consigliato per te

  • in

    B1 femminile, Enercom Fimi brillante: il Don Colleoni si arrende in quattro set

    Di Redazione

    Con una grande prestazione collettiva l’Enercom Fimi batte il Don Colleoni e consolida il quarto posto in classifica. Giroletti e compagne puntano sul gioco brillante e piegano le individualità bergamasche in una gara spettacolare e ricca di colpi di scena.

    Per la sfida con una delle prime inseguitrici coach Moschetti sceglie Bagnoli in palleggio, Giroletti opposto, Pinetti e Marengo schiacciatrici, Fioretti e Ravazzolo centrali con Labadini libero.

    Dopo un avvio equilibrato l’ace di Pinetti porta l’Enercom Fimi avanti 17-12, l’opposta Lodi guida il tentativo di rimonta ospite fino al 18-16 ma il finale di set è tutto biancorosso: prima quattro punti consecutivi per il 22-17, poi altri tre punti consecutivi aperti dal muro di Ravazzolo su Lodi e chiusi dall’ace di Marengo per il 25-17.

    Il bel momento del Volley 2.0 svanisce in avvio di secondo set: dopo due punti biancorossi le ospiti piazzano un parziale di 3-13, anche grazie a tre ace, e si portano avanti 5-13. Un divario che non spaventa le cremasche, Fioretti firma un primo parziale di tre punti quindi va in battuta sul 9-14 e ci resta fino al 20-14 ribaltando l’andamento del match con un ace e tanti colpi che mettono in crisi la ricezione avversaria e facilitano il compito del muro biancorosso che colpisce più volte con Ravazzolo. Dal 20-15 due attacchi vincenti di Ravazzolo, l’attacco di Marengo dopo una grande difesa e due ace di Bagnoli consegnano all’Enercom Fimi anche il secondo parziale sul 25-15 dopo uno strabiliante parziale di 20-2.

    Nel terzo set parte meglio l’Enercom Fimi che si porta sul 5-1 poi s’inceppa. Una pausa che viene sfruttata dalle esperte avversarie per andare sul 9-13. Tre attacchi di Pinetti riportano le squadre a contatto sul 15-16 ma le biancorosse non sono continue e il Don Colleoni ne approfitta per allungare e chiudere il set avanti 20-25.

    Il momento positivo delle bergamasche dura poco: Dal 6-5 un attacco vincente di Ravazzolo dopo uno scambio spettacolare apre il break cremasco che, con i muri di Marengo e Fioretti, si prolunga per sei punti e porta il punteggio sul 12-5. Alcuni errori tengono Trescore in corsa fino al 15-10 poi Ravazzolo porta il divario fino al 18-10. Le avversarie si riavvicinano sul 20-16 ma le centrali mettono la firma sul finale di gara: due fast di Fioretti e il primo tempo di Ravazzolo fissano il punteggio sul 25-19 che vale una vittoria da tre punti contro un’avversaria quotata che ha dovuto arrendersi di fronte alla prestazione biancorossa.

    A fine gara Matteo Moschetti, tecnico dell’Enercom Fimi, tiene un profilo basso nonostante la vittoria: “La squadra fa vedere belle giocate ma le alterna con black out, manca di continuità e su questo dobbiamo lavorare. Abbiamo comunque conquistato tre punti importanti per restare attaccati al treno delle migliori”.

    Il tecnico guarda subito avanti: “Sabato saremo a Cabiate, una buona squadra che è in un ottimo momento di forma, sarà una trasferta difficile ma noi vogliamo continuare a fare punti”.

    Serie B1 Femminile Girone BRisultati: Legnano-Cabiate 3-2, Propatria-Valtellina 3-1, Costa Volpino-Concorezzo 3-1,  S. Paolo-Busnago 3-0, Capo D’orso Palau-Vap Galbiati 3-1, riposa Gorle.Classifica: Costa Volpino 44, Legnano 36, Propatria 35, Enercom Fimi 31, Cabiate 28, Valtellina 26, Don Colleoni 25, Capo D’orso 20, S. Paolo 17, Gorle 16, Vap Galbiati 13, Concorezzo 11, Busnago 4.

    ENERCOM FIMI-DON COLLEONI 3-1 (25-17, 25-15, 20-25, 25-19)Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco (L) ne, Giroletti 9, Ravazzolo 18, Labadini (L), Abati, Bocchino, Frassi, Moretti ne, Fioretti 15, Fugazza, Marengo 15, Bagnoli 6, Pinetti 8. All. Moschetti.Don Colleoni Trescore: G. Rossi 4, Locatelli, Odoli (L), N. Rossi 6, Rettani 10, Baldi 8, Biffi ne, Gitti ne, Grippo 4, Baccolo, Lodi 14. All. Bonetti.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Novara, con Garlasco arrivano tre punti importanti

    Di Redazione

    Tre punti che arrivano al termine di una grandissima partita, in crescendo e corale. Nella 17esima giornata di campionato di serie B1 le Igorine vincono 3-1 contro Garlasco, una delle formazioni ai piani alti della classifica. Dopo un primo set dove le avversarie hanno fatto meglio, le Igorine si sono mostrate determinate e con quella voglia di lottare fino alla fine.

    In campo ci sono Vighetto opposto a Cantoni, Moroni e Bianchi C al centro, Sassolini V e Bianchi G schiacciatori, Mangalagiu libero. Le Igorine siglano il 2-0 finale, poi le avversarie fanno un parziale che vale il 2-8. Vighetto accorcia un po’ (6-10), ma Garlasco corre (11-20), le Igorine provano la rimonta che si interrompe sul 17-25.

    Una rigiocata di Moroni vale il 7-4 e Vighetto in ace sigla l’8-4, le Igorine allungano al 13-8 ed è time out Garlasco. Al rientro si fa sentire il muro avversario (13-12), si allungano di nuovo le distanze con un ace di casa (18-13) ed è ancora time out per Garlasco. Le avversarie accorciano 18-17 e Ingratta richiama le sue, al rientro le gemelle Sassolini con tre belle giocate siglano il 21-17, è un break aperto fino al 23-17. Finale 25-18. 

    Grande inizio delle trecatesi (5-1), Bosso dalla seconda linea va per l’11-7. Rientro di Garlasco che impatta 11-11 e un attacco out delle Igorine vale l’11-12 e la pausa di Ingratta. Le Igorine riprendono la corsa e sul 16-12 è pausa per Garlasco che poi si avvicina 20-19 e con un ace pareggia 21-21. Moroni e compagne siglano il 23-21 ed è pausa ospite. Le Igorine hanno la palla set (24-23), ma Garlasco impatta, sorpasso Garlasco 25-26 ma il time out è utilissimo e arriva la vittoria 28-26. 

    Le Igorine affamate di vittoria scappano sul 7-3, Garlasco tenta più volte di riaprire i giochi (11-11),  si fa sentire il muro di casa (15-11). Bosso in ace sigla il 21-12, finale con ace di Bianchi G ed è vittoria 25-15.

    Igor Agil Volley – Volley 2001 Garlasco: 3-1 (17-25, 25-18, 28-26, 25-15)Igor: Pagliuca ne, Sassolini V 9, Moroni 7, Bosso 16, Sassolini H 2, Nagy 1, Bianchi C 4, Brezza ne, Berra ne, Badalamenti (L), Vighetto 17, Mangalagiu (L), Cantoni 1, Bianchi G 4. All. Ingratta.Garlasco: Cerebuch ne, Borelli 12, Angeleri (L), Cozzi 3, Caimi, Favaretto 12, De Martino ne, Galiero 14, Amato, Baldizzone 7, Riso 1, Lanzarotti, Baggi 5. All. Mattioli.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, super sfida Azimut-Arena, Cantamessa: “Dobbiamo sfruttare il fattore campo”

    Di Redazione

    Non sarà una partita transitoria: è la classifica a dirlo. Non sarà nemmeno una sfida impossibile: a Castelfranco nessun avversario ha vita facile. E allora, che partita sarà? È molto più facile inquadrare le possibilità dell’Azimut Giorgione che pronosticare che risultato possa scaturire dalla sfida con l’Arena Volley (Castelfranco, domenica alle 17.30). Semplicemente perché, nel girone C della serie B1, il parco atlete in forza all’Azimut è sia fisicamente che tecnicamente di primo livello. Eppure, superato il periodo degli infortuni, non ha ancora dato l’impressione di aver intrapreso la marcia sperata. Azimut – Arena è la partita giusta per fare la voce grossa, coincide con il momento opportuno per accelerare, è una delle ultimissime opportunità per tenere vive le speranze di terzo posto finale.Ex di turno saranno Andrich e Cantamessa: “Anche se sono passati un po’ di anni, l’Arena Volley è una società nella quale ho militato – conferma Cantamessa -. È sempre bello rincontrare persone con cui si è giocato assieme. Sarà una partita tosta perché loro sono un gruppo ormai molto unito e consolidato. Dovremo sfruttare il fattore campo: ci serve un tifo molto caloroso!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: tempo di derby per Cesena, impegnata sul campo della Clai Imola

    Di Redazione

    Sabato 25 febbraio l’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà impegnata sul campo della Clai Imola (inizio gara ore 18) con la speranza di continuare la striscia positiva dei derby di Romagna vinti in trasferta, dopo i successi con Forlì e Ravenna. Le avversarie occupano la terza posizione in classifica a quota 27 punti e arrivano dal successo contro Corridonia. Anche le cesenati, che occupano la nona posizione a quota 19 punti (+3 dalla zona rossa), arrivano dalla vittoria 3-0 contro Volley Modena. All’andata Imola si impose 3-1, al termine di una gara che vide le bianconere troppo fallose.

    “La gara contro Modena – commenta Lucia Guardigli – era fondamentale per la nostra classifica e, sebbene siamo partite un po’ contratte, siamo riuscite ad esprimerci al meglio gestendo tutti e tre i set con solidità e lucidità”. La centrale faentina classe 1997, al primo anno con la maglia di Cesena, sa che portare a casa dei punti da Imola sarebbe alquanto prezioso: “Imola sta facendo un buon campionato ma noi dovremo scendere in campo con la giusta compattezza e determinazione, sapendo che possiamo mettere in difficoltà qualunque avversario. Dobbiamo sfruttare al meglio l’entusiasmo di quest’ultima vittoria per affrontare questo derby all’apice delle nostre energie”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Clementina Volley soffre ma alla fine si impone nel derby salvezza

    Di Redazione

    Nel classico derby per la salvezza, fondamentale per entrambe le squadre, la Clementina 2020 si impone nettamente nel punteggio, ma non senza qualche sofferenza, specialmente nel secondo set.

    Nel primo parziale le esine fanno subito capire alle ospiti quali sono le loro intenzioni e si portano subito in largo vantaggio. Contengono abbastanza comodamente il tentativo di rientro delle emiliane e chiudono con comodo distacco.

    Nel secondo la reazione della Tieffe Zerosystem è veemente e travolge una sconcertata Clementina. Quando ormai il vantaggio delle ospiti rende illogica qualsiasi speranza di rimonta, Saveriano & co. tirano fuori dal cilindro una serie irresistibile e strabiliante che le porta ad aggiudicarsi un set incredibile nel suo sviluppo e soprattutto nel suo finale.

    Il terzo set è ancora combattuto punto a punto, con le due squadre che si alternano al comando,ma che vede prevalere ancora una volta la squadra locale, più potente, decisa e fredda negli scambi conclusivi.

    La Clementina inizia decisa, a partire dal fondamentale del servizio, ma le emiliane rispondono senza scomporsi più di tanto, 5-5. Poi, la vigorosa accelerata delle ragazze di Mucciolo con le bordate di Bovolo e Catani, cominciano a demolire la resistenza delle ospiti e costringono il tecnico Andreoli a fermare il gioco, 13-6. Segue una fase di continui cambi-palla, dove gli attacchi hanno il sopravvento sulle rispettive difese 18-12, poi alcuni errori di troppo delle esine al servizio consentono alle modenesi di accorciare le distanze 21-17. Le clementine devono tirar fuori tutta la loro voglia di vincere e la loro grinta per avere la meglio sulle ostinate avversarie e chiudono con un bel muro e un altrettanto deciso attacco di Ciccolini, 25-19.

    La squadra ospite dimostra di aver preso bene le misure alle ragazze di coach Mucciolo e parte di gran carriera con battute incisive, difese attente ed attacchi potenti e precisi. Infila una serie di 7 a 0 che lascia annichilite le esine, 2-8. Le clementine sono costrette a forzare il gioco, commettendo anche qualche errore che aggrava ulteriormente la situazione, 4-12. Continua l’ottimo momento delle ospiti, che non commettono nessun errore e costringono Mucciolo a provare il cambio di diagonale, dentro Gotti per Saveriano e Villani per Sconocchini, per alcune rotazioni e per provare ad invertire la rotta. Due errori al servizio delle ospiti e due bei punti di Catani, consentono alle esine di rosicchiare ancora qualche punto e di riportarsi in partita, 14-18. Un’ottima Fedeli, subentrata a Ciccolini, accorcia ancora le distanze e porta le locali a contatto, 20-21. Bovolo (due volte) e Pizzichini a muro completano l’incredibile rimonta e offrono 2 palle set alle clementine 24-22, con il pubblico sulle tribune che impazzisce. Due errori sembrano vanificare lo sforzo compiuto, ma una battuta lunga delle modenesi ed un ace di Pizzichini chiudono questo assurdo set e portano sul 2 a 0 un’incredibile Clementina, 26-24.

    Le marchigiane partono bene con Bovolo e Catani 4-1, ma le ospiti sono pronte a reagire e a sorpassare 5-7, dimostrando di voler ancora lottare. Le esine pareggiano con Fedeli e sorpassano con Bovolo e Pizzichini, 13-11. L’incontro è veramente bello ed avvincente con continui scambi di posizioni nel punteggio, 16-14, 18-19. Si gioca sui nervi, ma con un gioco che vede pochissimi errori da entrambe le parti. Ogni punto e frutto della bravura tecnica e della voglia delle giocatrici di prevalere sulle avversarie. Tre punti consecutivi di Sconocchini e altrettanti di Fedeli (con due stupendi muri tetto), costringono coach Andreoli a richiamare le sue, 23-22. Bovolo per il punto del set e della partita 24-22, con Modena che non molla ancora e lascia una sola palla set alle locali, 24-23. Decide tutto un errore al servizio delle ospiti, 25-24.

    Una partita molto combattuta e sofferta da entrambe le compagini, come del resto voleva il copione. Tieffe Zerosystem mai doma, combattiva e grintosa in tutti e tre i set. Non è riuscita a chiudere a proprio favore il secondo parziale, che forse avrebbe potuto cambiato le sorti dell’intero incontro.

    Clementina fantastica, irresistibile per alcuni tratti, ha saputo reagire alle amnesie che nel secondo set la stavano per condannare. Distribuzione perfetta di Saveriano che ha saputo innescare tutte le sue attaccanti che hanno risposto con coerente efficacia.

    La voglia di superare l’ostacolo da parte di tutte le clementine ha prevalso sulle situazioni negative e le ha trasformate in azioni irresistibili e vincenti.

    CLEMENTINA 2020 VOLLEY – TIEFFE ZEROSYSTEM MODENA  3-0 (25-19 – 26-24 – 25-23)CLEMENTINA 2020 VOLLEY: Pizzichini 9, Sconocchini 8, Saveriano 1, Ciccolini 9, Bovolo 16, Catani 10, Fedeli 8, Gotti, Falcone (L1), Bastari(L2), Valentini, Ricciotti, Villani. All. MuccioloTIEFFE ZEROSYSTEM MODENA: Odorici, Venturelli, Credi, Tesini, Bellei, Pecorari, Montorsi, Borelli (L1), Semprini, Selmi, Baldoni, Guerra, Raineri (L2). All. Andreoli.Arbitri: Pazzaglini e D’Argenio

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Fo.Co.L sconfitta 3-1 in trasferta dalla PVV Riwega

    Di Redazione

    A spuntarla nella palestra di Delebio sono le ragazze del Progetto Valtellina Volley, brave nel rispondere al primo set brillantemente vinto dalle biancorosse legnanesi.

    Una rincorsa, quella delle ragazze di coach Colombo, che parte proprio in avvio di secondo set e si prolunga fino alla conclusione del match, che premia le padrone di casa con 3 punti mentre lascia a secco la Fo.Co.L che comunque si gode ugualmente il secondo posto in classifica, dato che nessuna pretendente alla seconda piazza ha pescato la vittoria piena in quest’ultimo turno.

    Una sconfitta da cui ripartire subito, a testa alta e con la massima concentrazione, per rilanciarsi immediatamente nella settimana che porta alla sfida d’alta quota contro Cabiate (PalaVolley, sabato 25/2, ore 20.30).

    LacronacaLegnano scende in campo nel primo set con Roncato al palleggio, Simonetta opposto, Banfi–Cavaleri in banda e Aliberti–Fantin al centro, con Brogliato libero. L’avvio è punto a punto, con grande intensità al centro per la Fo.Co.L, a segno con Aliberti e Fantin (5 punti per loro nel parziale 4-6). Con Roncato e Banfi Legnano spinge (8-9), riuscendo poco dopo a scrollarsi di dosso il fiato delle valtellinesi (16-11), ancora con la qualità al centro (Aliberti e doppia Fantin, a fine incontro top-scorer legnanese con 16pt e il 68% in attacco). Valtellina trova un breve break favorevole (18-22) ma Legnano ha la marcia giusta per andare al cambio campo in vantaggio.

    La seconda frazione parte a fotocopia, con Legnano a pressare e Valtellina a rispondere colpo su colpo, attacco su attacco, difesa su difesa, fino al primo allungo legnanese (11-13). Al rientro dal time-out chiamato da coach Colombo Valtellina ha un’altra faccia, aggredisce con Bughignoli e sfrutta la propensione offensiva di Gerosa al centro, andando in fuga (19-15). Con Fantin e Simonetta la Fo.Co.L accorcia ma un altro strappo casalingo regala a Ruffa&C l’1-1.

    Il PVV si invola sul 6-1 in pochi scambi, sfruttando abilmente Gerosa, che colpisce in fast e a muro in quattro occasioni, poi Legnano avanza e si riprende in queste prime battute di terzo set (6-5). Roncato trova bene Simonetta in chiave offensiva, con Fantin poi sempre presente quando chiamata in causa ma ora Valtellina ha più consapevolezza e graffia (15-11, 20-14, 22-16). A Legnano non riesce il colpaccio e va sotto, nonostante un bel recupero nel finale che quasi riapre le danze (23-17- 23-20).

    Adesso Valtellina ci crede e accelera, nonostante si scontri spesso sulla difesa e sulla ottima ricezione legnanese, con Brogliato e Cavaleri e farla da padrone, ma sa che questo quarto set è fondamentale, quindi non molla un colpo (4-3, 7-5), marchiando a fuoco il match con Bughignoli e Minarelli che aumentano il gap di vantaggio (14-7). Coach Uma cambia la diagonale con l’inserimento di Monni e Broggio che, dopo due bei punti di Fantin, stampa altre due marcature importanti (18-14), cui fanno seguito le segnature di Aliberti e Cavaleri: la rincorsa è quasi completata, Legnano a -1 (19-18) ma per minimi dettagli Valtellina si ritrova ancora a condurre (23-19). Mancano pochi scampoli di partita, che scivola gradualmente nelle mani delle padrone di casa.

    Progetto Valtellina Volley-Fo.Co.L Volley Legnano 3-1 (18-25, 25-21, 25-21, 25-20)

    Progetto Valtellina Volley: Pedrotti, Ruffa (L), Zanella, Scurzoni 3, Bughignoli 13, Battaglini, Longa, Micheletti 2, Bini, Bianchini 17, Minarelli 11, Pizzocaro, Gerosa 18, Ferrario, Callina. Allenatore: Colombo. Assistente: Mariani.Note: 4 ace (19 errori in battuta), 31% in ricezione (14% perfetta), 40% in attacco, 11 muri.

    Fo.Co.L Volley Legnano: Lenna (L), Carcano, Monni, Simonetta 15, Aliberti 9, Brogliato (L), Banfi 3, Cavaleri 3 (C), Fantin 16, Mazzaro 5, Roncato 3, Broggio 2. Allenatore: Uma. Assistente: Lumastro.Note: 5 ace (10 errori in battuta), 58% in ricezione (30% perfetta), 36% in attacco, 2 muri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, l’Enercom Fimi festeggia in rimonta a Gorle

    Di Redazione

    Il tie break infinito corona una grande rimonta dell’Enercom Fimi che a Gorle, sotto di due set, trova la forza per tornare in partita, annullare sei match ball alle avversarie e vincere. Una dimostrazione di forza che contrasta con i primi due set giocati ampiamente al di sotto delle proprie potenzialità.

    Si ripete la sfida con Gorle, ormai diventato un classico delle ultime stagioni per le cremasche, e per l’occasione coach Moschetti riporta in sestetto la centrale Fioretti dopo l’infortunio, l’altro posto 3 è Ravazzolo, Moretti in palleggio con Giroletti opposto, Marengo e Pinetti schiacciatrici e Guerini Rocco libero.

    Gorle sorprende le biancorosse con una partenza da 8-2 con 2 ace e tre errori cremaschi. L’intero set procede a strappi: l’Enercom Fimi fa quattro punti consecutivi (8-6) e Gorle ribatte con un filotto di cinque (13-6). Dopo il 15-12 le bergamasche allargano il divario sul 22-14; le biancorosse provano a ritornare in gara con cinque punti per il 22-19 ma nel finale la Warmor, nonostante l’ace di Abati, tiene il distacco fino al 25-21.

    Anche l’avvio di secondo set è per la squadra di casa che si porta avanti 6-1 ma la reazione di Giroletti e compagne, con ace di Bocchino e punto di Moretti, porta al primo vantaggio ospite (6-7) che però dura poco: Gorle mette 6 punti in fila per il 12-7. Il nuovo tentativo di rimonta non ha esito, Gorle allunga fino a chiudere sul 25-16.

    Coach Moschetti chiede una reazione alla squadra nell’intervallo tra i due set e l’avvio di terzo parziale è all’insegna dell’equilibrio con le due squadre che viaggiano appaiate fino a quota 7. Il primo allungo è biancorosso grazie a tre errori bergamaschi (7-11). Il muro di Marengo e l’ace di Bagnoli allargano il divario sul 10-15. Dal 12-17 c’è solo Enercom Fimi in campo: Pinetti in attacco, due ace di Ravazzolo, i muri di Fioretti (2) e Pinetti portano sul 12-25.

    Il buon momento cremasco prosegue nel quarto set con l’ace di Ravazzolo (2-5) ma la Warmor reagisce e ritorna avanti con due muri consecutivi (9-8). Altro break, stavolta per le biancorosse, ed è 9-13. La fast di Fioretti allarga il divario e si va sul 10-15. A questo punto l’inerzia del set cambia e una lunga serie di errori ospiti favoriscono un parziale di 10-1 che fa volare Gorle sul 20-16. Ravazzolo è protagonista a muro nel nuovo break di sei punti consecutivi cremaschi chiusi con l’ace di Bagnoli per il 20-22. Gorle torna in vantaggio (23-22) e si procura il primo match ball (24-23) ma Pinetti porta avanti l’Enercom Fimi che ha tre set ball ma sbaglia dai nove metri. Torna avanti Gorle che si procura tre match ball ma sul 30-29 l’attacco di Giroletti, il muro di Pinetti e l’ace di Bocchino consegnano il set alle ospiti sul 30-32.

    In avvio di tie break le cremasche non riescono a mettere palla a terra e si trovano a inseguire 7-2 ma due muri consecutivi (di Ravazzolo e Bocchino) riducono il divario al 7-2 e la stessa Bocchino pareggia i conti a quota 8. Squadre che arrivano appaiate a quota 14 e il match ball è per Gorle (15-14) ma l’ace di Ravazzolo ribalta l’andamento (15-16); torna avanti Gorle (17-16) e poi è ancora match ball Crema (17-18) e sul 18-19 un errore in attacco delle bergamasche consegna l’incredibile vittoria all’Enercom Fimi sul 18-20.

    WARMOR GORLE-ENERCOM FIMI 2-3 (25-21, 25-16, 12-25, 30-32, 18-20)Warmor Gorle: A. Colleoni 4, Felappi 22, Manzoni ne, Nava, Scialanca (L), Secomandi, Pillepich 12, Marini 3, Alijaj ne, Bolis (L), Vecchi 9, Teli 13, Perletti 8, G. Colleoni ne. All. Licata.Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco (L), Giroletti 13, Ravazzolo 20, Labadini (L), Abati 1, Bocchino 13, Frassi ne, Moretti 1, Fioretti 13, Fugazza, Marengo 8, Bagnoli 5, Pinetti 16. All. Moschetti.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, bottino pieno per l’Elettromeccanica Angelini Cesena

    Di Redazione

    Bottino pieno per l’Elettromeccanica Angelini Cesena che nel terzo turno del girone di ritorno del campionato di serie B1 mette a segno un bel 3-0 (25-20, 25-19, 25-19) contro la penultima della classe Volley Modena. Dopo un avvio contratto, le bianconere prendono in mano le redini del match grazie ad altissime percentuali nel cambiopalla con la regista Di Arcangelo che si diletta a servire tutti gli attaccanti.

    Nel primo set Cesena parte leggermente irrigidita, si trova sotto di qualche lunghezza (2-5) e commette diversi errori al servizio; Benazzi agguanta il pareggio servita bene da Calisesi (9-9); Pinali attacca forte in mezzo al muro (16-14), coach Lucchi chiama timeout sul 21-20, la mancina Bellini al servizio è il cambio giusto al momento giusto (24-20), chiude Pinali andando a raddoppiare il muro sul primo tempo modenese 25-20.

    Nel secondo set le cesenati scappano via: Pinali tira forte in diagonale (8-4), Gennari dai nove metri buca la ricezione avversaria (12-4); Modena difende ma Benazzi punisce di prima intenzione (14-5); coach Lucchi inserisce Conficoni-Pasini, le avversarie rosicchiano qualche punto ma Pasini spinge in diagonale (24-16) e chiude Guardigli con una veloce dietro 25-19.

    Nell’ultimo parziale si gioca punto a punto, il primo tempo di Guardigli va giù (9-7), Di Arcangelo chiude con astuzia di prima intenzione sul servizio velenoso di Parise (14-11); Benazzi si improvvisa centrale per un’azione e a muro è granitica nonché esemplare (22-16), sempre lei scaglia una parallela indifendibile (24-17), chiude in diagonale la neo entrata Polletta 25-19.

    A livello individuale, vanno in doppia cifra capitan Benazzi (17 punti di cui 2 muri e il 50% di positività in attacco), Parise (11 punti di cui 1 ace, il tutto corredato da uno strepitoso 75% di positività in ricezione) e Pinali (10 punti di cui 1 muro).

    L’Elettromeccanica Angelini Cesena sale in nona posizione a 19 punti, sempre a +3 dalla zona rossa; la classifica è corta: il punteggio delle cesenati è lo stesso dell’ottava Campagnola e della decima Jesi. Sabato prossimo la squadra di coach Lucchi disputerà il derby a Imola, terza in classifica a quota 27 punti, con la speranza di muovere ancora la classifica.

    Elettromeccanica Angelini Cesena – Volley Modena 3-0 (25-20, 25-19, 25-19)Elettromeccanica Angelini Cesena: Calisesi (L1), Parise 11, Di Arcangelo 2, Gennari 4, Pasini 1, Pinali 10, Bellini 2, Polletta 1, Guardigli 5, Benazzi 17, Conficoni; ne: D’Aurea, Caniato, Evangelisti (L2). All. Lucchi.Volley Modena: Coccoli 4, Kraja 9, Malenotti (L1), Lorenzi 2, Tonello 4, Malovic 9, Martinato 3, Fiore 6; ne: Amatucci, Garavaglia (L2), Quinteros, Sperati, Boscani, Otta. All. Marazzi.Note: Battute vincenti: Cesena 5, Modena 4. Battute sbagliate: Cesena 9, Modena 10. Muri: Cesena 5, Modena 8. Errori: Cesena 21, Modena 22.Durata set: 25’, 27’, 28’

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO