consigliato per te

  • in

    BM, Simone Giacomini confermato come assistant coach del Valtrompia Volley

    Di Redazione

    Simone Giacomini sarà ancora a fianco di coach Peli in panchina per la prossima stagione dei Lupi del Valtrompia Volley.

    Simone è stato riconfermato come secondo ma il suo lavoro di assistente allenatore non si è limitato alla presenza costante in palestra: Simone ha dato al team un grande valore aggiunto e ha fornito durante l’anno anche numerose statistiche e scout che hanno permesso a Mister Peli e al suo entourage di trovare degli ottimi spunti di lavoro, necessari al buon svolgimento degli allenamenti e alla preparazione delle partite.

    Il direttore sportivo Patronaggio lo ha confermato per dare continuità al progetto di crescita intrapreso durante la scorsa stagione dopo averne apprezzate le qualità di lavoratore in totale sintonia con Mister Peli.

    Le sue parole alla riconferma: “Sono contento di far parte ancora di questo progetto anche per il prossimo anno, che diventa sempre più ambizioso e di contribuire alla crescita della squadra e della società.Per citare le parole del General Manager Bagnardi, proveremo ancora di più ad alzare l’asticella passo dopo passo insieme a Mister Peli da cui ho avuto occasione di imparare molto e il cui confronto è stato veramente proficuo. Devo ringraziare il ds Patronaggio della fiducia riposta e dell’opportunità di crescita. Mi metto a disposizione della squadra con impegno e dedizione per riuscire anche il prossimo anno a lavorare al meglio con i ragazzi e con lo staff”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, San Giustino ospita Mirandola per la finale PlayOff: “Ci giochiamo tutto, normale soffrire”

    Di Redazione Countdown per l’attesissimo match che impegnerà i boys della ErmGroup Pallavolo San Giustino contro gli atleti della Stadium Pallavolo Mirandola, oggi alle ore 18:00 presso la palestra Bonatti, nella gara di andata della finale Play-off. Questa settimana gli atleti della Pallavolo San Giustino hanno preparato al meglio l’incontro, rialzando il livello di concentrazione e tirando un po’ le fila, in vista della finale. I boys si troveranno ad affrontare una squadra ben organizzata, molto forte in difesa, una società solida presente sul territorio da un trentennio, un roster di giocatori che vanta atleti di punta.    “Sappiamo di dover affrontare un’altra squadra-dichiara Mister Moraldi, secondo allenatore della Pallavolo San Giustino– e soffriremo un pò. Ci troveremo faccia a faccia con una bella realtà; sappiamo che si tratta di una pre-finale e non di una finale ma questo genere di incontri sono comunque pericolosissimi perché ti giochi tutto. Ci siamo guadagnati la finalissima in casa, con tanti sacrifici ed impegno durante la stagione e sarà fondamentale arrivarci con una condizione fisica ottimale”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il presidente e DS Goran Maric:” Ci troviamo esattamente dove volevamo essere. Una sfida di emozioni che sarà fondamentale tenere sotto controllo. I ragazzi dovranno cercare di non andare in affanno ed evitare di strafare, riproponendo il gioco di squadra che ci contraddistingue, fondamentale per questo tipo di gara. Vince sempre la squadra che sbaglia meno e per questo dovremo mantenere la lucidità fino alla fine”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo, l’entusiasmo del presidente Tonoli: “Completiamo l’opera”

    Di Redazione

    PalaDozio, ore 18.45. Il primo round sulla strada della A3 si gioca a Saronno. Contro un avversario preceduto di un punto in regular season (57 punti contro 56) e con il bilancio degli scontri in parità.

    Scanzo, per la prima fetta del suo sogno, troverà dall’altra parte della rete un dirimpettaio che sa alla perfezione come ci si disimpegna a certi livelli e quando la palla pesa tanto, tantissimo. L’esperienza degli “amaretti” (che in semifinale hanno eliminato Acqui Terme, vincitrice del girone A) contro la solidità dei giallorossi (che hanno estromesso Alto Canavese). Forti di 13 vittorie consecutive e di una quadra trovata, con pochissime sbavature, in corso d’opera. Si prospetta una gara ad altissima tensione e giocata su ogni minimo dettaglio. E sarà proprio questa la discriminante su cui i bergamaschi dovranno fare leva. Abilissimi come quando, non più tardi di due mesi fa, prima del filotto di successi il treno per i play-off sembrava destinato altrove.

    “Tredici partite consecutive – spiega il presidente Maurizio Tonoli – non si vincono per caso. L’interruzione per Covid ci ha consentito di recuperare qualche acciacco e soprattutto due pedine fondamentali nel nostro scacchiere come Valsecchi ed Innocenti. In una strada senza via d’uscita, la squadra ha saputo trovare in maniera egregia tutte le componenti per diventare inarrestabile, sulle ali di un gioco la cui qualità in alcuni frangenti è stata di spessore assoluto. Chiaro che i risultati contribuiscano a garantire serenità e cosi, in un clima ideale, si è potuto lavorare al meglio. Merito tanto dei ragazzi, indistintamente di titolari e alternative, quanto della società e dello staff. Restiamo sul pezzo, adesso viene il bello. O meglio, il doppio incrocio da non fallire per completare l’opera. Conosciamo benissimo i nostri avversari e sappiamo quanto possano essere pericolosi. Dovremo essere bravi a controbilanciare mettendo in campo tutte le garanzie, tecniche, fisiche e mentali che ci hanno permesso di cambiare marcia nella fase clou. C’è bisogno di tutto e, ancora una volta, di tutti”.

    Coach Gandini si affiderà al 6+1 con Martinelli in palleggio, Malvestiti opposto, Gritti e Valsecchi al centro, Costa ed innocenti in posto 4, Fornesi e Viti in seconda linea.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff B maschile: scontro titanico con vista sull’A3 fra Smi Roma e Sacs Napoli

    Di Redazione

    Prima contro prima. Scontro tra titani per l’ultimo atto della stagione, ma anche quello più importante e decisivo. Ci siamo. La Smi Roma affronterà domenica al PalaFonte (inizio ore 16.00 con diretta streaming sul canale Youtube della società) la Sacs Team Volley World Napoli nella finale playoff che dà diritto all’accesso alla serie A3.

    La formazione campana ha dominato la scena nella stagione regolare, conquistando 21 vittorie su 22 e in semifinale eliminando Macerata con una doppia vittoria. Bisognerà mettere in campo tutto, cuore, grinta, voglia, testa, concentrazione e soprattutto tanta determinazione, imponendo il proprio ritmo soprattutto in casa, dove occorrerà vincere per andare poi a Napoli la settimana dopo con una marcia in più (la sfida sarà sulle due gare).

    Il pensiero alla vigilia del tecnico Fabio Cristini: “Abbiamo fatto dei buoni allenamenti, stiamo bene, i ragazzi sono molto carichi. Napoli è un’ottima squadra, ha dominato la scena finora. Ha elementi di spicco come Mario Canzanella, attaccante molto esperto con trascorsi in serie A per lungo tempo e l’alzatore Leone, che ha fatto la trafila delle nazionali giovanili e Club Italia. Spero che venga tanta gente, perché sarà la nostra ultima in casa, sarà fondamentale l’apporto del pubblico”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: LA NEF Osimo si affida ancora a Riccardo Cremascoli

    Di Redazione

    Conferma importante per LA NEF Osimo, che chiude l’accordo anche per il prossimo anno con Riccardo Cremascoli: il giocatore classe 1995 è considerato uno dei più forti palleggiatori del campionato come ha dimostrato in questa stagione, e c’è grande entusiasmo da parte di tutta la dirigenza per la sua riconferma. A sottolinearlo è il direttore sportivo Amedeo Gagliardi: “Siamo felici di poter contare su un grande giocatore che saprà guidare con professionalità ed esperienza la squadra che stiamo formando per il prossimo anno. Siamo orgogliosi della sua importante scelta di continuare ad indossare i colori biancoblu“.

    Resta a Osimo anche Claudio Radice, che anche per la prossima stagione rivestirà il ruolo di vice allenatore. Arrivato a stagione in corso, Radice si è messo subito in mostra per la sua competenza e disponibilità e ricoprirà il ruolo di assistant coach di Roberto Pascucci. “Mi sono trovato sin da subito molto bene con la società, lo staff e la squadra – commenta l’allenatore – la riconferma mi rende estremamente felice. Conosco Roberto non solo di fama ma anche per aver seguito con lui un corso allenatori, quindi sono oltremodo entusiasta di poter collaborare con lui e non vedo l’ora di iniziare. Le mie aspettative sono quelle di poter contribuire a realizzare gli obiettivi che la società si pone per la prossima stagione“.

    Obiettivi che restano ambiziosi, come spiega il direttore tecnico Valter Matassoli: “Quest’anno è stata una stagione difficile condizionata dalla situazione Covid, inoltre a metà stagione abbiamo perso delle importanti individualità e c’è stato un cambio tecnico ma siamo felici di aver comunque tenuto un equilibrio. La nostra grande soddisfazione è aver avuto un gruppo straordinario che nella fase finale ha fatto una grande rimonta arrivando quasi ad accedere ai play off“.

    Grande soddisfazione anche per l’Under 19, afferma Matassoli: “Un grande campionato dei nostri giovani, che ci ha portato alle finali territoriali e con la serie D ancora in corsa per i play off“. Conferma gli importanti risultati anche il settore femminile, con un gruppo giovane che sta crescendo con i giusti valori e con grande determinazione. L’impegno per la stagione estiva è quello di avvicinare i giovani allo sport: “Presto – conclude Matassoli – inizieranno i nostri camp estivi, dove tanti ragazzi e ragazze potranno divertirsi e avvicinarsi a questo bellissimo sport. Infine per le ragazze Under 18 e Under 16 verrà attivato un campus insieme a Andrea Pistola, esperto allenatore marchigiano ora a Casalmaggiore in A1“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B San Giustino, Muscarà verso i Play off: “Conteniamo gli errori”

    Di Redazione

    È alla sua seconda finale consecutiva dei play-off di Serie B. Con la differenza che lo scorso anno era avversario della ErmGroup San Giustino, nonché capitano della Leo Shoes Casarano, che in giugno conquistò la A3 con un doppio 3-0 sui biancazzurri. Oggi, il centrale siciliano Carmelo Muscarà, 34 anni, è uno dei punti di forza della formazione sangiustinese, che ritenta il grande salto nella sfida contro la Stadium Pallavolo Mirandola.

    Si comincerà sabato 21 maggio alle 18 in terra emiliana, al palazzetto “Walter Bonatti” e poi gran finale a San Giustino sabato 28, sempre alle 18. Muscarà cerca dunque il bis personale per impreziosire il suo palmares. Era in campo anche domenica scorsa, quando a un certo punto il Viadana (battuto 3-1 al palasport di via Anconetana) ha messo in difficoltà Marra e compagni, ma evidentemente la ErmGroup ha acquisito anche la capacità di soffrire e di venir fuori proprio quando la battaglia comincia a farsi dura.

    “Diciamo che domenica scorsa abbiamo sofferto anche per colpa degli avversari – spiega ridendo Muscarà – e che noi siamo stati un tantino meno brillanti del solito, però alla fine il nostro gioco ha avuto ancora la meglio, specie quando abbiamo limitato gli errori”.

    Avevate comunque messo nel conto la prevedibile reazione d’orgoglio del Viadana?

    “Sapevamo benissimo che non sarebbe stata una partita facile e la spina nel fianco per noi si è rivelata Bertoli, schiacciatore che all’andata era entrato soltanto a secondo set abbondante e che è stato il loro uomo più pericoloso; anzi, per un bel po’ non siamo riusciti a prendergli le misure, poi al momento giusto siamo tornati a riprendere il controllo della situazione”.

    Che differenza hai notato fra la ErmGroup della passata stagione, che hai incrociato due volte da avversario nella finale e quella attuale?

    “L’anno scorso c’erano di più i grandi nomi e mi riferisco a Leo Puliti e a Mirko Miscione, due “signori” giocatori; quest’anno c’è soprattutto un grande gruppo, che si esprime bene in campo e che può contare su più scelte in più ruoli”.

    Come è stato, a tuo giudizio, il livello tecnico del girone F, che ha visto la ErmGroup concludere al primo posto?

    “Senza dubbio elevato e con più squadre in grado di puntare ai play-off. Prova ne sia che, pur perdendo due sole gare, abbiamo dovuto fare punti nello scontro diretto del penultimo turno per garantirci la qualificazione e che qualche altra compagine ben attrezzata ha alla fine deluso le aspettative”.

    La promozione in A3 passa ora per le due sfide contro il Mirandola e stavolta sarà San Giustino a disputare il ritorno in casa, ma quanto sarà importante costruire l’impresa in trasferta?

    “Sarà fondamentale, a patto di contenere gli errori – lo ripeto – e di realizzare i punti che ci porteranno avanti, in attesa di giocarcela comunque qui in casa. Come al solito, visioneremo attentamente i nostri avversari prima di affrontarli”.

    Che annata è stata, quella giunta oramai in dirittura di arrivo, per Carmelo Muscarà, giocatore già temprato a dovere per questo tipo di appuntamenti e che è di nuovo recuperato proprio per la fase cruciale del campionato?

    “E’ stata un’annata che reputo buona, considerando i guai fisici che ho dovuto debellare, ma mi sono potuto curare al meglio grazie anche agli altri colleghi di ruolo presenti in squadra: Davide Stoppelli, Giulio Cesaroni e – all’evenienza – anche Nico Zangarelli, dimostratisi tutti validi. Per ciò che riguarda l’altro aspetto, l’esperienza acquisita mi permette di fronteggiare meglio la pressione legata al raggiungimento del grande obiettivo”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, è un anno da incorniciare anche per l’Academy: Under 19 promossa in B

    Di Redazione

    La stagione del settimo Scudetto in casa Lube coincide con l’annata di un risultato eccellente per il vivaio biancorosso. La squadra di punta dell’Academy Volley Lube, l’Under 19 allenata da Gianni Rosichini, ha centrato la promozione in Serie B. Un momento storico per un team che vanta tutti giovanissimi nati tra il 2004 e il 2007. Un’impresa costruita in modo sinergico, grazie agli sforzi di Massimiliano Montecchiari, responsabile della squadra sempre presente, al contributo del secondo allenatore Alessandro Paparoni, idolo delle giovani promesse, dell’aiuto allenatore Francesco Del Gobbo e del dirigente accompagnatore Vincenzo Bonanni Paragallo. La vittoria del Campionato Regionale, il successo nel Torneo Regionale U19 con approdo alle Finali Nazionali di Alba Adriatica tra il 25 e il 29 maggio e l’imminente doppio turno di Semifinale della Coppa Marche contro Agugliano sono tutti risultati che certificano la bontà del lavoro svolto da tutti. Nel roster, in cui rientrano anche atleti che nel corso dell’anno si sono allenati in prima squadra con ottimi risultati comeGaetano Penna e il capitano Ionut Ambrose, figurano talenti nel giro delle selezioni giovanili nazionali. Domenica è andato in scena un ritrovo conviviale per festeggiare il traguardo.

    La Coal-Cucine Lube Civitanova: Ionut Ambrose (centrale e capitano), Massimiliano Tonti (schiacciatore), Giuseppe Bonanni Paragallo (opposto). Michele Menchi (centrale), Gaetano Penna (schiacciatore), Filippo Melonari (palleggiatore), Marco Stambuco (palleggiatore), Francesco Giacomini (centrale), Gianluca Cremoni (schiacciatore), Francesco Vecchietti (schiacciatore), Matteo Iurisci (schiacciatore), Alessandro Talevi (schiacciatore), Valerio Vommaro (schiacciatore), Francesco Stella (libero), Massimo Schiavon (libero). 

    Coach Gianni Rosichini: “L’intenzione di iscriverci in B c’era, ma un conto è un progetto, un conto è meritare sul campo il salto di categoria con una squadra senza classe 2003, che 5 mesi fa era ultima in classifica e crollava 3-0 con una rivale diretta. Dal 26 novembre non abbiamo più perso, fatta eccezione per l’ultima gara, ininfluente e in assetto rimaneggiato. Nell’economia del gruppo è stato importante il contributo degli atleti che si sono allenati in prima squadra. Ovviamente ho lavorato anche per tenerli con i piedi per terra! Restare lucidi e consapevoli di dover curare sempre i particolari è cruciale per gli emergenti. Proprio la crescita tecnica e la capacità di saper soffrire hanno fatto spiccare il volo ai ragazzi che hanno sempre dato il massimo per vincere. Il prossimo anno? I pensieri saranno due: salvarci e abituarci a un livello di gioco ancora più alto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, il Montesi Volley saluta coach Fabbietti. Arzeni: “Soddisfatti del risultato finale”

    Di Redazione

    E’ tempo di bilanci per la Montesi Volley Pesaro. A tal proposito, Marco Arzeni (presidente del club pesarese), ha commentato così la stagione appena terminata: “Dopo due annate sicuramente particolari a causa del covid, questa è stata un’annata abbastanza normale anche se gli effetti delle interruzioni causa covid ci sono fatti sentire. Un terzo posto finale che ci vede sicuramente soddisfatti per come i ragazzi si sono comportati affrontando le varie difficoltà che via via si sono succedute. Inevitabile pensare a come abbiamo dovuto rinunciare al nostro capitano Schiaratura, a cui auguriamo un pronto rientro sul rettangolo di gioco, oppure al nostro centrale D’Urso che ha dovuto abbandonare per motivi lavorativi. Ma è a questo punto che la squadra si è compattata e dove ognuno ha dato il meglio. Un sincero ringraziamento a tutto lo staff tecnico che si è comportato in modo esemplare per competenza e dedizione così come a tutta la dirigenza della Montesi sempre vicino a tutte le squadre. Adesso è tempo di progettare il futuro e aspettare la conclusione dei play-off per la nostra Serie D per poi partire con i corsi estivi”.

    La Montesi Volley Pesaro, inoltre, saluta ufficialmente Coach Maurizio Fabbietti. Quest’ultimo, appunto, non guiderà la squadra biancorossa nella prossima stagione. “E’ stata una grande e bellissima esperienza ma per motivi legati alla distanza devo lasciare. Un possibile ritorno in futuro? Chissà… . Sono stati anni splendidi ma tutto ha un inizio e una fine!”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO