consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Chiara They è una nuova schiacciatrice della Pallavolo San Giorgio

    La Pallavolo San Giorgio Piacentino rende noto con soddisfazione di aver chiuso l’accordo per la stagione con 2024/2025 con la schiacciatrice Chiara They.

    Nata a Parma il 23 giugno 1999, nelle ultime tre stagioni ha giocato nel Galaxy Volley Collecchio in B2 dove è stata avversaria della Pallavolo San Giorgio. I primi passi li ha mossi nell’Energy Volley storica società di Parma, prima di passare alla nazionale di beach volley dove è rimasta dal 2016 al 2021.

    Lo scorso 9 giugno Chiara They, insieme a Sara Breindebach, lo scorso 9 giugno ha vinto il campionato italiano per società di  beach volley 2×2 a Bibione. Durante l’estate sarà impegnata nel del circuito del campionato italiano assoluto 2×2, sempre in coppia con Sara Breindebach nell’ultima tappa a Catania ha conquistato la medaglia di bronzo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Zero5 Castellana Grotte: in attacco arriva Valentina Cantaluppi

    Nuovo arrivo in casa Grotte Volley Castellana per il prossimo campionato nazionale di volley femminile di serie B1. In squadra la schiacciatrice lombarda Valentina Cantaluppi, negli ultimi tre anni in serie A2.

    La società continua a puntare su atlete giovani, ma con buone esperienze e di ottime prospettive. Arriva in squadra Valentina Cantaluppi, vent’anni in agosto. Nativa di Como, risiede a Grandate, nelle vicinanze. Ha appena terminato le scuole superiori ed ha le idee chiare per il suo futuro: si iscriverà al corso di laurea in Sport and Football Management.

    Alta 184 cm, gioca come martello-ricettore. E’ cresciuta nel vivaio di Orago (Va) per poi passare in B2 ad Induno Olona (Va). Diverse le partecipazioni a collegiali nelle nazionali giovanili.  Nel campionato 21-22 il salto in A2 dove è rimasta fino al campionato appena concluso, prima a Sassuolo (Mo), poi a Como e, nell’ultimo campionato, prima parte a Offanengo (Cr) e quindi a Lecco, chiamata a rinforzare la squadra guidata dal nostro conterraneo Gianfranco Milano di Gioia del Colle, apprezzato tecnico di lungo corso.

    Ecco il primo commento di Valentina: “Quest’anno è la mia prima esperienza in Puglia. Mi aspetto una bellissima stagione che, ne sono sicura, regalerà tante gioie e risultati positivi. Non vedo l’ora di conoscere tutto lo staff e le mie compagne di squadra. Oltre che prima esperienza al sud, è anche la mia prima esperienza da titolare e sono felice che la società mi abbia dato questa opportunità. Sono pronta a dare il mio meglio per aiutare la squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Vicenza completa il reparto centrali confermando Martina Pegoraro e Sofia Roviaro

    Due conferme per il secondo reparto completato. Nel mosaico di Vicenza Volley in vista del prossimo campionato di B1 femminile, dopo quello delle palleggiatrici (Natasha Spinello e Valeria Bauce), si chiude il cerchio anche nelle centrali. L’arrivo di Letizia Anello (primo volto nuovo biancorosso) aveva aperto le danze nel cuore della rete biancorossa, ora completa con le conferme di Martina Pegoraro e Sofia Roviaro.

    “Martina e Sofia – afferma il presidente di Vicenza Volley Andrea Ostuzzi – sono il risultato del nostro vivaio. Abbiamo investito molto su di loro mettendo a disposizione tecnici preparati e di livello per la loro formazione. Mi aspetto un grande contributo da parte loro e spero entrino sempre più nel cuore dei nostri tifosi”.

    Martina Pegoraro, classe 2002 di Schio, aveva già fatto parte del roster di Vicenza in A2 (2021/2022) per poi fare un’altra esperienza in B1 a Spakka Volley nell’annata successiva salvo poi tornare nel capoluogo berico nella scorsa stagione sempre nella terza serie nazionale “rosa”, arrivando all’atto decisivo dei play off.

    “All’anno scorso – racconta Martina – non potevo chiedere di più, è stata una stagione stupenda, con un gruppo fantastico; lo staff ha sempre creduto molto in me e mi ha aiutato a migliorare. Resto a Vicenza perché mi sono sempre trovata bene e mi sento a casa, inoltre dare tutto per la squadra della città del proprio territorio è uno stimolo ulteriore. Cercherò di crescere ancora e non vedo l’ora di iniziare. Ora mi sento più consapevole di me stessa a livello caratteriale. Tecnicamente, la battuta e il muro sono andati bene nello scorso campionato, ma non si smette mai di migliorare”.

    Foto di Vicenza Volley

    Sofia Roviaro, classe 2005 originaria di Sovizzo (Vicenza), è un altro prodotto del vivaio biancorosso, al suo secondo anno nel roster di B1. “Lo scorso anno – racconta Sofia – è stato molto impegnativo, anche perché coincideva con il mio ultimo di scuole superiori e giovedì sosterrò l’esame orale di maturità al liceo scientifico sportivo. E’ stata una stagione bellissima, dove ho conosciuto persone fantastiche che mi motivavano sempre più a lavorare. Mi sono trovata molto bene con lo staff e sono contenta di ricominciare. Tra i miglioramenti che ho fatto, l’attacco e alcuni aspetti del mio carattere: mi sento più sicura di me stessa e ho meno timore in caso di ingresso in campo. La B1 è un campionato impegnativo e mi ha insegnato a lavorare tanto e ad adattarmi a molte situazioni; cercherò di crescere in attacco nella fast e nel muro”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Enrico Stefanini confermato alla guida della V.P. Canniccia

    Messi da parte i festeggiamenti per la storica promozione in Serie B1, per il V.P. Canniccia Motor Club è giunto il momento di cominciare a pianificare la prossima stagione pallavolistica, la prima in questo campionato nazionale di livello stellare. La prima e fondamentale conferma arriva così dal reparto tecnico, con Enrico Stefanini, primo allenatore che ha guidato la squadra biancazzurra nel doppio salto mortale, in soli due anni e da matricole, dalla C alla B1. Stefanini sarà per il 3° anno consecutivo head coach della prima squadra versiliese, un compito non facile visto il campionato che l’attende, gremito di squadre ed atlete con anni d’esperienza anche in serie A.

    “Nelle ultime stagioni abbiamo ottenuto risultati straordinari andando a giocarcela in ogni campo, sognando ad occhi aperti al termine di ogni stagione – commenta mister Stefanini – ottenere due promozioni come le nostre una dopo l’altra, a maggior ragione per una società che mai aveva calcato certi palcoscenici, è qualcosa di surreale. Sono traguardi che valgono spesso una carriera, risultati unici nel contesto sportivo, ma ora dobbiamo tornare con i piedi per terra e pensare al futuro. Con la società abbiamo già da tempo iniziato a lavorare per costruire un roster che possa permetterci di difendere la categoria conquistata con fatica. Diverse giocatrici sono state confermate ed altre invece lasceranno la squadra per proseguire la loro carriera in altre realtà; a tutte loro il più sincero ringraziamento da parte di tutti noi, per quel che hanno fatto e per la gioia che ci hanno regalato. Arriveranno chiaramente dunque nuovi innesti di qualità, che potranno aiutarci a lottare sul campo in un campionato che si prospetta di livello stellare, con diverse compagini e molte atlete che hanno alle spalle anni di esperienza in A. Noi ce la metteremo tutta e lavoreremo sodo come abbiamo sempre fatto”.   

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Lara Gianfico all’Arzano Volley

    Lara Gianfico è il primo volto nuovo del roster della Luvo Barattoli Arzano. La centrale napoletana è pronta per giocarsi una carta importante nel panorama della pallavolo della regione Campania: “Ci metterò tutto il mio impegno per non deludere le aspettative” queste le prime parole dopo il passaggio alla società del presidente Raffaele Piscopo.

    Una vera e propria torre: Lara Gianfico è alta 192 cm. E’ nata il 6 marzo del 2002 nel capoluogo partenopeo. “Pallavolisticamente -spiega- sono cresciuta nella società Pallavolo Pozzuoli, ho militato nei campionati di serie B2 e sono veramente contenta di approdare all’Arzano volley. La fama di questa società è nota, rientra tra le più importanti e rappresentative del sud Italia”.

    Tempo di vacanze e poi si comincerà a fare sul serio al cospetto di coach Francesco Eliseo che, per la prima volta, guiderà l’Arzano Volley nel campionato nazionale di serie B1 femminile: “Non vedo l’ora di mettermi alla prova e di conoscere sia l’allenatore che le mie nuove compagne. Sono sicura che insieme proveremo a raggiungere traguardi importanti per accontentare il pubblico che tutte le settimane riempie il palazzetto di Arzano”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Pallavolo San Giorgio riparte da Chiara Tonini

    La società Pallavolo San Giorgio Piacentino con estremo piacere rende noto di aver rinnovato l’accordo con Chiara Tonini capitano dell’ultima stagione, coincisa con la storica promozione in serie B1.

    Nata a Pavullo nel Frignano, Modena, Chiara Tonini, è cresciuta nel vivaio della famosa Scuola Anderlini, conclusa la trafila del settore giovanile è passata alla San Michelese Sassuolo in serie B2; altre due stagioni all’Arda Volley Fiorenzuola dal 2017 al 2019 in B2. 

    La prima esperienza alla Pallavolo San Giorgio risale alla stagione 2019/2020, segue una stagione in B1 alla Pallavolo Alsenese. Nel 2021/2022 il ritorno alla Pallavolo San Giorgio, nell’ultimo campionato ha contribuito alla storica promozione con il ruolo di capitano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, l’esperienza e la classe di Giulia Saguatti per la Lasersoft Riccione

    E’ Giulia Saguatti il primo importante innesto della Lasersoft Riccione che, dopo aver ufficializzato la conferma dell’allenatore Michele Piraccini, inizia a comporre la nuova rosa in vista dell’esordio nel campionato nazionale di serie B1 femminile. 

    Emiliana d’origine, ma ormai Romagnola di adozione, Giulia, classe 1991, è un’attaccante abile in tutti i fondamentali, dotata di qualità tecniche ed umane di spessore, molto determinata e fortemente motivata in gara. Vanta un curriculum sportivo di tutto il rispetto, numerose le stagioni in serie A a partire da Sassuolo, Carpi, Piacenza, per poi trasferirsi nel 2015 in Romagna, sponda Consolini Volley S.Giovanni, dove qui trascorre le ultime 9 stagioni con la fascia da capitano. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il primo volto nuovo di Vicenza Volley è quello di Letizia Anello

    Scocca l’ora del primo volto nuovo nel roster di Vicenza Volley in vista del prossimo campionato di B1 femminile. Dopo le conferme delle palleggiatrici Natasha Spinello e Valeria Bauce, la società berica dà il benvenuto a Letizia Anello. Centrale valdostana, nata il 5 aprile 2002 e alta 1 metro e 80 centimetri, è reduce dal biennio in A2 con le maglie di Offanengo (2022/2023) e Olbia (nella scorsa stagione), culminate entrambe con la salvezza in extremis.  

    “Letizia – afferma Mariella Cavallaro, allenatrice biancorossa – era un obiettivo che avevamo da anni, già nel giovanile l’avevamo cercata per le spiccate doti di velocità in attacco e grande compostezza a muro, ma l’accordo non si era concretizzato. La ritroviamo ora, con un passato di serie A alle spalle tra Offanengo ed Olbia,  pronta a portare tutta la sua esperienza e la sua determinazione in un gruppo che ha voglia di lavorare sodo e di divertire. Abbiamo cercato esperienza ed efficienza al centro della rete perché pensiamo che sia un punto di forza  necessario per  rendere più offensivo la nuova Vicenza Volley”.

    La giocatrice (che ha una gemella pallavolista, Ilaria, laterale) non nasconde la propria soddisfazione per l’approdo nella città del Palladio. 

    “L’A2 – racconta Letizia – fa crescere sotto diversi punti di vista, sia nelle cose positive sia negli aspetti negativi di una stagione. Soprattutto l’esperienza di Offanengo mi è servita molto per approcciarmi alla serie A, un mondo leggermente diverso dalle altre categorie. Vengo da Olbia e da una stagione difficile, ma tutto serve per migliorarsi e il lato positivo è stato il verdetto della salvezza”. 

    Quindi aggiunge. “Vicenza è stata una proposta interessante e sono entusiasta di questa scelta. Ho ricevuto solo riscontri positivi su questa società, mi ricordo anche quando l’ho incontrata da avversaria, inoltre ha obiettivi ambiziosi. Tutto questo mi ha portato a scegliere Vicenza Volley, che mi sembra una realtà ben organizzata. Dal canto mio, ho voglia di riscatto e divertirmi e cercavo una piazza che potesse farmi sentire fiducia, sostegno e rispetto. Mi auguro sia una stagione fortunata per tutte noi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO