consigliato per te

  • in

    B maschile, Tonno Callipo, il punto di Andrea Cortese

    Non solo vittorie e sconfitte. Lo sport, la pallavolo nella fattispecie, si compone di tanto altro per arrivare a quell’epilogo, positivo o negativo che sia. Dietro ci sta tutto un corollario, tra le altre, di passione, sacrificio, abnegazione, rispetto. Sì, rispetto per l’avversario in primis, ma anche per i compagni e per il proprio allenatore.

    Ebbene, a fari spenti e senza clamore, tutto quanto raccontato finora, ha avuto in Andrea Cortese un naturale e degno interprete domenica scorsa. Lo schiacciatore giallorosso aveva già fatto il suo ingresso in campo per spezzoni di gara a fine primo, secondo e terzo set.

    La scena però, Cortese se l’è presa totalmente dal quarto set, mostrando che quando si lavora tanto e bene in palestra, sovente l’allenatore se ne accorge e sa che è arrivato il momento giusto per lui. E così è stato col bravo Cortese, una vita nella Tonno Callipo, che ha dato equilibrio in ricezione risultando importante anche in attacco, al di là dei tre punti realizzati. Proprio col giovanotto giallorosso analizziamo questa settimana il momento della Tonno Callipo, reduce dalla settima vittoria stagionale, e coi motori accesi in vista della trasferta di Siracusa.

    Cortese commenta la grande vittoria domenica contro un’ottima squadra come Bronte: “Concordo che è stata una grandissima vittoria, ricca di emozioni. A mio avviso la chiave è stata che abbiamo preparato benissimo la gara, insieme a tutti i miei compagni consapevoli anche dell’assenza importante del nostro capitano Lucio Mille. Per cui ci siamo impegnati il triplo rispetto al solito ed alla fine siamo stati premiati”.

    Sette gare alla fine: cosa conterà di più in questo rush finale per la salvezza? “Sicuramente è un finale entusiasmante: sarebbe importante vincere tutti gli scontri diretti, non sottovalutando ogni avversario che affronteremo e magari tentare di portare a casa qualche punto contro squadre che, sulla carta, non sono alla nostra portata”.

    Contro Bronte Cortese è entrato stabilmente dall’inizio nel quarto gioco, disputando due ottimi set finali: una bella soddisfazione per te. Sensazioni? “È stata una grandissima gioia a livello personale: sono contento che mister Piccioni mi abbia dato la possibilità di giocare ed io l’ho sfruttata al meglio. La soddisfazione è ancora maggiore avendo potuto contribuire anch’io alla vittoria di questa partita”

    Cortese è la dimostrazione che il lavoro paga sempre, prima o poi viene il giusto momento per ciascuno. “Esattamente: se in allenamento ci si mette impegno, passione e dedizione prima o poi arriva sempre l’occasione da cogliere al volo. Personalmente ho sempre cercato di impegnarmi al massimo, sia quando sono subentrato nelle varie gare di campionato e sia in allenamento. Così facendo sono convinto che i risultati si vedranno sempre”.

    Coach Piccioni ha detto che sei il giocatore che tutti gli allenatori vorrebbero avere. “Rinnovo i miei ringraziamenti all’allenatore Piccioni: sinceramente queste sue belle parole mi hanno emozionato molto e soprattutto mi rendono orgoglioso, stimolandomi a continuare sempre così”.

    Sabato si viaggia a Siracusa, terzo in classifica: “Non sarà facile, anche perché aggiungiamo che difficilmente Mille recupererà. Però come abbiamo appena dimostrato domenica, possiamo fare del nostro meglio cercando di supplire alla sua assenza comunque pesante. Se ci mettiamo il necessario impegno e la giusta mentalità, potremmo anche portare a casa qualche punto. Ribadisco che l’impresa si presenta ardua considerando la forza dei siciliani, però noi ci proveremo”.

    In passato Cortese ha raccontato della sua ammirazione per l’ex Defalco: “Aggiungerei un altro ex della Tonno Callipo, lo schiacciatore Rossard: non solo perché molto forte tecnicamente ma perché usa anche la testa nel suo gioco ed abbinare le due cose rende un giocatore davvero top”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: scontro diretto in vista per l’SPB, impegnata in casa del Mozzate

    La prima squadra della SPB Monteleone Trasporti sarà in trasferta per la diciannovesima giornata di campionato. La gara contro il R&S Volley Mozzate si svolgerà al Palasport di Cislago, alle 21 di sabato.

    Sarà un vero e proprio scontro diretto, perché i lombardi a questo punto sono a -4 con una partita in meno. Sarà molto importante riuscire a mantenere alto il livello tecnico e tattico, per non ripetere la delusione della partita d’andata, persa 3 a 2. Mozzate ha rinforzato il suo roster con due giocatori di livello e i biellesi dovranno arginare eventuali minacce fin dal primo punto. Sarà sicuramente una bella sfida, soprattutto perché la posta in gioco è molto alta: è veramente uno scontro da dentro o fuori.

    Il commento di Denis Giacobbo: “Speriamo di aver dimenticato l’ultima partita contro PVL, perché è stata un passo indietro rispetto a quello che avevamo fatto vedere a San Mauro. Secondo me contro Sant’Anna, nonostante la sconfitta, abbiamo giocato ad un ottimo livello, mettendo in difficoltà la capolista. Se giochiamo come quella partita con costanza e pazienza, possiamo vincere veramente contro chiunque.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sale l’attesa per il confronto d’alta quota fra Taviano e Molfetta

    Scocca l’ora del grande big match per l’Indeco Molfetta. I biancorossi di coach Difino, imbattuti nel 2024 dopo le vittorie da tre punti contro Afragola, Turi, Marigliano e Ruffano e gli ultimi due successi sofferti al tie break contro CUS Bari e Materdomini.

    Un cammino quasi immacolato che ha portato l’Indeco a ridosso delle big, complice anche qualche incrocio di classifica che ha ridisegnato la classifica. Oggi, dietro la capolista Grottaglie, c’è Taviano con 38 punti, seguita proprio dall’Indeco Molfetta e dal Gioia, appaiate con 33 punti che hanno staccato Galatone, quinta con 32 punti e Marigliano con 31 punti. L’Indeco Molfetta, a differenza delle altre compagini, ha già riposato.

    Un altro team affamato in questa stagione sportiva è Taviano, prossimo avversario dei biancorossi. Nel girone d’andata, nelle prime tre giornate sono arrivati solo due punti complessivi contro Gioia, Galatone, Grottaglie, al PalaPoli si imposero i molfettesi 3-1, poi dal match contro La Forgia e compagni solo ed esclusivamente successi da tre punti, eccetto la sconfitta contro la battistrada Grottaglie. Un percorso netto che ha portato i forti salentini a scalare posizioni in classifica e issarsi come vicecapolista del girone H.

    “Taviano è una gran bella squadra, forte in tutti i reparti, quadrata, precisa e ordinata con un ottimo sistema muro-difesa. Vantano giocatori di altissima categoria, abituati a vincere, una panchina lunga con ricambi ottimi, insomma meritano la posizione di classifica nonostante una partenza in salita. Noi siamo lì, magari ci manca un pizzico di esperienza, ma la differenza è davvero minima e all’andata abbiamo sgambettato i nostri prossimi avversari – le parole di capitan La Forgia, un passato in A2 proprio a Taviano – Si tratta di una piazza in cui si respira pallavolo. Dopo anni difficili, Taviano sta ritornando ad essere piazza appetibile e importante. Di certo è una società ambiziosa, ha costruito un roster di primissimo livello. Noi dobbiamo avere fame e tanto cuore, voglia di sacrificio e dobbiamo avere sia pazienza che tanta determinazione: all’andata abbiamo fatto una super partita e abbiamo capito che potevamo recitare una parte importante in questo campionato”.

    Taviano ospita l’Indeco forte di un roster da urlo: in regia ecco Balestra e Laterza, con il primo favorito; l’opposto è il forte mancino Orefice, con alle spalle il giovane Franza, molto più che una riserva. La linea dei posti 4 vanta Lello Gabriele, ex grande talento del Club Italia, scuola Lube e un passato anche in Arabia; accanto a lui uno tra il giovane Attolico e l’esperto Maiorana, una vita tra A2 e A3. Al centro svetta la più completa coppia di centrali salentini, Scrimieri-Serra, mentre il libero è il partenopeo Conforti.

    Fischio d’inizio fissato per domenica 17 marzo alle ore 18, al palazzetto dello sport Ingrosso di Taviano. Arbitreranno l’incontro i signori Luigi Argirò e Daniela Benedetto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: punti pesanti in palio nel super derby tra Ecosantagata e Tuscania

    Diciannovesima giornata del campionato di serie B maschile alle porte e per l’Ecosantagata Civita Castellana è un momento cruciale. Sabato pomeriggio (ore 17.00), infatti, al palazzetto di Nepi arriva la Maury’s Comcavi Tuscania, per un derby che potrebbe riaprire definitivamente le speranze dei rossoblù di recuperare un posto tra le prime due in classifica e quindi la qualificazione ai playoff.

    Nelle ultime settimane, grazie a cinque vittorie consecutive, l’Ecosantagata ha recuperato 4 punti al Tuscania, attuale seconda forza in campionato, che invece è reduce da due sconfitte. Ora il distacco tra le due squadre si è ridotto a 6 lunghezze e, anche se in mezzo tra loro c’è sempre il Grosseto (terzo a -3 da Tuscania), la gara di domani diventa assolutamente fondamentale.

    Coach Fabrizio Grezio, però, non vuole parlare di finale. “Sicuramente per noi è una grande chance di risalire su un treno che sembrava perso – dice – però non è una gara da dentro o fuori, perché le ultime settimane hanno rimesso in discussione un po’ tutto. Sia Tuscania che Arno hanno perso dei punti e ci sono tante squadre che stanno giocando col coltello tra i denti perché si giocano la salvezza. Non è facile per nessuno”. 

    “Per questo – continua Grezio – sono convinto che, qualunque sarà il risultato di domani, per noi non sarà finita. Ma noi ovviamente vogliamo vincere e proseguire l’ottimo momento di forma che stiamo vivendo”.

    Il coach dell’Ecosantagata immagina “una partita aperta a qualsiasi risultato, tra due squadre con giocatori esperti e di grande livello, e forse noi avremo un piccolo vantaggio giocando in casa”. La parola d’ordine, comunque, rimane sempre mantenere il basso profilo: “Viviamo alla giornata, settimana dopo settimana, e continuiamo a lavorare con serietà fino alla fine del campionato, a prescindere dal risultato di domani. I conti li faremo solo all’ultima giornata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Valtrompia spalle al muro, a Desio sarà costretta a vincere

    Sabato sera in trasferta a Desio i Lupi Valtrompia affronteranno una diretta concorrente, Impresind MB che si trova in quintultima posizione sopra al team di Gandini di 6 lunghezze. Fondamentale e praticamente senza appello sarà dunque il match per riuscire a continuare la lotta serrata in coda alla classifica.

    Nel match di andata gli ospiti si imposero 0-3 trascinati dall’opposto Olivati e lo schiacciatore Castano, con i Lupi che subirono l’uscita dal campo del dolorante Ricco, e con Grezzi nel ruolo di libero. Valtrompia incerottata non riuscì a strappare nemmeno un punto allora.

    Oggi però, forti della bella vittoria contro Cazzago e del ritrovato Montanari, i Lupi potranno affrontare il match con un altro piglio, e lottare punto su punto.

    La presenta lo schiacciatore Sorlini, grande veterano del team e deciso a tutti i costi a portare a casa il risultato in questo delicato momento della storia del team valtrumplino : “Sicuramente Desio è una squadra ben attrezzata, sarà una partita fondamentale per la nostra situazione. In settimana Stiamo lavorando sugli aspetti tecnici in cui siamo carenti, in modo da arrivare pronti in vista della partita. Il match sarà molto complicato dovremo dare tutto per guadagnare dei punti in modo da rimanere ancorati alle squadre sopra di noi in classifica”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo all’esame San Severino

    La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo gioca in trasferta nella 19° giornata del campionato contro la Sios Novavetro San Severino.

    Dopo la bella prova di fronte al proprio pubblico sabato scorso, con un secco 3-0 contro il Volley Potentino, altro derby per i ragazzi di coach Roberto Pascucci, sabato 16 marzo alle ore 18.00 al Pala Ciarapica, contro una squadra alla ricerca di punti salvezza che naviga nelle zone basse di classifica. I “senza testa” devono fare punti per rimanere agganciati al terzetto di testa e cercare di agganciare le prime due posizioni.

    “Questa settimana ci prepareremo per una partita molto insidiosa su un campo difficile – esordisce così Davide Rosa – per cercare di rimanere in scia alle squadre che ci precedono.”

    La Nef Re Salmone viene da una bella vittoria casalinga ma le avversarie corrono senza freni e non bisogna sottovalutare le trasferte, soprattutto con squadre alla ricerca di punti salvezza.

    “Veniamo da una bella partita che ci ha dato fiducia e morale dopo il passo falso di Macerata – prosegue il centrale classe ’91 – Dovremo giocare tutte le partite come una finale per cercare di arrivare tra le prime due, per raggiungere i play-off. Personalmente mi sto trovando molto bene e ringrazio tutto lo staff tecnico, i compagni e la società che mi hanno permesso di integrarmi al meglio.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Canottieri alla prova Sassuolo: “Dobbiamo limitare gli errori”

    Dopo aver osservato il turno di sosta previsto dal calendario, in serie B maschile la Canottieri Ongina è pronta a tornare in campo per un big match casalingo. Sabato alle 18 a Monticelli la formazione allenata da Gabriele Bruni riceverà la visita della capolista Kerakoll Sassuolo allenata da Pupo Dall’Olio. I gialloneri piacentini sono quinti a quota 30 punti e proveranno il primo “colpaccio” della stagione contro una big, finora non riuscito.

    A fare il punto della situazione è Marco De Biasi, palleggiatore classe 1995 che anche quest’anno gioca in squadra con il fratello maggiore Beppe, centrale e capitano della squadra.“La settimana di riposo – spiega – ci ha permesso di recuperare gli acciacchi, abbiamo avuto la fortuna di preparare una partita difficile con due settimane di lavoro. Contro gli avversari più forti del campionato finora siamo sempre rimasti indietro a livello di gioco. Il nodo è quella gestione degli errori di troppo su cui lavoriamo da mesi; limitandoli possiamo ambire a portare a casa il risultato”.Prima della sosta, la Canottieri Ongina ha dimostrato di essere in un buon momento con tre vittorie consecutive. “Ciò che è migliorato – aggiunge il palleggiatore giallonero – è l’intensità dell’allenamento, che prima non era possibile a causa delle varie assenze forzate. E’ arrivata questa buona striscia di vittorie, siamo consapevoli che il sabato si costruisca in settimana”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Marino: la serie B ospita Civitanova, la serie D in trasferta a Longiano

    Dopo aver affrontato la Begin Volley prima della classe in trasferta sabato scorso, la PromoPharma ospita in questo week-end la Lube Civitanova, fanalino di coda.

    “L’ultimo posto della Lube non deve trarre in inganno – spiega Marco Ricci, allenatore dei titani. – La classifica è corta e non mi aspetto una partita facile. Stiamo studiando i nostri avversari che sono giovani e futuribili. Dovremo giocare sui loro nati negativi che non sono di certo né fisici, né tecnici, mettendo in evidenza i nostri lati positivi. Chiaramente, è una partita che dobbiamo fare nostra”.

    La squadra è al completo tranne il centrale Zonzini che è fuori per infortunio. Arbitrano Giovanni Rocchi (1° arbitro) e Chiara Crovetti (2°).

    Classifica. Begin Volley Collemarino 43, Sabini Castelferretti 37, 4 Torri Ferrara 37, La Nef Osimo 35, Paoloni Macerata 27, Sab Group Rubicone San Mauro Pascoli 24, Loreto 23, Potenza Picena 19, PromoPharma 18, Pietro Pezzi Ravenna 17, Querzoli Forlì 16, Novavetro San Severino Marche 15, Lube Civitanova 13.

    Prossimo turno (giornata 20). PromoPharma – Lube Civitanova. Sabato 16 marzo, ore 18, a Serravalle.

    La bella vittoria interna con Bagnacavallo va suggellata con un’altrettanto bella prova a Longiano. È questo il leitmotiv della trasferta che la Titan Services affronterà nell’anticipo di venerdì prossimo.

    “Veniamo da due partite giocate a ritmi molto alti e venerdì sera dobbiamo confermarci. – Sottolinea Stefano Sarti, coach delle sammarinesi. – Sulla carta è una partita più facile ma “dover” fare punti la rende psicologicamente più difficile. Dovremo tenere alta la concentrazione perché a Longiano, storicamente, abbiamo sempre fatto fatica. Mi piacerebbe che la squadra aumentasse le sue prestazioni, migliorando ancora in quest’ultimo scorcio di campionato”.

    L’infermeria è quasi vuota, ad oggi risultano indisponibili Renzi e Tassi Pistarelli.

    Classifica. Flamigni San Martino in Strada 49, Figurella Rimini 44, Fulgur Bagnacavallo 39, Ke Car Volley Rimini 34, Alfonsine 23, Unica Volley Riccione 23, Mosaico Ravenna 22, Titan Services 20, Idea Volley Santarcangelo 20, Longiano 13, Junior Coriano 12, Sport Village Forlì 7.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO