consigliato per te

  • in

    Amando Volley, il primo innesto è il libero Geraldina Quiligotti

    Di Redazione Primo volto nuovo in casa Farmacia SCHULTZE S. Teresa. Il Ds Nino Prestipino porta alla corte della Società gialloblu Geraldina Quiligotti, che ricoprirà il ruolo di libero per la stagione 2021/2022. La livornese, (reduce dai Play Off giocati con la sua ormai ex squadra Volley Palmi), si è mostrata entusiasta di approdare nel team guidato da coach Jiimenez e di far parte del progetto sportivo ché la società Amando sta portando avanti. Queste le sue prime dichiarazioni: “Sono molto felice di approdare in questa terra e di condividere questo progetto. Conosco il Mister ed anche la Società per la loro professionalità, sarò a disposizione della Squadra per ottenere i migliori risultati. Sono entusiasta di riabbracciare una gradita conoscenza che è quella del capitano Agostinetto con la quale ho disputato il Torneo della Lega di Beach Volley. Non vedo l’ora di ricominciare e di rituffarmi in questa nuova avventura e di conoscere tutta la tifoseria degli Eagles, nella speranza di rivedere pieno il palazzetto. Vi mando un saluto, ci vediamo presto!” La giocatrice livornese di 27 anni, inizia la sua carriera sportiva all’eta di soli 7 anni nella sua Città, disputando tutti i campionati giovanili fino ad arrivare alla B2. Inizierà un lungo ed importante percorso pallavolistico fino a diventare “Campione d’Italia” a Casalmaggiore nel campionato 2014/2015. La sua carriera:2011/2012 Livorno B22012/2013 Casciavola B12013/2014 Casalmaggiore A12014/2015 Casalmaggiore A1 campioni d’Italia2015/2016 Palmi A22016/2017 Palmi A22017/2018 Aprilia B12018/2019 Orvieto A22019/2020 Roma A22020/2021 Palmi B22021/2022 AMANDO VOLLEY B1 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U.S. Esperia, la prima conferma del roster gialloblù 2021/2022 è Sara Lodi

    Di Redazione Una volta confermato in toto lo staff tecnico, Esperia fissa i riferimenti in campo per la nuova stagione. La prima giocatrice riconfermata risponde al nome di Sara Lodi, opposto cremasco classe 1991, alla quinta stagione in maglia Esperia ed ormai punto di riferimento dell’attacco cremonese. Nata a Zelo Buon Persico nel 1991, Sara inizia a giocare a pallavolo alla VBC Ponte Serio per poi approcciarsi alla Serie D con la Properzi Lodi. In mezzo il passaggio alla Volley Vistarino ma tra il 2010 ed il 2016, Sara vive a Lodi alcune stagioni di successo: nel 2014 raggiunge la promozione il B1, inoltre disputa due Final Four di Coppa Italia ed i playoff per la promozione in A2, ai quali però non può partecipare per infortunio. Per il suo rientro sceglie di cambiare aria e giocare ad Offanengo: nel 2016-2017 il suo apporto si rivela fondamentale per la promozione in B1 delle neroverdi. Nell’estate 2017 Sara approda a Cremona per vestire il gialloblù dell’Esperia ed ora è pronta ad iniziare la quinta stagione all’ombra del Torrazzo. “Sono contenta di indossare anche per la prossima stagione la maglia gialloblù di Esperia che, oltre a essere una società strutturata, è anche una realtà dove si respira un ambiente sereno e famigliare.Ringrazio la società per la fiducia che mi è stata rivolta anche per il prossimo anno e auguro a tutto l’ambiente di vivere il campionato in maniera serena e senza interruzioni”.  “Le aspettative sono ambiziose, ma da scaramantica, non dico niente (sorride) – conclude Sara -. L’obiettivo personale è di fare sempre meglio ed essere a disposizione dell’allenatrice e delle mie compagne. Il gruppo è fondamentale quindi fin da subito cercheremo di fare squadra con le nuove compagne”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due gemelle per la Pallavolo Montale. Ecco Lucrezia e Ginevra Giovagnoni

    Di Redazione Proseguono i movimenti di mercato in casa Pallavolo Montale. Nella giornata odierna, arriva l’ufficialità di due nuovi arrivi alla corte del neo coach Ghibaudi. Si tratta delle gemelle Lucrezia e Ginevra Giovagnoni, classe 2002. La prima, schiacciatrice, la seconda una palleggiatrice. Entrambe provengono dalla Scuola di Pallavolo Anderlini, società che anche per la prossima stagione deterrà i diritti sui cartellini. Trattasi di due montalesi doc, che tanto hanno vinto a livello giovanile. Due stagioni fa, si sono piazzate quarte nel Campionato Under-18 nazionale. Benvenute a Montale alle gemelle più “cattive” d’Italia. La società del Presidente Gianfranco Barberini, assieme al direttore generale Nicola Cioni, sta continuando a lavorare sul mercato, e nei prossimi giorni arriveranno altre ufficialità. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, la regia del Volley Parella nelle mani di Marta Gullì

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica l’acquisizione a titolo temporaneo dall’Igor Volley Novara delle prestazioni sportive di Marta Gullì, palleggiatrice classe 1999. Dopo aver iniziato il suo percorso pallavolistico nel San Rocco, a 13 anni si trasferisce all’Agil Volley Trecate dove gioca in tutte le categorie giovanili e inizia il percorso in Serie B. Nella stagione 18/19 si trasferisce al Florence Vigevano in B1, dove trascorre anche la stagione successiva per poi passare a Garlasco con cui vince il campionato di B2. “Marta Gullì è il primo importante nuovo innesto per la prossima stagione – spiega il direttore sportivo Davide Belluz – Marta è reduce dalla vittoria del campionato di B2 con Garlasco e nella sua giovane carriera ha già vestito le importanti maglie di Novara e della Florens Vigevano. Il suo entusiasmo ci ha già contagiato e non vediamo l’ora di vederla scendere in campo con la nostra maglia”. “Sono contenta di iniziare questa stagione con il Parella – si presenta Marta Gullì – Non vedo l’ora di tornare in palestra a lavorare in vista del campionato, sperando inizi ad ottobre. Ho avuto il piacere di parlare con Davide Belluz che è sempre stato gentile e molto disponile, ma anche con Mauro Barisciani con il quale sono curiosa e contenta di iniziare questo anno! Ho conosciuto di persona lo staff e mi sono fatta conoscere e sono molto felice di iniziare questo percorso”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Bolzonetti dalla promozione in A2 con Trecate alla Serie A2 con l’Omag

    Di Redazione Dalla promozione in Serie A2 con la “sua” Igor Volley Trecate alla Serie A2 Femminile con la maglia dell’Omag San Giovanni in Marignano nella prossima stagione. Alessia Bolzonetti, domenica scorsa ha centrato una storica promozione nella seconda serie nazionale al termine di una vera e propria battaglia col Cerignola in Puglia. “È stato un risultato totalmente inaspettato che un gruppo di 19enni vincesse la B1 – racconta Alessia nell’intervista rilasciata a Il Cittadino – ma ce l’abbiamo fatta e anche suor Giovanna Saporiti si è congratulata con noi. Abbiamo battuto squadre più esperte con organici decisamente più adatti alla Serie A2“. Quindi confida: “Matteo Ingratta, il mio allenatore, ogni tanto mi prendeva in disparte da sola dicendomi: “mi fido di te, ho bisogno di te”. Ringrazio i miei genitori e mia sorella Dalila che mi hanno sopportato e supportato in questi giorni“. Saltati tutti gli step con la Nazionale di categoria per via del prolungamento della stagione con il Trecate versione B1, ora il futuro a breve termine è quello in versione Under 19 con la fase regionale: “Ma non sappiamo ancora contro chi giocheremo, devono concludersi le ultime partite. Però l’aver centrato la A2 è un’iniezione di fiducia”. Per ultimo, un accenno alla sua prossima squadra: il San Giovanni in Marignano sempre in A2. “Me ne ha parlato il mio procuratore: volevo una squadra esperta, giovane ma non troppo e soprattutto dove io possa imparare partendo dalla panchina. Sarei potuta andare in un’altra squadra dove sarei partita titolare al fianco di altre coetanee ma non volevo questo per la mia crescita“. LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Sandrone per il terzo anno confermata al Volley Parella Torino

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica la conferma nel roster della prima squadra femminile di Paola Sandrone, libero classe 2000. Entrata a soli 14 anni a far parte del roster della prima squadra del Fenera Chieri 76, ha disputato i campionati di Serie B1 il primo anno (14/15) e A2 per i successivi tre prima di approdare tre anni fa al Play Asti in Serie C dove ha trovato spazio da titolare contribuendo alla promozione in B2. Due anni fa la sua prima stagione al Volley Parella Torino, dove ha convinto la Società e lo staff tecnico che hanno deciso di confermarla, acquisendone il cartellino. Fiducia che Sandrone ha meritato anche quest’anno al termine di un’altra ottima stagione in B1. “Sono contento di poter annunciare il rinnovo di Paola Sandrone – conferma il direttore sportivo Davide Belluz – Devo dire che non è stato faticoso, ci siamo trovati d’accordo subito su tutto. Per Paola il Parella è sinonimo di famiglia e noi ne siamo felici. Adesso occhi puntati sugli obiettivi futuri, che richiedono un lavoro costante di miglioramento su tutti i fondamentali, che possa permettere a Sandrone e Parella di continuare crescere insieme”. “Sono felicissima di continuare questo percorso al Parella – conferma Paola Sandrone – Ho fiducia nel nuovo staff e nelle loro idee e questo mi spinge a voler rimanere in questa società. La stagione passata è stata un po’ strana per via del Covid, ma alla fine abbiamo fatto più di quel che si pensava come risultato. Ora non resta che fare un altro passo in avanti in positivo. Abbiamo finito da poco ma non vedo l’ora di riniziare e divertirmi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Csv-Rama Ostiano, confermata la “bomber” Francesca Pinetti

    Di Redazione Inizia a prendere forma la nuova Csv-Rama Ostiano di coach Federico Bonini che dopo la conferma del capitano Noemi Barbarini, si assicura un’altra permanenza eccellente come quella del capocannoniere stagionale Francesca Pinetti. La schiacciatrice di Covo dopo la strepitosa stagione d’esordio in B1 coronata da 208 punti complessivi, ha attirato le attenzioni di molte formazioni, anche di categoria superiore, ma ha deciso di proseguire il percorso con l’Ostiano Volley e con coach Bonini anche nella stagione 2021/2022. “Sono davvero contenta di poter proseguire la mia avventura a Ostiano – commenta Pinetti – perchè mi sono trovata benissimo con la società, con il gruppo e con lo staff tecnico. Era un salto nel vuoto, per me, affrontare la B1 e, sinceramente, non pensavo di poter fare così bene. Per questo motivo ritengo che la conferma di coach Bonini e dello staff, e di una buona parte del gruppo della passata stagione siano fondamentali per il mio percorso di crescita ed anche per le ambizioni della squadra, per proseguire un discorso già ben avviato e provare ad alzare l’asticella“. Cosa si aspetta dalla prossima stagione? “Sono molto curiosa perchè dopo un’annata particolare come quella passata, essendo andate secondo me aldilà delle aspettative, credo ci possano essere i presupposti per fare ancora meglio l’anno prossimo. Partiamo da una base consolidata, da sinergie già importanti e potremo lavorare per evolvere ulteriormente il nostro gioco. Credo che l’obiettivo della società sia migliorarsi ed è anche il mio, personale e di squadra. I presupposti ci sono tutti, spero riusciremo a tradurli in risultati”. Quanto conta la permanenza di coach Bonini nella sua scelta? “E’ fondamentale perchè fosse arrivato un altro coach sarebbe stato come ripartire da zero in un certo senso ed invece, con coach Bonini, posso e possiamo proseguire un lavoro che ha già dato ottimi frutti. Personalmente sento di essere cresciuta molto anche grazie al coach e il fatto che sia ancora lui ad allenare è stato decisivo nell’ottica della scelta di rimanere” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Offanengo saluta e ringrazia Virginia Marchesi

    Di Redazione Il Volley Offanengo 2011 saluta e ringrazia Virginia Marchesi (classe 2001), nella scorsa stagione laterale della formazione Chromavis Abo (B1 femminile). Per permetterle di continuare la propria crescita, la società è intenzionata a girarla in prestito a una formazione di B2 per permetterle di giocare con continuità. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO