consigliato per te

  • in

    B1 femminile: la Conad Alsenese torna in campo contro il fanalino di coda Certosa

    Di Redazione Trasferta lombarda per la Conad Alsenese nel campionato di Serie B1 femminile, con la squadra di Enrico Mazzola che scenderà in campo sabato alle 21 a Certosa di Pavia contro le giovani padrone di casa targate Certosa Volley. Le gialloblù piacentine, terz’ultime con cinque punti (ma una partita in meno) a braccetto con la Fos Wimore Cvr, affronteranno la “cenerentola” del girone, che chiude la graduatoria senza aver conquistato punti in queste prime sette partite di campionato nel girone D. Per Alseno, dunque, un appuntamento importante da non mancare, a cui Diomede e compagne arriveranno dopo un week end di stop forzato, complice il rinvio di sabato scorso del match casalingo contro la Bleuline Forlì (caso di Covid-19 alla vigilia nelle fila romagnole). Un ritmo partita, dunque, da verificare nella metà campo piacentina, ma la Conad è concentrata sull’importante trasferta pavese alla ricerca della terza vittoria stagionale. “Abbiamo continuato a lavorare – commenta coach Enrico Mazzola – secondo i nostri abituali programmi, speriamo di non aver perso il ritmo partita dopo il match vinto a Cesena, ma comunque Certosa è una squadra  assolutamente da battere. È una formazione molto giovane, con all’interno elementi interessanti. Spesso commette errori, noi dovremo affrontarla e portare a casa i tre punti“. Il Certosa Volley è allenato da Federico Di Toma, tecnico di esperienza che ha militato anche in categorie superiori, e ha a disposizione un roster interamente Under 19. Fin qui, le pavesi hanno conquistato solamente due set, uno in casa contro la Fos Wimore Cvr (terza giornata) e uno in trasferta a Garlasco nel derby provinciale (quarta giornata). “Sarà certamente una gara impegnativa – commenta coach Di Toma – noi stiamo crescendo pian piano, ma per diventare una vera squadra da B1 dobbiamo ancora lavorare. Alseno è una formazione comunque giovane, seppur non quanto la nostra, quindi quello che mi aspetto è vedere una bella partita di pallavolo soprattutto dal punto di vista tecnico“. A dirigere l’incontro tra Certosa Volley e Conad Alsenese saranno il primo arbitro Alessandra Martinelli e il secondo arbitro Sonia Pinto. La partita sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Certosa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: contro Garlasco altro crocevia stagionale per l’Esperia

    Di Redazione Superato il primo terzo di campionato, Esperia si prepara per un altro importante crocevia di stagione: ad attendere le tigri gialloblù in terra pavese, la Volley 2001 Garlasco.La squadra di coach Madalina Angelescu e Gianluca Becca attualmente ricopre la quinta posizione in classifica con 9 punti, a quattro lunghezze di distanza da Cremona, che ha tutte le intenzioni di riscattare la recente sconfitta contro la CSV-Ra.Ma Ostiano.“Sabato ci aspetta una partita molto impegnativa – racconta Alice Martino, la schiacciatrice più giovane del roster gialloblù -. Stiamo lavorando intensamente in settimana e cercheremo di riportare in campo il nostro miglior gioco per conquistare i tre punti e stare nella fascia alta della classifica”.La gara si disputerà sabato pomeriggio alle ore 18 presso il Palasport di Garlasco (PV). I direttori di gara saranno Tecla Veronica Di Gaetano e Vanessa Bacchella. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle ore 17:40 circa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: sabato scontro d’alta classifica tra Biella e Legnano

    Di Redazione Partita che si prospetta intensa quella che affronteranno la ProchimicaVirtus Biella e la Fo.Co.L Volley Legnano, sabato sera, al PalaSarselli di Biella. L’ottava giornata di campionato metterà infatti di fronte la seconda e la terza forza del campionato, con Legnano che ha però un vantaggio in classifica di 4 punti sulla Virtus. Il cammino delle piemontesi fin qui racconta di una squadra che ha conquistato cinque vittorie e due sconfitte, entrambe lontane da casa, dove invece viaggia a punteggio pieno.Un solo tie-break per la squadra di coachColombo, quello che ha comunque portato le sue ragazze alla vittoria, sul campo di Acqui Terme.Cavalerie compagne sono determinate a ben figurare e scenderanno in campo decise a prendersi tutto come loro solito, e come dimostra il cammino delle Coccinelle in questa prima parte di campionato: sei successi su sette partite, di cui cinque 3-0, numeri importanti su cui però non c’è più tempo di soffermarsi, perché la concentrazione massima deve costantemente essere dedicata alla partita che verrà.IlariaSimonetta: “È da lunedì che siamo concentrate sull’avversario in modo da mettere in campo, sabato sera, quanto studiato in settimana. Ho giocato anni in Piemonte, per me è un ritorno in quelle che posso definire le mie zone. Biella la conosco, ci ho giocato contro tantissime volte, quindi non vedo l’ora di affrontarle con la Fo.Co.L“.GretaValli: “Stiamo lavorando bene, abbiamo iniziato a strutturare di più l’allenamento sull’avversario, nell’avvicinamento alla gara. Affronteremo questa trasferta, la seconda consecutiva, relativamente vicina, anche se devo dire che a noi piace molto giocare in casa e non vediamo l’ora di tornare qui“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, Viola Zagni: “Abbiamo bisogno di prendere fiducia”

    Di Redazione È ormai arrivata l’ora del ritorno in campo per la Conad Alsenese, formazione piacentina di Serie B1 femminile che sabato sarà di scena sul campo del Certosa Volley in terra pavese (inizio ore 21). La squadra di Enrico Mazzola arriva da un weekend di sosta forzata, complice il rinvio del match casalingo contro la Bleuline Forlì. A fare il punto della situazione in casa gialloblù è la palleggiatrice Viola Zagni, cremonese classe 2001 che affianca l’ancor più giovane palleggiatrice Silvia Romanin (2003). “In questa sosta forzata – spiega Zagni –  abbiamo cercato di lavorare meglio su alcuni aspetti che magari nella settimana tipo trovavano meno tempo per essere sviluppati, oltre a mettere a punto alcuni dettagli del nostro gioco che non sono ancora perfetti. Peccato, però, esserci fermati dopo la vittoria di Cesena. Abbiamo bisogno di acquisire fiducia, siamo migliorate molto rispetto a inizio anno, ma a volte in partita ci blocchiamo. In palestra lavoriamo sodo e il nostro obiettivo è la continuità, prima nell’arco della stessa partita, poi nel nostro cammino stagionale“. Prossimo step, la “cenerentola” Certosa Volley, ancora ferma a zero punti: “Andiamo là per fare risultato i sicuramente loro vorranno sbloccarsi, ma anche noi desideriamo fortemente il successo e i tre punti in palio. Abbiamo bisogno di vincere e di prendere fiducia“. Viola Zagni parla poi del suo primo anno alla Pallavolo Alsenese: “Mi trovo molto bene e mi sento molto migliorata sotto tanti punti di vista. Cerco di dare una mano alla squadra quando mi viene richiesto e l’ambiente mi piace. Il rapporto con Silvia? Bello, ci aiutiamo e supportiamo, io magari posso dare più una mano in seconda linea, mentre lei è più decisiva davanti. È una giovane interessante, molto promettente, ma che ovviamente deve ancora crescere, visti i 18 anni, per un ruolo delicato e complesso come il nostro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: per la Zero5 Castellana Grotte c’è il derby con Cerignola

    Di Redazione Domenica 5 dicembre, alle 18, al Palagrotte, la Zero5 Castellana Grotte attende la visita della Ares FLV Cerignola per l’ottava giornata del campionato di Serie B1. La squadra di casa è chiamata a confermare il carattere ed il bel gioco visti a Palmi. La squadra ofantina, dopo la prima sonante vittoria per 0-3 a Catania, ha invece collezionato solo sconfitte, vincendo solo un set (sempre a Palmi). Sulla carta, quindi, una partita alla portata della Zero5, ma sarà necessario mantenere sempre alto il livello di attenzione ed a limitare gli errori. “Cerignola è una squadra in forte crescita – conferma il secondo allenatore della Zero5, Danilo Milano – dalle prime gare ad ora il suo gioco è migliorato molto, ha delle ottime individualità. Basarci sulla sua posizione in classifica sarebbe un grave errore, dobbiamo affrontarla più agguerriti che mai per cercare di prendere punti importanti. Vincere è sempre bello e crea morale, dopo l’ultima prestazione contro una squadra ben attrezzata come Palmi, si respira una ventata di entusiasmo; bisogna rimanere però con i piedi per terra e lavorare sempre più perché ogni partita per noi è una finale“. Un tecnico esperto, il tarantino Marcello Sarcinella, ed una giocatrice, la cerignolana Carmen Bellapianta, conosciuta (a Castellana in A2 nel 2007-08, anno della promozione in A1) ed apprezzata per la sua abnegazione in campo. Intorno a loro una squadra giovane e quasi totalmente rinnovata per ripartire dopo i fasti degli ultimi anni. Al palleggio la bergamasca Linda Micheletti in diagonale con Sharon Luzzi (calabrese con esperienze in A2), al centro la friulana Charsline Mantovani e Francesca Mansi proveniente dal vivaio, laterali Carmen Bellapianta, la salernitana Arianna Peruzzi, anche lei con esperienze in A2, e la molfettese Claudia Palumbo, liberi Francesca Galuppi di Jesi e Siria Mancini, a disposizione Puro, Di Bari, Stellati. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 Chromavis Abo, Porzio sulla vittoria contro Cbl: “Il nostro vero gioco di squadra”

    Di Redazione E’ importante e ricco di significati il brillante 3-0 della Chromavis Abo centrato sabato al PalaCoim di Offanengo contro la Cbl Costa Volpino, caduta per  la prima volta quest’anno nel girone B di serie B1 femminile. A ripercorrere le emozioni e ad analizzare la partita è il libero e capitano neroverde Noemi Porzio. Partiamo dal contesto: il big match di giornata è stato giocato in un PalaCoim caloroso e con tanto tifo. “La cornice è stata bella, il tifo si è fatto sentire fin da subito e non ha mai smesso anche nei momenti di difficoltà; questo ci ha supportato e aiutato nella nostra prestazione”. Tre a zero a quella che era la capolista del girone: difficile immaginare un sabato migliore per voi. “Oltre al risultato sicuramente “super”, credo si sia visto il vero gioco di squadra, aiutandoci nei momenti di difficoltà e giocando unite e coese: questo ci ha dato una spinta in più. Penso sia stata la partita in cui questi aspetti si siano visti e sentiti maggiormente”. Una prestazione che deve essere un punto di partenza per Offanengo? “Sappiamo che abbiamo ancora tanto lavoro da fare e in palestra ci alleniamo tanto tecnicamente e sulla comunicazione in campo. Pian piano emergono tante belle cose e vogliamo continuare a far sempre meglio”. Tecnicamente, invece, cosa pensi abbia fatto la differenza a favore della Chromavis Abo? “Abbiamo espresso il nostro gioco, siamo state capaci di superare subito gli errori e focalizzarsi su ciò che avevamo davanti da fare. Abbiamo rispettato molto bene quello che avevamo studiato e preparato; la battuta ha funzionato bene e abbiamo lavorato molto nel muro-difesa, ma abbiamo giocato bene sotto tanti punti di vista”. Cosa porta in dote questo risultato? “Ci può dar consapevolezza su ciò che possiamo fare mantenendo soprattutto un atteggiamento come quello di sabato”. Sabato sarete di scena a Trento contro la Trentino Energie Argentario a secco di punti: un esame di maturità ulteriore? “Affrontiamo l’incontro come ogni gara e dovremo mantenere attenzione sul nostro gioco e sul nostro atteggiamento sui quali lavoriamo ogni giorno. A maggior ragione dopo Costa Volpino vogliamo riproporre subito questo modo di giocare”. Come sta andando la tua nuova avventura in neroverde da libero? “Sono contenta del ruolo, ci sono tante cose da sistemare, ma sono curiosa e felice di apprendere aspetti nuovi, perché ci sono diversi modi di interpretare questo ruolo. Rispetto a quello di schiacciatrice, non cambia molto nei fondamentali, ma si ha una responsabilità diversa e non si ha lo sfogo del terzo tocco. Io la vivo come una sfida intrigante”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Pallavolo Cbl si regala Sara Angelini

    Di Redazione Colpo di mercato per la Pallavolo Cbl Vallecamonica Sebino, squadra impegnata nel campionato di Serie B1: la formazione bergamasca si regala nientemeno che Sara Angelini, centrale classe 1989 con una lunga esperienza in A2, categoria in cui ha militato nelle ultime sei stagioni. Per Angelini, nativa di Clusone, si tratta di un ritorno a casa: sempre in provincia di Bergamo aveva iniziato la sua carriera in B1 con la maglia della Pallavolo Cerea. La centrale, dopo due campionati a Olbia, quest’anno aveva iniziato la stagione sempre in A2 con la maglia della neopromossa Tenaglia Altino, per poi risolvere il contratto a metà novembre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 Pomezia, coach Nulli Moroni con i piedi per terra: “Obiettivo salvezza”

    Di Redazione La serie B1 femminile dello United Volley Pomezia ne ha “combinata” un’altra. La squadra del presidente Gianni Viglietti ha festeggiato a Chieti la quarta vittoria in altrettante trasferte di campionato: per una neopromossa è un risultato davvero eccellente. Grazie al 3-1 in terra abruzzese, inoltre, la squadra pometina ha agganciato un pazzesco terzo posto. “Ma il nostro obiettivo deve assolutamente rimanere la salvezza – predica calma coach Alessandro Nulli Moroni – La classifica non è totalmente veritiera per via degli incroci di calendario. Al termine delle prossime quattro sfide che chiudono il girone d’andata avremo un’idea più chiara e per noi saranno partite difficilissime. E’ chiaro che stiamo andando oltre le più rosee aspettative, anche se comunque per il nostro obiettivo aver battuto quattro concorrenti in trasferta rappresenta un vantaggio notevole. Probabilmente, non avendo mai fatto questa categoria, avevo un po’ sottovalutato il valore complessivo delle nostre ragazze che comunque stanno rispondendo in modo eccezionale”. Anche per questo il mercato aperto non “interessa” lo United Volley Pomezia: “Il gruppo è compattissimo e ogni ragazza sa bene qual è il suo ruolo sin dall’inizio. Il presidente Viglietti è giustamente soddisfatto di come stanno rispondendo le ragazze quindi, a meno di opportunità clamorose, rimarremo con questo organico e va benissimo così. Tra l’altro siamo tra le poche squadre del girone senza staff tecnico o atlete “professioniste” e quindi questo avvio di campionato assume ancora maggior valore”. L’allenatore fa un passo indietro per commentare più nello specifico la vittoria di Chieti: “Abbiamo incontrato una squadra giovane e di qualità: sapevamo che per loro questa era una partita dagli altissimi significati di classifica, ma noi l’abbiamo cominciata subito bene, al contrario di quanto avvenuto a Isernia. In ogni caso la squadra non si smarrisce mai nemmeno nei momenti più complicati e infatti, dopo aver perso il secondo set, abbiamo ricominciato a giocare e ci siamo portati a casa altri tre punti. In questo senso il salto di qualità lo abbiamo fatto nella passata stagione, con la sconfitta nella prima finale play off col Ladispoli e questa cosa ce la portiamo dentro”. Nel prossimo match c’è proprio il “revival” del match con la Civitalad: “Ma non siamo animate da nessuno spirito di rivalsa perché questa sarà un’altra partita. Le giocatrici in campo saranno più o meno le stesse, ma loro al momento hanno più da perdere vista la posizione di classifica non semplicissima. Civitalad, comunque, ha valori importanti e noi lo sappiamo bene, quindi scenderemo in campo con la massima concentrazione per cercare di portare a casa un nuovo successo esterno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO