consigliato per te

  • in

    B maschile: il punto di Jacopo Cimmino sulla sua Tonno Callipo

    Riprende sabato il campionato di Serie B e la Tonno Callipo sarà di scena sul campo del Systemia Viagrande Catania. Era il 20 gennaio scorso quando la squadra giallorossa perdeva a Reggio Calabria nell’ultima di andata, quindi ben 21 giorni senza gare.

    Sicuramente un periodo spropositato di fermo, che si spera non influisca troppo sulla condizione atletica delle varie squadre, alle prese quest’anno con un torneo ‘spezzatino’.

    Quello della Tonno Callipo col Viagrande sarà un match delicato in chiave salvezza, poiché il distacco recita soltanto tre punti a favore dei giallorossi. Analizziamo l’attuale periodo della Tonno Callipo con l’opposto Jacopo Cimmino, arrivato quest’anno a Vibo dopo varie esperienze, anche all’estero.

    Cimmino e compagni torneranno in campo dopo una lunga: “Sicuramente la sosta è positiva, perché abbiamo avuto tempo per riprenderci da qualche acciacco, oltre all’opportunità di lavorare ed affinare nuove cose in allenamento, spingendo di più in sala pesi. Ora stiamo svolgendo l’ultima settimana di lavoro per arrivare preparati per la prima gara di ritorno e per il resto del girone”.

    A Viagrande la Tonno Callipo è attesa da quello che può essere definito uno scontro diretto: “Viagrande è stata la prima squadra contro cui abbiamo giocato e quella sconfitta all’andata ci ha lasciato molto amaro in bocca. Ora siamo un gruppo completamente diverso da allora, nel senso che è migliorata l’intesa e ci conosciamo di più. Anche loro sono cambiati e sappiamo pure che sono una squadra abbordabile. L’obiettivo è portare a casa il risultato pieno”.

    L’opposto della Tonno Callipo poi analizza il girone di andata: “Come ripetiamo sin dall’inizio, in alcune partite del girone le nostre prestazioni non ci hanno soddisfatto appieno. Non siamo riusciti a sfruttare diverse occasioni in cui avremmo potuto raccogliere qualche punto in più. Nonostante ciò siamo contenti di aver vinto contro squadre alla nostra portata, oltre che sbancare il campo di Palermo e giocato un’ottima gara a Lamezia. Abbiamo fatto bene ma possiamo fare molto meglio per il ritorno”.

    Cosa servirà di più nelle restanti 11 gare del girone discendente in questa bagarre-salvezza: “Sarà importante aumentare la concentrazione e continuare ad incrementare il ritmo e l’intensità degli allenamenti, come facciamo gradualmente da inizio anno per prepararci al meglio ad ogni eventualità. Per raggiungere la salvezza dovremo migliorare le prestazioni avute nel girone di andata e raccogliere più punti possibili, senza badare tanto all’avversario di turno”.

    E ancora una considerazione della sua esperienza con la maglia della Tonno Callipo e del torneo di Serie B: “Finora è stata un’ottima esperienza con la Callipo, qui l’organizzazione è praticamente impeccabile. Riguardo questo torneo era completamente nuovo per me, e devo dire che il livello di competizione è molto vario. Io ed i miei compagni ci siamo calati nel clima agonistico, e sicuramente abbiamo acquisito un’esperienza preziosa per continuare a migliorare. Nel complesso sono molto contento di aver intrapreso questa strada e non vedo l’ora di tornare in campo a combattere per il resto del campionato”.

    Cimmino, insieme a Mille e Saragò, sarà chiamato a trascinare un po’ il resto del gruppo in questa volata salvezza: “è il nostro compito ed è ciò che abbiamo fatto e che continueremo a fare sia sotto l’aspetto fisico, a livello di prestazione e risultati, che mentale. Però naturalmente questo sport è un gioco di squadra per cui avremo bisogno dell’aiuto di tutti per riuscire  nella nostra impresa”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, prima di ritorno contro Parella per l’SPB Ormezzano Sai

    Dopo due weekend di pausa dal campionato, ecco che si rientra in campo con il girone di ritorno della Serie B. Sabato sera alle ore 21 per l’SPB ci sarà la sfida contro il Volley Parella Torino, attualmente al sesto posto con 18 punti.

    Sarà una partita importante per la compagine biellese, che in questa prima fase del girone di ritorno giocherà in casa le prime tre partite. Parella è una formazione solida, che ha offerto grandi prestazioni, soprattutto tra le mura di casa della palestra Manzoni. L’occasione per i biellesi è che si giocherà al Palapajetta, una palestra molto diversa rispetto a quella torinese, quindi bisognerà spingere al massimo per provare a portare a casa il risultato.

    Bisognerà prestare particolare attenzione all’opposto Riccioni e allo schiacciatore D’Ambrosio, che nella partita d’andata hanno fatto impazzire la difesa e la ricezione biellese. L’Ilario Ormezzano Sai SPB si è allenata bene nell’ultimo periodo e la prestazione dello scorso sabato ha confermato questo trend positivo. Ora non resta che lasciare il verdetto al campo e vedere come si comporteranno i ragazzi di coach Di Lonardo.

    Il commento di Jacopo Marchiodi: “Sabato finalmente inizia il girone di ritorno con una bella sfida contro Parella. Ultimamente ci stiamo allenando bene, quindi sono fiducioso che riusciremo a fare una bella prestazione e riscattarci dalla brutta batosta subita all’andata. Come sempre ci prepareremo al meglio durante la settimana e sabato daremo il nostro 100%.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Marino: gli impegni della serie B maschile e della serie D femminile

    Sabato 10 la PromoPharma inizia il proprio girone di ritorno di serie B rendendo visita alla Pietro Pezzi Ravenna, una diretta concorrente alla salvezza che, alla prima di campionato, aveva espugnato il Pala Casadei per 3 a 0.

    “La Pietro Pezzi è un mix di giocatori giovani ed esperti, la scuola è quella del Porto Ravenna, atleti buonissimi per la serie B, sia dal punto di vista tecnico che fisico. – Analizza Marco Ricci, coach della PromoPharma. – E’ una squadra che si esalta quando le cose vanno bene per cui noi dovremo metterli in difficoltà in ricezione impedendo a Cerquetti, alzatore molto esperto, di giocare palle facili. Oliva, il posto 4, è il loro riferimento in attacco. Cardia è un altro schiacciatore da tenere d’occhio. Noi ci stiamo preparando ad affrontare un incontro importante per il nostro campionato. Così come lo saranno le prossime partite contro il Rubicone e Forlì”. Arbitrano Fabiana Salvatore (1°) e Rosalba Santoniccolo.

    In Serie d femminile, dopo due sconfitte consecutive con Figurella Rimini e Unica Volley Riccione, la Titan Services San Marino tenterà di rifarsi con l’Alfonsine nel match casalingo di sabato 10 febbraio.

    “Ripartiamo con l’obiettivo di ripetere il girone d’andata. – afferma Stefano Sarti, coach delle titane. – Purtroppo dobbiamo scontare qualche defezione: le schiacciatrici Ludovica Ghinelli e Stella Tassi Pistarelli sono ferme per problemi di salute e la palleggiatrice Matilde Stefanelli ha un problema al polso che richiede riposo. Però la rosa è ampia e metteremo in campo le forze che abbiamo. Tocca a chi rimane prendere per mano la squadra. All’andata perdemmo al tie-break anche per un errore del tavolo. Contiamo di riprenderci quel punto”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Santo Buracci è il nuovo opposto dell’ Arrè Formaggi Turi

    Importante e prezioso arrivo in casa Arrè Formaggi Turi con l’ingaggio dello schiacciatore Santo Buracci. Classe 1986, 198 cm, l’opposto va a completare la casella dei “posto 2” a disposizione di mister Spinelli che in questa prima parte di stagione ha potuto contare solo su Fortunato, reparto restato incompleto per una defezione alla vigilia di inizio stagione.

    Indosserà la maglia numero 18. Atleta di origini calabresi ma di adozione salentina, è reduce dal campionato di B dello scorso anno con la maglia del Galatina. Esperienza ed affidabilità maturata a Corigliano (A2 2005/2006) e in A3 con la maglia dell’Efficenza Galatina nel biennio ‘20-’21 e ‘21-’22 ma anche nella lunga militanza in diverse piazze di B2 come Molfetta, Meta, Gela, Tricase, Torricella, Paola, di B1 e B a Galatina.

    Una freccia in più, una soluzione in più per il roster del presidente D’Aprile e del d.g. Marotta chiamato ad invertire la rotta nell’arduo compito della risalita in classifica.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Pippo Anastasi fa il punto sulla Sicily BVS dopo il girone d’andata

    Una lunga pausa per riflettere in casa Sicily F.lli Anastasi. Il girone d’andata terminato il 21 gennaio, con la sconfitta subita al tiebreak in casa contro il Papiro Volley Fiumefreddo, è stata l’occasione per togliere lo zero dalla classifica della formazione tirrenica.

    Capitan Giliberto e compagni sono stati fermi dopo quella sfida e lo rimarranno anche questo weekend quando inizierà il girone di ritorno con gli uomini di coach Zappalà che osserveranno il loro primo dei due turni di riposo. Il ritorno ufficiale in campo avverrà la settimana successiva quando giocheranno in casa dell’Aquila Bronte la loro prima partita del girone di ritorno.

    Nell’attesa il dirigente Pippo Anastasi, che dà anche il nome alla squadra, ha così commentato questa prima metà di stagione: “All’inizio di quest’anno abbiamo scelto scientemente di fare una squadra di ragazzi giovani che approcciavano con una certa professionalità alla pallavolo. Da parte mia ritengo soddisfacente quanto è stato fatto, noi abbiamo un allenatore veramente in gamba per lavorare coi giovani, coach Zappalà sta lavorando bene e rispetto all’inizio la squadra è passata da un livello, che potremmo definire amatoriale, ad affrontare la partita in tutt’altro modo”.

    Su cosa bisogna lavorare? “Di lavoro ce n’è ancora parecchio da fare, credo siamo ancora al 50% di quanto possiamo esprimere e abbiamo dovuto fare i conti con infortuni e assenze in queste prime partita. Quello che ci manca sicuramente è la tranquillità nel giocare e vincere i set ai decisivi e ai vantaggi. I tre set vinti sono sempre arrivati da situazioni in cui abbiamo staccato gli avversari”, in sei occasioni la Sicily F.lli Anastasi si è trovata a giocarsi un set ai vantaggi e ha sempre prevalso l’avversario di turno.

    Cosa ci aspettiamo dal futuro? “Chi all’inizio pensava che potessimo essere a metà classifica sbagliava di grosso, ma nel girone di ritorno credo che alcuni punti se le cose continuano così li potremmo ancora aggiungere. Il lavoro iniziato quest’anno ce lo ritroveremo l’anno prossimo anche perché con una prima squadra giovane sarà più facile inserire i nuovi ancora più piccoli dai settori giovanili, questa è la nostra speranza”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Nova Volley Loreto pronta a ripartire: “A Forlì daremo battaglia”

    “Se la pausa di Natale ci aveva penalizzato perché eravamo in un ottimo momento di forma psico-fisica, queste 3 settimane di sospensione del campionato sono arrivate al momento giusto”. A dirlo è coach Gerry Iurisci la cui squadra, alla ripartenza dopo Natale ha chiuso il girone di andata con due sconfitte.

    Sabato alle 18 in casa della Querzoli Forlì comincia il girone di ritorno. “Avevamo perso un po’ di quel mordente, di quella fiducia e di quella coesione che ha contraddistinto la prima parte del nostro campionato – ammette il tecnico della Nova Volley – elementi indispensabili per consentirci di essere una squadra competitiva e sfidante”. 

    Nella pausa capitan Torregiani e compagni hanno disputato quattro test amichevoli contro formazioni di categoria ritrovando il ritmo partita. “Siamo pronti – assicura Iurisci – ad affrontare una formazione che già all’andata ci mise in difficoltà e che si è ulteriormente rafforzata con l’ingaggio dello schiacciatore D’Orlando ma sono certo che daremo battaglia”. Dopo due zeri contro Ancona e Lube l’obiettivo è schiodarsi da quota 20 punti e tornare a muovere la classifica per ottenere i primi punti del 2024.

    foto Nova Volley Loreto

    Weekend importante anche per la formazione di serie D di coach Martinelli. Il successo interno contro la Coal Lube Volley alimenta le ambizioni di qualificazione alla Pool Promozione che significa la salvezza diretta ma i neroverdi non sono padroni del loro destino. Intanto devono fare tre punti sabato a Tolentino sperando che Morrovalle non faccia altrettanto contro Caldarola.

    Scontro diretto venerdì in casa contro Senigallia per la 1° Divisione maschile di coach Calamante nell’ultima giornata della prima fase. I neroverdi ospitano la capolista che ha un punto in più. Se Loreto vincesse anche al tiebreak chiuderebbe la regular season al 1° posto perché, a parità di punti e di numero di vittorie, avrebbe un migliore quoziente set.

    Il campionato di 1° Divisione femminile ha doppiato la boa di metà stagione con la Rainbow Nova Volley davanti a tutti. Le ragazze di coach Battistini hanno vinto anche a Belvedere Ostrense in casa della Arci Incom ancora per 3-0 chiudendo il girone di andata a 39 punti in 15 partite con 13 vittorie e 2 sconfitte entrambe in trasferta, 41 set vinti e 9 persi. La squadra è in striscia vincente da 8 partite nelle quali ha perso un solo set in trasferta a Castelfidardo.

    La under 17 ha eliminato la The Begin Ancona conquistando la finale per il titolo territoriale che contenderà alla Sabini Castelferretti.

    In settimana in campo anche la 2° Divisione Femminile mentre la under 19 maschile ha consolidato il 2’ posto dietro Volley Game ad una giornata dal termine della prima fase.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: definito il quadro delle Final Four di Coppa Italia

    Si sono conclusi, tra sabato 3 e domenica 4 febbraio, gli spareggi di qualificazione alla Final Four di Coppa Italia di Serie B maschile e B2 femminile di pallavolo.

    Si è delineato dunque il quadro dei team che dal 28 al 30 marzo (sede da definire) si sfideranno per alzare al cielo i trofei. A qualificarsi alla Final Four di Coppa Italia di Serie B maschile sono state la Scanzorosciate Pall.Bg, la Toscana Garden Arno, la Domotek Volley e la Energytime Spike.

    A staccare invece il pass per la Final Four di Serie B2 femminile sono state l’Acrobatica Group, la Rossetti Market CONAD, la Futura Terracina 92 e la Star Volley Bisceglie.

    Come precedentemente comunicato, a margine della 13a giornata di campionato, la Centemero Concorezzo, l’Azimut Giorgione, la FGL-Zuma Pall.C/Franco e la CSI Clai Imola sono le quattro compagini che si sono invece qualificate alla Final Four di Coppa Italia di Serie B1 femminile.

    *La data dei sorteggi delle semifinali verrà comunicata nei prossimi giorni.

    In allegato l’indizione della Coppa Italia di Serie B: Indizione Coppa Italia Serie B 2023-24.pdf

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile. Canottieri Ongina, girone di ritorno al via: “Abbiamo voglia di riscatto”

    Una seconda parte di campionato dove far meglio della prima per puntare più in alto. Sabato con la trasferta di Viadana inizierà il girone di ritorno della Canottieri Ongina, attuale quinta forza del girone D di serie B maschile. Ventidue punti all’attivo il bottino attuale dei gialloneri, storicamente in lotta per i primissimi posti della categoria ma quest’anno meno performanti rispetto al passato.

    A fare il punto della situazione è il centrale piacentino Mattia Bertuzzi, classe 1994.

    “Finora – le sue parole – non abbiamo disputato il campionato che ci aspettavamo ma dobbiamo prendere le cose positive, come il fatto che ci sia ancora metà annata pallavolistica da giocare. Speriamo che qualche squadra davanti a noi rallenti, noi dobbiamo star bene fisicamente e mentalmente: sul primo versante i passi avanti si stanno vedendo, sul profilo psicologico capita che ci abbattiamo moralmente se le cose non vengono. Recentemente riusciamo a essere più al completo durante la settimana e questo ci può agevolare. Ho ricordi anche di alcune partite dove siamo partiti bene ma poi ci siamo spenti di testa e in questo dobbiamo essere bravi a fare passi avanti”.

    Quindi aggiunge. “Sono fiducioso perché i nuovi innesti (Muroni e Colella, ndc) sono motivati, anche se hanno già avuto qualche acciacco. Dovremo far leva anche sulla voglia di riscatto: nessuno ha voglia di giocare un ritorno come l’andata”.

    Infine conclude. “Personalmente, ho molti alti e bassi, più mentali che fisici e devo iniziare a stabilizzarmi maggiormente. Essendo uno degli elementi più esperti del gruppo, seppur magari più indietro tecnicamente, devo essere in grado di dare qualcosa in più a livello morale”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO