consigliato per te

  • in

    Zangarelli torna alla Pallavolo San Giustino

    Di Redazione Il giovanissimo Nico Zangarelli, centrale, classe 2000, torna a far parte del roster sangiustinese. Zanganelli impegnato con il volley dal 2013 con l’esordio nel settore giovanile di Città di Castello, ha già indossato la maglia biancoazzurra tre stagioni fa per il campionato di serie B/M. Tornato poi con i boys tifernati ha avuto la possibilità di militare a Spoleto e a Perugia con la Sir, partecipando in Under 19 alla Junior League. Dopo due stagioni in B con il Castello, Nico è prontissimo a schierarsi tra le fila di ErmGroup Pallavolo San Giustino, ed iniziando proprio da oggi questa nuova avventura ha così dichiarato: “Ho già giocato a San Giustino tre anni fa e mi sono trovato molto bene. Quest’anno Città di Castello non si è riscritto al campionato di serie B e sono tornato qui a San Giustino. Da questa stagione mi aspetto di migliorare come giocatore e arrivare in alto in classifica.” (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Macerata: Mattei lascia la serie B

    Di Redazione Una delle novità nello staff che affiancherà coach Giacomo Giganti nella prossima stagione sarà l’assenza di Giuliano Massei: il giovane allenatore, infatti, lascia la prima squadra della Serie B per prendere in mano quella di Serie D che giocherà, però, ad Appignano. Un treno sul quale Giuliano è salito al volo e che premia il prezioso lavoro svolto nell’ultimo biennio dietro le quinte affiancando prima coach Bernetti e poi Giganti. “Sono stati due anni splendidi, quelli trascorsi come Vice Allenatore della prima squadra in Serie B, dove mi son prima di tutto divertito insieme agli altri; ho conosciuto ragazzi meravigliosi con cui sono stato davvero benissimo e sono stato sempre coccolato dalla società. Quest’ultima – spiega Mattei – in estate, mi ha offerto però un ruolo che non potevo rifiutare, ossia quello di prendere in mano la Serie D, sempre maschile, che giocherà le sue partite in quel di Appignano: è un’occasione ghiotta per iniziare a farmi le ossa iniziando subito con un campionato regionale dove partiremo senza obiettivi ma con una rosa con moltissimi elementi validi che ci consentiranno di disputare un buon torneo.” Il saluto ai suoi ragazzi: “Ai ragazzi di Macerata posso dire solo che sarà un arrivederci in quanto resterò comunque nell’orbita della società e non si libereranno facilmente di me in quanto ogni volta che si potrà sarò in tribuna per incoraggiarli e fare il tifo per loro.” (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grassobbio, si riparte. coach Incitti: “Spirito positivo e orientamento al lavoro le parole chiave”

    Di Redazione Lunedì 30 agosto hanno ripreso il via gli allenamenti della MGR Grassobbio che ricomincia la sua militanza nella serie B per la quarta stagione consecutiva. Ripartire, in questo nuovo anno sportivo, ha il sapore di un inizio ancora più entusiasmante rispetto al solito perché porta con sé la voglia di godere del campo e del calore dei tifosi. Gli allenamenti sono stati l’occasione per inaugurare il nuovo Palasport Grassobbio, la nuova casa della MGR. Dopo i consueti saluti e l’accoglienza dei nuovi giocatori in forza alla locale serie B, coach Incitti ha guidato lo svolgimento della preparazione sportiva degli atleti. Nuovo allenatore della MGR Grassobbio, Fabrizio Incitti si sente come al primo giorno di scuola: «Ho notato nei ragazzi molto entusiasmo e molta voglia, anche se» aggiunge scherzosamente «qualcuno non ha fatto i compiti a casa, ma lo spirito positivo e l’orientamento al lavoro che ho notato in questa squadra sono l’ingrediente fondamentale affinché la stagione scorra fluida». Il secondo allenatore storico, Flavio Rota, dal canto suo conferma l’impressione di Incitti rilevando che «Nei ragazzi c’è molto entusiasmo e molta disponibilità a costruire una stagione positiva e quindi, chiariti gli intenti di ciascuno, siamo pronti a cominciare». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup, si parte ad Orte. Coach Bartolini: “Calendario scolastico e intenso”

    Di Redaazione Comincerà ad Orte, alle 17.30 di sabato 16 ottobre, la quarta avventura della ErmGroup Pallavolo San Giustino nel campionato di Serie B maschile. Sono stati varati i calendari dei gironi (i biancazzurri sono inseriti in quello con la lettera “F”, che comprende squadre toscane, umbre e un paio dell’alto Lazio) e, come previsto, fra poco più di un mese e mezzo – se non vi saranno sorprese – si potrà rispettare il canonico periodo di svolgimento. Esordio casalingo la domenica successiva, il 24 ottobre, contro la Sir Safety Monini Spoleto e la novità è che quest’anno l’orario di inizio delle partite al palasport di via Anconetana è anticipato di una ulteriore mezzora, per cui il via verrà dato alle 17. La tradizionale sosta natalizia, dopo la penultima di andata, prevede sempre due week-end di stop, poi però nessuna interruzione fino all’epilogo della stagione regolare nell’ultimo fine settimana di marzo. Una sola coppiola esterna per la formazione di Marco Bartolini (Prato e Santa Croce sull’Arno alla quinta e sesta giornata) e due interne: la stessa al ritorno, preceduta dall’altra a cavallo fra la fine dell’andata e l’inizio del ritorno contro Pontedera e Orte. Nel settimo turno è infine prevista la sfida contro la Adp Iacact Perugia, avversaria ripescata al posto del Città di Castello. Ecco comunque nel dettaglio tutti gli incontri della ErmGroup.  Il commento dell’allenatore Marco Bartolini: “Una sorta di calendario “scolastico”, nel senso che prevede soltanto una pausa e che a Pasqua la stagione regolare è già finita da tre settimane. Come dire che siamo chiamati a fare tutta una tirata. La gara inaugurale di Orte potrebbe riservare qualche insidia se non affrontata con il giusto approccio, mentre partire in casa con un derby – quello contro la Sir Safety Monini – è una bella occasione per fare bene davanti al pubblico amico e calarci nel clima di un campionato molto difficile. Ci saranno poi abbastanza presto due trasferte di fila in Toscana e qui dovremo farci trovare pronti, poi compenseremo in parte il fattore campo con due match interni inframezzati dalla sfida di Foligno, però – al di là dell’ordine delle avversarie – ogni volta sarà una battaglia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Girone C per Ongina. Il ds De Pascali: “Ruolo da protagonista per noi”

    Di Redazione Trentino in partenza e in arrivo per la Canottieri Ongina, con la regione che sarà agli estremi della nuova avventura pallavolistica della formazione piacentina allenata da Gabriele Bruni. I gialloneri debutteranno il 17 ottobre a Rovereto contro la Policura Lagaris, mentre sabato 23 ci sarà l’esordio casalingo contro i giovani del Trentino Volley, club di Superlega.  L’ultimo match del 2021 sarà il 18 dicembre a Caselle (Verona),mentre il girone d’andata si concluderà l’8 gennaio contro Ks Rent Trentino (in casa), formazione che poi il 26 marzo ospiterà i piacentini nell’ultimo match di regular season. “Il nostro calendario – commenta Donato De Pascali, direttore sportivo della Canottieri Ongina – è un buon percorso lineare per una squadra che ambisce a un ruolo da protagonista. Sulla carta prevedo che le ultime cinque giornate servano a definire sia il nostro piazzamento in regular season (tre saranno presumibili scontri diretti) sia la spinta con cui, se saremo bravi, potremo cercare di approcciare i play off. Commentare un calendario, comunque, è sempre un po’ aleatorio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’Indeco Molfetta si ritroverà lunedì 6 settembre

    Di Redazione Tutto pronto in casa Indeco Molfetta per l’inizio della stagione sportiva 2021-22. Lunedì 6 settembre, i biancorossi si ritroveranno per dare il via alla seconda stagione consecutiva in serie B, dopo l’esaltante campionato che ha visto capitan Del Vecchio e compagni restare imbattuti nella prima fase del torneo, prima di battere Turi nel primo turno dei playoff ed essere sconfitto dal Casarano, successivamente promosso in serie A3.  Al timone dell’Indeco Molfetta resta Leo Castellanata, coadiuvato dal suo vice Angelo Lorusso e dal preparatore atletico Domenico De Gennaro. I biancorossi saranno inseriti nel girone L, composto da tre squadre leccesi (Leverano, Galatone, Taviano), quattro baresi (Bari, Castellana Grotte, Gioia, Turi), una squadra della BAT (Andria), una tarantina (Grottaglie) e due “extra Puglia” come Campobasso e Cosenza.  Lo start del campionato è fissato per il 16 ottobre: al PalaPoli arriverà Campobasso. Nei prossimi giorni saranno ufficializzate le tante conferme in casa Indeco Molfetta e i nuovi atleti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia, coach Peli: “Non ci saranno partite semplici”

    Di Redazione La stagione di Valtrompia Volley parte subito in trasferta contro Pallavolo Trento, l’ultimo team con cui la squadra si era scontrata a maggio durante i Play off. Poi si procede in alternanza tra casa e trasferta fino a novembre con due partite fuori casa consecutive. “Iniziamo da dove era terminata la stagione scorsa, contro una squadra ben attrezzata. Non ci saranno partite semplici perché il girone penso sarà molto equilibrato con squadre che non abbiamo mai incontrato in questa categoria.” è il commento di Coach Enrico Peli, dopo una prima visione del calendario della serie B, girone C. “Per preparare le partite con le squadre che non conosciamo dovremo guardare e analizzare qualche partita in più del solito, parallelamente al lavoro quotidiano in palestra e amalgama del gruppo.” A proposito del derby contro Cazzago, in programma per fine novembre, Peli dichiara “Il derby Bresciano, novità del campionato, sarà una partita complicata ma allo stesso tempo stimolante, fa sempre piacere scontrarsi con squadre del proprio territorio”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: Ecco il calendario della Paoloni Macerata

    Di Redazione Diramati i calendari del prossimo campionato nazionale di Serie B: la Paoloni Macerata, inserita nel Girone G, inizierà il suo cammino sabato 16 ottobre ospitando l’U.S. Volley ’79 Civitanova Marche in uno dei tanti derby regionali che si disputeranno durante l’annata; le prime quattro giornate vedranno infatti i ragazzi di Giacomo Giganti affrontare quattro corregionali: dopo Civitanova Marche i biancorossi sfideranno nell’ordine Nova Volley Loreto in trasferta, La Nef Osimo in casa ed infine il Volley Potentino lontano dalle mura amiche. La Regular Season terminerà Sabato 26 Marzo e vedrà le prime due formazioni qualificate ai Playoff Promozione per la Serie A3 mentre le ultime tre (la quart’ultima parteciperà ai playout se il vantaggio sulla sua immediata inseguitrice non sarà maggiore di due punti) retrocederanno in Serie C. “Come ho detto in fase di presentazione il nostro girone è molto impegnativo con tante squadre forti e attrezzate”, esordisce coach Giganti; “salta all’occhio quattro derby nelle prime quattro giornate mentre la lunga pausa di Natale servirà per lavorare mettendo a posto quello che non è andato nella prima parte di stagione. Sarà importante partire bene collezionando più punti possibili, soprattutto in casa, in modo da conquistare quanto prima il nostro vero obiettivo principale che rimane quello della salvezza. Una volta raggiunta quella, tutto ciò che verrà dopo sarà di guadagnato e potremo giocare più sciolti pensando esclusivamente a divertirci continuando a sposare la filosofia della società che è quella di lanciare ogni anno qualche giovane del proprio vivaio.” (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO