consigliato per te

  • in

    Serie B maschile: contro Bronte la prima vittoria di Vibo dopo quattro sconfitte

    Di Redazione Arriva alla quinta giornata il primo brindisi della Tonno Callipo di coach Agricola, che si impone sul campo dell’Aquila Bronte per 2-3 (22-25, 25-23, 25-16, 17-25, 10-15). Sfatato il tabù delle mancate vittorie: dopo quattro sconfitte di fila, ecco la prima gioia per i tonnetti giallorossi. Due punti cercati con grande caparbietà da parte di Laurendi e compagni, trascinati dagli attacchi di Orto, ben 21 punti per lui (tra cui 1 ace e 4 muri) e titolo di best scorer del match, ben supportato da Iurlaro con 11 punti.È stata una grande prova di carattere della squadra giallorossa, che dopo aver vinto il set iniziale, lasciava spazio ai siciliani che prima pareggiavano e poi si portavano avanti nel risultato (2-1). Reazione determinata, però, da parte dei vibonesi che vincevano i due restanti set, dopo quasi due ore di intensa battaglia, imponendosi così al tie break. 1° set – Nell’avvio di primo set si viaggia punto a punto tra le due squadre. I punteggi intermedi 7-8 Vibo e 16-15 Bronte confermano l’equilibrio, con Orto e Belluomo (rispettivamente 4 e 3 punti a fine set) nelle file vibonesi, e Facchetti e Andronico (6 punti entrambi) dall’altra parte, ad infiammare un primo gioco che cambia binario solo sul finale. Vibo infatti passa a condurre 21-17, riuscendo a mantenere il vantaggio fino al 25-22. 0-1 Callipo. 2° set – Nel secondo set, il più lungo con 28 minuti, nonostante la Callipo fosse quasi sempre avanti (8-6, 16-13 e 21-20), nella fase conclusiva del parziale sono i padroni di casa ad imporsi ai vantaggi riaprendo così la partita. 1-1. 3° set – E la buona vena di Bronte si conferma anche nel terzo gioco, con la Callipo che accusa un calo vistoso. Lo testimoniano i punteggi intermedi: 8-6, 16-12 e addirittura 21-12 per Bronte, con +9 dei siciliani che chiudono il set 25-16, passando a condurre 2-1. 4° set – Ci si aspetta la reazione dei giallorossi calabresi che, invece, ad inizio quarto set sembrano crollare. Vantaggio 8-2 per Bronte che sembra dirigere il match a proprio piacimento. Invece gradualmente viene fuori la voglia di riscatto della Callipo, che prima conduce 16-14 e poi stacca i siciliani 21-16, aggiudicandosi il parziale per 25-17. 5° set – Il quinto set fa registrare subito il predominio di Vibo, che prende le redini del gioco (3-5) e mantiene sempre un discreto margine (5-10, 8-12). Bronte tenta il recupero ma la formazione di Agricola resta concentrata e respinge gli attacchi locali (10-13) imponendosi con un parziale finale di 3-0 e chiudendo per 10-15.Dunque primi due punti nel torneo di Serie B per la Tonno Callipo, che ora pensa al match di sabato prossimo 20 novembre, quando per la sesta giornata al PalaValentia arriverà (ore 17.00) il Volley Catania. BRONTE-TONNO CALLIPO 2-3 (22-25, 25-23, 25-16, 17-25, 10-15) BRONTE: Sabella 1, Carbone, Facchetti 19, Andronico 19, G.Cartillone 5, Faletra 6, De Santis (L 56% pos, 21% pr),  Romano 2, Libertà 1, Platania 12. Ne: Ortino, Capizzi, Leonardi, Germanà.  All. F.CartilloneVIBO: Laurendi 3, Orto 21, Dumitrache 4, Belluomo 8, Elia 4, Iurlaro 11, Cugliari (L 78% pos, 50% pr),  Vizzari 4, Facciolo. Ne: Mirarchi, Alcantarini. All.  Agricola Arbitri: Savà e MartorinoNote – Bronte: ace 4, bs 13, muri 7, errori 20, ricezione (62% pos, 26% prf), attacco 36%. Vibo: ace 2,  bs 10, muri 9, errori 13,  ricezione (53% pos, 27% prf) attacco 34%Durata set: 22’, 28’, 24’, 25’, 17’. Totale  116’ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Montesi Pesaro conferma il primato: 3-1 anche alla Nova Volley

    Di Redazione Terza vittoria consecutiva e primato in classifica. Per la quinta giornata del campionato di Serie B (maschile), la Montesi Volley Pesaro ha ospitato e sconfitto Nova Volley Loreto per 3-1. Primo set – I padroni di casa iniziamo bene la partita e sin dalle prime battute acquisiscono un buon margine di vantaggio. Gli ospiti, in evidente difficoltà, sono costretti a rifugiarsi nel time-out per riordinare le idee. Alla ripresa del gioco, è ancora la Montesi Pesaro a comandare. Dopo aver conquistato un netto vantaggio di dieci punti, i biancorossi chiudono sul 25-15 il primo set. Secondo set – Anche il secondo parziale sorride alla formazione di casa. Dopo una lunga ed equilibrata fase di gioco, grazie al mani-fuori di Loreto, Pesaro porta a casa il set sul 25-23. La formazione allenata da Ippoliti Marcello, grazie a qualche distrazione dei biancorossi, ha provato – senza ottenere risultati – a rientrare in partita. Terzo set – Nel terzo set, cala la Montesi e sale in cattedra NovaVolley Pesaro con Daniele Torreggiani che realizza sei punti. I biancorossi sono obbligati a rincorrere e cedono sul 22-24. Nonostante alcuni time-out chiamati da Fabbietti, la formazione di casa non è riuscita a cambiare la rotta. Quarto set – Nel quarto ed ultimo set, i pesaresi con grinta e determinazione conquistano il parziale (25-18) e si aggiudicano il match! Grazie al 3-1 maturato in quattro set, la Montesi Volley Pesaro ottiene la prima vittoria casalinga e resta in vetta alla classifica. MONTESI VOLLEY PESARO – NOVA VOLLEY LORETO 3-1 (25-15, 25-23, 22-25, 25-18) Montesi: Sabatini 8, Mancinelli 3, Mandoloni 2, Schiaratura 13, Caselli 7, Morichelli 25, Mei (L), Ferro, Hoxha 1, Cristiano. Non entrati Cardinali, Ciabotti, D’Urso, Giorgi (L). All. FabbiettiLoreto: Torregiani 15, Ulisse 12, Mazzanti 6, Pulcini 3, Nobili 7, Buscemi 1, Dignani (L), Ardemagni 1, Sansonetti, Cozzolino 1, Scorpacciata. Non entrati Alessandrini. All. Ippoliti. Note. Montesi: battute sbagliate 17, vincenti 1, muri 8. Loreto: battute sbagliate 20, vincenti 3, muri 4.Arbitri: Avanzolini Alberto e Piccininni Tommaso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria per 3-0 della Smi Roma Volley sulla Armundia Virtus Roma

    Di Redazione È bastata poco più di un’ora di gioco alla Smi Roma Volley per battere l’Armundia Virtus Roma per 3-0 (25-14, 25-17, 25-19) e conquistare la terza vittoria della stagione. Una gara mai messa in discussione, un successo voluto e cercato fin dai primi punti. Rossi e compagni hanno suonato lo spartito dall’inizio alla fine. Buona partenza della squadra di Cristini che è andata subito avanti (9-3), mantenendo alta la concentrazione e anche il cambiopalla, così dal 15-7 è stato agevole andare sull’1-0. Nel secondo e terzo parziale dal 10-7 e 12-9 ha creato il solco ed è volata via, conquistando il successo finale. In classifica ora sono 8 i punti messi in cascina dai giallorossi (quest’anno in divisa tutta nera) che si mantengono nelle zone alte. Il pensiero del tecnico Fabio Cristini a fine gara: “I ragazzi sono stati bravi ad approcciare nel modo giusto alla gara, tutti hanno giocato con la massima concentrazione e motivazione anche quando il punteggio era sbilanciato, abbiamo lavorato bene muro-difesa. Per il futuro dobbiamo continuare a lavorare sodo con sudore e sacrificio, bisognerà salire di livello. La prossima partita contro Cagliari (sabato al PalaFonte alle ore 16.30) sarà molto impegnativa”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottaglie si prepara alla trasferta. Spinosa: “A Taviano per fare risultato”

    Di Redazione Il Volley Club Grottaglie continua il suo cammino nel campionato di Serie B Maschile, i granata, attualmente sesti nel Girone L, saranno impegnati sul campo della Pag Volley Taviano, attualmente fanalino di coda della classifica. Una gara, al netto della posizione in classifica, che nasconde numerose insidie: la cabala, infatti, impone ai granata prudenza, non avendo mai raccolto punti nelle tre precedenti trasferte a Taviano, tutte in Serie C. I granata sono reduci dalla bella vittoria casalinga raccolta contro l’Area Brutia Volley Team ma hanno bisogno di invertire la rotta in trasferta, dove al momento il ruolino di marcia è stato negativo. Tanto lavoro in settimana, ne parla uno dei Coach, Cosimo Spinosa: “Abbiamo iniziato bene, era plausibile andare incontro a qualche difficoltà iniziale ma sei punti sono un ottimo bottino. Adesso siamo a metà classifica e possiamo cominciare a lavorare partita dopo partita per migliorare sempre di più. In settimana abbiamo lavorato bene e preparato la partita attentamente, andiamo a Taviano per cercare di portare a casa il primo risultato utile lontano dal nostro campo e ho fiducia nei ragazzi. Siamo una squadra con ottimi giocatori e questo alla lunga farà sicuramente la differenza”. Uno dei giocatori che più si è messo in luce in questa prima fase di campionato è Simone Bartuccio, il laterale tarantino ha parlato così del momento della squadra: ”A Taviano inizia una nuova stagione, queste prime partite sono state utili per reggere l’impatto con la categoria ma ora dobbiamo cominciare a racimolare quanti più punti possibile. Ci aspetta una gara insidiosa, dopo una trasferta impegnativa; dobbiamo dare il 110% per cogliere il risultato pieno”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Volo Saber Palermo, missione impossibile contro Lamezia?

    Di Redazione Trasferta calabrese dai contorni impossibili, o quasi. I neroverdi della Volo Saber Palermo sono partiti oggi per Lamezia Terme per raggiungere il Pala Sparti ed affrontare, alle 18.30, la prima della classe Raffaele Lamezia. Il match, valido per la quinta giornata del girone M di Serie B, sarà diretto da Stefano Adornato e Claudia Durante. Sulla carta un match dal risultato chiuso in favore dei lametini. Una Raffaele imbattuta in campionato, forte dei quattro successi su altrettante gare disputate, ed un solo set lasciato per strada. Le affermazioni in regular season sono maturate con Siracusa, Volley Catania, Gupe e Partinico. Una vera e propria corazzata, forte dei suoi pilastri inossidabili. Tra i più rinomati l’opposto Palmeri, il regista Piedepalumbo e il libero Sacco. Per gli uomini di Salvatore Torchia una partita influente, sia per confermare l’andamento attuale, sia per vendicare anche l’esito delle sfide perse al tie-break della scorsa stagione nelle semifinali dei play off promozione. C’erano però altri obiettivi in ballo per Palermo e anche un altro organico. La Volo Saber Palermo, invece, è alla ricerca della prima vittoria in campionato. In settimana la società siciliana ha fatto i conti con una rivoluzione in cabina di regia: da martedì Vincenzo Faddetta è il nuovo alzatore dei neroverdi, al posto di Marco Firriolo. Mercoledì scorso test congiunto con il Partinico, terminato con due set vinti per ciascuna. Nicola Ferro, il tecnico della Volo Saber Palermo, parla alla vigilia della gara: “La squadra si è allenata discretamente, anche se abbiamo dovuto fare a meno del nostro capitano Blanco (indisponibile per uno stato febbrile ed incerta la sua presenza domani, ndr). Lamezia? Abbiamo obiettivi diversi, per noi sarà una gara importante per ottimizzare ed oleare certi meccanismi e la giusta intesa tra il nostro palleggiatore e gli attaccanti. Siamo consapevoli della difficoltà dell’incontro. Proprio perché non abbiamo nulla da rischiare, possiamo giocare la nostra pallavolo senza particolari tensioni“. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook della Raffaele Lamezia Pallavolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta stagionale per la Smi Roma Volley. Cristini: “Vogliamo dare continuità ai risultati”

    Di Redazione Prima trasferta di questa nuova stagione per la Smi Roma Volley, che nella quinta giornata della serie B maschile affronterà la Armundia Virtus Roma alle ore 16.30. La squadra di Fabio Cristini viene da due vittorie su due contro Lazio Pallavolo e Casalbertone, si tratta della prima uscita lontano dal PalaFonte. La squadra sta lavorando bene ed è anche serena nel costruire un nuovo modo di giocare dato dall’esperto alzatore Monti e da un gruppo di ragazzi di livello. La Virtus Roma nella prima giornata ha sconfitto Isola Sacra, mentre nella seconda è caduta al quinto set sul campo di Sassari. Sarà una sfida aperta tra due realtà che si conoscono e sono divise da un solo punto. La capolista è Roma 7 con due successi pieni. Le parole del tecnico Fabio Cristini alla vigilia: “Vogliamo dare continuità ai risultati anche perchè dopo questo match affronteremo Cagliari in casa e Roma 7 fuori. Abbiamo già testato il loro campo in amichevole, una struttura ostica, sarà un test impegnativo, dobbiamo approcciare bene tecnicamente e tatticamente, imporre il nostro gioco come fatto contro Casalbertone, loro avranno voglia di rifarsi, ma guardiamo a noi stessi”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Scanzo contro l’altra gigante Saronno. Gritti: “Serve la partita perfetta”

    Di Redazione “Servirà la partita perfetta”. Nel turno in cui le quattro battistrada s’incrociano, Mario Gritti non ha dubbi. Il centrale dello Scanzo attende Saronno (in contemporanea Caronno ospiterà Malnate), altra formazione imbattuta e serissima candidata ad occupare uno dei due posti che daranno l’accesso ai play-off. Gli “amaretti” arriveranno al PalaDespe (domani ore 21 diretta Facebook) sull’onda di un solo set perso in questo avvio. Proprio come i giallorossi, che tuttavia sabato scorso hanno faticato non poco per vincere il primo parziale contro la Besanese: “E’ stato il successo più difficile – spiega Gritti – tra quelli centrati fin qui. Soprattutto per la partenza, con tanto di black out che fortunatamente siamo riusciti a recuperare seppur senza riuscire a chiudere nemmeno sul 24-21. Abbiamo sofferto l’iniziale carica agonistica dell’avversario che, una volta sotto nel punteggio, siamo riusciti a domare”. Da Cafulli ad Olivati, da Danielli a Rudi passando per Biffi e Fumero, i prossimi antagonisti vantano nel roster elementi dal recente passato in serie A (tra Cantù e Brugherio) che la dice lunga circa le insidie del prossimo turno: “Saronno è ben attrezzata in tutti i reparti – continua -, perciò non dovremo avere alcun tipo di calo di concentrazione perché loro concedono poco e lasciano un margine d’errore esiguo. E’ il classico match che si prepara da solo, bellissimo da giocare. E che, naturalmente, vogliamo vincere per proseguire la nostra marcia e perché gli scontri diretti hanno un peso specifico notevole in un girone del genere”.Coach Gandini punterà sulla diagonale Martinelli-Malvestiti, Mario Gritti e Valsecchi al centro, Fornesi libero e l’ormai consueto testa a testa per due maglie in posto 4 tra capitan Costa, Giorgio Gritti e Falgari. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata deve stare attenta alla Ventil System. Storani: “Possiamo superare la difficoltà insieme”

    Di Redazione Domani, alle ore 17:00 al Palasport di Contrada Fontescodella, tornerà in campo la Paoloni e lo farà ospitando, per la quinta giornata di andata del campionato nazionale di Serie B, la temibilissima Ventil System San Giovanni in Marignano; i maceratesi si presenteranno forti della leadership in campionato, seppur condivisa con Montesi Volley Pesaro, La Nef Osimo e Bontempi Casa Netoip Ancona, grazie ai 9 punti conquistati in 4 partite frutto di tre vittorie contro Civitanova Marche, Osimo e Potenza Picena ed una sconfitta subita a Loreto; i romagnoli, neo promossi dalla Serie C, si presenteranno a Macerata con 8 punti all’attivo, anche loro grazie a 3 vittorie (contro Potenza Picena, Alba Adriatica e San Marino) ed una sconfitta contro Loreto all’esordio. Nell’ultimo turno i ragazzi guidati da Alessandro Della Balda hanno strapazzato la Titan Services San Marino vincendo nettamente 3-0 con una prova superlativa sia di squadra che, soprattutto, del suo opposto Gianluca Uguccioni, top scorer con 21 punti. Giammarco Storani, schiacciatore della Paoloni, fa il punto della situazione in casa biancorossa alla vigilia del match contro San Giovanni in Marignano: “Veniamo da un inizio di campionato abbastanza altalenante”, esordisce Giammarco “abbiamo disputato due ottime partite, contro Civitanova Marche all’esordio e Potentino la scorsa settimana, mentre nel mezzo siamo stati molto altalenanti contro Loreto ed Osimo. Ciò rappresenta perfettamente, a mio avviso, la stagione a cui andremo incontro: sarà sicuramente diversa da quella passata, fatta solo di 10 partite, per cui dovremo essere bravi a superare le difficoltà che incontreremo nel nostro cammino in un torneo così lungo, dato che sarà complicato mantenere la nostra continuità di gioco; dalla nostra parte, però, avremo il vantaggio di avere più mesi a disposizione per sviluppare e perfezionare le nostre tattiche in campo. La classifica mostra l’equilibrio del girone, ricco di squadre ben attrezzate, per cui nessuna formazione è favorita sulle altre ed i risultati positivi si dovranno ottenere partita per partita. Sabato giocheremo in casa contro San Giovanni in Marignano, squadra molto ben attrezzata e avversaria sicuramente ostica; noi veniamo da una bella vittoria in cui abbiamo espresso un buon livello di gioco per tutto il match e i tre punti conquistati ci hanno ridato fiducia in noi stessi dopo due partite in cui non eravamo riusciti ad avere la continuità voluta. Abbiamo lavorato molto duramente in settimana e domani scenderemo in campo dando il massimo di noi stessi per ottenere la vittoria e conquistare così punti preziosi in classifica; dovremo avere la consapevolezza di poter andare incontro a delle difficoltà da affrontare con la fiducia di poterle superare insieme, da squadra.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO