consigliato per te

  • in

    La Pallavolo San Giustino fa suo il test match con Città di Castello

    Di Redazione
    A distanza di due settimane esatte dalla partenza del campionato di Serie B maschile, la ErmGroup Pallavolo San Giustino ha voluto collaudare i propri meccanismi di gioco nell’allenamento congiunto di sabato 9 gennaio al palasport amico contro la Job Italia Città di Castello, anche se nella circostanza il tecnico Francesco Moretti ha dovuto rinunciare per problemi fisici al libero Leonardo Di Renzo (sostituito nelle specifiche mansioni da Lucio Piazzi), oltre che al centrale Mirko Miscione, mentre l’altro giocatore al centro, Giulio Cesaroni, è uscito precauzionalmente di scena dopo il primo set e a quel punto, assieme a Stefano Santi, è stato Stefano Thiaw a ricoprire un ruolo per lui inedito.
    È finito sul 3-1 per i biancazzurri il test contro la vivace formazione tifernate, sempre pronta a lottare su ogni pallone e composta anche da buone individualità, fra le quali citiamo lo schiacciatore Nico Cipriani, assieme all’opposto Filippo Fuganti Pedoni e all’esperto centrale sangiustinese Alessandro Franceschini.
    Primo set con allunghi della ErmGroup e recuperi della Job Italia, che arriva anche a condurre per 15-13, ma a determinare il punteggio sono più che mai gli errori su un fronte e sull’altro, poi San Giustino riaggiusta la situazione e con i suoi attaccanti (Rinaldo Conti e Leonardo Puliti in primis) arriva a chiudere sul 25-23.
    Più netta (25-18) l’affermazione nella seconda frazione, che vede la ErmGroup prendere il largo dalla metà in poi, grazie all’efficacia del muro e ancora alla mano calda dei suoi “martelli”, mentre nel terzo set il Città di Castello (con in campo Raffanti al centro, Cherubini opposto e Valenti a lato) ha avuto il merito di non scomporsi sul 17-22 e di prevalere a muro e in difesa, ribaltando la situazione nel finale con il 25-23 in suo favore.
    Senza storia, infine, la quarta e ultima frazione, chiusa sul 25-15 da un San Giustino che fin dall’inizio ha controllato la situazione al cospetto di un’avversaria con il 6+1 rivoluzionato.
    Nei prossimi giorni, la ErmGroup restituirà la visita al Città di Castello nel corso di un altro allenamento congiunto che si terrà al Pala Ioan.
    ERMGROUP SAN GIUSTINO – JOB ITALIA CITTA’ DI CASTELLO  3-1 (25-23, 25-18, 23-25, 25-15)
    ERMGROUP SAN GIUSTINO: Cesaroni 2, Conti 21, Giunti, Sitti 3, Celli 3, Agostini 9, Thiaw 5, Santi 6, Piazzi (L) ricez. 49%, Puliti 16. All. Francesco Moretti e Claudio Nardi.
    JOB ITALIA CITTA’ DI CASTELLO: Franceschini 6, Zangarelli 4, Marra 2, Cesari (L), Briganti, Valenti 6, Fuganti Pedoni 6, Pitocchi, Cioffi (L) ricez. 43%, Raffanti 3, Cipriani 6, Celestini 1, Volpi, Cherubini 8, Mattei 1. All. Marco Bartolini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino in palestra: sabato allenamento congiunto con Città di Castello

    Foto Ufficio Stampa ErmGroup San Giustino

    Di Redazione
    La ErmGroup San Giustino riprende la preparazione nel 2021 con un nuovo ciclo di allenamenti. A partire da oggi sono previste sedute tecniche e allenamenti fisici presso il palazzetto comunale di San Giustino. L’intero programma è rivolto al consolidamento di tutto il lavoro svolto nelle situazioni di gioco, migliorando la qualità degli allenamenti, alla ricerca del miglior equilibrio, preparandosi al meglio per la prima di campionato a Pesaro il 23 gennaio.
    Sabato 9 gennaio alle ore 17 è previsto un allenamento congiunto con la Job Italia Città di Castello tra le mura domestiche; sarà possibile seguire l’incontro in diretta sulla pagina Facebook Pallavolo San Giustino.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Loreto, Paco Nobili: “Va bene tutto pur di giocare”

    Di Redazione
    La Sampress Nova Volley è al lavoro in previsione dell’avvio del campionato previsto per domenica 24 gennaio con l’esordio in casa contro la Paoloni Macerata.
    La società ha intervistato il capitano Paco Nobili.
    «C’è tanta voglia di normalità per tutti noi, in campo e fuori dal campo, ma direi che ancora è lontana. Sotto l’aspetto sportivo riprendere il ritmo dopo essersi fermati ancora non è stato semplice e lo è ancora di più riprendere il ritmo partita«.
    Già in estate si era parlato di una Sampress che avrebbe avuto bisogno di molto lavoro. E’ così?
    «Sì, certamente ,e consideriamo che fino ai primi di novembre ci siamo allenati normalmente poi abbiamo proceduto con sedute solo di pesi. La nostra squadra in condizioni normali ha bisogno di lavorare molto per via dei tanti giovani. Questa situazione non ci aiuta sicuramente ma ci diamo da fare e proviamo a risolvere un problema alla volta. Speriamo di scendere presto in campo per avere anche qualche stimolo in più«.
    Le sedute di allenamento congiunto con Ancona e Osimo cosa hanno detto secondo te?
    «L’aspetto più positivo è la grande generosità di tutti i ragazzi a mettersi a disposizione e a provare a migliorarsi ad ogni sessione di allenamento. Non abbiamo molto tempo e quindi non possiamo sprecarlo«.
    Il campionato di serie B è stato rivisto con un mini girone “locale”: è la scelta giusta?
    «Anche se in campo andiamo noi, sono altri coloro che decidono come e quando si gioca. Quindi va bene tutto pur di giocare. Le criticità sono enormi sotto l’aspetto economico per le società ma, in generale, per l’intero movimento. Penso al settore giovanile e ai tanti ragazzi che sono stati tenuti lontano dalle palestre«.
    Temi che possano perdere la passione per la pallavolo?
    «Mi riferisco non solo alla pallavolo ma a tuti gli sport. L’insegnamento della disciplina sportiva è marginale rispetto agli aspetti educativi e socio-relazionali di fare uno sport. Forse bisognerebbe tenerne conto di più guardando a una fascia di ragazzi e ragazze di età 10-16 anni«.
    Alla Nova Volley Loreto che aria tira?
    «La società fa sempre il massimo. Come capitano sono stato convocato dal CdA ad alcune riunioni nelle quali si è parlato del lavoro della squadra. La condivisione e la sinergia non ha mai fatto difetto al Presidente e agli altri dirigenti. Ancora una volta non si sono smentiti.
    Si comincerà il 24 gennaio a porte chiuse. Che ne pensi?
    «Per ora è inevitabile ma spero davvero che le cose possano cambiare. A questo livello giocare senza pubblico non ha molto senso ed è poco motivante anche per i giocatori soprattutto per quelle società come la Nova Volley che lavorano bene sul coinvolgimento del pubblico. In questi anni è capitato di andare a giocare in palazzetti semivuoti ma in casa non siamo davvero abituati e non vorremmo certo cominciare ad abituarci«.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade tra il CappuVolley 2020 e Gianluca Bisci

    Foto Ufficio Stampa CappuVolley 2020

    Di Redazione
    Il CappuVolley 2020 comunica la rescissione consensuale del contratto con l’atleta Gianluca Bisci. Il libero classe ’83 era arrivato a inizio agosto per portare una dote importante di esperienza ad alto livello e si era subito integrato molto bene nel gruppo. Decisiva è stata l’incertezza sul futuro dei campionati di Serie B e un’offerta da un club di A3 (Aurispa Libellula Alessano) che gli permette di avvicinarsi alla famiglia, rimasta in Puglia.
    “La sovrapposizione di alcune concomitanze correlate alla contingenza attuale, sommate alla proposta ricevuta da team di categoria superiore dove ha già militato in A2 e collocata con logistica ideale per riunirsi con la famiglia (fra l’altro destinata prossimamente ad allargarsi),alla sua fame agonistica e non ultimo, al peso dedicato al rapporto umano che ci unisce da tempo, ha portato alla rescissione – commenta il DS Donato De Pascali –. Siamo ben consci che sostegno e stima reciproca devono in questo momento anteporsi a qualsiasi forma di ego”.
    “Ringrazio la società, lo staff e tutti i giocatori. Purtroppo è durata poco la mia esperienza ai Cappu, ma di sicuro ho conosciuto persone fantastiche con tanta voglia di fare bene – si congeda Bisci –. Faccio a tutti un grande in bocca al lupo x il prosieguo della stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni Macerata, ecco il calendario. Massei: “Esordio impegnativo contro Loreto”

    Di Redazione
    È stato varato venerdì scorso il nuovo calendario della prima fase di Serie B maschile per la Paoloni Macerata: la squadra guidata da Giacomo Giganti e Giuliano Massei ed inserita nel minigirone F1 inizierà il proprio cammino da Loreto, quando domenica 24 Gennaio, alle ore 17, sfiderà la Sampress Nova Loreto di coach Giannini. I biancorossi saranno in seguito attesi da un doppio impegno casalingo in cui affronteranno in successione La Nef Osimo ed il Volley Potentino; si recheranno poi il 13 febbraio ad Alba Adriatica e concluderanno il girone di andata la settimana successiva ospitando la Bontempi Casa Netoip.
    I match di ritorno inizieranno mercoledì 24 Febbraio e si concluderanno sabato 27 Marzo. Dopo quasi un mese prenderà il via la seconda fase, in cui i biancorossi dovranno affrontare, in sfide di sola andata, le formazioni del minigirone F2. Al termine di questa fase, le prime due classificate parteciperanno ai playoff promozione; da confermare, invece, le eventuali retrocessioni.
    L’Assistant Coach Giuliano Massei commenta il calendario della Paoloni Macerata e fa il punto della situazione sulla preparazione ricominciata ormai da tre settimane: “La partita di esordio sarà davvero impegnativa in quanto affronteremo in quel di Loreto la Sampress Nova Volley, formazione esperta della categoria, che ha cambiato pochissimi giocatori durante l’estate e quindi avrà sicuramente i propri meccanismi già oleati mentre noi, avendo modificato diversi elementi in ruoli delicati, dovremo essere bravi a trovare presto la giusta amalgama per affrontare al meglio questo esordio capitalizzando tutte le possibili occasioni che si potranno presentare“.
    “Dopo questa trasferta – continua Massei – avremo un doppio impegno casalingo, a cui sarà necessario farsi trovare pronti per incamerare più punti possibili, sfruttando così il fattore campo con l’obiettivo di posizionarci lontano dai bassifondi per affrontare con più tranquillità i match successivi“.
    “Abbiamo appena concluso la terza settimana di preparazione: non è stato facile – spiega l’assistente allenatore – ricominciare dopo la pausa di più di un mese e mezzo concessaci dalla società, a causa del forte aumento di contagi dovuti al Covid-19. I ragazzi si son tenuti in forma individualmente in sala pesi, però ovviamente il lavoro sul terreno di gioco è totalmente diverso dalle sedute fisiche: una volta tornati in campo abbiamo iniziato la prima settimana in maniera soft, rinfrescando i fondamentali e la sensibilità sul pallone mentre negli ultimi 15 giorni ci siamo focalizzati sulle situazioni di gioco aumentando così il livello degli allenamenti“.
    Ecco il calendario provvisorio della prima fase della Paoloni Macerata, che sarà impegnata nel prossimo campionato nazionale di Serie B Girone F1:1° Giornata: Domenica 24/01/2021 ore 17:00 Sampress Nova Loreto AN – Paoloni Macerata2° Giornata: Sabato 30/01/2021 ore 17:00 Paoloni Macerata – La Nef Osimo AN3° Giornata: Sabato 06/02/2021 ore 17:00 Paoloni Macerata – Volley Potentino MC4° Giornata: Sabato 13/02/2021 ore 19:30 Pallavolo Alba Adriatica – Paoloni Macerata5° Giornata: Sabato 20/02/2021 ore 17:00 Paoloni Macerata – Bontempi Casa Netoip AN6° Giornata: Mercoledì 24/02/2021 ore 17:00 Paoloni Macerata – Sampress Nova Loreto AN7° Giornata: Sabato 06/03/2021 ore 17:00 La Nef Osimo AN – Paoloni Macerata8° Giornata: Sabato 13/03/2021 ore 18:00 Volley Potentino MC – Paoloni Macerata9° Giornata: Sabato 20/03/2021 ore 17:00 Paoloni Macerata – Pallavolo Alba Adriatica10° Giornata: Sabato 27/03/2021 ore 17:30 Bontempi Casa Netoip AN – Paoloni Macerata
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO