consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Michela Musiari è il nuovo libero della Conad Alsenese

    Di Redazione Primo volto nuovo in campo in casa Conad Alsenese in vista del prossimo campionato di Serie B2 femminile: la società piacentina ha annunciato l’ingaggio del libero Michela Musiari, parmense di Lesignano de’ Bagni, classe 1994. Nella scorsa stagione, Musiari ha militato in B1 con la Fos Wimore Cvr, formazione reggiana con cui ha sfidato le gialloblù piacentine e con cui ha anche condiviso l’amaro destino sportivo della retrocessione. La sua carriera è iniziata con i primi passi pallavolistici a Traversetolo e la maturazione nell’Energy Parma. La prima esperienza ad alto livello è nella stagione 2012-2013 con il Terre Verdiane Volley in A2, poi un biennio a Fiorenzuola (prima in B1 e poi in B2), prima dell’avventura toscana nell’Unionvolley Valdicornia. La stagione 2016-2017 l’ha vista festeggiare la promozione dalla B2 alla B1 con Offanengo, bissando l’impresa un anno dopo a Ostiano. La terza promozione consecutiva l’ha festeggiata con un’altra formazione piacentina, il San Giorgio (dalla C alla B2), mentre il passato recente l’ha vista in campo nel reggiano con un biennio a Rubiera in B2 e lo scorso anno al Cvr. Nella sua bacheca anche un tricolore Under 21 di Beach Volley con Alice Massera, festeggiato nel 2011 a Falconara Marittima. “Da alcune stagioni – spiega il presidente della Pallavolo Alsenese Stiliano Faroldi – avevo contattato Michela provando a portarla ad Alseno, ora ce l’abbiamo fatta e mi fa piacere. È un libero di spessore per la categoria, avendo tra l’altro vinto più volte il campionato, e sono sicuro riesca a dimostrare anche il suo valore ad Alseno e ad aiutare la squadra“. “La serietà della società – le prime parole da gialloblù di Michela Musiari – è un fattore che mi ha fatto scegliere la Conad Alsenese, con cui oltretutto combaciano gli obiettivi di disputare un bel campionato dopo la retrocessione dello scorso anno dalla B1. Inoltre, apprezzo molto come tecnico Federico Bonini, con cui ho lavorato a Ostiano. Mi auguro di disputare un campionato ad alti livelli, cercando di ripetermi dopo la scorsa annata in B1, che personalmente è stata una buona stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Valentina Gugnali torna a vestire la maglia del Riccione Volley

    Di Redazione Inizia a prendere forma la formazione della Lasersoft Riccione Volley che disputerà il prossimo campionato di Serie B2 Nazionale. Valentina Gugnali torna a vestire la maglia della squadra che l’ha vista crescere, “la sua Riccione Volley”, società alla quale è rimasta sempre molto affezionata e che ha accolto con entusiasmo la proposta di rimettersi in gioco e tornare in campo dopo un periodo di pausa per la maternità. Valentina, classe ’94 riccionese doc, ricoprirà il ruolo di centrale. La sua voglia di rimettersi in gioco, di non mollare mai, la sua tenacia e la conoscenza della categoria saranno valori aggiunti per la rinnovata rosa guidata da Michele Piraccini. Queste le parole di Valentina: “Sono estremamente emozionata ed allo stesso tempo vogliosa di rimettermi in gioco dopo un anno e mezzo di stop dovuto alla gravidanza. Ho deciso di tornare a casa, riparto da Riccione, dal piacere di giocare e di tornare in campo! Spero possa viversi una bella esperienza, che ci sia un bel clima in spogliatoio, proprio questo è stata una delle cose che mi è mancata di più. Aver già condiviso qualche stagione con coach Piraccini ed alcune atlete mi da la possibilità di riprendere con una buona serenità.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Volley Angels Project, in regia c’è Elisa Sozzi

    Di Redazione Restano in mani siciliane le chiavi della cabina di regia della Volley Angels Project, che quest’anno militerà in Serie B2 femminile. Dopo il saluto a Gaia Gulino, infatti, la maglia di palleggiatrice andrà sulle spalle di Elisa Sozzi, classe 1997, giocatrice catanese dotata di una grande esperienza nella categoria e reduce dal terzo posto dello scorso campionato con la Virtus Taglio di Po. Laureata in Economia e in procinto di prendere la laurea magistrale a Ferrara, Sozzi ha iniziato a giocare a pallavolo alla tenera età di sette anni, sulle orme del fratello maggiore. “Vengo nelle Marche – ha dichiarato – con tanta voglia di imparare e di mettermi al servizio di una società della quale ho subito apprezzato la disponibilità. Come giocatrice ritengo di avere molta fantasia, anche se ovviamente tutto quello che potrò fare dipenderà anche dalle necessità della squadra. Mi hanno parlato molto bene di Volley Angels Project e della sua filosofia e fin dai primi approcci mi sono trovata a mio agio e vengo per togliermi tante soddisfazioni e per fare bene. Sono un’atleta che ovunque abbia giocato ha sempre dato tanta serietà e impegno e lo stesso farò con la maglia rossoblù“. L’alzatrice siciliana ha giocato molto nelle squadre della sua regione, fatti salvi tre anni da giovanissima, quando la sua famiglia si trasferì in Toscana, e una breve parentesi a Crotone, prima dell’esperienza in Veneto del passato campionato. Catania, Santa Teresa, Modica, Crotone, Palermo e Virtus le tappe del cammino di questa giocatrice, che nonostante abbia solo 25 anni ha già al suo attivo sei campionati di serie B2 e uno di B1, oltre a un paio di stagioni in serie C. “Non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura – ha poi concluso Sozzi – anche se prima devo dare un esame all’università e poi tornerò a casa per un breve periodo di mare prima di presentarmi al raduno precampionato. Nel frattempo però mi sto tenendo in forma con tanta palestra, mista allo studio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mirko Bassi eletto dall’assemblea dei soci nuovo presidente del PVP Pallavolo Prato

    Di Redazione Il PVP Pallavolo Prato comunica che l’Assemblea dei Soci, rappresentata da tutte le società pallavolistiche del territorio ha eletto nuovo Presidente di PVP Pallavolo Prato il dottor Mirko Bassi. La società ringrazia il Presidente uscente Fabio Galeotti per il prezioso contributo offerto per lo sviluppo della pallavolo pratese. Il dottor Bassi, si è sempre dedicato alla promozione e allo sviluppo delle discipline sportive, maturando importanti esperienze di tipo manageriale culminata con la sua nomina a Direttore Generale del CGFS. A lui il compito di mantenere e sviluppare l’attività di eccellenza di PVP Pallavolo Prato e di garantire gli equilibri tra le varie società aderenti al progetto pallavolistico pratese (29 Martiri, Viaccia, Vaiano, CGFS, Vintage), che con il loro sinergico lavoro hanno consentito la diffusione della disciplina nel territorio pratese e la creazione di un centro di eccellenza pallavolistica portato ad esempio anche dalle altre società. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Prato femminile prende forma: “promosse” Nuti e Palandri

    Di Redazione La Pallavolo Prato della prossima stagione prende forma. Annunciati gli addii (Sestini, Pistocchi e Gemma) e le conferme (Piccini, Fanelli, Nesi, Cecchi, Gianni, Rosellini, Vignozzi) è il momento degli inserimenti dal giovanile. Due le ragazze che saranno chiamate al salto di qualità la prossima stagione: Giulia Nuti e Sofia Palandri, entrambe classe 2005. Nuti ha già avuto modo di mettersi in mostra in categoria nazionale. Infortuni, malattie ed una stagione comunque intensa ed estenuante, avevano costretto lo staff tecnico pratese a far ricorso alle forze fresche e Giulia, nonostante anche lei sia stata tartassata da piccoli infortuni che, tra l’altro, ne avevano impedito la partecipazione alle Finali Nazionali con l’Under 18, era stata chiamata a dare il suo contributo anche in B2. Buona personalità e mezzi tecnici interessanti, Nuti nella prossima stagione potrà lavorare ad affinarsi ed a crescere ulteriormente. Stessa cosa per la centrale Sofia Palandri, che invece alle Finali di Verona ha partecipato e che, oltre ad aver ben figurato in B2 quando chiamata in causa, ha disputato una Serie D sopra le righe attirando l’attenzione di osservatori e tecnici. Palandri che, tra l’altro, con Cecchi impegnata fino a gennaio nell’Erasmus, sarà chiamata sicuramente a dare il suo contributo al centro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova pavimentazione in legno per il palazzetto dello sport di Alseno

    Di Redazione Una nuova pavimentazione, più bella e soprattutto maggiormente funzionale alla pratica della pallavolo, che porta con sé anche un significativo beneficio alle articolazioni. Il palazzetto dello sport di Alseno si rifà il look, con un nuovo rettangolo di gioco in legno che ora potrà essere utilizzato quotidianamente anche dalla Pallavolo Alsenese. A spiegare le coordinate dell’intervento, recentemente realizzato, è il sindaco di Alseno Davide Zucchi: “L’impulso è arrivato dalla Pallavolo Alsenese, che ci chiedeva da tempo una pavimentazione più idonea per la pratica sportiva. Con il contributo della Legge Regionale 5/18, abbiamo individuato gli interventi da realizzare sul territorio, ossia la nuova pavimentazione del palazzetto dello sport e la tribuna del campo sportivo. L’intervento di posatura della pavimentazione in legno ha avuto un costo di circa 60mila euro, coperto per circa il 90%  da fondi regionali, mentre il restante 10% è stato finanziato dall’Amministrazione comunale. I lavori sono durati una settimana e sono stati realizzati dalla ditta veneta Dalla Riva srl, individuata mediante gara“. “Come Comune siamo soddisfatti – prosegue il primo cittadino – ci fa piacere che ora sia presente una pavimentazione più funzionale all’attività di una società che è ad alti livelli con la prima squadra e che fa praticare sport a tanti giovani sul territorio. Negli anni scorsi, il palazzetto dello sport era già stato oggetto di un altro intervento migliorativo, ossia il rifacimento dell’impianto di illuminazione“. “Da quando eravamo saliti in B2 sei anni fa – spiega il presidente della Pallavolo Alsenese Stiliano Faroldi – speravamo si potesse riqualificare la pavimentazione del palazzetto per dare ancora più lustro a un impianto già funzionale. Il Comune è riuscito a reperire i fondi e siamo contenti che questo obiettivo ora sia stato centrato; un fondo più utile alla pratica della pallavolo ci aiuta anche per le giocatrici, attente alla loro integrità fisica. Inoltre, siamo orgogliosi che sia un bel biglietto da visita per l’imminente Torneo delle Regioni che ci vedrà ospitare le gare del Veneto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato B2 femminile, Serena Tosi prima conferma in casa Conad Alsenese

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese annuncia la prima conferma nel roster della Conad Alsenese che affronterà il prossimo campionato di B2 femminile. A vestire nuovamente la maglia gialloblù sarà Serena Tosi, schiacciatrice lombarda classe 1995 reduce da un triennio in B1 nel sodalizio piacentino presieduto da Stiliano Faroldi e ora primo tassello del mosaico in costruzione da mettere a disposizione del nuovo tecnico Federico Bonini. “Personalmente – racconta Serena – volevo ripartire dalla B2 per ritrovare fiducia; gli stimoli sono alti e spero di dare il mio contributo per fare bene e stare come squadra ai piani alti della classifica. Quando ho saputo che è arrivato il consulente tecnico Mariano Guarnieri, con cui ho un ottimo rapporto dai tempi di Fiorenzuola, mi ha fatto molto piacere. Inoltre, ho avuto modo di conoscere coach Federico Bonini, un allenatore molto in gamba e preparato: sono contenta sia arrivato sulla nostra panchina”. “D’accordo con coach Bonini – le parole del presidente della Pallavolo Alsenese Stiliano Faroldi – abbiamo individuato in Serena una giocatrice che potesse essere importante per il nostro nuovo progetto sportivo in B2, una categoria dove la Tosi, al quarto anno con noi, può far la differenza in posto quattro”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato B2 femminile: colpo dell’Universo in Volley, dall’A2 arriva Eleonora Penna

    Di Redazione UiV sogna in grande: direttamente dalla Serie A2 arriva Eleonora Penna. Schiacciatrice classe 2003 proveniente dalla Omag San Giovanni Marignano, Eleonora è cresciuta nelle giovanili del Team 80 di Gabicce con coach Enrico Stefanini, dove ha potuto mettere in mostra le proprie doti a livello giovanile. Nel 2018 è stata poi ingaggiata dal Conero Planet Volley Team B1 e, due anni dopo, è passata alla Omag in serie A2. Lì, allenata prima da Stefano Saja e poi da Enrico Barbolini, ha avuto la sua grande occasione per crescere ulteriormente a livello tecnico: esperienza biennale in serie A2 e per giunta nella sua città.Eleonora Penna si racconta e commenta così la sua scelta: “La pallavolo è lo sport che mi ha fatto crescere sotto molti aspetti caratteriali e credo che questo sia un buon motivo per continuare a dare il massimo. Sono una ragazza grintosa e con molta voglia di continuare a crescere, sono sicura di avere l’occasione di farlo quest’anno. Mi aspetto di riuscire a dare il massimo in ogni situazione e di aiutare la squadra a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati. Ho accettato la proposta della società perché mi è sembrata da subito molto valida. Hanno ambizioni molto alte e un progetto ben costruito. Dopo due anni trascorsi giocando nel mio paesino mi sento pronta per un’esperienza fuori casa”. Allo stesso modo, questi sono i primi commenti dello staff dell’Universo in Volley: “Stavamo cercando una figura particolare, in quanto volevamo una giovane con fame di vittorie – commenta entusiasta coach Mauro Fontana – e in lei crediamo di aver individuato il profilo desiderato. Eleonora è giovane e molto determinata. Ci ha colpito perché è una giocatrice che, seppur molto giovane, è molto ordinata nei fondamentali in seconda linea. Ha già dimostrato di avere grandi mezzi tecnici perché, dalle sue compagne più esperte, ha avuto modo di imparare molto, dimostrando di essere in crescita e con un grande margine di miglioramento anche sotto l’aspetto fisico. Siamo convinti che potrà dare alla squadra tutta quella qualità che serve per affrontare al meglio la nostra categoria. Personalmente sono molto soddisfatto della scelta fatta perché credo tantissimo nelle sue capacità e sono sicuro che Eleonora farà parlare di sé.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO