consigliato per te

  • in

    Conad Alsenese, Berzioli: “Ci avviciniamo con fiducia all’esordio”

    Di Redazione
    Il momento del debutto stagionale in B1 femminile si avvicina e come ogni anno (forse ora ancor di più visto il momento che stiamo vivendo) porta con sé una carica di emozioni, riflessioni e pensieri. Come sta la Conad Alsenese? Dal punto di vista fisico, le migliori risposte possono arrivare da Giovanni Berzioli, preparatore atletico al suo primo anno in gialloblù.  Originario di Busseto (Parma) e residente ad Alseno, Berzioli lavora come osteopata (collaborando anche con il club di Superlega Gas Sales Piacenza) e nel mondo sportivo vanta diverse esperienze ad alti livelli nel calcio(Cremonese, Fiorenzuola, Fidenza) e nella stessa pallavolo, dove ha collaborato per tre anni con la formazione femminile di Fiorenzuola in B2.
    “Abbiamo avuto – spiega Berzioli – la possibilità di allenarci sempre e ci avviciniamo con fiducia all’esordio. In questo periodo stiamo incrementando il lavoro  e nel complesso la squadra sta abbastanza bene. Qualche problema fisico l’abbiamo registrato nella parte iniziale della stagione, legato al lungo periodo di inattività causa sospensione dello scorso campionato, mentre ora – incrociando le dita – non ci sono grosse problematiche, solo qualche acciacco.  Inizialmente avevamo come orizzonte l’avvio del campionato a novembre, poi con lo slittamento l’idea guida è stata quella di aumentare il volume di lavoro. Arriviamo ora alle settimane-tipo, cercando sempre di tenere alti intensità e stimoli. Ad Alseno si lavora bene, le ragazze hanno una buona predisposizione anche quando vengono proposte cose nuove”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Guida Pratica Fipav: prorogati i termini per i trasferimenti dalla Serie B in giù

    Di Redazione
    La situazione di emergenza sanitaria, che ha portato al rinvio dei campionati di Serie B e di quelli regionali e territoriali, spinge la Federazione Italiana Pallavolo a cambiare in corsa alcune regole della stagione 2020-2021. Lo scorso 22 dicembre il Consiglio Federale ha infatti approvato una serie di modifiche alla Guida Pratica: le più importanti riguardano la proroga dei termini per i trasferimenti degli atleti.
    In Serie B maschile, B1 e B2 femminile sarà infatti possibile tesserare nuovi giocatori, provenienti da qualsiasi categoria, fino al 5 aprile (la scadenza precedente era il 1° febbraio); sarà ammesso inoltre il secondo trasferimento, anche nel caso in cui l’atleta fosse già sceso in campo con la sua ex squadra. Per Serie C e D, Prima, Seconda e Terza Divisione e campionati di categoria, il termine per i trasferimenti è fissato al 31 maggio; anche qui sarà possibile il secondo trasferimento, ma solo per atleti mai scesi in campo (l’ultima parola spetterà comunque ai presidenti regionali o territoriali di competenza).
    Per quanto riguarda la Serie B, le squadre che si ritireranno dal campionato a stagione in corso o verranno escluse per aver rinunciato a due gare non subiranno alcuna sanzione pecuniaria; restano invece la perdita della tassa di iscrizione e la retrocessione al campionato di serie territoriale a libera iscrizione che potrà essere disputato l’anno successivo.
    Infine, nel Tesseramento Allenatori, vista la situazione eccezionale, non è prevista l’applicazione di alcuna mora per i tecnici fino al 30 giugno 2021; gli allenatori non in regola non potranno però tesserarsi nuovamente fino a quando non sarà stato colmato il debito formativo.
    (fonte: Fipav Lombardia) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, il cuore indomabile della leonessa Aïsse Guienne

    Di Redazione
    La giovanissima schiacciatrice è stata, insieme ad Alina Solari, l’ultima new entry nella Pallavolo Sangiorgio, squadra piacentina che partecipa al campionato nazionale di serie B2 per la seconda volta nella sua storia. L’ingresso in rosa di Aïsse Guienne, classe 2002, diciannove anni, il prossimo 18 gennaio, rinforza il blocco delle Millenials della squadra di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli, che va ad aggiungersi ad Arianna Molinari (2000), Chiara Nichelini (2001), Erica Fava (2002), Alina Solari (2002), Sofia Tappani (2003), Elisa Sgobbi (2003)  e Greta Galelli (2004). Una linea verde ricca di speranza per il futuro del sodalizio piacentino del presidente Giuseppe Vincini.
    Residente a Sangiorgio Piacentino, nata da padre originario della Costa d’Avorio e mamma del Burkina Faso (ex Repubblica dell’Alto Volta), Aïsse Guienne sta lavorando assiduamente con le compagne di squadra in vista del debutto in campionato che, dopo alcuni rinvii, è stato fissato per il 23 gennaio 2021. “Ci stiamo allenando bene – racconta -. Personalmente mi sto trovando bene sia sull’aspetto sociale, mi trovo bene con tutte le compagne si ride, si scherza e quando c’è da lavorare si lavora sodo. Cerco di imparare il più possibil per farmi trovare pronta quando le circostanze lo permetteranno”.
    Cresciuta nel vivaio della Pallavolo Sangiorgio sino ad arrivare in serie C, Aïsse, è stata tra le protagoniste della promozione in B2 nel 2019 (con coach Matteo Capra) e la scorsa stagione è stata mandata in prestito alla VAP per accrescere ulteriormente il suo bagaglio tecnico, prima di rientrare in questo campionato. Gli allenamenti con la serie D, targata Prefabbricati Valtidone, di coach Filippo Amani e poi il salto in B2, categoria che, dunque, affronta per la prima volta in carriera. “Negli allenamenti congiunti – prosegue – la differenza l’ho notata. Le basi rimangono le stesse ma il gioco è più veloce, servono concentrazione ed impegno. Dovrò seguire le indicazioni tecniche per affrontare quest’esperienza in un campionato nazionale, a cui non tutte è concesso di fare. Conosco le metodologie di allenamento del coach e questo mi da maggiore sicurezza”.
    Sull’ultimo allenamento congiunto contro la Vap. “Siamo state frenate all’inizio – puntualizza – perché era da un mese e mezzo che non giocavamo.  Impegno e volontà non sono mancati ma serve continuità per limitare gli errori. La buona preparazione fisica e tecnica sono importanti per approcciarsi meglio in vista dell’esordio e partire con il piede giusto”. Prima di campionato dove al palazzetto dello sport di viale Repubblica a Sangiorgio Piacentino arriverà la Tirabassi & Vezzali Campagnola dell’eterna Diana Marc, tra le formazioni candidate ad un campionato da protagonista.
    Giocatrice di armonia ed equilibrio tattico, a modo suo, ricorda molto Miriam Sylla, schiacciatrice dell’Italia e dell’Imoco Volley. “Mi piace molto il suo modo di giocare ed approcciarsi alla gara e come punto di riferimento delle compagne” conclude. La Pallavolo Sangiorgio nel suo universo ha Aïsse Guienne, la sua piccola Sylla, leonessa dal cuore indomabile che vuole crescere e stupire nel prossimo campionato di B2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Letojanni riprende la preparazione con quattro giocatori in meno

    Di Redazione
    Dopo circa 35 giorni di stand-by a causa delle restrizioni Anti-Covid 19 varate dalla Federazione, la preparazione atletica dell’Asd Volley Letojanni è ripresa in pompa magna. E a giorni, in seguito al varo del nuovo campionato di serie B da parte della Fipav, che inizierà il prossimo 23 gennaio, si saprà anche il calendario dettagliato dei due sottogironi.
    Il Volley Letojanni se la dovrà vedere contro il Raffaele Lamezia, la Tonno Callipo Vibo Valentia, il Cinquefrondi, il Papiro Fiumefreddo e la Roomy Catania. Alla fine verrà stilata una classifica avulsa, unendo, in una sola, le 12 squadre dei due sottogironi. Il secondo round inizierà invece il 24 aprile, con le rispettive 12 squadre che si scontreranno in un’unica gara d’andata. In questo caso si incontreranno solo le compagini che non si sono incontrate nella prima fase (3 gare in casa e 3 fuori dalle mura amiche per ogni singola squadra). Una formula decisa appunto dalla Federvolley che ha lasciato qualche strascico di polemiche, ma che è stata ormai varata. La conclusione del campionato è prevista per il 30 maggio, data dell’ultima giornata, al termine della quale si avrà una classifica completa delle 12 società. Le prime due classificate andranno a disputare la prima serie dei play-off contro le rispettive due classificate del girone pugliese. Un mini-torneo, in sostanza, che l’Asd Volley Letojanni dovrà affrontare con alcune importanti defezioni.
    Prima dell’inizio della seconda preparazione, apertasi una settimana fa, Michele Mastronardo, Walter Bonsignore, Giacomo Pino e il capitano Maurizio Schifilliti hanno, infatti, deciso di non continuare più l’avventura con la maglia letojannese, timorosi della situazione sanitaria e delusi, a loro dire, dal fatto che la Fipav, con i protocolli attualmente in vigore, non ne avesse stilato uno “ad hoc”. A questo proposito la società ha stabilito di venire incontro alle esigenze dei propri tesserati, varando un protocollo diverso da quello della Federazione, stabilendo di sottoporre il gruppo squadra (atleti, staff tecnico e dirigenti), facendo un tampone rapido a settimana, ma i quattro atleti hanno preferito gettare la spugna, a differenza della restante squadra che ha confermato la propria presenza sino alla fine del campionato.
    Anche perché la dirigenza jonica starebbe coinvolgendo le altre cinque società del proprio sottogirone in modo da attuare lo stesso protocollo per evitare rischi durante le gare. Per quanto riguarda gli atleti che hanno deciso di lasciare, l’Asd Volley Letojanni sta invece cercando di porre rimedio con alcuni acquisti mirati a sostituire i partenti. Operazioni che stanno per essere concluse anche se non c’è ancora alcuna ufficialità. Intanto la squadra proseguirà la preparazione fino alla vigilia del Santo Natale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, presentata la nuova maglia della Chromavis Abo

    Foto Ufficio stampa Volley Offanengo 2011

    Di Redazione
    La partenza agonistica si intravede all’orizzonte e in casa Volley Offanengo è tempo di novità che riguardano la prima squadra, targata Chromavis Abo e militante nel campionato di B1 femminile. In casa cremasca, si sono accesi i riflettori sulla nuova maglia da gara che indosseranno le giocatrici nella prossima avventura nella terza serie nazionale “rosa”. Prestigiosa e significativa la location: la nuova sede del main sponsor Chromavis, che dai mesi scorsi è sbarcata proprio a Offanengo.
    Accompagnati da Valentina Pavia, Strategic Marketing Manager di Chromavis, una delegazione del Volley Offanengo composta dal presidente Pasquale Zaniboni, dal consigliere Cristian Bressan, dal direttore sportivo Stefano Condina, da coach Dino Guadalupi e dal capitano della Chromavis Abo Noemi Porzio ha fatto visita alla nuova sede della Chromavis. A riceverla, il nuovo amministratore delegato di Chromavis, Thibaut Fraisse, con la promessa del Volley Offanengo di tornare in primavera con tutta la squadra, sempre Covid-19 permettendo.
    Un incontro informale ma vissuto con naturale coinvolgimento, a suggello di un binomio (quello tra il colosso della cosmesi e la società pallavolistica offanenghese) che continua saldamente e con reciproca soddisfazione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO