consigliato per te

  • in

    B1 femminile, le Igorine non trovano punti a Cabiate

    Un confronto a quattro set, tanta battaglia per provarci fino alla fine, purtroppo senza punti. Nella 20esima giornata di campionato di serie b1 la Igor Agil Volley cede a Cabiate 3-1 (25-23; 25-12; 18-25; 26-24). Il prossimo week end sarà di pausa per la Pasqua, si torna in campo sabato 6 aprile in casa alle 20.30.

    Per le Igorine ci sono Guatteo opposto a Martelli, Moiran e Bianchi C al centro, Talerico e Del Freo schiacciartici, Badalamenti libero (durante il match in campo Bianchi G e Marianelli). Primi due set dai due volti per le Igorine: nel primo c’è tanto confronto punto a punto, Cabiate prova ad allungare 14-11, ma le Igorine accorciano 16-15 ed è di nuovo punto a punto; Igorine in vantaggio 22-23, ma finale di casa 25-23. Nel secondo invece Cabiate parte 8-2 e le Igorine non riescono a riaprire i conti inseguendo fino al 25-12.

    Tutt’altra musica il terzo set, le Igorine mettono la freccia sul 5-6 e toccano poi il 12-16 con Cabiate che non trova il modo di agganciare: finale 18-25. Nel quarto set Cabiate parte meglio (7-4), poi le Igorine agganciano e sorpassano (9-13). Le trecatesi scappano sul 13-21, poi però Cabiate accorcia (22-23). 22-24 sul tabellone, ma Cabiate rimonta ancora ed è 26-24.c

    ClericiAuto Cabiate – Igor Agil Volley: 3-1 (25-23; 25-12; 18-25; 26-24)Cabiate: Bordignon, Carli, Pellegatta, Colombo, Pavesi, Meroni (L), Chierusin, Badini, Della Canonica, Rettani, Biganzoli, Simonetta, Maspero, Cappelletto, Ghezzi E, Ghezzi M. All Reali.Igor: Nagy, Guatteo, Moiran, Bianchi C, brezza, Badalamenti (L), Bianchi G, Marianelli, Talerico, Mangalagiu (L), Martelli, Del Freo. All. Medici.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Fantini Folcieri fa suo il derby, Ripalta Cremasca battuta 3-1

    La Fantini Folcieri fa suo il derby con Ripalta Cremasca e la spunta al termine di una gara molto combattuta ed equilibrata.

    Alla fine il grande cuore delle biancoblu ha permesso a Bughignoli e compagna di ottenere l’intera posta in palio. Cosa che consente di mantenere il secondo posto solitario in classifica. Dall’altra parte una Cr Transport mai doma che ha fatto vedere buon gioco e soprattutto non ha concesso molto alle padrone di casa. Anzi, le locali hanno dovuto faticare non poco in ogni singolo scambio.

    La cronaca

    Il primo set è andato meritatamente alle ragazze di coach Verderio, poi Ostiano ha rimesso insieme le idee e ha fatto il suo dovere.

    Con Baldizzone inserita al posto di una poco incisiva Tognini la squadra di casa ha pareggiato i conti sul filo di lana, 25-23, e poi ha ingranato la marcia giusta. Terza frazione inizialmente equilibrata, poi Fantini Folcieri infila il break che la porterà a chiudere il set 25-19. Ultimo parziale ben giocato da entrambe la formazioni, poi locali più lucide negli scambi decisivi del set e l’ace, aiutato dal nastro, di Feroldi chiude i giochi.

    Mvp della serata Ilaria Bughignoli

    Fantini Folcieri – Cr Transport 3-1 (20-25/25-23/25-19/25-20)

    Fantini Folcieri: Bughignoli 17, Vidi 17, Magri, Baldizzone 14, Feroldi 17, Dell’Amico 1, Frugoni 44, Sbaraini, Micheletto, Pedretti, Tognini 2, Zampedri L. All Magri.Cr Tranport: Cattaneo, Crespi, Bassi, Lodi, Rivoltella, Poggi, Carera, Lionello, MIglioli, Laperchia Boffi, Negri L. Coti Zelati L. All. Verderio.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: brusca frenata in casa per la Fo.Co.L contro Villa Cortese

    Non riesce la doppietta ad una Fo.Co.L che, dopo il successo per 3-1 nel derby di andata, cade fra le mura amiche del PalaVolley in tre set contro Villa Cortese, che ora la scavalca in classifica, portandosi al secondo posto a +1, con una partita ancora da recuperare.

    Un match che ha visto Legnano in palla nel secondo set, concluso ai vantaggi dopo ripetuti cambi di fronte, mentre nel primo e nel terzo le ospiti hanno ben gestito vantaggi sempre crescenti in modo da costruirsi la vittoria piena.

    Ora per Legnano un lungo stop, con la sosta per Pasqua e poi il turno di riposo: Coccinelle di nuovo in campo il 13 aprile, sempre in casa, contro la Don Colleoni di Trescore.

    1° set – Avvio incisivo di Villa che vola sul 3-8, Legnano prova a recuperare terreno ma il divario appare da subito incolmabile (7-15). Le ospiti spingono forte sull’acceleratore e non mollano mai la presa, nonostante subiscano qualche colpo inferto da Moroni, che ferisce nella fase centrale (12-16), ma il recupero biancorosso si stoppa sul nascere e le cortesine chiudono sul +10.

    2° set – Il secondo set è punto a punto dall’inizio alla fine, nessuna delle due squadre riesce ad imprimere il proprio ritmo sull’andamento della frazione di gioco: Legnano sigla punti importanti con Carcano a muro, Moroni dai 9 metri, Aliberti in fast, poi Mazzaro e Zingaro si iscrivono sul tabellino marcatori con attacchi ben assestati (11-10). Il primo set point è di Villa (23-24) ma Legnano lo annulla e ne conquista uno con Zingaro, prontamente annullato dalle ospiti. Il 25-26 è nuovamente cancellato dalla replica di Moroni ma a questo punto Villa aggredisce e il block-in di Fenzio vale il 2-0.

    3° set – Il terzo set vede subito Villa andare sullo 0-3, Legnano prova a rientrare con Moroni e Carcano (4-6) ma l’incedere ospite è determinato e riesce sempre a garantire alle nostre avversarie almeno una lunghezza di vantaggio, poi la svolta: da 9-11 Legnano azzanna la preda (purtroppo da segnalare il cambio in regia con l’ingresso di Monni a causa di una botta al ginocchio rimediata da Roncato), recupera e sorpassa (14-11). Villa reagisce subito e piazza un break che la porta sul 14-19, con la complicità di due cartellini rossi comminati alla Fo.Co.L. Legnano riesce ad andare ancora a -1 (doppia Aliberti in fast e da servizio) ma Villa Cortese sprinta e chiude le danze sul +7.

    Fo.Co.L Legnano-Villa Cortese 0-3 (15-25, 26-28, 18-25)Fo.Co.L Legnano: Lenna (L), Carcano 4, Monni, Angelinetta, Moroni 13, Dall’Orso, Aliberti 8, Brogliato (L), Banfi 1, Cavaleri (C), Mazzaro 8, Roncato, Zingaro 6. Allenatore: Turino. Assistente: Catalfamo.Note: 3 ace (12 errori in battuta), 53% in ricezione (27% perfetta), 30% in attacco, 4 muri.Villa Cortese: Bongini (L), Franchi (L), Citterio 9, Lualdi 1, Pozzi 6, Elli (C) 12, Olivares, Ruffini, Ottaviani 1, Ballarino, Fenzio 7, Ferravante 15. Allenatore: Lualdi.Note: 5 ace (5 errori in battuta), 54% in ricezione (29% perfetta), 37% in attacco, 9 muri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Giorgione si prende la rivincita, Adua battuto 3-0

    Un’Azimut Giorgione con la testa già alla Final Four di Coppa Italia espugna 3-0 Correzzola cogliendo il dodicesimo successo consecutivo e confermando il primato a + 10 sulla seconda Fantini-Folcieri (Banca Annia – Azimut 0-3: 21-25, 18-25, 27-29).

    Conti sistemati con l’Aduna Banca Annia, unica squadra capace di battere finora la capolista, nonostante una prestazione non brillante: “È evidente che già da un paio di partite la concentrazione è sulla Coppa Italia – ammette coach Paolo Carotta – ma nonostante questo, quando è stato il momento chiudere la partita lo abbiamo fatto“. 

    Nei primi due parziali, l’Azimut ha scavato il solco con due break al servizio. Bellini nel primo, Stufi nel secondo. Nel terzo set l’Aduna che non schierava M’bra a causa di malanni fisici, rialza la testa e va a conquistarsi tre palle set. Eppure le tre occasioni non bastano. L’Azimut si rimbocca le maniche e quando è ora di giocare da grande squadra lo fa. Annulla i set point e con due muri di Stufi chiude la partita e porta a casa i tre punti. Migliore in campo è risultata Beatrice Pozzoni: per lei 16 punti di cui 2 al servizio e 3 a muro (sui 12 totali siglati dal Giorgione).

    E adesso è lecito e doveroso pensare solo alla Coppa Italia. A Campobasso, semifinale in programma venerdì prossimo con Castelfranco di Sotto (PI); la Coppa verrà assegnata il giorno seguente.  

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Vicenza fa festa al tie-break a Castel d’Azzano

    Tie break vincente e terzo posto agganciato. Può far festa Vicenza Volley, che a Castel d’Azzano (Verona) la spunta 3-2 contro le padrone di casa della Smapiù Arena Volley nella settima giornata di ritorno del girone B di B1 femminile. Come all’andata, è servito il quinto set per risolvere il braccio di ferro serratissimo tra le due formazioni. Avanti 2-0, le ragazze di Mariella Cavallaro hanno dovuto fare i conti con il ritorno di fiamma delle veronesi locali per poi imporsi al tie break.

    Due punti pesantissimi per Vicenza, che aggancia il terzo posto in classifica (e l’area play off) a quota 37 punti a braccetto con le trentine del Volano, battute 3-2 sul campo dell’Orotig Peschiera Ponti, mentre Ostiano (3-1 casalingo contro Ripalta) è secondo a quota 40. Proprio Volano sarà l’avversario di Spinello e compagne dopo la sosta pasquale con il match in programma sabato 6 aprile alle 20,30 in terra trentina.

    “Giocavamo – commenta coach Mariella Cavallaro – su un campo difficile contro un avversario ostico. I nostri primi due set sono stati impeccabili, poi siamo calate, complice il merito di Arena che ha alzato il livello della battuta rischiando il tutto per tutto e tirando fortissimo dalla linea dei nove metri. La nostra ricezione è andata un po’ in difficoltà, poi contro il muro alto avversario non siamo riuscite a gestire al meglio l’attacco con palla staccata. Peccato un po’ per il terzo set dove abbiamo commesso molti errori forzando in questa situazione, mentre il quarto è scivolato via veloce. Nel tie break, invece, abbiamo tirato fuori qualcosa in più noi sfruttando anche le potenzialità nel corso del match del doppio cambio, che aumenta le capacità di muro e le soluzioni di attacco della squadra”.

    Smapiù Arena Volley – Vicenza Volley 2-3 (15-25, 17-25, 25-20, 25-14, 12-15)Smapiù Arena Volley: Riccato 15, Peloso 5, Covino 9, Martinato 13, Brutti 15, Bissoli 2, Erigozzi (L), Pluchino, Suman, Albani. N.e.: Ofure Akhigbe, Moschini (L). All.: BertoliniVicenza Volley: Bauce 2, Costagli 18, Pegoraro 11, Digonzelli 14, Boninsegna 12, Andeng Okomo 6, Formaggio (L), Tasholli 6, Spinello, Andreatta (L). N.e.: Simpsi, Roviaro. All.: CavallaroArbitri: Bonzanni e BrancaNote: durata set: 25’, 26’, 24’, 24’, 18’ per un totale di 1 ora e 57 minuti di giocoSmapiù Arena Volley: battute sbagliate 12, ace 8, ricezione positiva 45% (perfetta 24%), attacco 25%, muri 12, errori 30Vicenza Volley: battute sbagliate 13, ace 4, ricezione positiva 52% (perfetta 22%), attacco 34%, muri 13, errori 35.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Marsala si beve Messina, netto 3-0 sulla Farmacia Schultze

    Bella vittoria casalinga in tre set della GesanCom Marsala Volley sulla Farmacia Schultze Messina nella 20° giornata del Campionato serie B1 di Volley femminile. Un 3-0, con i parziali 25-14, 25-13 e 25-9, che premia le ragazze di Coach Ciccio Campisi capaci di giocare un match, per tutta la durata con il piede sull’accelleratore, annichilendo le avversarie sicuramente incappate in una giornata no.

    Starting six Marsala con la diagonale Grippo/Varaldo, al centro della rete  Galiero e Caserta e di banda le schiacciatrici Gasparroni e Silotto, libero Norgini. Per l’Amando Volley di Santa Teresa di Riva coach Alessandro Prestipino schiera Bonfitto al palleggio, capitan Bertiglia opposto, Bilardi e Labianca centrali alternate al libero Quiligotti, Nielsen e Matrullo di banda.

    La posta in palio è davvero alta, ci sono in ballo tre fondamentali punti classifica che consentirebbero alle due contendenti il raggiungimento delle posizioni che contano in questo livellato torneo. Le lilibetane coscienti del valore di questo match, iniziano la sfida con il piede giusto giocando una buona pallavolo fatta di ottimi servizi, ricezione attenta, difese estreme ed attacchi micidiali. E così sarà per tutti i tre set in cui la determinazione della GesanCom Marsala Volley si paleserà con estrema durezza nel punteggio e con le avversarie che non riusciranno a dipanare la propria matassa. Campisi terrà in campo lo stesso sestetto in tutti e tre i parziali forte di percentuali importanti nei fondamentali di gioco e di una determinata concentrazione alla vittoria tanto apprezzata dai tanti tifosi accorsi al Palazzetto lilibetano. Adesso testa al prossimo match in trasferta ad Altino, un altro bivio di questo bellissimo campionato per il Marsala Volley.

    GesanCom Marsala Volley – Farmacia Schultze Messina 3-0 (25-14, 25-13, 25-9)GesanCom Marsala Volley: Varaldo 12, Grippo 3, Galiero 10, Silotto 15, Gasparroni 9, Caserta 10, Norgini (L), Modena ne, Bergese ne, Morciano ne, Sturniolo ne. Allenatore: Francesco Campisi.Farmacia Schultze Messina: Bertiglia 3, Bonfitto 0, Bilardi 5, Matrullo 12, Nielsen 2, Labianca 2, Quiligotti (L), De Luca 0, Spitaleri 0, Otta 0, Santoro 0, De Candia ne. Allenatore: Alessandro Prestipino.Note Battuta (punti/errori): Marsala 10/4, Amando 0/3 – Muri punto: Marsala 9, Amando 3 – Ricezione: Marsala 44%, Amando 27%.Arbitri: Sig. Giovanni La Mantia e Sig. Gabriele Lunardi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: vittoria da tre punti, ma sudatissima, di Cesena a Trevi

    Missione compiuta a Trevi per l’Elettromeccanica Angelini Cesena che torna a casa con tre punti pieni, frutto della vittoria 1-3 (23-25, 29-31, 27-25, 18-25). Una gara in cui Benazzi e compagne hanno dovuto stringere i denti, giocandosela ai vantaggi in due set e sfoderando un tabellino da urlo alla voce muri vincenti (ben 22 il bottino delle bianconere).

    Cronaca – L’avvio del primo set è all’insegna dell’equilibrio, poi Cesena allunga con il mani out di Pinali dopo una gran difesa di Calisesi (9-12), Trevi non molla l’osso e batte bene (17-17), Caniato nei momenti caldi c’è (20-22), chiude Guardigli con il muro contro la dirimpettaia 23-25.Nel secondo parziale coach Lucchi inserisce Morolli al posto di Vecchi, Cesena parte forte (2-9), Benazzi pianta una parallela potente (9-15), Trevi non ci sta, si riporta sotto (18-20) e agguanta il set point (24-23). Inizia un botta e risposta concitato in cui Benazzi è il faro bianconero e quando arriva in prima linea, è lei a cacciare due murate secche consecutive, finisce 29-31. 

    Benazzi e Caniato trainano l’avvio del terzo set (3-7), Trevi alza il livello della difesa e impatta (10-10); entra Besteghi in regia, si gioca punto a punto, Pinali trova le mani del muro (20-21), Caniato a muro fa la voce grossa (23-24) ma Trevi questa volta si vendica del set precedente e chiude 27-25.

    Nell’ultimo parziale Cesena scappa via (0-4), Benazzi va a segno anche dai nove metri (13-16), le fa eco Morolli (14-19), Pinali attacca a tutto braccio (18-23), il primo tempo di Caniato chiude set e match, 18-25.

    Tra i singoli, mvp del match è Benazzi che va a segno 30 volte di cui 6 muri. Ancora una grande prova per i centrali: Caniato piazza 15 punti con il 56% di positività e ben 6 muri, Guardigli è autrice di 12 punti, di cui ben 9 muri.L’Elettromeccanica Angelini Cesena resta così al terzo posto con 42 punti, sempre a -1 dalla seconda Jesi; dopo la sosta pasquale, le bianconere riceveranno al MiniPalazzetto Montesport, che si trova a metà classifica con 25 punti e che sta disputando un girone di ritorno più agguerrita che mai.

    Trevi – Elettromeccanica Angelini Cesena 1-3 (23-25, 29-31, 27-25, 18-25)Trevi: Di Arcangelo 1, Della Giovanpaola 3, Tizi, Danaila 9, Natalizia (L1), Kraja 4, Corradetti 27, Mariano, Casareale 12, Gresta 9; ne: Pioli, Mochetti, Carini, Sirci (L2). All. Camiolo.Elettromeccanica Angelini Cesena: Calisesi (L1), Morolli 6, Besteghi 1, Vecchi 3, Pinali 10, Bellini, Guardigli 12, Benazzi 30, Conficoni, Caniato 15; ne: Fabbri, Molari, Tamborrino (L2). All. Lucchi.NoteDurata set: 27’, 44’, 36’, 24’Battute vincenti: Cesena 2, Trevi 5. Battute sbagliate: Cesena 12, Trevi 5.Muri: Cesena 22, Trevi 8. Errori: Cesena 32, Trevi 28.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Garlasco mette nel mirino il secondo posto, prossima avversaria la Tirabassi&Vezzali

    Con l’arrivo della Tirabassi & Vezzali al PalaBalduzzi di Garlasco, sabato 23 marzo alle 20:30, si presenta alle GarlactiGirls una nuova sfida da affrontare con la massima concentrazione. Le neroverdi, ottenuta la terza posizione in classifica, si preparano alla gara con alle spalle le vittorie al tie-beak e il secondo posto in classifica a solo 1 punto.

    Le GarlactiGirls dovranno portare in campo tutta la loro combattività per potersi imporre contro una delle dirette inseguitrici: la formazione di Campagnola Emilia, quinta in classifica a -9 dalle neroverdi, è infattideterminata nell’obbiettivo di raggiungere le prime quattro formazioni per puntare ai play-off.All’andata la partita non era stata semplice: Tirabassi aveva compiuto un’ottima rimonta nel terzoe quarto set, mettendo in discussione la vittoria delle neroverdi, che hanno però saputo reagire econquistare i due punti. Ora la gara si prospetta ancora più combattuta, ma le ragazze di coachStefano Mattioli sono pronte a combattere fino alla fine, come racconta il tecnico neroverde:“Nella prossima gara incontreremo una squadra che è riuscita a metterci in difficoltà puroccupando, al momento, una posizione in classifica al di sotto della nostra. All’andata Tirabassi hadisputato un incontro di grande concretezza e sostanza, mentre noi non eravamo stati proprioall’altezza della situazione, forse a causa anche di qualche infortunio che aveva condizionato unbel po’ la qualità degli allenamenti e che, destino vuole, si sta ripresentando anche in questasettimana”.“Ovvio però che in casa nostra, di fronte al nostro fantastico tifo e con la grandissima voglia divincere che le ragazze covano sin dall’inizio del campionato, ci si auspica un approccio allapartita ed un atteggiamento decisamente differenti rispetto all’andata. D’altro canto, c’è peròla consapevolezza che ogni partita da qui a fine anno sarà una battaglia insidiosa ed aperta aqualsiasi risultato, come successo nelle due settimane appena trascorse, perché tutti i nostriavversari, come del resto anche noi, hanno alzato l’asticella della qualità e della competitività. Noidi certo ce la metteremo tutta, il resto lo vedremo a fine partita”.Le GarlactiGirls sono pronte a scendere in campo e affrontare a testa alta questa sfida impegnativa,come racconta Matilde Gallina, banda neroverde che nell’ultima partita si è distinta in attaccospingendo le compagne a portare a casa il risultato: “Arriviamo da due partite positive, ma abbastanza faticose, in cui siamo sempre andate a rincorrere le nostre avversarie. Pensando a sabato, Tirabassi è una squadra molto buona, che ci ha fatto sudare molto all’andata, e ci troviamo ad affrontarla nuovamente in un periodo non ottimale dal punto di vista fisico per noi. Stiamo però lavorando molto e bene specialmente sulle fasi di muro e difesa che sono state quelle più difficoltose nelle ultime due partite. A volte partiamo un po’ a rilento, ma abbiamo sempre la grinta e la voglia di portare a casa il risultato. Ci aspettiamo tanto carattere da parte di tutta squadra per provare ad ottenere punti molto importanti. Ci aspettiamo anche tutti i nostri numerosi tifosi: sarà una partita veramente tosta e li vogliamo lì con noi più carichi che mai”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO