consigliato per te

  • in

    B maschile: Tuscania fa fuori la Kabel Prato in tre set

    Impiega poco più di un’ora e trenta la Maury’s Com Cavi Tuscania per avere ragione della Kabel Volley Prato. La difesa davvero efficace dei toscani mette in difficoltà i padroni di casa soprattutto nel secondo parziale, con capitan Buzzelli e compagni costretti per buona parte del set a rincorrere. MVP Marco Lucarelli, autore di 12 punti.

    La cronaca:Al fischio di inizio dei signori Fabio Paris e Simone Chirieletti, i padroni di casa in campo con Marrazzo al palleggio in diagonale con Buzzelli, Festi e Simoni al centro, Rogacien e Lucarelli di banda, Rizzi libero. Gli ospiti rispondono con Lorenzo Alpini in regia con Mattia Civinini opposto, Conti e Corti al centro, Bandinelli e Matteo Alpini di banda, Jordan Civinini libero.

    Partono forte gli ospiti e trovano subito il break (4-8). Reazione Tuscania che con un parziale di 5-0 si porta davanti 9-8. La partita si accende, sono ancora i toscani ad accelerare 11-13. A metà del parziale Tuscania rompe gli indugi: ace di capitan Buzzelli per il 16-14, seguito poi da quello di Lucarelli 19-15. Si va avanti punto a punto fino all’errore sotto rete di Prato che assegna il set ai padroni di casa 25-20.

    Secondo parziale all’insegna dell’equilibrio con Prato che a metà accelera e con un break di 0-5 si porta sul 13-15. Si continua punto a punto con Tuscania che prova a reagire e ricambia il 5-0 portandosi avanti 22-21. L’ace di Festi e il muro di Simoni su Conti chiudono i giochi 25-22.

    Terzo set con Tuscania che rompe gli indugi e trova subito la fuga vincente 11-8. Punto a punto fino alla nuova accelerazione dei padroni di casa che con un parziale di 4-0 si portano sul 16-10. Coach Perez Moreno dà spazio nel finale alle seconde linee. L’attacco fuori misura di Hoppo chiude set e incontro 25-14.

    Maury’s Com Cavi Tuscania-Kabel Volley Prato 3-0 (25-20, 25-22, 25-14)Maury’s Com Cavi Tuscania: Buzzelli (cap) 14, Simoni 8, Genna, Festi 7, Lucarelli 12, Pieri, Facchini, Borzacconi, Marrazzo 2, Stoleru 1, De Angelis, Rizzi (L), Quadraroli (L), Rogacien 6. All. Perez Moreno, II All Barbanti.Kabel Volley Prato: Alpini M. 15, Alpini L. 3, Corti 5, Maletaj, Conti 5, Mathurin, Villani, Pontillo, Maranghi, Civinini J., Civinini M., Hoppo, Gennari, Bandinelli 7. All. Novelli. II All. Barbieri.Arbitri: Fabio Paris e Simone ChirielettiNote: Durata set: 25′, 29′, 23′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina cerca il riscatto contro il Volley Veneto Benacus

    Obiettivo riscatto per la Canottieri Ongina, di scena domani (sabato) alle 18 a Monticelli contro il Volley Veneto Benacus nella seconda giornata di ritorno del campionato di serie B maschile (girone D).

    La formazione allenata da Gabriele Bruni e Fausto Perodi, attualmente quinta in classifica con 22 punti, ha iniziato il girone di ritorno con il ko a domicilio di Viadana (3-0) e ora attende i veronesi, ottavi a cinque lunghezze di distacco e vincitori in tre set all’andata a Bardolino.

    “In quell’occasione – commenta Bruni – non avevamo a disposizione Miglietta, sappiamo bene quanto il suo ruolo di banda equilibratrice sia importante per la nostra squadra. Da parte nostra, mi aspetto una reazione d’orgoglio: se è vero che non mi posso attendere uno stravolgimento tecnico, dato che sarà un lavoro progressivo, è altrettanto vero che la parte morale e agonistica si può far subito. Il Volley Veneto Benacus occupa una posizione abbastanza tranquilla della classifica, ma è da temere perché cercherà di salvarsi il prima possibile immagino. E’ una formazione che ha costruito buonissima parte della classifica in casa, ma nulla toglie al suo potenziale, soprattutto nel reparto laterale con Testagrossa, Magalini e Cerfogli. L’aver perso all’andata potrà essere uno stimolo in più per noi”.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Michele Buonaccino D’Addiego e il secondo arbitro Davide Di Dio Perna.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata opposta ai Lupi pontedera

    L’Ecosantagata Civita Castellana si prepara alla quindicesima giornata del campionato di serie B maschile. Reduce dalla bellissima vittoria esterna di Sesto Fiorentino, la squadra rossoblù sabato pomeriggio affronterà la Lupi Pontedera in casa, al palazzetto di Nepi. Fischio d’inizio alle 17.

    Si tratta di una partita tra due squadre appaiate al quarto posto in classifica, entrambe a quota 27 punti. Con la zona playoff distante 9 lunghezze più avanti, vincere significa mantenere vive le speranze di tornare in corsa per gli spareggi promozione.

    “Sicuramente è una partita che fa da filtro – conferma l’opposto Lorenzo Rossi – chi perde, a meno di sviluppi clamorosi, è tagliato fuori dalla rincorsa ai playoff. Noi non abbiamo l’ossessione di recuperare e anche la società non ci ha mai fatto pressioni in questo senso, ma ovviamente non vogliamo precluderci nessuna possibilità, anche perché il campionato è ancora lungo”.

    “Come abbiamo già detto molte volte – continua Rossi – siamo stati penalizzati dall’inizio di stagione, in cui avevamo una squadra nuova e abbiamo lasciato per strada dei punti che adesso stiamo pagando. Comunque è una cosa che era stata messa in preventivo ed è il motivo per cui non partivamo con l’obiettivo di vincere il campionato”.

    Ora c’è il crocevia di Nepi con la Lupi Pontedera, che Rossi presenta come “una squadra organizzata e fortissima in difesa, che non ruba l’occhio ma gioca molto bene”. Servirà dunque un’Ecosantagata al top della forma. “In questo periodo stiamo esprimendo una buona pallavolo, in più abbiamo il pubblico di casa che ci sostiene. Sono convinto che ce la possiamo fare” dice il bomber rossoblù.

    Per Rossi, dopo sette stagioni con la maglia della Roma, l’approdo all’Ecosantagata avrebbe potuto nascondere problemi di ambientamento. E invece il 34enne opposto afferma di essersi trovato subito bene. “Dopo aver giocato tanti anni nella stessa società, temevo che avrei fatto fatica a inserirmi in un gruppo nuovo, invece all’Ecosantagata sono stato accolto alla grande e ho trovato un clima bellissimo, sia tra i compagni che in società”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Tuscania ospita in casa la Kabel Prato

    Seconda di ritorno in casa per la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani alle 17,30 al Palazzetto dell’Olivo incontra Kabel Volley Prato.

    La bella vittoria di una settimana fa su Livorno ha di fatto consentito a capitan Buzzelli e compagni di mettersi definitivamente alle spalle la mancata qualificazione in coppa e, soprattutto, di approfittare del mezzo passo falso di Grosseto, costretto ai vantaggi proprio da Prato, e quindi di consolidare il secondo posto in classifica allungando sulla diretta concorrente.

    Per quanto riguarda la Kabel Volley, i toscani sono attualmente terzultimi avendo finora vinto tre sole gare tutte a spese delle dirette concorrenti. Il fatto però che solo una settimana fa siano riusciti a giocare alla pari con la terza forza del girone dimostra che stanno comunque attraversando un buon momento e sono da affrontare con la dovuta concentrazione.

    “Sabato affrontiamo una squadra molto agguerrita, che difende molto – spiega Federico Marrazzo, regista di Tuscania -. Sappiamo di dover dare il massimo in campo e siamo pronti a lottare per ottenere un buon risultato. Conosciamo le difficoltà che ci aspettano ma siamo determinati a fare del nostro meglio: sono sicuro che ritornare a giocare davanti al nostro pubblico, soprattutto davanti alla Bolgia, sarà di grande aiuto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo ospite della temibile Almevilla

    Derby, un termine che azzera la classifica. E’ con questa convinzione che Scanzo dovrà approcciare la sfida di domani alle 21 a Villa d’Almé. Anche perché nella tana della matricola, tra le altre, ha pagato dazio Bresso, quarta forza del torneo. Avvisaglie non da poco e non conta neppure che i padroni di casa siano reduci da due ko esterni a cavallo del 2024, a Grassobbio e Limbiate. Sesto posto a quota 21 in condominio con Cazzago, ovvero la sola squadra che è riuscita a strappare un punto a Valsecchi e compagni che guidano il girone B a + 10 sull’Mgr (38-28).

    “Con Desio, come era già accaduto anche in Coppa Italia, abbiamo giocato veramente bene – spiega Michele Carobbio – mostrando solidità, ma soprattutto riuscendo ad imporre il nostro ritmo fin dall’inizio. Ed è questa la caratteristica che dovremo essere bravi a mantenere costante fino al termine della stagione. Le gare con S.Anna e Monselice ci hanno dato la definitiva consapevolezza d’essere la squadra da battere, consentendoci di prendere ancor più sicurezza nei nostri mezzi. Ecco perché toccherà a noi tenere il pallino, senza adattarci a chi c’è dall’altra parte della rete”.

    Sull’incrocio in arrivo con uno stuolo di ex (l’opposto Mattia Parma, il centrale Daniele Cassina, l’alzatore Mirco Marcassoli, lo schiacciatore Federico Carrara ed il centrale Stefano Beretta), le parole del laterale sono altrettanto inequivocabili: “Ci aspetta uno dei confronti più temibili – sottolinea –. Il 3-0 dell’andata è da dimenticare poiché l’Almevilla stava prendendo le misure alla categoria e noi eravamo ancora in fase di rodaggio. La crescita, nel frattempo, c’è stata su ambo i fronti perciò dovremo dare più del 100% per conservare l’imbattibilità. Oltretutto in un impianto in cui in parecchi hanno perso punti o addirittura partite. Certo, ritrovare tanti amici è sempre bellissimo. Ma in campo non sono altro che avversari da affrontare con ancor più attenzione, concentrazione e cattiveria agonistica”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: LA NEF Re Salmone pronta al derby con Ancona

    Quella di sabato 17 febbraio alle 17.30 al Pala Bellini sarà una delle partite più importanti della stagione per LA NEF Re Salmone Osimo. Non solo perché potrebbe permettere alla squadra osimana di consolidare la sua posizione dominante, ma anche perché sarà un derby: i “senza testa” affronteranno infatti i vicini rivali della The Begin Volley Ancona. “Sarà una partita impegnativa tanto per noi quanto per i nostri avversari” è il pronostico del ds Amedeo Gagliardi. Che mette subito in riga i suoi ragazzi: “Mi aspetto da loro un match giocato con intensità, una gara maschia e volitiva per imporre il nostro gioco e portare a casa il risultato“.

    Una sfida da vivere palmo a palmo coi giocatori sugli spalti del palazzetto: “Siamo riusciti ad organizzare un’amichevole della nostra Under 13 contro Castelfidardo prima del match” racconta il ds per spiegare come i biancoblu stiano “cercando di creare quanto più movimento possibile“. Tornando al campionato, “per il breve e medio termine ci poniamo l’obiettivo di arrivare ai playoff promozione” aggiunge Gagliardi.

    Sul lungo termine, “il mio obiettivo resta quello di portare più giovani osimani possibili in prima squadra“. Un sogno neanche troppo utopistico: “Spero che questi ragazzi riescano pian piano a ritagliarsi un ruolo importante in campo“. Parlando proprio di giovani, è impossibile non fare riferimento all’Under 19: “Un gruppo non omogeneo dal punto di vista tecnico che coach Lorenzo Bratti è riuscito a mettere insieme, riuscendo a condurre i ragazzi fino alla seconda fase del campionato” conclude il ds.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: prossima avversaria della Tonno Callipo sarà il Letojanni

    Prova di forza della Tonno Callipo che dopo tre settimane di sosta è riapparsa in grande spolvero sabato scorso in quel di Viagrande. Vittoria lottata a suon di attacchi vincenti da parte di Mille e compagni, determinati a portare a casa l’intera posta in palio. Sicuramente un buon viatico per il match di sabato al PalaValentia, dove i giallorossi tornano dopo un mese dalla vittoria contro Messina. Ospite il Letojanni che in classifica ha 22 punti, 7 in più rispetto della Tonno Callipo che certo da qui in avanti dovrà badare poco all’avversario di turno, bensì puntare a fare più punti possibili, magari consolidandosi oltre la metà classifica.

    Di questo inizio positivo del girone di ritorno e del futuro prossimo ha parlato il libero Deivydas Cugliari, da ormai dieci anni nelle file giallorosse, facente parte di quella nidiata di giovani cresciuti nel vivaio giallorosso. Per lui percentuali alte a Viagrande in ricezione: 74% di positiva e 48% di perfetta, chiaro sintomo che è stato uno dei fondamentali che ha funzionato meglio.

    “Ci voleva questa vittoria, abbiamo preso tre punti importanti per la salvezza ed è stata una grande prestazione collettiva da parte nostra, specie nel primo set in cui abbiamo lottato fino all’ultimo. Un’affermazione piena che ci ha dato grande fiducia nelle nostre capacità, soprattutto aumentando l’autostima”.

    Già sul finire del girone di andata, comunque, la Tonno Callipo aveva ottenuto dei risultati positivi. “Sicuramente è cambiata la voglia di rifarci dopo un cammino fatto di alti e bassi. Con il passare del tempo abbiamo creato un migliore affiatamento tecnico-sportivo e ci siamo resi conto che, dandoci fiducia l’uno con l’altro, possiamo raggiungere buoni risultati. C’è da dire anche che come squadra stiamo migliorando dal punto di vista della coesione e dell’assemblaggio, convinti anche che continueremo a farlo”. 

    Sabato, come detto, arriva Letojanni che ha 7 punti più in classifica. “Avversario ovviamente difficile. Conosciamo quali sono i punti di forza di questa squadra, per cui siamo consapevoli che si prospetta un match non semplice. Però noi daremo il massimo affinchè questo momento favorevole porti altri risultati positivi come la settimana scorsa, in modo da affrontare con più tranquillità il prosieguo del campionato”.

    “Il livello di competizione è molto alto, naturalmente il campionato di Serie B si presenta sempre competitivo. Soprattutto da quest’anno poiché ci sono squadre che, al di là che ce sono sempre state tante molto forti, si sono rafforzate tanto ed alcune lo hanno fatto nelle scorse settimane. Per cui noi dovremo continuare sempre con l’intensità e la voglia mostrate a Viagrande e sono convinto che arriveranno altri risultati positivi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Cus Bari in cerca della svolta contro Leverano

    Occorre uno scossone immediato all’SNS Cus Bari Pallavolo per sottrarsi ad eventuali brutte sorprese. E domenica 18 febbraio alle ore 18 sulla strada biancorossa si propone una sfida di quelle assolutamente da non sbagliare, per il morale e soprattutto per la classifica: nella prima gara interna del girone di ritorno, al pala TermeMargheritadiSavoia sarà ospite la BCC Leverano. Di fronte al proprio pubblico i cussini dovranno dimostrare di aver ritrovato smalto e determinazione: all’andata s’imposero per 3-0 al termine di un match tutt’altro che semplice.

    Solo un punto divide le due formazioni in classifica, con i baresi all’ottavo posto. La vigilia dell’incontro ha però sapori diversi: i biancorossi chiamati ad invertire la rotta dopo le ultime giornate senza punti e il Leverano, invece, motivatissimo dopo la vittoria con la Matervolley Castellana. Proprio alla gara con la Matervolley, lo scorso 16 dicembre, risale l’ultima vittoria dei biancorossi.

    A suonare la carica ci pensa coach Corrado Mancini, che chiama a raccolta la tifoseria: “Vogliamo ritrovare il nostro settimo giocatore in campo. Sappiamo quello che i baresi possono dare anche perché non ci hanno mai fatto mancare il proprio affetto. Ora, più che mai, chiediamo che lottino al nostro fianco per costruire insieme il risultato finale. Il Leverano? Una squadra che ha ritrovato la strada giusta dopo un inizio di campionato in salita. Verrà a Bari per cercare di riprendersi i punti persi all’andata facendo forza sull’elemento di forza, l’opposto Battaglia. Stiamo lavorando per contenere il loro potenziale; i ragazzi sanno benissimo quanto sia importante questa partita e sia diversa dalle altre. Ci giochiamo una finale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO