consigliato per te

  • in

    Coach Morato: “Sarà importante creare la giusta alchimia per arrivare super carichi”

    Di Redazione
    Sarà un campionato diverso rispetto a quello che abbiamo finora conosciuto. Le difficoltà che stiamo vivendo, legate al Covid 19, e che avevano portato al rinvio del Campionato, hanno reso necessario, per poter ripartire, riformulare il campionato. Le Federazione italiana pallavolo ha infatti previsto che i Campionati di Serie B Maschile, B1 e B2 femminile si disputeranno in tre fasi, la prima delle quali avrà inizio il 23-24 gennaio e si concluderà il 28 marzo 2021.
    PRIMA FASE (inizio 23-24 gennaio 2021)I gironi di Serie B, attualmente composti da 12 squadre, verranno divisi e ciascuno di questi andrà a formare due sotto gironi da 6 squadre. Lo scopo è quello di creare raggruppamenti “zonali” in maniera da agevolare in questa fase delicata gli spostamenti tra regioni e province. Nella prima si disputeranno gare di andata e ritorno tra le sole squadre presenti nei sotto gironi.
    La serie B dei Diavoli Rosa è inserita nel sotto girone B1 insieme a Yaka Volley Malnate, Pallavolo Saronno e Rossella Ets Int, prima nostra avversaria, sabato 23 gennaio alle ore 21 in casa (tensostruttura del PalaLido di Milano)
    Qui il dettaglio delle gare della Serie B Maschile: https://www.federvolley.it/serie-b-maschile-calendario
    SECONDA FASE (inizio 24-25 aprile 2021)Le 12 squadre che compongono un girone (nella prima diviso in 2 sotto gironi) si riuniranno nuovamente in un unico raggruppamento. In questa fase, si incontreranno solo le squadre che non si sono ancora affrontate nella prima fase, e verranno disputate gare di sola andata. Al termine di questa fase verrà stilata una classifica comprensiva di tutte le 12 squadre del girone e delle gare disputate in entrambi le fasi.
    PLAYOFFGrazie al nuovo format si manterrà la possibilità di disputare i playoff, spostando la fine degli stessi nel mese di giugno 2021.
    A pochi giorni dal fischio d’inizio del Campionato queste le dichiarazioni di coach Daniele Morato: “Non ci sembra quasi vero ma non vediamo l’ora di tornare in campo, non giochiamo una partita ufficiale da metà febbraio scorso. Nonostante tutte le difficoltà vedo un grande miglioramento individuale e va dato merito ai ragazzi che non si sono mai persi d’animo e hanno affrontato questi mesi di allenamento con tanta motivazione e soprattutto entusiasmo e voglia di migliorare.
    Ora dovremo unire le forze e cercare di metterci a disposizione l’uno dell’altro, uscendo un pò dalla routine che ci ha imposto l’allenamento. A dieci giorni dall’inizio sarà importante creare la giusta alchimia per arrivare super carichi. Sono contento del lavoro svolto in sinergia con i preparatori atletici e con con la nostra serie A3, che ha fatto fare esperienze importanti a diversi ragazzi. Non sarà facile giocare la nostra miglior pallavolo da subito, mi aspetto di vedere grande voglia, determinazione e piacere di condividere la gioia di poter ricominciare a giocare. Dopodiché alzeremo l’asticella cercando di giocare sempre meglio punto dopo punto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina, il preparatore Tizzoni: “Crescita fisica importante di tutti i ragazzi”

    foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    A lui spetta il compito di preparare muscoli e forma fisica dei gialloneri, impegnati nel prossimo campionato di serie B maschile. A circa dieci giorni dall’esordio stagionale, in casa Canottieri Ongina a fare il punto della situazione è Simone Tizzoni, preparatore atletico piacentino confermato dalla scorsa stagione e già in passato in riva al Po alla corte del presidente Fausto Colombi.
    “I ragazzi – spiega Tizzoni – stanno bene, non si sono mai fermati e questa è una buona cosa. Nel lungo periodo senza gare abbiamo cambiato un po’ i volumi e i carichi, ma non abbiamo mai mollato. Quando il campionato sarebbe dovuto partire a inizio novembre, eravamo prontissimi, in forma. Poi è arrivato il rinvio e abbiamo dovuto cambiare un po’ rotta, anche un po’ mentalmente. Sul campo ho proposto più lavori metabolici per tenere i ragazzi più in movimento e nel contempo non abbiamo mai abbandonato le sedute pesi, che ora svolgiamo al palazzetto. I giocatori sono stati molto bravi e questo ci porterà sicuramente vantaggi”.
    Quindi aggiunge. “C’è stata una crescita fisica importante di tutti i ragazzi, anche di quelli più esperti che non si sono risparmiati e hanno creduto nel lavoro che tutti insieme stiamo svolgendo. Questo campionato vedrà di fatto ogni partita come una finale”.
    Infine conclude. “Sono abituato a impostare un lavoro che preveda di arrivare a un determinato livello di carichi poi da mantenere durante l’anno, con l’obiettivo di non scendere mai, mentre viceversa andremo a ricercare continuamente da qui a fine stagione picchi di forza massima e potenza. Così abbiamo fatto anche quest’anno e ad agevolare il lavoro c’è anche la forte continuità del gruppo rispetto alla scorsa stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiali i calendari di Serie B maschile e femminile

    Di Redazione
    Il settore campionati della Federazione Italiana Pallavolo ha reso noti i calendari definitivi dei campionati nazionali di Serie B, in partenza nel weekend del 23 e 24 gennaio. Il programma della regular season, che si concluderà il 28 marzo, è disponibile online sia per la Serie B maschile, sia per la Serie B1 e la Serie B2 femminile.
    Com’è noto, la formula dei campionati è stata modificata prevedendo due fasi distinte: per la prima ogni girone è stato diviso in due sottogironi da 6 squadre (4 squadre per quelli che includono le squadre della Sardegna) che si affronteranno in gare di andata e ritorno. Nella seconda fase, dal 24 aprile, saranno ricomposti i gironi iniziali e ogni squadra incontrerà in gare di sola andata le rivali non ancora incontrate. Al termine verrà stilata una classifica complessiva che definirà tra l’altro le squadre qualificate ai play off promozione, che si concluderanno nel mese di giugno.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia Volley: successo contro Grassobbio nell’allenamento congiunto

    Di Redazione
    Il Valtrompia volley vince contro MGR Grassobbio per 4-1 ( 25-19, 18-25, 25-15, 25-14, 15-6) nell’allenamento congiunto.
    Buone le risposte del nuovo assetto dei valtrumplini con il regista Ramberti, che ha già una buona intesa con gli schiacciatori nonostante gli ampi margini di miglioramento ancora di tutta a squadra, compresa l’intesa al centro; I valtrumplini riescono ad imporsi nel secondo test match andato di scena al Pala Lupo a Bovezzo, vincendo il primo set ma non riuscendo ad avere continuità ne secondo con il sestetto titolare, per poi riscattarsi nel terzo parziale facendo anche diversi cambi, effettuati da entrambe le parti. L’ex coach Carrara ha schierato diverse seconde linee, e così coach Baldi che hanno rilevato in modo egregio i titolari con diverse soluzioni di gioco.
    Un test match che dà parecchie indicazioni a coach Baldi che si dichiara soddisfatto nonostante ancora il team abbia potenzialità da svelare: “Dopo sei mesi senza verifiche sul campo è giusta l’ora di dimostrare che siamo un team competitivo, abbiamo ritoccato l’organico per dare più equilibrio, dobbiamo lavorare ancora e sistemare tante cose, evitare di prendere 7-8 punti di fila ad esempio come nel secondo set, ma ci vuole pazienza, passione e lavoro. Concentriamoci sulla nostra squadra e cerchiamo di imporre il nostro gioco, le squadre che incontreremo le conosciamo, non c’è nulla da nascondere né da scoprire: importante che le cose funzionino bene dalla mia parte ora si farà sul serio”.
    IL MATCH
    Grassobbio schiera Vavassori-De Matteis in diagonale, Gamba-Bonetti in 4, al centro-Beretta- Cornaro, libero Gherardi
    Valtrompia parte con Ramberti-Burbello in diagonale, Agnellini- Pessina al centro, Galabinov- Sorlini in banda, libero Rosati
    Primo break dei Lupi con ottime battute di Sorlini per il 5-2. Grassobbio risponde con ottimi colpi di Bonetti, ma Burbello ribatte per il 9-6. Ottimo muro di Burbello su De Matteis. Ottimo muro di Galabinov su De Matteis per il 15-12. Pessina firma il 17-13, poi Burbello allunga ancora. Un mani out di Vavassori porta il 20-16, poi un muro su Burbello accorcia ulteriormente le distanze, ma Agnellini firma il 21-17.E’ di Galabinov il 23-19. Parallela out di Bonetti pr il 24-19,poi De Matteis spara out e regala il primo set 25-19.
    Nel secondo parziale Grassobbio parte forte prendendo le misure su Burbello a muro e si porta 2-5, poi Pessina infila due battute insidiose che permettono ad Agnellini di finalizzare e si riporta sotto 5-7, Burbello riesce a passare per il 7-9. Ottimo muro di Agnellini su De Matteis 8-9, poi Sorlini con un ace impatta sul 9-9, Galabinov sorpassa 10-9. I bergamaschi però riprendono e sorpassano con un ace su SOrlini 10-12, e un muro su Burbello allunga 10-13, un po’ di pasticci in difesa in campo valtrumplino permettono l’allungo a Grassobbio 11-15. Ramberti di prima intenzione firma il 12-15, ma Bonetti fa ace per il 13-18. Agnellini mura Gamba e rosicchia il 15-19.Sul 15-21 coach Baldi chiama il time out. Non si intendono Ramberti e Agnellini per il 15-22, poi Burbello sblocca per il 16-22, ma sbaglia il servizio.Un acuto di Sorlini firma il 17-23 ma un mani out di Bonetti firma il 18-24. De Matteis firma il 18-25.
    Nel terzo parziale Burbello parte con un tocco di astuzia e Galabinov con due battute regala il 5-2. L’ottimo muro su Bonetti di Pessina firma il 6-4, poi Sorlini mura De Matteis per il 5-8. Coach Carrara in questo set schiera Boschini in banda e Gurioni libero, Baldi mette Gamba su Pessina.Valtrompia allunga con un ottimo Galabinov e il servizio di Agnellini che permettono il 18-8,anche con i numerosi errori dell’opposto bergamasco. Entrano anche Baldi e Paracchini in campo valtrumplino. e Maffeis per Grassobbio che firma il 21-14. Una bella pipe di Galabinov regala il 24-15. Ace di Baldi 25-15.
    Parecchi cambi per Grassobbio nel quarto parziale, coach Carrara inserisce le seconde linee e sono confermati in campo valtrumplino anche Gamba, Paracchini e Baldi. Parte subito forte valtrompia in questo parziale che si porta 11-7, Paracchini si distingue in belle battute che permettono ulteriore allungo 13-9. Entra anche Carminati che fa subito punto 15-10. Dall’altra parte della rete i bergamaschi rispondono con Maffeis per il 18-11. Buono attacco di Baldi 19-12. Bella azione con colpi da entrambe le parti conclusa sul 22-14, poi Gamba spara out per il 23-14, Si chiude con un errore di Grassobbio il match per 3-1.
    Si gioca un ulteriore set al tie break con Orticoni che rileva Ramberti. Vinto dai valtrumplini 15-7.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: il CappuVolley2020 si sposta al Pala Blu di Fombio

    Foto Ufficio Stampa CappuVolley2020

    Di Redazione
    Allenamenti e gare interne dei “Cappu” si svolgeranno per tutta la stagione sul campo recentemente ristrutturato di Fombio. Una scelta dettata da praticità e ottimizzazione dei costi. Considerata l’incertezza sulla possibilità di ospitare il pubblico alle partite, la società ha scelto di spostarsi definitivamente al Pala Blu, già utilizzato la scorsa stagione per allenamenti e alcune partite e segnalato come campo secondario.
    Ora invece diventerà la casa a tempo pieno di capitan Binaghi e compagni che vi si stanno già allenando e non vedono l’ora di poterlo inaugurare con la prima gara ufficiale 2020/2021 (sabato 23 gennaio alle ore 21 contro Scanzorosciate).
    Il Pala Blu è una struttura di oltre 900 metri quadri totalmente rimodernata nel 2019, che al suo interno può contare su due campi da pallavolo, uno per le partite e uno per gli allenamenti, una palestra, l’infermeria e gli spogliatoi. Fu proprio il Consorzio BluVolley, formato da Volley Cappuccini e Volley Codogno, a prendere in carico dal Comune l’impianto e a eseguire i lavori di ristrutturazione e ammodernamento.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima uscita positiva per la Paoloni Macerata contro il Volley Potentino

    Di Redazione
    Buona la prima per la Paoloni Macerata: i biancorossi, dopo essersi fermati per due mesi (ottobre e novembre) a causa dell’aumento dei contagi per il Covid-19 ed aver ripreso la preparazione precampionato nel mese di dicembre, si sono ben disimpegnati nel primo allenamento congiunto della stagione, svoltosi sabato pomeriggio al Fontescodella di Macerata con i pari categoria del Volley Potentino.
    Il training, durato circa due ore, ha consentito agli allenatori di provare diverse soluzioni utili in vista dell’esordio in Serie B previsto per il weekend del 23-24 Gennaio. I biancorossi son apparsi come un motore diesel: leggermente imballati all’inizio, ma mano a mano che acquisivano minutaggio hanno cominciato ad oliare tutti i vari meccanismi disputando una fase centrale precisa e concreta per poi calare nel finale, anche a causa della stanchezza; ottimo l’atteggiamento della Paoloni che ha messo in campo tutto il carattere e la voglia di vincere possibile dopo quasi undici mesi dall’ultimo impegno ufficiale, il 23 Febbraio scorso in quel di Pineto.
    Il commento a fine pomeriggio di coach Giganti: “È stato davvero un test interessante dove abbiamo potuto verificare a che punto siamo poiché, questo, era il primo allenamento congiunto della stagione; in linea di massima posso ritenermi soddisfatto della prova dei miei ragazzi in quanto sono andate molto bene le cose su cui abbiamo lavorato mentre ci dovremo soffermare su altre da migliorare in queste due settimane rimanenti prima dell’esordio di Loreto in programma domenica 24 gennaio“.
    “Siamo riusciti a ruotare tutti i ragazzi – continua Giganti – provando diverse soluzioni che ci potranno tornare utili nel proseguo della stagione; mi è piaciuta molto la fase del cambio palla mentre dovremo essere bravi nel lavorare più approfonditamente in quella break. Stiamo provando ad organizzare altri allenamenti congiunti in quanto lo stop per la pandemia ci fa essere ancora un po’ indietro nella preparazione e abbiamo bisogno di minutaggio sul terreno di gioco per migliorare la nostra condizione. Mercoledì prossimo affronteremo nuovamente il Volley Potentino, questa volta in campo avverso, e sarà un altro test utile che ci consentirà di arrivare pronti all’inizio del campionato”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO