consigliato per te

  • in

    B1 femminile, grande prestazione dell’Enercom Fimi Crema che vince al tie-break a Legnano

    Di Redazione

    Una magistrale prestazione dell’Enercom Fimi porta a una rimonta clamorosa fino alla vittoria in casa di Legnano, alla vigilia della gara seconda in classifica. Dopo un avvio al rallentatore le biancorosse sono cresciute di set in set e hanno controllato le padrone di casa passando dai due set di svantaggio al tie break, vinto con grande personalità. La trama della sfida è speculare rispetto a quella dell’andata quando a imporsi nel quinto set, dopo aver rimontato due parziali, erano state le legnanesi, un segnale della crescita avuta da Giroletti e compagne durante la stagione.

    Nel palazzetto in cui ha festeggiato la promozione in B2 nel 2019 la squadra di coach Matteo Moschetti prova a ribaltare i pronostici per inserirsi nella corsa ai playoff, e il tecnico per farlo sceglie Bagnoli in palleggio, Giroletti opposto, Marengo e Pinetti schiacciatrici, Fioretti e Ravazzolo al centro con Labadini libero.

    La partenza è per le biancorosse che mettono a segno i primi tre punti ma Legnano reagisce e dal 7-9 sorpassa portandosi sul 12-9. Le biancorosse sono determinate e pareggiano a quota 13, sfruttando alcuni errori avversari, ma le milanesi trovano modo di ripartire con altri cinque punti consecutivi per il 18-13. Un vantaggio che viene mantenuto fino alla fine nonostante il muro di Fioretti che prova a riavvicinare le ospiti: finisce 25-20.

    Le giocatrici dell’Enercom Fimi non si demoralizzano e nel secondo set aumentano il livello di gioco, la gara si fa emozionante e tecnicamente apprezzabile. Un muro di Fioretti porta le biancorosse avanti 2-5 e la fast di Ravazzolo porta al 6-12. Un momenti di crisi, con sei errori consecutivi, consente a Legnano di rientrare sul 12-13. Il Volley 2.0 punta sul muro per ripartire e con Pinetti va sul 12-17. Le padrone di casa si riavvicinano fino al 17-20 poi Crema accusa un altro black out e la squadra di casa mette a segno otto punti consecutivi (tra cui tre muri) per vincere anche il secondo set 25-20.

    La Focol è in fiducia, il pubblico di casa si entusiasma e tutto sembra pendere a loro a favore ma le biancorosse non danno la gara per persa e tengono testa alle avversarie: la prima parte di terzo set è lottata punto a punto con le milanesi avanti fino al 13-11. Giroletti, in un ottimo momento, va a segno con un diagonale strettissimo e con un muro a cui si aggiunge la stampata vincente di Pinetti per il 13-15. Si torna a lottare punto a punto e il muro di Fioretti vale i primi due set ball cremaschi sul 22-24 ma Legnano si riporta in parità con l’ace di Fantin. Pinetti e due volte Marengo ridanno alle ospiti la possibilità di chiudere a proprio favore ma l’equilibrio regna fino all’attacco di Giroletti per il 28-29 e al muro vincente della stessa capitana che chiude il set.

    Legnano accusa il colpo e l’avvio di quarto set è per le biancorosse che colpiscono duro dalla battuta: Marengo e Pinetti segnano l’ace e si fanno valere anche a muro mentre Bagnoli si fa notare con una schiacciata per il 6-11. Ancora una volta una serie di errori aiuta la squadra di Uma a rientrare con sei punti consecutivi per il 12-11. La risposta ospite è immediata: due ace di Marengo riportano avanti le ospiti sul 13-17 e Giroletti consente un altro allungo per il 15-20. Stavolta Legnano non ha la forza di rientrare: Frassi piazza l’ace del 19-24 e Marengo chiude l’attacco vincente del 20-25 che porta la gara al tie break.

    La Focol va sul 2-1 poi sale in cattedra Bagnoli con un punto e due ace per il 2-6 ma Legnano non si arrende e pareggia a quota 8. Fioretti con un attacco e muro consente di riallungare sul 9-11. L’ace di Mazzaro, aiutata dalla rete, vale la parità a 11 ma le milanesi sbagliano due volte per l’11-13. Simonetta fa 12-13. Ravazzolo va a segno in attacco e poi mura il tentativo avversario per il 12-15 che premia la grande prestazione dell’Enercom Fimi con un successo.

    A fine partita Matteo Moschetti, allenatore dell’Enercom Fimi, sottolinea il livello complessivo della sfida: “E’ stata una partita spettacolare e intensa, noi abbiamo difeso tanto ma Legnano in questo fondamentale ha fatto un grande lavoro dimostrando di essere un’ottima squadra. L’hanno fatto vedere nel primo set, poi noi siamo cresciuti e dal terzo set abbiamo fatto una gara di grande carattere. Abbiamo creduto nella rimonta, non abbiamo perso determinazione e ordine e abbiamo ottenuto un ottimo risultato”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Luvo Barattoli Arzano, tutto facile contro il Castellana Grotte

    Di Redazione

    Successo agevole per la Luvo Barattoli Arzano che consolida il suo ruolo di capolista del campionato di serie B1 femminile superando con un eloquente 3-0 il malcapitato Castellana Grotte. Nonostante l’impegno profuso, la squadra ospite non è mai riuscita a spaventare le padrone di casa che hanno chiuso i conti secondo i pronostici della vigilia.

    Quella del PalaRea è una sorta di ultima spiaggia per il Castellana Grotte che cerca di moltiplicare le forza trovandosi al cospetto della capolista del girone E del campionato di serie B1.

    I primi punti danno ragione alle ospiti che restano a lungo aggrappate nel punteggio (13-13). Una situazione di equilibrio che si rompe in corrispondenza del primo time-out richiesto dalla panchina ospite 15-13 prima che le padrone di casa allunghino ulteriormente.  

    La cura funziona e si prosegue in parità (20-20). Ci vuole concentrazione per arrivare ad un passo dal set (24-22) e dopo il secondo time out ospite chiude un’aces di Aquino (4 punti nel primo set). Migliore realizzatrice del parziale Alessia Avellini con 6 punti, seguita da Marianna De Siano a quota.  

    Secondo set senza storia finisce 25-15. Nel terzo set il Castellana Grotte riprende a giocare. Ne viene fuori un parziale molto più interessante del precedente che resta vivo fino alle ultime battute (22-21). Allasia dalla linea di battuta apre i punti più caldi del match: Soleti spedisce fuori le ultime due palle e chiude il match 25-21.

    “Per due set, il primo ed il terzo, la squadra è andata anche oltre i nostri standard di rendimento, nonostante la formazione notevolmente cambiata”, commenta il tecnico di Castellana Grotte, Danilo Milano che ha sostituito in panchina Massimiliano Ciliberti, assente per impegni personali, “considerata la situazione e il valore dell’avversario, la partita non è andata così male. Se non fosse stato per i soliti errori che purtroppo pesano tanto, in battuta, in ricezione ed in qualche pallonetto non tenuto, avremmo potuto raccogliere qualcosa in più”.

    LUVO BARATTOLI ARZANO-ZERO CASTELLANA GROTTE 3-0 (25-22; 25-15; 25-21)LUVO BARATTOLI ARZANO: De Siano 13, Piscopo (L) V., Passante 6, Aquino 11, Suero 9, Allasia 1, Putignano 9 . Rinaldi (L), Dello Iacono  2. Non entrate: Palmese, Carpio, Bianco, Silvestro. All. Piscopo A.ZERO CASTELLANA GROTTE: Belotti 5, Koler 9, Avellini 13, Soleti 11, Penna 6, Fabbo, Recchia S. (L), Fino, Recchia A., Gulino 1. Non entrate: Equatore, Rossi, Caffo, Bazzani. All. CilibertiArbitri: Pasquale Restaino e Giulia ConcilioNOTE. Durata set:25’; 20’; 25’. Battute sbagliate Arzano: 8 Battute punto Arzano:7;  Muri punto Arzano: 3. Battute sbagliate Castellana 8; Battute punto Castellana 2, Muri punto Castellana 5. Spettatori 300 circa.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, l’Azimut si arrende all’Eurogroup: “Hanno dimostrato di valere il vertice”

    Di Redazione

    Semaforo rosso per l’Azimut Giorgione a Santa Giustina in Colle (Eurogroup – Azimut 0-3: 25-22, 25-19, 25-20). Le padrone di casa dell’Eurogroup dimostrano il proprio valore confermandosi prima forza del girone. A Castelfranco non sono bastati i buoni propositi della vigilia sostenuti dai recenti risultati positivi: la formazione avversaria si è dimostrata oltremodo compatta e sostenuta da un comparto difensivo “pigliatutto” ha condotto l’intero andamento della partita.

    Al sestetto di Carotta non sono mancate le opportunità per raccogliere le redini dell’incontro ma ancora una volta sono stati gli errori a tradirlo.

    “L’Altafratte ha servito in maniera molto aggressiva, ha difeso l’impossibile, ha sostanzialmente dimostrato di meritare il vertice – ammette l’allenatore castellano – Nei momenti importanti sono stati loro a guadagnare il punto“.

    Per l’Azimut il tempo stringe. Al termine della regular season mancano ancora sei partite e il distacco dalla zona play off fatica ancora a ridursi.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, l’Elettromeccanica Angelini torna da Campagnola con un punto

    Di Redazione

    L’Elettromeccanica Angelini Cesena torna a casa da Campagnola Emilia con un punto guadagnato in classifica, frutto dell’ennesimo tie break della stagione: questa volta Benazzi e compagne, pur recuperando da sotto 2-0 nella conta dei set, non riescono a imporsi nel quinto e decisivo parziale; finisce 3-2 per le avversarie (25-20, 25-18, 15-25, 15-25, 15-13). Una partita strana e decisamente altalenante: Cesena inizialmente soffre nel cambiopalla e Campagnola difende meglio, poi si invertono i ruoli ma nel quinto set sono le reggiane ad attaccare con più determinazione.

    Nel primo set Cesena parte convinta, con Benazzi che passa da tutte le parti (8-10); le reggiane impattano e si portano avanti su un errore di Pinali (14-13), Parise tenta di ricucire il divario (21-19) ma Campagnola è più concreta e chiude con un pallonetto 25-20.

    Nel secondo parziale le avversarie difendono tanto e spingono in contrattacco (9-4); Conficoni in regia serve Benazzi che passa sopra il muro (14-10), Parise a muro rosicchia qualche punto (17-15) ma nel finale di set sono sempre le reggiane ad accelerare, chiudendo a muro 25-18.

    Nella terza frazione di gioco, Cesena inverte la rotta grazie al servizio più velenoso: Guardigli a muro è ben piazzata (3-11), Parise dai nove metri trova il massimo vantaggio (3-13); Benazzi mette a terra il pallone dalla seconda linea (13-21), la battuta in rete di Campagnola vale il 15-25.

    Cesena mantiene le redini del gioco anche nel quarto set: Guardigli a muro è insidiosa (0-4), Benazzi pianta un chiodo in parallela (4-12), Pinali attacca potente in diagonale (12-21), l’errore di Campagnola manda tutti al quinto set 15-25.Nell’ultimo parziale Cesena parte in affanno sotto gli attacchi galvanizzati delle reggiane (7-2); il match procede con questa inerzia, sul 14-8 va al servizio Guardigli e l’impresa sembra possibile: Pinali piazza dove vede il buco (14-10), ace di Guardigli (14-11), sempre Pinali gioca con le mani del muro (14-13) ma poi Campagnola attacca veloce e mette fine al match 15-13.

    Tra i singoli, best scorer del match è Parise autrice di 23 punti di cui 1 ace e 1 muro; la segue a ruota Benazzi che ne firma 22 di cui 1 ace e 5 muri.

    La classifica ora vede l’Elettromeccanica Angelini Cesena in nona posizione a quota 24, a +2 dalla zona rossa; in due punti sostano cinque squadre e il cammino delle bianconere riparte dal match casalingo di domenica prossima contro Forlì, quarta in classifica a +6 (Carisport, ore 17.30).

    Campagnola Emilia – Elettromeccanica Angelini Cesena 3-2 (25-20, 25-18, 15-25, 15-25, 15-13)CAMPAGNOLA EMILIA: Solieri (L1), Frignani 10, Galli Venturelli 3, Maghenzani 15, Errichiello 21, Varini, Fava 10, Giaroli, Adani 10; ne: Fanzini, Ferrari (L2), Secciani, Trevisani. All. Longagnani.ELETTROMECCANICA ANGELINI CESENA: Calisesi (L1), Parise 23, Di Arcangelo 1, Gennari 9, Pinali 8, Bellini, Polletta, Guardigli 10, Benazzi 22, Conficoni; ne: D’Aurea, Caniato. All. Lucchi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Arzano ospita Castellana: “daremo il massimo senza guardare le posizioni in classifica”

    Di Redazione

    Castellana Grotte sulla strada della capolista Luvo Barattoli Arzano. Gara ostica per le ragazze di coach Antonio Piscopo chiamate a respingere le residue speranze di salvezza delle pugliesi che arrivano ad Arzano con il chiaro intento di giocarsi tutte le chances residue per risalire una classifica davvero difficile.

    Fischio d’inizio al consueto orario delle 16 di domani (sabato 11 marzo 2023). “Non guardo mai quello che hanno fatto le squadre che dobbiamo affrontare nel corso del campionato. La mia attenzione è unicamente su quello che invece dobbiamo fare io e le mie compagne” spiega Rosaria Bianco che aggiunge: “Dall’inizio della stagione l’obiettivo è di dare il massimo in ogni partita e siamo pronte a farlo anche in questa occasione, a prescindere dalle nostre rispettive posizioni di classifica”.

    Uno sguardo alla graduatoria del torneo è comunque doveroso per sottolineare il vantaggio accumulato dalla Luvo Barattoli Arzano che comanda la graduatoria con 39 punti in 15 gare, 8 punti e 1 partita in più di Melendugno e VolleyRo che hanno invece riposato due volte, 31 punti anche per Santa Teresa di Riva ma le siciliane hanno giocato due gare in più di pugliesi e romane. Anche il Castellana Grotte ha giocato 16 partite ed occupa il penultimo posto della classifica con 11 punti ed è in lotta (per il momento) solo con il Terrasini per raggiungere la salvezza.

    Melendugno e Casal de Pazzi hanno entrambe avversarie provenienti dalla Campania dovendo affrontare rispettivamente Baronissi e Fiamma Torrese. Una giornata da seguire con attenzione.

    “Sono molto contenta di quello che stiamo facendo in questo campionato –conclude Rosaria Bianco– mi sento coinvolta in questo progetto ed affascinata dal grande sogno che stiamo vivendo. Anche se non scendo in campo dal primo punto mi faccio trovare sempre pronta quando coach Piscopo mi chiama in causa. Siamo una bella squadra ed un grande gruppo è questo il nostro segreto”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: per l’Azimut Giorgione sfida “impossibile” con l’AltaFratte

    Di Redazione

    L’Azimut Giorgione si appresta ad affrontare l’incontro più impegnativo della stagione. L’appuntamento in casa della capolista Eurogroup AltaFratte (Santa Giustina in Colle, sabato 11 marzo alle 20.30) non lascia spazio a interpretazioni diverse. L’AltaFratte è la prima incontrastata del girone C della Serie B1 e, se non fosse che anche la vincitrice della regular season dovrà passare per i play off, la formazione di Rondinelli potrebbe dirsi già con un piede in A2.

    “Mi aspetto una partita difficilissima – ammette Giulia Pincerato –, perché giocheremo contro la squadra al vertice. L’Eurogroup sta dimostrando grande compattezza ed un’organizzazione di gioco ben collaudata: sono veloci, giocano una buona pallavolo e difendono molto. Dovremo lottare fino all’ultimo pallone“.

    Alla luce della lunga esperienza in A1, la palleggiatrice dell’Azimut di certo non subirà la pressione del match. Anzi, è probabile che la sfida alla capolista funga da ulteriore stimolo: “Mi sento bene. Rispetto a due mesi fa sono molto più mobile e inserita nel gruppo. La chiave del match? Battuta e muro. Il servizio incisivo è ciò che fuori casa finora ci è mancato. E l’essere concrete a muro ci può permettere di influire sull’avversario sia tecnicamente che psicologicamente“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, ennesimo scontro diretto in vista per l’Elettromeccanica Angelini Cesena

    Di Redazione

    Ennesimo scontro diretto per l’Elettromeccanica Angelini Cesena che sabato 11 marzo sarà impegnata nella trasferta a Campagnola Emilia (inizio gara ore 18) per il sesto turno del ritorno del campionato di serie B1. Scontro diretto in quanto le reggiane, prime della zona rossa, inseguono Cesena, ottava in classifica, di una sola lunghezza. Entrambe le formazioni arrivano da un successo: Campagnola con la ex Errichiello si è imposta a Corridonia, le bianconere hanno superato Jesi al tie break. All’andata Benazzi e compagne offrirono una prova di carattere, vincendo 3-1. È ormai chiaro a tutti gli addetti ai lavori che a centro classifica si sta disputando un campionato nel campionato, dove ogni partita ha un peso specifico notevole e ogni pronostico può essere ribaltato.

    “Contro Jesi – commenta Nui Calisesi – abbiamo giocato con concentrazione fin dal principio: nel primo set, pur avendolo dominato, non siamo riuscite a contenere il loro ritorno e così è stato anche nel secondo parziale. Poi però ci siamo riscattate con grande determinazione, firmando la nostra rimonta. Al tie break, nonostante un inizio un po’ zoppicante, abbiamo accelerato al momento giusto e ci siamo prese due punti importantissimi”.

    Il libero cesenate classe 1999, cresciuto a Cesena e per il terzo anno consecutivo in prima squadra, guarda al futuro con la giusta dose di concentrazione: “A questo punto del campionato, ogni partita diventa di fondamentale importanza: sabato andremo ad affrontare Campagnola, una squadra ben attrezzata che lotta come noi per risalire la classifica. Stiamo lavorando tanto in palestra ma soprattutto sarà di fondamentale importanza scendere in campo con determinazione, giocandoci ogni pallone con lucidità e aggressività”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Bosso dell’Ostiano: “Grande vittoria con Verona, ora manteniamo lo stesso spirito”

    Di Redazione

    Probabilmente una delle gare più belle stagione. Quella contro l’Arena Team Volley Verona si può solamente definire così e non solo perché ha portato il primo successo del girone di ritorno, ma anche per quello che la squadra ha messo in campo. Determinazione, grinta, concentrazione e tanta tranquillità. Un mix pressoché perfetto che non si vedeva da un po’ tra le fila biancoblu.

    “Abbiamo messo in campo la nostra versione migliore – spiega la banda Francesca Bosso – sia come individualità sia come squadra. Non ci capitava di giocare così da troppo tempo e non era nemmeno così scontato accadesse”. Per lei ben 17 punti, ma è tutta la squadra ad aver girato bene. “Eravamo concentrate al punto giusto, ma senza troppa pressione pur sapendo che si doveva cominciare ad invertire la rotta. Il girone di ritorno, per vari motivi, non era stato proprio dei migliori, ma siamo scese in campo tranquille. E ci siamo anche divertite. Credo sia questa la chiave della nostra vittoria”.

    Perché poi quando i meccanismi funzionano perfettamente tutto viene di conseguenza, nonostante l’avversario sulla carta possa destare preoccupazioni. “In realtà è un girone talmente equilibrato che tutte possono vincere contro tutte. Ogni squadra può riservare delle sorprese, non ci stupiamo. Noi sappiamo quale è il nostro potenziale e sappiamo perfettamente che ce la possiamo giocare contro tutte. Sabato abbiamo sfruttato i loro punti deboli e abbiamo vinto meritatamente”.

    Contro la seconda forza del campionato una bella soddisfazione. “Sicuramente! E’ un successo che ci serviva per sbloccare la nostra classifica e per il morale. E per dare prova del buon lavoro che siamo tornate a fare dopo che i malanni di stagione avevano ridotto il gruppo”. Ora testa al prossimo impegno. “Archiviata la gara con Verona dobbiamo pensare a Padova e cercare di mantenere questo spirito. Davanti poi al nostro pubblico non possiamo fare altrimenti”.     

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO