consigliato per te

  • in

    B1 femminile, Cesena contro Pontedera con l’obiettivo di non perdere il terzo posto

    In arrivo due turni casalinghi consecutivi per l’Elettromeccanica Angelini Cesena che tenterà di sfruttare il fattore campo per riscattarsi dagli ultimi risultati conseguiti. Si comincia quindi domenica 10 marzo quando al MiniPalazzetto arriverà Pontedera, fischio d’inizio come di consueto alle ore 17.30.

    Le toscane sono reduci dalla vittoria contro Trevi e occupano il nono posto in classifica, a quota 18 punti. Le bianconere devono dimenticare il ko rimediato contro VolleyRò che ai fini della classifica però, visti i risultati degli altri incontri, non ha cambiato molto la situazione: Benazzi e compagne sono ancora terze a quota 33 punti, a -1 da Jesi; sono state però raggiunte proprio dalle romane di Casal de’ Pazzi.

    All’andata la partita con Pontedera si giocò in un turno infrasettimanale e Cesena la spuntò al tie break, ribaltando la gara e annullando ben cinque match point per le avversarie.

    Arianna Besteghi analizza il momento: “Sapevamo che contro VolleyRò sarebbe stata una prova di forza: il nostro obiettivo era quello di provare ad essere aggressive fin da subito; loro sono state brave ad imporsi con tenacia, negandoci gli spiragli per far emergere il nostro gioco, nonostante i set siano stati combattuti fino alla fine”.

    L’alzatrice bolognese classe 2004, al suo primo anno a Cesena, commenta così il prossimo impegno: “Non dobbiamo farci abbattere da questi ultimi risultati negativi ma dobbiamo continuare a dare il massimo. Contro Pontedera cercheremo di riprendere il filo del girone d’andata. Loro sono una squadra ostica che anche all’andata ci ha messo in difficoltà; questa volta ce la giochiamo in casa nostra e con l’aiuto del nostro pubblico, vogliamo esprimerci al meglio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Homeclick ospite dell’Azimut: “Gara da non sottovalutare”

    Dopo aver superato di slancio la capoclassifica, la Homeclick SB Volley si rimette in viaggio. Direzione? Castelfranco Veneto, dove sabato 9 marzo, ore 20, le ragazze guidate da Josh De Salvador saranno ospiti dell’Azimut Giorgione. Una compagine che è in corsa per la salvezza ed è reduce da una vittoria in trasferta, a Solesino. 

    Pur avendo 16 punti in più delle trevigiane, Vittoria Pombia e il resto del gruppo intendono prendere con le pinze le giovani e temibili avversarie: “Ci aspetta una gara intensa e da non sottovalutare. Dovremo stare attente e recitare la nostra parte nel migliore dei modi”. Il 3-0 stampato alla capolista ha rafforzato l’autostima del gruppo: “Il fatto di aver vinto con la prima in classifica ci dà tanta carica e fiducia. È stata una dimostrazione di ciò che valiamo, oltre a una conferma che possiamo giocarcela con chiunque. Adesso, però, dobbiamo tornare con i piedi per terra e concentrarci sulla prossima partita”. Contro l’Asolo, la SB Volley non ha sbagliato pressoché nulla: “La differenza l’ha fatta l’approccio. Eravamo determinate, sì. Ma ci siamo anche dette di dare il meglio, divertendoci. E alla fine ci siamo riuscite”.

    Il girone di ritorno era iniziato in salita, con i passi falsi di Quarto d’Altino, contro la Polisportiva Annia, e Fiesso Umbertiano, contro una Sicell Gs Volpe ancora seconda e a +2 sul sestetto dolomitico. Proprio le rodigine, domani, saranno di scena ad Asolo: “Dopo le due sconfitte, abbiamo semplicemente ripreso a lavorare in palestra – riprende la centrale –. Non sono di sicuro un paio di due partite perse a determinare una stagione. Il campionato è lungo, ogni sabato la situazione può cambiare. Non ci siamo date per vinte e abbiamo preparato l’impegno con l’intento di ottenere il massimo”.

    Grazie a Pombia, alla pari ruolo Fiabane e alla giovane Camilla Consoli, al centro la Homeclick si esprime sempre su buoni livelli: “A livello personale, la stagione sta andando bene – conclude Vittoria -. Siamo un bel gruppo, è piacevole andare in palestra dopo le giornate al lavoro e, per quanto sia faticoso, il sacrificio è ripagato dai risultati. In testa c’è un obiettivo, chissà…”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Lidia Dingonzelli e il trampolino di lancio di Vicenza

    Lo scorso anno ha maturato un’esperienza importante in A2 femminile in un ambiente che ora la vede protagonista in B1 nonostante la giovane età. Vicenza Volley sta facendo rima con crescita per Lidia Digonzelli, opposta di origini genovesi al secondo anno nel sodalizio berico. Sabato scorso la squadra allenata da Mariella Cavallaro ha piegato 3-1 il Cortina Express Imoco anche grazie ai 17 punti della giocatrice classe 2005, festeggiando l’approdo al secondo posto in classifica nel girone B.

    “Sapevamo bene – commenta Lidia – delle insidie di Imoco, a maggior ragione dopo il 3-0 subìto all’andata. Una squadra giovane con un potenziale enorme e caratteristiche fisiche notevoli. In settimana avevamo studiato molto le nostre avversarie, anche perché c’erano un po’ di incognite sul sestetto di partenza. Siamo state brave a imporre subito il nostro gioco contro una squadra che difende tanto e contrattacca. In una partita così combattuta, abbiamo avuto il merito di averci messo testa, riprendendoci quando calava la nostra attenzione”.

    In piena corsa per i play off, Vicenza Volley sarà attesa domenica alle 18 dalla trasferta di Padova contro la Banca Annia Aduna. “E’ un avversario insidioso – avverte la Digonzelli – mi aspetto una partita da non sottovalutare e da giocare al massimo”.

    Per Lidia, una stagione da protagonista. “Sono contenta del mio cammino, sono molto autocritica di solito, poi ho preso consapevolezza; ringrazio lo staff e le mie compagne per la fiducia che hanno in me, un aspetto importante anche perché sono tra le più giovani. L’esperienza dello scorso anno in A2 mi ha permesso di imparare e anche di avere visibilità, poi in estate ho deciso di rimanere in un ambiente familiare per provare a confrontarmi con una categoria come la B1 che non conoscevo, un esame per prendere consapevolezza dei miei mezzi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Lidia Digonzelli e il trampolino di lancio di Vicenza

    Lo scorso anno ha maturato un’esperienza importante in A2 femminile in un ambiente che ora la vede protagonista in B1 nonostante la giovane età. Vicenza Volley sta facendo rima con crescita per Lidia Digonzelli, opposta di origini genovesi al secondo anno nel sodalizio berico. Sabato scorso la squadra allenata da Mariella Cavallaro ha piegato 3-1 il Cortina Express Imoco anche grazie ai 17 punti della giocatrice classe 2005, festeggiando l’approdo al secondo posto in classifica nel girone B.

    “Sapevamo bene – commenta Lidia – delle insidie di Imoco, a maggior ragione dopo il 3-0 subìto all’andata. Una squadra giovane con un potenziale enorme e caratteristiche fisiche notevoli. In settimana avevamo studiato molto le nostre avversarie, anche perché c’erano un po’ di incognite sul sestetto di partenza. Siamo state brave a imporre subito il nostro gioco contro una squadra che difende tanto e contrattacca. In una partita così combattuta, abbiamo avuto il merito di averci messo testa, riprendendoci quando calava la nostra attenzione”.

    In piena corsa per i play off, Vicenza Volley sarà attesa domenica alle 18 dalla trasferta di Padova contro la Banca Annia Aduna. “E’ un avversario insidioso – avverte la Digonzelli – mi aspetto una partita da non sottovalutare e da giocare al massimo”.

    Per Lidia, una stagione da protagonista. “Sono contenta del mio cammino, sono molto autocritica di solito, poi ho preso consapevolezza; ringrazio lo staff e le mie compagne per la fiducia che hanno in me, un aspetto importante anche perché sono tra le più giovani. L’esperienza dello scorso anno in A2 mi ha permesso di imparare e anche di avere visibilità, poi in estate ho deciso di rimanere in un ambiente familiare per provare a confrontarmi con una categoria come la B1 che non conoscevo, un esame per prendere consapevolezza dei miei mezzi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Vicenza batte l’Imoco e si prende il secondo posto

    Colpo doppio per le ragazze di Vicenza Volley nel campionato di Serie B1 femminile. Al palazzetto cittadino di via Goldoni le biancorosse di Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari hanno superato 3-1 le giovani targate Cortina Express Imoco, vendicando la sconfitta dell’andata a San Donà di Piave. C’è di più: le beriche (ancora senza Spinello in palleggio, sostituita da Bauce) non hanno solo difeso il terzo posto play off tenendo a distanza Volano (quarta), ma hanno conquistato un gradino in classifica, salendo a quota 32 punti e scavalcando di una lunghezza Ostiano, battuta a Crema.

    Ben quattro le giocatrici in doppia cifra per le vicentine: 17 punti a testa per l’opposta Lidia Digonzelli (52% in attacco) e per la schiacciatrice Chiara Boninsegna (43%), mentre 15 punti sono stati messi a referto dall’altra banda Chiara Costagli e dalla centrale Martina Pegoraro.

    “È stata una vittoria fortemente voluta da tutti – commenta il vice allenatore Pierantonio Cappellari – e conquistata con una buonissima prestazione per lunghi tratti della gara, anche se con un finale sofferto. È una vittoria che Mariella ed io dedichiamo al nostro presidente Andrea Ostuzzi. Nei primi due set siamo partiti fortissimo, giocando una ottima pallavolo, battendo molto bene e mettendo in difficoltà la loro ricezione, cosa che ci ha permesso di limitare il loro notevole potenziale offensivo, difendendo tanti palloni, che siamo stati bravi poi a trasformare in attacchi vincenti. Nel terzo set c’è stato un evidente calo di tensione, che ci ha portato a fare tantissimi errori diretti (ben 12) e, nonostante un tentativo di rimonta finale, si è concluso a favore dell’Imoco. Il quarto set ci ha visto ripartire con l’intensità dei primi set e prendere subito il largo, ma una serie di errori in sequenza ha permesso loro di agganciarci e superarci sul 23 a 22. Bravissime le ragazze a restare lucide nel finale e a chiudere l’incontro poi a nostro favore“.

    “È stata una vittoria di squadra – continua Cappellari – in cui tutte le ragazze hanno contribuito in maniera determinante al risultato, e in cui è stata ancora la nostra qualità in attacco a fare la differenza sul campo. Infine è doveroso un ringraziamento a tutto lo staff medico, e in particolare il dottor Zecchinato, per il gran lavoro di queste settimane, a seguito dei numerosi malanni fisici che hanno interessato alcune delle ragazze, e per aver permesso loro di riuscire a scendere in campo nelle ultime gare“.

    Vicenza Volley-Cortina Express Imoco 3-1 (25-16, 25-17, 20-25, 25-23)VICENZA VOLLEY: Andeng Okomo 5, Bauce 3, Costagli 15, Pegoraro 15, Digonzelli 17, Boninsegna 17, Formaggio (L), Tasholli. N.e.: Simpsi, Roviaro, Spinello, Andreatta (L). All.: Cavallaro.CORTINA EXPRESS IMOCO: Novello 1, Marchesini 6, Orso 3, Visentin 5, Orlandi 6, Manda, Arici (L), Bacchin 10, Adigwe 8, Moroni 5, Coba 3, Feduzzi (L). N.e.: Zussino, Genovese. All.: Gregoris.ARBITRI: Longo e Gambato.NOTE: durata set: 25’, 24’, 26’, 31’ per un totale di 1 ora e 46 minuti di gioco. Vicenza Volley: battute sbagliate 15, ace 6, ricezione positiva 48% (perfetta 25%), attacco 42%, muri 6, errori 34. Cortina Express Imoco: battute sbagliate 9, ace 5, ricezione positiva 41% (perfetta 19%), attacco 27%, muri 12, errori 23. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Focol senza scampo in casa della capolista Concorezzo

    Non riesce l’impresa alla Focol Legnano, che torna a casa senza punti dopo la sconfitta per 3-0 rimediata sul campo della capolista Centemero Concorezzo, ora lanciatissima a più 11 sulle biancorosse, prime inseguitrici. Alle spalle delle legnanesi incalza però Villa Cortese, terza a meno 2 dalle biancorosse e con una partita in meno. Un match particolare quello giocato in Brianza, con la Centemero brava a sfruttare ogni varco disponibile e, soprattutto nel secondo set, a sbriciolare lo svantaggio di 11-19 della Focol, andando a vincere la frazione con 3 lunghezze sulle avversarie.

    La cronaca:Il primo set si gioca punto a punto dai primi scambi, grazie alla grande verve messa in campo da entrambe le compagini che giustificano pienamente di essere prima e seconda della classe. Nonostante un primo allungo legnanese (3-6), Concorezzo risponde subito con le sue avanti: è un continuo botta e risposta, da una parte aggrediscono Mazzaro, Moroni, Carcano in fast, dall’altra Bilamour e Giacomini, mentre i due liberi Stucchi e Lenna amministrano dietro. Con Villa e Piazza la Centemero va in fuga (18-16), Legnano commette qualche errore di troppo e Concorezzo ne approfitta (21-17), andando così al cambio campo sul più

    Parte bene Concorezzo nel secondo set (2-0), poi Legnano rientra in carreggiata e prova a scappare con Moroni, Zingaro, Aliberti a muro e Mazzaro (4-6, 4-8). Le padrone di casa accusano il colpo e continuano a subire l’incedere di una Focol in grande spolvero, che aggredisce con ferocia e difende con attenzione (11-19). A questo punto però parte il dramma sportivo della serata: Concorezzo preme sull’acceleratore, mette a terra due break determinanti e ribalta completamente set e partita, vincendo la frazione 25-22, dopo una rimonta clamorosa.

    Subito il contraccolpo, la Focol ritorna in campo andando subito sotto 4-1 nel terzo, mentre ovviamente Concorezzo spinge sulle ali dell’entusiasmo, salvo poi concedere a Legnano il rientro in parità (7-7) con Moroni e Zingaro a ferire in attacco. Passo dopo passo però la Centemero scava un buon gap di vantaggio (14-11, 20-15) che le permetterà di archiviare la pratica Legnano in tre set.

    Centemero Concorezzo-Focol Legnano 3-0 (25-22, 25-22, 25-19)Centemero Concorezzo: Villa 8, Piazza 7, Giacomini 21, Ghezzi (L), Stucchi (L), Neza, Pegoraro 8, Ditommaso, Crippa 1, Marini 1, Brutti, Couchond, Bilamour 12. Allenatrice: Angelescu. Assistente: Penati.Focol Legnano: Lenna (L), Carcano 1, Monni, Angelinetta, Moroni 16, Aliberti 4, Banfi, Cavaleri (C), Mazzaro 9, Roncato, Zingaro 12. Allenatore: Turino. Assistente: Catalfamo.Note: Concorezzo: 7 ace (10 errori in battuta), 48% in ricezione (27% perfetta), 38% in attacco, 7 muri. Focol: 7 ace (3 errori in battuta), 30% in ricezione (14% perfetta), 31% in attacco, 4 muri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Giorgione show, batte anche Verona e vola a +12

    La passerella è la serie B1, la star l’Azimut Giorgione. Anche lo Smapiù Verona deve alzare bandiera bianca di fronte ad un Azimut che infila la decima vittoria consecutiva e veleggia sempre più solo in testa alla serie B1.

    Contro le scaligere, considerando la sola battuta, il Giorgione si è procurato 15 punti in 3 set (Azimut – Smapiù 3-0: 25-17, 25-16, 25-10). Un’enormità che, specularmente, fa coppia con i soli 3 punti totali di Fabiana Brutti, il punto di riferimento della formazione ospite, messa fuori dai giochi con un eccellente lavoro tecnico.

    Ne è nato un successo netto, stando ai parziali, ma non per questo non guadagnato. Nelle prime due frazioni, almeno fino a metà del set, le ospiti sono rimaste agganciate. Con una serenità e consapevolezza da grande squadra, l’Azimut ha accelerato quando era il momento di farlo e, sul 2-0, la partita si è chiusa. Mvp Andrich. Standing ovation finale di fronte ad uno straripante palazzetto. Un migliaio di spettatori per la capolista: alla Giorgione Pallavolo, anche questo è un record.

    “Abbiamo battuto bene e lì è stato costruito il successo – commenta Federica Stufi, scesa quest’anno dall’A1 per vestire la maglia del Giorgione -. Procediamo così tenendo conto che come squadra ci sono ancora margini di miglioramento. Stasera abbiamo giocato circondate da un clima pazzesco: il palazzetto è pieno, è una gioia, vedo tanti giovani sugli spalti, c’è tanta passione”.

    Con questa vittoria, la 15esima su 16 incontri undici dei quali per 3-0, l’accesso ai play off è blindato. E pure la questione primo posto. 14 punti di vantaggio sulla quarta e ben 12 sulla seconda raccontano una stagione, almeno fino a questo punto, più che dominata. Eppure, il bello deve ancora venire. Coach Carotta predica prudenza: “Il nostro obiettivo a breve termine è la Coppa Italia e, più avanti, la post season. Ricordiamoci che arrivare primi, con la formula play off di quest’anno, non conferisce alcun vantaggio, o quasi. Perciò siamo contenti di essere in testa ma i conti si fanno ai play off”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Bisceglie più forte delle difficoltà, Monopoli battuta 1-3

    Carattere e determinazione da prima della classe, nonostante le difficoltà. La Star Volley Bisceglie ha superato lo scoglio dell’ostica trasferta di Monopoli (1-3), conquistando un successo importante e significativo per le circostanze in cui è maturato, al termine di un fine settimana complicato.

    L’improvvisa indisponibilità per infortunio di Martina Quarto e le condizioni fisiche precarie di Barbara Murri, scesa in campo ma fortemente debilitata, non hanno certo aiutato il team di coach Simone Giunta. Il tecnico nerofucsia ha dovuto ricostruire il piano partita schierando Martina Curci nel ruolo di libero.

    La cronaca

    Le avversarie, come accade sempre, si sono mostrate combattive al cospetto della capolista, prendendo le redini del parziale d’apertura (9-5) senza mai lasciarle, sebbene Bisceglie avesse ricucito sul 20-17, sul 22-21 e sul 23-22, mancando l’opportunità per l’aggancio e il sorpasso. Monopoli ha così strappato il primo set con il punteggio di 25-22.

    Haliti e compagne hanno saputo stringere i denti e riordinare le idee, dando vita a un secondo periodo di spessore: le ospiti hanno assunto il controllo della situazione sull’11-14 e allungato con decisione. Un dominio indiscusso che è valso il 16-25.

    Terza frazione più combattuta, complice la stanchezza che ha attanagliato la prestazione del gruppo nerofucsia. La Star Volley, in vantaggio per larghi tratti, si è trovata sotto 19-17 ma a quel punto è venuta fuori la grande personalità della squadra a dispetto di una serata di certo non fortunata: break per il 19-20 e giocate chirurgiche hanno permesso alla battistrada del girone I di Serie B2 di spuntarla per 23-25.

    Lo sforzo compiuto è stato pagato a caro prezzo con il terrificante 10-0 piazzato da Monopoli a inizio quarto set. Situazione compromessa? Non per il collettivo biscegliese, che ha rischiato il fondo del barile trovando le energie necessarie per rimettere tutto a posto, impattando già a quota 12. Le padrone di casa hanno cercato di aggrapparsi alla partita per strappare un punticino ma non ci sono riuscite: merito di Mileno e compagne, capaci di portarsi sul 15-19 e mettere l’ipoteca sull’ennesimo successo pieno (20-23). L’ultimo colpo di reni monopolitano non è stato sufficiente: di Murri l’ultima bordata vincente (22-25). Sedicesima vittoria su 17 gare e +11 sulla seconda in classifica per una Star Volley inarrestabile e capace di andare oltre ogni difficoltà.

    (fonte: comunicato stampa= LEGGI TUTTO