consigliato per te

  • in

    Igor Volley Novara, tornano al lavoro i gruppi di B1 e di Serie C

    Di Redazione

    Conto alla rovescia quasi terminato per le giovani della Igor Volley Novara: tornerà in palestra lunedì 29 agosto il gruppo della Serie B1 femminile, con un gruppo composto in parte da giocatrici confermate o promosse dalla Serie C, insieme a qualche novità. Si tratterà come sempre di una formazione giovane, pronta a partecipare anche al campionato Under 18.

    Il ritrovo è fissato per le 11 di lunedì al PalaAgil di Trecate per il primo appuntamento con la sala pesi; nel pomeriggio invece la prima seduta con la palla. Più di un mese a disposizione per lavorare e prepararsi all’esordio fissato in casa, il prossimo 9 ottobre, contro Valdarno. Sempre lunedì 29 è fissato anche il ritrovo delle “Igorine” che disputeranno la Serie C.

    “Dopo un’estate ricca di volley mercato riprendiamo, felici di vedere le nostre ragazze e curiosi di vedere i volti nuovi all’opera” dichiara il direttore sportivo Alessandro Sandretti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: prima settimana di allenamenti per la Giorgione Pallavolo

    Di Redazione

    Prima settimana di allenamenti per la rinnovata Giorgione Pallavolo. Agli ordini di Paolo Carotta e del suo staff tecnico, il nuovo gruppo di Serie B1 femminile ha svolto le sedute alternando beach volley a piscina, passando per la sala pesi e un accenno di pallavolo sul parquet. Il tutto è stato possibile grazie al doppio allenamento giornaliero.

    Sebbene grazie ai nuovi arrivi l’organico appaia sulla carta ancor più competitivo, la squadra di Castelfranco Veneto non ha perso di vista l’obiettivo che la contraddistingue dal 1969: il lavoro giovanile. Sono state confermate in prima squadra le Under 18 Angela Facchinato e Alessandra Ganzer assieme alla ventenne Gaia Moretto. New entry, anch’essa Under 18, Caterina Alessi.

    Così l’allenatore Paolo Carotta commenta l’inizio della preparazione: “Sono state giornate di allenamento particolarmente intense perché oltre a trovarci sia alla mattina che al pomeriggio, abbiamo dovuto fare i conti con il caldo. In ogni caso il gruppo si è dimostrato particolarmente disponibile al lavoro perciò le impressioni non possono che essere positive“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Caffè Trinca Palermo conferma Aurora Vescovo

    Di Redazione

    Si è conclusa la prima settimana di preparazione per il Caffè Trinca Palermo con ottimi riscontri da parte della squadra di Serie B1 femminile. Le ragazze di coach Pirrotta, guidate da tutto lo staff tecnico, stanno affrontando bene gli allenamenti sulla sabbia presso i campi di Beach Volley di “Iancura” sul lungomare di Barcarello a Sferracavallo, ospiti della prestigiosa Gala Sport Academy di Riccardo Garofalo e Giuseppe La Rosa. E a proposito di sabbia, appassionata ed esperta di Beach Volley è una delle riconferme più importanti del Caffè Trinca, la schiacciatrice Aurora Vescovo.

    Palermitana di origine, classe 2000, Vescovo ha iniziato giovanissima la carriera pallavolistica ad Augusta, dove ha vissuto sedici anni della sua vita. Con la Pallavolo Augusta ha esordito in serie C a soli 13 anni e a 17 anni in B2 con la WeKondor Volley Catania. Sin dai campionati giovanili, si è sempre contraddistinta per la tenacia del suo carattere e per le potenzialità tecniche e fisiche, tracciando di anno in anno un percorso sportivo di tutto rispetto. Nel suo palmares vanta una partecipazione al Trofeo delle Regioni indoor e una finale regionale Under 18; inoltre ha preso parte anche al Trofeo delle Regioni di Beach Volley nel 2018, classificandosi quinta in Italia. 

    Al quarto anno consecutivo con la maglia rosanero, Vescovo è pronta a raccogliere i frutti della scorsa stagione, culminata con la storica promozione in B1. Tanto entusiasmo da parte sua per la conquistata terza serie nazionale: “Io e le mie compagne non vediamo l’ora di ricominciare! Ci attende un campionato impegnativo, ma sono sicura che raggiungeremo gli obbiettivi prefissati dalla società“. La schiacciatrice, inoltre, invita tutto il pubblico dei tifosi palermitani a sostenere la squadra nelle partite casalinghe che si disputeranno nel rinnovato PalaWinning di Palermo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: è iniziata la preparazione della Zero5 Castellana Grotte

    Di Redazione

    Primo incontro ufficiale per la Zero5 Castellana Grotte impegnata nel prossimo campionato nazionale di Serie B1 femminile: la location è stata la rinomata “Taverna degli amici” alle Grotte di Castellana. Nella giornata di lunedì 22 agosto si sono svolte le visite mediche di idoneità agonistica, quindi i colloqui personali con lo staff medico, i colloqui tecnici e, finalmente, è stata avviata gradatamente anche l’attività agonistica in campo, che prevederà da subito sedute giornaliere atletiche e fisiche presso la palestra Fenix e tecniche nel pomeriggio al Palagrotte, che sarà sede delle partite di campionato.

    Durante il primo raduno, il responsabile tecnico e general manager Massimiliano Ciliberti ha presentato tutte le atlete e quindi gli staff tecnico e medico e la dirigenza. Al suo fianco nello staff ci saranno il secondo allenatore Danilo Milano, il preparatore atletico Walter Vivian, dall’assistant coach e aiuto preparatore atletico Francesco D’Aprile e il giovane Gabriele Lavarra, che si occuperà di giovanili insieme a Johnny Terrafina.

    Lo staff medico è stato totalmente confermato con il medico sociale Vincenzo Argese, il fisioterapista Andrea Giancaspro, l’osteopata Francesco Boggia ed il nutrizionista Giampiero Campanella. La dirigenza capitanata dalla presidente Anna Tanese prevede le seguenti figure: general manager Massimiliano Ciliberti, vicepresidente Johnny Terrafina, team manager Antonio Vernile, mental coach Michel Giannuzzi, addetto stampa Pino Dalena, dirigenti Modesto Amatulli, Tania Morales, Francesca De Novellis, Domenico Mazzarisi e Paolo Spinelli.

    Tutti hanno potuto presentarsi brevemente ed esprimere il proprio saluto, mentre la presidente e il direttore generale, oltre a dare il benvenuto, hanno fornito utili indicazioni operative ed organizzative. Molto significativo anche l’intervento del medico sociale che, grazie alla sua lunghissima esperienza di medico sportivo, rivolgendosi alle atlete, ha messo in evidenza i grandi vantaggi di una preparazione atletica adeguata che consente di ottimizzare le proprie capacità tecniche, ma anche di scongiurare o minimizzare infortuni e problematiche fisiche.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: primi allenamenti con la palla per la Enercom Fimi Crema

    Di Redazione

    Dopo due giorni di test condotti dal nuovo preparatore atletico Edoardo Mussa, è iniziata formalmente la preparazione dell’Enercom Fimi Crema in vista del campionato di Serie B1 femminile. Nella palestra Braguti, l’allenatore Matteo Moschetti ha brevemente salutato i collaboratori e le giocatrici prima di dare il via al lavoro. Niente discorsi, fin dal primo giorno è stata la palla protagonista della seduta: dopo alcuni esercizi atletici le giocatrici si sono schierate in campo per la parte tecnica. La squadra ha lavorato per quasi tre ore e lo farà fino a venerdì sempre nella palestra di via Treviglio. Grande entusiasmo per la seduta d’allenamento, a cui ha partecipato l’intera rosa ad eccezione del libero Elisa Guerini Rocco, che si unirà alle compagne nei prossimi giorni.

    Primi passi nella palestra cremasca, quindi per la schiacciatrice Alice Bocchino, la centrale Eva Ravazzolo e la palleggiatrice Anita Bagnolo. Torna a lavorare con Moschetti, dopo due anni ad Ostiano, Francesca Pinetti, mentre il resto del gruppo è composto dalle giocatrici che la scorsa stagione hanno conquistato la salvezza in B1. Coach Moschetti è stato coadiuvato durante all’allenamento dalla seconda Mary Guerini e dall’assistente tecnico Davide Tomasini. In palestra era presente il resto dello staff della prima squadra: il preparatore atletico Edoardo Mussa, i fisioterapisti Andrea Bossi e Roberto Martinelli, lo scout Alessandro Pasini.

    La prima gara ufficiale della stagione è in programma sabato 17 settembre per la semifinale del torneo Promoball, che si chiuderà il giorno successivo. Il successivo weekend le cremasche saranno impegnate a Ostiano e poi sarà la volta del torneo Taverna, che precederà di una settimana l’inizio del campionato in programma sabato 8 ottobre.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Caffè Trinca Palermo, arriva la giovane Giorgia Cangialosi

    Di Redazione

    Al via la fase di preparazione per il Caffè Trinca Palermo in vista del campionato di Serie B1 femminile. Si è svolta ieri la prima sessione di allenamento, che ha fatto seguito alla riunione del lunedì tra staff e atlete, a cui ha preso parte anche il nuovo acquisto Giorgia Cangialosi: una giovane new entry che va ad arricchire il roster palermitano nel ruolo di opposto.

    La diciottenne, originaria di Carini, alta 1,86, ha mosso i suoi primi passi volleistici nell’ACDS Capacense Volley e nella M.I.C. Volley. Trasferitasi a Marsala, ha fatto il suo esordio con la Fly Volley in serie C, in cui si è resa subito protagonista. All’età di 14 anni ha partecipato al Regional Day della FIPAV Sicilia ed è stata selezionata per partecipare a uno stage nazionale ad Avellino sotto la guida di Pieragnoli e D’Aniello. Tutte queste esperienze hanno arricchito il bagaglio tecnico, nonché dato una forte spinta motivazionale alla giovane giocatrice. Sono stati, infatti, numerosi per lei i titoli provinciali e regionali conseguiti nei campionati giovanili, dall’Under 14 all’Under 18, nelle varie società di appartenenza. 

    Negli ultimi tre anni, Cangialosi ha militato nelle fila della WeKondor Volley Catania, con la quale, dopo aver ottenuto l’ennesimo titolo regionale, ha partecipato alle Finali Nazionali Under 19 ad Agropoli, raggiungendo un ottimo ottavo posto. In quest’ultima stagione, sempre con la stessa formazione etnea, è stata ancora campionessa regionale Under 18, ottenendo l’accesso alle Finali Nazionali a Verona. Le ultime tre stagioni agonistiche a Catania hanno impegnato Giorgia non solo nei campionati giovanili ma anche nella Serie C, con ottimi risultati personali e di gruppo.

    Nel Caffè Trinca Palermo ci si aspetta il grande salto per Cangialosi, che ha l’opportunità di mettere a frutto tutti gli insegnamenti conseguiti: “Quest’anno sono molto entusiasta di far parte di una squadra che giocherà in B1 – commenta la giocatrice – perché sono sicura che imparerò molto, grazie all’appoggio sia dei coach che delle mie compagne. Credo nel gioco di squadra e non vedo l’ora di dare il meglio di me“.

    Dopo il periodo estivo, dedicato al mercato condotto dal direttore sportivo Luigi Allegra e alla programmazione della stagione, coach Pirrotta è tornato in palestra per lavorare con la squadra in vista dell’inizio del campionato. Quest’anno sarà affiancato dal vice Piero Pipitone e, in questa prima fase, dal preparatore atletico Marco Venturella, che seguirà le ragazze lungo tutta la stagione, anche nelle vesti di fisioterapista.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Acqui Terme è già in palestra, Rebecca Fiscaletti l’ultimo innesto

    Di Redazione

    È cominciata lunedì 22 agosto la nuova stagione dell’Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme, la settima volta in Serie B1 femminile. La squadra termale si è ritrovata agli ordini di Ivano Marenco e del suo consolidato staff per cominciare la preparazione. Come ormai da diversi anni a questa parte, la società ha puntato su un roster con un’età media molto bassa affiancando giovanissime promesse a giocatrici più esperte. L’ultima novità in ordine di tempo è la promettente palleggiatrice marchigiana Rebecca Fiscaletti, classe 2004.

    Nonostante la giovane età, la regista è già alla sua terza annata fuori casa: dopo essere partita da Fano ed aver militato per due anni nella Serie C lombarda, Rebecca è pronta a cambiare nuovamente regione per fare un doppio salto di livello mettendosi in gioco con la maglia di Acqui Terme. “Inizialmente avevo un po’ di timore – confessa – perché venendo da una serie C per me questo è un salto di qualità, però sono molto contenta e non vedo l’ora di cominciare“.

    “Sono in Lombardia da due anni – racconta Fiscaletti – nel primo ero al Volley Brianza Est di Bellusco, dove ho fatto Serie C e Under 17, mentre l’anno scorso ho concluso il mio percorso giovanile e ho proseguito in Serie C a Segrate. Il primo anno fuori casa è stato più pesante anche a causa del Covid e del fatto che non abbiamo potuto portare a termine la stagione, tuttavia ci sono stati anche dei lati positivi. Invece l’anno scorso mi sono trovata molto bene“.

    Una carriera che è cominciata a Fano, suo paese d’origine: “Ho iniziato a giocare a pallavolo a cinque anni in una piccola società, e vedendo mia sorella mi sono appassionata. A 14 anni mi sono spostata in un’altra società più grande dove sono rimasta fino al 2020. Lì ho proseguito il mio percorso giovanile con qualche convocazione in prima squadra in D e C, senza però giocare. Poi mi sono trasferita in Lombardia“.

    “La decisione di trasferirmi lontana da casa così giovane – spiega ancora la palleggiatrice – l’ho maturata grazie a mia sorella. Lei è andata via a 14 anni e mi ha raccontato che è un’esperienza con tanti lati positivi, che permette di crescere tanto, umanamente e sportivamente, e dà la possibilità di confrontarsi con tante persone provenienti da altre zone. Così, non appena ho avuto anche io questa possibilità, ho colto la palla al balzo“.

    Dopo due anni in C, l’opportunità di un doppio salto di categoria: “Non appena mi è arrivata la proposta della Pallavolo Acqui Terme mi sentivo un po’ titubante per via del salto di livello. Tuttavia, anche dopo aver parlato con alcuni membri dello staff, ho capito che è una grande opportunità e ho deciso che è il momento di mettermi in gioco“.

    In ultima istanza, la neo palleggiatrice termale che farà da spalla all’esperta Sofia Cattozzo fissa gli obiettivi: “Mi sono posta molti traguardi, soprattutto personali. Sarà un anno in cui imparerò tanto, soprattutto dall’altra palleggiatrice e da tutte le giocatrici più esperte. Saremo una squadra giovane e dovremmo conquistarci tutto sul campo. Mi aspetto un anno con tante soddisfazioni e non vedo l’ora di cominciare“.

    Questo dunque il roster completo della formazione alessandrina:Palleggiatrici: Sofia Cattozzo (1999, confermata), Rebecca Fiscaletti (2004, nuova)Opposte: Diletta Tommasin (2001, nuova), Chiara Fabbrini (2004, nuova)Centrali: Francesca Mirabelli (1996, capitano, confermata), Chiara Bergese (2003, nuova), Agnese Ruggiero (2003, confermata)Schiacciatrici: Arianna Lombardi (2003, confermata), Vera Bondarenko (2002, confermata), Adele Scardigli (2001, nuova), Erica Grotteria (1997, confermata)Liberi: Ludovica Raimondo (2004, confermata), Arianna Zenullari (2004, confermata).

    A collaborare con coach Ivano Marenco continueranno ad esserci i suoi storici collaboratori Luca Astorino (secondo allenatore), Lorenza Marenco (allenatrice palleggiatrici), Luca Seminara (preparatore atletico), Riccardo Toselli (osteopata), Davide Mirabelli (dirigente accompagnatore).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la stagione dell’Enercom Fimi Crema: “Obiettivo, divertire il pubblico”

    Di Redazione

    Ha preso il via ieri la stagione di Serie B1 femminile per l’Enercom Fimi Crema, e l’obiettivo per la squadra al suo secondo anno nella categoria è stato indicato dal tecnico Matteo Moschetti senza esitazioni: “Voglio una squadra che faccia divertire. Vogliamo far appassionare ancora di più il nostro pubblico abituale e portare altra gente al palazzetto“. Per centrare l’obiettivo il gruppo ha iniziato a lavorare in palestra con due giorni di test; sette settimane di preparazione prima dell’esordio in campionato in programma l’8 ottobre al Palabertoni contro il Valtellina.

    La squadra che nel passato torneo (il primo in B1) si è salvata vincendo i playout contro l’Ata Trento punta a guadagnarsi una posizione di classifica più tranquilla, forte dell’esperienza fatta dalle giocatrici confermate e di quella acquisita dai nuovi arrivi. La guida tecnica resta la stessa – coach Moschetti ha condotto questo gruppo dalla Serie D alla B1 – ma non mancano i cambiamenti; quello più importante riguarda il ritiro della capitana Ester Cattaneo, il punto di riferimento nello spogliatoio. La palleggiatrice Claudia Nicoli, regista della squadra dalla serie C, è approdata in A2 ad Albese. Salutano Crema anche Iannaccone, Vairani e Saltarelli, che nell’ultima stagione hanno trovato poco spazio in campo.

    “Le giocatrici cambiano ma le regole restano le stesse” avverte Moschetti, che conta così di garantire lo spogliatoio unito che nelle ultime stagioni ha permesso alla squadra di festeggiare due promozioni e la salvezza in B1, andando contro i pronostici. Non avrà problemi di inserimento Francesca Pinetti, schiacciatrice che è tornata all’Enercom Fimi dopo due stagioni passate ad Ostiano, dove ha dimostrato di sapersi mettere in mostra anche in B1. Nel reparto schiacciatrici si registra l’arrivo di maggior esperienza: si tratta di Alice Bocchino, classe 1997 che conosce bene la categoria ed ha anche giocato in A2.

    Il reparto centrali è stato rinforzato con Eva Ravazzolo, proveniente dal Giorgione con cui ha giocato diverse stagioni in B1, l’ultima al vertice della classifica. A completare il reparto palleggiatrici è arrivata Anita Bagnoli, scuola Imoco, giovanissima (classe 2004) ma con una stagione da protagonista in B1 a San Donà. “Abbiamo inserito – conferma il tecnico – giocatrici ancora giovani ma che conoscono la categoria. Quest’esperienza, assieme a quella maturata nel nostro gruppo, sarà molto utile e per noi è nuova. Avevamo poca esperienza in B2, ne avevamo poca all’esordio in B1“.

    Il resto del gruppo è quello affiatato delle passate stagioni, con Frassi e Fioretti al centro, Marengo in banda, Giroletti e Fugazza come opposti, Labadini e Guerini Rocco liberi. La composizione della rosa evidenzia come Moschetti abbia optato per un gruppo ricco di alternative, con un sestetto che verrà deciso in base alla situazione della gara.

    Confermato il tecnico Moschetti così come la seconda allenatrice, Mary Guerini, lo staff tecnico si arricchisce con l’ingresso del nuovo preparatore atletico Edoardo Mussa; cambia anche lo scout che sarà Alessandro Pasini mentre Davide Tomasini si occuperà maggiormente del lavoro in palestra. Prima dell’esordio in campionato, l’Enercom Fimi potrà misurare i progressi fatti con una serie di tornei, l’ultimo dei quali sarà l’ormai consueto Memorial Taverna in programma a cavallo tra settembre e ottobre.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO