consigliato per te

  • in

    B1 femminile: coach Michele Piraccini confermato alla guida della Lasersoft Riccione

    La Lasersoft Riccione Volley annuncia ufficialmente che Michele Piraccini siederà in panchina come primo allenatore anche per la stagione 2024/25, la sua terza consecutiva alla guida della prima squadra femminile della società di pallavolo della Perla Verde.

    Reduce dalla storica promozione in B1, il tecnico cesenate è stato riconfermato dalla società, l’intesa con Piraccini, nata due anni fa, è sempre stata totale, così come la fiducia nei suoi confronti.

    Insieme all’allenatore, il Presidente Tontini e il DS Sacchetti, stanno plasmando la nuova formazione, che disputerà per la prima volta il campionato nazionale di serie B1 femminile a partire dal prossimo ottobre.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Gaia Biondi è una nuova centrale della Passione Valdarno

    Da Livorno arriva un’altra centrale classe 2003 per la Passione Valdarno Volley, ovvero Gaia Biondi. Cresciuta pallavolisticamente a Livorno dove ha disputato le giovanili e il campionato di serie C. Nel 2018 ha fatto parte della rappresentativa regionale della Toscana.

    Nella stagione 2020-21 si è spostata a Verona, pallavolo Antares, dove ha fatto le giovanili e la serie B2. L’anno dopo ha disputato la categoria di serie B2 e l’ultimo anno di under 18 alla Union Jesolo. Uscita dalle giovanili si è accasata alla Virtus Biella per due stagioni nella serie B1.

    L’ultima stagione 2023-24 sempre in categoria a Padova. Passione Valdarno Volley aggiunge cosi un’altra importante giocatrice che dà valore al roster che sarà a disposizione di Gazzotti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Ostiano Volley, ecco Sara Esposito

    “L’opposto era uno degli obiettivi principali del nostro mercato. Abbiamo chiuso un tassello importante per la prossima stagione”. Così il presidente dell’Ostiano Volley Patrizio Ginelli annuncia l’arrivo di Sara Esposito, classe 2000, posto due d’esperienza, nella passata stagione a Imola dove ha disputato il campionato di serie A2.

    Una giocatrice di livello che va a completare il roster per il prossimo campionato. “Come dicevo, un posto due esperto e di peso era uno degli obiettivi del nostro mercato. Abbiamo concluso la trattativa con una giocatrice che non ha bisogno di presentazioni e siamo molto contenti che abbia accettato la nostra proposta, nonostante voci di mercato la volessero nel mirino di altre società impegnate in serie A. La squadra si sta piano piano formando, ma direi che il mercato è chiuso. E l’abbiamo chiuso nel migliore dei modi. Ora un po’ di risposo, poi testa alla preparazione e al prossimo campionato di B1”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Castellana affida la regia a Priscilla Salas e Angelica Chiricallo

    Procede la fase di predisposizione del roster per il prossimo campionato nazionale di volley femminile di serie B1 della Grotte Volley Castellana. Dopo le centrali Salamida e Stellati, è la volta delle palleggiatrici con Priscilla Salas e Angelica Chiricallo, due registe molto giovani, ma dalle “mani buone“.

    Priscilla Salas compirà 19 anni a settembre, è alta 1.81, originaria di Desenzano del Garda, risiede a Bussolengo (Verona). Frequenterà l’ultimo anno del liceo linguistico. Il suo nome completo è Kiara Priscilla Salas Moreno ed è figlia d’arte, come nello scorso anno Nicol Giombini e Vera Bondarenko. Il papà della nuova palleggiatrice della Grotte Volley è Maikel Salas Moreno, pallavolista cubano, naturalizzato italiano che ha giocato nella nazionale cubana, ma anche in Italia in A2 a Modugno.

    Dopo le giovanili a Roma (nella Volleyrò, vera fucina nazionale di talenti al femminile) passa in B2 (a Roma e Mestre) per poi tornare alla VolleyRò in B1 nel 22-23. In quel campionato la squadra romana con Priscilla seconda palleggiatrice, vinse al Palagrotte per 2-3 ed al ritorno a Roma per 3-0. In ambedue le gare la giovanissima Salas ebbe modo di mettersi in evidenza. Nello scorso anno ha giocato a Rubiera (Reggio Emilia) in B1 conquistando i playoff.

    “Sono emozionatissima per questa nuova stagione – dichiara l’atleta veneta – è la mia prima esperienza al sud. Non vedo d’ora di iniziare e di conoscere le mie nuove compagne e lo staff. Le mie aspettative per questa nuova esperienza, sono innanzitutto di divertirmi ma al contempo dare il meglio di me per raggiungere buoni risultati per me e per la società”.

    L’altra registra approdata in squadra è Angelica Chiricallo, anche lei 19 anni, ma a dicembre. Alta 180 cm. nata a Bari, dove risiede, proprio in questi giorni è alle prese con gli esami di maturità in Tecnologia Informatica. Formatasi nell’Amatori Volley Bari, ha giocato in serie C ed ha partecipato al Trofeo dei Territori e quindi al Trofeo dei Tre Mari. Dal campionato 21-22 è in B2, prima a Jesolo, poi a Bari con l’Asd Europa e quindi, nello scorso anno a Piedimonte Matese dove ha conquistato un eccellente terzo posto.

    Ed eccola finalmente a Castellana, “ho accettato di approdare nella Grotte Volley per la sua storia nel mondo del volley femminile – dichiara la giocatrice del capoluogo – ho molto apprezzato il loro progetto sportivo basato sulla valorizzazione delle atlete giovani come me. Sono felicissima di entrare a far parte di una grande società della mia regione e sono  pronta ad intraprendere un altro step della mia crescita personale e sportiva”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Vicenza Volley riparte dalla regia: confermate Natasha Spinello e Valeria Bauce

    E’ una doppia conferma in cabina di regia il primo tassello del mosaico in campo di Vicenza Volley in vista del prossimo campionato di B1 femminile. Dopo aver ufficializzato nuovamente coach Mariella Cavallaro in panchina, la società berica annuncia la prosecuzione del rapporto professionale con le palleggiatrici Natasha Spinello e Valeria Bauce, entrambe al secondo anno in biancorosso.

    Spinello, classe 1998, ha ricoperto il ruolo di capitana nella scorsa stagione e sarà nuovamente una colonna di Vicenza. Bauce, vicentina classe 1996, si è rivelata una pedina estremamente preziosa per capacità tecniche e umane ed è pronta a essere nuovamente al servizio della squadra.

    “Nella scorsa estate – racconta Natasha Spinello – Vicenza per me era una sfida per tornare a sentirmi bene. Venivo da diversi anni in A2, a prim’occhio poteva essere una “sconfitta” scendere di categoria, invece è stato bellissimo tornare a giocare per vincere qualcosa, sentirmi bene in campo. Mi ha fatto davvero piacere, il gruppo mi ha aiutato, ho ritrovato la gioia di giocare e divertirmi. Inoltre, la società mi ha fatto sentire importante e ha sempre messo ognuna di noi nella miglior condizione per esprimersi. Aver sfiorato l’A2 ci ha lasciato da un lato la consapevolezza di una bellissima stagione, dall’altro un po’ di amaro in bocca per l’epilogo. Ora vogliamo riprovarci”.

    “Abbiamo formato un gruppo vero – afferma Valeria Bauce, originaria di Arzignano – siamo riuscite a trovare un equilibrio, tutte si sono aiutate a vicenda e non si sono messe contro, questo è stato uno dei nostri punti di forza. Inoltre, personalmente questa annata da poco finita mi ha dato tanto, sicuramente sono diversa rispetto alla scorsa estate: più consapevole dei miei mezzi e della mia persona e di cosa posso dare alla squadra. Il mio primo anno in B1 mi ha dato fame di vittoria, competitività, agonismo e voglia di migliorarmi, che coltiverò anche nella prossima avventura. Abbiamo posto basi importanti che ora cercheremo di sfruttare”.

    “Sono due ragazze d’oro con qualità personali e tecniche eccellenti – afferma il presidente Andrea Ostuzzi – il primo tassello della nuova squadra della prossima stagione non poteva che passare da una conferma delle registe della squadra. Questo è il segnale di continuità che i tifosi si aspettavano. Complimenti ad entrambe per l’ottimo campionato giocato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Marsala aggiunge un altro tassello: al centro arriva Chiara Cecchini

    Sono già sei i movimenti atlete, tra nuovi arrivi e conferme, per la composizione del roster 2024/25 della GesanCom Marsala Volley. Il sodalizio lilibetano guidato, in questa nuova avventura, da Coach Luca D’Amico piazza il settimo significativo colpo di mercato aggiungendo un importante tassello nella batteria delle centrali assicurandosi le prestazioni sportive della pallavolista milanese classe 2003 Chiara Cecchini.

    La giocatrice scuola Orago è stata una delle protagoniste negli ultimi Play Off promozione di serie B1 con la maglia del Catania Volley non raggiungendo la promozione in A2 sul fil di lana nei confronti della Pallavolo Castelfranco di Coach Marco Bracci. Chiara Cecchini inizia la sua carriera nelle giovanili del Progetto Volley Orago dalla stagione 2016/17 alla 2020/21 giocando i campionati Under 14/16/18 e serie B. Sempre nella stagione 2020/21 il passaggio in under 18 alla Volley Academy Piacenza, poi, due esaltanti stagioni all’Amando Volley di Santa Teresa di Riva nelle cui file si fa notare per aver dovuto giocare anche da schiacciatrice/opposto per sopperire agli infortuni di alcune compagne. Infine la stagione a Catania che la fa divenire un punto fermo dello scacchiere etneo.

    “Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura a Marsala, sono due anni che incontro questa squadra ed ho avuto modo di vedere grande professionalità e rispetto sia in campo che fuori. Spero di poter portare un po’ del mio entusiasmo in campo, che per fortuna non manca mai. Sono sicura che sia con il Mister che con le ragazze riusciremo a tirare fuori  il meglio di noi in questa stagione. Manca poco all’inizio e sono curiosa di conoscere le mie nuove compagne di avventura e la splendida Marsala”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Alice Bellini è una nuova schiacciatrice del Volley Modena

    Si completa sempre di più, giorno dopo giorno, il roster del Volley Modena per una stagione 2024/25 che sarà sicuramente ambiziosa. Tra atlete già riconfermate e nuovi arrivi spicca uno zoccolo duro in costante ampliamento di atlete nate e cresciute pallavolisticamente sul territorio. In questa ‘categoria’ rientra anche il primo volto nuovo in posto quattro: si tratta di Alice Bellini, schiacciatrice classe 2001 che torna in terra geminiana dopo alcune stagioni lontano da casa. 

    Dotata di importanti qualità fisiche e di potenza offensiva, la giocatrice cresciuta con la Scuola di Pallavolo Anderlini andrà ad affiancare Giulia Bozzoli in un reparto che diventa così tutto ‘Made in Modena’. Nonostante la giovane età, però, Bellini porterà anche grande esperienza in categoria avendo disputato quattro campionati di Serie B1 sfiorando per tre volte la promozione con le maglie di Villa d’Oro, Volano Trento e nell’ultima stagione Giorgione. Nel suo curriculum al primo anno tra le grandi, nel 2019/20, anche una parentesi in Serie A2 con la maglia di Montale.

    “Sono molto contenta di tornare a casa – ha svelato Bellini nelle sue prime parole da giocatrice gialloblù –, è un po’ un ritorno alle origini e sono felice di farlo in una squadra che può dare tanto. Per questo sono molto fiduciosa. Sarà un campionato in cui ci aspettano tante partite, ma la squadra costruita dalla società può fare bene e non vedo l’ora di poter iniziare ad allenarmi per poi scendere in campo”.

    Grande determinazione nelle parole della schiacciatrice che poi racconta cosa ha imparato in queste stagioni lontano da casa: “Sono cresciuta sicuramente a livello caratteriale dovendomi arrangiare e stando e sentendomi a volte anche sola. In queste esperienze devi affrontare sfide che stando a casa non sei solito affrontare e poi credo di essere cresciuta molto anche a livello di fiducia in me stessa, di questo sono molto felice”.

    Infine gli obiettivi a livello personale per la nuova avventura: “Voglio fare bene, allenandomi e crescendo ancora perché penso di averne la possibilità. So che con il coach Di Toma riuscirò a farlo e voglio portare la giocatrice che sono a tutte le mie compagne per riuscire a far bene tutte insieme”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

    Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani esperte di Mr. Gazzotti. Un’altro ritorno in Toscana per la centrale classe 99 Aurora Poli, originaria di Piombino.

    L’esperta centrale alta 188 cm ha calcato palcoscenici sempre di livello nazionale, addirittura nella stagione 2022-2023 ha esordito nella massima serie A1. Aurora si presenterà al palazzetto del Passione Valdarno Volley con ambizioni di tornare a giocare in serie A. Gazzotti e Tani stanno lavorando per continuare ad innestare importanti giocatrici al quale affiancare anche giovani ragazze del  territorio per giocarsi al meglio la prossima stagione di B1 nazionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO