consigliato per te

  • in

    La Conad Alsenese mantiene la forma nel test contro il Busa Foodlab Gossolengo

    Di Redazione Buon test per la Conad Alsenese, che ha sostenuto un nuovo allenamento congiunto in vista dell’ultimo impegno ufficiale di campionato, fissato per sabato 17 aprile alle 17 a Trecate contro l’Igor Volley nel girone A1 di serie B1 femminile. Dopo essersi testata con la Pallavolo San Giorgio (B2), la squadra allenata da Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni ha scelto un’altra avversaria informale piacentina, dando vita ieri sera (venerdì) a Castell’Arquato alla sfida contro il Busa Foodlab Gossolengo, che ha condiviso il viaggio delle gialloblù nel campionato di B1. Tre a uno il risultato a favore di Alseno, che ha saputo spuntarla sempre di misura nei primi tre set, mentre nel quarto (con tante ragazze under 19 in campo) Gossolengo ha conquistato il parziale della bandiera (22-25).  Nelle ultime due frazioni, le centrali della Conad Stefania Guaschino e Maria Chiara D’Adamo hanno disputato un set a testa nella metà campo avversaria. CONAD ALSENESE-BUSA FOODLAB GOSSOLENGO 3-1 (26-24, 25-23, 27-25, 22-25) CONAD ALSENESE: Lancini, Tedeschi, Tonini, Boselli, Bruno (L), Pastrenge (L), Tosi, Gabrielli, Mandò, Longinotti, Martino, Fava, D’Adamo, Guaschino. All.: Scaltriti-Rigoni (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Alsenese saluta la palleggiatrice Giulia Malvicini

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia la palleggiatrice Giulia Malvicini (classe 1997), che termina in leggero anticipo l’avventura gialloblù in serie B1 femminile. Per lei, il passaggio – sempre nella stessa categoria – all’ambiziosa Anthea Vicenza, dove potrà lottare per la conquista dell’A2 in questo finale di stagione. A Giulia, piacentina di Vigolzone e al suo primo anno ad Alseno, va il più caloroso in bocca al lupo per la nuova avventura. “Davanti alla richiesta di Vicenza – spiega il direttore sportivo della Conad Alsenese, Luca Baldrighi –non potevamo che lasciare libera la ragazza di prendere la decisione in assoluta tranquillità e con il pieno sostegno da parte di tutta la società. Giulia ha sempre dimostrato una grande professionalità, intelligenza e attaccamento a questa maglia. Mai una parola fuori posto, mai un allenamento sottotono, indicazioni importanti che ci hanno spinto a sostenerla in questa nuova avventura. E’ il premio meritato per una ragazza che si è messa a disposizione del gruppo sin dai primi palleggi e che da oggi lascerà un vuoto importante in palestra. Ora che sia un addio o un arrivederci poco importa: l’importante è che Giulia sia felice perché noi lo siamo per lei”. “Saluto tutti – le parole di congedo di Giulia Malvicini – società, staff e soprattutto le mie compagne, mi spiace non essere presente all’ultimo recupero di campionato ma seguirò sicuramente la partita. La chiamata di Vicenza per me è una opportunità, sono molto felice, stiamo parlando di una società ambiziosa che mi ha concesso una bellissima occasione. Ringrazio anche la Pallavolo Alsenese per avermi concesso il passaggio nonostante ci fosse ancora una partita da giocare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Volley attende Biella. Ingratta: “Ottimo test per capire il nostro valore attuale”

    Di Redazione Penultima sfida della prima fase di campionato per le Igorine valida come test importante in vista dei play off. La formazione di Matteo Ingratta ospita domani, sabato 10 aprile alle 17 al PalaAgil, la Prochimica Virtus Biella per il match che vale il recupero della terza giornata di campionato. Per le Igorine, già qualificate ai play off, un test importante per proseguire il percorso di crescita in vista della seconda fase. «Ci teniamo a disputare una bella partita contro un avversario molto forte e che ha dimostrato tutto il suo valore sia battendoci all’andata, sia in generale nelle altre sfide, – dice il tecnico Matteo Ingratta – per uscire a testa alta dal campo servirà una prestazione di alto livello e stiamo lavorando per questo. Contro Biella sarà un ottimo test per capire il nostro valore attuale e ci teniamo ad arrivare alle gare play off nel miglior modo possibile». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo arrivo in casa Battistelli Termoforgia: ecco Fulvia Gridelli

    Di Redazione La Clementina 2020 Volley annuncia con grande soddisfazione l’arrivo di Fulvia Gridelli alla corte di Mister Secchi. La rosa a disposizione del tecnico della Battistelli Termoforgia, privata della presenza di Rebeka Fucka infortunatasi nella partita contro Perugia, si arricchisce quindi di una nuova giocatrice di valore. Proviene dalla B1 di Modica, dove ha appena concluso la stagione con la prima fase a gironi, ma lei è nata 1500 km più a nord, a Sistiana (Trieste).  Classe 1995 per 181 cm di altezza, Fulvia ha spiccate doti di potenza in attacco e grinta da vendere. Nel suo ruolo di centrale indosserà la maglia numero 2 e si unirà alle pari ruolo Cerini e Cardoni. Da regolamento Fipav, però, potremo vederla in campo solo a partire dai playoff. Non sarà dunque in campo nei restanti incontri di recupero della fase a gironi contro Cesena e Jesi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo punto stagionale per l’Arredo Frigo Valnegri contro il BluVolley Quarrata

    Di Redazione L’Arredo Frigo Valnegri si sblocca con il primo punto stagionale conquistato tra le mura casalinghe contro il Bluvolley Quarrata (PT) nel recupero della nona giornata. Un punto che non smuove il piazzamento in classifica – le termali infatti rimangono all’ultimo posto dietro proprio alla squadra della provincia di Pistoia – ma smuove un po’ il morale ed è dimostrazione di un netto miglioramento rispetto alle scorse due gare perse contro Nottolini ed Empoli. Dopo un primo set in cui le toscane guidate dall’ex nazionale italiana Marco Bracci, la formazione guidata da Ivano Marenco è scesa in capo con molta più convinzione nei due set successivi, mettendo seriamente in difficoltà le avversarie che solo nel quarto si riprendono, riuscendo poi a chiudere i conti al tie break. Nella prima frazione di gioco, dopo due botta e risposta iniziali, la squadra toscana inizia dettare il ritmo, allungandosi di quattro punti guidata da Salvestrini al servizio (2/6). Altro break di Quarrata con Bacciottini e il distacco si fa di otto lunghezze sul 4/11. Reazione da parte delle termali che cercano di tenersi agganciate, riuscendo a diminuire parzialmente lo svantaggio e mantenersi cinque punti sino al 16/21, dopodiché Quarrata riesce a a portarsi ad un solo punto dalla chiusura che, arriva, subito dopo il punto di Culiani. Il secondo parziale comincia sotto un’altra luce per le padrone di casa che con Mirabelli e Rivetti si portano subito avanti di tre, Gobbi prova a rispondere, ma i colpi di Culiani e Lombardi portano in breve il vantaggio acquese sul 10/3, mettendo in difficoltà la difesa della squadra allenata da Marco Bracci che fatica a contenere i loro attacchi. La chiusura per l’Arredo Frigo Valnegri arriva abbastanza agevolmente con 11 punti di vantaggio. Dopo aver acquisito sicurezza, anche nel terzo parziale le padrone di casa entrano in campo sicure e motivate. Situazione di equilibrio fino ai tre, poi Lombardi e Mirabelli siglano i primi allunghi sino al 9/4. Il vantaggio aumenta, sino a raddoppiare. Nonostante un leggero calo sul finale che portano le toscane a recuperare due lunghezze sul 22/14, Cattozzo e Lombardi rimettono le cose in ordine e, dopo l’errore in battuta di Mirabelli, Rivetti trova il setball. Nella quarta frazione a seguito di un doppio botta e risposta Culiani al servizio prova a fare partire l’allungo, siglando il punto del 5/2. Stavolta, però, il Bluvolley Quarrata si rimette in carreggiata che ribalta completamente i giochi, recuperando uno svantaggio 6/4 ad un vantaggio 6/9. Marenco chiama tempo e un mani fuori di Lombardi prova a rompere l’avanzata avversaria che, tuttavia, prosegue sino al 7/13. Dopo una fase di calo, la formazione acquese, si rimette alla rincorsa, approfittando di alcuni errori avversari per provare a ridurre lo svantaggio, ma, nonostante un paio di accorci, rimane quasi sempre di cinque punti. La chiusura è 19/25. Nel parziale decisivo le termali partono male e, dopo un punto a testa nelle battute iniziale, si fanno travolgere dai servizi della ex Bianciardi che guida le sue sino al 1/7. Alla metà del set Culiani riaccende le speranze siglando quattro punti consecutivi e riducendo lo svantaggio sino al 9/12, tuttavia, dopo un finale combattuto e concitato, il Bluvolley Quarrata riesce a trovare la chiusura 11/15 “Ho visto delle cose positive – dichiara il tecnico acquese Ivano Marenco a fine gara – Stiamo giocando sempre meglio rispetto alle gare precedenti. Non è facile giocare una stagione concentrata in un mese dopo un lungo fermo per covid. Fortunatamente non ci sono strascichi evidenti. Avremmo potuto chiudere 3/1, tuttavia abbiamo commesso qualche disattenzione. Cercheremo comunque di fare del nostro meglio e chiudere la stagione in crescendo, senza, però pressioni o ambizioni eccessive. Sarei disonesto se non dicessi che l’infortunio di Grotteria e il Covid ci hanno condizionate notevolmente”. ARREDO FRIGO VALNEGRI ACQUI TERME – BLU VOLLEY QUARRATA 2-3 (17/25, 25/14, 25/16, 19/25, 11/15) ARREDO FRIGO VALNEGRI: Rivetti, Cicogna, Culiani, Mirabelli, Cattozzo, Lombardi, Fantini (L). Ranghetti, Raimondo (L). N.e.: Pilato, Ruggiero, Zenullari. All. Marenco BLU VOLLEY: Salvestrini, Bacciottini, Becucci, Pellitteri, Chiti, Puccini, Cantamessa, Bianciardi, Gobbi,. N.e: Iani, Bianchini. All. Bracci. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, slitta il recupero Chorus Lemen-Chromavis Abo

    Di Redazione La Fipav ha disposto il rinvio del match Chorus Lemen Almenno-Chromavis Abo, recupero di serie B1 femminile (prima giornata di ritorno girone B2) originariamente in programma oggi (venerdì) alle 20 ad Almenno San Bartolomeo (Bergamo). Il rinvio è legato ad alcune positività al Covid-19 emerse nel gruppo squadra del Volley Offanengo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lemen Volley, venerdì il recupero con la Chromavis ABO Offanengo

    Di Redazione Venerdì sera va di scena l’ultima partita della stagione per le ragazze della Lemen Volley impegnate nel campionato di B1 pallavolo femminile, recupero del match con Chromavis ABO Offanengo, partita sospesa il 24 Febbraio scorso per positività fra le Cremasche. Si tratta dell’ultima partita di campionato dato che la Federazione ha cambiato le regole in corsa per permettere il recupero di diversi match rinviati, modificando così la formula che prevede ora il solo accesso alla seconda fase delle prime 4 squadre di ogni singolo mini-girone, togliendoci quindi la possibilità di un confronto con le altre realtà che popolano il terzo campionato per importanza a livello nazionale. Le atlete della Lemen sono comunque chiamate ad una prestazione d’orgoglio per onorare la partecipazione a questa serie così prestigiosa e per trovare le giuste motivazioni per presentarsi ai blocchi di partenza il prossimo anno più convinte e forti che mai. Anche questa partita sarà trasmessa in streaming su questa pagina Facebook con fischio d’inizio alle ore 20.00. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blu Volley Quarrata, Becucci: “Peccato non essere rientrati nei Play off”

    Di Redazione È stata una bella conferma del Blu Volley Quarrata la schiacciatrice Giada Becucci, sempre pronta quando coach Bracci l’ha chiamata in causa. Stasera ad Aquiterme è pronta a far bene! Dispiaciuta per non aver centrato i playoff? “Durante quest’annata è stata cambiata più volte la formula del campionato fino ad arrivare a quest’ultima decisione di saltare la seconda fase e mandare le prime quattro squadre di ogni girone direttamente ai playoff. Peccato non esserci rientrati, poter disputare un playoff sarebbe stata una gran bella soddisfazione!”. La tua stagione è stata, comunque molto positiva…”È stato un anno molto complesso, spero di aver dato e di continuare a dare il mio contributo alla squadra in questo finale di stagione“. Che partita ti aspetti stasera? “Non conosco Acquiterme ma faremo il massimo per onorare questo finale di campionato“. Il pensiero di Marco Bracci in vista della partita contro Aquiterme. Qual è l’obiettivo della stagione? “Dobbiamo far bene per chiudere al meglio il girone di ritorno, se fosse così avremmo perso contro le 2 più forti del girone, Castelfranco e Genova”. Come ti aspetti le partite contro Aquiterme? “Molto combattute, non sarà semplice vincerle, considerando anche gli ultimi infortuni che hanno impedito al nostro opposto titolare Monica di allenarsi nelle ultime 2 settimane ed all’infortunio subito dalla centrale Anna Chiara in concomitanza con l’infortunio di Diletta, che gli ha impedito di allenarsi in questa ultima settimana, ma nonostante tutto dobbiamo onorare il campionato fino in fondo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO