consigliato per te

  • in

    Volley 2.0 Crema, coach Moschetti: “Il Memorial Polloni è un ottimo banco di prova”

    Di Redazione Neopromossa in B1 lo scorso giugno al termine dei play off contro Palmi, il Volley 2.0 Crema è pronto per l’edizione numero trentanove del Torneo Taverna, tredicesimo memorial Polloni. Il team biancorosso, guidato da coach Matteo Moschetti è rimasto, pressochè, quello che a giugno ha centrata la promozione nella terza serie nazionale: dagli addii di Sofia Cornelli , passato ad Alseno e  di Astou Diagne, direzione A1 verso Firenze sono arrivate dal settore giovanile di Chieri in A1, Alessia Marengo e Lucrezia Iannacone , sfiderà la Pallavolo Sangiorgio, coriacea squadra di B2. “Per noi il torneo Taverna è un’importante tappa di avvicinamento al campionato – commenta il tecnico cremasco – E’ sempre un piacere partecipare a questa manifestazione assieme ad altri importanti realtà pallavolistiche perché possiamo ricordare un dirigente importante come Roberto Polloni che ha fatto molto per il volley cremasco, ormai questo è diventato un appuntamento imperdibile. A questo punto della stagione è difficile pensare che la squadra possa essere al meglio della forma ma daremo il massimo in campo e sono certo che il pubblico assisterà a gara appassionanti”. Nell’albo d’oro della manifestazione il Volley 2.0 ha vinto il memorial Polloni nel 2017, quando militava in serie C. Enercom Fimi Volley 2.0 Crema, stagione 2021-2022, serie B1:2) Giulia Giroletti. 3) Sofia Saltarelli. 4) Alice Labadini. 5) Gloria Abati. 6) Claudia Nicoli. 8) Ester Cattaneo. 9) Elisa Frassi. 10) Giulia Moretti. 11) Monica Fioretti. 12) Camilla Fugazza. 13) Alessia Marengo. 17) Lucrezia Iannaccone. 18) Hetta Vairani. All.: Matteo Moschetti. Torneo Taverna-Arci Crema Nuova, serie B1-B2ProgrammaSabato 25 settembre. PalaCoim, Offanengo, ore 17, Volley 2.0 Crema- Pallavolo Sangiorgio. Sabato 25 settembre. PalaCoim, Offanengo, re 20.30, Chromavis Abo Offanengo-New Volley RipaltaDomenica 26 settembre, PalaCoim, Offanengo, ore 15, finale 3^posto, a seguire le premiazioni.Domenica 26 settembre, PalaCoim, Offanengo, ore 18, finale 1^posto, a seguire le premiazioni. Albo d’oro – Polloni2020: non disputato. 2019: Busa Foodlab Gossolengo (serie B2). 2018: Cr Transport Ripalta Cremasca (serie C). 2017: Volley 2.0 Crema (serie C). 2016: Zoo Green Capergnanica (serie C). 2015: Abo Offanengo (serie B2). 2014: Golden Volley (serie B2). 2013: Golden Volley (serie C). 2012: Golden Volley (serie C). 2011: Pallavolo Vailate (serie D). 2010: Pallavolo Vailate (serie D). 2009 gennaio (1^edizione) e 2009  dicembre (2^edizione): premiate tutte le squadre. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: convince la Conad Alsenese a Gossolengo

    Di Redazione Risultato rotondo e buone risposte. È positivo il bottino raccolto dalla Conad Alsenese nell’allenamento congiunto di martedì sera a Gossolengo contro il Fumara Miovolley, altra formazione piacentina che militerà in Serie B1 femminile. 4-0 il risultato a favore delle gialloblù di Enrico Mazzola, che l’hanno spuntata 21-25 e 22-25 nei primi due parziali per poi vincere più agevolmente terzo e quarto set disputati. Per la prima volta, la Conad Alsenese ha potuto schierarsi al completo, recuperando anche la centrale Eleonora Fava (assente nei primi due test) e con tutte le effettive scese in campo. “Stiamo migliorando l’affiatamento, rispetto all’ultimo test la prestazione in ricezione è stata migliore, anche se c’è ancora da fare. Per l’intesa tra palleggio e attaccanti ci vuole tempo; in difesa qualcosa in più si è visto, ma bisogna fare di più” il commento a fine gara di Mazzola. Venerdì il quarto appuntamento del pre-campionato con l’allenamento congiunto ad Alseno contro le reggiane dell’Osgb. Fumara Miovolley-Conad Alsenese 0-4 (21-25, 22-25, 13-25, 17-25)FUMARA MIOVOLLEY: Allasia, Caviati, Liguori, Amatori, Guaschino, Nedeljkovic, Scarabelli, Falcucci, Chinosi, Antola, Nasi (L), Sacchi (L2). All.: CodeluppiCONAD ALSENESE: Romanin, Zagni, Sesenna, Gobbi, Cornelli, Tosi, Lago, Fava, Diomede, Guccione, Toffanin (L), Cricchini (L). All.: Mazzola (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, Sofia Iani in regia a Offanengo “Squadra ben strutturata”

    Di Redazione Nel roster della Chromavis Abo, formazione cremasca militante in B1 femminile, uno dei volti nuovi è quello di Sofia Iani, palleggiatrice spezzina classe 2001 al suo primo anno a Offanengo. Insieme a Giulia Galletti comporrà la cabina di regia della squadra, portando gioventù e al contempo un anno di esperienza in categoria, maturato nella scorsa stagione a Quarrata. “In palestra si lavora bene – le prime sensazioni della giocatrice ligure– l’avventura è molto impegnativa, ma riusciamo al contempo ad allenarci duramente e a divertirci. Inoltre, si nota subito la serietà della società”. Come ti stai trovando a livello umano? “Molto bene, in queste prime settimane ho trovato tutte persone accoglienti, disponibili e pronte a dare una mano, in campo e fuori”. Per una palleggiatrice preparazione fa rima anche con intesa da trovare con le compagne: come sta procedendo questo processo tecnico? “Il primo test della scorsa settimana serviva anche per questo, nel complesso siamo una squadra giovane, quasi interamente nuova, con ragazze con maggiore esperienza e altre meno. Mi sembra, comunque, una squadra ben strutturata”. Sabato e domenica al PalaCoim altre partite con il Torneo Taverna-Memorial Polloni. “Saranno due giornate di gare che ci aiuteranno a trovare sempre più l’intesa, non solo per quanto riguarda palleggiatrici-attaccanti ma anche per altri aspetti in campo. Si lavora per farsi trovare pronte alla prima di campionato”. Nel frattempo hai iniziato anche l’avventura parallela con il minivolley insieme a Letizia Anello affiancando coach Fabio Collina. “Finora abbiamo fatto due allenamenti, adoro le bambine e sono felice che la società mi abbia proposto questo ruolo. Abbiamo più di 20 piccolissime che si divertono; io ho iniziato ad avvicinarmi alla pallavolo proprio con il minivolley, mi divertivo tantissimo e cerco di trasmettere a loro l’entusiasmo che avevo anch’io e che ho tutt’ora”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zero5 Castellana Grotte, coach Ciliberti: “Risposta soddisfacente dai test match”

    Di Redazione Procede secondo le aspettative la preparazione della Zero5 Castellana Grotte al campionato nazionale di serie B1 femminile che prenderà il via il prossimo 16 ottobre. In questa settimana nuovi allenamenti congiunti ed un triangolare domenica 26 a Fasano con la squadra locale di B2 ed il Cutrofiano di B1. Nella scorsa settimana erano previsti due allenamenti congiunti (con il Bisceglie di B2 ed il Melendugno di B1), ma a causa di qualche infortunio da affaticamento, si è potuto realizzare solo il primo, mentre l’allenamento con la squadra leccese è stato rimandato. “Abbiamo disputato quattro set con il Bisceglie vincendone tre”, ci informa Massimiliano Ciliberti, allenatore della Zero5, “ma, indipendentemente dal risultato, è importante considerare che abbiamo dovuto fare a meno di diverse giocatrici, ferme precauzionalmente, e la risposta è stata soddisfacente”. Questa sera (21 settembre) c’è stato l’allenamento con il Fasano, una neopromossa in B2 affidata a coach Adolfo Rampino e costruita per ben figurare con giocatrici esperte della categoria come la brava Simona Corallo che ha militato nella Grotte Volley nel campionato 2016/17. “Stasera potevamo disporre di quasi tutte le giocatrici”, è ancora mister Ciliberti a parlare, “e quindi ho potuto schierarle tutte. Naturalmente non siamo al massimo, ma sono soddisfatto della prestazione e dell’impegno profuso. Venerdì andremo a Melendugno per un allenamento sicuramente più impegnativo. Loro puntano a vincere il campionato, noi puntiamo alla salvezza, ma sarà una buona opportunità per verificare l’andamento della preparazione”. Anche questo incontro si è concluso con tre set vinti ed uno perso. Il triangolare di domenica a Fasano si disputerà in una palestra che prevede pochi posti disponibili per le limitazioni dovute alla pandemia, già tutti assegnati. Si tratta del Memorial Vinci-Dipierdomenico e si disputerà con formula all’italiana con gare di due set su tre. Sarà un test molto interessante perché oltre alla combattiva squadra di casa, parteciperà anche il Cutrofiano, una squadra diretta concorrente della Grotte Volley nel prossimo campionato. È una squadra ancora più giovane della Zero5 con identici obiettivi. Per concludere sentiamo sull’andamento della preparazione la centrale Chiara Vinciguerra che, nonostante abbia solo 24 anni, può essere considerata una delle “veterane” della Zero5: “Considerando che siamo ancora nel pieno della preparazione e che siamo ancora abbastanza appesantite, ci stiamo trovando molto bene insieme e stiamo affinando i meccanismi di squadra. Io sono avvantaggiata per aver già giocato con la palleggiatrice Ramona Ricchiuti, ma anche le altre non stanno trovando difficoltà. Le più giovani sono molto sveglie e lavorano sodo, ci mettono tanto impegno e partecipano con grande entusiasmo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Torneo Taverna si apre con la sfida tra Sangiorgio e Volley 2.0 Crema

    Di Redazione Nel fine settimana si alzerà il sipario sul Torneo Taverna-Arci Crema Nuova. Tra 25 sabato e 26 settembre si svolgerà il quadrangolare che conivolgerà le formazioni di serie B1 e B2, presso il PalaCoim di Offanengo, dedicato alla memoria di Roberto Polloni, storico dirigente dell’Atalantina. La sfida di apertura (ore 17) vedrà impegnato il Volley 2.0 Crema, neopromossa in B1, contro la Pallavolo Sangiorgio, team piacentino, alla prima apparizione del torneo. Quarta stagione sulla panchina per coach Matteo Capra, il tecnico che ha portato la Sangio in B2 nel 2019, che commenta così la partecipazione al prestigioso torneo cremasco che ha raggiunto l’edizione numero trentanove.  “Tecnicamente parlando – spiega – il Taverna è uno scoglio molto impegnativo per noi perchè giocheremo contro una squadra di alto livello come Crema. Nonostante ci manchi la gradualità degli impegni da parte nostra è importante partecipare a questo torneo che ha una storia e poi di affettività del nostro addetto stampa (Francesco Jacini, ndr) che è anche all’interno del comitato organizzatore. Partecipiamo molto volentieri, chiaro un gradino molto alto per questo nostro momento della preparazione in cui stiamo sperimentando molto per cui certe situazione di gioco non sono ancora oliate. Sarà un modo per porci la domanda su come sta proseguendo la preparazione, perciò positiva l’idea di partecipare sperando di avere riscontri positivi dalle due partite”. La Chromavis Abo Offanengo ed il Cr Transport Ripalta completano il roster. Pallavolo Sangiorgio, stagione 2021-2022, serie B2, numerazione2) Anna Salimbeni. 3) Micaela Perini. 4) Alisa Hodzic. 5) Diana Marc. 6) Maria Chiara D’adamo. 7) Arianna Molinari. 8) Greta Galelli. 9) Valentina Zoppi. 15) Chiara Tonini. 16) Giulia Gilioli. 18) Chiara Errico. 19) Laura Tacchini. 20) Elisa Viaroli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: buon test per l’Igor contro la Issa Novara

    Di Redazione Continua la preparazione della Igor Volley Trecate di Matteo Ingratta, in palestra ormai da quattro settimane. Nel fine settimana le Igorine hanno fatto la prima “verifica”: allenamento congiunto fra le mura di casa del PalaAgil con la B2 della Issa Novara. Dal primo test amichevole tanti buoni spunti per il tecnico e lo staff: si sono giocati quattro set, chiusi con il punteggio di 4-0 (25-21, 29-27, 25-21, 27-25) e tutte le atlete hanno avuto spazio in campo almeno per un set intero. Da qui all’esordio in campionato, fissato per sabato 16 ottobre in casa alle 17 contro Legnano, ci saranno altri allenamenti congiunti, il prossimo nel weekend. “Siamo contenti per questo primo periodo, sicuramente intenso, ma ricco di spunti – dice Ingratta – le ragazze si stanno dando da fare per rimediare al gap con le formazioni più esperte e ciò che più stiamo apprezzando è l’atteggiamento di ognuna di loro. Siamo indietro per esperienza, ma partiamo da una buonissima base con margine di miglioramento. Contro Issa abbiamo tenuto bene il campo, abbiamo lottato e mostrato a tratti buone cose“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Greta Pinali festeggia con Giulio: “L’emozione più grande mai provata”

    Di Redazione L’impresa degli azzurri neocampioni d’Europa ha reso orgoglioso tutto il mondo della pallavolo. Nella squadra cremonese del Volley Offanengo di Serie B1 femminile, però, c’è chi ha provato un surplus di emozioni: è la schiacciatrice della Chromavis Abo Greta Pinali, sorella gemella di Giulio, opposto dell’Italia medaglia d’oro in Polonia. “È stato incredibile – racconta Greta – vedere Giulio raggiungere un obiettivo così ambizioso. Inizialmente, e devo essere sincera, non avrei mai pensato che un gruppo di ragazzi così ‘normali’ e giovani potesse compiere una tale impresa; pensavo che superati i gironi, una volta incontrate le big, sarebbe arrivato lo stop. Partita dopo partita, invece, mi sono resa conto come questi giovani avessero una marcia in più, la fame e la voglia di vincere e ‘spaccare tutto’. L’oro ha rappresentato poi la ciliegina sulla torta, a coronare un torneo impeccabile e a dimostrare che con il lavoro di squadra, un gruppo coeso e un sistema di gioco valido si può sopperire alla mancanza di individualità assolute“. “Ho sentito Giulio – prosegue la schiacciatrice bolognese – quasi ogni giorno durante tutto l’Europeo. Siamo molto uniti e ci sosteniamo sempre a vicenda, sia con lui sia con gli altri due miei fratelli. Vederlo in campo è stata un’emozione grandissima, so quanto lui ci tenga: l’impegno che ci mette su ogni pallone, i sacrifici che ha fatto per arrivare fino a lì. Io ho sempre creduto in lui e nelle sue potenzialità e ci crederò sempre: vederlo raggiungere i suoi obiettivi non può che rendermi felice e orgogliosa del mio ‘fratellino’“. Greta svela poi le cabale e i riti scaramantici legati all’avventura europea di Pinali: “Prima di ogni match, la mia famiglia ed io gli scrivevamo tutti un messaggio di in bocca al lupo, cercando di caricarlo al meglio, dicendogli di giocare spensierato, senza paura, mettendocela tutta. Così, partita dopo partita è arrivata la finale, che ovviamente abbiamo seguito tutti insieme sul divano di casa: c’era molta agitazione, devo ammetterlo. Quando è caduta l’ultima palla ancora non ci credevamo: siamo campioni d’Europa e avere mio fratello lì, vederlo indossare la medaglia d’oro al collo e alzare la coppa è stata l’emozione più grande mai provata, che ci ha resi super orgogliosi. Saremmo stati fieri di lui anche se non fosse arrivata la medaglia“. Ora è tutto pronto per accogliere Giulio al ritorno dalla Polonia: “Conclusa la finale l’abbiamo sentito subito, ci ha inviato la foto della medaglia e della coppa, poi è andato a festeggiare con la squadra. Lo aspettiamo a casa a braccia aperte per festeggiare e, perché no, ‘rubargli’ qualche maglia della nazionale” sorride Greta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo, Cattaneo: “Piedi per terra e tanto lavoro per unirci in campo”

    Di Redazione Nel “cuore della rete” della Chromavis Abo, formazione di serie B1 femminile, ci sarà quest’anno Marina Cattaneo, centrale classe 1993 che compone il reparto insieme alle giovani Letizia Anello (2002) e Alissa Provana (2003). Con i suoi 28 anni ancora da compiere è una delle atlete più esperte di un gruppo molto giovane; Offanengo per lei non è certo una novità, essendo tornata in estate a distanza di sei anni nel sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni. “La preparazione – spiega Marina Cattaneo – sta andando bene, è tosta perché Giorgio (Bolzoni, coach) e Tiziano (Bonizzoni, preparatore atletico) pretendono il 100% da ognuna di noi, quindi è uno sforzo sia fisico sia mentale, ma è ciò che serve per prepararsi al campionato e un buon lavoro in queste settimane può dare i suoi frutti nel corso dell’annata”. Quindi svela le sue prime impressioni. “È una bella squadra, composta da brave ragazze, tutte con i piedi per terra; penso che in questa stagione si possa far bene. In questo momento dobbiamo ancora unirci in campo come squadra, ma siamo solo all’inizio”. Venerdì scorso la Chromavis Abo ha sostenuto il primo allenamento congiunto della stagione, cedendo 3-1 al PalaCoim contro Piadena, ambiziosa formazione di B2. “La sconfitta lascia sempre un po’ di amarezza anche quando si tratta di un test informale, fisicamente eravamo un po’ pesanti per i carichi di lavoro che stiamo affrontando ma ci sta. In campo si sono viste alcune cose belle così come alcuni errori”. Sabato 25 e domenica 26 settembre nuova uscita sempre al PalaCoim, questa volta in occasione del Torneo Taverna. “Queste due partite ravvicinate ci aiuteranno ad amalgamare progressivamente il nostro gioco; questa è la cosa più importante, non dovremo guardare il risultato anche se ovviamente proveremo a vincere, cosa che fa sempre piacere”. Infine, le considerazioni sull’ambiente del Volley Offanengo, che Marina, come detto, ha ritrovato a distanza di sei anni in quella che è la sua seconda avventura nel sodalizio. “Nella società ho rivisto lo spirito ambizioso che già conoscevo e che mi aspettavo; nel frattempo, nel corso degli anni si è sviluppata ed è cresciuta nell’organizzazione. Una figura fondamentale secondo me è quella della team manager Chiara Zaniboni”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO