consigliato per te

  • in

    B2 femminile: il punto sulla preparazione della Conad Alsenese con Matteo Trovati

    Di Redazione

    Primo week end di riposo per la Conad Alsenese, formazione piacentina di Serie B2 femminile (girone F) che martedì scorso si è radunata per iniziare la preparazione in vista dell’esordio in campionato dell’8 ottobre a Suzzara. Da mercoledì le ragazze allenate da Federico Bonini hanno iniziato a sudare, lavorando per due giorni sulla sabbia a Castell’Arquato per poi svolgere la seduta conclusiva settimanale di venerdì al palazzetto di Alseno. Come ogni anno, inizialmente la parte predominante è quella del lavoro fisico; tocca così al preparatore atletico Matteo Trovati, al suo primo anno in gialloblù, tracciare il bilancio dei primi giorni di lavoro.

    “Innanzitutto – sono le sue parole – ho visto un bellissimo gruppo, composto da ragazze giovani molto attente al lavoro che stiamo svolgendo. Nei primi tre giorni ho dato priorità a un lavoro un po’ più ‘tranquillo’, con core stabilty, mobilità, forza e i primi lavori di pliometria eccentrica per creare adattamenti a tendini e legamenti. Inoltre, abbiamo iniziato qualche spostamento specifico legato al gioco. Parallelamente, ho iniziato a testare le ragazze e completeremo lo screening nei prossimi giorni; ogni ragazza avrà un programma individualizzato per risolvere le proprie problematiche o migliorare carenze o mancanze legate magari a problemi articolari o vecchi infortuni“.

    “Nella prossima settimana – continua Trovati – inizieremo la vera e propria fase di preparazione: da lunedì ci dedicheremo ai pesi, con lavori di forza dove oltre alla qualità – aspetto su cui lo staff ha posto l’accento in questa prima settimana – inizieremo ad aggiungere anche un po’ di quantità per iniziare a dare un po’ di volume. Per il resto, sto iniziando a conoscere una società ambiziosa, ma che non mette pressione e che non si è risparmiata nell’allestire il team e lo staff per puntare insieme a un campionato di alta classifica“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Federica Scagnoli promossa in prima squadra alla Volley Angels Project

    Di Redazione

    Ancora una conferma per la Volley Angels Project di Serie B2 femminile: la schiacciatrice Federica Scagnoli è stata confermata nella rosa della squadra marchigiana. La sua storia con la maglia delle Angels è iniziata nel 2019 quando, dopo aver frequentato il camp estivo della società rossoblù, è stata chiamata a far parte del gruppo di atlete destinate a disputare il campionato regionale e quelli giovanili. “Ho iniziato a giocare a pallavolo – racconta Scagnoli – a otto anni a Monte Urano, dove ho fatto la trafila dal Minivolley, passando per la Under 12 e finendo nell’Under 15“.

    Poi l’arrivo alla corte del direttore tecnico Daniele Mario Capriotti e del suo staff tecnico, che la inseriscono in squadra, prima facendole fare alcune apparizioni nel campionato regionale e schierandola dall’inizio in quelli giovanili e poi dandole la maglia da titolare in Serie C nello scorso campionato, ma non solo. “Mi sono allenata un paio di volte a settimana con la prima squadra – prosegue Federica – e sono stata convocata per due volte, facendo anche una presenza in serie B1. Per me è stata un’occasione di crescita sia mentale che tecnica che spero possa dare dei frutti già a partire dal prossimo campionato“.

    Dando uno sguardo alla stagione precedente, c’è un pizzico di rammarico per i campionati giovanili: “Se nell’Under 16 eravamo consapevoli che difficilmente avremmo potuto vincere il titolo regionale, nell’Under 18 c’è dispiaciuto di più, ma tutto è servito per crescere” commenta la giovane schiacciatrice classe 2006.

    Molte sono le novità che attendono le rossoblù nel prossimo campionato, a partire dall’allenatore, che sarà il greco Kostas Papadopoulos: “Mi piace come allena e come si approccia con noi – ha detto Scagnoli dopo i primi allenamenti – è stata davvero una piacevole sorpresa. Personalmente mi aspetto, grazie alla sua guida, di crescere ancora di più sia tecnicamente che mentalmente e di superare quegli ostacoli personali che spesso compaiono lungo il cammino sportivo. Con le nuove compagne di squadra abbiamo avuto finora poche occasioni per stare insieme, ma mi sono sembrate subito simpatiche, socievoli e disponibili a fare gruppo, che è sempre stato il nostro maggiore punto di forza“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: le giovani di Cuneo Granda Volley preparano la nuova stagione

    Di Redazione

    Ha preso il via mercoledì 24 agosto la preparazione della formazione di Serie B2 di Cuneo Granda Volley. Tante le novità, a partire dagli arrivi in panchina di coach Andy Delgado e del suo vice Dimitri Panchenko per proseguire in campo con quelli di Alessia Cerutti e Chiara Binda da Omegna, Veronica Filippini da Verbania, Alice Brutti da Albenga e della figlia d’arte Mia Zlatanov da Piacenza.

    Numerose anche le conferme: calcheranno ancora il taraflex della ex Media 4 due bandiere come Beatrice Battistino e Alessandra Montabone, capitana e vice capitana. Per Camilla Basso, da dieci anni in biancorosso, la prossima sarà una stagione decisamente impegnativa, con il triplice impegno tra Serie A1, Serie B2 e Under 18. Completano il roster le confermate Anna Testa, Gaia Ulligini, Saly Alma Thior, Sara Boufandar, Giorgia Cassini e Sofia Romano.

    Fino al rientro a Cuneo delle giocatrici della prima squadra impegnate in nazionale, Battistino, Binda, Filippini e Montabone resteranno aggregate alla prima squadra, con cui hanno iniziato la preparazione lo scorso 18 agosto. In attesa di definire il calendario degli allenamenti congiunti delle prossime settimane, in casa biancorossa si lavora con serenità con l’obiettivo di arrivare pronti al debutto in campionato, che sabato 8 ottobre vedrà le biancorosse ospitare l’Alba Volley in un derby molto sentito.

    Il coach Andy Delgado presenta così la nuova avventura: “Sono molto contento che cinque delle nostre atlete si stiano allenando con la prima squadra dal 18 agosto, per loro è un’occasione importante per mettersi alla prova con allenamenti più qualitativi. In questi primi giorni, oltre alla parte di preparazione atletica, ci siamo concentrati sulle tecniche che hanno meno intensità come gli appoggi, la ricezione, le alzate e i colpi di attacco senza saltare. C’è molto entusiasmo, com’è normale a inizio stagione. Sono molto soddisfatto, il gruppo è buono“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Pallavolo Sangiorgio già in palestra. Il 10 settembre il primo test

    Di Redazione

    Ha preso il via ufficialmente nei giorni scorsi la quarta stagione consecutiva della Pallavolo Sangiorgio nel campionato di Serie B2 femminile. La formazione piacentina, guidata da coach Matteo Capra, ha iniziato a lavorare per preparare al meglio una stagione che si preannuncia impegnativa e che potrebbe regalare delle belle soddisfazioni per un gruppo in parte rinnovato, con cinque conferme e sette volti nuovi. Ad aprire l’annata il classico ritiro presso il centro della Bellotta al Valconasso di Pontenure. 

    Le sedute sono state divise tra la parte atletica, affidata al nuovo preparatore Simone Tizzoni, e la parte tecnica, grazia alla quale le ragazze hanno iniziato a riprendere confidenza con la palla. Le 5 atlete rimaste rispetto al roster dello scorso anno sono Micaela Perini, alzatrice, alla quarta stagione alla Sangiorgio, la centrale Valentina Zoppi, l’opposta Chiara Tonini, la schiacciatrice Giulia Gilioli ed il libero Greta Galelli. I nuovi innesti sono l’esperta centrale Valentina Guccione, l’alzatrice Beatrice Erba, l’opposta Matilde Chinosi, le schiacciatrici Ginevra Camurri, Alessia Arfini, un ritorno, e Costanza Maronati, e il libero Stella Amadei, la più giovane del gruppo.

    Nella due giorni alla Bellotta staff tecnico e ragazze hanno rinnovato l’incontro, come da tradizione, con il dottor Alberto Tagliapietra, medico dell’Ospedale di Montichiari, referente del progetto di sensibilizzazione Atleti al tuo Fianco, il mondo dello sport nella lotta contro il cancro. Un momento di riflessione  che consolida la sinergia tra la società piacentina e la Onlus, che dura ormai da quattro stagioni.

    La preparazione procederà spedita sino al 10 settembre, quando è in programma il primo allenamento congiunto contro il Galaxy Parma. Sarà la prima tappa di avvicinamento al debutto in campionato, fissato per sabato 8 ottobre a Castelbelforte contro il Volley Devis.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Gabriella Randolfi completa il reparto liberi di Trani

    Di Redazione

    Altro colpo di mercato per la Lavinia Group Volley Trani, che ai assicura le prestazioni della giovanissima Gabriella Randolfi. Classe 2005, libero di belle speranze, ha esordito in D con l’Aquila Azzurra e ora ha la grande opportunità di debuttare in Serie B2.

    “Ho sempre ammirato questa società seria – dice Randolfi dopo il primo allenamento con la sua nuova squadra – che si è formata solo da pochi anni, ma che, dalla sua nascita, punta a far crescere ragazze giovani. Per questo ho subito accettato di far parte di questa grande famiglia. Ho tanta voglia di migliorarmi e di imparare da ragazze con più esperienza di me; non vedo l’ora di cominciare a lavorare in palestra e di ottenere delle soddisfazioni personali e di squadra!“

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Futura Terracina si assicura il talento di Arianna Barboni

    Di Redazione

    Un lavoro ai fianchi che ha dato i suoi frutti: grazie al “pressing” del ds Gigi Renna, con il supporto del tecnico Mario Milazzo e del presidente Giovanni Massaro, la Futura Terracina si è assicurata le prestazioni dell’opposta 26enne Arianna Barboni. La giocatrice di Sperlonga vestirà così la maglia della società terracinese nell’imminente campionato di Serie B2 femminile. “Quella di contattare Arianna è stata una delle prime idee dopo la promozione in B2 – ha spiegato Renna – ci abbiamo provato e alla fine ci siamo riusciti, con grande soddisfazione da parte di tutti“.

    Barboni ha mosso i primi passi a Fondi, poi è passata alla Volley Terracina, dove ha disputato per la prima volta un campionato di B2. Un’esperienza ripetuta a Fondi e a Cisterna, con cui ha disputato anche un brillante campionato di A2. Dalla stagione 2017-2018 si è dedicata completamente al Beach Volley, con risultati lusinghieri, tanto da entrare nel giro della nazionale e giocare anche varie tappe del circuito internazionale. Lo scorso anno ha riassaporato il volley indoor e quest’anno ha deciso di iniziare la stagione alla Futura.

    “Sono contenta di poter affrontare questa nuova esperienza – ha detto Barboni – e spero di poter dare il mio contributo ad una squadra giovane ma tecnicamente valida“. Con i suoi 186 centimetri di altezza, l’attaccante fornirà sostanza ed esperienza sotto rete e sarà un’arma importante a disposizione di coach Milazzo, che le ha visto muovere i primi passi da atleta e quindi la conosce molto bene.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: inizia sulla spiaggia l’avventura della Volley Angels Project

    Di Redazione

    Lo stabilimento balneare Le Gall di Porto San Giorgio ha ospitato oggi il raduno della squadra di Serie B2 femminile di Volley Angels Project, alla presenza del sindaco sangiorgese Valerio Vesprini, dell’assessore allo Sport Fabio Senzacqua e del proprietario del locale, Daniele Angelini. Atlete che hanno già vestito la maglia rossoblù, insieme alle compagne di squadra che hanno fatto il loro ingresso per la prima volta, sono state presentate dal direttore sportivo Fulvio Taffoni, che ha esposto l’obiettivo societario di questa stagione: quello di disputare un campionato di alta classifica.

    Al posto d’onore tra le novità, ovviamente, il tecnico Kostas Papadopoulos, allenatore greco che in Italia ha allenato anche la nazionale prejuniores nello staff di Maurizio Moretti, e che è stato presentato al pubblico e alle atlete. “Da tanto avevo voglia di tornare ad allenare in Italia – ha detto – visto che la pallavolo azzurra all’estero è molto quotata e lavorare in questa nazione è un grande stimolo per ogni professionista del nostro sport. Ho già lavorato in due regioni importanti per il volley, come il Trentino e il Piemonte, ma anche le Marche sono un punto di riferimento di spessore. Qui ho trovato un gruppo di collaboratori disposti a lavorare seriamente insieme e questo mi ha convinto ancora di più del fatto che ho fatto una scelta azzeccata“.

    Lo staff tecnico è composto dall’assistente Attilio Ruggieri (attualmente in Lettonia insieme a Daniele Mario Capriotti, che rimane il direttore tecnico rossoblù), da Mattia Gambini, Giancarlo D’Angelo, Luigina Di Ventura, Laura Pompei, Stefano Macchini, Anita Garagliano e dai preparatori Marco Sbernini, Michele Del Rosso e Luca Beretti.

    Anche la politica sangiorgese ha detto la sua alla presentazione di Volley Angels: “Ricordo che dieci anni fa – ha detto il sindaco Vesprini – appena nominato assessore la prima persona che mi telefonò fu proprio Fulvio Taffoni, elencandomi tutte le problematiche sugli impianti sportivi cittadini che negli anni, poi, abbiamo affrontato. La pallavolo negli anni è cresciuta, diventando (e lo posso dire con fierezza) il braccio destro dell’assessorato allo sport, dandoci l’occasione di organizzare molti eventi importanti. Difficoltà ce ne sono e ce ne saranno, ma crediamo in questa società e nel suo spirito sociale che permetta alle ragazze di divertirsi e di fare sport a Porto San Giorgio. Noi saremo con voi con tutte le nostre forze, per raggiungere l’obiettivo comune di crescere e di vincere“.

    La parola è poi passata all’assessore allo Sport, Fabio Senzacqua: “Questa amministrazione ha un’attenzione particolare per Volley Angels e stiamo facendo investimenti importanti su tutti gli impianti sportivi, dopo aver fatto numerosi sopralluoghi per puntare a un risparmio energetico che oggi è la nota più dolorosa“.

    La squadra rossoblù di serie B2 è stata presentata poi nella sua quasi totalità. Assente solo Beatrice Bastiani, mentre hanno sfilato tutte le atlete nuove e confermate: Federica Scagnoli, Flavia Mastrilli, Erika Pedicone, Susanna Beretti, Greta De Angelis, Veronica Maracchione, Felicia Casarin, Claudia Di Marino, Giulia Tiberi, Elisa Sozzi, Carola Sbano, Viola Maria Marra, Arianna Benedetti e Asia Caporali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Francesca Mitoli punto fermo della Lavinia Group Trani

    Di Redazione

    Altra riconferma per la Lavinia Group Volley Trani, che va verso il completamento del roster per la prossima stagione in Serie B2 femminile: anche Francesca Mitoli è nuovamente biancoblu. Classe 1999, schiacciatrice ma all’occorrenza anche opposta, la Mitoli cresce pallavolisticamente a Bisceglie, dove gioca sino alla C. Un infortunio la tiene lontana dai parquet per più di un anno, fino all’approdo in maglia Trani in Seconda Divisione. Dopo due campionati di D, Francesca è rimasta in orbita biancoblu allenandosi con la prima squadra e facendosi sempre trovare pronta.

    Queste le sue parole: “C’è molta impazienza, abbiamo voglia di ricominciare e fare bene. Amo fare gruppo nello sport e mi piace far divertire e mettere sempre a proprio agio tutti, sono molto contenta di rimanere qui e poter conoscere ancor meglio le ragazze della mia squadra. Qui c’è un bell’ambiente, si lavora bene e c’è molta serietà. Aspettiamo tutti l’inizio del campionato per poter dimostrare quanto vale questa squadra e quanto amiamo questo sport“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO