziali 23-25 25-20 22-25 25-19 11-15). Le modenesi si confermano così al nono posto in classifica generale con 27 punti. Prossimo impegno: sabato 23 marzo alle 18.00 al Palanderlini contro Rossetti Conad Alseno.

    Derby modenese anche per i ragazzi della Serie B Moma Anderlini: contro l’esperta Transports Villa D’Oro, terza in classifica generale, Coach Andrea Tomasini ed i suoi cedono 3-0 (parziali 25-21 25-14 25-20). Prossimo impegno: sabato 23 alle 18.00 al Palanderlini contro Malagoli Tensped Spezzanese.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend positivo per la B2 del Club76, sconfitta invece per la Serie C

    Altro intenso weekend sul campo per le squadre del Club76. Fine settimana di vittoria in Serie B2 Under 18 delle ragazze del duo Moretti – Ollino, che hanno vinto 3-0 contro Vigo Albenga. Un match portato a casa senza grandi difficoltà e tre punti molto utili a dare fiducia e salire in classifica. Da segnalare la buona prova del Capitano Aliotta con 16 punti, seguita da Buffone e Lavagnino con 9. Prossima gara a Caselle sabato 23 marzo alle 20,30.

    Weekend con note positive in B2 per Santena, che vince al tie break per 3-2 contro l’Alessandria Volley, prima in classifica nel girone. Una prestazione convincente per le Tigri santenesi, che hanno espresso un ottimo gioco.

    In Serie C il Club76 Playasti ha perso 3-0 in trasferta contro In Volley. Un match intenso e combattuto, con un ottimo gioco espresso da ambo le parti, ma le avversarie, più lucide, hanno chiuso tutti i set a loro vantaggio.

    Weekend di gioco anche in Serie D per la Rasero Teloni – Playasti Club76, che ha incontrato San Secondo, vincendo al tie break per 2-3. Una buona prestazione che alimenta la consapevolezza di aver fatto un bel salto di qualità rispetto all’andata. Qualche errore di troppo non ha permesso alle “clubbine” di agguantare i tre punti. Prossimo impegno in casa contro VE.LA. Per quanto riguarda GS Pino Volley, ha ceduto 0-3 contro Pallavolo Settimo.

    Per quanto riguarda l’U14 Gold, il Club76 Playasti ha vinto 3-0 contro l’Alba Volley. Buona prestazione condotta con personalità e terzo posto provinciale conquistato. Ottimi sviluppi anche per l’U13 Gold, che vince gli ottavi di finale contro Libellula e si classifica per i quarti di finale.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 15 marzo• Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: Club76 Playasti vs New Volley Asti 2-3• Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Volley San Paolo vs Liquicredit Fenera Chieri ’76 0-3

    Sabato 16 marzo• Serie C F. C.R. Piemonte Girone A: In Volley San Giorgio Tuacar vs Club76 Playasti 3-0• Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: GS Pino Volley vs Pallavolo Settimo 0-3• Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: San Secondo vs Rasero Teloni – Playasti Club76 2-3• Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16° posto: Club76 Playasti Gold vs L’Alba Volley 3-0• Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 5°/8° posto: Volley Cherasco vs Club76 Playasti 2011 3-0• Under 12 F. C.T. Cuneo Asti 6vs6 Volley S3 Girone A: RS Volley Racconigi vs Club76 Playasti 0-3

    Domenica 17 marzo• Under 18 F. C.R. Piemonte Girone A: MTV Azzurra vs Club76 Reale Mutua Fenera Chieri 0-3• Under 18 F. C.T. Cuneo Asti Girone 3°/6° posto: Club76 Playasti vs Lab Travel Honda Cuneo 0-3• Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 8°/16° posto: Club76 Playasti vs Lab Travel Honda Cuneo Regionale 2-3• Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16°: Pvb Bosca Canelli 13 vs Club76 Playasti 2012 2-3• Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16°: Monvi Lpm Bam Rossa vs Club76 Playasti provinciale 3-0• Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16°: Club76 Playasti Gold vs Libellula Volley 3-0• CT13F3 F. C.T. Torino Classificazione 33-40: Club76 GS Pino vs 640 Pianeta Volley SP To La Vanchiglia 3-1• CT15M2 C.T. Torino Classificazione 5-12: Cogne Olimpia Aosta vs Fenera Chieri76 0-3• CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Chieri GS Pino vs Reba Volley Verde 3-0• CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Fenera Chieri vs Magic Pinerolo 3-1

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Novate passeggia a Gorgonzola con un netto 0-3

    Con una prestazione a senso unico le diavolesse di Novate mettono ko Gorgonzola e tengono il passo di Novara vittoriosa anch’essa per 3 a 0 sul delicato campo di Lazzate. Dopo 2 set praticamente perfetti, nel terzo Brugherio si rilassa un po’ troppo favorendo il ritorno delle avversarie, ma dal 20 pari le rosa nero trovano lo sprint finale.

    Le diavolesse dominano in tutti i fondamentali a partire dai muri punto 9 a 1 di cui 3 di una scatenata Mandotti, top scorer

    Rosina con 14 punti che mette anche a referto 3 degli 8 ace della formazione rosa nero. Unico neo la ricezione che favorisce di poco le padrone di casa.

    Tatticamente il coach di Gorgonzola Sant’Andrea (ex allenatore di A1 Milano negli anni ’80, ndr) decide di battere su Piroli che però mette a referto un ottimo 53% (la migliore della serata), mentre Cannone punta sul libero avversario Regiroli (38% a referto a fine gara). Ottima ed equilibrata la distribuzione in regia di Trabucchi, che grazie anche alle alte percentuali in ricezione, riesce a mandare spesso a punto suoi centri.  

    La Cronaca

    Nei primi 2 set le diavolesse giocano col vento in poppa imponendo fin da subito il proprio gioco. Nel primo dal 19-12 Brugh3erio mette il turbo chiudendo 12-25 con Mazzi. Il secondo è praticamente la fotocopia del primo con Gorgonzola che si ferma a 14. Nel terzo le rosa nero si rilassano un po’ troppo favorendo Gorgonzola che non molla la presa. Ne esce una gara punto a punto che si sblocca solo dal 20-20, quando le diavolesse trovano il giusto sprint per chiudere 22-25.

    Enzo Cannone (allenatore Novate): “abbiamo giocato una partita contro una squadra in piena lotta per la salvezza affrontandola nei primi 2 set con molta attenzione e determinazione. Nel terzo, come spesso ci succede, le ragazze hanno dovuto lottare contro la determinazione degli avversari decise a cercare di fare punti, ma ne siamo comunque usciti, mettendo in campo, in generale, una buona prestazione”.

    Beatrice Venegoni (centrale Brugherio): “Dopo i primi due set vinti, durante il terzo la nostra attenzione è calata e abbiamo fatto un testa a testa fino al 21 pari. Grazie alle nostre capacità e riacquistando concentrazione abbiamo portato a casa 3 punti fondamentali per la classifica. Forza ragazze, continuiamo così”

    Prossima gara: sabato 18 novembre 2023 alle ore 20,30 presso il Palazzetto dello Sport Kennedy, in Via Kennedy a Brugherio contro l’MTV Guffanti Group che al momento occupa tranquillamente il non posto in classifica, all’andata Brugherio si è imposta per 3 a 1, partita quindi da non sottovalutare perché sicuramente le avversarie avranno voglia riscattarsi tentando il colpaccio in casa della rosa nero 

    Pall. Gorgonzola – Diavoli Rosa 0- 3 (12-25, 14-25, 22-25)

    Gorgonzola: Vegeto 1, Vitali 6, Pettenati 6, Grazioli 2, Zucchetti 9, Boscolo 3, Regiroli (L), Rossi 3, Dinoia 2, Camocardi 1, Leogrande. N.e. Bai. All. Santandrea.Diavoli Rosa Novate: Trabucchi 3, Mazzi 7, Venegoni 6, Mandotti 11, Rosina 14, Migliorin (K) 7, Piroli (L1), Scandella 5, Lewis, Cabrera. N.e. Panza, Zaniboni, Munaro, Cabrera, Natale (L2). All. Cannone.I numeri della gara (Gorgonzola-Brugherio): Ace 6-8, Muri punto 1-9, Ricezione 45%-52%, Attacco 23%-33%. Errori: 14-23. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: ritorno alla vittoria per Volley Angels sul campo del Sistema X

    Torna alla vittoria la Carlo Forti – Axore.it Volley Angels Lab espugnando il PalaBrasili di Collemarino per 3-1 (25-18; 25-22; 17-25; 26-24). Contro la giovanissima Sistema X ci si attendeva una bella partita e tale è stata, con la squadra di coach Cremascoli (dominatrice in regione nel settore giovanile) che, dopo aver patito le rossoblù nel primo set, ha cambiato marcia, giocando alla pari fino alla fine.

    “Noi abbiamo fatto una bella partita – ha dichiarato l’assistant coach della Carlo Forti –Axore.it, Marco Sbernini – e anche se sul 2-1 abbiamo rischiato di farci portare al tie-break, devo dire che abbiamo avuto il carattere giusto per imporci ai vantaggi. Le ragazze sono state brave a mantenere la concentrazione fino all’ultimo punto e a conquistare tre punti preziosi per mantenere saldamente il terzo posto con quattro punti su Filottrano e soprattutto il vantaggio di +17 sulla quartultima, visto che il nostro obiettivo resta sempre quello di mantenere la categoria. Ci aspettavamo una partita così gagliarda da parte delle nostre avversarie e avevamo preparato a puntino la partita contro una formazione dal roseo avvenire”.Nel prossimo turno, la Tiberi-band riceverà sabato la Battistelli Pesaro (seconda forza del girone) alla Tensostruttura di Campiglione di Fermo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Promoball resta capolista, Cartiera d’Adda ribaltata e battuta al tie-break

    Soffre, arriva ad un soffio dalla sconfitta secca, ma poi con fame, coraggio e carattere si compatta e con gli artigli ribalta la gara per una vittoria che mantiene la vetta della classifica. Lo scontro d’alta quota tra Promoball Sanitars e Cartiera dell’Adda si risolve al quinto set e a favore delle tigri brave a non sfaldarsi ma a dar anzi prova di grande coesione. Sotto 2-0, infatti, Castellini e compagne risalgano scambio dopo scambio, e fanno proprio il match e due punti che consentono di rimanere in testa alla graduatoria, lasciando indietro di un passo proprio le lecchesi, ma in coabitazione ora con Trentino Energie.

    1° set. Per l’incrocio tra prime della classe, la Promoball si schiera con la diagonale Sandrini-Conti, Cecchetti e Ferrari sono i centri, Castellini e Moriconi le bande, mentre Bertoletti presidia la seconda linea. La partenza non è delle migliori per le biancorosse che obbligano coach Nibbio a ricorrere presto a uno dei due time out a disposizione (2-7), poi, sebbene il gioco al centro funzioni  bene (Cecchetto concluderà con 17 punti, Ferrari con 11, con 4 muri-punto per entrambe), c’è da continuare ad inseguire. Le bande, infatti, non riescono a carburare, così il ritardo non si colma e il primo set si chiude 18-25. 

    2° set. Sul prosieguo il tecnico della Sanitars si gioca la carta Basalari al posto di Sandrini, confermando il resto del sestetto, e in questo caso l’avvio è più convincente. Le tigri, decisamente più grintose,  vanno sul 7-5, poi, commettendo qualche ingenuità, pur rimanendo avanti, non riescono a prendere il largo. Toccato il 10-8, così, le ospiti si fanno sotto, poi superano 12-13. Nibbio inserisce allora Sandrini per Moriconi e un attimo dopo chiama il tempo, ma alla ripresa del gioco è ancora Cartiera dell’Adda ad avanzare 17-21. Per la Promoball scatta anche il secondo time out, e stavolta qualcosa si sblocca: Cecchetto tratteggia la fast del 19-21, Castellini mette una bella parallela 20-22, e poi arriva anche il 21-22, ma la rimonta non si completa e le avversarie staccano il 2-0, 22-25.

    3° set. Benché la strada sia decisamente in salita la Sanitars che conferma Basalari, e propone  Sandrini per Moriconi, non si dà per vinta. Anzi, parte subito forte e va sul 8-2. Il tecnico ospite ferma tutto, ma le biancorosse non rallentano e si spingono sul 21-14, quindi rimangono concentrate e dimezzano lo svantaggio con il parziale di 25-17. 

    4° set. Anziché sfruttare l’onda di quanto appena fatto, però, quando tornano sotto rete per il quarto set tentennano, Carteira dell’Adda no e va sul 2-4. Coach Nibbio decide allora di non rischiare oltre e chiama attorno a sé le sue atlete che riapartono e a quota 8 agganciano. Tuttavia, arriva un altro momento di crisi che favorisce le ospiti. Sotto 10-14, perciò, scatta anche il secondo time out, poi Moriconi rileva Basalari e la squadra riparte, tanto che sono le avversarie a chiedere il tempo (14-17). La Sanitars però adesso ci crede: Castellini trova il mani out del 20-21 poi sempre lei firma il 21 pari, Cartiera dell’Adda chiama il time out, ma al rientro viene mura da Cecchetto per il 22-21, con la centrale che poi non sbaglia la faste del 23-21. La rimonta è lanciata e il pareggio, con il 25-23, è servito. 

    5° set. Si va così al tie break che si apre con il 2-0 Promoball, poco più in là registra il 4-4, quindi vede ancora le biancorosse rilanciare 7-5 con ace di Sandrini, per approda al cambio campo sul  8-5. Ad inversione effettuata, arriva la reazione ospite che si traduce nell’aggancio a quota 8, sebbene un attimo prima coach Nibbio avesse provato ad evitarlo stoppando tutto. Il tecnico prova a cambiare allora qualcosa ed inserisce Basalari per Moriconi e la mossa funziona: Cecchetto mette a terra il primo tempo del 9-8, Sandrini la diagonale del 10-8, seguita da Ferrari per l’11-8. Cartiera cerca di non cedere (12-10 e tempo per le biancorosse), ma le tigri ormai hanno sfoderato gli artigli: Cecchetto trova il 13-10 in pallonetto, poi mura per il 14-10, quindi capitan Castellini, poi premiata mvp, fa esplodere la festa chiudendo il lungo scambio che vale il 15-10.

    “In settimana abbiamo parlato tanto, ci siamo guardati in faccia dopo la sconfitta con Brescia, ci davano già per spacciati visto che abbiamo perso pezzi per strada – commenta la grande rimonta coach Giorgio Nibbio – non so dove arriveremo, ma spacciati non lo siamo: lotteremo su ogni palla, in ogni partita, per cercare di portare punti a casa, perché è dall’inizio dell’anno che siamo lì davanti. Se arriveremo a play off, a qualcosa di importante non solo, ma stasera faccio i complimenti alle ragazze perché hanno dimostrato di avere grande carattere e hanno giocato veramente una gran gara”.

    Promoball Sanitars – Cartiera dell’Adda 3-2 (18-25, 22-25, 25-17, 25-23, 15-10)Promoball Sanitars: Sandrini 11, Conti 4, Cecchetto 17, Ferrari 11, Moriconi 5, Castellini 17, Bertoletti (L), Macobatti, Basali 8, Bergamaschi. Ne: Populini, Sala, Zilioli. All. NibbioCartiera dell’Adda: Bonafini 17, Lancini 2, Parodi 14, De Gregorio 11, Redaelli 11, Visconti 15, Vecera (L). Esposito 5, Lanfranconi. Ne: Smith, Chiappa, Gambato, Geronimo, Badiane. All. ValsecchiArbitri: Gioia, SpagnoliNote: Durata set: 22′, 27′, 25′, 31′, 16′.Promoball: 7 battute punto e 8 errori, 61% positività in ricezione, 33% prf e 4 errori, 34% in attacco e 15 errori, 9 muri puntoCartiera dell’Adda: 4 battute punto e 16 errori. 49% positività in ricezione, 22% prf e 7 errori. 32% in attacco e 14 errori, 13 muri punto

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: troppo Cerea per il Galaxy

    Diciannovesima giornata, sesta di ritorno, nel campionato nazionale di B2 femminile: oltre alla sfida al vertice tra San Damaso e San Giorgio (vinta al tie break dalle modenesi padrone di casa), spicca il match di Cerea, a cui fa visita proprio il Galaxy Collecchio.

    La formazione parmense, pur schierando finalmente il sestetto titolare, non riesce a imporre il suo gioco nei confronti della motivatissima squadra di casa, che vince abbastanza agevolmente per 3-0 in poco più di un’ora di gioco, concedendo solo qualche sprazzo di gioco a They e compagne.

    Le due centrali di casa, Permunian e la capitana Tollini, fanno valere centimetri ed esperienza ad alto livello e, grazie anche a una ricezione sempre efficace (fondamentale in cui Cera chiude col 56% di positività – 40% di perfezione, a fronte di un 40-32% per il Galaxy), sono servite con costanza dalla palleggiatrice Caruzzi, tra le migliori in campo. Ventisei i punti per la coppia al centro veronese, che attacca con un irreale 72% e un solo errore, contro i dieci, complessivi, delle pari ruolo avversarie (36%).

    Il Cerea, compagine che non ha mai nascosto nel corso della stagione le ambizioni di altissima classifica, gioca una gara in cui sovrasta il Galaxy in ogni fondamentale, a cominciare dalla battuta, che mette seriamente in difficoltà la ricezione delle ragazze allenate da Scaltriti e non consente una costruzione di gioco efficace; e questo, accompagnandosi a troppi errori in battuta senza forzare e molte indecisioni nelle scelte di attacco, segna irrimediabilmente l’esito del match.

    Cronaca – Nel primo set, Cerea mette subito la testa avanti e si pone nelle condizioni di poter gestire il cospicuo vantaggio, chiudendo il set a 16 e non soffrendo praticamente mai. Il secondo parziale vede invece partire con una convinzione decisamente maggiore il Galaxy, che resta agganciato dall’inizio, per poi subire la maggiore qualità di gioco di Cerea e capitolare a 15.

    Il terzo e ultimo set segue – purtroppo per le collecchiesi – il leitmotiv della gara: nonostante una maggiore incisività in battuta del Galaxy, e una maggiore rilassatezza di Cerea (certamente entrata in campo con una carica mentale e agonistica eccellente), il set non va mai in discussione e i giochi si chiudono per 25-14 e i tre punti restano in Veneto, portando la squadra di casa a quota 41, avvicinando quindi San Giorgio, prima a 44, e ad un solo punto dal duo Alseno – San Damaso (42).

    Il Galaxy resta a 33 punti, sesto in classifica, superato da Volley Davis 2C (35) che batte a domicilio Mirandola. Proprio la squadra modenese farà visita al PalaLeoni sabato prossimo, per cercare di fare i punti ormai diventati fondamentali per la loro salvezza.

    A campionato ormai giocato per il 75%, si va verso un finale di stagione che al momento vede le sorti pressoché irrimediabilmente segnate per Spacer SpakkaVolley (1 punto) e Viadana (9), e una situazione di grandissimo rischio per Top Volley VR (18) e Mirandola (19), distanti sei e cinque lunghezze da Soliera (24), che ha perso al quinto contro Anderlini (27). Tutto da decidere invece per l’accesso ai playoff, con Cerea che, come detto, ha riagganciato il terzetto di testa: con 4 squadre in 3 punti, il campionato continua ad essere bellissimo e difficilissimo, settimana dopo settimana.

    Pallavolo Cerea – Galaxy Volley 3-0 (25-16; 25-15; 25-14)Pallavolo Cerea: Caruzzi 2, Cornelli 8, Tollini 11, Cervellin 10, Munaron 9, Permunian 15, Bovolenta (L), Di Natale (L), Strazzer. NE: Pizzocaro, Bonini, Nalmodi, Sandri, Balasini. All: Valente.Galaxy Volley: Trevisani 4, Giannace 2, Enoh 5, They 4, Scalera 10, Ferrari 6, Musiari (L), Montacchini 1, Callegari, Ghillani. NE: Mendi, Salati (L), Bertulessi. All: Scaltriti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO