consigliato per te

  • in

    B1 femminile, Elettromeccanica Angelini Cesena cede al tie break a Firenze

    Così come successe all’andata, la partita tra Elettromeccanica Angelini e Firenze finisce al tie break, ma questa volta ad avere la meglio sono le avversarie e Cesena, dopo quasi tre ore di gioco, capitola 3-2 (15-25, 30-28, 21-25, 26-24, 15-12). Un match giocato quasi in sordina, con le bianconere che appaiono appannate in contrattacco al cospetto di Firenze che difende tanto e gioca con più malizia.

    Nel primo set in regia c’è Besteghi e Cesena prende il largo trascinata dalle difese di Calisesi (6-9), Pinali alterna diagonali roventi e pallonetti d’esperienza (12-18), Benazzi è la mattatrice del set (14-24), chiude Fabbri con una sette 15-25.

    Nel secondo parziale Firenze cambia marcia (9-6), coach Lucchi gioca la carta del doppio cambio e impatta (9-9); si procede punto a punto, le toscane sono ben piazzate a muro (18-16), poi Cesena con Benazzi annulla tre set point e si va ai vantaggi; la situazione si ribalta e sono le bianconere a non sfruttare quattro set point finché Firenze trova due muri consecutivi e chiude 30-28.

    Nel terzo set, Fabbri e Benazzi firmano la fuga (6-11) ma Firenze spinge al servizio e torna sotto (14-14); entra Conficoni, Pinali gioca di potenza (15-18), l’attacco di Benazzi è sulla riga dei nove metri (19-21), poi le padrone di casa sbrodolano tre errori consecutivi e si chiude 21-25.

    Nel quarto set gli scambi sono intensi, i centrali di Firenze mettono le freccia (9-7) ma Pinali punge al servizio (11-11); le padrone di casa continuano nella loro prestazione maiuscola in difesa e trovano un break pesante (20-15), Vecchi rimane in scia con attacchi spavaldi (23-21), si va di nuovo ai vantaggi: Cesena ha in mano il set point grazie al muro di Guardigli ma le toscane accelerano e chiudono 26-24.

    Si va al quinto set con Firenze che sembra avere più benzina nelle gambe; quando il gioco si fa duro, viene fuori la vena cannoniera di Benazzi: seconda linea vincente (6-5), diagonale da posto quattro (9-8), piega le mani del muro (11-9), ancora una seconda linea dopo una gran difesa di Calisesi (12-11); ma le toscane non si fanno intimidire e chiudono con un ace velenoso 15-12.

    A livello individuale, capitan Benazzi firma uno score da capogiro con 30 punti di cui 3 muri; in doppia cifra anche Pinali (16 punti, 1 ace e 76% in ricezione) e Fabbri (15 punti di cui 1 ace, 3 muri e 52% in attacco); Calisesi eccelle in ricezione (69% di positività) e in difesa / copertura.

    Con questo risultato, l’Elettromeccanica Angelini Cesena guadagna un punto e rimane così al secondo posto in classifica (a quota 32) ma viene agganciata da Jesi, giusto giusto l’avversaria di domenica prossima al MiniPalazzetto.

    Liberi e Forti 1914 FI – Elettromeccanica Angelini Cesena 3-2 (15-25, 30-28, 21-25, 26-24, 15-12)LIBERI E FORTI 1914 FI: Coluccini (L1), Alberti 3, Costamagna 16, Becucci, Toccafondo 14, Galli 8, Bruni 1, Degli Innocenti 9, Goretti, Sacchetti 26, Pieraccioni 1; ne: Trimarchi (L2), Migliarini. All. Pucci.ELETTROMECCANICA ANGELINI CESENA: Calisesi (L1), Fabbri 15, Morolli, Besteghi 3, Vecchi 7, Pinali 16, Bellini 1, Guardigli 7, Benazzi 30, Conficoni 2; ne: Molari, Tamborrino (L2), Caniato. All. Lucchi.Note: Battute vincenti: Cesena 6, Firenze 2. Battute sbagliate: Cesena 13, Firenze 11. Muri: Cesena 9, Firenze 14. Errori: Cesena 28, Firenze 34.Durata set: 21’, 38’, 28’, 33’, 16’

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Zero5 Castellana Grotte corsara a Terrasini

    Conferma la sua crescita tecnica e guadagna tre punti preziosissimi la Zero5 Castellana Grotte, che batte fuori casa la Duo Rent Terrasini per 0-3 nella seconda giornata di ritorno del campionato di volley femminile di Serie B1. Primo e terzo set con netta prevalenza della Zero5, molto equilibrato il secondo set, deciso ai vantaggi.

    Punti molto importanti per una classifica più tranquilla, ma guai ad abbassare la guardia, il cammino è lungo ed impervio. L’alternanza delle due palleggiatrici Belloni e Foresi si conferma una buona mossa tattica a disposizione del tecnico. Bondarenko ancora top scorer con 16 punti. Sangoi in doppia cifra con 13 punti, molto bene Recchia ed il reparto delle centrali.

    “Vittoria corale – conferma soddisfatta la presidente Anna Tanese – volevamo i 3 punti ed il riscatto della gara di andata (persa al Palagrotte per 1-3, n.d.r.). Si è lavorato in settimana con l’unico obiettivo di portare a casa la vittoria piena. Corale come il lavoro che staff e atlete svolgono per elevare il livello tecnico senza lasciare nulla al caso. Siamo convinti che è l’unica strada per raggiungere il nostro obiettivo stagionale“.

    La cronaca:D’Accardi per il Terrasini manda in campo Bacciottini in regia e Biccheri opposta, in banda Ameri e Patti, al centro Tarantino e Pecora, Ruffa libero. Ciliberti risponde con Foresi al palleggio e Sangoi opposta, Giombini e Bondarenko schiacciatrici, Salamida e Gogna centrali, Recchia libero. Da metà secondo set e fino al termine, Belloni per Foresi.

    Partenza lanciata della Zero5 (2-7, poi 6-14) che appare molto attenta, mentre Terrasini stenta in ricezione. In controllo fino al 13-19, la Zero5 dilaga nel finale (13-25).

    Cresce nel secondo set il livello di gioco delle padrone di casa e cala un po’ la ricezione delle Grottine (5-8, poi 16-15. Si procede punto a punto fino al concitato finale. Terrasini è avanti 23-22 ma Bondarenko ribalta 23-24. Sprecato il primo set-ball, ancora Bondarenko ed un errore della brava Ameri per il 24-26 finale.

    Nel terzo parziale partono meglio le siciliane (7-5), ma Sangoi, Giombini ed alcuni errori delle padrone di casa, lanciano la nuova fuga della Zero5 (7-11). D’accardi prova qualche cambio, ma la Zero5 sente odore di vittoria netta e controlla senza grosse difficoltà fino al 17-25 che ne sancisce la meritata vittoria.

    Duo Rent Terrasini-Zero5 Castellana Grotte 0-3 (14-25, 24-26, 17-25)Duo Rent Terrasini: Bacciottini 3, Biccheri 6, Ameri 8, Patti 8, Tarantino 8, Pecora 2, Ruffa (L), Giambona 0, Cangialosi 0, Amenta 0, Rossetti 0. All. D’Accardi.Zero5 Castellana Grotte: Foresi 2, Sangoi 13, Giombini 7, Bondarenko 16, Salamida 8, Gogna 6, Recchia (L), Belloni 1, non entrate Fino, Daprile, Rizza. All. Ciliberti, II all. Milano.Arbitri: Federica Camossi e Giulia Vissalli, ambedue di Milano.Note: Battute vincenti/errate: 6/5. Muri: 6. Battute vincenti/errate: 4/8. Muri: 3.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: a Villa Cortese non c’è scampo per la Igor Trecate

    Niente punti per le Igorine a Villa Cortese: nella quindicesima giornata di Serie B1 la Igor Volley Trecate cede per 3-0 alle padrone di casa.

    In campo Guatteo opposto e Cantoni in regia, Moiran e Nagy al centro, Bianchi G e Brezza schiacciatori, Badalamenti libero (durante il match in campo anche Bianchi C e Talerico).

    Il primo set inizia in equilibrio fino al 6 pari, poi è Villa Cortese a fare il break (10-6); le Igorine provano a reagire ma un altro break di casa fa chiamare time out a Medici (15-8) e poi un secondo sul 20-12 con ace di casa. Il finale è 25-15. 

    In salita anche il secondo set per la Igor che si trova sotto 7-3. Le padrone di casa sfruttano le mani a muro delle Igorine (15-9) che non riescono a rimontare: 25-14.

    Diverso l’avvio dell’ultimo set: Igorine avanti 0-3 con tanta energia, Villa Cortese rimonta e sorpassa 8-5, ma le Igorine sono brave a pareggiare 9-9. Scambio equo fino al 12-10, poi è break di casa e time out (15-12). Villa Cortese avanti 21-13 e un muro vale il 25-15.

    Villa Cortese Volley-Igor Volley Trecate 3-0 (25-15, 25-14, 25-15)Villa Cortese: Franchi (L), Citterio, Lualdi, Pozzi, Elli, Olivares, Ruffini, Ottaviani, Ballarino, Bongini (L), Fenzio, Ferravante. All. Lualdi.Igor Volley Trecate: Nagy, Guatteo, Moiran, Cantoni, Bianchi C, Brezza, Badalamenti (L), Bianchi G, Marianelli, Talerico, Martelli, Del Freo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Modena pronta a vendere cara la pelle sul campo di Imola

    Entra pian piano nel vivo la seconda parte di stagione per il Volley Modena nel campionato di Serie B1 femminile. Dopo i due mesi di stop, con la sola sfida interna giocata e vinta contro Pavia disputata a metà gennaio, le gialloblù hanno aperto il girone di ritorno con la sconfitta per 3-2 contro Forlì ed ora sono chiamate ad una difficile trasferta sul campo di Imola.

    La capolista del girone C rappresenta l’avversario più complicato in questo momento in cui la squadra deve ritrovare ritmo dopo la lunga sosta. Di fatto il match del Guarini contro Forlì è sembrato una tipica gara di inizio stagione, con le due squadre che hanno alternato ottime fasi di gioco a momenti di blackout che hanno così deciso l’andamento dei vari set. Capitan Fiore e compagne, però, hanno avuto modo di lavorare in questo periodo sugli aspetti del gioco che meno avevano funzionato nel girone d’andata e puntano a risalire la china per avvicinare le squadre che guidano l’inseguimento al quartetto di testa che appare ormai essersi staccato dal resto del gruppo.

    A presentare l’appuntamento sul campo di Imola è stata l’opposta gialloblù Valentina Omonoyan che per prima cosa torna su cosa non è funzionato nell’ultimo turno di campionato: “Contro Forlì per noi era una partita molto importante a livello di punti, siamo partite bene poi all’inizio del secondo set abbiamo avuto un po’ di difficoltà. Ci sono anche stati cambiamenti durante i vari set in campo, abbiamo provato in tutti i modi a vincere, ma non ci siamo riusciti. Dopo due mesi di stop abbiamo vissuto questa ripresa con alti e bassi, non è stato facile prendere ritmo anche se con la testa eravamo in partita. Ci sono stati, però, momenti di poco equilibrio e ci siamo un po’ perse in campo”.

    Per quanto riguarda la trasferta di Imola, però, nessuna paura e tanta positività: “Ci proveremo sicuramente anche in quest’occasione perché per noi ogni gara è molto importante. Cercheremo di dare il massimo anche per recuperare i punti persi in casa la scorsa settimana”.

    Infine una valutazione sulla propria stagione per Omonoyan che dopo aver giocato B1 e B2 assieme alle giovani compagne a Certosa si misura quest’anno per la prima volta assieme alle ‘grandi’: “Per me è stata una stagione faticosa, ma sono molto carica per le prossime partite che mancano. Il mio obiettivo è quello di finire in bellezza assieme alle mie compagne e alla società, magari risalendo ulteriormente la classifica”.

    Inizio gara per l’incontro fra Imola e Volley Modena in programma domani alle ore 18, arbitri designati per l’incontro sono Lorenzo Catena e Gianmarco Annese.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Focol Legnano verso lo scontro diretto con Libellula Bra

    La quindicesima giornata di campionato è alle porte e al PalaVolley si scaldano i motori per la sfida di cartello del Girone A: Focol Legnano-Libellula Bra.

    Le piemontesi incalzano in classifica, al terzo posto a -3 da Legnano, motivo in più per non perdersi la partita clou del Pala, crocevia nei piani alti della graduatoria.

    All’andata fu un trionfo biancorosso, con una vittoria da 3 punti al cardiopalma, una vittoria voluta e sudata, con l’epica del terzo e quarto set, conclusi ai vantaggi e il successo determinato da una grande rimonta nel finale da parte di Cavaleri e compagne, determinate a non lasciare spazio all’arrembaggio delle padrone di casa.

    Per la squadra di coach Barisciani fin qui nove successi e quattro sconfitte, proprio il nostro stesso ruolino di marcia, seppur con finali diversi che hanno determinato il vantaggio biancorosso in classifica di 3 lunghezze.

    Fondamentale quindi da parte di entrambe le compagini tirare fuori il meglio e provare ad accaparrarsi la massima posta in palio per cementare la propria permanenza ai vertici della classifica.

    Daniele Turino: “Già a settembre sapevamo che il nostro girone sarebbe stato il più tosto di tutti e rispetto all’anno scorso il livello si è alzato notevolmente. La sconfitta di sabato a Moncalieri ci ha detto che se non siamo cattivi in campo faremo poca strada, l’atteggiamento e la motivazione devono accompagnare la tecnica che indubbiamente ci contraddistingue”.

    “L’andata con Bra è lontana, tutti e due abbiamo avuto momenti positivi e altri negativi; noi dobbiamo pensare a tornare aggressivi in tutto e per tutto, solo così possiamo ricominciare la nostra marcia”.

    Gaia Moroni: “Dopo la partita di sabato la fame di riscatto è sicuramente tanta. La sconfitta di Moncalieri è stata sicuramente inaspettata, ma impariamo che niente è scontato nel nostro campionato e che tutte le squadre contro la Fo.Co.L mettono sempre qualcosa in più”.

    “Stiamo lavorando tanto per cercare di ritrovare il ritmo positivo dell’andata, la partita di sabato contro Bra sarà sicuramente da grande stimolo per noi. Mi aspetto una gara difficile e combattuta come quella dell’andata: la vittoria, oltre a consolidare la classifica, ci serve per ritrovare lo spirito e la forza per affrontare le prossime partite con maggiore convinzione e consapevolezza!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Igor Volley impegnata a Villa Cortese: “Sicuramente sarà una partita impegnativa”

    Nuovo appuntamento di alta classifica nella 15esima giornata di campionato di serie B1 per le Igorine. La Igor Agil Volley si prepara per la trasferta a casa di Villa Cortese domani, sabato 17 febbraio, alle 18.30.

    Presenta la sfida Claudia Talerico: “Sicuramente ci aspetta una partita impegnativa contro un buonissimo avversario. Veniamo da una sconfitta del precedente week end che ha comunque qualche nota positiva visto che è stata una bella partita secondo me e questo ci motiva ancora di più, – dice la Igorina – stiamo lavorando molto in palestra e domani daremo il meglio per riuscire a conquistare qualche punto“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: ostacolo Hub Ambiente sulla strada della Luvo Barattoli

    C’è l’Hub Ambiente di Gravina di Catania sulla strada che porta ai playoff della Luvo Barattoli Arzano. Si riaprono le porte del palasport Domenico Rea e sabato 17 febbraio 2024 al consueto orario delle ore 16 le ragazze di coach Antonio Piscopo sono chiamate a scendere in campo per cercare una vittoria da tre punti.

    La sfida è di quelle impegnative, le squadre siciliane sono sempre difficili da affrontare soprattutto quando si tratta di gare che ormai sono diventate dei “classici” per la categoria.

    La classifica, come quasi sempre capita, evidenzia l’enorme gap fra le due formazioni 27 punti contro i 9 raccolti dalle padrone di casa nelle dodici gare disputate da entrambi i sodalizi ma sono proprio questi numeri che non devono ingannare come spiega la schiacciatrice Marianna De Siano, alla sua quarta stagione con la maglietta della Luvo Barattoli Arzano: “Non facciamoci mai ingannare dalla classifica. Stiamo studiando la squadra avversaria e sappiamo che è fastidiosa da affrontare. Sono sempre concentrate, così come dobbiamo esserlo noi per conquistare la vittoria da tre punti che serve alla nostra classifica. La graduatoria è corta e non possiamo concederci passi falsi”.

    La Luvo Barattoli è al secondo posto della classifica ad un punto da Altino ed Energy System di Tremestieri Etneo (altro team sempre della provincia di Catania). Le prime della classe se la vedranno con Teramo e Crotone per cui non ci dovrebbero essere particolari sorprese. 

    “La gara in casa del Castellana lo ha dimostrato. Il lavoro in allenamento e le gare consentono a tutte le squadre di migliorare l’affiatamento. Rispetto all’andata erano cresciute molto e ci hanno portate fino al quinto set. Sicuramente anche l’Hub Ambiente Catania ci avrà studiato per cui dovremo giocare con attenzione tutte le palle del match” conclude Marianna De Siano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Garlasco impegnata in casa contro la Mosaico Ravenna

    Tornano finalmente in campo le GarlactiGrils che dopo la lunga pausa al termine del girone d’andata, prolungata dalla prima giornata di riposo, giocheranno la seconda giornata del ritorno in casa contro la Mosaico Ravenna, undicesima formazione in classifica.

    Una partita da non sottovalutare, contro una squadra che a inizio anno era partita con grandi ambizioni e che all’andata aveva messo in difficoltà le neroverdi costringendole ad un epica rimonta. Ravenna ha incontrato diverse difficoltà nel girone d’andata, ma dopo alcuni cambi in panchina con il nuovo allenatore Fabio Tisci, il libero Vianello e la palleggiatrice Vingaretti, scenderà in campo più determinata di prima.

    Le GarlactiGirls sono quindi chiamate a una prova di forza per scrollarsi di dosso qualche delusione residua dal girone d’andata e impedire alle avversarie di rubare punti preziosi per rimanere in scia alle prime.

    Durante il periodo di stop le neroverdi hanno continuato il loro allenamento supportate anche dal preparatore atletico Stefano Fumagalli. Sistemato qualche acciacco le GarlactiGirls non hannomollato e hanno provato a mantenere un ritmo di allenamento e di gioco che permetta un ritornoin campo all’altezza della squadra: “Abbiamo approfittato di questa lunga pausa per sistemare un po’ di acciacchi -che le ragazze avevano al termine del girone d’andata – commenta Fumagalli – il lavoro è andato avanti: ci siamo allenati assiduamente seguendo comunque i periodi di scarico e di carico fisico. Sul lato tecnico oltre agli allenamenti in palestra abbiamo approfittato per fare degli allenamenti congiunti che ci hanno permesso di verificare di volta in volta il mantenimento della prestazione, anche confrontandoci con squadre della nostra categoria ma di altri gironi. Manca pochissimo alla ripresa e le ragazze sono tutte molto cariche: non vedono l’ora di tornare a un ritmo campionato, anche se poi ci saranno altre pause. La strada è ancora molto lunga, e dovranno continuare a dimostrare il valore che hanno. Sia ragazze che staff ci tengono molto a vedere questo gruppo arrivare in alto: sono cresciute e cambiate, e hanno ancora dei margini di miglioramento. Vogliamo fare bene fino all’ultimo punto della stagione”.Non stanno più nella pelle le GarlactiGirls, che dopo questa lunga attesta fremono per tornare incampo e affrontare il girone di ritorno con ancora più carica, come spiega la centrale FrancescaBorelli, alla sua seconda stagione in neroverde: “Dopo tre settimane di stop non vediamo l’ora di scendere di nuovo in campo. Non sarà facile, ma in questo periodo abbiamo affrontato diversi allenamenti congiunti per non perdere il ritmo gara, anche se sappiamo che non è la stessa cosa. Torneremo a giocare in casa contro Ravenna, sarà importante ritrovare fin da subito l’attenzione e il ritmo che abbiamo avuto nel girone di andata. Siamo sicure che il tifo sarà caldissimo!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO