consigliato per te

  • in

    B1 femminile, Modena pronta a vendere cara la pelle sul campo di Imola

    Entra pian piano nel vivo la seconda parte di stagione per il Volley Modena nel campionato di Serie B1 femminile. Dopo i due mesi di stop, con la sola sfida interna giocata e vinta contro Pavia disputata a metà gennaio, le gialloblù hanno aperto il girone di ritorno con la sconfitta per 3-2 contro Forlì ed ora sono chiamate ad una difficile trasferta sul campo di Imola.

    La capolista del girone C rappresenta l’avversario più complicato in questo momento in cui la squadra deve ritrovare ritmo dopo la lunga sosta. Di fatto il match del Guarini contro Forlì è sembrato una tipica gara di inizio stagione, con le due squadre che hanno alternato ottime fasi di gioco a momenti di blackout che hanno così deciso l’andamento dei vari set. Capitan Fiore e compagne, però, hanno avuto modo di lavorare in questo periodo sugli aspetti del gioco che meno avevano funzionato nel girone d’andata e puntano a risalire la china per avvicinare le squadre che guidano l’inseguimento al quartetto di testa che appare ormai essersi staccato dal resto del gruppo.

    A presentare l’appuntamento sul campo di Imola è stata l’opposta gialloblù Valentina Omonoyan che per prima cosa torna su cosa non è funzionato nell’ultimo turno di campionato: “Contro Forlì per noi era una partita molto importante a livello di punti, siamo partite bene poi all’inizio del secondo set abbiamo avuto un po’ di difficoltà. Ci sono anche stati cambiamenti durante i vari set in campo, abbiamo provato in tutti i modi a vincere, ma non ci siamo riusciti. Dopo due mesi di stop abbiamo vissuto questa ripresa con alti e bassi, non è stato facile prendere ritmo anche se con la testa eravamo in partita. Ci sono stati, però, momenti di poco equilibrio e ci siamo un po’ perse in campo”.

    Per quanto riguarda la trasferta di Imola, però, nessuna paura e tanta positività: “Ci proveremo sicuramente anche in quest’occasione perché per noi ogni gara è molto importante. Cercheremo di dare il massimo anche per recuperare i punti persi in casa la scorsa settimana”.

    Infine una valutazione sulla propria stagione per Omonoyan che dopo aver giocato B1 e B2 assieme alle giovani compagne a Certosa si misura quest’anno per la prima volta assieme alle ‘grandi’: “Per me è stata una stagione faticosa, ma sono molto carica per le prossime partite che mancano. Il mio obiettivo è quello di finire in bellezza assieme alle mie compagne e alla società, magari risalendo ulteriormente la classifica”.

    Inizio gara per l’incontro fra Imola e Volley Modena in programma domani alle ore 18, arbitri designati per l’incontro sono Lorenzo Catena e Gianmarco Annese.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Focol Legnano verso lo scontro diretto con Libellula Bra

    La quindicesima giornata di campionato è alle porte e al PalaVolley si scaldano i motori per la sfida di cartello del Girone A: Focol Legnano-Libellula Bra.

    Le piemontesi incalzano in classifica, al terzo posto a -3 da Legnano, motivo in più per non perdersi la partita clou del Pala, crocevia nei piani alti della graduatoria.

    All’andata fu un trionfo biancorosso, con una vittoria da 3 punti al cardiopalma, una vittoria voluta e sudata, con l’epica del terzo e quarto set, conclusi ai vantaggi e il successo determinato da una grande rimonta nel finale da parte di Cavaleri e compagne, determinate a non lasciare spazio all’arrembaggio delle padrone di casa.

    Per la squadra di coach Barisciani fin qui nove successi e quattro sconfitte, proprio il nostro stesso ruolino di marcia, seppur con finali diversi che hanno determinato il vantaggio biancorosso in classifica di 3 lunghezze.

    Fondamentale quindi da parte di entrambe le compagini tirare fuori il meglio e provare ad accaparrarsi la massima posta in palio per cementare la propria permanenza ai vertici della classifica.

    Daniele Turino: “Già a settembre sapevamo che il nostro girone sarebbe stato il più tosto di tutti e rispetto all’anno scorso il livello si è alzato notevolmente. La sconfitta di sabato a Moncalieri ci ha detto che se non siamo cattivi in campo faremo poca strada, l’atteggiamento e la motivazione devono accompagnare la tecnica che indubbiamente ci contraddistingue”.

    “L’andata con Bra è lontana, tutti e due abbiamo avuto momenti positivi e altri negativi; noi dobbiamo pensare a tornare aggressivi in tutto e per tutto, solo così possiamo ricominciare la nostra marcia”.

    Gaia Moroni: “Dopo la partita di sabato la fame di riscatto è sicuramente tanta. La sconfitta di Moncalieri è stata sicuramente inaspettata, ma impariamo che niente è scontato nel nostro campionato e che tutte le squadre contro la Fo.Co.L mettono sempre qualcosa in più”.

    “Stiamo lavorando tanto per cercare di ritrovare il ritmo positivo dell’andata, la partita di sabato contro Bra sarà sicuramente da grande stimolo per noi. Mi aspetto una gara difficile e combattuta come quella dell’andata: la vittoria, oltre a consolidare la classifica, ci serve per ritrovare lo spirito e la forza per affrontare le prossime partite con maggiore convinzione e consapevolezza!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Igor Volley impegnata a Villa Cortese: “Sicuramente sarà una partita impegnativa”

    Nuovo appuntamento di alta classifica nella 15esima giornata di campionato di serie B1 per le Igorine. La Igor Agil Volley si prepara per la trasferta a casa di Villa Cortese domani, sabato 17 febbraio, alle 18.30.

    Presenta la sfida Claudia Talerico: “Sicuramente ci aspetta una partita impegnativa contro un buonissimo avversario. Veniamo da una sconfitta del precedente week end che ha comunque qualche nota positiva visto che è stata una bella partita secondo me e questo ci motiva ancora di più, – dice la Igorina – stiamo lavorando molto in palestra e domani daremo il meglio per riuscire a conquistare qualche punto“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: ostacolo Hub Ambiente sulla strada della Luvo Barattoli

    C’è l’Hub Ambiente di Gravina di Catania sulla strada che porta ai playoff della Luvo Barattoli Arzano. Si riaprono le porte del palasport Domenico Rea e sabato 17 febbraio 2024 al consueto orario delle ore 16 le ragazze di coach Antonio Piscopo sono chiamate a scendere in campo per cercare una vittoria da tre punti.

    La sfida è di quelle impegnative, le squadre siciliane sono sempre difficili da affrontare soprattutto quando si tratta di gare che ormai sono diventate dei “classici” per la categoria.

    La classifica, come quasi sempre capita, evidenzia l’enorme gap fra le due formazioni 27 punti contro i 9 raccolti dalle padrone di casa nelle dodici gare disputate da entrambi i sodalizi ma sono proprio questi numeri che non devono ingannare come spiega la schiacciatrice Marianna De Siano, alla sua quarta stagione con la maglietta della Luvo Barattoli Arzano: “Non facciamoci mai ingannare dalla classifica. Stiamo studiando la squadra avversaria e sappiamo che è fastidiosa da affrontare. Sono sempre concentrate, così come dobbiamo esserlo noi per conquistare la vittoria da tre punti che serve alla nostra classifica. La graduatoria è corta e non possiamo concederci passi falsi”.

    La Luvo Barattoli è al secondo posto della classifica ad un punto da Altino ed Energy System di Tremestieri Etneo (altro team sempre della provincia di Catania). Le prime della classe se la vedranno con Teramo e Crotone per cui non ci dovrebbero essere particolari sorprese. 

    “La gara in casa del Castellana lo ha dimostrato. Il lavoro in allenamento e le gare consentono a tutte le squadre di migliorare l’affiatamento. Rispetto all’andata erano cresciute molto e ci hanno portate fino al quinto set. Sicuramente anche l’Hub Ambiente Catania ci avrà studiato per cui dovremo giocare con attenzione tutte le palle del match” conclude Marianna De Siano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Garlasco impegnata in casa contro la Mosaico Ravenna

    Tornano finalmente in campo le GarlactiGrils che dopo la lunga pausa al termine del girone d’andata, prolungata dalla prima giornata di riposo, giocheranno la seconda giornata del ritorno in casa contro la Mosaico Ravenna, undicesima formazione in classifica.

    Una partita da non sottovalutare, contro una squadra che a inizio anno era partita con grandi ambizioni e che all’andata aveva messo in difficoltà le neroverdi costringendole ad un epica rimonta. Ravenna ha incontrato diverse difficoltà nel girone d’andata, ma dopo alcuni cambi in panchina con il nuovo allenatore Fabio Tisci, il libero Vianello e la palleggiatrice Vingaretti, scenderà in campo più determinata di prima.

    Le GarlactiGirls sono quindi chiamate a una prova di forza per scrollarsi di dosso qualche delusione residua dal girone d’andata e impedire alle avversarie di rubare punti preziosi per rimanere in scia alle prime.

    Durante il periodo di stop le neroverdi hanno continuato il loro allenamento supportate anche dal preparatore atletico Stefano Fumagalli. Sistemato qualche acciacco le GarlactiGirls non hannomollato e hanno provato a mantenere un ritmo di allenamento e di gioco che permetta un ritornoin campo all’altezza della squadra: “Abbiamo approfittato di questa lunga pausa per sistemare un po’ di acciacchi -che le ragazze avevano al termine del girone d’andata – commenta Fumagalli – il lavoro è andato avanti: ci siamo allenati assiduamente seguendo comunque i periodi di scarico e di carico fisico. Sul lato tecnico oltre agli allenamenti in palestra abbiamo approfittato per fare degli allenamenti congiunti che ci hanno permesso di verificare di volta in volta il mantenimento della prestazione, anche confrontandoci con squadre della nostra categoria ma di altri gironi. Manca pochissimo alla ripresa e le ragazze sono tutte molto cariche: non vedono l’ora di tornare a un ritmo campionato, anche se poi ci saranno altre pause. La strada è ancora molto lunga, e dovranno continuare a dimostrare il valore che hanno. Sia ragazze che staff ci tengono molto a vedere questo gruppo arrivare in alto: sono cresciute e cambiate, e hanno ancora dei margini di miglioramento. Vogliamo fare bene fino all’ultimo punto della stagione”.Non stanno più nella pelle le GarlactiGirls, che dopo questa lunga attesta fremono per tornare incampo e affrontare il girone di ritorno con ancora più carica, come spiega la centrale FrancescaBorelli, alla sua seconda stagione in neroverde: “Dopo tre settimane di stop non vediamo l’ora di scendere di nuovo in campo. Non sarà facile, ma in questo periodo abbiamo affrontato diversi allenamenti congiunti per non perdere il ritmo gara, anche se sappiamo che non è la stessa cosa. Torneremo a giocare in casa contro Ravenna, sarà importante ritrovare fin da subito l’attenzione e il ritmo che abbiamo avuto nel girone di andata. Siamo sicure che il tifo sarà caldissimo!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, l’Azimut Giorgione alla prova Ripalta

    Dopo più di un mese lontana da Castelfranco, l’Azimut Giorgione torna a giocare di fronte al proprio numeroso pubblico. Domenica alle 17.30, la B1 di Carotta si misurerà con uno degli avversari sinora più ostici: il C.R. Transport Ripalta.

    Lo scorso ottobre, a Ripalta Cremasca, le atlete in forza a Castelfranco avanti 2-0 riuscirono ad agguantare la vittoria soltanto al tie break: “Ricordo che Ripalta ci mise in seria difficoltà – racconta Beatrice Pozzoni -. È una formazione temibile composta da elementi molto esperti in categoria. Faremo di tutto per gestire la partita al meglio: rispetto all’andata ci esprimiamo con maggior sicurezza”.

    In testa alla B1, l’Azimut ha allungato a +7 sulla seconda. Il crescendo di risultati sembra non essersi ancora esaurito e a fine marzo ci sarà una Coppa Italia da andare a conquistare a Campobasso: “Siamo in una fase di carico in palestra in vista anche della Coppa Italia che non vediamo l’ora di giocare. Tuttavia non influirà nella gara con Ripalta: l’adrenalina della partita e il calore dei nostri tifosi ci daranno la carica. Abbiamo voglia di dimostrare ancora tanto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Cesena impegnata in trasferta a Firenze

    Di nuovo un’avversaria toscana per l’Elettromeccanica Angelini Cesena che sabato pomeriggio sarà impegnata nella trasferta a Firenze (fischio d’inizio alle ore 18). Le avversarie arrivano dalla sconfitta con VolleyRò, mentre le bianconere arrivano dal netto successo 3-0 inflitto a Nottolini.La classifica vede Cesena al secondo posto a quota 31 punti, mentre Firenze occupa la settima posizione con 17 punti; all’andata le ragazze di coach Lucchi vinsero al tie break, al termine di una gara intensa fatta di azioni lunghe senza esclusione di colpi.

    “Siamo molto contente – commenta Ada Fabbri – per la partita di domenica scorsa contro Nottolini; dopo un mese di stop siamo riuscite ad entrare in campo con il piede giusto. Loro erano molto agguerrite, hanno difeso molti palloni riuscendo a metterci in difficoltà soprattutto nel terzo set, ma alla fine ci siamo imposte come desideravamo”.

    Classe 2005, la giovanissima centrale di Ravenna è al suo primo anno a Cesena: “La prossima partita – continua – la giocheremo a Firenze; sarà un avversario che ci darà filo da torcere come fece all’andata. Loro cercheranno di assicurarsi dei punti preziosi, noi dovremo essere brave a restare concentrate e curare ogni dettaglio per provare a continuare sull’onda positiva che abbiamo creato domenica”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile. Vicenza, Poli: “Con continuità di gioco potremo raggiungere i play off”

    Il suo è un amore incondizionato verso i colori biancorossi, al di là delle categorie e dei percorsi stagionali che caratterizzano le annate di ogni società. Presente dal primo giorno di vita del progetto del sodalizio presieduto da Andrea Ostuzzi, Paolo Poli è una “colonna” di Vicenza Volley, dove fa parte dello staff della prima squadra come assistente allenatore e dirigente in panchina.

    “Insieme al presidente e a Mariella Cavallaro (attuale head coach delle biancorosse, ndc) -spiega Poli – ho vissuto tutte le tappe di crescita di questa avventura. Prima ho allenato al San Paolo e ancor prima in diverse realtà della zona tra serie D, Prima e Seconda divisione, sempre tra Vicenza e provincia”.

    Quest’anno, Vicenza Volley è impegnata con la prima squadra nel campionato di B1 femminile, dove è terza nel girone B, posizionamento che se venisse confermato a fine regular season darebbe il pass per i play off, l’obiettivo stagionale delle beriche.

    “Abbiamo una squadra compatta – racconta Poli – senza “prime donne” ma con ragazze che vanno d’accordo tra loro e si allenano in modo professionale; l’ambiente ne risente positivamente. Come staff ci troviamo molto bene, siamo tutti sulla stessa lunghezza d’onda e lavoriamo in simbiosi per cercare di dare più strumenti possibili di aiuto alla squadra”.

    A poco più di metà stagione, Spinello e compagne sono terze in classifica. “Le aspettative – prosegue il tecnico biancorosso – sono state fin qui rispettate, dato che miravamo a essere nelle prime tre posizioni per ambire ai play off. Siamo riusciti anche a superare alcuni piccoli infortuni e le ragazze che partivano dalla panchina hanno risposto positivamente, anche questo è un bel segnale. Tecnicamente, siamo una squadra votata all’attacco, inoltre lavoriamo bene nella fase break con l’asse muro-difesa-ricostruzione. I margini di miglioramento ci sono sempre, abbiamo una buona base con la preparazione atletica svolta e possiamo crescere ancora”.

    Uno sguardo al campionato. “Giorgione è una corazzata invincibile, per il resto vedo una lotta a tre per i restanti due posti tra noi, Ostiano e Volano che si è rinforzata molto strada facendo. La classifica è molto corta e ci sono tanti match equilibrati. Se saremo bravi a trovare continuità di gioco e di conseguenza di risultati, credo che riusciremo a raggiungere il nostro obiettivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO