consigliato per te

  • in

    Ermgroup San Giustino chiamata al doppio miracolo contro Casarano

    Di Redazione Un viaggio lungo 815 chilometri – tanti ne separano Casarano da San Giustino – alla ricerca di un miracolo nel ritorno dello spareggio nazionale. Anzi, due: il primo è quello di vincere per 3-0, oppure per 3-1; nel caso, occorrerà poi il secondo, ossia quello di aggiudicarsi il golden set. Facile a dirsi, assai meno facile da tradurre in pratica contro la corazzata Leo Shoes, che parte dal 3-0 realizzato in terra altotiberina e che può permettersi di festeggiare la A3 con due set all’attivo. Ancora, però, nulla è deciso: alle 19 di sabato 19 giugno, all’interno di un palasport con quasi 500 spettatori di capienza (l’ingresso sarà quindi consentito a un massimo di 125 persone), c’è una partita da giocare con un clima atmosferico prevedibilmente molto caldo ed è comunque questa la sfida che deciderà i destini delle due formazioni. La settimana che sta per concludersi è stata di lavoro ma anche di riflessione sugli errori commessi e su quello che la ErmGroup non è stata capace di mettere in pratica sul campo. Una ErmGroup che deve quindi ritrovare sé stessa e i suoi meccanismi di gioco, ma anche gettare il cuore oltre l’ostacolo: solo così potrà sperare di creare difficoltà a un’avversaria più che consapevole del fatto suo e anche del fatto di non dipendere soltanto dalle performance di Matteo Paoletti, che pure è il suo grande valore aggiunto. Una ErmGroup che ha dunque bisogno di “resettarsi” e di esprimersi come è stata capace nelle 15 gare vinte consecutivamente. Se poi il Casarano dimostrerà di essere più forte (l’importante è comunque costringere i salentini a farlo), allora si stringerà sportivamente la mano a un collettivo di grande spessore tecnico e mentale, che è pronto per “addentare” la promozione. Questa la leale legge dello sport. La squadra biancazzurra, in marcia dalle 7 di mattina di venerdì 18, ha deciso di sfidare tutto e tutti per dire la sua e per far capire che nella pallavolo, come in tutte le cose, bisogna crederci, almeno fino a quando la fiammella della speranza rimane accesa. La dirigenza farà altrettanto, stando vicina agli atleti e allo staff fino all’ultimo istante. Per ciò che riguarda gli schieramenti, non sono annunciate novità: Moretti opterà per Alessio Sitti in regia, Leonardo Puliti opposto, Mirko Miscione e Giulio Cesaroni al centro, Rinaldo Conti e Filippo Agostini a lato e Leonardo Di Renzo. Il collega rossoazzurro Fabrizio Licchelli risponderà con la diagonale composta da Pietro Luca Latorre e Matteo Paoletti, con la coppia centrale Carmelo Muscarà-Mirko Torsello, con i “martelli” Vasile Paul Ferenciac e Simone Baldari e con il libero Francesco Pierri, non dimenticando la riserva di lusso: l’opposto Ivan Zanettin. Una coppia femminile è stata designata per il match: primo arbitro è Giorgia Adamo di Roma e secondo arbitro Claudia Lanza di Napoli. Gli sportivi potranno seguire la diretta della partita sulla pagina Facebook del Casarano Volley, condivisa dalla Pallavolo San Giustino. Poi, sarà il campo sovrano a stabilire chi potrà liberare la propria gioia.     (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Montesi Pesaro sceglie la continuità: confermato il tecnico Maurizio Fabbietti

    Di Redazione Il condottiero della Montesi Volley Pesaro, per il terzo anno consecutivo, sarà Maurizio Fabbietti! Il tecnico del team pesarese, dopo aver riportato la squadra in Serie B, offrendo grandi prove nel campionato appena concluso, guiderà i rossoneri anche nella stagione 2021-22. “Sono felicissimo dell’opportunità concessami di proseguire il viaggio con la Montesi – ha dichiarato Coach Fabbietti –. Sarà di nuovo Serie B: con la società stiamo già lavorando sull’organizzazione della squadra. La stagione che verrà sarà nuovamente all’insegna del lavoro e del piacere di ritrovarsi in palestra“. Maurizio Fabbietti e il suo staff hanno la piena fiducia del presidente Marco Arzeni. A tal proposito, il numero uno della Montesi Volley Pesaro ha dichiarato: “Al termine di una stagione difficile ma anche piena di soddisfazioni è importante ripartire dalle certezze che hanno consentito di superare tanti ostacoli. Maurizio Fabbietti, il nostro head coach e tutto lo staff tecnico, sono stati protagonisti importanti di questa annata. Felici di averli sempre con noi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia Volley, Simone Giacomini affiancherà coach Peli

    Di Redazione Simone Giacomini sarà il secondo allenatore del Valtrompia Volley, aiuto in panchina di coach Peli. Bresciano classe 1985, Giacomini ha giocato più di 10 anni in Serie C nel ruolo di centrale; per tre anni ha indossato la casacca dei Lupi arrivando a giocare con loro la finale della Coppa delle Alpi. Da allenatore sta frequentando il corso di 2° grado, 3° livello giovanile. Si era approcciato a questa avventura diversi anni fa come aiuto allenatore a Storo in una Serie C femminile, dopodiché ha cominciato ad allenare squadre giovanili, dall’under 14 all’under 17 e, negli ultimi anni è stato allenatore di una squadra di Prima Divisione femminile (New Volley Rezzato). Le sue parole all’ingaggio: “Quando entri a far parte del branco dei Lupi… rimani un Lupo per sempre. Sono sempre stato legato alla società in tutti questi anni, seguendo la crescita societaria e gli obiettivi che hanno raggiunto grazie a un continuo sviluppo del team e dello staff tecnico. Quando il ds Patronaggio mi ha chiamato per offrirmi il posto di secondo allenatore a fianco di Peli ero entusiasta e ho accettato quasi subito, desideroso di mettermi a disposizione in un campionato importante come la serie B e dare il mio contributo per il raggiungimento dei vari traguardi“. “Nei giorni scorsi – conclude Giacomini – ho avuto l’opportunità di fare due chiacchiere con coach Enrico Peli riguardo alla sua impostazione del lavoro in palestra e sono ben contento di affiancarlo in questo progetto che, sono certo, darà grandi soddisfazioni a tutta la società“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una grande Leo Shoes Casarano si aggiudica gara 1 della finale promozione

    Di Redazione Anche nella gara di andata della finalissima playoff la Leo Shoes Casarano fa la voce grossa facendo sua la sfida contro l’ErmGroup San Giustino grazie ad un rotondo 3-0 che permette a Muscarà e compagni di partire con un vantaggio importante nel match di ritorno. In terra umbra i ragazzi di Mister Licchelli hanno sfoderato una prestazione maiuscola tenendo sempre alta l’asticella della concentrazione: ottime percentuali in attacco, una buona correlazione muro-difesa e un servizio molto insidioso hanno mandato ko la formazione di casa che solo in pochissimi frangenti è riuscita a creare grattacapi ai rossoazzurri. Davanti ad una buona cornice di pubblico che finalmente è tornato a presenziare sulle gradinate dei palazzetti, il match è iniziato con un sostanziale fase di equilibrio che si è protratta sino a metà del primo parziale quando la Leo Shoes Casarano ha messo la freccia del sorpasso conquistando il set a suon di attacchi vincenti (22-25). Dopo aver fatto loro il parziale di apertura, i rossoazzurri hanno spinto ancor di più sull’acceleratore: ottime difese sono state accompagnate da altrettante rigiocate vincenti messe a segno da Paoletti, Ferenciac e Baldari. Con il punteggio di 18-25 gli ospiti raddoppiano il vantaggio nel computo dei set. Al rientro in campo, San Giustino da fondo alle ultime energie per provare a riaprire la sfida: la Leo Shoes con autorevolezza non demorde e rintuzza colpo su colpo fino a quando, a metà set, mette a segno lo sprint decisivo che porta i ragazzi di Mister Licchelli a tagliare il traguardo del successo (21-25). L’ennesima incredibile impresta stagionale consegna alla Leo Shoes e a tutta la città di Casarano una grande opportunità: sabato si potrà scrivere una delle pagine più belle della storia sportiva rossoazzurra. ErmGroup San Giustino vs Leo Shoes Casarano 0-3 (22-25, 15-25, 21-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Folgore Massa vince l’andata della finale play off. Pilotto: “Serie A? Bisogna crederci!”

    Di Redazione Nella gara d’andata del quarto turno dei play off promozione di Serie B maschile, la ShedirPharma Folgore Massa vince contro la Pharmap Saber Palermo con il punteggio di 3-1. La squadra campana ottiene così il successo nella gara d’andata e si prepara per la trasferta in terra siciliana, gara decisiva per ottenere la promozione nel prossimo campionato di Serie A3. In vantaggio 2-0 e con un margine di 6 punti sugli avversari, i campani si fanno rimontare e perdono il terzo set. Il martello Stefano Armenante prova a spiegare cosa è successo: “Siamo stati troppo nervosi durante quel set, per questo motivo l’abbiamo perso. In panchina abbiamo resettato tutto e ci siamo detti di partire subito forte e andare avanti – continua Armenante, che ha appena concluso la sua prima stagione alla Folgore -. Mi trovo davvero bene, sia coi ragazzi che con la società, è davvero tutto perfetto. È una società che non fa mancare davvero niente ai giocatori e speriamo che vada tutto a buon fine. La gara di ritorno? Bisogna ripartire con l’idea di non aver ancora fatto niente: questa partita l’abbiamo vinta e per la prossima dobbiamo giocare bene, fare il nostro gioco semplice e non andare via con la testa“. “È stata una grande vittoria, – afferma il centrale della formazione campana, Enrico Pilotto – anche se l’abbiamo sudata tanto. Abbiamo avuto dei cali, ma per fortuna ci è andata bene. Siamo stati uniti e possiamo andare a Palermo sapendo di dover vincere solo due set. Nei momenti delicati della partita bisogna stare insieme ai compagni e urlare tutti insieme, perché è col gruppo che si va avanti e si vince. Muro e difesa sono i fondamentali più decisivi per noi. In attacco ce la caviamo bene, ma senza difesa non c’è l’alzata e senza alzata non c’è l’attacco. La gara di ritorno? Bisogna innanzitutto crederci, ormai è a un passo la Serie A quindi bisogna andare a Palermo convinti che si può fare“. (fonte: Youtube Folgore Massa Official) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: Gianantonio Guaresi lascia la guida tecnica del Gabbiano Top Team Mantova

    Di Redazione Il forte contraccolpo per l’eliminazione dalla corsa playoff per l’A3 di volley non è ancora stato smaltito dal Top Team che, dopo il Consiglio di amministrazione di giovedì scorso (terminato a mezzanotte), solamente l’altra sera ha emesso un comunicato nel quale si annuncia che il tecnico Gianantonio Guaresi non sarà più alla guida della squadra e che Nicola Mazzonelli è stato sollevato dall’incarico di direttore sportivo. Guaresi – si legge nel comunicato – «ha espresso la volontà di non continuare la sua esperienza di primo allenatore della squadra» già in un incontro tra una rappresentanza dei soci e lo staff tecnico. Nel successivo cda, tutti i soci hanno preso atto comunque che lo stesso consiglio di amministrazione «non avrebbe avuto intenzione di confermare l’incarico di primo allenatore a Guaresi».  Su altri due argomenti caldi ci mette la firma il presidente Paolo Fattori. «Uno è che l’azienda Gabbiano sarà al nostro fianco anche la prossima stagione – conferma il numero uno del Top Team -, su questo non c’è alcun dubbio. Malgrado l’esito del campionato non ci abbia restituito ciò che ci aspettavamo e quanto gli investimenti effettuati giustificavano, il brand di Borgo Virgilio ci supporterà ancora. L’altra informazione che mi sento di ufficializzare è che non inseguiremo un diritto sportivo di serie A3. Ce ne hanno già offerti (probabilmente anche il Bolghera Trento, la formazione che ha estromesso Mantova dai playoff, ndr) ma d’accordo con soci abbiamo capito di non essere strutturati per un tale salto. In più viviamo con l’incertezza dell’impianto dove giocare la prossima stagione: come noto se fossimo stati promossi sul campo in A3 avremmo dovuto lasciare il palasportdi Cerese. Per andare dove?» I rumors delle ultime settimane avevano messo in piedi l’idea di un ritorno al Pala Siglsacom del Boschetto ma l’eliminazione ha zittito ogni voce. Il dubbio resta, insieme a molti altri – soprattutto di carattere tecnico- sui quali se ne saprà ad inizio settimana. Intanto Fattori è tornato sul risultato del campo: «Non è un caso che diverse squadre prime classificate nel girone eliminatorio siano uscite di scena nei playoff. Formula troppo penalizzante, ha appiattito i valori senza praticamente tener conto di quanto fatto in precedenza. Sono certo che se avessimo giocato 28 gare anziché 16 come accaduto quest’anno, nessuno ci avrebbe rubato il primo posto. Non solo: la formula è stata cambiata strada facendo e anche questo non ci ha certo favorito. Bastava sbagliare una settimana – conclude il presidente – ed è ciò che ci è accaduto». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: finali play off, i risultati delle gare di andata

    Di Redazione Volata finale per i play off promozione di Serie B maschile: nello scorso weekend sono andate in scena le gare d’andata del quarto e ultimo turno, che promuoverà 6 squadre in Serie A3. Le partite di ritorno saranno disputate il prossimo fine settimana, tra sabato 19 e domenica 20 giugno. Ecco i risultati: Canottieri Ongina-Volley 2001 Garlasco 2-3 (25-23, 19-25, 24-26, 26-24, 13-15)Geetit Bologna-Da Rold Logistic Belluno 3-1 (25-16, 25-19, 16-25, 25-23)Ks Rent Cercasì Trento Bolghera-Gerbaudo Savigliano 1-3 (25-18, 20-25, 20-25, 17-25)Tya Marigliano-Ecosantagata Civita Castellana 3-0 (25-17, 29-27, 25-19) Shedirpharma Massa-Pharmap Saber Palermo 3-1 (25-21, 25-22, 24-26, 25-22)Ermgroup San Giustino-Leo Shoes Casarano 0-3 (22-25, 18-25, 21-25) (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino perde la gara di andata contro Leo Shoes Casarano

    Di Redazione Grande emozione al palasport di San Giustino per la gara di andata dello spareggio nazionale valevole l’accesso in serie A3. Dopo oltre un anno finalmente le mura biancoazzurre hanno potuto ospitare un pubblico numeroso che ha dimostrato tutto il suo affetto e il suo calore, suscitando una sensazione indescrivibile.   Parte subito avanti la squadra salentina ma Puliti, con il suo attacco vincente riesce a mandare i padroni di casa in vantaggio, il primo della ErmGroup San Giustino. Recuperano i boys di Casarano ma il loro servizio out riporta i biancoazzurri in perfetta parità 6-6. Sempre con Puliti arriva anche il primo ace e i sangiustinesi respirano sull’8-7. Una parentesi di confusione in campo permette ai salentini di guadagnare terreno così da superare gli avversari 8-10. I padroni di casa sembrano aver perso la concentrazione e Mister Moretti decide di chiamare time out sull’11-15. In questa fase i biancoazzurri oscillano tra i quattro e i cinque punti di svantaggio. Recuperano qualche lunghezza con Puliti e Conti risalendo 19-22. A questo punto il coach di San Giustino decide di far entrare Piazzi al posto di Conti per il servizio. Il primo tempo di Miscione sigla il ventunesimo punto 21-24. Il coach salentino chiama un time out tecnico visto il tentativo di rimonta dei padroni di casa. Alla ripresa Casarano chiude il primo parziale vincendo 22-25. Si torna in campo con una pallavolo San Giustino disposta a ritrovare il giusto equilibrio e nonostante il leggero svantaggio, reagisce fin dalle prime battute. Molto bello il muro biancoazzurro che vale il recupero 3-4. Si procede passo passo in questa fase dove il primo tempo di Cesaroni vale il 4-5 così come l’attacco di Agostini, che trovando il mani fuori, accorcia le distanze 5-7. Sull’ace concesso a Casarano Moretti chiede time out. San Giustino adesso ha 4 punti da recuperare. Alla ripresa Puliti segna l’ottavo e il nono punto per la squadra di casa. San Giustino non molla  e arriva anche il primo tempo di Cesaroni 10-13. La squadra avversaria stacca gli avversari di sei lunghezze e mister Moretti torna a chiamare il time out. Nonostante la pipe di Conti (13-18), il muro si Sitti (15-21) e l’attacco di Puliti (17-23) i padroni di casa non riescono a colmare il divario e Casarano “conquista” anche questo secondo parziale (18-25). Anche al terzo set parte avanti la squadra di mister Licchelli, e sul 2-5 Moretti chiama subito il time out. San Giustino reagisce con l’attacco di Conti 3-5 e porta ancora la sua firma il quarto punto (4-5). Con l’ace di Miscione si aggancia Casarano per la parità 5-5. San Giustino tenta il tutto per tutto, non può più sbagliare. Un lieve svantaggio viene colmato con l’ace di Cesaroni. Il tiro mancino di Agostini e il suo ace portano i biancoazzurri ad un soffio 12-13.  Sul 13-16 Moretti chiama time out. I padroni di casa non riescono a colmare il divario rimanendo sempre sotto di tre punti. Mister Moretti fa entrare Celli al posto di Puliti per il servizio. L’ace di Casarano sigla il ventitreesimo punto (17-23). La squadra di casa prova a reagire con l’attacco di Agostini che trova il mani fuori (18-24) e con il palleggio strategico di Sitti che va a segno. A questo punto per spezzare il break positivo mister Licchelli chiede il time out. San Giustino vuol continuare a crederci e recupera qualche punto (21-24). Entra Thiaw al posto di Sitti con l’intento di alzare il muro, ma con l’ennesimo attacco vincente di Paoletti si chiude il set (21-25) e la partita. Al termine dell’incontro Claudio Nardi, secondo allenatore della ErmGroup San Giustino ha così dichiarato: “Come hanno vinto loro 0-3 possiamo farlo anche noi nella trasferta di sabato. Certamente dobbiamo giocare meglio perchè abbiamo sofferto un pò troppo in ricezione e a muro siamo stati poco precisi. La loro battuta ci ha messo in difficoltà mentre la nostra no. Il loro palleggiatore ha smistato molto bene e chiaramente il muro ha avuto difficoltà ad arrivare. La differenza è stata netta su questi fondamentali. Adesso è importante spegnere la luce, cominciare a pensarci da martedì, e andare a fare un’altra battaglia. Dovremo andare in Puglia per cercare di fare quello che hanno fatto loro, vincere. Il 2-3 non ci basterà ma sarebbe una magra soddisfazione per far vedere quello che sappiamo fare perché questa sera non ci siamo riusciti”.  Ermgroup San Giustino- Leo Shoes Casarano Volley 0-3 (22-25; 18-25; 21-25) ERMGROUP SAN GIUSTINO: Cesaroni 4, Conti 15, Giunti, Sitti 3, Miscione 5, Celli, Agostini 5, Di Renzo (L), Piazzi, Puliti 14, Thiaw. Non entrati: Santi. All. Francesco Moretti e Claudio Nardi. LEO SHOES CASARANO: Latorre 2, De Micheli, Paoletti 20, Ferenciac 10, Torsello 5, Baldari 9, Pierri (L), Negro Valiano, Tellez, Muscarà 7. Non entrati: De Micheli, Peluso, Zanettin, Sorrenti, Stefano, Tellez. All. Licchelli Fabrizio e Rimo Andrea. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO