consigliato per te

  • in

    B2 femminile: San Giorgio vince a Cerea e resta al comando

    Impresa della Pallavolo San Giorgio, che si impone per 2-3 sul campo dell’Isuzu Cerea. Avanti due set a zero, entrambi vinti ai vantaggi, le giallobiancoblu si sono fatte raggiungere e portare al quinto, dominato sul 7-15. Con questa vittoria, la sedicesima in campionato, San Giorgio resta al comando della classifica del girone E con un punto di vantaggio su San Damaso, che ha superato 3-0 Soliera nel derby modenese, mentre porta a 6 punti il gap su Cerea e conferma gli 8 nei confronti della Pallavolo Alsenese. 

    Ottima vittoria di squadra per la squadra di Capra: buona in particolar modo la prova di Galelli, diventata una certezza per la categoria e in grado di dare sicurezza alla squadra, e di Cossali, costante in tutta la partita. Lo staff tecnico ha fatto ruotare tutto il roster, e questo fattore è stato decisivo nel quinto set, con San Giorgio più fresca nel chiudere i punti importanti.

    La cronaca:Le piacentine di coach Capra scendono in campo con Erba-Tonini, Gilioli-Arfini, Cossali-Marinucci e Galelli libero. San Giorgio parte bene, 1-5, ma si fa raggiungere dalle veronesi, 7-7, arriva un nuovo allungo delle ospiti con Gilioli che chiude un punto dopo un’ottima difesa, 8-13. Cerea non molla, prima agguanta la parità e poi mette la freccia, 18-16. Le giallobiancoblù non mollano e giocano la carta Polletta per Arfini ed è un ace della schiacciatrice romagnola a a rimettere in equilibrio il set, 22-22. Ancora bel punto di Polletta ed il punteggio viene capovolto, la Sangio si regala una palla set, si va ai vantaggi e Tonini chiude 26-28.

    Il secondo parziale è molto simile al precedente. San Giorgio, che schiera Polletta nel sestetto base, parte bene, 4-7, Cerea non molla e si porta in vantaggio, Gilioli pareggia i conti, 12-12, e le padrone di casa con un ace segnano il 16-14 e mantengono il break di vantaggio sino al 20-20. Strappo finale ancora per Cerea che si porta sul 24-21 ma San Giorgio non molla e rientra un gara con un parziale di quattro a zero (Camurri, Marinucci e d ace di San Giorgio) si porta sul 24-25. Cerea annulla la palla set ma Gilioli mette a segno il 25-27.

    Terzo parziale equilibrato sino al 13-13, Cerea allunga sul 16-13 costringendo coach Capra a chiamare il time out. Il divario non cambia e Cerea si porta sul 21-16 e con ace segna il 25-19, riaprendo l’incontro.

    L’onda di entusiasmo contagia Cerea anche nel quarto set, 6-2, 11-8 e 14-10. Camurri segna il 16-14 ed arriva la controreazione della Sangio che ha la forza di segnare il 17-19 e 18-20. Nel finale Cerea è più precisa ed infila il filotto che porta la partita al set corto (25-22).

    Tonini e compagne dominano il tie break al cambio campo lo score è 3-8, un pallonetto di Gilioli da posto 4 segna il 5-10. La San Giorgio resiste al recupero veronese ed un muro di Cossali consegna la vittoria alla squadra piacentina, 7-15.

    “Vittoria importante – commenta il direttore sportivo Massimo Gregori – abbiamo compiuto un altro passo verso i playoff. Avevamo chiesto alle ragazze di essere più determinate in trasferta nel girone di ritorno ed i risultati stanno arrivando“.

    Isuzu Cerea-Pall. San Giorgio 2-3 (26-28, 25-27, 25-19, 22-25, 7-15)Pall. San Giorgio: Amadei (L), Erba 3, Polletta 13, Sangiorgi 1, Marinucci 4, Gilioli 21, Camurri 4, Galelli (L), Lunardini, Tonini 18, Arfini 2, Cossali 10, Zoppi 8. All. Capra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’Ariete Prato resta a secco nel derby con la Fenice

    L’Ariete Prato paga caro il derby con la Fenice Pistoia, una partita temuta, per la grande voglia di punti di Pistoia. Timore giustificato alla luce di quanto si è visto sabato, con l’Ariete che, invece di spiccare definitivamente il volo, ha compiuto un brutto passo falso. Sconfitta pesante ma rimediabile fin dalla prossima sfida.

    La cronaca:Primo set con Prato che schierava Stiaffini in regia con Fanelli in diagonale, Piccini e Cecchi centrali, Nesi e Saletti in attacco e Conticini libero. Inizio tutto di marca pratese (2-6) con Prato che sembrava aver approcciato al meglio la sfida e panchina di casa costretta subito a spendere un tempo. Alla ripresa primi campanelli d’allarme in casa Ariete con la Fenice che si rifaceva sotto (5-7 e 6-9) prima di impattare contro un Prato improvvisamente poco efficacie ed invece falloso e prevedibile (11-11). Equilibrio fino al 15-15 poi break Pistoia (17-15 e 18-16) e tempo Nuti. Alla ripresa del gioco recupero Ariete (18-19) e tempo Pistoia. La stessa cosa doveva fare di nuovo Nuti quando le sue si facevano lasciare indietro 22-19. Finale con Prato troppo fallosa e Fenice a chiudere.

    Nel secondo set Pistoia entrava in campo convinta e rinfrancata nelle sue sicurezze e otteneva il primo break importante sul 12-9. Fuga pistoiese sul 17-11 con Nuti che inseriva Giulia Nuti in attacco. Prato trovava il break favorevole (17-14) ed era quindi Pistoia a fermare il gioco. Muro Cecchi per il 18-15: Prato, però, poco reattiva in difesa e copertura e prevedibile in attacco e Fenice sul 22-16. Sul 23 tempo Nuti. Ariete incredibilmente pasticciona e Pistoia a chiudere a 18 con muro su Saletti.

    Nel terzo set reazione pratese con l’Ariete che saliva sul 3-7 costringendo Pistoia al tempo. Fenice che recuperava terreno (6-8) ma Prato era brava a non scomporsi ed a scappare di nuovo (6-12). Nuovo tempo Fenice. Gara che rimaneva non bellissima ma sicuramente tesa (9-13). Prezioso muro Saletti per il 10-16. Sul mini break di casa tempo Nuti (12-16). Prato sul 12-17. Fenice che con un ace fortunato ed un’incredibile ingenuità pratese tornava a meno due (15-17). Ancora confusione in casa Ariete (16-17). Set riaperto e finale palla su palla. Bene Nesi per il 17-19. Un doppio errore offensivo pratese costava il 20-19. Tempo Nuti. Pistoia che difendeva il break di vantaggio (22-21) e che incrementava con un attacco corto (23-21). Muro Cecchi ad accorciare. Erroraccio Fenice per la parità (23-23). Altro errore, questa volta dal centro, della Fenice e set point Prato. Chiudeva Prato al secondo tentativo.

    Nel quarto subito inizio forte di Pistoia e Nuti che, dopo pochi punti, era già costretto a fermare il gioco. Fenice cha saliva sull’8-3. Prato risaliva la china fino al meno uno (8-7) e Pistoia fermava il gioco. Alla ripresa ancora Fenice a scappare (10-7). Ariete nuovamente ad inseguire (13-9). Ariete che recuperava e sorpassava (13-13 e 14-15). Il pallonetto di Nesi valeva il 15-17, il suo attacco il più tre. Ariete che però non riusciva a scappare definitivamente e Fenice che accorciava ancora (21-22). Qui un lungo stop per un problema al tavolo del segnapunti. Saletti riapriva le danze per il 21-23. Massaro accorciava ancora e poi la fenice recuperava sul 23-23. Fenice che trovava le mani del muro pratese per il 24-23. Tempo Nuti. Cecchi annullava il match point. Chiudeva Pistoia con un doppio errore offensivo di Prato.

    Volley Fenice-Ariete PVP Pallavolo Prato 3-1 (25-20, 25-18, 24-26, 26-24) Ariete PVP Pallavolo Prato: Fanelli, Nuti, Saletti, Piccini, Nesi, Mazzoni, Mennini, Lichota, Stiaffini, Cecchi, Conticini. All. Nuti.Arbitri: Ricchi e Chiara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Rossetti Market Conad torna a far festa piena in casa

     Ritorno al successo pieno in casa per la Rossetti Market Conad in B2 femminile, con la squadra di Paolo Bergamaschi che piega 3-1 le parmensi del Galaxy Collecchio delle recenti ex Scalera e Musiari e torna a far festa davanti al pubblico di Alseno con tre punti pieni che davanti ai supporter gialloblù mancavano dal girone d’andata.

    Dopo aver vinto ai vantaggi il primo set (27-25), le piacentine hanno dovuto fare i conti con la reazione parmense (18-25), salvo poi chiudere 25-20 e 25-23 il terzo e il quarto parziale facendo calare il sipario sul match. Per le gialloblù, il merito di aver commesso un numero di errori sensibilmente inferiore alle avversarie (20 contro 34). Top scorer nella metà campo di casa, la centrale Sara Scurzoni con 16 punti, seguita a quota 15 dall’opposta Stefania Bernabè e a 12 dalla schiacciatrice Rebecca Spagnuolo.

    “Galaxy – commenta coach Paolo Bergamaschi – ha giocato una buona partita, dimostrando di voler conquistare la posta in palio. Noi siamo stati bravi in battuta, oltre a lavorare molto bene nel muro-difesa. In ricezione, non siamo sempre stati continui ma il fondamentale è migliorato rispetto al derby di San Giorgio. Volevamo fortemente tornare a festeggiare i tre punti in casa e ci siamo riusciti, inoltre è stata la mia prima vittoria da primo allenatore su questa panchina e per me è stata una bella soddisfazione. Abbiamo nulla da perdere in questo finale di campionato e cercheremo di fare più punti possibili fino alla fine”.

    Il successo della Rossetti Market Conad, infatti, non riapre i giochi play off, visti i successi di Zerosystem (3-0 nel derby modenese contro Soliera) e San Giorgio (3-2 a Cerea). A tre giornate dal termine, il divario dalla zona play off (secondo posto) resta di sette lunghezze.

    Sabato alle 20,45 a Villa Bartolomea (Verona) trasferta a domicilio della Cenerentola SpakkaVolley Spacer.

    ROSSETTI MARKET CONAD-GALAXY COLLECCHIO 3-1 (27-25, 18-25, 25-20, 25-23)ROSSETTI MARKET CONAD: Falotico 9, Scurzoni 16, Neri 4, Spagnuolo 12, Frassi 5, Bernabè 15, Toffanin (L), Pieroni, Palazzina. N.e.: Marchesi, Agostini, Tartari, Bozzetti, Gandolfi (L). All.: BergamaschiGALAXY COLLECCHIO: Scalera 9, Ferrari 12, Trevisani 4, Giannace 18, Enoh Gahou 10, They 19, Musiari (L), Montacchini 1, Callegari, Ghillani. N.e.: Mendi, Ferrari, Bertulessi, Salati (L). All.: ScaltritiARBITRI: Bressi e Buonaccino D’AddiegoDurata set: 33’, 27’, 33, 32’ per un totale di 2 ore e 5 minuti di giocoNOTE: Rossetti Market Conad: battute sbagliate 7, ace 2, ricezione positiva 35% (perfetta 19%), attacco 31%, muri 11, errori 20. Galaxy Collecchio: battute sbagliate 11, ace 4, ricezione positiva 52% (perfetta 34%), attacco 34%, muri 10, errori 34.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: il dominio della Star Volley Bisceglie prosegue a San Giorgio

    Il 3-0 rifilato al San Giorgio del Sannio sul campo di Montefusco certifica ulteriormente il dominio della Star Volley Bisceglie sul girone I del campionato di Serie B2 femminile: ventiduesimo acuto su 23 incontri, quota 66 punti in classifica raggiunta e divario rispetto alla seconda in graduatoria incrementato a 16 lunghezze in ragione del sorpasso di Oplonti e Altamura ai danni di Castellaneta. In Campania per la Star Volley è maturata la diciottesima vittoria stagionale senza concedere set alle avversarie.

    Civardi e Murri hanno lavorato ai fianchi la compagine sannita, ben supportate da Mileno in palleggio. L’ingresso di Curci in battuta già nella prima frazione ha garantito freschezza alle nerofucsia. Spazio a Miccoli nel secondo periodo e riposo per Kostadinova. San Giorgio del Sannio si è prodotta in un orgoglioso tentativo di tenere il passo, ma Haliti in attacco e l’ottimo difesa di Quarto hanno frenato ogni proposito di rivalsa. Terzo set senza storia: sugli scudi, da subentrate, l’alzatrice Di Paola e la centrale D’Ambrosio, in tandem con Tomasi.

    La squadra di coach Simone Giunta tornerà ad allenarsi martedì per preparare la gara casalinga di sabato 27 aprile, al PalaDolmen, con Cutrofiano.

    San Giorgio del Sannio-Star Volley Bisceglie 0-3 (13-25, 20-25, 9-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’Alsenese ospita Collecchio nella quartultima giornata di campionato

    Turno casalingo in B2 femminile per la Rossetti Market Conad che sabato alle 20,30 al palazzetto di Alseno sfiderà il Galaxy Collecchio nella quart’ultima giornata del girone E.

    La formazione piacentina allenata da Paolo Bergamaschi arriva all’appuntamento dopo il ko nel derby sul campo della capolista San Giorgio (3-1) che ha allontantano ulteriormente le gialloblù (vincitrici della Coppa Italia di categoria) dalla zona play off. Falotico e compagne sono attualmente quarte con 44 punti, a meno sette dal secondo posto (utile per i play off) e a meno nove dalla vetta. Una rimonta molto difficile, sebbene non ancora impossibile.

    “Alle ragazze – le parole di coach Bergamaschi – ho detto “vietato mollare”; in chiave play off le cose si sono ancora più complicate rispetto alla settimana precedente, ma nulla è impossibile e i giochi sono ancora aperti. Abbiamo il dovere di provarci fino in fondo e concludere il campionato al massimo. Ora conta solo scendere in campo al sabato e dare tutto, poi la classifica si guarderà alla fine. I nostri jolly sono esauriti, non possiamo fare più passi falsi”.

    Quindi aggiunge. “Collecchio è una squadra con giocatrici di esperienza, con attaccanti che sanno tirare forte ma anche variare i colpi. Sarà importante cosa sapremo mettere in campo nella nostrà metà del rettangolo di gioco. Abbiamo voglia di tornare a conquistare tre punti in casa che mancano dal girone d’andata. In settimana ho visto un buon atteggiamento in un clima positivo, il desiderio è tornare a vedere la squadra giocare come ha fatto in certe situazioni”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Futura Terracina verso il big match ad Anzio

    Con il primo posto ancora da difendere (Alfieri Cagliari è a soli tre punti), la Futura Terracina può comunque blindare i play off a quattro giornate dal termine. Domenica c’è la trasferta ad Anzio contro l’Onda Volley, formazione terza del girone a sei lunghezze dalla capolista. Dopo la brutta sconfitta di Cagliari le futurine sono chiamate al riscatto in queste seconda trasferta consecutiva.

    “Proveremo a riscattarsi in un campo solitamente ostico e contro una formazione che sta facendo bene da neo promossa -ha detto il patron Giovanni Massaro – , un po’ come il nostro percorso dello scorso anno. Ma noi dobbiamo reagire e tornare a casa con dei punti potrebbe voler dire play off in cassaforte. Un obiettivo che non era nei nostri programmi ma che a questo punto di prenderemo volentieri”.

    All’andata finì con la vittoria al tie break per le terracinesi. Dopo la trasferta di Anzio, le futurine giocheranno in casa contro Isernia, sul campo de Casal de Pazzi e in casa contro Audax Cagliari.

    Week end di pausa per il settore giovanile in vista del Trofeo dei Territori. A tal proposito va detto che la società sarà rappresentata dalle giovani Giorgia Di Sauro e Sofia Visone.

    Sempre per quanto riguarda il settore giovanile grande soddisfazione per Federica Malandruccolo convocata ancora una volta dal Club Italia del Centro a Vigna di Valle in una ulteriore selezione per formare la squadra del prossimo anno. Sabato mattina nella palestra G.Manzi torneo Under 12 mini della squadra di Irene Lodo e lunedì prossimo altro torneo con l’Under 12 mini di Fabiana Tigli. In campo la Prima Divisione vice capolista. Domenica trasferta a Latina contro i Lions. Marcia di avvicinamento verso i play off.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Pallavolo San Giorgio pronta per la difficile trasferta di Cerea

    Lasciato alle spalle il bel successo contro la Pallavolo Alsenese, Campione d’Italia, la formazione giallobiancoblù è pronta per l’impegnativa trasferta sul campo della Pallavolo Cerea.

    Terza in classifica con 48 punti, il team veronese nel girone di ritorno ha fatto un percorso importante, vincendo sette gare e perdendone due contro Soliera e Piadena e contro la Pallavolo Sna Giorgio vorrà consolidare le proprie ambizioni playoff. Società storica nel panorama del volley nazionale la Pallavolo Cerea nelle ultime quindici stagioni ha oscillato tra i campionati di B1 e B2, vincendo la Coppa Italia di B2 nel 2012 quando la manifestazione era ad iscrizione libera, e nel corso degli anni ha visto scendere sul rettangolo di gioco giocatrici di alto spessore come Roberta Zampieri, Irene Michelini, attuale ds della Pallavolo Peschiera, Sara Angelini ed Ylenia Pericati, ex giocatrice dell’Imoco. Un avversario non facile vista anche la caratura di alcune giocatrici di oggi come Camilla Cornelli, schiacciatrice bergamasca scuola Uyba con stagioni in B1, Vigevano ed Offanengo le principali.

    Tuttavia dopo il successo nel derby a San Giorgio Piacentino regnano fiducia nei propri mezzi ed umiltà perché la strada è ancora lunga come spiega coach Matteo Capra: “Ennesima partita importante di questo finale di campionato. Cerea e squadra costruita per la promozione e particolarmente in forma. Anche questa partita va affrontata come se fosse una partita di playoff. Occorre cavalcare l’onda emotiva della vittoria nel derby della settimana scorsa per dare un altro scrollone alla classifica”.

    L’unico precedente tra piacentine e Cerea è stato giocato all’andata e vinto da Tonini e compagne con un 3-0 più equilibrato di quanto non dica il punteggio. Fischio d’inizio alle ore 21, presso la palestra comunale San Vito a Cerea (Verona). Dirigeranno l’incontro Giuseppe Scarcella e Annarita Ferrara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Diavoli Rosa passeggiano sulla giovane Busnago

    I Diavoli Rosa mandano ko la giovane Busnago col risultato netto di 3 a 0 e si tengono attaccate a Novara, vincitrice anch’essa nel turno odierno. La partita è stata praticamente a senso unico con Brugherio che tiene sempre il muso avanti e Cannone che può permettersi un turnover di tutta la rosa a sua disposizione. Tre sestetti differenti nei tre set giocati la dicono lunga su come il gruppo nero rosa si sia ben amalgamato da inizio campionato e possa contare su buoni elementi intercambiabili fra loro.

    La Cronaca

    Cannone inizia con Trabucchi in palleggio, Scandella opposta, Panza e Venegoni al centro, Migliorin Rosina schiacciatrici, Natale libero. L’avvio di gara è tutto di marca rosa nero con Brugherio che mette il muso avanti fin dai primi punti e non lascia spazio di rimonta alle avversarie. Nel secondo Trabucchi confermata in palleggio con Mazzi opposta, Zaniboni e Venegoni al centro, Migliorin e Scandella schiacciatrici, Piroli libero. Il parziale è ben governato dalle diavolesse che migliorano il risultato del primo set lasciando solo 10 punti alle avversarie. Nel terzo Cannone da spazio a Munaro in cabina di regia con Mazzi opposta, Panza e Zaniboni al centro, Levis e Scandella schiacciatrici, Natale Libero. Anche in questo caso il risultato non cambia con Cabrera che subentra a Mazzi durante il set mettendo a referto ben 3 punti in un solo parziale. Ottimo l’apporto di Panza a muro con ben 3 muri a referto sugli 8 totali così come quello di Levis in ricezione col 62% di positività (la migliore della gara),

    I numeri della gara (Brugherio-Busnago): Ace: 10-5, Muri punto: 8-6, Ricezione 51%-41%, Attacco 34%-26%. Errori: 10-25. 

    Enzo Cannone (allenatore Brugherio): “Sono contento per come abbiamo affrontato l’avversario, non sottovalutandolo e giocando di squadra. Questo ha permesso di fare ruotare tutto il roster. Inutile nascondere che siamo concentrati sul finale di stagione”

    Camilla Panza (centrale Brugherio): “Abbiamo sostenuto una gara con un avversario giovane, ma con ottime prospettive di crescita, punto forte la battuta che in alcuni momenti è riuscita a metterci in difficoltà, nonostante questo siamo riuscite ad imporre il nostro gioco. Sono contenta di aver contribuito attivamente alla vittoria, abbiamo dimostrato di riuscire a lavorare bene tutte assieme. Il lavoro fatto in palestra di settimana in settimana sta dando i suoi frutti, adesso ci concentriamo alla prossima partita, ogni punto è fondamentale”

    Prossima gara: sabato 20 aprile 2024 alle ore 21,00 presso l’Arena di Monza in Viale Stucchi, contro il Vero Volley, formazione giovanile della prima squadra che milita in serie A, al momento sesta in classifica. All’andata terminò per 3 a 0 in favore delle Diavolesse, ma la formazione brianzola è cresciuta e lo ho dimostrato nella gara sabato strappando un set alla capolista Novara, servirà non abbassare mai la guardia. 

    Diavoli Rosa-Volley Busnago 3-0 (25-19 25-10 25-17)

    Diavoli Rosa: Trabucchi 2, Scandella 13, Venegoni 2, Panza 8, Rosina 2, Migliorin (K) 5, Natale (L1), Levis 1, Cabrera 3, Zaniboni 7, Mazzi 6, Munaro 1, Piroli (L2). N.e. Mandotti. All. Cannone.Volley Busnago: Gasparetti, Ribaldi G. 4, Cantamessi, Cogliati 1, Santoro 7, Napolitano 4, Ricci (L1), Pagliuca (L2), Palmitessa 2, Piredda 4, Visciano 6, Lazzizzera 8, Ribaldi M., Monti. All.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO