consigliato per te

  • in

    L’ultimo ostacolo tra PSA Olympia e il sogno A2 si chiama Vivigas Arena

    Di Redazione Sarà la Vivigas Arena Volley Verona l’avversaria della PSA Olympia in questa finale playoff per la promozione in Serie A2. Concluso anche il recupero tra Albese e Cremona si è potuta stilare la classifica avulsa e i relativi accoppiamenti. Le leonesse di coach Zanoni hanno chiuso al primo posto questa particolare graduatoria grazie alle due gare vinte per 3-0 nel turno precedente contro Virtus Biella e al miglior quoziente punti (1,59). In virtù di questo piazzamento la PSA Olympia andrà a scontrarsi contro la dodicesima classificata, ovvero la Vivigas Arena Volley Verona. Le veronesi sono uscite sconfitte al golden set nel derby veneto con Anthea Vicenza, ma hanno strappato lo stesso il pass per le finali come ultima ripescata. La partita di andata si giocherà domenica alle ore 17, in trasferta al PalaRobbi di Castel D’Azzano, mentre il ritorno sarà sabato 19 giugno in casa nostra al PalaFigoi, sempre alle ore 17.  Le leonesse sono state protagoniste fin qui di un cammino superlativo e ricco di soddisfazioni. La regular season si è chiusa da prime nel gironcino A2 con 8 vittorie in 10 incontri. Un rendimento ancor più elevato quello della seconda fase fatto di sole vittorie, senza perdere neppure un set nelle doppie sfide con Parella e Biella. Ora questo incrocio con Vivigas Arena Volley Verona, l’ultimo ostacolo verso un traguardo che era inimmaginabile soltanto a pochi mesi fa. Di seguito tutti gli accoppiamenti finali dei playoff promozione per la A2.Vivigas Arena Volley Verona – PSA OlympiaIgor Volley Trecate – Ares Flv CerignolaLilliput Pallavolo – Clementina CastelbellinoAnthea Vicenza – Seap Dalli Cardillo AragonaNardi Pallavolo Volta – Altino VolleyPicco Lecco – Albese (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Terracina, congedo amaro dal campionato per le biancocelesti

    Di Redazione La Volley Terracina si congeda dal PalaCarucci per questa stagione con una sconfitta subita dall’Onda Anzio al quinto set, dopo che aver condotto avanti tre quarti di gara. Seppur prive della importante presenza della Mancini, le biancocelesti hanno iniziato nel migliore dei modi il match, approcciando meglio delle avversarie la gara, ponendo subito le basi per una gara autoritaria. Ed infatti i primi due set venivano gestiti al meglio dalle ragazze di coach Terenzi che, preso un vantaggio importante, giocavano con maggiore scioltezza e determinazione andando a conquistare in modo quasi simile, i primi due parziali, vinti rispettivamente a 17 e 21. In una gara che non aveva più nulla da dare ad entrambe le formazioni e al quale le stesse niente da chiedere, il terzo set iniziava con la squadra di casa che vedeva rimescolato il sestetto, con coach Terenzi che dava spazio alle giovani delle Under, imitato in parte anche dal suo collega Garzi. Il set veniva giocato punto su punto, in perfetto equilibrio e solamente negli scambi finali, l’Onda riusciva a dare la spallata giusta e aggiudicarsi il parziale ai vantaggi, 25-27. Presa un po’ di fiducia, Anzio risultava essere più determinata anche nel quarto set, Terracina provava a ricucire il piccolo divario ma senza graffiare molto, Anzio teneva botta e andava a pareggiare i conti, vincendo il quarto 20-25. Il tiebreak era la fotocopia del terzo set, palla su palla, punto su punto e dopo quasi due ore e mezza dell’intero incontro, il colpo di reni finale lo dava l’Onda che si aggiudicava 13-15 il set e partita. VOLLEY TERRACINA – B.C. ONDA VOLLEY ANZIO 2 – 3 (25-17; 25-21; 25-27; 20-25; 13-15) VOLLEY TERRACINA: Bonsanti, Mariani, Massa, Panella, Sciscione, Terenzi, Zanfrisco, Dalia, De Piccoli, Bozzetto (L1), Marangon (L2). 1° all. Terenzi.B.C. ONDA VOLLEY ANZIO: Ferullo, Garzi, Greco, La Rocca, Mannironi, Mennella, Polizzi, Romano, Scarano, Melchionda (L1), Cibati (L2). 1° all. Garzi.Arbitri: Loreti, Greco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultimo treno diretto verso la promozione della De Mitri–Energia 4.0 passa per Legnano

    Di Redazione L’ultimo treno diretto verso la promozione della De Mitri – Energia 4.0 passa per Legnano. Sarà infatti la formazione lombarda della Fo.Co.L l’avversaria delle rossoblù nella quarta e ultima fase dei playoff della serie B2 di pallavolo femminile. L’abbinamento è stato stabilito dalla classifica avulsa delle squadre perdenti della terza fase, nella quale la squadra di coach Capriotti è stata battuta dalla Bleuline Forlì. Le “coccinelle” legnanesi hanno vinto il girone B2, vincendo nove delle dieci partite in calendario, conquistando 28 dei 30 punti a disposizione (unica sconfitta 2-3 a Cusano Milanino) e distaccando notevolmente la seconda classificata (Gorgonzola), fermatasi a 18 punti. Nei playoff le lombarde hanno superato nell’ordine Casale Monferrato (doppio 3-0), le milanesi della Pro Patria (3-0 in trasferta e 3-1 in casa), prima di arrendersi a Garlasco, che le ha sconfitte 3-2 sul campo pavese e 3-1 al PalaVolley di Legnano. La gara di andata si disputerà sabato 19 giugno alle ore 17 alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio, mentre il ritorno verrà giocato sabato 26 a Legnano con inizio alle ore 20.30. «Finalmente conosciamo il nome della nostra avversaria – ha dichiarato il presidente Sandro Benigni – alla quale dovremo contendere l’ultima opportunità per la promozione. Rispettiamo tutti, ma siamo determinati a vendere cara la pelle per raggiungere un traguardo che darebbe ulteriore validità al nostro progetto che portiamo avanti da anni e che finora ci ha regalato tante soddisfazioni. Nei giorni che ci separano dalla partita di andata i nostri tecnici studieranno accuratamente la formazione lombarda, in modo da preparare le adeguate contromosse». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vega Occhiali Rosaltiora, sabato ultima partita con Canavese

    Di Redazione E dunque la stagione certamente più strana, più estemporanea della storia del volley regionale, arriva presumibilmente alla conclusione. Sabato alle 20.30, tra le mura amiche del PalaManzini Vega Occhiali Rosaltiora gioca l’ultima gara della fase ad orologio, l’ultima dell’annata, una annata iniziata nel mese di Febbraio tra mille incertezze e mille problematiche dovute al virus ma che, va detto, al di là del risultato sportivo ha visto un club compatto e determinato a cercare di risolvere le situazioni complicate che si erano presentate per poter iniziare l’attività. Le somme si tireranno al termine della gara, una gara che vede nell’ìmpianto del Liceo Cavalieri. le ragazze di Volley Canavese Ivrea. La compagine eporediese ha terminato al terzo posto nel primo gironcino con 14 punti (5 successi e 5 sconfitte) e nella fase ad orologio ad ora ha 3 vittorie e 2 sconfitte. Vale la pena prendere la partite con le dovute ‘molle’ per terminare nel migliore dei modi una stagione comunque importante. “Siamo arrivati all’ultima giornata – dice coach Andrea Cova – e la giocheremo in casa, al PalaManzini, arriva una squadra che però è molto insidiosa, e che in particolare ha una buona schiacciatrice oltre che ad un ottimo pacchetto di centrali, ecco perché non mi aspetto una gara semplice, detto questo noi vogliamo chiudere bene tra le mura amiche al di là della nostra classifica ed è per questo che ci siamo allenati ottimamente per chiudere nel modo migliore possibile un campionato ed una stagione che, lo dico subito, per noi sono stati davvero molto buoni”.    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, direzione Puglia. La finalissima è con Cerignola. Ingratta: “Giusta ricompensa”

    Di Redazione B1 play off, direzione Puglia! Per la finalissima che vale il prestigioso biglietto della serie A2 la Igor Volley di Matteo Ingratta se la vedrà con Ares Flv Cerignola, formazione inserita nel girone E della stagione regolare. Il calendario prevede due sfide: gara 1 si giocherà fra le mura del PalaAgil nel weekend del 19/20 giugno, gara 2 a Cerignola nel weekend del 26/27 giugno. Giorni e orari saranno ufficializzati a breve. La finalissima, un’avventura importante: «Credo che sia la giusta ricompensa dopo un anno duro, nel quale tutti, ma soprattutto le ragazze hanno lavorato in crescendo;– dice il tecnico Matteo Ingratta – se penso che come al solito gli obiettivi iniziali erano valorizzare il gruppo e cercare di mantenere la categoria, già solo parlare di finale per la serie A2 è molto emblematico. Un finale di stagione davvero non pronosticabile». Qualche km da macinare per affrontare una squadra lontana da casa: «Non abbiamo ancora studiato in modo approfondito le caratteristiche dell’avversario; so tuttavia che indubbiamente si tratta di una squadra formata da giocatrici tutte molto esperte e costruita chiaramente per puntare al salto di categoria». La formazione intanto avrà già un impegno importante domani sera, venerdì 11 giugno, alle 21 in casa al PalaAgil: contro Botalla Teamvolley c’è la finalissima per conquistare il titolo territoriale e proseguire il cammino che porta alle finali regionali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pro Patria Volley Milano: Matteo Fontanesi nuovo innesto nella direzione sportiva

    Di Redazione BRACCO Pro Patria Volley Milano ha deciso di rinforzare ulteriormente l’assetto dirigenziale della direzione sportiva: a Chiara Bassanelli che si concentrerà su Under 12, S3, MiniVolley e reclutamento di base verrà affiancato il contributo di un’altra figura di riferimento in particolare nella gestione dei gruppi squadra giovanili dall’under 19 all’under 13. Dalla stagione 2021/2022 Matteo Fontanesi, già ex allenatore in Pro Patria Volley Milano e attualmente ancora Communication Manager del sodalizio, contribuirà alla direzione sportiva per le prossime due stagioni. La Presidentessa Enrica Bertolini e il Direttore Generale Christian Morandi augurano in bocca al lupo e buon lavoro all’intero staff dirigenziale rinnovato. Fontanesi commenta così l’inizio di questa nuova avventura: “Sono lusingato dell’opportunità propostami da Pro Patria e onorato di poter dare il mio contributo nella gestione di un settore molto ricco, molto complesso ma sicuramente molto stimolante. Ringrazio la società per la fiducia e in particolare Chiara per il supporto in questa scelta per me delicata; mi metterò immediatamente al lavoro perchè in questo ruolo, per me inedito, avrò, prima di tutto, moltissimo da imparare.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Polisportiva Salerno Guiscards perde al tie break in casa di Oplonti

    Di Redazione Nel recupero della prima giornata della Poule Promozione, la Salerno Guiscards esce dal campo dell’Oplonti con tanti rimpianti e un punto comunque importante. Arriva la seconda sconfitta stagionale, quindi, per le foxes che, in vantaggio due set a zero, hanno avuto l’opportunità di ipotecare la qualificazione alla finale play of ed invece hanno subito la rimonta delle padrone di casa che non hanno mai mollato. Le quasi tre ore di partita si aprono nel segno delle blu-oro. Con Sorrentino e Izzo a segno, la squadra di coach Tescione va subito avanti 1-5. L’Oplonti prova a recuperare ma la Salerno Guiscards controlla bene. Troncone mette a terra il 6-10 poi però un piccolo passaggio a vuoto consente all’Oplonti di rientrare e di ritrovare la parità a quota 16 prima e poi a quota 17. La Salerno Guiscards accelera nuovamente con ben cinque punti di fila. L’Oplonti torna sul 21-23 ma due punti di Izzo consentono alle foxes di chiudere il set 25-15. Proprio Izzo apre con un gran punto il secondo set che, dopo una iniziale fase di equilibrio, vede le salernitane allungare ancora con i punti dell’opposto e con il muro di Sorrentino che vale l’11-15. Gioca bene la squadra cara al presidente Pino D’Andrea che punto dopo punto mette in difficoltà le avversarie, anche grazie ad una strepitosa Lanari in difesa. Due punti di Troncone e due di Rossin seguiti da un punto di Sabato valgono il 16-20. L’Oplonti prova l’ultima rimonta, torna anche a meno 2, sul 19-21 ma l’allungo finale è delle foxes che chiudono 22-25. Nel terzo set le foxes pagano un avvio troppo rilassato che consente all’Oplonti di andare subito avanti 8-4. La Salerno Guiscards non riesce a reagire e le padrone di casa scappano via sul 19-10. Coach Tescione allora inserisce De Matteo e Morea per Izzo e Marra. La mossa funziona: capitan Troncone suona la carica e le foxes tornano a meno 3 sul 22-19. L’Oplonti non si distrae e va chiudere 25-20. Nel quarto set la Salerno Guiscards parte bene e va avanti 3-6. L’Oplonti però non lascia scappare via le blu-oro che per tre volte vanno avanti di tre ma vengono raggiunte e superate dalle padrone di casa sul 13-12. Sabato con tre punti di fila tiene incollato il punteggio sulla parità poi Sorrentino, top scorer del match, mette a terra il pallone del 19-20. Sembra il momento giusto per accelerare ma è invece è l’Oplonti a trovare il guizzo per andare a chiudere 25-21 portando la sfida al tie break, il terzo a Boscoreale in tre anni tra le due formazioni. L’Oplonti parte subito forte a va avanti 7-3. Prima Troncone e poi due muri straordinari di Sorrentino rilanciano la Salerno Guiscards che torna sul 7-6 ma che al cambio di campo è sotto di due a causa di una disattenzione. Ancora un muro di Sorrentino vale il nuovo -1, 8-7. Poi l’Oplonti allunga ancora e vola 12-7. Sembra finita ma Izzo prima e poi Rossin riportano la Salerno Guiscards sul 12-11. Nuovo allungo locale per il 14-12.  Con Marra le foxes annullano due match-point, Sorrentino a muro annulla il terzo ma al quarto è l’Oplonti a far festa sul 17-15.  «Dopo i primi due set, abbiamo commesso troppi errori – ha dichiarato coach Francesco Tescione a fine gara – alcuni davvero clamorosi con palloni caduti a terra senza neppure giocarli. Il punto non mi soddisfa, sono scontento perché sarebbe stato importante vincere ma evidentemente non siamo ancora capaci di chiudere le partite quando serve e come vorrei». In classifica la Salerno Guiscards resta al secondo posto a quota dieci punti, con quattro lunghezze di vantaggio proprio sull’Oplonti con tre gare ancora da disputare. La prima è in programma sabato prossimo alle ore 18 con capitan Troncone e compagne che faranno visita alla Volleyball Primavera, che proprio ieri sul campo della Far Napoli ha conquistato il primo punto di questa Poule Promozione.  VESUVIO OPLONTI- SALERNO GUISCARDS 3-2 (21-25, 22-25, 25-20, 25-21, 17-15) VESUVIO OPLONTI: Cariello, Celotti, Esposito B., Esposito F., Esposito T., Ferrieri, Lamberti M., Rendina, Lamberti S. (L), De Santis (L2). All. Carotenuto SALERNO GUISCARDS: De Matteo 1, Izzo 14, Marra 2, Morea, Rossin 8, Sabato 9, Sorrentino 17, Troncone 12, Verdoliva, Lanari (L), Gigantino (L2). All. Tescione ARBITRI: Aprile e Fiengo di Napoli    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino, Fulvio Bonessa nuovo team manager della prima squadra femminile

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica che il nuovo Team Manager della prima squadra femminile sarà Fulvio Bonessa. Per Bonessa è un ritorno in biancorossoblu, dove è stato dal 2011 al 2014 nel ruolo di assistant coach prima con Mauro Barisciani e poi con Matteo Battocchio, sempre nel settore maschile. Con il Parella ha conquistato la promozione in B1 e la Coppa Italia di B2. Dal 2014 ha svolto lo stesso ruolo al Cus Torino femminile ottenendo tra l’altro una promozione in A2 e poi il terzo posto assoluto nella seconda categoria nazionale nel 2019. “Sono appena arrivato e mi sono sentito subito a casa, ritrovando gli amici di un tempo non troppo lontano – esordisce Fulvio Bonessa – Ringrazio il presidente Facchini per la stima e la fiducia nell’affidarmi il ruolo, per me nuovo, di Team Manager. Ho colto subito l’opportunità che mi è stata offerta e sono molto contento di potermi mettere alla prova in questa nuova esperienza. Da subito ho percepito la voglia di far bene e tanto entusiasmo. Come sempre metterò tutta la passione che mi ha costantemente animato nei confronti della pallavolo. Affronterò questo ruolo con grande responsabilità, ma cercherò anche di portare la leggerezza necessaria affinché ciascuno possa godere delle emozioni e soddisfazioni che la passione sportiva regala. Credo che insieme alle atlete, ai tifosi e alla società tutta condivideremo la voglia e la gioia di vivere i momenti magici che questo sport è capace di donarci”. “Accolgo l’arrivo di Fulvio Bonessa con grande piacere – dice il Direttore Sportivo Davide Belluz – La figura del Team Manager è per me fondamentale nell’economia di squadra e Fulvio, grazie alla sua esperienza, è la persona giusta al posto giusto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO