consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Arzano espugna Castellana, a cui non basta un’ottima Bondarenko

    Un’ottima prestazione per la Zero5 Castellana Grotte, ma infine l’esperienza delle ospiti della  Lu.Vo Barattoli prevale quel tanto che basta per portare a casa la vittoria al tiebreak 2-3 (28-26, 20-25, 25-17, 25-27, 12-15) nella prima giornata di ritorno del campionato nazionale di volley femminile di B1.

    La Zero5 è apparsa molto migliorata rispetto alle ultime prestazioni ed è stata capace di sfiorare la vittoria piena, ma infine ha dovuto accontentarsi di un solo punto contro una pretendente alla promozione, una squadra che ha sbagliato poco e difeso tanto. Una prestazione maiuscola di Bondarenko, Sangoi, Salamida, ma tutta la squadra ha giocato bene senza mai mollare, sfiorando il risultato clamoroso.

    Sestetti – Coach Antonio Piscopo per l’Arzano schiera Putignano (18) opposta ad Allasia (4), De Siano (18) e Sanguigni (10) in banda, Suero De Leon (7) e Passante (13) al centro, Piscopo Valeria libero. Entrate Silvestro e Carpio, non entrate Piscopo Fabiola e Palmese. Mister Cilberti risponde con Sangoi (26) opposta a Foresi (4) alternatasi nel corso della gara con Belloni (2), Giombini (4) e Bondarenko (top scorer con 32 punti) schiacciatrici, Salamida (16) e Gogna (5) centrali, Recchia libero. Non entrate Rizza, Daprile e Fino.

    Cronaca – Dopo l’equilibrio nelle fasi iniziali (11-9), l’Arzano realizza un perentorio 0-7 (11-16) e mantiene il vantaggio fino al 16-23. Quando ormai sembrava che il set fosse compromesso, Ciliberti manda in campo Belloni per Foresi (più volte alternatesi nel corso della gara) e tutto cambia. La Zero5 rimonta sorprendentemente trascinata dall’ottima Bondarenko (22-23), poi respinge il nuovo tentativo ospite (24-24) e prevale ai vantaggi per 28-26. Da segnalare in questo set la grande sportività del tecnico ospite Antonio Piscopo: c’è una palla toccata dal muro napoletano, ma chiamata fuori dagli arbitri. L’autrice del tocco si guarda bene dall’autoaccusarsi, ma lo fa il tecnico con grande onestà e sportività.

    Nel secondo parziale c’è l’immediata reazione Arzanese (2-8). La Zero5 prova a recuperare, ma cede 20-25. Controreazione Zero5 nel terzo. Pochi scambi ed è 8-2, poi 15-6. I ruoli sono invertiti, la squadra di Ciliberti  spinge e controlla fino al 25-17 che sembra preludere ad un’affermazione netta.

    La squadra campana però non demorde. Il quarto set è in totale equilibrio dall’inizio alla fine (8-5, poi 15-16 e 21-21. Finisce ancora ai vantaggi (25-27) e si va la tiebreak, giusto epilogo di una gara equilibratissima. Anche il quinto set è equilibrato ed incerto fino al 10-10, poi due errori Zero5 ed Arzano chiude 12-15.

    In grande evidenza Vera Bondarenko: “Devo migliorare in ricezione e difesa. Abbiamo sfruttato la pausa per correggere alcuni errori. Spero che il girone di ritorno ci porti soddisfazioni e ci consenta di salvarci”.

    Questo il commento dei tecnici Antonio Piscopo dell’Arzano e Massimiliano Ciliberti della Zero5:

    Piscopo: “Ci aspettavamo una partita difficile. Castellana gioca una bella pallavolo e potrà raggiungere i suoi obiettivi, stanno lavorando bene. Noi ci prendiamo questi due punti e ci riteniamo molto soddisfatti”.

    Ciliberti: “Ottima gara, abbiamo espresso un gioco di alto livello contro una signora squadra. Però certi errori ed ingenuità non dobbiamo farli se vogliamo raggiungere la permanenza”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Azimut di un altro livello, il Volley Academy cede 0-3

    L’Azimut Giorgione riprende da dove aveva terminato, ovvero dai 3 punti. In Valtellina, la formazione di Carotta inizia nel migliore dei modi il girone di ritorno mettendo in bella mostra l’intero parco atlete. È questa l’ulteriore nota positiva di un match a senso unico, dominato dall’inizio alla fine contro il Volley Academy, l’ultima della graduatoria.

    Tutte le giocatrici a disposizione sono entrate in campo, anche chi sino a questo momento non aveva avuto la possibilità di misurarsi per lunghi tratti con un match di B1: “E questo è il dato più importante della trasferta – precisa Carotta -. Pur inserendo le atlete che non erano partite titolari, il livello non è cambiato. Ciò significa che dopo quasi sei mesi dall’inizio della preparazione, il livello delle giocatrici alla prima esperienza in pianta stabile in B1 si è decisamente alzato. Adesso concentriamoci sul match di domenica prossima quando ospiteremo Ripalta. Sarà di tutt’altra difficoltà”.

    Da segnalare la prestazione di Federica Stufi, sempre più un punto di riferimento in prima linea. Per la centrale, 17 punti in tre set.

    Volley Academy – Azimut Giorgione 0-3 (15-25, 14-25, 13-25)Volley Academy: Milani 8, Merler 3, Pratissoli 3, Ghia 2, Ferronato 2, Manni 2, Bertasi 2, Gambarotto 1, Foscari, Moreschi (L). All. Iosi.Azimut Giorgione: Stufi 17, Bellini 10, Ceron 9, Pozzoni 9, Alessi 3, Andrich 2, Pincerato 2, Mason 1, Marchetto 1, Marta 1, Ganzer, Facchinato, Morra (L). All. Carotta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, blitz da tre punti della Rothoblaas sul campo dell’Ostiano

    La Fantini Folcieri cede il passo alla Rothoblaas nella prima gara del girone di ritorno. Davanti al proprio pubblico le ragazze di Valeria Magri non vanno oltre l’1-3 contro un avversario, alla portata, ma ben messo in campo e probabilmente più lucido e concentrato rispetto alle padrone di casa.

    Cronaca – Locali che avevano iniziato la gara con il piede giusto, poi però il solito calo ha lasciato campo libero al ritorno delle trentine. E dopo l’1-1 nel conto set le cremonesi hanno faticato più del previsto lasciando poi l’intera posta in palio alla Rothoblaas. L’inizio, come si diceva, appannaggio di Ostiano con un gioco efficace e che aveva messo in chiaro fin da subito le cose.

    Seconda frazione con le ospiti più in palla, più grintose, ma con Ostiano che le riprende sul 6-6. Punto a punto fino al 16-16, poi Trento ingrana la marcia giusta e pareggia i conti. Terzo set ancora equilibrato, ma Ostiano non gioca ai suoi livelli e lascia, troppo, spazio al ritorno di un avversario certamente bravo a rimanere lucido. Sul 20-18 in favore delle biancoblu Rothoblaas ribalta il risultato e chiude 22-25.

    Quarto set fotocopia del precedente con la Fantini Folcieri che fatica a stare al passo delle ospiti e alla fine cede definitivamente per un 1-3 che ferma la corsa delle cremonesi. Ora testa al prossimo impegno, la trasferta contro la Orotig Peschiera.

    Fantini Folcieri- Rothoblaas 1-3 (25-21, 20-25, 22-25, 17-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: cade al tie break il Volley Modena contro Forlì

    Non riesce a dare la giusta continuità ai propri risultati il Volley Modena, che dopo la seconda lunga sosta stagionale riparte con una sconfitta al quinto set tra le mura amiche del Guarini contro la Blueline Libertas Forlì.

    La cronaca:C’è una variazione rispetto allo starting six consueto per coach Di Toma: al centro c’è capitan Fiore in luogo di Malovic, mentre tutto confermato per il resto con Gerosa a completare il reparto, Lancellotti in regia, Omonoyan opposta, Bozzoli e Bartesaghi in posto quattro con Rocca libero.

    Pronti, via e le prime fasi di gara vedono le due squadre studiarsi con Modena che prova a portarsi avanti 5-3 sugli attacchi di Bartesaghi, ma è subito ripresa e superata da una Forlì aggressiva in battuta. Il break importante a favore delle gialloblù, però, si sviluppa nella fase centrale del parziale sul turno di servizio di Omonoyan. Dal punteggio di 14-13, infatti, Modena vola fino al 21-13 dando lo strappo decisivo al set che si chiude con l’errore delle ospiti a seguito di un insidioso servizio di Fiore.

    Cambio campo e si riparte sulla falsariga dell’inizio gara, ma questa volta a rompere l’equilibrio sono le ospiti che pallone dopo pallone trovano più sicurezza ed iniziano a sfruttare con costanza le imperfezioni del muro modenese. Il primo break arriva sull’8-11 che obbliga coach Di Toma al time out dopo aver inserito anche Biancardi per Omonoyan. Le gialloblù faticano poi sembrano poter coronare la rincorsa con la pipe di Bozzoli per il 18-19, ma la difesa non stringe quanto basta le sue maglie e Forlì ne approfitta per ritrovare il break che le consente di rimettere in parità il conto dei set con il punteggio di 21-25.

    Tutto di nuovo in bilico e la nuova situazione galvanizza più le romagnole che partono forte e mettono subito in difficoltà una Modena che tenta di rimanere agganciata con Gerosa, ma dopo le prime fasi perde di mordente e allora il set si dipana esattamente al contrario del primo. Non basta l’ingresso di Malovic per Fiore e non riesce Omonoyan, rientrata dal primo pallone, a ritrovare la giusta continuità offensiva.

    Situazione completamente rivoltata, quindi e gialloblù spalle al muro allora coach Di Toma prova a cambiare qualcosa con l’innesto stabilmente di Biancardi in posto quattro e lo spostamento di Bartesaghi in diagonale a Lancellotti. La mossa paga subito dividendi perché sui primi punti si apre subito il gap con coach Marone che ferma tutto sull’8-4. Le gialloblù si vedono riavvicinate solo sull’11-9 poi Biancardi suona la carica e il turno di servizio di Bartesaghi scava il solco decisivo per il 25-13 firmato in chiusura da Malovic che porta la gara al quinto e decisivo set.

    L’ottimo trend del quarto parziale sembrerebbe poter essere propizio per il Volley Modena che, però, non rientra in campo con la determinazione precedente a differenza di Forlì che commette anche tre errori al servizio, ma spinge sempre sull’acceleratore e si porta avanti con un consistente margine al cambio campo che arriva sul 4-8. Le difficoltà di Biancardi in ricezione spingono ancora avanti le romagnole che poi alzano l’intensità ulteriormente anche in muro difesa chiudendo a proprio favore la contesa sull’8-15.

    Volley Modena-Blueline Libertas Forlì 2-3 (25-17, 21-15, 15-25, 25-13, 8-15)MODENA: Lancellotti 3, Omonoyan 4, Bartesaghi 17, Bozzoli 9, Gerosa 12, Fiore 1. Libero: Rocca -2. Guerra ne, Biancardi 7, Boscani ne, Malovic 3, Malenotti 0. All. Federico Di Toma, vice Fabio Carone.FORLI’: Bernardeschi 6, Simoncelli 7, Gatta 15, Giacomel 18, Pulliero 16, Bruno 8. Libero: Gregori -1 (Cavalli ne). Sgarzi 0, Esposito ne, Comastri 1, Balducci 1, Bellavista 1. All. Biagio Marone.NOTE: bs 9/15 ace 7/7 muri 1/7 ricezione 47% (25% perfetta)-51% (27% perfetta) attacco 38%-43% errori 24-35.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Agil Volley si prepara ad ospitare Palau

    Dopo due settimane di stop riprende, con la prima giornata del girone di ritorno, il campionato della serie B1. La Igor Agil Volley si prepara ad affrontare Capo D’Orso Palau, squadra esperta che in questo momento sosta a metà classifica. Appuntamento sempre di sabato, 10 febbraio, al PalaAgil ma a un orario eccezionale, alle 15.30 (così da consentire alla squadra sarda una migliore organizzazione con il viaggio). 

    Pausa dal campionato nazionale, ma le Igorine hanno mantenuto eccome il ritmo e il clima partita con due gare di Under 18 e con tre amichevoli con Volpiano (nel girone A di B1), con la selezione regionale e con Issa Novara di B2

    “Ripartiamo affamate di punti, – dice l’allenatrice Barbara Medici – speravo a fine girone di andata di averne qualcuno di più, ci servono eccome. Riprendiamo in modo difficile contro una squadra esperta, ma da domani tutte le partite saranno utili per fare punti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Volley Modena al giro di boa: si riparte da Forlì

    Si chiude un lungo periodo di sosta o quasi per il Volley Modena che dallo stop per le vacanze di Natale è tornato in campo solo una volta nel campionato di Serie B1. Le ragazze di coach Di Toma, infatti, hanno scontato il turno di riposo nella penultima giornata d’andata e poi hanno osservato, come tutti, gli altri venti giorni di stop che il calendario proponeva in queste settimane. Di fatto, dunque, l’unica gara disputata dalle gialloblù negli ultimi due mesi risale a tre settimane fa e corrisponde al successo interno per 3-0 ai danni di Pavia.

    Con il morale alto e dopo un lungo periodo di lavoro fisico e tecnico, dunque, capitan Fiore e compagne ripartono per la seconda parte della stagione e lo faranno domani ancora una volta al Guarini ospitando Forlì nel primo match del girone di ritorno. L’obiettivo con cui scenderà in campo il Volley Modena in questa sfida è quello di cancellare il ko dell’andata, ma in generale di innalzare il rendimento rispetto alle prime gare della stagione in cui i risultati non furono decisamente positivi nonostante prestazioni anche buone in alcune occasioni, soprattutto i big match con Imola e Rubiera.

    A fare il punto alla vigilia del match con le romagnole, dunque, è stata il libero Carlotta Malenotti: “Siamo state ferme parecchio, ma abbiamo tenuto alto il ritmo e lavorato tanto assieme al nostro staff quindi siamo calde per questa ripresa del campionato. E’ stato un periodo bello intenso e arriviamo all’inizio della seconda parte di stagione pronte e cariche come detto prima. C’è tanta voglia di ribaltare il risultato dell’andata con Forlì, era anche la prima di campionato ed essendo noi una squadra nuova magari non eravamo proprio al top quindi scenderemo in campo con tanta grinta e voglia di rifarci”.

    Tanta voglia di rifarsi, dunque, sia a livello di squadra che a livello personale per Malenotti che poi fa il punto sulla sua seconda stagione in Serie B1: “Non vedo l’ora di giocare questa partita anche personalmente perché ho tanta voglia di tornare in campo per rifarci. Credo sia una gara che possiamo benissimo far nostra e sarà una bella partita. Che differenze trovo dallo scorso anno? Sicuramente il lavoro in palestra è diverso essendo anche una squadra con più esperienza alle spalle tra giovani ed esperte. Queta cosa si è notata, ovviamente, subito quindi sono molto contenta”.

    Inizio gara per l’incontro fra Volley Modena e Forlì in programma domani alle ore 17.30, arbitri designati per l’incontro sono Giovanna Caporotundo e Gabriele Giannini. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Vicenza Volley cerca il salto di qualità anche in trasferta

    Riprende dalla Lombardia il viaggio di Vicenza Volley nel campionato di Serie B1 femminile (girone B), giunto al giro di boa con l’inizio del girone di ritorno. Dopo due weekend di sosta previsti dal calendario, la formazione allenata da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari tornerà in campo sabato 10 febbraio alle 20.30 a Ripalta Cremasca contro la C.R. Transport, battuta all’andata al tie break nell’esordio stagionale. Le biancorosse venete sono attualmente terze (e dunque in piena zona playoff) con 23 punti, mentre Ripalta è ottava insieme a Imoco a quota 17. 

    “Non sarà la squadra che abbiamo trovato all’andata – avverte il vice allenatore biancorosso Pierantonio Cappellari – e anche noi saremo diversi rispetto a quell’occasione, visto che era la prima di campionato. Ripalta ha operato un cambio molto importante con l’innesto in palleggio di Poggi, ex Peschiera, che darà un gioco un po’ più veloce per caratteristiche rispetto alla formazione che abbiamo affrontato al debutto. È una giocatrice estrosa, a cui piace anche attaccare di seconda, e dovremo tenerla d’occhio“.

    “Inoltre – continua Cappellari – sappiamo come Ripalta sia una squadra molto competitiva in difesa, dove non mollano un pallone, e l’abbiamo visto all’andata: dovremo saper pareggiare questo aspetto del gioco. Per il resto, la C.R. Transport può contare su schiacciatrici come Crespi e Bassi, estremamente abili a giocare contro il muro, e in settimana abbiamo lavorato molto su questo aspetto. Inoltre, l’opposta Lodi è l’attaccante di riferimento, Cattaneo e Rivoltella sono due centrali molto ordinate a muro e competitive anche in attacco, oltre a un libero come Coti Zelati particolarmente prestante soprattutto in difesa“.

    “Per quanto ci riguarda – conclude l’assistente di Cavallaro – veniamo da un periodo un po’ complicato a livello fisico, poiché a ruota abbiamo avuto un po’ di indisposizioni, ma ci siamo sempre allenati con regolarità e impegno e siamo pronti a ripartire nel migliore dei modi. Sappiamo come questo girone di ritorno ci veda in campo più in trasferta che in casa, e dobbiamo fare quel salto di qualità che ci faccia portare a casa risultati esterni per arrivare all’obiettivo playoff. Le possibilità le abbiamo, tocca a noi fare qualcosa in più anche perché già domani Ripalta non regalerà nulla“.

    A dirigere l’incontro saranno Giulia Visalli e Federica Camossi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Cesena, Morolli suona la carica: “Pronte a riprendere da dove eravamo rimaste”

    A un mese di distanza dall’ultima gara giocata, l’Elettromeccanica Angelini Cesena torna in campo: domenica 11 febbraio al MiniPalazzetto comincia il girone di ritorno, le bianconere affronteranno Capannori (inizio gara alle ore 17.30).

    Benazzi e compagne, seconde in classifica con 28 punti, arrivano dalla vittoria contro Fonte Nuova mentre le toscane, penultime con 8 punti, arrivano dalla sconfitta rimediata in casa di VolleyRò. L’obiettivo per le ragazze di coach Lucchi è quello di replicare la vittoria dell’andata e difendere la posizione in classifica dall’inseguitrice Jesi.

    “Abbiamo concluso il girone d’andata – commenta Cecilia Morolli – con una bellissima vittoria a Fonte Nuova, giocando con lo spirito giusto e portandoci a casa tre punti importanti prima del turno di riposo che a noi è spettato per ultime. Ora sono passati tre weekend senza gare, abbiamo lavorato tanto per non perdere il ritmo”.

    La schiacciatrice figlia d’arte, classe 2002, parla a nome di tutte: “Abbiamo una gran voglia di tornare a giocare, Capannori arriverà a Cesena senza nulla da perdere: sarà una sfida combattuta, come tutte le partite da qui alla fine. Ma domenica giochiamo in casa nostra, con il nostro pubblico a sostenerci: siamo pronte a riprendere da dove eravamo rimaste. In bocca al lupo a noi”.

    La classifica del girone D dopo il dodicesimo turno (1a, 2a e 3a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 4 retrocedono in B2): Castelfranco di Sotto 31; Elettromeccanica Angelini Cesena 28; Jesi 27; Castelbellino, Casal de Pazzi 24; Pomezia 20; Firenze 17; Pontedera 14; Trevi 13; Montespertoli, Fonte Nuova 12; Capannori 8; Figline 4.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO