consigliato per te

  • in

    Serie B2, le ragazze della Lavinia Group Trani cercano continuità contro la Centrodiesel Pagliare

    Di Redazione Sulla scia del buon successo ottenuto contro Volley Pescara 3, torna in campo la Lavinia Group Trani, in serie B2: domenica 28 novembre, alle 17:30, le biancazzurre affronteranno le avversarie della Centrodiesel Pagliare. La gara, diversamente dalle precedenti, sarà disputata tra le mura del PalaAssi di Trani. Le marchigiane occupano il nono posto in classifica, a quota quattro punti: ad ora, le ragazze allenate da mister Petrelli hanno ottenuto una vittoria e subìto cinque sconfitte. Nell’ultima gara disputata, le pagliarane hanno centrato un difficile successo, per 3-2, contro le avversarie della Sportilia Bisceglie. Bene le tranesi nell’ultimo incontro di campionato: fuori casa, contro Volley Pescara 3, Montenegro e compagne hanno ottenuto una vittoria, per 1-3. Un’importante prestazione, che ha proiettato le biancazzurre al quinto posto in classifica, a quota nove punti. Soddisfazione nell’ambiente biancazzurro per l’ultima gara disputata: “Sapevamo di poterla vincere. Nonostante un set non brillante, la coesione e la preparazione hanno avuto la meglio, contro una squadra, Pescara, comunque ben preparata” il commento di Federica Lionetti, laterale della Lavinia Group Trani. “Cercheremo di replicare la buona prestazione dell’ultima gara nell’incontro contro Pagliare” ha aggiunto, prima di concludere: “Si tratta di un avversario che può metterci in difficoltà, in una partita importante: ci stiamo allenando bene, proveremo comunque a portare a casa un risultato positivo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Belluno, caccia grossa a Jesolo contro il fanalino di coda Union Volley

    Di Redazione Non ha mai potuto sfruttare il fattore campo, l’organico è stato sensibilmente ringiovanito (e si è pure assottigliato). Ma la Pallavolo Belluno riesce sempre a mettersi in luce nel campionato femminile di serie B2. Basti pensare che è reduce dal primo successo “pieno” della sua annata (a Trieste, 3-1 sulla Virtus), ha vinto due delle ultime tre sfide e naviga a metà di una graduatoria sempre più luminosa. In più, c’è la possibilità di incrementare ulteriormente il bottino, se è vero che domani sera (sabato 27 novembre, ore 20.30) le lupe saranno di scena a Jesolo Lido contro l’Union Volley: formazione ancora a quota “zero”.  Ma Sharon Cristante, una delle note più liete di questo avvio di stagione, mette tutti in guardia: “Affrontiamo una squadra che ha meno punti di noi – argomenta la palleggiatrice – ma in termini di approccio non c’è nessuna differenza tra il fanalino e la testa della classifica. Dobbiamo sempre giocare concentrate e al meglio delle nostre possibilità. Di sicuro ci attende una partita difficile, da non prendere sottogamba“. Sarà l’ennesima gita al di là dei confini provinciali. Perché, al palasport De Mas, le bellunesi potranno tornare solo il prossimo 11 dicembre: “Esibirsi sempre lontano da casa – prosegue la palleggiatrice – crea un po’ di disagio, anche perché le trasferte sono abbastanza lontane e ci manca una parte di tifo “casalingo”. In ogni caso, la palestra dovrebbe essere quasi pronta. Speriamo“. Sharon si è ambientata al meglio ai piedi delle Dolomiti: “Dopo due anni in serie A, avevo bisogno di giocare di più. Ho scelto Belluno perché la reputavo una società seria, che lavora bene, in un clima molto sereno. E non mi sono sbagliata“. Il rendimento delle lupe è quasi sorprendente: “In realtà la stagione è iniziata con diverse difficoltà. Siamo in poche e non sempre è stato facile organizzare un allenamento 6 contro 6. Ma poi, con la determinazione, il lavoro e la forza del gruppo, allenatore e staff compresi, siamo riuscite a portare a casa qualche soddisfazione“.  Pragmatica, precisa e concreta, Sharon Cristante esprime dalla cabina di regia un volley che la rispecchia. E non intende porsi limiti: a se stessa. E tantomeno alla squadra: “Mi auguro di arrivare a fine stagione il più in alto possibile”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Pallavolo Sangiorgio contro la Volley Academy Piacenza

    Di Redazione Una partita per riprendere il cammino e dimenticare il passato recente, che ha la forma del San Damaso. L’occasione migliore per la Pallavolo Sangiorgio è il derby piacentino, che metterà di fronte la formazione albiceleste alla Volley Academy Piacenza. Può essere questo in sintesi l’antefatto della gara tra la squadra di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli e la Ltp Volley Academy Piacenza Uyba, gara che ha tante insidie, come spiega il tecnico albiceleste. “Sarà una gara difficile – commenta coach Matteo Capra – dal punto di vista psicologico. È un derby, innanzitutto, gara che ha sempre delle incognite, loro sono giovani ed in crescita e non hanno nulla da perdere. Da parte nostra serve assolutamente il cambio di passo per il futuro del campionato, dovremo giocare come se fosse una finale da questa partita sino alla fine e dare continuità ai nostri risultati“.  La Ltp Volley Academy Piacenza Uyba è decima in classifica con 3 punti, frutto di un successo e cinque sconfitte, e da questa stagione è guidata da Patrick Mineo, giovane tecnico romano di scuola Volleyrò, dove ha raggiunto importanti traguardi a livello nazionale. Sono due i precedenti, giocati nella scorsa stagione, e sono stati vinti entrambi dalla squadra albiceleste. Il derby piacentino si giocherà presso la palestra Centro Scolastico in via Brigata a Piacenza, a partire dalle ore 20; dirigeranno Diego Campanile e Michele Buonaccino D’Addiego. L’incontro sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina Volley Academy Piacenza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: delicata trasferta a Comiso per l’imbattuta Caffé Trinca Palermo

    Di Redazione Confermare il trend positivo è la mission del Caffè Trinca Palermo, impegnato domenica 28 novembre (ore 18) a Comiso contro l’Ardens Agriacono Freecom. L’incontro, valido per la settima giornata di campionato, sarà diretto dal duo arbitrale composto da Serena Comunale e Sebastiano Rizzotto (C.T. Fipav Messina). Le rosanero, a punteggio pieno con 15 punti in 5 gare, sono consapevoli di giocare in un campo impegnativo come quello del PalaDavolos. I precedenti contro il Caffè Trinca Palermo sono tutte favorevoli per l’Ardens. Per questo l’imperativo è non abbassare la guardia e non prestare attenzione alla momentanea graduatoria. ra le ex di turno c’è Paola Carnazzo (in foto), tra le pioniere della convincente qualificazione alla fase dei play-off promozione dello scorso torneo ed oggi protagonista in rosanero con la maglia del Caffè Trinca Palermo. “Dal punto di vista emotivo personalmente sarà una gara difficile – commenta Carnazzo – A Comiso ho lasciato una fetta del mio cuore, per un anno l’Ardens è stata la mia famiglia“. Due gare, una sul campo ed una sul parquet delle emozioni. “Ho lasciato tanti affetti, non nego che uscirà sicuramente qualche lacrima – ammette la centrale etnea, che conclude. “Parlando di prestazioni e di aspettative, l’obiettivo è vincere con la maglia che oggi indosso fiera e portare a casa anche questo risultato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Stortilia all’esame Teramo, Nuzzi continua a predicare “calma”

    Di Redazione “Lavorare intensamente in palestra continuando ad aver fiducia nei propri mezzi per ottenere risultati maggiori ed al contempo esprimere una pallavolo migliore”. E’ la “ricetta” principale che Nicola Nuzzi somministra alle proprie atlete, a dispetto dell’attuale ultimo posto con un solo punto all’attivo dopo le prime cinque gare. “Non dobbiamo smarrire l’atteggiamento propositivo e sereno che abbiamo sempre mantenuto – rimarca il tecnico di Sportilia – . Evitiamo di soffermarci sulla classifica anche perché siamo solo all’inizio ed il margine per recuperare non manca. Sabato scorso a Pagliare abbiamo incamerato il primo, storico punto in B2 in fondo ad una discreta prova e siamo rientrati in Puglia con qualche rammarico perché si sarebbe potuto raccogliere qualcosa in più. In settimana ci siamo concentrati sulle difficoltà che hanno caratterizzato il primo segmento di torneo, consapevoli di possedere tutte le credenziali per migliorare in vista degli scontri diretti in chiave salvezza”. Intanto domani al PalaDolmen, con inizio alle 19.00, le biancazzurre riceveranno la vice-capolista Futura Teramo nella settima d’andata. “I numeri e le loro prestazioni dicono che incroceremo un’avversaria di notevole spessore tecnico – aggiunge Nuzzi -. Cercheremo di metterle in difficoltà provando a limare le nostre attuali carenze, ma non sarà semplice. E’ fondamentale, però, che a prescindere dal punteggio si possano comunque osservare progressi e spunti incoraggianti. Confido nel pieno utilizzo dell’opposto Panza dopo la lieve distorsione rimediata nelle Marche, mentre al centro si sono completamente ristabilite Di Reda, Ottomano e la giovane Lo Basso. Inoltre siamo felici per il recente ritorno in campo di Piera Losciale, atleta sul cui recupero punto molto. E’ ancora prematuro per lei giocare in prima linea, ma può già darci una discreta mano in difesa con le sue indubbie qualità tecniche”. Guidata in panchina dall’argentina Marcela Corzo (ha giocato anche in A1 in Italia), la Futura Teramo è tuttora imbattuta con 5 affermazioni in altrettante gare (la prima delle quali al tie-break) ed ha un’unica incollatura di ritardo dal battistrada Corridonia. All’interno dell’organico biancorosso spiccano le due giovani (e promettenti) figlie dell’allenatrice sudamericana, Celeste e Vivien Di Diego. Le due giocatrici più esperte sono l’opposto Alessandra Di Paolo (’94, ex Altino, Orsogna e Chieti in B1) e la centrale Marta Di Carlo (’95). L’incontro fra Sportilia Bisceglie e Teramo sarà arbitrato da Giuseppe Mastronicola e Raffaella Ayroldi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Cuneo vince al tie break sotto gli occhi di Cianciotta

    Di Redazione Un “saturday night” emozionante vissuto tra le mura amiche per l’intera famiglia della Granda Volley Academy, a cominciare dalla bella vittoria della Serie B2 al tie break contro Piossasco. La squadra cuneese è stata accompagnata dal tifo del numeroso pubblico, tra cui una nutrita presenza ospite. In tribuna anche il campione del mondo Under 21 Nicola Cianciotta e il compagno di nazionale Francesco Bisotto. E il week end di emozioni non finisce per Gaia Ulligini e Celeste Sposetti Perissinotto, convocate per il derby di Serie A1 tra Fenera Chieri e Bosca San Bernardo Cuneo. La formazione dei coach Petrelli e Cavallera, assistita dal servizio campo garantito dalle giovanissime atlete della Under 14 Bianca, sfodera una prestazione di carattere e vince la seconda partita della stagione. Nel primo set spazio a Mangano in palleggio, Fabbrini opposto, Battistino e Montabone bande, al centro Basso e Ulligini, libero Sposetti Perissinotto. Le avversarie, guidate dal nuovo allenatore Luca Gallo all’esordio, cercano di imporre il loro gioco riuscendo a tenere costantemente il punteggio in mano per tutto il set. Le cuneesi provano a rispondere allungando gli scambi e lottando in difesa ma il parziale è per le ospiti: 0-1 (20-25). Anche nella seconda frazione giallonere al comando sino al 13-16, un buon turno in battuta di Ulligini permette alle compagne di portare efficaci giocate che spostano il punteggio in parità. Il servizio di Fabbrini e Montabone rimane l’arma in più nel set e fino a fine partita: 1-1 (25-19). La terza frazione è in equilibrio sino al 15-16, un improvviso black out della ricezione biancorossa lancia il Piossasco: 1-2 (18-25). La reazione delle gatte è veemente: lo spirito in campo è quello giusto e si capisce dalla grinta e dalla determinazione che la partita non è ancora chiusa. Mangano dirige bene la squadra che, con le ottime Battistino in attacco e Basso a muro, si porta sul 21-14. Importanti anche gli ingressi di Giuliano e Testa che permettono alle compagne di mantenere alto il livello del gioco. Nonostante un piccolo recupero sul finale delle piossaschesi, il risultato non è mai in discussione: 2-2 (25-21). Il secondo tie break della stagione rimane in bilico sino al 5-4, l’ingresso di Cattaneo in battuta sigla la svolta: prima con un ace, poi con una buona difesa che sposta il punteggio verso Cuneo. Le ospiti provano a reagire, ma Sposetti Perissinotto non fa più cadere una palla e le sue compagne chiudono in sicurezze il set e l’incontro: 3-2 (15-7). Finisce con una festa fortemente voluta da tutto l’ambiente, che vede le ragazze della B2 applaudite anche dalle giovanissime atlete del settore giovanile presenti in campo e nella tribuna. “Bella prestazione di carattere delle ragazze – dichiara il vice allenatore Stefano Cavallera –. Nonostante fossero sotto nel punteggio, hanno saputo trovare la forza di reagire e l’entusiasmo, anche spinte dal pubblico di casa, per ribaltare il risultato, conquistando due punti importanti. Cominciano a vedersi i frutti dell’impegno e dei sacrifici quotidiani in palestra, anche se è importante non accontentarsi e sforzarsi di dare continuità ai risultati“. Nel settore giovanile, una vittoria ed una sconfitta per le due formazioni Under 18. La squadra Rossa di coach Petrelli si impone nettamente con il Marene Savigliano, centrando la terza vittoria in campionato ed il relativo primato in classifica. Punteggio mai in discussione, con turni di battuta molto efficaci che mettono in crisi la ricezione ospite. Ottimo il contributo al gioco delle ragazze classe 2006: Basso, Cattaneo, Faieta e Giubergia. Sconfitta in trasferta per la squadra Bianca che, seppur lottando, è costretta alla resa sul campo di La Morra con le rivali del PGS El Gall. Una prestazione opaca della squadra cuneese che non ha permesso di esprimere a pieno la potenzialità di gioco. Ancora bis di vittorie per le squadre Under 16. Nel Girone A Eccellenza, la squadra Rossa di coach Peron si impone 3-0 nella difficile trasferta di Alba. Buona prestazione collettiva per le biancorosse che affrontano la partita in modo attento e giocano con la giusta concentrazione tutti i parziali, portando a casa l’intera posta in palio. Nel Girone C netta vittoria per la squadra Bianca di coach Guerriero contro le rivali del Racconigi. Il risultato sancisce il secondo posto in classifica, ma i tanti errori necessitano ancora molto impegno per continuare il cammino di crescita. Doppia sconfitta, invece per le Under 14 cuneesi. La compagine Rossa di coach Violino è costretta alla resa nella difficile trasferta di Asti. Gara molto combattuta, con le cuneesi protagoniste di ottime partenze in tutti e tre i set, riuscendo finalmente ad esprimere il loro gioco anche contro un avversario tecnicamente più preparato, subendo un ritorno solamente nel finale dei parziali. Una buona prestazione a livello caratteriale che deve essere un punto di partenza per le prossime sfide. La vittoria è astigiana, ma il bicchiere è mezzo pieno. Nel Girone D sconfitta a Busca per le ragazze della Bianca di coach Guerriero. Buona la partenza delle biancorosse che incassano il primo set senza concedere alle rivali alcuno spazio di manovra. Molto equilibrata la seconda frazione, combattuta punto a punto sino ai vantaggi: il 26-28 finale pareggia i conti e cambia il volto della gara. Alcuni errori di valutazione tolgono alle “gattine” la sicurezza nel gesto tecnico. Alle rivali la capacità di approfittare della situazione e chiudere il match in proprio favore. Doppia sconfitta nei campionati di Prima Divisione per le formazioni biancorosse. La compagine Rossa è costretta alla resa nell’insidiosa trasferta con la Libellula. Sin dai primi scambi si capisce che Bra non vuole far andare via la partita e con una bella serie di battute che mettono in difficoltà le cuneesi. Coach Peron è costretto a cambiare la linea di ricezione ma il set resta compromesso e va agevolmente alle padrone di casa. Nel secondo, nonostante un buon approccio, le padrone di casa riescono a raddoppiare il computo del set con maggior cinismo nelle fasi finali. Il terzo set vede di nuovo le cuneesi a giocare punto a punto con determinazione ma sul finale emerge l’esperienza delle braidesi. Sconfitta casalinga per la squadra Bianca di coach Francesconi con il Borgonuovo Marene. Una bella partita, combattuta, nella quale la squadra ospite è stata più determinata nella parte finale del primo e del terzo, subendo solo nel secondo la reazione della squadra di casa. Buona vittoria nel Campionato Allieve CSI per la squadra Bianca che prosegue la serie di risultati positivi anche nella trasferta di Savigliano. Assente coach Guerriero, il duo Brocchiero-Quaranta ha condotto le ‘gattine’ al successo, nonostante le assenze di Tonello e Merola. Da segnalare le prestazione di Ferrua e Demaria al servizio e di Fontana e Eberhofer in attacco, spine nel fianco delle padrone di casa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, buona la prima in casa per la Futura Volley Teramo

    Di Redazione Fantastica prestazione della Futura Volley, che con un’incredibile vittoria, nella sesta giornata di andata, del campionato B2, si piazzano al secondo posto del girone L, ad un solo punto di distanza dalla prima, con un palmarès di cinque vittorie e un riposo. Ottimo esordio in casa, per le atlete allenate da Marcela Corzo, che hanno resistito alla pressione della prima partita in casa, giocata al Palacquaviva di Teramo, portandosi a casa una vittoria schiacciante, con un punteggio di 3-0, contro la Primadonna Volley Bari. Il primo set vede un’iniziale tensione delle atlete bianco-rosse e una buona partenza delle ragazze di Bari, situazione che muta a metà set, una vera e propria rimonta delle teramane, che chiudono il set 25-19. Questo primo set da il via alla tenacia e alla carica delle atlete della LG Umby Racing Futura Volley Teramo, che volendo vincere per la prima volta davanti alla tifoseria teramana, da il massimo chiudendo il secondo set con un punteggio di 25-22. Il terzo set, un vero spettacolo per il pubblico presente al Palacquaviva, vede una lotta durissima tra una Futura Volley, che vuole chiudere immediatamente la partita, portandosi a casa tre punti, e una Primadonna Volley Bari, che non vuole concedere un’altra vittoria alla squadra ospitante. Un set molto combattuto vede le due squadre ricorrersi, ma le ragazze bianco-rosse riescono a prendere il volo, vincendo quest’ultimo set di partita 25-22. Prossimo appuntamento sabato 27, quando la LG Umby Racing Futura Volley tornarà a giocare in trasferta, con la SPORTILIA V.BISCEGLIE (ore 19). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bilancio del week end di gare delle giovanili di Vicenza Volley

    Di Redazione

    Una vittoria e due sconfitte. E’ questo il bilancio del week end di gare del vivaio di Vicenza Volley, impegnato su più fronti. Partendo dall’alto, le giovani biancorosse impegnate in B2 femminile hanno ceduto 3-0 in casa all’Eagles Vergati Sarmeola.

    “C’era troppa differenza di esperienza e tecnica – commenta coach Claudio Feyles – a favore della squadra ospite, che ha atlete che hanno militato anche in categorie superiori. Nonostante un buon approccio alla gara e aver cercato in tutti i modi di mettere in difficoltà l’avversario, soprattutto nel secondo set, il risultato non è mai stato messo in discussione; nel terzo set c’è stato purtroppo un vistoso calo di tensione e motivazioni, che non è spiegabile in relazione a quanto fatto di buono nei set precedenti. Non era questa la gara dove cercare set e punti, quindi si volta subito pagina e si torna in palestra pensando alla prossima gara”. Sabato alle 21 trasferta a Orgiano contro la Laserjet.

    In serie C, invece, esordio con sconfitta per le ragazze di Igor Guidotto e Massimo Canal, che hanno ceduto 3-0 in casa al Cus Venezia. “E’ stata – commenta coach Guidotto– una gara difficile contro una squadra ben più attrezzata, con giocatrici che da anni militano in questa categoria. Siamo partiti bene fino intorno a quota dieci del primo set, poi sono emerse le qualità dall’altra parte della rete, soprattutto in battuta e a muro. Noi, invece, siamo stati troppo molli e con un atteggiamento arrendevole e non siamo riuscite a impensierirle, infatti i punteggi sono netti e senza possibilità di equivoci. Qualche buon scambio c’è stato, ma troppo poco per combattere con successo in serie C”.

    Sorride, infine, l’under 18, che continua il proprio bel cammino grazie al 3-0 interno contro Arzignano in un match rivelatosi semplice e che ha permesso di ruotare tutte le ragazze a disposizione.

    Risultati 

    Serie B2 femminileVICENZA VOLLEY-EAGLES VERGATI SARMEOLA 0-3 (15-25, 20-25, 13-25)VICENZA VOLLEY: Grecea 3, Dal Cero 3, Tavella 2, Pegoraro 5, Bertollo 8, Munaron 6, Fiocchi 1, Del Federico, Piludu, Ostuzzi (L). N.e: Amoah, Andreatta (L).  All.: Feyles-Canal

    Serie C femminileVICENZA VOLLEY-CUS VENEZIA ANTENORE ENERGIA 0-3 (16-25, 7-25, 12-25)VICENZA VOLLEY: Grecea 4, Piludu 1, Cestaro 1, Coumba 5, Dinelli 3, Banu 5, Roviaro 2, Guerrero (L). N.e: Piovan, Consagra, Barbero. All.Guidotto-Canal

    Under 18 femminileVICENZA VOLLEY-ARZIGNANO 3-0 (25-8, 25-15, 25-15)VICENZA VOLLEY: Del Federico, Piludu, Consagra, Dal Cero, Bertollo, Dinelli, Piovan, Seck, Roviaro, Amoah, Banu, Tavella, Guerriero (L), Andreatta (L). All.: Feyles-Guidotto

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO