consigliato per te

  • in

    Vittoria in quattro set per l’Inzani Isomec nel derby con l’SC Parma

    Di Redazione Le inzanine si aggiudicano con merito la gara grazie ad una grande prova di carattere. Nei playoff di Serie C femminile, L’Inzani Isomec Parma bissa il successo casalingo contro Bellaria Igea Marina e fa valere di nuovo il fattore campo, vincendo per 3-1 il derby con l’SC Parma. L’Inzani parte molto contratta e subisce subito l’aggressività delle avversarie, che con un’ottima fase di battuta riescono a neutralizzare i principali terminali d’attacco della squadra di casa, impedendo loro di attaccare. Le inzanine appaiono in grande difficoltà e per buona parte del set non riescono perciò ad attaccare in modo ordinato. Solo nel finale la squadra di casa accorcia le distanze sulle motivate avversarie, che si aggiudicano comunque il set per 25-23. Nel secondo parziale è ancora la SC Parma a mettere in difficoltà l’Inzani Isomec che tuttavia riesce con grande carattere a riorganizzare il proprio gioco, concedendo meno errori alle avversarie e riuscendo sul finale del set, grazie a ottimi turni di battuta e una conseguente buona difesa, ad aggiudicarsi il parziale per 25-21. Nel terzo set l’SC Parma tenta di mettere la testa avanti e ci riesce, portandosi in vantaggio grazie alle difficoltà in ricezione della squadra di casa; le ragazze di Morabito sono brave nella strategia di gara, mantenendo la calma necessaria e non forzando il gioco, attendendo gli errori delle avversarie che puntualmente arrivano. Nonostante le difficoltà nella fase punto, anche per la buona combinazione di muro e difesa delle avversarie, la strategia della squadra di casa alla lunga sembra pagare e il monte errori della SC Parma lievita vertiginosamente, spianando la strada alle inzanine verso la vittoria del set per 25-19. Ancora qualche difficoltà in ricezione per l’Inzani nell’inizio del set successivo, ma la squadra di casa ha ormai trovato il bandolo della matassa per scardinare il muro difesa avversario; non appena la ricezione si riporta a regime – e nonostante la stanchezza -, l’Inzani riesce a recuperare lo svantaggio iniziale nel parziale e a creare un gap importante che manterrà fino alla fine del set, chiuso per 25-19, conquistando di conseguenza la vittoria nella gara. E’ stata una gara sofferta e poco spettacolare, come accade spesso nei derby; il gran caldo ha influito non poco sulle energie delle giocatrici in campo. Da segnalare la buona distribuzione in attacco della squadra di casa, con Gandolfi che porta ancora in doppia cifra tutte e cinque le attaccanti, e la prova importante nel fondamentale di difesa, con il libero Risoli decisivo in più di un frangente. Per le inzanine appuntamento sabato prossimo a Soliera, contro la squadra locale, prima classificata del girone B, altra gara secca valida per il passaggio del turno. INZANI ISOMEC PARMA – PILUVIA SC PARMA 3-1 (23-25; 25-21; 25-19; 25-19)INZANI ISOMEC: Domeniconi L, Boschesi 1, Bussi E. 12, Sereni NE, Candio 13, Gandolfi 2, Ghirardotti NE, Delnevo NE, Ferrari 15, Chiodarelli 11, Cattini 15, Risoli L. All: Morabito – Carboni.SC PILUVIA: Conti NE, Albano L, Gonnella NE, Silva 3, Fattori 10, Bussi G. 7, Galliani, Trezzi, Pignoli, Rovellini 12, Rollo 16, Dondi 8, Gandolfi L, Lo Presti NE. All: Papotti – Malagoli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dentro o fuori. Gara senza alternative per l’Ariete PVP

    Di Redazione Dentro o fuori. Gara senza alternative per l’Ariete PVP. Con Buggiano può puntare solo alla vittoria più netta. Prato deve cercare l’impresa di vincere 3-0 e poi aggiudicarsi il golden set. Nella sostanza un 4-0 per ottenere il quale la squadra di Giacomo Raffa deve fornire la prestazione perfetta. In realtà per passare il turno sarebbe sufficiente anche terminare il turno dei quarti come migliore delle sconfitte in base alla classifica avulsa. Per conseguire questa risultato però si deve necessariamente andare a caccia del passaggio diretto. Tutto ciò senza dimenticare che, comunque vada a finire, l’Ariete può archiviare la stagione con il sorriso perché, alla vigilia del campionato, in pochissimi avrebbero pronosticato per Bartolini e compagne un cammino così lungo e ricco di soddisfazioni. Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Forasassi, Giacomelli, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Norberti, Ermini. All. Giacomo Raffa. Serie C Femminile Girone C – Ariete PVP – AM Flora Buggiano (ore 21.00, Palestra di San Paolo), arbitri Farnesi e Gerratana (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato, a Scandicci per chiudere la serie

    Di Redazione A Scandicci per chiuderla. Turno infrasettimanale per il Volley Prato che questo mercoledì (ore 21.00, Palazzetto via Rialdoli, arbitro Rafaniello) rende visita alla Robur 1908 Scandicci. La straordinaria vittoria in rimonta in gara uno regala a Prato il match point ed una carica enorme. Sarà una battaglia sportiva. Scandicci è una grande squadra e lo ha dimostrato nei primi due set di gara uno dove ha giocato ad un ritmo altissimo e con una grinta ed una ferocia ammirevoli. Prato, però, ha risposto con il cuore, ribaltando la gara tatticamente e portando a casa un successo importantissimo per i destini della serie. Tanti i fattori che potranno influenzare la gara di questo mercoledì. La stanchezza, le scorie di gara uno, la voglia di chiudere di Prato o, viceversa, quella di tenere aperta la sfida della Robur. Insomma, sarà una sfida bella, tesa e dal risultato impronosticabile. Una sfida degna di un play off. Per l’eventuale bella si tornerà invece a Prato sabato 19 giugno (ore 21.00, Palestra del Keynes). La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi, Pini, Catalano, Nincheri, Biancalani, Postiferi. All. Novelli. In Serie D in campo la squadra dei giovani di Andrea Barbieri che, dopo aver vinto per 3-0 la gara d’andata, saranno protagonisti sul campo del Montebianco Pieve a Nievole (Palestra Fanciullacci di Pieve a Nievole, arbitri Massi e Fratoni) per centrare la finale. Ritorno fissato il 16 giugno ed eventuale bella ancora a Prato il 19 giugno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stroppa, Giacomel, Cometti e Papa salutano la Cbl Costa Volpino

    Di Redazione La Cbl Costa Volpino si separa da quattro protagoniste dell’ultima stagione. Della rosa della squadra bergamasca, impegnata nel campionato di Serie B1 femminile, non faranno più parte Federica Stroppa, Erica Giacomel, Benedetta Cometti e Rossana Papa. La società ha ringraziato in un comunicato le atlete per l’impegno e il contributo offerto durante l’anno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PSA Olympia implacabile anche a Verona. Altro passo verso l’A2

    Di Redazione Continua la marcia incredibile della PSA Olympia nella fase finale dei playoff per la promozione in A2: nella finale di andata le ragazze di coach Matteo Zanoni centrano l’ennesimo 3-0 di questa seconda parte di campionato e sfoderano nuovamente una prestazione maiuscola. Partita delicata dalla posta in palio altissima preparata molto bene da tutto lo staff tecnico e ben interpretata dalle leonesse, malgrado la tensione. Primo round di finale comunque decisamente impegnativo, nonostante il risultato parli di una vittoria netta. Dopo un primo set controllato sin dal primo pallone e vinto 17-25, i successivi due parziali sono stati molto tirati e combattuti. Le leonesse riescono a contenere la reazione di Vivigas Arena Volley Verona e si aggiudicano prima il secondo set ai vantaggi 24-26 e il conclusivo terzo set 23-25. “È stata una partita difficile per le condizioni ambientali e per il valore avversario – esordisce coach Matteo Zanoni – Vivigas ha provato in tutti i modi a metterci in difficolta e a tratti ci è anche riuscita. Caratterialmente le ragazze sono state magistrali, sono sempre state molto lucide in un contesto in cui non era semplice esserlo. Tecnicamente parlando abbiamo impostato bene la partita con il nostro servizio e poi abbiamo messo tanto cuore in difesa. Ora bisogna tenere i piedi per terra – sottolinea il coach gialloblù – Ci alleneremo forte anche in quest’ultima settimana per il ritorno che sarà sulla falsariga dell’andata. Non sarà semplice, ma noi faremo di tutto come abbiamo fatto fino a questo momento per farci trovare pronti”. Un successo che soddisfa ovviamente anche il patron Giorgio Parodi. “L’Olympia sta facendo la storia, il sogno sta quasi diventando realtà. Siamo una squadra forte. Sono orgoglioso di queste ragazze meravigliose che non hanno mai mollato e di tutto lo staff tecnico. Andare a vincere a Verona non era facile, però il sogno continua, un tassello importante lo abbiamo messo”. Un successo importantissimo in trasferta, ma ora la testa è rivolta completamente alla gara di ritorno tra le mura amiche del PalaFigoi di sabato prossimo, ore 17. Alla favola PSA Olympia servirà vincere almeno due set per il sogno promozione. Ultimo appuntamento stagionale che sarà finalmente a porte aperte, ma con capienza ridotta. Per coloro che non riuscissero ad essere presenti alla partita, la società ricorda che ci sarà sempre la diretta streaming della partita sulla pagina facebook – Olympia PGP Volley Voltri -. Vivigas Verona 0-3 PSA Olympia (17-25, 24-26, 23-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una grande Leo Shoes Casarano si aggiudica gara 1 della finale promozione

    Di Redazione Anche nella gara di andata della finalissima playoff la Leo Shoes Casarano fa la voce grossa facendo sua la sfida contro l’ErmGroup San Giustino grazie ad un rotondo 3-0 che permette a Muscarà e compagni di partire con un vantaggio importante nel match di ritorno. In terra umbra i ragazzi di Mister Licchelli hanno sfoderato una prestazione maiuscola tenendo sempre alta l’asticella della concentrazione: ottime percentuali in attacco, una buona correlazione muro-difesa e un servizio molto insidioso hanno mandato ko la formazione di casa che solo in pochissimi frangenti è riuscita a creare grattacapi ai rossoazzurri. Davanti ad una buona cornice di pubblico che finalmente è tornato a presenziare sulle gradinate dei palazzetti, il match è iniziato con un sostanziale fase di equilibrio che si è protratta sino a metà del primo parziale quando la Leo Shoes Casarano ha messo la freccia del sorpasso conquistando il set a suon di attacchi vincenti (22-25). Dopo aver fatto loro il parziale di apertura, i rossoazzurri hanno spinto ancor di più sull’acceleratore: ottime difese sono state accompagnate da altrettante rigiocate vincenti messe a segno da Paoletti, Ferenciac e Baldari. Con il punteggio di 18-25 gli ospiti raddoppiano il vantaggio nel computo dei set. Al rientro in campo, San Giustino da fondo alle ultime energie per provare a riaprire la sfida: la Leo Shoes con autorevolezza non demorde e rintuzza colpo su colpo fino a quando, a metà set, mette a segno lo sprint decisivo che porta i ragazzi di Mister Licchelli a tagliare il traguardo del successo (21-25). L’ennesima incredibile impresta stagionale consegna alla Leo Shoes e a tutta la città di Casarano una grande opportunità: sabato si potrà scrivere una delle pagine più belle della storia sportiva rossoazzurra. ErmGroup San Giustino vs Leo Shoes Casarano 0-3 (22-25, 15-25, 21-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Folgore Massa vince l’andata della finale play off. Pilotto: “Serie A? Bisogna crederci!”

    Di Redazione Nella gara d’andata del quarto turno dei play off promozione di Serie B maschile, la ShedirPharma Folgore Massa vince contro la Pharmap Saber Palermo con il punteggio di 3-1. La squadra campana ottiene così il successo nella gara d’andata e si prepara per la trasferta in terra siciliana, gara decisiva per ottenere la promozione nel prossimo campionato di Serie A3. In vantaggio 2-0 e con un margine di 6 punti sugli avversari, i campani si fanno rimontare e perdono il terzo set. Il martello Stefano Armenante prova a spiegare cosa è successo: “Siamo stati troppo nervosi durante quel set, per questo motivo l’abbiamo perso. In panchina abbiamo resettato tutto e ci siamo detti di partire subito forte e andare avanti – continua Armenante, che ha appena concluso la sua prima stagione alla Folgore -. Mi trovo davvero bene, sia coi ragazzi che con la società, è davvero tutto perfetto. È una società che non fa mancare davvero niente ai giocatori e speriamo che vada tutto a buon fine. La gara di ritorno? Bisogna ripartire con l’idea di non aver ancora fatto niente: questa partita l’abbiamo vinta e per la prossima dobbiamo giocare bene, fare il nostro gioco semplice e non andare via con la testa“. “È stata una grande vittoria, – afferma il centrale della formazione campana, Enrico Pilotto – anche se l’abbiamo sudata tanto. Abbiamo avuto dei cali, ma per fortuna ci è andata bene. Siamo stati uniti e possiamo andare a Palermo sapendo di dover vincere solo due set. Nei momenti delicati della partita bisogna stare insieme ai compagni e urlare tutti insieme, perché è col gruppo che si va avanti e si vince. Muro e difesa sono i fondamentali più decisivi per noi. In attacco ce la caviamo bene, ma senza difesa non c’è l’alzata e senza alzata non c’è l’attacco. La gara di ritorno? Bisogna innanzitutto crederci, ormai è a un passo la Serie A quindi bisogna andare a Palermo convinti che si può fare“. (fonte: Youtube Folgore Massa Official) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Energytime Cus Molise festeggia la promozione in Serie B

    Di Redazione Si è chiuso con il successo dell’Energytime Cus Molise il campionato regionale di Serie C maschile della Fipav Abruzzo. Una vittoria storica per la compagine molisana, che festeggia la promozione in Serie B regala un nuovo campionato nazionale alla sua regione.0 “Sono contentissimo – commenta Gennaro Niro, presidente dalla Fipav Molise – per questa promozione della Energytime Cus Molise in serie B. Sono estremamente felice anche perché questa vittoria può dare la spinta giusta al nostro movimento. Nella prossima stagione avremo quindi una serie B1 femminile con Isernia, e ora anche la maschile su Campobasso. Dopo un periodo così difficile posso solo fare i complimenti a queste società che con tanti sacrifici vanno avanti. Voglio aggiungere che questa ripresa del movimento molisano è frutto anche della stretta collaborazione con il CR Fipav Abruzzo e i Comitati Territoriali. Abbiamo voglia di lavorare, siamo all’anno zero post Covid, e sarà bellissimo tornare nei palazzetti con il pubblico e con ben due campionati nazionali nella nostra terra“. “È stata la promozione di tutti – aggiunge il palleggiatore Francesco Maiorana – e questo è merito del duro lavoro fatto in questa difficile stagione, piena di imprevisti. Grazie al gruppo abbiamo superato molti momenti delicati, unendoci dentro e fuori dal campo, e facendo tanti sacrifici. Era una promozione tanto desiderata, e bisogna ringraziare in primis la società che ci ha creduto, e ha creduto in noi. La fiducia che la stessa ci ha dimostrato, ci ha fatto stare sereni e siamo riusciti a stare sempre sul pezzo. E’ una vittoria meritata grazie all’apporto di tutti“. Questa la classifica finale del girone promozione: Energytime Cus Molise 24, Ceteas Volley Montesilvano 17, Asd Termoli Pallavolo 10, Teate Volley ASD 9, Sieco Impavida Ortona 0. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO