consigliato per te

  • in

    Le nuove date della Serie B: si giocherà fino al 1° maggio

    Di Redazione Sarà ancora una volta una primavera molto lunga quella della pallavolo italiana, almeno per quanto riguarda la Serie B (ma l’impressione è che anche le categorie inferiori avranno lo stesso destino). La Federazione Italiana Pallavolo, nel decidere la sospensione dei campionati fino al 6 febbraio, ha anche stabilito nuove date per le giornate rinviate, che spostano al 1° maggio la data della conclusione della regular season. Nello specifico, la dodicesima giornata di Serie B maschile, Serie B1 e Serie B2 femminile (prevista originariamente per il 15 gennaio) dovrà essere recuperata tra il 2 e il 3 aprile, la tredicesima il 9-10 aprile, la quattordicesima il 23-24 aprile e la quindicesima il 30 aprile o il 1° maggio. Il 14° e il 15° turno diventano a tutti gli effetti gli ultimi due del campionato, quindi dovranno essere disputati tutti in contemporanea, come previsto dal regolamento; al contrario, la 21° e la 22° giornata (che restano calendarizzate come in precedenza) non avranno più questo vincolo. Per quanto riguarda i recuperi delle giornate precedenti alla dodicesima, le gare già calendarizzate potranno essere disputate regolarmente nonostante la sospensione, mentre quelle non ancora fissate si potranno giocare a partire dal giorno fissato per la ripartenza (a oggi il 7 febbraio) ed entro il 25 marzo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, l’Ariete pronta a ripartire. Nuti: “Siamo tornati a ranghi completi”

    Di Redazione Ariete ferma ma pronta a ripartire. L’aumento dei contagi ha fermato le gare della Serie B1 e B2 femminile ed anche la squadra allenata da Massimo Nuti e Niccolò Panti ha ricevuto l’alt. Uno stop arrivato a fermare una corsa molto positiva da parte di Prato che adesso cerca di superare al meglio settimane difficili, poco stimolanti e che ricordano fin troppo da vicino quanto già vissuto durante il primo lockdown.  “Ci stiamo allenando regolarmente – dice Massimo Nuti – In queste settimane abbiamo registrato due positività ma sono rientrate e quindi siamo a ranghi completi e pronti a ripartire”.  La ripartenza non dipende però solo da Prato. “La Fipav ci ha chiesto di recuperare la sfida con l’Ambra Cavallini nel prossimo fine settimana e noi abbiamo dato la nostra disponibilità. Penso però che Pontedera abbia ancora qualche problema nel gruppo squadra e quindi non sono sicuro che sarà possibile giocare il 23 gennaio. Attualmente i protocolli per il ritorno in campo degli atleti colpiti da Covid prevedono tempi lunghi e, una volta che l’atleta si è negativizzato, una visita medica finale molto approfondita e questo rende tutto più complicato. Attendiamo il nuovo protocollo che dovrebbe uscire a giorni e speriamo che questa misura aggiusti il tiro rendendo magari più semplice la ripresa dell’attività per le ragazze in tornei come il nostro in cui i gruppi non sono composti solo da professionisti”. Una situazione di incertezza ed attesa che, per alcuni aspetti ricorda quella del primo lockdown. “E’ una situazione che abbiamo vissuto anche nei mesi scorsi. Non è facile trovare le motivazioni e la massima attenzione. Ci alleniamo ma questi allenamento non sono finalizzati ad una partita e questo rende tutto più faticoso. Sono vietate anche le amichevoli e quindi ci limitiamo ad esercizi di attacco e difesa ed al sei contro sei che, però, non possono certo essere la stessa cosa. Non allenarsi per giocare una gara in cui sono in palio punti veri è complicato. Non è una situazione facile da gestire e speriamo che davvero termini al più presto”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’italo-brasiliana Camilla Teixeira Macedo passa al Caffè Trinca Palermo

    Di Redazione Il Progetto Volley Smart comunica l’ingaggio dell’italo-brasiliana Camilla Teixeira Macedo, classe 1989, nuova centrale del Caffè Trinca Palermo. Nata a Belo Horizonte in Brasile, l’atleta è reduce dalla promozione in serie B1 col Volley Terrasini. Alta 192 centimetri, Camilla è ben conosciuta nell’ambiente sportivo siciliano. La sua storia sportiva italiana recita la partecipazione anche in campionati di B1 e A2. Nel 2007 giunge nello Stivale vestendo la maglia di Aragona (B1); la sua permanenza in Terza Serie nazionale fino alla stagione 2011/12, rappresentando rispettivamente Rossano, Capo d’Orlando, Mercato San Severino e Bari. Marsala è la piazza prediletta che la consacra anche in serie A2. Cinque anni intensi dove crea legami importanti. Nel 2017 si accasa con Castelvetrano (B2), nel 2019 centra la promozione in B1 con la maglia di Aragona. Un’esperienza laziale con Aprilia (B2) nella stagione dell’inizio della pandemia. La scorsa stagione il Terrasini la corteggia e si assicura le sue prestazioni: è l’anno dell’imbattibilità e del salto di categoria in Serie B1. Nella prima parte dell’attuale campionato sceglie di valutare l’andamento, a fine dicembre la chiamata da parte della dirigenza rosanero e l’ingaggio in casa Palermo. “Felice di intraprendere questo percorso con il Caffè Trinca Palermo – dichiara Camilla Macedo -. Perché questa scelta? Ho visto questo avvio di campionato e mi sembra che questa sia una squadra molto competitiva composta da ragazze che si stanno divertendo partita dopo partita. È importante giocare in un ambiente stimolante ma soprattutto sereno. I risultati parlano, non a caso è in testa alla classifica insieme a Marsala. Tutto ciò ha stimolato in me la voglia di tornare a giocare e accettare la proposta del ds Allegra. Gli obiettivi? Dare il mio contributo per continuare su questa scia e prenderci le nostre soddisfazioni alla fine del campionato“, conclude il neo posto 3 di casa Palermo. Il Progetto Volley Smart comunica anche il trasferimento di Paola Carnazzo alla Teams Volley Catania (B1). A Paola vanno i ringraziamenti della società per il lavoro svolto in rosanero – si legge nel comunicato -, alla quale vanno i migliori auspici per un futuro proficuo e ricco di soddisfazioni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Promoball dà il benvenuto a Martina Moriconi

    Di Redazione Nuovo arrivo in casa Promoball Sanitars Gussago: per la seconda parte di stagione, la squadra bresciana di Serie B2 potrà contare sulle prestazioni di Martina Moriconi. Il martello classe 2002, cresciuta nel Bedizzole – con il quale si è distinta prima nel giovanile e poi con la prima squadra della quale era divenuta anche capitano – ha fatto il suo esordio già nella gara di sabato valida per l’undicesima giornata di campionato (unica del girone ad essere stata disputata, stante il rinvio di tutte le altre a causa dei riscontrati casi di positività al Covid). Durante la sua prima partita non si è risparmiata, facendo vedere alcuni colpi di cui è capace ed andando a referto con 14 punti. “Siamo molto contenti che Martina abbia deciso di abbracciare il nostro progetto – accoglie la nuova giocatrice il general manager Luca Giacomelli – e di concludere con noi la stagione di B2. È un’atleta giovane in una squadra molto giovane. Mi piace molto la sua grinta in campo, ormai si è totalmente amalgamata al gruppo e sono sicuro che il suo carattere ci darà una grandissima mano. Non vediamo l’ora di iniziare il girone di ritorno, sperando di recuperare altri elementi“. Quanto a Moriconi, è lei stessa a raccontare i suoi primi giorni in biancorosso e ciò che si augura per le settimane che verranno: “Mi sto trovando molto bene sia con le ragazze che con la società, sono stati tutti molto accoglienti fin da subito e disponibili per qualsiasi cosa. Per quanto mi riguarda, spero di riuscire a tornare in forma al 100% al più presto, così da dare il mio contributo all’interno della squadra. Nei prossimi mesi speriamo sia di guadagnare punti per la classifica sia di crescere tecnicamente“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviate le prossime due giornate dei campionati di Serie B

    Di Redazione Alla fine la Federazione Italiana Pallavolo si è dovuta arrendere alla situazione di emergenza causata dalla pandemia di coronavirus: dopo quelli giovanili, territoriali e regionali, anche i campionati nazionali di Serie B si fermano, almeno fino al 30 gennaio. Sono state infatti rinviate a data da destinarsi le prossime due giornate, dodicesima e tredicesima, dei campionati di Serie B maschile, Serie B1 e Serie B2 femminile, previste per il 16 e il 23 gennaio. In quest’arco di tempo saranno sospese anche amichevoli e tornei, mentre gli allenamenti potranno continuare regolarmente. La decisione si è resa necessaria dopo un weekend, il primo del 2022, caratterizzato da continui rinvii causati dai casi di positività al Covid-19: alla fine sono state ben 149 su 177 le gare rinviate tra 8 e 9 gennaio e, in totale, sono 161 i match da recuperare (63 in B maschile, 35 in B1 femminile e 63 in B2 femminile). Malgrado la sospensione, la Fipav conferma comunque che non ci sarà il blocco delle retrocessioni e che le promozioni continueranno a essere previste come da indizione dei campionati. Per mercoledì 19 gennaio è stata fissata un’ulteriore riunione degli organi decisionali della Federazione – a tutti i livelli –  per valutare ulteriormente la situazione e stabilire la nuova programmazione dell’attività federale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2, dal vivaio Imoco una centrale per la Pallavolo Belluno: Cristina Giacomini

    Di Redazione New entry nella Pallavolo Belluno femminile: all’ombra delle Dolomiti, infatti, approda la giovane e talentuosa centrale Cristina Giacomini.  Classe 2005, arriva dall’Imoco Volley San Donà di Piave e sarà a disposizione di coach Dario Pavei e dello staff già a partire dalla prossima sfida: quella di domenica 16 gennaio (ore 18.30), quando al palasport De Mas le lupe affronteranno l’Estvolley San Giovanni Natisone, nella prima giornata di ritorno del campionato femminile di B2.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Sportilia Bisceglie dà il benvenuto a Carmen Bellapianta

    Di Redazione Si apre con un significativo movimento in entrata il nuovo anno della Sportilia Volley Bisceglie. Con l’auspicio di dare una sterzata in positivo alla propria stagione, la società biscegliese si è assicurata le prestazioni dell’opposta Carmen Bellapianta. Classe 1987, alta 187 centimetri, la new entry biancazzurra può vantare una carriera di assoluto livello: cresciuta nella sua Cerignola, Bellapianta ha raggiunto la serie B1 a Potenza ad appena 16 anni, quindi ha maturato numerose esperienze gratificanti in serie A2 e B1. Nel suo curriculum spicca la vittoria di un campionato di A2 a Castellana Grotte, categoria in cui si è affermata anche tra le file di Benevento, Soverato e Olbia. Non meno importanti le parentesi in serie B1 con Chieti, Quartu, Bastia Umbra, Ancona, Cutrofiano (con il team salentino ha vinto un altro campionato) e FLV Cerignola (due stagioni fa è stata compagna di squadra di Arianna Losciale). Lo scorso anno si è distinta tra le fila del Volley Reghion Reggio Calabria, mentre nel primo segmento dell’attuale stagione ha militato nella FLV Cerignola. Adesso l’approdo alla corte di coach Nicola Nuzzi dove, compatibilmente con gli impegni professionali esterni all’ambito sportivo, Bellapianta si prefigge con il suo carisma e l’indiscusso bagaglio, sia tecnico sia esperienziale, di contribuire alla risalita in classifica di Bisceglie, attuale fanalino di coda del girone L, ma reduce dalla prima vittoria in serie B2 conseguita nel turno pre-natalizio in casa del Pescara 3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Promoball lotta, ma resta a bocca asciutta contro Marzola

    Di Redazione Si chiude senza alcun punto l’ultima giornata di andata della Promoball Sanitars Gussago. Nel turno casalingo valido per l’undicesima giornata, le “tigri” – ancora falcidiate dalle assenze – vengono piegate per 3-0 dal Marzola Trento. Nonostante le defezioni e una formazione completamente rivoluzionata con 17 anni di età media, la squadra di coach Nibbio, che dà il benvenuto e schiera dal primo minuto il nuovo posto 4 Martina Moriconi, non rinuncia a lottare e prova, fino all’ultimo, a vendere cara la pelle, riuscendo a rendersi anche protagonista di una rimonta clamorosa nel terzo e ultimo periodo. La cronaca:C’è da faticare subito per la Promoball che, schierata con la diagonale Conti-Susio, Moriconi e Sandrini in banda, Ceri e Piantoni al centro e Salvetti libero, riesce a mantenersi attaccata alle ospiti solo nelle primissime battute. Poi, toccato il 3-3, Marzola comincia a prendere strada, fino a mettere un break di 5 punti tra sé e le biancorosse e a spingere il tecnico di casa a fermare il gioco (4-9). Nella metà campo ospite muro e difesa girano a dovere e la Sanitars fatica a passare, però il sestetto bresciano ha il merito di non sfilacciarsi e anzi, con pazienza ricostruisce, e approfittando anche di qualche sbavatura di là dalla rete, e spinta da un ottimo turno al servizio di Susio, accorcia 10-12. Poi, con una battuta affilata che non concede vita facile alle avversarie, la squadra di casa si mantiene in scia, perviene al pareggio sul 17-17 con Moriconi e passa anche avanti 18-17 grazie a Susio. A questo punto è il tecnico di Marzola a chiamare il tempo, e quel che ne nasce poi, dopo un ace di Conti per il 19-17,  è un punto a punto con la Sanitars che riesce sempre a tenere la testa avanti, fino al 24-23 firmato da Piantoni. Sul 24-24, però, l’attacco out biancorosso favorisce le ospiti che poi sfruttano la prima palla set per chiudere 24-26 e portarsi in vantaggio. Con il sestetto confermato, il film del secondo periodo, in apertura, si discosta di poco dal precedente: la Promoball stenta concedendo margine a Marzola (5-9), poi però ancora una volta si ricompatta, e riesce a rientrare fino al meno 1 (12-13). L’aggancio tuttavia non si concretizza e allora la formazione trentina ne approfitta per riguadagnare terreno, in un primo momento il tanto che basta a mantenere una distanza di sicurezza, poi allargando il divario (14-19). Pare il preludio alla fuga perfetta, invece, le tigri, cambiata la regia sul 13-18, hanno un moto d’orgoglio che frutta un 4-0 buono a rimettere tutto in discussione (18-19). Ma non basta: incassato il gran muro di Sandrini, le ospiti fiutano il pericolo e lo scacciano rilanciando e chiudendo per il 2-0. A questo punto la Sanitars Gussago (formazione sempre confermata) accusa il colpo e, di ritorno sotto rete, vede Trento filar via presto (10-18). Prima che questa chiuda la pratica però la Promoball risorge: dapprima recupera 3 punti, con Geronimo al servizio trova una striscia positiva, quindi con due ace di Susio va a meno 2 , poi concretizza il pareggio sul 22-22. C’è spazio ancora per un punto ciascuno 23-23, poi, un servizio biancorosso out consegna il match ball alle ospiti che non sbagliano. “Anche se usciamo sconfitti da questa ultima partita del girone di andata – commenta a caldo il general manager Luca Giacomelli – siamo davvero orgogliosi delle nostre ragazze che, nonostante infortuni e quarantene varie, hanno saputo giocare una grandissima partita con una formazione rimaneggiata. L’età media in campo era di 17 anni…grinta da vere tigri!“. “Per essere la mia prima gara – valuta il suo esordio Martina Moriconi – sono molto soddisfatta della mia prestazione e di quella delle compagne, però potevamo dare di più: ci sono stati molti alti e bassi, è su questi ultimi che dobbiamo lavorare“. Promoball Sanitars Gussago-Marzola Trento 0-3 (24-26, 21-25, 23-25)Promoball: Conti 1, Susio 14, Piantoni 10, Ceri, Moriconi 14, Sandrini 5, Salvetti (L), Zampedri 2, Geronimo 1, Gasparini, Malvacini 1. Ne: Basalari, Zanchetti , Michelini (L2). All. Nibbio.Marzola: Pedrotti 16, Gorgoglione 4, Tarmen, Brugnara 14, Depaoli 11, Tuller 3, Cagol (L), Bogatec 5. Ne: Dori, Falvo (L), Vignoli, Nahum. All. Di Nardo.Arbitri: Bonzanni, Mandelli.Note: Durata set: 27′, 24′, 28′. Promoball: 6 battute punto e 7 errori. 53% positività in ricezione, 28% prf e 7 errori. 30% in attacco e 11 errori, 3 muri punto. Marzola: 7 battute punto e 6 errori, 32% positività in ricezione, 17% prf e 6 errori, 35% in attacco e 12 errori, 6 muri punto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO