consigliato per te

  • in

    Nino Gagliardi confermato alla guida tecnica di Akademia Sant’Anna

    Di Redazione Il cammino di Akademia Sant’Anna in vista della prossima stagione di Serie B1 prosegue con l’importante conferma di Nino Gagliardi alla guida tecnica della squadra messinese. Seconda stagione consecutiva in panchina con il team di Fabrizio Costantino per l’allenatore barese classe ’78, una conferma importante seguita all’entusiasmante cammino nel campionato appena concluso, culminato ad un passo dalle finali playoff per la A2, ma legata soprattutto ad una programmazione lungimirante da parte della società messinese che ripone la massima fiducia in Nino Gagliardi e con il quale si trova in perfetta sintonia nella condivisione di obiettivi sempre più ambiziosi, crescendo sia dal punto di vista tecnico che sul piano organizzativo. “Sono contento di questa scelta: sento mia questa Società ed il progetto che, insieme a Fabrizio Costantino e Peppe Venuto, stiamo programmando e realizzando mi riempie di stimoli, quindi è stata semplice la mia scelta di rimanere in riva allo Stretto e non vedo l’ora di rimettermi al lavoro. Abbiamo fatto nascere insieme un progetto ambizioso che giorno dopo giorno sta crescendo e sta portando risultato importanti, sia dal punto di vista sportivo che sotto il profilo della crescita di valore dello staff e dell’organizzazione, con l’obiettivo di migliorare costantemente. Già nella stagione appena conclusa abbiamo dimostrato il nostro valore: siamo una Società giovanissima e nonostante tutto abbiamo sfiorato un traguardo storico da matricola in B1. Questo non può che inorgoglirci e spingerci a lavorare sempre meglio”. Un curriculum di altissimo livello per Nino Gagliardi, che vanta quasi 25 anni di carriera tra Serie B e Serie A in tutta Italia (Bari, Altamura, Soverato, Brindisi, Potenza, Aversa, Caserta, Santa Teresa di Riva ed Aprilia). Dal 2017 nello Staff Tecnico della Nazionale Pre-Juniores con la quale conquista: nel 2017 il mondiale in Argentina, nel 2018 un argento europeo a Sofia e nel 2019 argento mondiale in Egitto. Nel 2020 ricopre il ruolo di Tecnico Federale nel progetto “Italia siete voi” per poi continuare come assistente sempre con la selezione pre-juniores agli Europei in Montenegro. Esperienza in Nazionale che prosegue anche durante questa estate, con il tecnico barese impegnato nei collegiali di preparazione al Mondiali Under 18 e poi, a settembre, direttamente in Messico per la fase finale dei Mondiali di categoria. Tecnico di altissimo livello e con tanta esperienza alle spalle, caratteristiche perfette per continuare a crescere in riva allo Stretto. “In questi due anni abbiamo assistito ad una crescita costante di tutta la Società sotto diversi profili e questo è stato determinato dalla grande voglia di migliorare giorno dopo giorno. Al di là dell’aspetto puramente tecnico penso che, probabilmente, il valore aggiunto reale che ho trasferito alla Società con la mia esperienza sia stato quello di dotarsi di un’organizzazione societaria e di uno staff tecnico di alto livello, fondamentale per programmare il futuro con serietà e con oculatezza, senza precludersi traguardi sempre più ambiziosi. Ed il percorso in crescendo che stiamo realizzando ci sta dando ragione, risultato dell’ottimo lavoro comune tra giocatrici, staff e Società”. Orgoglioso di questa conferma anche il Presidente di Akademia, Fabrizio Costantino: “Con Nino abbiamo da subito programmato un lavoro a lungo termine orientato a prefiggerci traguardi sempre più importanti. Siamo tutti molto entusiasti di condividere insieme a lui questo nostro percorso di crescita e non vediamo l’ora di riaverlo con noi a Messina”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Parella Torino, al centro ci sarà ancora Giulia Deambrogio

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica la conferma di Giulia Deambrogio, centrale classe 2003, già lo scorso anno titolare in B1. Dopo aver iniziato nel Cus Collegno a 8 anni e proseguito lì la sua avventura fino all’Under 14, passa per due stagioni al San Paolo dove gioca ancora in Under 14 e Under 16. Tre anni fa l’approdo al Parella con cui disputa, oltre ai campionati Under 16 e Under 18, anche quello di Prima Divisione e già due anni fa riceve alcune chiamate in Serie B prima della promozione a titolare della passata stagione. “Giulia Deambrogio ha dimostrato di valere la categoria e pertanto abbiamo deciso di confermarla in pianta stabile in B1 – dice il direttore sportivo Davide Belluz – dove potrà continuare a dimostrare tutto il suo valore e proseguire nel processo di crescita”. “Sono entusiasta di poter proseguire il mio percorso con il Parella – conferma entusiasta Giulia Deambrogio – Voglio continuare quello che ho iniziato la scorsa stagione, migliorare ancora e dare il mio contributo alla squadra. Ho molta fiducia nel gruppo e nello staff e so che potremo fare buone cose, dopo una stagione in cui ci siamo dimostrate superiori alle aspettative”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Desi Volley parteciperà al campionato di Serie B1. Fabio Tisci nuovo coach

    Di Redazione Ultimati tutti gli adempimenti burocratici per l’acquisizione del diritto di partecipare alla terza serie nazionale della pallavolo femminile, la Desi Volley annuncia il nuovo staff tecnico che sarà formato da Fabio Tisci primo allenatore, Enzo Celi secondo allenatore e Carmelo Pirrotina assistente. La decisione viene presa di comune accordo con il mister di sempre, Enzo Celi, che per anni è stato la guida tecnica della squadra, guidata con passione, abnegazione e tantissimi sacrifici personali. A lui vanno gli infiniti ringraziamenti della società ma con lui non può e non sarà reciso il cordone ombelicale che ci lega da sempre. Sarà infatti la spalla di mister Fabio Tisci. La decisione di porre come capo tecnico un nome nuovo e soprattutto giovane è una decisione presa dopo una lunga analisi societaria. Sono stati valutati più volti, alcuni noti altri meno noti. Giovani e meno giovani. La decisione definitiva di puntare sul volto nuovo è scaturita dopo la finale playoff in quel di Crema. Fabio Tisci, pur giovanissimo, vanta un curriculum di tutto rispetto. Partito dalla Puglia ancora ragazzino, ha avuto modo di formarsi in realtà pallavolistiche di tutto rispetto. Tanta gavetta alle sue spalle con esperienze da vice e assistente allenatore nonché da scoutman in tutti i campionati nazionali. Dalla B alla serie A1 e con esperienze anche in settori giovanili importanti come Sassuolo e Orago. Fabio ha un ruolo primario in questo nostro progetto. Insieme stiamo costruendo un roster composto da ragazze con tanta esperienza in B1 e in A e ragazze giovanissime ma di assoluto valore. Un mix che dia la possibilità di intraprendere un cammino di crescita sia societario che tecnico. Perciò un grazie infinito a Enzo Celi e un benvenuto al nuovo coach Fabio Tisci. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, Marco Breviglieri è il nuovo allenatore della Nardi Volta Mantovana

    Di Redazione Cambio in panchina per la Nardi Volta Mantovana, ai nastri di partenza della Serie B1 2021/2022. Salutato qualche settimana fa coach Matteo Solforati, a prendere il suo posto è Marco Breviglieri, reduce da due stagioni a Cerignola. “Volta Mantovana rappresenta per il sottoscritto una nuova e stimolante avventura. Una realtà, quella di Volta, che ha una grande tradizione pallavolistica e che ha fatto veramente molto bene nella difficile stagione appena conclusa, grazie alla competenza dei dirigenti, di un bravo allenatore e del suo staff, e di atlete che hanno dimostrato di meritarsi la finale promozione a coronamento di un percorso irto di difficoltà. Spero vivamente di poter far rivivere a tutti gli appassionati ed addetti ai lavori le emozioni che hanno vissuto quest’ultima stagione. Io, come credo qualunque allenatore, parto sempre per vincere pur consapevole delle tante incognite che ci riserverà pure la prossima stagione causa Covid e causa riformulazione dei gironi. Stiamo lavorando per costruire un roster competitivo, e pur nella difficoltà di essere in una fase avanzata di mercato rimango molto fiducioso.” LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olympia Voltri rinuncia alla A2: “Non abbiamo trovato il supporto necessario”

    Di Redazione La gioia della Psa Olympia Voltri è stata di breve durata: a poche settimane dalla storica promozione in Serie A2, la società ligure è stata costretta a cedere il titolo alla Seap Dalli Cardillo Aragona, come ufficializzato ieri dalla Lega. Le motivazioni di questa decisione le elenca il presidente Giorgio Parodi in un’intervista a Il Secolo XIX: “La sostanza è che non abbiamo trovato il supporto necessario. I tempi erano troppo stretti e la nostra società non è ancora strutturata per un impegno così. Sono dispiaciuto, ma per fare una A2 ci vogliono almeno 500mila euro e a me ne mancavano più di metà“. Parodi assicura però che l’obiettivo è quello di ritentare l’assalto alla seconda categoria nazionale: “Se riusciremo a strutturarci in questi mesi, potremo riprenderci la A2 entro aprile 2022. Voglio provare a crederci ancora. Ora ripartiremo dalla B e poi vedremo cosa accadrà“. Il quotidiano parla di un corrispettivo dai 35 ai 50mila euro per la cessione del diritto, ma il futuro della squadra resta in bilico, a partire dal destino del tecnico Matteo Zanoni e dell’ex azzurra Valentina Arrighetti, che aveva puntato fortemente sul progetto. Delusa Anna Del Vigo, che nelle elezioni per la presidenza della Fipav Liguria ha superato proprio Parodi: “Non ce l’aspettavamo. Tutto faceva pensare che la società potesse difendere sul campo il titolo acquisito. Dopo 30 anni gli appassionati non vedevano l’ora di rivivere certe emozioni, e invece dovremo aspettare ancora chissà quanto“. LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia: il baluardo della seconda linea, Patrizia Zampedri, resta in gialloblù

    Di Redazione Per la terza stagione consecutiva Patrizia Zampedri si prenderà cura della seconda linea cremonese. Un rinnovo importante per Esperia, che sancisce un accordo biennale con un libero capace di chiudere la stagione 2020-2021 con 252 ricezioni effettuate e soli 5 errori in 12 partite. Nata il 13 Marzo 1993 a Brescia, Patrizia si forma agonisticamente nelle giovanili della Promoball Montichiari che la conducono fino all’esordio in A1. Il suo curriculum vanta le esperienze con Omia Cisterna Latina (A2), Millenium Brescia (A2) e Bedizzole (B1). Tre anni or sono, sceglie di vivere un’esperienza all’estero, più precisamente a Nova Gorica in Slovenia con il Geni Volley, per partecipare alla DVL, la categoria nazionale. Di ritorno in Italia, nel 2019, opta per la maglia delle tigri gialloblù di Cremona, con cui si conferma tra i migliori liberi della categoria. “Sono molto contenta di poter vestire ancora la maglia di Cremona: non ho avuto dubbi perché Esperia è una società seria, con un bel progetto, in cui io sto davvero bene e ritengo che questo sia un aspetto fondamentale – osserva Patrizia -. Ovviamente non vedo l’ora di rivedere in palestra coach Magri, per me la sua è una conferma importante perché in questi due anni si è creato un buon feeling; inoltre anche il resto dello staff e la maggior parte delle ragazze resteranno e quindi non vedo l’ora di riabbracciare tutti per ripartire da dove ci siamo fermate. Sono sicura che la prossima stagione ci divertiremo e che avremo anche la possibilità di toglierci delle belle soddisfazioni a livello personale e di gruppo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Lecco Alberto Picco saluta e ringrazia Diego Ficarra

    Di Redazione La Pallavolo Lecco Alberto Picco rende noto che il tecnico Diego Ficarra, secondo allenatore della Serie B1 fino allo scorso campionato, non farà più parte dello staff tecnico biancorosso per la prossima stagione sportiva. A Diego vanno i più sinceri ringraziamenti della società per gli obiettivi raggiunti insieme in questi anni e un grosso in bocca al lupo per la nuova avventura. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO