consigliato per te

  • in

    B2 femminile, Volley Reghion: in cassaforte anche il derby contro la New Hospital Paola

    Vince ancora la Volley Reghion, che espugna il palazzetto del Paola e conquista la matematica certezza di un sorprendente quinto posto finale.

    Nella città di San Francesco si è giocato sabato l’ultimo derby delle amaranto, che hanno fatto propria l’intera posta in palio grazie ad un rotondo 0-3 (21-25, 19-25, 18-25) in un incontro aperto ad ogni tipo di pronostico: la New Hospital Paola, infatti, puntava sul match interno per conquistare punti preziosi in chiave salvezza.

    La Reghion, da parte sua, ha fatto di tutto per onorare al meglio un campionato che le chiedeva una tranquilla permanenza ma che è diventato una collezione di soddisfazioni.

    Premiati, ancora una volta, gli sforzi fatti da Cesare Pellegrino, allenatore bersagliato dalle difficoltà di formazione durante la stagione, e del suo sestetto, che mai si è riposato anche a causa delle poche opzioni a disposizione dello stesso coach.

    Il prossimo sabato andrà in scena l’ultima sfida interna del campionato: al “PalaColor” arriverà la V. Valley FuniviaEtna, quarta in classifica con un solo punto di vantaggio sulle reggine.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Lasersoft Riccione festeggia il primo posto matematico

    Con il successo esterno in tre set a Bologna la Lasersoft Riccione centra il primato matematico con due giornate d’anticipo del girone F di Serie B2 femminile. Il 18 e 25 maggio doppio confronto con la vincente del girone E. 22 vittorie su 24 partite e quota 67 punti in classifica raggiunta: numeri da capolista quelli della Lasersoft, che ora attende di completare il campionato con le ultime due gare casalinghe prima della finale playoff.

    A Castel Maggiore di Bologna la Lasersoft ha sì vinto ma ha dovuto sudare, specialmente nelle prime due frazioni, per avere ragione di un avversario, la Vtb Progresso Aredici, promettente e di qualità. Sotto nel punteggio nel primo set (17-13), Riccione ha mostrato grande freddezza nel risalire la corrente, riuscendo a chiudere in tre set e garantirsi il bottino pieno. Gugnali e compagne ora potranno affrontare con serenità gli ultimi due impegni casalinghi che serviranno a prepararsi al meglio per i playoff; con Montesilvano prima (sabato 4 maggio ore 18 al pala Fontanelle) e Porto San Giorgio la settimana successiva (11 maggio alle 17.30).

    La cronaca:Partita molto più equilibrata di quanto il punteggio possa far pensare: dopo l’equilibrio iniziale le padrone di casa provano la fuga toccando il proprio massimo vantaggio sul più 4 (17-13). Ma Ricci dai nove metri e Gabellini in attacco danno il via alla rimonta biancoblu che culmina col sorpasso ed il successo nel primo set grazie con un ace proprio della numero otto che vale il 22-25.

    Secondo parziale che vede Riccione sempre avanti nel punteggio: ma Bologna non ha alcuna intenzione di mollare. Il finale sorride ancora alle ospiti che con Montesi prima e Bologna poi (autrice degli ultimi tre punti tra cui due ace) regalano alle proprie compagne il raddoppio nonostante un piccolo blackout riccionese che permette il riavvicinamento locale (che da 16-22 si porta sul meno 2: 20-22). Raddoppio che consegna il punto decisivo per la vittoria matematica del proprio raggruppamento (20-25 il finale).

    Terza frazione che praticamente non è mai in discussione: un lunghissimo turno in battuta targato Ricci rompe immediatamente l’equilibrio e permette alle ragazze di Piraccini l’allungo definitivo fino al più 8 (4-12). Coach Piraccini può dunque far ruotare tutta la rosa a disposizione. È ancora un attacco di Bologna a chiudere 14-25 dopo un lunghissimo scambio.

    Vtb Progresso Aredici Bologna-Lasersoft Riccione 0-3 (22-25, 20-25, 14-25)Lasersoft Riccione: Tallevi 15, Spadoni 13, Gabellini 6, Spinaci 5, Bologna 5, Montesi 4, Ricci 4, Godenzoni 1, Mercolini, Tobia, Calzolari L1. N.e.: Mancino, Jelenkovich L2. 1°All.: Piraccini 2°All.: Musumeci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Prato ha la meglio su Scandicci e vola ai play off

    Prato ai play off. L’Ariete vince e, complice la contemporanea sconfitta di Arezzo, conquista matematicamente l’accesso alla post season. Risultato niente affatto scontato per un gruppo giovane ma che ha saputo tirare fuori carattere ed orgoglio nei momenti giusti. Anche nella gara di questo sabato vinta contro una squadra ospite alla disperata ricerca di punti salvezza.

    La cronaca

    Prato con Stiaffini in regia, Nuti opposto, Piccini e Cecchi centrali, Nesi e Saletti in attacco e Conticini libero. Buonissimo approccio pratese alla gara. Scandicci fisicamente dotata ma ancora acerba commetteva qualche errore e l’Ariete era bravissima ad approfittarne (5-2 e 7-4). Prato saliva sull’11-7 ma Scandicci trovava l’errore di casa in ricostruzione e poi una buona soluzione al centro per portarsi a meno due. Nesi in diagonale strettissima riallungava. Prato saliva sul 16-10 e la stessa Nesi, con una parallela millimetrica, firmava il 17-11. Tempo Scandicci. Alla ripresa break della squadra ospite che tornava sul 18-16 ed era quindi Nuti a chiamare tempo. Alla ripresa Ariete male in ricezione ma che beneficiava di un’invasione ospite (19-17). Scandicci che aveva però trovato fiducia e che trovava con Ndiaye addirittura il più due (19-21). Ancora tempo Prato. Gara lottata adesso su ogni pallone. Errore al centro ed invasione di Scandicci (21-21). Ace fortunato delle ospiti per il nuovo break (21-23). Mani e fuori di Turini per il 22-24. Nesi di precisione per il 23 pratese. Cecchi al centro per il 24-24. Tocco di Nuti ed ingenuità ospite (25-24). Turini ad annullare ma poi a sbagliare (26-25). Muro ad uno vincente di Nuti su Turini per chiudere.

    Nel secondo partenza equilibrata e primo break ospite (6-8 e 7-11) con Prato fallosa in battuta e ricostruzione e non perfetta in ricezione. Nuti subito al tempo. Alla ripresa ancora Savino ad allungare (7-13). Dentro Lichota. Nuti fermava il gioco sul muro di Turini che valeva l’8-15. Alla ripresa punto Ndiaye a doppiare l’Ariete. Savino sul 9-17. Ariete che sull’11-19 inseriva Mennini in regia. Dentro anche Fanelli. Finale che non cambiava e Scandicci che chiudeva.

    Nel terzo confermate in campo Mennini e Fanelli. Inizio combattuto ed equilibrato (3-3). A rompere l’equilibrio era il turno di servizio di Saletti che procurava a Prato il break (11-8) che portava gli ospiti al tempo. Alla ripresa ancora il servizio dell’attaccante pratese portava al muro di Fanelli su Turini e quindi al punto di Nesi per il 14-8. Parallela di Fanelli per il 16-9. Tempo Scandicci. Alla ripresa break ospite per il meno quattro (16-12). Piccini trovava il tocco del 17 ma Nuti fermava tutto sul 17-14. Al ritorno in campo Scandicci perdeva lucidità e Prato era bravissima a scappare sul 21-14. Errore ospite per il 22-15. Tre errori consecutivi di Prato al servizio non venivano pagati grazie al pallonetto di Saletti ed al primo tempo di Piccini che chiudevano i conti.

    Nel quarto ancora equilibrio in una gara frastagliata e ricca di errori. Scandicci provava la fuga (2-4, 6-8 e 10-12). L’Ariete faticava ma trovava in Nesi e Saletti due buone soluzioni offensive (12-12). Prato poco precisa in ricezione ed in difesa e Savino che arrivava nuovamente al break (12-15). Saletti in diagonale stretta per il 13. Ospiti sul 16-19. Piccini, primo tempo e muro, per il meno uno. Finale punto su punto con Prato che non brillava in difesa e costringeva Nuti al tempo sul 20-22. Muro Cecchi per il 22-22. Ottimo servizio Mennini e Saletti di prima intenzione per il 23. Questa volta il time out era di Scandicci. Parità sul 23-23. Ace Cacciatore per il 23-24. Fanelli annullava. Scandicci sul 24-25. Cecchi in primo tempo per la nuova parità. Ancora Savino al set point. Piccini annullava con un’ottima contesa a rete. Giallo a Nuti per proteste. Azione lunghissima e “sporca” chiusa da Fanelli con un immaginifico mani e fuori dal centro rete. Chiudeva Mennini di prima intenzione.

    Ariete PVP Pallavolo Prato – Pallavolo Scandicci SDB 3-1 (27-25; 16-25; 25-18; 28-26)

    arbitri Calandra e Crovetti.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: vittoria amara per la Rossetti che deve salutare i play off

    Da un lato una netta vittoria, dall’altro l’amaro verdetto. In B2 femminile è un sorriso a metà per la Rossetti Market Conad, che rispetta il pronostico sul campo della Cenerentola SpakkaVolley Spacer (0-3) ma deve dire addio ai play off con due turni di anticipo. Le vittorie della capolista San Giorgio (3-0 contro il Davis 2C) e della seconda forza del girone E, la Zerosystem (3-0 contro Mirandola), infatti, rendono incolmabile il gap almeno dal secondo posto per le gialloblù, che salgono a quota 50 punti e scavalcano Cerea (49), battuta in tre set a Modena dall’Anderlini.

    A Villa Bartolomea è stato tutto facile per la squadra di Paolo Bergamaschi, padrona di una partita che è stata parzialmente in bilico solamente nel terzo set (25-23). “E’ stata una buona gara – il commento del tecnico della Rossetti Market Conad – giocata con molta attenzione, solamente nel terzo set abbiamo calato un po’ la concentrazione e abbiamo permesso a Spakka Volley di starci attaccati nel punteggio, anche se la gara non è mai stata in discussione. Il libero Gandolfi, schierata oggi titolare, è stata precisa in ricezione e sempre presente in difesa, mentre al centro Scurzoni e Frassi hanno avuto ottime percentuali d’attacco. Soprattutto nei primi due set c’è stato spazio per ruotare la rosa”.

    Sabato alle 20,30 ad Alseno congedo casalingo contro la Zerosystem.

    SpakkaVolley Spacer-Rossetti Market Conad 0-3 (13-25, 17-25, 23-25)

    SpakkaVolley Spacer: Maffei A. 3, Borin 8, Binello 4, Bellini V. 5, Sacchetto 8, Maffei L. 6, Vandin (L), Martini (L). N.e.: Contro, Casanova, Bellini M., Carrà, Contro. All.: FracassoRossetti Market Conad: Frassi 5, Bernabè 10, Falotico 14, Scurzoni 13, Neri 3, Spagnuolo 9, Gandolfi (L), Marchesi 3, Palazzina 1, Tartari 1. N.e.: Agostini, Pieroni, Toffanin (L). All.: BergamaschiArbitri: Poli e RicchiNote: durata set: 19’, 22’, 28’ per un totale di 1 ora e 9 minuti di giocoSpakkaVolley Spacer: battute sbagliate 4, ace 7, ricezione positiva 45% (perfetta 23%), attacco 25%, muri 4, errori 16Rossetti Market Conad: battute sbagliate 7, ace 8, ricezione positiva 43% (perfetta 24%), attacco 45%, muri 4, errori 19.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’Alsenese fa visita alla cenerentola SpakkaVolley

    Trasferta veronese per la Rossetti Market Conad, che in B2 femminile andrà a far visita domani alla cenerentola SpakkaVolley Spacer nel match in programma alle 20,45 a Villa Bartolomea e valido come terz’ultimo appuntamento della regular season.Dopo il ko nel derby contro San Giorgio, la formazione alsenese si è riscattata grazie al 3-1 casalingo contro Galaxy Collecchio che ha ridato la gioia piena casalinga che alle gialloblù mancava dal girone d’andata. I tre punti non hanno riacceso le speranze di play off (primi due posti) per la squadra allenata da Paolo Bergamaschi, a -7 dalla Zerosystem in una giornata che potrebbe già dare i primi verdetti in chiave spareggi promozione.“Conosciamo la situazione – il commento della vigilia di Bergamaschi – ma il nostro obiettivo non cambia: in ogni match dobbiamo cercare di raccogliere il massimo fino alla fine del cammino. SpakkaVolley Spacer è una formazione giovane che in casa si esprime meglio, anche se i due punti conquistati fin qui sono eloquenti delle difficoltà che hanno incontrato nel corso del cammino. Per prepararci al meglio abbiamo sostenuto mercoledì un allenamento congiunto con la VAP (3-1) contro un’altra squadra giovane, sebbene militante in B1″.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Anderlini: gli impegni delle serie D e delle serie B

    Ultimo impegno del mese di aprile per le ragazze ed i ragazzi delle formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee & More Anderlini che prendono parte ai campionati regionali di Serie D e nei campionati nazionali di Serie B femminili e maschili.

    Partiamo come di consueto dalle più giovani, le nostre ragazze della Serie D Moma Anderlini: dopo aver concluso la scorsa settimana la Regular Season con il secondo posto nel Girone C, Coach Davide Zaccherini e le sue sono pronte per disputare i Play Off Promozione. La serie si aprirà venerdì 26 aprile: alle 21:00 al Palanderlini le modenesi riceveranno Sport Club Parma per Gara 1 di Semifinale. Il ritorno è in programma giovedì 2 maggio a Parma, con eventuale Gara 3 venerdì 3 al Palanderlini.

    Hanno invece giocato di anticipo i ragazzi della Serie D Moma Anderlini: in vista della Final Four Regionale di Under 17 in programma domenica 28 a Piacenza, la formazione guidata in panchina da Coach Tommaso Manelli ha anticipato il proprio turno di Serie D a mercoledì 24. Sul campo della Pallavolo Budrio, i giovani anderliniani si sono imposti 1-3 (parziali 23-25 19-25 25-23 22-25), conquistando la terza vittoria consecutiva e confermandosi al quarto posto in classifica generale. Prossimo impegno: venerdì 3 maggio alle 21:30 al Palanderlini contro la Maritain, seconda.

    Ventiquattresima giornata di campionato anche per i ragazzi della Serie D Enjoy Coffee & More Anderlini: venerdì 26 Coach Danilo Patt ed i suoi faranno visita a Soliera 150, con fischio di inizio alle 21.30.

    Doppio impegno casalingo invece per le ragazze ed i ragazzi delle Serie B Moma Anderlini: in campo femminile, le ragazze di Coach Roberta Maioli sabato alle 18.00 riceveranno al Palanderlini Cerea Verona, terza in classifica generale. In contemporanea, i ragazzi di Coach Andrea Tomasini scenderanno in campo contro Dualcaselle Verona.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la capolista San Giorgio attende Volley Davis 2c

    Sabato 27 aprile tra le mura amiche del palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino, capitan Chiara Tonini e compagne ospiteranno le mantovane del Volley Davis 2c di San Giorgio Bigarello. Reduci dallo splendido successo esterno al tiebreak sul difficile campo dell’Isuzu Cerea, terza in classifica, le giallobiancblù vorranno e dovranno conquistare i tre punti per consolidare la prima posizione che vale (insieme al secondo posto) l’accesso ai playoff promozione per la B1.

    Settima in classifica con 40 punti (13 vittorie e 10 sconfitte), la formazione allenata da Enrico Pinzi, è formata da giocatrici di esperienza come Alberta Sgarbossa, un passato in serie A2 a San Giovanni in Marignano, ed Alice Benetti, per tante stagioni colonna della Pallavolo Volta Mantovana. Tradotto avversario non sottovalutare da parte della Pallavolo San Giorgio che cercherà di sfruttare al massimo il fattore casalingo.

    “Reputo Davis una squadra difficile da affrontare e con ottime individualità – commenta coach Matteo Capra-. Veniamo da un periodo molto positivo sia in termini di gioco che di risultati ma dobbiamo pensare di resettare tutto perché ogni partita per noi deve essere una finale play off. Spero come sempre che l affluenza al palazzetto sia grande perché, lo ripeto, in questo periodo dell’anno abbiamo bisogno del supporto del nostro pubblico”.

    Non ci sono ex di turno ma quello di sabato 27 aprile sarà la quarta sfida ufficiale tra piacentine e mantovane in serie B2, Volley Davis 2c è avanti per due ad uno, nei tre precedenti è sempre stato rispettao il fattore campo. Dirigeranno Gabriele Alzati di Varese e Aurora Galeota della sezione Fipav di Matera. Fischio d’inizio previsto alle ore 18 e la patrtota sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di Obiettivo Volley.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Futura Terracina vuole rialzarsi contro Isernia

    Le ultime due sconfitte hanno fatto male. Contro Alfieri Cagliari e Onda Volley Anzio, rispettivamente seconda e terza, la Futura Terracina è andata incontro a battute d’arresto nette e senza appelli. La società ha avvertito il momento difficile e il presidente Giovanni Massaro ha incontrato la squadra prima della sfida con Isernia, in programma sabato 27 aprile alle 17.

    “Intendiamoci – dice il patron – siamo andati ben oltre le previsioni della vigilia e stiamo guidando il girone fin dalla prima giornata. Proprio per questo, arrivati a questo punto sarebbe un peccato vanificare quanto di buono fatto ed ho chiesto alle ragazze un ultimo sforzo. Comprendiamo che la stagione è stata lunga e dispendiosa, ma anche per loro stesse è giusto tornare a spingere sull’acceleratore per disputare i play off“.

    La sfida di sabato è da vincere a tutti i costi. Le molisane sono quasi salve e quindi cercheranno di cogliere quel punto necessario per chiudere i conti. Per la squadra di Mario Milazzo è fondamentale conquistare il successo dal momento che in questa terz’ultima giornata si gioca Cagliari-Anzio, uno scontro diretto che potrebbe consegnare alle terracinesi i play off matematici qualora dovessero vincere le sarde. Ma è bene pensare prima alla sfida contro Isernia, già battuta all’andata grazie alla migliore prestazione lontana dal PalaCarucci.

    In Prima Divisione ultime due gare in vista, con le atlete di Mirko Carnevale già ai play off e sicure del secondo posto. Dopo l’anticipo contro Gaeta ci sarà la chiusura ad Aprilia contro la Rainbow. Nelle giovanili, sabato alle 11 alla palestra G.Manzi l’Under 13 di Francesca Masci ospita Gaeta. Sabato pomeriggio trasferta a Fondi dell’Under 16 di Mirko Carnevale. Domenica mattina a Sezze tocca all’Under 16 di Andrea Marsella. L’Under 12 mini di Irene Lodo giocherà sabato pomeriggio a Priverno l’ultimo triangolare. Infine, dopo aver portato Giorgia Di Sauro e Noemi Di Mario al Trofeo dei Territori, la società festeggia l’ulteriore convocazione di Federica Malandruccolo nello stage del Club Italia Centro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO