consigliato per te

  • in

    B maschile: MVTomei e Tuscania, stessa voglia di riscatto

    Dopo le due settimane di sosta per la Coppa Italia è finalmente tornato il momento di tornare in campo per IES MVTomei e Maury’s Com Cavi Tuscania, che alle 18.15 di sabato 10 febbraio si ritroveranno in campo al Pala Bastia. I viterbesi sono la seconda forza del girone (scavalcati proprio sul filo di lana del girone d’andata dall’Arno Volley) e rappresentano un avversario più che ostico per i biancorossi, quartultimi e in piena zona retrocessione. Durante la sosta i labronici hanno sostenuto una buona amichevole contro Pontedera, vincendo tre set su quattro. Forte è dunque il sentimento di rivalsa della squadra di casa anche per vendicare la gara d’andata, finita con un netto 3-0 per i laziali.

    “Tuscania arriva qui – commenta alla vigilia Massimiliano Piccinetti – dopo l’ultima sconfitta a sorpresa in casa del Gruppo Lupi di Pontedera, sconfitta che le è costata la partecipazione alla Coppa Italia. Arriveranno qui dunque con il dente avvelenato, ma da una parte forse è meglio ripartire con una squadra come loro che con uno scontro diretto, come quello che ci aspetta in casa di Anguillara sabato prossimo. Tuscania è una squadra ottima, costruita per vincere, con elementi di spicco che potrebbero fare tranquillamente una o due categorie superiori come l’opposto Buzzelli, il palleggiatore Marrazzo, i centrali Festi e Simoni. Per noi ora inizia un altro campionato, inutile piangerci addosso per quello che è successo a S. Croce o in casa contro Foligno, questi incontri sono ormai alle spalle e dobbiamo concentrarci sul futuro“.

    “Finalmente dopo due settimane di stop si torna a giocare – commenta il centralone bianco azzurro Roberto Festi – il girone di andata, terminato come non avremmo voluto, ci ha detto tanto. Riprendiamo da Livorno, squadra in cerca di punti salvezza, e che merita attenzione. Noi come sempre guardiamo in casa nostra, cercando di migliorare il più possibile il nostro gioco in modo da arrivare alle fasi decisive nella migliore forma possibile“.

    Arbitreranno l’incontro i fischietti Roberto Albonetti e Giovanni Rocchi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, il cammino della Canottieri Ongina riparte da Viadana

    Riparte da Viadana il cammino della Canottieri Ongina nel campionato di serie B maschile (girone D). Sabato alle 18,30 al PalaFarina i gialloneri piacentini sfideranno la terza forza del campionato, impensierita all’esordio all’andata (tie break a Monticelli vinto dai mantovani).La squadra di Gabriele Bruni si ripresenta dopo la sosta di metà stagione con un bottino di 22 punti e il quinto posto e subito uno scontro diretto per l’alta classifica rappresenterà da un lato un banco di prova severo, dall’altro un’occasione per provare a rimescolare le carte per i primi posti, necessità per la Canottieri Ongina per continuare a inseguire la zona play off dopo una prima parte di stagione in chiaroscuro.“Finalmente – commenta coach Bruni – ci stiamo allenando al completo con regolarità e questo è importante. Stiamo bene fisicamente e anche chi aveva acciacchi che si trascinavano nel tempo sta meglio, ovviamente sempre incrociando le dita. Avevamo bisogno di intensità di gioco, i ragazzi si stanno impegnando molto per trovare una condizione globale migliore”.

    “Viadana è una squadra forte, con un livello tecnico alto in ogni atleta e inoltre è allenata molto bene da un coach molto capace come Panciroli. Bisogna avere molto rispetto di loro, perché sanno tirarsi fuori da situazioni molto complicate e l’hanno dimostrato anche all’andata a Monticelli dove erano sotto 2-0 prima di vincere al tie break. Stiamo parlando di una formazione completa in ogni reparto”.

    “Per andare a Viadana e vincere bisogna fare una prestazione importante, ma soprattutto crederci in questo e non smontarsi alla prima difficoltà, cosa che a volte ci è successa. Anche su questo ci stiamo lavorando con grande disponibilità da parte della squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’Ecosantagata si rimette in marcia a Sesto Fiorentino

    Dopo due settimane di pausa, riparte il campionato di Serie B maschile con la prima gara del girone di ritorno. L’Ecosantagata Civita Castellana, che ha concluso l’andata al quinto posto in classifica con 24 punti, si trova subito davanti un impegno subito molto difficile, a Sesto Fiorentino, in casa della sua diretta inseguitrice in campionato. Solo 2 punti separano l’Ecosantagata dalla squadra toscana, che nella partita d’andata era riuscita a espugnare per 3-2 il Palasmargiassi dopo essere stata in svantaggio per 2-0. I ragazzi di coach Grezio sono quindi a caccia di vendetta. La gara si giocherà sabato 10 febbraio alle 21.

    “Vogliamo assolutamente rifarci – conferma l’allenatore dell’Ecosantagata – e credo che ne abbiamo tutte le possibilità. Quando non si gioca, l’intensità degli allenamenti tende sempre a calare un po’, per cui bisogna vedere in queste due settimane di sosta chi ha lavorato meglio. Si affrontano due squadre di ottimo livello, di sicuro sarà una bella partita“.

    Secondo Grezio, nella gara d’andata contro Sesto Fiorentino l’Ecosantagata era “al 50% del suo potenziale, perché la squadra era tutta nuova ed era alla sua prima partita. Per cercare determinati equilibri ci vuole tempo e noi questa cosa a inizio campionato l’abbiamo pagata, perché il calendario ci ha messo subito di fronte a squadre molto forti, che non abbiamo affrontato nelle nostre migliori condizioni. Adesso che siamo più rodati, possiamo giocare al massimo“.

    Nonostante la sconfitta nell’ultima partita disputata, in casa della capolista Arno, Grezio crede che Civita Castellana sia in un buon momento di forma: “Abbiamo giocato sul campo della prima in classifica senza Cordano, che si è infortunato alla vigilia della gara. Voglio precisare che Gemma l’ha sostituito benissimo e tutta la squadra ha reagito con grande carattere a questa difficoltà, ma ovviamente, quando giochi una partita così delicata, i piccoli dettagli fanno la differenza. Gemma non poteva avere il ritmo gara e l’intesa con gli attaccanti che ha Cordano, anche se gli devo fare i complimenti per come ha saputo gestire la situazione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Treviso ospite del sempre ostico Valsugana Volley

    Terminata la pausa dopo il giro di boa, riprende il campionato per la serie B orogranata che per la prima giornata di ritorno, in programma sabato 10 febbraio, andrà a Padova per il match contro il Valsugana Volley.

    Per i trevigiani è l’ennesimo scontro con concorrenti che si trovano più o meno nella stessa posizione in classifica; i padovani hanno terminato la prima metà del campionato in settima posizione con 21 punti (a pari punti con Montecchio, sesta per quoziente set). Due punti più sopra, Treviso, quinta in classifica. Il ritorno comincia quindi con una gara di quelle da prendere di petto, e questa forse ancora di più visto che, nelle ultime stagioni, non è andata molto bene nell’Arcostruttura di via don Minzoni. 

    “Negli ultimi anni abbiamo sofferto particolarmente la trasferta sul campo del Valsugana – dichiara coach Zanin– quindi in questi giorni ci siamo un po’ confrontati con i ragazzi per capire come potevamo prepararci al meglio. È un campo su cui abbiamo faticato molto a giocare in passato, se a questo aggiungiamo che il Valsugana vi dà il meglio di sé e viene per di più da un periodo favorevole è chiaro che la gara si preannuncia dura. Vorremmo un po’ riscattare le brutte figure passate, speriamo di fare una bella partita”.

    “Venerdì scorso abbiamo fatto un’amichevole contro il Kuadrifoglio (vinta 3-1) e devo dire che ho visto buone cose, specialmente nella correlazione muro-difesa. Fisicamente stiamo piuttosto bene e abbiamo fatto dei buoni allenamenti. Iniziamo il girone di ritorno dopo un’andata nella quale ci siamo tolti delle belle soddisfazioni, anche inaspettate; diciamo che in alcune occasioni siamo stati bravi ad approfittare dei momenti di difficoltà delle nostre avversarie. Ora dobbiamo innalzare il livello del gioco, abbiamo ancora margini di miglioramento in alcuni ambiti”.

    Nella gara di andata Treviso aveva vinto al tie-break; dopo un inizio di campionato un po’ in sordina, il Valsugana ha iniziato a cogliere importanti vittorie, una delle ultime contro UniTrento Volley, battuto addirittura in tre set. Tra gli ex di turno, il regista Tonello e il posto 4 Rossignoli, mentre l’orogranata Belluco proviene proprio dalla società padovana.

    Fischio d’inizio alle 21 di sabato 10 febbraio. Dirigeranno la gara Laura Monti di Milano e Chiara Conti di Bergamo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Valtrompia impegnata a Crema: “Partita ostica in una palestra storicamente difficile”

    Sabato alle 21 al PalaBertoni i Lupi di Valtrompia saranno attesi dalla Bco Crema, contro cui cominciarono bene all’andata, vincendo 3-1. Stavolta in un campo storicamente ostico per i valtrumplini, dovranno far valere tutte le potenzialità e imporsi in un match per nulla semplice. Crema occupa la terzultima posizione proprio a 11 punti, 4 in meno dei bresciani, e sono impegnati nella lotta alla salvezza.

    Partita molto delicata dunque per capitan Agnellini e compagni che affronteranno atleti come Imbesi e Salsi, con la diagonale formata da Palmigiani e Ferrari che in casa ha sempre fatto ottime prestazioni.

    La commenta il centrale Valerio Riccardi: “Sabato ci aspetta una partita ostica in una palestra storicamente difficile. In questo periodo ci stiamo allenando bene nonostante i vari problemi fisici che stiamo avendo e le amichevoli ci hanno sicuramente dato fiducia. Sappiamo che non sarà facile ma faremo di tutto per iniziare con il piede giusto questo girone di ritorno che sono sicuro potrà darci grandi soddisfazioni!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Molfetta riceve Marigliano: “Partita importante, il gruppo deve dire la sua”

    Dopo due settimane di stop, a causa della disputa della Coppa Italia Serie B, ritorna il campionato per l’Indeco Molfetta.

    Si riparte con la prima giornata di ritorno. L’andata ha sorriso ai biancorossi, sesti in una classifica cortissima in cui il solo Grottaglie, primo e imbattuto, sembra aver messo la freccia. Dietro gli ionici, Galatone, Marigliano, Taviano, Gioia e capitan La Forgia e compagni sono racchiuse in 4 punti.

    E’ proprio un big match ad inaugurare il ritorno. Al PalaPoli, arriverà il Marigliano, attuale terza forza del campionato, con un passato da vice capolista per tantissime giornate. Per loro, 26 punti in classifica, frutto di 8 vittorie e 4 sconfitte, stessi numeri dei biancorossi che vantano, però, due punti di distacco. Non è iniziato al meglio il 2024 dei campani: due sconfitte, entrambe al tie break, contro Galatone e Modugno hanno avviato il nuovo anno solare. Angelo Cimmino non è più il trainer dei campani, rimpiazzato dal suo ex vice, Ulderico Di Francesco che esordirà in panchina proprio al PalaPoli.

    All’andata, in Campania, terminò 3-0 per i prossimi avversari dell’Indeco.

    “A Marigliano ci conoscevamo da poco, molte cose non si sono incastrate come avrebbero dobuto, comunque abbiamo perso ai vantaggi con una brutta prestazione da parte nostra. Per vincere abbiamo lavorato sui nostri punti di forza, sul gruppo che deve dire la sua in una partita molto importante per noi, per capire anche cosa possiamo chiedere a questo campionato – le parole dell’opposto biancorosso Vincenzo Petruzzelli, uno degli uomini più esperti del roster a disposizione di mister Difino.

    “Giocare in casa gli scontri diretti è un punto a favore perché abbiamo il pubblico dalla nostra, ma da qui sino alla fine sono tutte finali, non dobbiamo sottovalutare le squadre che stanno sotto di noi e non dobbiamo avere paura di chi ci precede: tutti lotteranno per stare in alto o per salvarsi. La partita è lo specchio dell’allenamento, la ricetta vincente è questa: dobbiamo essere costanti e cercare sempre più di essere gruppo in settimana e nelle difficoltà che si presenteranno”.

    Testa al girone di ritorno e alla prima finale. Un vero big match, un vero e proprio scontro diretto per i piani altissimi della classifica del girone H di serie B.

    Fischio d’inizio al PalaPoli fissato per domani alle ore 18,30, ingresso gratuito. Arbitreranno l’incontro Andrea Michele Aleo e Giulio Bolici.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Scanzo riparte da Desio: “Ora viene il difficile”

    Quattordici vittorie tra campionato e Coppa. Scanzo si presenta con queste credenziali al via del girone di ritorno di una classifica che comanda con 10 punti di margine su Grassobbio. Con Desio però inizia un percorso, se possibile, ancor più complicato visto che ciascuno degli avversari da qui in poi cercherà di spezzare l’imbattibilità dei giallorossi. Motivo più che valido per i nostri per tenere ancor più alta la tensione, unita all’attenzione. Specie perché i giri vanno tenuti altissimi, senza distinzione anche perché, allo stesso tempo, domani alle 21 al PalaDespe (diretta Facebook) inizia la lunga volata che porterà alla Final Four di Coppa Italia, dal 27 al 30 marzo (sede e dettagli da definire). I brianzoli sono noni con 16 punti all’attivo, contro i 35 su 36 disponibili conquistati dalla capolista.

    “Sono cresciuto a Scanzo – dice il centrale Omar Benbourahel – e quest’anno far parte della squadra che è riuscita a conquistare la Final Four di Coppa Italia è un grande onore. Siamo molto soddisfatti di aver dimostrato sul campo di meritare la possibilità poterci confrontare con le altre tre migliori compagini della serie B. Questo entusiasmo però è stato subito accantonato, perché ora ci aspetta la parte più difficile del percorso. A partire da Desio, squadra ostica sebbene altalenante ma che tenterà di strapparci qualche punto. Forte di braccio sciolto, mente libera e, a differenza nostra, da due settimane di riposo che hanno consentito loro di preparare ancor meglio il match”.

    Poi aggiunge: “Dovremo essere bravi ad imporci e ad arginarli sin dall’avvio, cercando di esprimere al massimo il nostro gioco come abbiamo dimostrato di saper fare dalla partita d’andata (vinta 3-0 ndr) in poi. Provando ad allungare la nostra striscia positiva e a crescere ulteriormente nella qualità poiché sarà molto utile per quello che sarà il lunghissimo girone di ritorno e per esprimerci al meglio in una semifinale di Coppa per la quale abbiamo lottato duramente”.

    Scanzo in campo con il solito schieramento: diagonale Reseghetti-Falgari, capitan Valsecchi e Marzorati al centro, Gritti ed Innocenti in posto 4, Fornesi e Viti a rotazione in seconda linea.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Cus Bari riparte dalla trasferta in casa della capolista Grottaglie

    Non guardarsi alle spalle ma iniziare il girone di ritorno come un nuovo campionato. E’ questo l’obbligo del SNS Cus Bari Pallavolo attesa da una seconda parte di stagione dove bisogna far meglio della prima per raggiungere gli obiettivi prefissati.

    La ripartenza, dopo due settimane di pausa, non è di quelle facili. Anzi possiamo dire che, forse, è la più complessa da un punto di vista tecnico e ambientale. I cussini, infatti, saranno ospiti della capolista Grottaglie, domenica 11 febbraio alle ore 18.30 al Pala Campitelli.

    I tarantini hanno all’attivo 34 punti grazie con un vantaggio di 6 lunghezze sulla seconda. I baresi ne hanno conquistati 16, uno dei quali strappato proprio al Grottaglie, nella prima giornata, in una gara emozionante e combattuta punto su punto.

    “Iniziamo questo girone di ritorno soddisfatti di quanto fatto finora – dice Silvio Tafuri, capo sezione del settore pallavolo del Cus Bari – la squadra ha superato le aspettative d’inizio stagione. Abbiamo avuto qualche fisiologico calo dovuto alla giovane età del gruppo e alla prima esperienza in B di alcuni atleti. Ora ci attende un girone di ritorno più impegnativo in quanto le squadre si conoscono meglio e si è persa quella imprevedibilità delle prime giornate. Ma siamo assolutamente pronti ad affrontare questa seconda parte di stagione. Un girone di ritorno che inizia in salita così come è finito quello di andata e che ci mettesubito contro la prima forza del campionato. Siamo pronti ad affrontarla dignitosamente mettendo in campo tutto quello che è nelle nostre capacità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO