consigliato per te

  • in

    B1 femminile, si conclude in semifinale la corsa alla Coppa Italia per Arzano

    La bella favola della Luvo Barattoli Arzano termina in semifinale al cospetto della corazzata Cbl Valcamonica Costa Sebino. Le ragazze di coach Antonio Piscopo si tolgono anche la soddisfazione di spaventare la corazzata lombarda prima di lasciar passare le rivali che conquistano meritatamente la finale.

    In mezzo c’è stata una partita vera, fra la squadra lombarda in piena salute che non ha lasciato niente al caso e l’Arzano che indebolita anche da acciacchi ed assenze ha dato il massimo. Un comportamento che ha reso ancora di più orgogliosi i sostenitori che l’hanno seguita in Emilia e le centinaia di appassionati che hanno seguito la semifinale in streaming.  

    La gara comincia sul filo dell’equilibrio. Sul tredici pari un paio di incertezze della squadra di Arzano creano i presupposti del primo break dell’incontro. Non si fa cogliere di sorpresa coach Piscopo che colto il momento di difficoltà blocca il tempo sul punteggio di 17-13 per le bergamasche.

    La Luvo Barattoli non ingrana la marcia della ripresa e quasi immediato arriva la seconda richiesta di briefing da parte di Piscopo 14-20. Valcamonica con Tosi dalla linea di battuta e Dall’Orto a muro non mollano e arrivano a un passo dal set (24-17). Chiude una battuta sbagliata di Putignano che fissa sul 25-17.

    La partenza del secondo set è altrettanto equilibrata. Arzano prende l’iniziativa ma viene comunque tallonata quasi subito dalle lombarde che ristabiliscono l’equilibrio in campo. La reazione dell’Arzano sorprende il team della Valcamonica, sul 16-18 sono infatti le lombarde ad essere chiamate a raccolta del coach Luciano Cominetti. Crespi rileva Tomasi.

    Arzano insiste. Suero e Passante strappano applausi mentre sul 18-22 è sempre più spaventato coach Cominetti. De Siano e Putignano non perdonano: 18-24. Chiude Passante 20-25.

    Parte bene Arzano anche nel terzo set, l’andamento è comunque equilibrato in quanto la reazione del Valcamonica è immediata (10-10). A questo punto Tosi suona la carica e per Arzano cominciano i guai (14-10). Le cure tentate da coach Piscopo non danno l’esito sperato, anzi la forbice si allarga in maniera irreversibile. Il finale è lo stesso del primo set, chiude una battuta sbagliata di Putignano che fissa il punteggio sul 25-14. Senza storia il parziale finale. Passerella meritata per quasi tutte le ragazze arzanesi che mettono piede in campo partecipando alla grande festa della Final Four di Coppa Italia. 

    CBL VALCAMONICA SEBINO-LUVO BARATTOLI ARZANO 3-1 (25-21; 20-25; 14-25; 9-25)CBL VALCAMONICA SEBINO: Agazzi 5, Bordignon 12, Coulibaly 1, Crespi, Dall’Orto 4, Imperiali (L), Pacchiotti (L), Pozzoni 13, Rosso, Seghezzi, Tomasi 5, Tosi 21. All. CominettiLUVO BARATTOLI ARZANO: Aquino 11, Allasia, De Siano 7, Piscopo V. (L), Putignano 13, Rinaldi ne, Dello Iacono, Passante 5, Suero 9, Silvestro, Carpio, Giovagnoli. All. Piscopo

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Luvo Barattoli Arzano pronta alla Final Four di Coppa Italia

    Il sogno diventa realtà e la Luvo Barattoli Arzano parte per Bologna, dove da domani (venerdì 7 aprile) sarà impegnata nella Final Four della Coppa Italia di Serie B1 femminile. Ad attenderla in semifinale c’è la Cbl Costa Volpino. “Partiamo con addosso un grande entusiasmo” confessa coach Antonio Piscopo che, al pari delle sue ragazze, non vede l’ora di scendere in campo: “Speriamo di riprendere il bel filo conduttore di questa stagione. L’Arzano Volley non è di certo quella vista a Pomezia“.

    La Luvo Barattoli Arzano scenderà in campo venerdì nella semifinale delle 16. Coach Piscopo e il suo staff hanno avuto modo di visionare gioco ed insidie della formazione lombarda: “Andiamo a giocare contro una squadra che in questa stagione ha avuto un rendimento eccezionale. Ha perso una sola gara e vanta giocatrici esperte, con un passato nella massima serie. Insomma un sestetto ben organizzato. Siamo orgogliosi di poter giocare questa Final Four con le migliori squadre italiane“.

    Questo il programma della Final Four:

    Venerdì 7 aprile (Pala Dozza)ore 16 prima semifinale: CBL COSTA VOLPINO BG vs LU.VO BARATTOLI ARZANO NAore 18 seconda semifinale: EUROGROUP ALTAFRATTE vs VTB FCREDIL BOLOGNA

    Sabato 8 aprile (Pala Dozza)ore 17 finale 1° e 2° posto

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: termina contro Altino la serie positiva della Clementina 2020

    Termina al settimo tentativo la serie vincente della Clementina 2020, contro una Tenaglia Altino che ha messo in mostra tutto il suo valore e le sue individualità, prima fra tutte una Orazi incontenibile. Una sconfitta per 3-2 molto onorevole per le esine, che si sono imposte nel primo e nel terzo set con autorevolezza, cedendo nel secondo ai vantaggi dopo una battaglia senza esclusione di colpi. Nel quarto e nel quinto parziale le abruzzesi hanno accelerato, alzando ulteriormente il livello, e le clementine, ormai a corto di energie, hanno dovuto cedere le armi, ricevendo comunque i calorosi applausi dei propri tifosi e supporters, che hanno affollato il PalaMartarelli. 

    La cronaca: Si picchia subito forte, sia dai 9 metri che da ogni zona d’attacco da entrambe le parti, senza errori e risparmio di energie. Altino, un po’ più efficace al servizio, si avvantaggia leggermente: 8-10. Orazi da una parte e Bovolo dall’altra sono i terminali offensivi più efficaci e cercati dalle proprie palleggiatrici, per una lotta sempre accesa ed incerta: 12-10, 13-15.

    Si lotta su ogni pallone con una intensità incredibile: 18-17 su attacco di Fedeli, poi 20-18 su errore delle abruzzesi. Mai un distacco di più di due punti fra le due formazioni, a dimostrazione di un equilibrio di valori difficile da districare. Prima 21-19 per Clementina su attacco di Fedeli, poi Altino 22-23, con Orazi che vuole fare la differenza. Ma la differenza la fa una indomabile Fedeli con due punti consecutivi, offrendo alle sue la palla del set 24-23, che Ciccolini concretizza con un ace decisivo, 25-23.   

    In avvio di secondo set la difesa dell’Altino diventa quasi impenetrabile e le esine trovano molte difficoltà a mettere a terra i numerosi tentativi d’attacco: 3-9. Si riprendono le marchigiane con due bei punti di una aggressiva Catani (7-10), ma non c’è modo di rilassarsi perché le ospiti sono veramente pericolose dai 9 metri: 8-13. L’ottimo momento delle esine ha inizio con un lungolinea di Fedeli e un muro di Pizzichini e prosegue con 5 punti consecutivi di una scatenata Bovolo per l’insperato pareggio, 15-15.

    Impressionante il recupero delle clementine, ancora con Bovolo e un ace di Saveriano, 21-19. Camilla Orazi si scatena e prima porta le abruzzesi al pareggio sul 22-22, poi alla palla del set (22-24). Sembra finita, ma Valentina Fedeli con un attacco ed un monster block riporta le squadre ai vantaggi, 24-24. Il successivo errore al servizio, seguito da un contrattacco delle ospiti condanna la Clementina, in un set che, tutto sommato, poteva avere un esito diverso (24-26).

    L’inizio del terzo set ha sempre lo stesso copione: lotta senza quartiere e botte tremende da ogni posizione, 4-4. Coach Mucciolo sostituisce Sconocchini con Gotti e, proprio sul servizio dell’opposta bergamasca, le bianco-rosso-blu cominciano la loro galoppata con un’ottima Fedeli, 10-5. Non si fermano più le esine con una Bovolo incontenibile ed una Pizzichini sempre presente, 15-7. Il vantaggio aumenta ancora con Fedeli e due ace di Catani, 23-12. Il punto finale è di una ritrovata Sara Gotti, in un set dominato dalle clementine, accompagnate da un tifo assordante sulle tribune del PalaMartarelli: 25-13.

    La battaglia è bellissima ed entusiasmante, tra due squadre che si affrontano a viso aperto al massimo delle loro possibilità (5-6). Orazi riprende a martellare e per le clementine sono dolori, 6-10. Due punti di Pizzichini e un ace di Ciccolini, subentrata a Fedeli, riavvicinano il punteggio 10-14, ma fermare la scatenata opposta altinese è veramente difficile e le ospiti si riallontanano (10-18). Non c’è più nulla da fare, le clementine non riescono a seguire le abruzzesi che rendono alle avversarie quello che avevano ricevuto nel set precedente e chiudono con un largo vantaggio, 12-25.

    Le ospiti, più padrone dei fondamentali, iniziano meglio il tie break (1-5), ma le clementine non mollano mai e riducono immediatamente il distacco cambiando campo sul punteggio di 6-8. La lotta si ripete sempre e comunque su ogni pallone e ogni azione mette in mostra il meglio della pallavolo a questi livelli, 8-9. I giochi per le clementine, però, finiscono qui perché Tenaglia Altino mette in mostra un muro invalicabile che le esine, stanche, non riescono più a superare. Così le ospiti arrivano alla fine del match senza concedere più punti alle avversarie e chiudono con un muro e un attacco ancora di Orazi, 8-15.

    Clementina 2020 Volley-Tenaglia Altino Volley 2-3 (25-23, 24-26, 25-13, 12-25, 8-15)Clementina 2020 Volley: Pizzichini 10, Sconocchini 4, Saveriano 2, Ciccolini 2, Bovolo 23, Catani 15, Fedeli 15, Gotti 3, Falcone 2 (L1), Bastari(L2), Valentini, Villani. All. Mucciolo.Tenaglia Altino Volley: Orazi, Giometti , Picchi, Civardi, Montechiarini, Antonaci, Conti (L), Ferrara. N.E.: Graziani, Fanelli, Papa, Natalizia (L). All. Giandomenico.Arbitri: Sacrini e Tosti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Pomezia da sogno: vittoria 3-0 sulla capolista Arzano

    United Volley Pomezia da sogno. La serie B1 femminile del club del presidente Gianni Viglietti ha sfoderato una prestazione incredibile nel match casalingo di sabato scorso contro la capolista Arzano.

    Un 3-0 con parziali schiaccianti (25-17, 25-19 e 25-15) che l’opposto classe 1996 Carlotta Frasca commenta così: “Ci aspettavamo di dover affrontare una battaglia, magari fino al quinto set. Invece siamo state bravissime e probabilmente questa è stata la partita perfetta. Non c’è stato un solo passaggio a vuoto, sono molto fiera della nostra prestazione. E’ la prima volta che Arzano perde 3-0 in stagione e questo è un altro dato significativo. Inoltre centrare una vittoria di questo genere in un palazzetto pienissimo, con tanti ragazzi della nostra società sugli spalti, ha moltiplicato la gioia: i nostri tifosi ci hanno dato una mano incredibile e quindi un pezzo della vittoria è da dedicare a loro. Non mi era mai successo di avere un seguito simile nella mia carriera”.

    La vittoria contro la prima della classe potrebbe anche far scaturire qualche “ragionamento” sull’attuale posizione dello United Volley Pomezia: “Abbiamo lasciato dei punti per strada che ora avrebbero fatto la differenza e quindi un pizzico di rimpianto ce l’abbiamo. Ma abbiamo una striscia aperta di sette vittorie consecutive e quindi sarà comunque una Pasqua bellissima”.

    Dopo la sosta, ci sarà un grande rush finale da affrontare: “Mancano quattro partite, ma ormai abbiamo la mentalità di non parlare dell’obiettivo finale. Vogliamo solo pensare alla partita del sabato successivo”. Dopo le festività pasquali, ci sarà la visita a Catania: “Sono ultime in classifica, ma in questo campionato non ti puoi rilassare un momento, non c’è da fidarsi di nessuno. All’andata vincemmo 3-0, ma ci sarà la complicazione del viaggio e poi loro non hanno nulla da perdere, quindi la pressione sta tutta su di noi”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, sfida alla capolista Arzano per Pomezia: “All’andata non sbagliarono un pallone”

    Continua la marcia della serie B1 femminile dello United Volley Pomezia. Le ragazze di coach Gianluca Tarquini hanno vinto ancora piegando 3-1 (20-25, 25-15, 23-25 e 16-25) la Fly Volley Marsala. “E’ stata una trasferta impegnativa a livello logistico e tecnico e la temevamo molto – dice la schiacciatrice classe 1994 Elena Bigioni – Le avversarie, sfruttando anche il fattore campo, sono partite bene e noi abbiamo avuto difficoltà in ricezione e in qualche caso anche in attacco. Alcuni cambi del coach nel primo e nel terzo set sono stati decisivi e hanno contribuito alla nostra vittoria in modo decisivo, poi il quarto parziale lo abbiamo vinto in modo più tranquillo”.

    Per lo United Volley Pomezia sono sei le vittorie consecutive: “Tre punti che pesano e che sono fondamentali in questo momento della stagione. Il filotto di successi conferma che il lavoro che stiamo facendo è quello giusto: stiamo andando molto bene e la classifica ci lascia sognare”. In questo momento, infatti, la prima squadra del club presieduto da Gianni Viglietti è al quinto posto, a sole cinque lunghezze da Messina secondo (che però ha giocato due partite in più) e a quattro punti dal Melendugno terzo.

    Nel prossimo turno, poi, in casa dello United Volley Pomezia arriverà nientemeno che la capolista Arzano che in questo momento ha un vantaggio di otto punti su Messina. “Della gara d’andata ricordo un avversario ordinatissimo che non sbagliò un pallone. Sappiamo che sarà una partita molto dura e che servirà una grande prestazione per riuscire a conquistare punti, ma se dovessimo vincere il valore del successo sarebbe doppio. Inoltre siamo convinti che ci sarà un bel clima nel nostro palazzetto e che gli spettatori potranno assistere a un bel match di pallavolo”. La chiusura della Bigioni riguarda il feeling che il gruppo ha creato con coach Tarquini: “E’ un tecnico che conosco da tempo e che mi ha allenato per tanti anni alla Roma Volley. Un allenatore preparatissimo che ci mette l’anima e trasmette questo spirito alle sue squadre”. 

    foto United Volley Pomezia

    (fonte: Comunicato stampa United Volley Pomezia) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Trasferta sfortunata per la Fo.Co.L Legnano contro la Pro Patria

    La trasferta milanese al PalaNatta non sorride alle Coccinelle della Fo.Co.L Legnano di Serie B1 femminile, costrette, dopo una partita molto intensa e giocata nel secondo e terzo set sempre punto a punto, a cedere la piena vittoria alle avversarie. La Bracco Pro Patria Milano si prende così i 3 punti vendicando la sconfitta del girone di andata quando, al PalaVolley di Legnano, erano state proprio le legnanesi a vincere con pieno merito.

    Dopo un primo set agguantato con 10 lunghezze di vantaggio, le milanesi hanno dovuto subire l’agonismo legnanese, riuscendo però a strappare il successo ai vantaggi, con continui ribaltoni e set point annullati da una parte e dall’altra, fino al punto definitivo.

    Ora la classifica pone Legnano al terzo posto, ancora 5 punti sopra alla Enercom Fimi Crema, che però in quest’ultima giornata ha osservato il proprio turno di riposo, al contrario di una Fo.Co.L che starà ferma nel prossimo weekend, prima della sosta pasquale, il che permette quindi alle legnanesi di godersi un lungo periodo di pausa: la prima partita in programma infatti vedrà la Fo.Co.L impegnata sul campo brianzolo di Busnago il 15 aprile.

    La cronaca:L’avvio nel primo set è equilibrato (Fo.Co.L che parte con Roncato-Simonetta, Banfi-Mazzaro, Aliberti-Fantin e Brogliato libero), le due squadre si studiano e replicano l’una all’altra, mantenendosi in parità (6-6), poi leggero strappo milanese, subito prontamente recuperato da Legnano (9-6, 12-10). Qui però Pro Patria accelera e inanella un break che la porta sul +8. Legnano tenta il recupero ma le padrone di casa non mollano un centimetro e si prendono il set.

    Nella seconda frazione il filo conduttore cambia: la Fo.Co.L aggredisce da subito con la fast di Fantin, poi ace di Roncato e altri due punti per Simonetta e Mazzaro (4-5). Milano risponde (9-6) ma è immediatamente recuperata con Mazzaro e Banfi, che danno il La al sorpasso, confezionato dalla fast di Aliberti e dalla bordata di Mazzaro (12-14). Altro break per Trabucchi&Co (16-14) per poi subire un nuovo rientro ospite: Simonetta attacca forte, la segue Banfi, ed è 19-22. Cambio per Pro Patria, determinante negli scampoli finali: dentro Villa per Poser e il nuovo opposto stampa tutti gli ultimi 6 punti biancazzurri, con due ace finali per il 27-25 conclusivo.

    Nel terzo set si inizia con la stessa pressione da entrambe le parti, le squadre aggrediscono con potenza: per Legnano attaccano con successo Mazzaro e Simonetta, alternate alle chiamate al centro di Roncato che manda bene a punto Aliberti e Carcano (5-7, 7-10). Legnano è spigliata e fa di tutto per prolungare la partita, riuscendo a costruirsi un ottimo +4 (11-15), peccato che Bracco Pro Patria sappia bene come rientrare nei ranghi e infatti trova il parziale giusto (18-17). Il finale bollente vede annullati quattro set point a Cavaleri e compagne, mentre sono tre i match point che Legnano cancella a Pro Patria, nonostante alla fine siano le milanesi a strappare il bottino pieno.

    Bracco Pro Patria Milano-Fo.Co.L Legnano 3-0 (25-15, 27-25, 31-29)Bracco Pro Patria Milano: Villa 7, Merati, Giacomini 13, De Ambrogi, Badaracco 1, Mandotti (L), Brunelli, Trabucci 3, Mazzi, Venturini 9, Sollazzo (L), Visconti 1, Bilamour 20, Poser 7. All. Brugnone.Fo.Co.L Legnano: Lenna, Valli (L), Carcano 4, Monni, Simonetta 14, Aliberti 9, Brogliato (L), Banfi 6, Cavaleri, Fantin 1, Mazzaro 11, Roncato 1, Broggio 1. All. Uma.Arbitri: Campagno Paolo, Difrancesca SilviaNote: Pro Patria: 11 aces (9 errori in battuta), 38% in ricezione (14% perfetta), 45% in attacco, 11 muri. Legnano: 5 aces, 8 errori in battuta, 46% in ricezione (22% perfetta), 41% in attacco, 1 muro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Clementina 2020 passa al tie break a Forlì

    Rispetta pienamente le aspettative la sfida tra Bleuline Libertas Forlì e Clementina 2020 Volley, che si conferma come un incontro tiratissimo, avvincente ed incerto. Un match pieno zeppo di pathos, emozioni e continui cambiamenti al comando, con fughe, rincorse e controsorpassi continui. Alla fine a spuntarla sono le ospiti, che si impongono al tie break dominando il set decisivo.

    Perso il primo set più per l’adattamento all’ambiente e per una certa paura reverenziale verso l’avversario, che per effettivo demerito nel gioco, le clementine si adeguano nel secondo, lottando alla pari delle avversarie fino a metà set, per poi allungare nel finale e non farsi più raggiungere. Il terzo set è caratterizzato dalle contestazioni all’operato degli arbitri da parte delle ospiti, che vengono sanzionate con un cartellino giallo e due rossi: le clementine riescono comunque a raggiungere i 22 punti, ma alla fine devono cedere e passano in svantaggio.

    La “rabbia” accumulata nel set precedente funziona come da energizzante per Saveriano & co., che nella quarta frazione prendono subito un largo vantaggio. La reazione delle forlivesi non si fa attendere e le fa arrivare al pareggio, ma il finale vede ancora prevalere le marchigiane, che vogliono fortemente il tie break. Il set decisivo non ha storia: c’è una sola squadra in campo, la Clementina 2020. Le ragazze di Mucciolo dominano su ogni fondamentale e in ogni zona del campo e lasciano alle avversarie, ormai rassegnate, solo le briciole.

    Bleuline Libertas Forlì-Clementina 2020 Volley 2-3 (25-21, 23-25, 25-22, 21-25, 6-15)BLEULINE LIBERTAS FORLI’: Tomat 17, Gregori (L1), Morolli C. 5, Mauriello 14, Tamborrino, Gardini 9, Bacchilega 15, Morolli E. 3, Simoncelli, Sgarzi, Giunchi, Marise, Bellavista, Carnesecchi (L2). All. Morolli.CLEMENTINA 2020 VOLLEY: Pizzichini, Sconocchini 6, Saveriano 3, Ciccolini, Bovolo 35, Catani 12, Fedeli 15, Valentini 4, Gotti, Villani, Falcone (L1), Bastari(L2). All. Mucciolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Arzano passeggia su Terrasini e consolida il primato

    La capolista Luvo Barattoli Arzano evade senza intoppi la pratica Duo Rent Terrasini ed aggiunge ulteriori tre punti alla sua incoraggiante classifica. Sabato prossimo nuova tappa in casa del Pomezia.

    Cronaca.Dura poco l’equilibrio nel primo set (5-5), la squadra di casa pigia subito sull’acceleratore costringendo al time-out coach Daccardo (7-5) alla prima avvisaglia di break. Il pit-stop non cambia l’andamento e basta qualche attacco della neo venticinquenne Giovanna Aquino, compleanno in campo per lei, per fare ampliare la forbice del punteggio (10-5) e costringendo la panchina siciliana a giocarsi anche il secondo time-out.La frazione non offre ulteriori notizie interessanti se non l’ingresso in campo di Carpio nel finale, una palla spedita fuori dal muro ospite chiude il set sul 25-11.

    Poco da raccontare anche nella frazione successiva in campo, oltre a Sofia Carpio, anche Marianna Silvestro e una forbice di punti che davvero lascia poche cose da raccontare (22-12). Tante le azioni che si concludono direttamente dalla zona di battuta. Esordio in serie B1 anche per Erika Di Spiezio. Chiude Francesca Passante 25-14.

    Coach Piscopo ripristina il sestetto in avvio di terzo set e comincia ad accumulare vantaggio (6-2). Ancora dentro Silvestro e Carpio prima dello sprint finale. In campo anche Sara Laezza e Martina Giovagnoli felice per il punto messo a segno. Chiude un servizio sbagliato di Bruno. 

    Serie B1 femminileLuvo Barattoli Arzano – Duo Rent Terrasini 3-0 (25-11, 25-14, 25-15) Luvo Barattoli Arzano: De Siano 11, Laezza, Piscopo, Passante 12, Aquino 9, Suero 10, Silvestro 1, Allasia 6, Giovagnoli 1, Carpio 3, Lavagna (L), Di Spiezio, Putignano 7. All. Piscopo A.Duo Rent Terrasini: Baruffi 3, Nasi, Evola 7,  Bruno 5 Pecora 6, Calia, Biccheri6, Gabriele 1. All. Daccardo.Arbitri: Enrico Lanzilli e Simone Chiereletti di CerveteriNote. Durata set 22’; 21’; 23’. Battute sbagliate Arzano: 10, Battute punto Arzano: 10, Muri punto Arzano: 11. Spettatori 300 circa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO