consigliato per te

  • in

    B2 femminile: tutto fin troppo facile per la Trentino Energie contro Orgiano

    In attesa di affrontare una delle trasferte più difficili della stagione, la Trentino Energie difende senza grosse difficoltà il primato in classifica, superando il Laserjet Orgiano per 3-0. Un match velocissimo, quello di sabato scorso, nemmeno lontano parente di quello dell’andata, che si chiuse con una beffarda sconfitta al tie break, dopo aver dominato i primi due set. Tagliato fuori dalla lotta dei playoff da parecchi mesi, Orgiano è probabilmente sceso in campo con qualche motivazione in meno rispetto all’Argentario e non ha mai dato l’impressione di poter mettere in difficoltà l’avversario.Macroscopica la differenza di rendimento dei due attacchi (43%-24%) con ricezioni molto vicine (71%-65%). A fare la differenza, come spesso avviene, è stato anche il muro, fondamentale nel quale le argentelle hanno travolto le vicentine per 10-2. In attacco spicca la prova di Monika Costalunga, a segno ben 18 volte in appena tre frazioni, con in 54% di efficacia. Bene anche le centrali Sfreddo (75%) e Pixner (66%).A rendere ancora più positiva la giornata, è arrivato il successo al tie break del Lurano sul Promoball, decimato dalla assenze, che ha portato a +5 il vantaggio della Trentino Energie dal terzo posto. L’obiettivo ora è difendere il primato, che dà qualche vantaggio nei playoff, fino alla fine, cominciando con la trasferta di sabato prossimo ad Olginate, squadre che in casa ha sempre conquistato punti.

    Sestetti – Nessuna sorpresa nel sestetto dell’Argentario, con i due liberi in alternanza fra fase break e cambio palla. Orgiano schiera Angelica Chilese in regia, Gloria Cappellotto opposta, Giovanna Donadello e Maira Gottardo schiacciatrici, Rebecca Ferrari e Silvia Ostuni centrali, Giada Carli libero.Cronaca – Le due squadre si studiano fino al 7-7, dopo che la Trentino Energie aveva già provato a scappare due volte, prima con un muro di Groff (3-1), poi con uno di Pixner e un ace di Sfreddo (6-4), ma lo scatto già decisivo è quello costruito prima con i servizi di Monika Costalunga, poi con quelli di Amelie Pixner. Nel primo caso i break arrivano da un appoggio fuori misura di Donadello, uno smash di Pucnik e un ace sul libero Carli (11-7), nel secondo con due contrattacchi di Pucnik e una pipe di Costalunga (15-8). Le padrone di casa giocano a memoria e anche se Groff manda out qualche pallone di troppo, la situazione rimane ampiamente sotto controllo. Due muri quasi consecutivi di Costalunga sulle fast di Ostuni chiudono i conti in appena 21 minuti, insieme ad una fast fuori misura ancora di Ostuni (25-13).

    Nel secondo set rimane viva un po’ di suspance giusto fino al 3-5, frutto di un buon turno al servizio dell’opposta Cappellotto, che realizza un ace corto e permette a Ostuni di murare Groff. Poi la Trentino Energie ritrova il proprio cambio palla e allunga con il turno a servizio di Bonafini, grazie agli acuti di Pucnik (2 attacchi e un muro) e a un’invasione di Ferrari (11-8). Si scatena Costalunga, che trasforma in punti e in decisivo vantaggio due delle tante difese delle compagne, mentre Orgiano inizia a non crederci più e a commettere errori al servizio e in attacco. Sul 17-13 Martinez opera il doppio cambio (dentro Zara e Della Valentina) e Costalunga conquista l’ennesimo break point. La schiacciatrice roveretana da poco entrata festeggia un muro su Donadello e un ace sul libero Carli (23-16), così si arriva velocemente ai tre set point, il primo annullato da Cappellotto, il secondo da un ace di Donadello, ma il terzo è quello buono, sfruttato da Pucnik: 25-18.

    Nel terzo parziale Alessandro Delia cambia due settimi della formazione, inserendo la schiacciatrice Del Cero al posto di Donadello e la centrale Begiato al posto di Ferrari. Il copione, però cambia davvero poco, perché sul 6-5 Groff si sblocca, finalmente, mettendo a terra da seconda linea il pallone del +2, poi ci pensano le battute di Costalunga a mandare fuori giri la neoentrata Del Cero, che commette un errore in attacco e subisce un ace (10-6). A questo punto Orgiano raccoglie gli ultimi due break point della sua serata, grazie ad uno smash di Ostuni e a una pipe lunga di Costalunga (10-9), e poi si eclissa. L’Argentario ricomincia a scappare, prima grazie ad un errore di Gottardo (13-10), poi chiudendo l’ennesima serie di difese con un primo tempo di Sfreddo (15-11). Costalunga valorizza una super difesa di Garbo con l’attacco del 18-13, poi festeggia un ace anche Pixner e subito dopo Gottardo urta l’antenna in attacco (22-15). Si verso i titoli di coda, lanciati da un servizio out di Chilese: 25-17.

    Trentino Energie – Laserjet Orgiano 3-0 (25-13, 25-18, 25-17)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Reghion perde contro Gioiosa, sfuma il quarto posto

    La Volley Reghion perde il derby contro Gioiosa Ionica e spreca l’opportunità di conquistare la quarta posizione in classifica. Giornata da dimenticare per le amaranto, domate da una Sensation Profumerie vogliosa di raggiungere l’ambito traguardo della salvezza. Al PalaColor di Pellaro termina 3-1 per il sestetto di coach Albanese, grazie ai parziali di 18-25, 25-19, 14-25, 18-25.

    Non basta la conquista del secondo set per le ragazze guidate da Cesare Pellegrino nella giornata del ko subito dalla Volley Valley FuniviaEtna, battuta a domicilio dalla BricoCity. Distacco invariato, dunque, tra le due formazioni, che si sfideranno nella penultima giornata di campionato, il 4 maggio. Sabato prossimo si giocherà sempre in riva allo Stretto, con avversaria la GBT MedTrade Palermo: per la seconda sfida interna consecutiva, coach Pellegrino punta a recuperare Surace, scesa in campo contro la Sensation nonostante un infortunio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Futura Terracina travolta 3-0 a Cagliari

    Poco da recriminare. La Futura Terracina cede netto in casa dell’Alfieri Cagliari (25-23, 25-15, 25-22) che così si avvicina alle terracinesi che conservano tre punti di vantaggio sulla formazione sarda. Nulla da eccepire sul successo delle cagliaritane, indubbiamente in un invidiabile stato di forma. Viceversa, le futurine sono in leggero affanno in questo momento e devono ricaricare le pile. Del resto le due settimane di stop nel periodo di Pasqua hanno visto la squadra di Mario Milazzo impegnata nelle final four di Coppa Italia senza la possibilità di rifiatare. Ora c’è la volata finale e bisogna dimenticare subito una battuta d’arresto senza appelli.

    “Niente da dire – ha commentato coach Milazzo – sapevamo che sarebbe stata dura. Loro erano consapevoli che solo battendoci potevano rimettere in discussione il primo posto. Ora tocca a noi reagire”. E domenica c’è un’altra trasferta proprio in casa di Anzio, terza forza del girone. “E’ vero – prosegue il coach – il calendario non ci consente pause, ma ci faremo trovare pronti”.

    Va ricordato che accedono ai play off le prime due e tutto sommato alla squadra del patron Massaro manca davvero poco per la qualificazione alla post season. Se con il primo o secondo posto lo scopriremo a breve, anche perché c’è anche lo scontro diretto tra Anzio e Alfieri Cagliari fra poche settimane.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini: tutti i risultati delle serie D e delle serie B

    Secondo impegno del mese di aprile per le formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee & More Anderlini che prendono parte ai campionati di Serie D e di Serie B femminile e maschili: ecco tutti i risultati degli Anderliniani.

    Continua la striscia di vittorie delle ragazze della Serie D Moma Anderlini: Coach Davide Zaccherini e le sue ragazze sono scese in campo sabato al Palanderlini contro la Maritain nel match valido per la ventunesima e penultima giornata del Girone C. 3-1 (parziali 25-21 25-22 21-25 25-21) il risultato finale in favore delle giovani anderliniane, che blindano il secondo posto in classifica generale e conquistano l’accesso matematico ai Play Off. Prossimo impegno: sabato 20 aprile a Bologna contro Pontevecchio Zaccanti, con fischio di inizio alle 18:00.

    Tornano subito alla vittoria i ragazzi della Serie D di Coach Tommaso Manelli: nel match casalingo contro la Pallavolo Bologna, la Moma Anderlini si impone 3-0 (parziali 25-18 25-15 25-21) e si conferma al quarto posto in classifica generale. Prossimo impegno: venerdì 19 aprile alle 21:30 al Palanderlini contro Argenta Volley Ferrara.

    La ventiduesima giornata non sorride invece ai ragazzi della Serie D Enjoy Coffee & More Anderlini: impegnati in trasferta sul campo di Benedetto Volley Ferrara, Coach Danilo Patt ed i suoi cedono 3-0 (parziali 25-20 25-19 25-22). Prossimo impegno: giovedì 18 al Selmi di Modena contro la Polisportiva Modena Est, con fischio di inizio alle 20:30.

    Secondo weekend consecutivo lontano dai campi per le ragazze della Serie B2 Moma Anderlini: il match valido per la ventiduesima giornata del Girone E è infatti stato posticipato e Coach Roberta Maioli e le sue scenderanno in campo mercoledì 17, quando al Palanderlini arriverà Be One Verona. Fischio di inizio alle 20:30.

    Avversaria veronese anche per la Serie B Moma Anderlini, che sabato ha ricevuto al Palanderlini Volley Veneto Benacus: nel match valido per la ventiduesima giornata del girone D, i ragazzi di Coach Andrea Tomasini conquistano un punto dopo un match tutto in rincorsa e chiuso 2-3 dagli avversari (parziali 10-25 25-23 20-25 25-23 13-15). Prossimo impegno: sabato 20 aprile a Remedello (BS) in casa di Kema Asola, con fischio di inizio alle 20:30.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Carlo Forti passeggia sulla Gada Pescara Project e consolida il terzo posto

    Brillante affermazione della Carlo Forti – Axore.it Volley Angels Lab che, sul terreno amico della Tensostruttura di Campiglione di Fermo, supera con il massimo scarto (20, 14, 20) la Gada Pescara Project e consolida la terza posizione in classifica a quattro giornate dalla fine della regular season del campionato di serie B2 femminile.

    La cronaca

    La partita è stata caratterizzata da continui scambi di ottima fattura tecnica che facevano restare a lungo la palla in gioco, a testimonianza del buon livello delle due formazioni. Le pescaresi di coach Schiazza, confortate dai buoni risultati ottenuti in precedenza che le consentivano di restare in linea di galleggiamento rispetto alla zona retrocessione, hanno giocato con la mente sgombra, ma di fronte hanno trovato le ragazze di Jana Kruzikova e Marco Sbernini, che hanno sbarrato loro la strada verso la vittoria. La gara è stata più avvincente nel primo e nel terzo set, con le due squadre che si sono trovate in diversi momenti più ravvicinate nel punteggio, mentre ha avuto meno storia nel secondo parziale, vinto a 14 dalle rossoblù che domenica saranno impegnate a Ravenna sul campo della Mosaico Jr.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Lasersoft Riccione resta ben salda al comando

    Ventesima vittoria e vetta della classifica del girone F ben salda per la capolista Lasersoft Riccione, che sconfigge in tre set la NewSystem Torresi Potenza Picena e mette un altro bel mattone per la conquista del primo posto alla fine della regular season.

    Prova di forza importante per le riccionesi al cospetto di una squadra in forma ed in lotta per la salvezza. Le biancoblu, pur soffrendo in alcuni frangenti del match, trovano ancora energie e risorse tecniche per girare l’inerzia della partita a loro favore, con ottimi responsi arrivati anche dalle atlete scese in campo a partita in corso. Con i 3 punti conquistati Gugnali e compagne salgono a quota 61 punti in classifica, mantenendo il distacco di più 8 sulla diretta inseguitrice, a quattro giornate dal termine del campionato.

    La cronaca:A partire meglio sono le ospiti in vantaggio fino al 7-11: quando il gioco si fa duro, però, la capolista inizia a giocare: Spadoni e Montesi sono grandi protagoniste del 18-3 che ribalta completamente il risultato consegnando l’1-0 a Gugnali e compagne (25-14).

    Secondo set in cui sono ancora le ospiti ad iniziare meglio ma non appena le ragazze di Piraccini inseriscono le marce alte non ce n’è più: scatta il nuovo recupero che porta al raddoppio le biancoblu (25-15).

    Nel terzo e decisivo parziale c’è spazio per quasi tutte le ragazze a disposizione di coach Piraccini: le marchigiane più volte si portano a contatto sul meno uno senza mai però riuscire a piazzare il sorpasso. Pur con qualche finale patema d’animo le padrone di casa completano l’opera imponendosi per 3-0 (25-21).

    Lasersoft Riccione-NewSystem V.Torresi 3-0 (25-14, 25-15, 25-21)Lasersoft Riccione: Tallevi 11, Spadoni 10, Ricci 9, Gabellini 8, Bologna 7 ,Godenzoni 7, Tobia 5, Spinaci 2, Mercolini 1, Montesi 1, Calzolari L1, Jelenkovich L2 N.e.: Gugnali, Mancino. 1°All.: Piraccini, 2°All.: Musumeci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Galaxy Volley sconfitto a testa alta a San Damaso

    Seconda battuta di arresto consecutiva, secondo 3-1 consecutivo subito dal Galaxy Volley nella fase centrale del girone di ritorno del campionato di Serie B2 femminile. They e compagne riscattano la prestazione interlocutoria di San Martino Buon Albergo giocando alla pari con il TiErre San Damaso, meritatamente seconda forza del girone. Le modenesi devono sudare le proverbiali sette camicie per portare a casa i tre punti e non restare staccate dal San Giorgio, primo in classifica.

    Il set più netto è il secondo, quello vinto agevolmente dal Galaxy per 25-15. Grandi emozioni e risultato in bilico invece negli altri tre parziali, in cui il Galaxy cede 22-25, 24-26 e 22-25. Ma è buona la prestazione corale per le giocatrici di Collecchio, che non si arrendono alla grandissima tenuta mentale del San Damaso, mai falloso e sempre ben assennato quando la palla “scotta.”

    Nel Galaxy sono ben 22 i punti di Giannace, infermabile per alcuni tratti, ben 15 per Enoh, alla miglior prestazione stagionale, così come 15 sono i punti di Scalera, con 11 anche per la capitana They. Buona anche la gara dei due liberi Musiari e Salati. Nel San Damaso, 17 punti di Semprini, 14 di Pecorari, le più continue in una squadra che paga le non poche defezioni in organico, e 10 di Piemontese, che subentra dalla panchina e impatta bene sull’esito del match.

    In classifica il Galaxy perde un’altra posizione, risultando ora settimo (36 punti), scavalcato anche da Piadena che vince con il Davis 2c MN (37) e si porta al quinto posto (38), mentre BeOne (34) ha una gara in meno perché giocherà in settimana contro Anderlini nel recupero.

    TiErre San Damaso-Galaxy Volley 3-1 (25-22, 15-25, 26-24, 25-22)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: vittoria piena, ma su cui riflettere, di Prato contro Trestina

    L’Ariete vince dopo essersi complicata la vita. Tre punti dovevano essere e tre punti sono arrivati per la squadra di Nuti che, però, dovrà riflettere bene su un secondo set perso ai vantaggi, dopo essere stata avanti 7-15 e solo per aver considerato la sfida già archiviata. Quel set poteva costare carissimo e black out di questo tipo a questo punto della stagione possono compromettere risultati ed obiettivi.

    Cronaca – Avanti le padrone di casa (2-0) ma break Prato con ace di Piccini per il 2-5. Ariete che iniziava la gara con buona spigliatezza e ottima qualità al servizio. Sull’ace di Saletti (5-8) tempo della panchina di casa. Prato con mani e fuori di Nesi per il 7-11. Trestina sempre in difficoltà in ricezione. Secondo stop della panchina di casa sull’8-14. Umbre che provavano a riavvicinarsi (11-15) ma Prato che veleggiava serena (11-19). Chiudeva Cecchi.

    Nel secondo inizio deciso pratese con tocco fortunato di Cecchi e muro di Fanelli per l’1-4. Tanto, troppo, approssimative le ragazze di casa e, dopo due invasioni, tempo Trestina con Prato avanti (3-7). Il muro di Piccini valeva il 5-10. Tra errori consecutivi delle ragazze di casa portavano l’Ariete sul 6-12. Muro di Piccini per il 6-14. Sul 7-15 ancora tempo Trestina. Attenzione ospite che calava e padrone di casa che beneficiavano di qualche errore in attacco dell’Ariete per riavvicinarsi (12-16). Nuti infuriato e che sul 15-17 fermava il gioco. Alla ripresa ancora un errore pratese e brava Nesi a trovare il pallonetto del nuovo più due. Sul 17-18 dentro Nuti per Fanelli. Il muro soccorreva l’Ariete che strappava nuovamente sul 17-20. Ancora Nesi per il 18-21. Trestina che non mollava e provava a fare l’impresa. Muro su Saletti ed errore dell’attaccante pratese per il meno uno e mani e fuori per la parità (22-22). Sul vantaggio umbro, propiziato da un errore pratese, tempo Nuti. Doppio errore umbro ma Prato non sfruttava il primo set point. Pasticcio in ricezione tra Nesi e Saletti ed incredibile set point per le ragazze di casa. Annullava Nesi. Ancora occasione per Trestina e chiusura con mani e fuori.

    Gara completamente cambiata e nel terzo, con una Ariete che sembrava aver staccato troppo presto la spina, Trestina saliva sul 6-1. Tempo Nuti. Dentro Mennini ed il suo ace valeva il 6-3. Piccini suonava la carica con l’intervento a muro del 9-7 ma Prato sembrava quasi frastornata (12-7). L’ace di Fanelli ed il punto di Piccini valevano il contro break (12-11) ed il tempo di casa. Alla ripresa parità (12-12). Prato provava il break sul 14-16 ma il gap veniva subito ricucito da Trestina. Saletti per il 18-19 e tempo della panchina di casa. Battuta di Cecchi e conclusione di Fanelli per il 19-21. Nesi per il 20-22. Un errore per parte per il 21-23. Giallo per Trestina per proteste sul 21-24. Chiusura Ariete.

    Nel quarto Ariete che partiva forte (1-7 e 2-11). Piccini metteva giù il 5-14. Fanelli trovava l’ace del 5-16. Prato che scappava sul più dieci (7-17). Sul 10-17 tempo Nuti. Chiusura a 15. 

    Autostop Trestina – Ariete Pallavolo Prato 1-3 (15-25; 27-25; 21-25; 15-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO