consigliato per te

  • in

    Chromavis Abo, Matilde Maggioni: “Si sta creando il giusto feeling”

    Di Redazione È stata l’ultima operazione del mercato estivo in ordine temporale e per la prima volta affronta il campionato di Serie B1. In questo mese abbondante di preparazione con la Chromavis Abo, guidata in panchina da Giorgio Bolzoni, l’opposta classe 2000 Matilde Maggioni sta vivendo un’esperienza mai vissuta prima. “È un’avventura molto stimolante – racconta la giocatrice originaria di San Giuliano Milanese – sta andando tutto bene e si sta creando il giusto feeling tra di noi, in campo e fuori. È un gruppo che lavora duramente ogni giorno in palestra e mostra grande voglia di fare. Mi sto ambientando bene e progressivamente sto crescendo. Cerco di mettere in pratica tutte le correzioni che mi vengono fatte e cerco di dare il mio massimo“. Nel suo ruolo, Matilde ha davanti una giocatrice esperta e di spessore per la categoria come Martina Martinelli: “Per me – prosegue Maggioni – Martina è un esempio, essendo anche dotata di grande tecnica. Cerco di osservare attentamente come si muove in campo e i gesti tecnici per cercare di imparare ulteriormente“. A livello di esperienza, invece, spicca Noemi Porzio, libero e capitano della Chromavis Abo: “La presenza di Noemi – osserva la 21enne lombarda – aiuta tantissimo, a maggior ragione per una squadra giovane come la nostra. Quando andiamo in difficoltà è colei che ci dà maggiormente una mano per reagire. Per il resto la società è molto disponibile e a Offanengo c’è davvero il clima perfetto per lavorare e crescere“. Infine, la chiusura con l’impegno di sabato, relativo al quinto Trofeo Duemme organizzato dal Volley Offanengo 2011 e che vedrà in campo Chromavis Abo, Bedizzole Volley Green Up, Vivigas Arena e Busnago Volleyball Team: “Più partite giochiamo – conclude Maggioni – più aumenta il nostro feeling. È stato così anche nel Torneo Taverna-Memorial Polloni e mi aspetto un gradino in più anche al Trofeo Duemme“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia Cremona a segno contro la Tecnimetal Piadena

    Di Redazione Buone sensazioni per l’U.S. Esperia Cremona al termine del test contro la Tecnimetal Piadena. Le ragazze di coach Valeria Magri superano in quattro set il team di coach Roberto Marini, che si appresta ad affrontare il campionato di Serie B2 con una formazione ben strutturata e probabilmente in grado di dare fastidio anche a squadre di categoria superiore. In campo per Cremona Arcuri e Lodi in diagonale, Pionelli e Coppi ai lati, Brandini e Crestin centrali, Zampedri libero. Il primo set inizia con la tipica fase di studio (8-7), poi sono le locali a mettere la freccia a metà set sul 16-11, gap che non si rimarginerà più. Piadena prova a ricucire, senza successo: 21-17, preludio al 25-21 finale. Nel secondo periodo, Esperia migliora una ricezione già più che convincente, ma cala leggermente in attacco (16 punti nel primo set, 11 nel secondo), così Piadena ne approfitta, firmando dapprima un 2-8 e poi proseguendo sul 10-16 che scombussola le idee di Cremona. Il divario si fa ancora più ampio (13-21), con Piadena che passa dal 20% del primo set in attacco, al 40%. 19-25 ed 1-1, tutto da rifare. Coach Magri conferma la formazione di inizio serata anche nel terzo periodo, che si dimostra vogliosa di rifarsi sull’avversario. Il set vede sempre Cremona in avanti (8-6, 16-13, 21-15), grazie al netto miglioramento in attacco (24% nel secondo, 45% nel terzo), supportato sempre da una ricezione ai limiti della perfezione (saranno solo due gli errori in tutta la serata). Esperia fissa il 25-16 del 2-1. Nel quarto periodo, spazio agli esperimenti per entrambe le compagini. Esperia in campo con Rizzieri e Pedretti in diagonale, Ravera e Martino in banda, Brandini e Crestin al centro e Zampedri baluardo della seconda linea. Calano leggermente ricezione ed attacco, ma non la padrona del gioco. A metà set il gap si riduce sul 16-15 Cremona, tuttavia sono le tigri gialloblù a chiudere il set, passando dal 21-18, sul 25-22 finale. Per Esperia prossimo appuntamento previsto per domenica 3 ottobre, giornata in cui si disputerà il diciottesimo memorial “Valentina Locatelli”, organizzato dalla Lemen Volley. Cremona giocherà la semifinale alle ore 10 contro la Warmor Gorle, neopromossa in B1. L’altra semifinale vedrà affrontarsi la Coop Novate contro le padrone di casa della Lemen. Le finali cominceranno dalle ore 15 presso il Palalemine di Almenno San Bartolomeo. U.S. Esperia-Tecnimetal Piadena 3-1 (25-21, 19-25, 25-16, 25-22)Esperia: Pionelli 11, Brandini 10, Arcuri 2, Coppi 13, Crestin 6, Lodi 14, Zampedri (L), Rizzieri 2, Ravera 4, Pedretti 8, Martino 2; NE: Frugoni. All. V. Magri – G. Denti.Piadena: Vidi 7, Feroldi 7, Dalpedri 10, Castellini 3, Bulla 14, Nicoli, Montagnani (L), Andreani, Guerreschi 1, A. Mulas, Bonardi 7, N. Mulas 3, Michelini (L). All. R. Marini – M. Castellucchio. Statistiche – Ricezione positiva (perfetta): Esperia 57% (38%) – Piadena 37% (25%). Attacco punti (%): Esperia 60 (33%) – Piadena 44 (26%). Battuta errori (punti): Esperia 14 (7) – Piadena 11 (2). Muri punto: Esperia 5 – Piadena 6. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stop in allenamento congiunto per la Conad Alsenese: la Tirabassi & Vezzali passa 3-1

    Di Redazione Semaforo rosso per la Conad Alsenese nell’allenamento congiunto dei giorni scorsi contro la Tirabassi & Vezzali, compagine reggiana che al pari delle gialloblù piacentine militerà nel campionato di serie B1 femminile (girone D).Tre a uno il risultato a favore delle ospiti, con la formazione allenata da Enrico Mazzola che ha conquistato il secondo set, sprecando un buon vantaggio nel terzo. Nell’occasione, il tecnico lodigiano ha ruotato l’intera rosa a disposizione. “Questo test – commenta la schiacciatrice della Conad Alsenese Serena Tosi – poteva andare meglio. Loro sono state più brave in difesa e rispetto ad altri allenamenti congiunti abbiamo faticato maggiormente in attacco. Le reggiane sono partite aggressive, ma siamo state brave a reagire nel secondo, mostrando un buon atteggiamento. La squadra sta crescendo bene, in palestra lavoriamo tanto”. Per Alseno, il prossimo appuntamento pre-campionato è fissato nel week end con la partecipazione al torneo di Ostiano “Memorial Bruno Oneda”. Sabato le gialloblù giocheranno la seconda semifinale (a seguire dopo la prima che inizierà alle 17) contro le padrone di casa targate Csv-Ra.ma., mentre domenica il programma prevede alle 15,30 la finale terzo-quarto posto, seguita dallo scontro per il primo-secondo posto. Al torneo partecipano anche l’Enercom Fimi Crema e il Don Colleoni. CONAD ALSENESE-TIRABASSI & VEZZALI 1-3 (20-25, 25-19, 24-26, 21-25) CONAD ALSENESE: Romanin, Tosi, Diomede, Gobbi, Cornelli, Guccione, Toffanin (L), Cricchini (L), Zagni, Sesenna, Fava E., Lago. All.: Mazzola TIRABASSI & VEZZALI: Fanzini, Fava A., Bernabé, Scalera, Puglisi, Galli Venturelli, Solieri (L), Ferrari (L), Secciani, Trevisani, Baldelli. N.e.: Lodi, Varini, Frignani. All.: Longagnani (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, nel weekend il quadrangolare Trofeo Duemme

    Di Redazione Nuovo week end all’orizzonte e nuovo torneo per la Chromavis Abo, che torna in campo in un altro appuntamento casalingo pre-campionato. Sabato 2 ottobre, infatti, sarà il giorno della quinta edizione del Trofeo Duemme, quadrangolare di pallavolo femminile di serie B1 organizzato dal Volley Offanengo e intitolato all’azienda di Madignano sponsor del sodalizio pallavolistico offanenghese presieduto da Pasquale Zaniboni. Il programma inizierà in mattinata con le due semifinali quasi in contemporanea: alle 10,30 nella palestra di via Monteverdi la Chromavis Abo sfiderà le bresciane del Bedizzole Volley, mentre mezz’ora più tardi al PalaCoim andrà in scena il duello tra Busnago Volley Team e Vivigas Arena Volley. Nel pomeriggio, spazio alle finali ospitate sempre dal PalaCoim: alle 15,30 quella terzo-quarto posto, mentre alle 17,30 si giocherà la finalissima che metterà in palio il trofeo.  Le premiazioni si svolgeranno al termine delle singole finali. Per quanto riguarda il pubblico, l’ingresso è gratuito, è previsto un numero contingentato di spettatori, che dovranno obbligatoriamente essere dotati di green pass. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Focol Legnano, la carica delle giovani Broggio, Bonato e Venegoni

    Di Redazione Si avvicina per la Focol Legnano l’importante appuntamento del torneo di Concorezzo, in programma sabato 2 ottobre, giornata in cui le “Coccinelle” si potranno finalmente misurare in campo, dando modo a coach Luigi Uma di testare diverse soluzioni in più partite. Grande emozione per le giovani Elisa Broggio, Ludovica Bonato e Beatrice Venegoni, arrivate quest’anno nel team, anche se per Beatrice si tratta di un ritorno, dopo aver giocato diversi anni nel settore giovanile e aver trascorso lontano dal PalaVolley soltanto l’ultimo campionato.  Anche Elisa ha già avuto modo di conoscere la realtà biancorossa nel finale della scorsa stagione, grazie ad alcune sessioni di allenamento svolte insieme al gruppo. Novità assoluta invece è Ludovica, già comunque ambientatasi nella realtà Focol: “Le ragazze sono state molto disponibili e bravissime nel farmi ambientare in questa dimensione tutta nuova, anche a livello cittadino. Sto cercando di scoprire Legnano, l’ho vissuta nel periodo del Palio, evento cui mi piacerebbe assistere dal vivo alla prossima edizione. Ora penso a lavorare in palestra, mi piace farmi trovare sempre pronta e so che è giusto dare sempre il massimo“.  Impegno costante anche per Elisa Broggio: “Ero abituata ad una preparazione giovanile, strutturata maggiormente sulla corsa, mentre ora è tutto studiato più ad hoc, molto ben fatto. Non vedo l’ora di tornare in campo anche se sono un po’ spaventata, è il primo anno in una squadra importante e c’è del timore ma comunque sono pronta“.  “Cambia la preparazione, ora è più specifica e più faticosa – dello stesso parere anche Beatrice Venegoni –, ma il tutto è facilitato dall’ambientamento perfetto con le compagne. Qualcuna la conoscevo già ma con le nuove mi sono da subito trovata molto bene. I carichi di lavoro sono pesanti ma mi adatto, consapevole della loro importanza. Anche io ho voglia di giocare, sarà strano in una serie così alta però sarà divertente confrontarmi con atlete così esperte, è soddisfacente e aiuta a crescere“. Manca dunque sempre meno all’esordio in campionato (16 ottobre, AGIL Novara-Fo.Co.L) e la squadra capitanata da Valentina Cavaleri scalpita per tornare a fare quello che più fa brillare gli occhi alle ragazze: scendere in campo e dare il via alle danze. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Letizia Anello lancia Offanengo: “Ottime prospettive, soprattutto in seconda linea”

    Di Redazione Insieme a un’altra giovanissima, Alissa Provana, affianca la più esperta Marina Cattaneo in un reparto, quello centrale, rinnovato rispetto alla scorsa stagione, motivo ricorrente nell’intero roster. Da Aosta a Offanengo per crescere: è questa la “missione” di Letizia Anello, classe 2002 e atleta della rosa della Chromavis Abo che militerà in serie B1 femminile. “Il lavoro in palestra – commenta Letizia – sta procedendo bene, progressivamente stiamo trovando ritmo e intesa. Da questo primo periodo emerge il lato caratteriale di questa squadra, anche se siamo ovviamente all’inizio e lo stesso vale per le considerazioni tecniche. Secondo me ci sono ottime prospettive, soprattutto in seconda linea e anche in attacco, anche se è difficile tracciare un giudizio ora. Personalmente, mi sto ambientando e sto trovando l’intesa in campo, soprattutto con le palleggiatrici. A Offanengo mi trovo molto bene a livello ambientale con ogni componente di questa realtà che ho scelto quest’estate come tappa della mia crescita“. Insieme a Sofia Iani (palleggiatrice), Letizia Anello è impegnata anche nel Minivolley, affiancando coach Fabio Collina: “Sono felice della proposta della società, non ci avevo mai pensato ma ho accettato con entusiasmo e mi piace molto: mi rivedo tanto nelle bimbe, che tra l’altro qui hanno la fortuna di avere in paese una realtà di spicco come il Volley Offanengo“. Letizia arriva dall’esperienza in B2 a Grosseto, mentre ora dovrà fare i conti con la terza serie: “Cambia soprattutto la velocità di palla e in generale quella di gioco; progressivamente mi sto adattando“. Domani (sabato) e domenica la Chromavis Abo allenata da Giorgio Bolzoni parteciperà al Torneo Taverna-Memorial Polloni, quadrangolare di serie B femminile: “Ci servirà – conclude Anello – per testare in campo il lavoro fatto in settimana, oltre a oliare maggiormente l’intesa tra di noi all’interno del rettangolo di gioco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Duetti Giorgione, Carotta: “Saremo una squadra all’arrembaggio”

    Di Redazione Prima apparizione stagionale per il Duetti Giorgione fra le mura amiche del palazzetto di Castelfranco. La rinnovata formazione allenata da Paolo Carotta ha svolto un allenamento congiunto con l’Asolo di B2 simulando anche uno spezzone di incontro. Spazio a tutte le atlete nell’intento non soltanto di vederle all’opera in campo ma anche di misurarne lo stato di forma. “Sebbene le ragazze non siano ancora brillanti a causa del carico di lavoro, sto raccogliendo buone impressioni – dichiara coach Carotta -. Lavorano molto bene in palestra e questo è un buon segnale. Inoltre il gruppo vanta già un buon livello di affiatamento. Mi aspetto un campionato equilibrato e di alto livello. Saremo una squadra all’arrembaggio!“. Prossimo allenamento congiunto in programma sabato 2 ottobre in trasferta contro la B1 del Volano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la United Volley Pomezia si presenta al parco Zoomarine

    Di Redazione La United Volley Pomezia sta per indossare l’abito migliore. Venerdì 24 settembre dalle 18.30 il club del presidente Gianni Viglietti, neopromosso in serie B1 femminile, si presenterà nella prestigiosa location del parco acquatico “Zoomarine”, che ha stretto anche un accordo di collaborazione con la società di Pomezia. “Sarà un momento importante – rimarca coach Alessandro Nulli Moroni –, è la conferma dell’ottimo lavoro fatto dal presidente Viglietti, altrimenti un’azienda come Zoomarine non avrebbe mai legato il suo nome ad un club. D’altronde la United Volley Pomezia ha sempre cercato di portare in alto il nome della città e di creare interesse a Pomezia e dintorni“. Per una volta le ragazze di Nulli Moroni, che stanno completando la quarta settimana di preparazione portata avanti quotidianamente, saranno “esentate” dall’allenamento: “Stiamo lavorando tanto sia dal punto di vista fisico che tecnico-tattico, poi dalla prossima settimana andremo a regime col numero delle sedute. Abbiamo disputato un buon test contro la compagine di A2 di Sant’Elia e le risposte sono state superiori alle aspettative. Finora abbiamo registrato solo qualche piccolo acciacco dopo l’amichevole, ma niente di particolare. Sabato prossimo faremo un altro test ad Arzano contro una compagine di B1 anche per capire qual è il nostro valore. Attorno a noi, comunque, ci sono tanto entusiasmo e curiosità e noi vogliamo alimentarli“. Lo stesso Nulli Moroni è carico in vista della sua prima esperienza in questa categoria: “C’era qualche nodo da sciogliere per capire se avrei potuto tuffarmi in questa avventura, ma il presidente ha dimostrato una fortissima volontà di andare avanti assieme e abbiamo trovato subito l’accordo. Inoltre avevo voglia di difendere la categoria conquistata lo scorso anno e di tentare questa avventura in B1“. Il gruppo a sua disposizione è molto simile a quello vincente della scorsa stagione: “Poche ragazze sono uscite per andare a giocare un po’ di più in una categoria inferiore, mentre sono arrivate tre nuove atlete ovvero Asia Fanella (centrale ex Cisterna), Eleonora Palermo (schiacciatore arrivata dal Volley Friends) e Caterina Zannoni (libero ex Labico). Abbiamo condiviso la scelta del presidente Viglietti di proseguire con l’ossatura del vecchio gruppo“. Nulli Moroni è affiancato al momento dal preparatore atletico Adriano D’Addario, dallo scoutman Yuri Buratti e dal dirigente Antonio Altomonte, mentre è in definizione la figura del secondo allenatore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO