consigliato per te

  • in

    Il Viva Volley ad Empoli senza obiettivi ma con orgoglio

    Di Redazione Il Viva Volley ad Empoli senza obiettivi ma con orgoglio. Turno infrasettimanale per la squadra di Massimo Nuti, la terzultima della stagione, sul campo di una formazione forte e motivata. Empoli è in piena corsa per la conquista di un posto tra i quarti e non sarà in vena di sconti. Il Viva, però non è squadra da regalare niente e si può essere sicuri che, con i limiti di una condizione precaria e fortemente influenzata dalle positività delle settimane scorse, proverà a fare la sua gara. Serie C Femminile Girone I – Toyota Scotti Empoli – Viva Volley (martedì ore 21.00, Palasport Aramini, arbitro Fabbri) La rosa del Viva Volley: Lamperi, Nuti, Ponzecchi, Rosellini, Saletti, Vignozzi, Nesi, Vigiani, Gianni, Cecchi, Piccini. All. Nuti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata ci prova ma San Giustino vince in Gara 1

    Di Redazione Finisce con uno 0-3 fin troppo severo il match di andata del terzo turno dei Playoff Promozione per la Serie A3 contro la Ermgroup San Giustino; gli umbri son arrivati a Macerata forti della propria imbattibilità stagionale con soli quattro set persi nell’arco dell’intera stagione lasciando spesso e volentieri gli avversari sotto i 20 ma al Palasport di Contrada Fontescodella han dovuto sudare più delle proverbiali sette camicie per domare una Paoloni che le ha provate tutte per portare a casa la vittoria ma nulla ha potuto contro una corazzata costruita per il salto di categoria. Ottime le due ricezioni con entrambe le squadre che hanno realizzato più del 40% di perfette ed oltre il 70% di positive ma la vera differenza è stata in attacco (49% degli umbri contro il 39% dei marchigiani) e a muro (10 a 5 per San Giustino).Passiamo alla cronaca del match: coach Giganti riesce a recuperare nelle 24 ore precedenti Calistri e schiera la formazione tipo con Stella in cabina di regia opposto a capitan Tobaldi, Marconi e Calistri in banda, Lanciani e Biagetti al centro, Leoni libero; coach Moretti risponde con la diagonale palleggiatore – opposto formata da Sitti e Puliti, Conti e Agostini schiacciatori ricevitori, Cesaroni e Miscione centrali, Di Renzo libero.Conti e Puliti fanno subito capire le proprie intenzioni e conducono gli ospiti sullo 0-3 con la Paoloni che riesce, da quel momento, ad avere un cambio palla più fluido mantenendo inalterate le distanze fino al 7-10 quando i biancorossi iniziano la rimonta che consente loro di pareggiare a quota 13; si gioca punto a punto fino ai 17 poi la Ermgroup mette il turbo ed allunga sul +3 supportata dagli attacchi di Puliti ed Agostini (18-21) e tiene la Paoloni a distanza fino al 22-25, realizzato da Conti, che chiude il primo parziale.Al cambio di campo è Macerata a guadagnare il primo break con l’8-5 firmato da Calistri mentre Biagetti e Tobaldi son bravi a mantenere il cambio palla fino al 15-12 quando San Giustino, con l’attacco di Miscione ed il muro di Cesaroni, si riporta in parità a quota 15. Da lì inizia un lunghissimo punto a punto che si protrae fino a fine set quando due punti consecutivi di Conti (28-30) regalano il doppio vantaggio agli umbri.La Paoloni accusa inizialmente il colpo tanto che i ragazzi di Moretti scappano subito sullo 0-4 costringendo coach Giganti al time out; i padroni di casa provano a recuperare dimezzando lo svantaggio (8-10) ma Conti non ci sta e firma il nuovo +4 (10-14) mentre l’ace di Agostini consente agli umbri di andare in fuga (13-18). La Paoloni prova ad accorciare nuovamente (18-21) ma San Giustino trova un altro break che le consente di vincere il set 20-25 ed il match con il risultato di 0-3.Il passivo subito da Macerata non rende giustizia ai ragazzi guidati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei che meritavano almeno la possibilità di conquistare un set contro la corazzata umbra; purtroppo il risultato del campo ha detto diversamente e ora non resta altro che cercare di ribaltare la situazione nel match di ritorno in programma Domenica prossima alle ore 17:30. Per riuscirci i maceratesi dovranno vincere 0-3 o 1-3 più il Golden Set; impresa ardua ma nulla è ancora detto.Serie B – Playoff Promozione per la Serie A3 – 3° Turno – AndataPaoloni Macerata – Ermgroup San Giustino 0-3 (22-25, 28-30, 20-25)Paoloni Macerata: Stella 3, Tobaldi (K) 13, Biagetti 8, Calistri 9, Lanciani 2, Leoni (L), Marconi 6, Uguccioni, Sigona. Non entrati: Corradini, Storani, Persichini. All. Giganti – MasseiErmgroup San Giustino: Cesaroni 7, Conti (K) 16, Giunti, Sitti 2, Miscione 5, Agostini 6, Di Renzo (L), Piazzi, Puliti 19. Non entrati: Celli, Thiaw, Santi. All. Moretti – NardiArbitri: Testa Antonio (PD) – Lops Paola (PD) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la riapertura dei palazzetti al 25% della capienza dalla Serie B in giù

    Di Redazione I palazzetti riaprono le porte al pubblico: in Serie B, C, D e campionati di categoria nel corso delle finali potrà entrare il 25% di pubblico rispetto alla capienza con un massimo di 500 persone. Nel nuovo protocollo Fipav emanato alla luce della legge 65 del 18 maggio, gli impianti sportivi si aprono nuovamente al pubblico con una serie di attenzioni e limitazioni per le quali vi invitiamo a consultare l’allegato. Si tratta di un altro piccolo ma fondamentale passo verso il ritorno alla normalità: un anno e mezzo dopo sarà infatti finalmente possibile assistere dal vivo alle partite di pallavolo. I palazzetti riaprono al 25% della capienza prevista con un massimo di 500 persone. Nel protocollo si trovano:  -SVOLGIMENTO ATTIVITA’ ALL’APERTO-APERTURA AL PUBBLICO CAMPIONATI NAZIONALI DI SERIE B-APERTURA AL PUBBLICO CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE C-APERTURA AL PUBBLICO CAMPIONATI DI CATEGORIA E COPPE ITALIA “D” E “DIVISIONE”-APERTURA AL PUBBLICO CAMPIONATI DI CATEGORIA: FINALI NAZIONALI NUOVO PROTOCOLLO FIPAV – > CLICCA QUI (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la riapertura dei palazzetti al 25% della capienza per Serie B e C

    Di Redazione I palazzetti riaprono le porte al pubblico: in Serie B, C, D e campionati di categoria, a partire dal 1° giugno potrà assistere alle gare il 25% del pubblico rispetto alla capienza con un massimo di 500 persone. Per garantire la regolarità dei campionati sono state però introdotte alcune limitazioni: le gare della terza fase di Serie B maschile e B2 femminile e quelle della seconda fase di B1 femminile si giocheranno comunque a porte chiuse, anche qualora vengano disputate dopo il 1° giugno. Lo stesso accadrà in Serie C per i turni che prevedano gare di andata e ritorno e che abbiano avuto inizio prima della data dell’entrata in vigore del provvedimento. Nella Coppa Italia di Serie D, nella Coppa Italia di Divisione e nei campionati giovanili si continuerà a giocare a porte chiuse (con un massimo di 80 persone autorizzate all’ingresso): soltanto per le fasi finali territoriali e regionali i Comitati competenti potranno consentire l’accesso di un numero di spettatori pari al 25% della capienza, e comunque non più di 500, a patto che l’impianto sia omologato almeno per la Serie B. L’accesso agli spettatori è comunque condizionato alla presenza di posti preassegnati, al distanziamento di almeno 1 metro tra persone non abitualmente conviventi è all’utilizzo della mascherina. Nell’aggiornamento del protocollo Fipav, emanato alla luce della legge 65 del 18 maggio, si prevede inoltre l’esecuzione di test anti-Covid per tutti i partecipanti alle Finali Nazionali di categoria. Infine è sancita la possibilità, in zona gialla e zona bianca, di svolgere qualsiasi attività all’aperto di pallavolo, Volley S3, Beach Volley e Sitting Volley, che si tratti di allenamenti o gare. Continuerà però a essere interdetto l’uso degli spogliatoi. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B Maschile: i risultati dell’andata del terzo turno dei play off

    Di Redazione Nel weekend si sono giocate le partite di andata del terzo turno dei play off del Campionato Nazionale di Serie B. Di seguito i risultati delle gare. Gerbaudo Savigliano – Pvl Cerealterra Ciriè 3-1 (25-19, 25-15, 23-25, 25-18)Volley 2001 Garlasco – Rossella Ets Caronno Pertusella 3-0 (25-23, 25-19, 25-20)Ks Rent Cercasì Trento Bolghera – Gabbiano Mantova 3-1 (23-25, 25-19, 25-19, 25-20)Da Rold Logistic Belluno – T.M.B. Monselice 3-1 (25-20, 25-22, 18-25, 25-19)Canottieri Ongina – Geetit Bologna 3-2 (21-25, 22-25, 25-20, 25-23, 15-11)Paoloni Macerata – Ermgroup San Giustino 0-3 (22-25, 28-30, 20-25)Ecosantagata Civita Castellana – Lupi Estintori Pontedera 3-0 (25-19, 25-16, 25-18)Tya Marigliano – Shedirpharma Massa 3-1 (19-25, 27-25, 26-24, 25-18)Leo Shoes Casarano – Bcc Leverano 3-2 (25-19, 25-15, 23-25, 24-26, 15-13)Pharmap Saber Palermo – Savam Costruzioni Letojanni 3-0 (25-17, 25-16, 25-18) Le gare di ritorno verranno disputate tra sabato 5 e domenica 6 giugno. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, primo match point per l’Ariete Prato Volley Project

    Di Redazione Primo match point per l’Ariete. Prato ospita la Consani Grosseto per strappare i punti necessari ad assicurarsi quarti di finale e possibilmente anche il primo posto in graduatoria. Per il primo obbiettivo basta un punto per il secondo serve la vittoria piena. Ad ostacolare i piani pratesi la corazzata Grosseto che Prato ha già battuto all’andata ma che non per questo è meno temibile. Gruppo attrezzato di qualità ed esperienza la Consani, come dimostrano le presenze nella rosa a disposizione di coach Spina di giocatrici con lunghe militanze in B come la regista Benedetta Noci, classe ’79 proveniente da Cecina e, come ex ING Volley e quindi conosciuta ed amata anche a Prato, e l’attaccante Gianna Paradisi, 34 anni a tanta qualità, e Vanessa Potenti, centrale di 33 anni ed anche lei ex Cecina e Riotorto. Insomma, uno squadrone che nell’ultimo turno ha battuto Stia dimostrando di voler comunque chiudere al meglio il girone. Servirà il miglior Prato. Serie C Femminile Girone G – Ariete Prato Volley Project – Luca Consani Grosseto (mercoledì ore 21.00, Palestra Azzurri D’Italia), arbitro Pagliaro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ostiano Volley, confermato lo staff tecnico per la stagione 2021/22

    Di Redazione Il rompete le righe per la serie B1 dell’Ostiano Volley è arrivato venerdì, giorno dell’ultimo allenamento prima della pausa estiva, ma la società è già al lavoro per la prossima stagione, nel segno della continuità, a partire dalla conferma di coach Federico Bonini e del proprio staff tecnico. Sarà ancora l’allenatore cremonese, affiancato dal vice Alberto Leali e dal preparatore atletico Matteo Trovati a guidare la Csv-Rama nel campionato 2021-2022. “La dirigenza ha espresso parere pressoché unanime – commenta il presidente Patrizio Ginelli – e siamo contenti che coach Bonini abbia accettato di proseguire con noi questo cammino. Un discorso di continuità che, oltre alla prima squadra, andrà a beneficio anche del settore giovanile, cresciuto molto sotto la guida di coach Bonini e dei tecnici Bolentini e Parimbelli“. Come valuta la stagione appena conclusa? “Senza dubbio una stagione soddisfacente, nella quale abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissati ad inizio anno ma, soprattutto, nella quale siamo riusciti a far fronte alle mille difficoltà ed ai mille adempimenti richiesti dai protocolli federali senza interrompere mai l’attività. Un premio al lavoro della squadra, dei tecnici e soprattutto dei dirigenti che non hanno mai fatto mancare il proprio apporto“. Come sarà la Csv-Rama Ostiano che verrà? “Anche il roster seguirà una linea di continuità per consolidare i meccanismi e per proseguire nell’idea di linea giovane che ci siamo dati lo scorso anno. Senz’altro, confrontandoci già con il tecnico, abbiamo definito le aree dove andremo a modificare qualcosa contando di poterci migliorare per alzare l’asticella degli obiettivi. Niente di trascendentale, un lavoro di consolidamento che ci permetta di essere ancor più competitivi“. Entra nel vivo, invece, la stagione delle Under. “Siamo davvero orgogliosi del lavoro svolto dal nostro settore giovanile, con l’Under 19 che non ha ancora perso un set, la 17 che ha vinto ogni partita e la 15 che è cresciuta indubbiamente da inizio stagione ad oggi. Speriamo di poter proseguire su questo solco, organizzando in maniera ancor più efficace le sinergie che ci legano a Dinamo Zaist ed al consorzio +39 per poter mettere a frutto una rete di squadre e tecnici che possano davvero migliorarsi nel tempo e strutturare un vivaio solido che possa, come già avvenuto da quest’anno, essere un bacino proficuo per la prima squadra“. Ultimo ma non ultimo, è stata la prima stagione senza Massimo Ponzoni. “Non c’è stato un allenamento in cui non ci abbia pensato, una partita nella quale non abbia guardato in alto, sovrappensiero, pensando di trovarlo. E’ mancato tantissimo, inutile dirlo, ma spero che il lavoro che stiamo svolgendo sia un po’ anche il frutto di quanto ci ha insegnato. L’iniziativa “Una Mask per Max” testimonia il segno che ha lasciato, è andata oltre ogni rosea aspettativa e a settembre, sperando di poter invitare le scuole al torneo in memoria di Ponzoni, consegneremo due borse di studio alle scuole di Ostiano e Cingia de Botti. A questo uniremo un sostegno per Fondazione Sospiro per la quale, tramite il capitano Noemi Barbarini, ci siamo fatti testimonial della campagna per la destinazione del 5×1000“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1 Femminile: i risultati dell’andata del secondo turno dei play off

    Di Redazione Sono andate in scena, nel weekend appena trascorso, le gare di andata della seconda fase dei play off del campionato di Serie B1 Femminile. Di seguito i risultati di tutte le partite. Igor Volley Trecate – Lilliput Pallavolo To 3-1 (22-25, 25-16, 25-21, 25-21)Pro Chimica Virtus Biella – Psa Olympia Genova 0-3 (15-25, 19-25, 21-25)Capo D’Orso Palau – Acciaitubi Picco Lecco 3-2 (25-21, 14-25, 25-15, 16-25, 15-9)Tecnoteam Albese – U.S. Esperia Cremona (da giocare)Vivigas Arena Volley – Anthea Vicenza 3-1 (18-25, 25-22, 25-17, 25-21)Duetti Giorgione – Nardi Pallavolo Volta 3-2 (25-15, 25-18, 24-26, 24-26, 15-13)Volleyrò Casal De’ Pazzi – Battistelli-Termofor.An 0-3 (27-29, 19-25, 15-25)Csi Clai Imola – Tenaglia Altino 0-3 (23-25, 23-25, 17-25)Sanitaria Sicom Messina – Ares Flv Cerignola 0-3 (21-25, 15-25, 23-25)Rizzotti Design Catania – Seap-Dalli Cardillo 1-3 (25-22, 23-25, 22-25, 23-25) Le partite di ritorno si giocheranno tra sabato 5 e domenica 6 Giugno. LEGGI TUTTO