consigliato per te

  • in

    Belluno-Bologna per un posto in serie A3

    Di Redazione Domani sera (sabato 19, ore 20: garantita anche la diretta su YouTube), il De Mas si riveste a festa per accogliere la Da Rold Logistics Belluno in una partita che vale un’intera stagione: gara 2 del quarto e ultimo turno di playoff. RITORNO – Semplificando, è il ritorno della finalissima contro la Geetit Bologna. Un ritorno che parte in salita per il sestetto dolomitico, se è vero che sabato scorso gli emiliani hanno avuto il merito di imporsi col punteggio di 3-1. Di conseguenza, per prendere l’ascensore e salire di categoria, bisognerà vincere “da 3 punti” (ovvero, 3-0 o 3-1) e conquistare pure il Golden set. REAZIONE – Ma i rinoceronti sono pronti, determinati. E fiduciosi: «Siamo nel mese di giugno – afferma coach Diego Poletto – la fatica si fa sentire e gli allenamenti sono meno brillanti del solito, è inevitabile. Tuttavia, il gruppo ha avuto una buonissima reazione dopo gara 1: sappiamo bene come abbiamo giocato a Bologna e come dovremo giocare in casa nostra». Una casa animata nuovamente dalla presenza del pubblico. I tifosi tornano a popolare le tribune del palasport di via Gabelli (anche se in numero ridotto: 125), a distanza di quasi 500 giorni dall’ultima volta: era il 15 febbraio 2020, il giorno di Drl-Aduna Padova. TIFO ED EMOZIONE – Poi, il Covid ha svuotato gli spalti, ma non la passione dei bellunesi per il volley. E per la Pallavolo Belluno: «Nessun dubbio – conclude Poletto – il pubblico ci può dare un grande aiuto. Sarà il nostro valore aggiunto. Siamo di fronte a una sfida meravigliosa: non so se dire se sia la più importante della mia carriera, di sicuro è una delle più emozionanti». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al via i Play Off di Serie C. Trento sfida il C9

    Di Redazione Dopo le prime tre fasi a gironi, sabato 19 giugno scattano i Play Off Promozione per la Serie C del Trentino Alto Adige. Il massimo campionato regionale entrerà nel vivo con lo svolgimento di Semifinale e Finale che assegneranno un posto nella Serie B 2021/22; in corsa per tale traguardo vi è anche una squadra di Trentino Volley, l’Itas Trentino di Matteo Zingaro che partecipa al torneo con un gruppo prevalentemente Under 17. La formula di svolgimento prevede una Semifinale in gara unica in casa della squadra meglio posizionata nella classifica che tiene conto di tutti i risultati conseguiti nelle prime tre fasi ed una eventuale Finale che prevede gara di andata e gara di ritorno e golden set in caso di pari punti.Nel match che assegna un posto nell’ultimo atto del campionato, l’Itas Trentino se la vedrà con il C9 Arco Riva, disponendo del fattore campo grazie ad un numero maggiore di vittorie ottenuto rispetto agli avversari: si gioca sabato 19 giugno alle ore 18 al PalaBocchi di Trento. Chi passerà il turno affronterà nelle successive settimane (date ed orari da definire) la vincente dell’altra semifinale Brenta Volley-Villazzano, che si gioca nelle Giudicarie nella stessa giornata ma alle ore 21. Trentino Volley Srl LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato alla bella. Sabato decisivo dopo la sconfitta di Scandicci

    Di Redazione Volley Prato alla bella. Sabato decisivo per la squadra di Novelli che, archiviata la sconfitta di Scandicci, torna a giocare tra le mura amiche del Keynes (ore 21.00, arbitro Armelani ) con l’obiettivo di raggiungere la finale promozione. Avversaria, ovviamente, ancora quella Robur 1908 Scandicci con cui da due anni ormai incrocia costantemente i destini di Pini e compagni. Gara che si preannuncia tesa e nervosa come normale per una sfida così delicata ma anche di più per la rivalità tra le due squadre. Attenzione ai fattori che hanno fatto male nelle prime due sfide e cioè battuta al salto di Sansò, Cena e Casisa, gioco al centro ed esuberanza fisica e tecnica dello stesso Sansò. Attenzione però a giocare da Prato a saper tirare fuori il carattere e la forza d’animo che la squadra di Novelli ha saputo mostrare dopo i primi due set di gara uno. Anche l’altra semifinale si deciderà alla bella. Dopo la vittoria di Migliarino in gara uno (3-0), Fucecchio ha infatti fatto valere il fattore campo facendo suo il ritorno per 3-1. Tutto rinviato a questo sabato con la sfida che torna a Migliarino. La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi, Pini, Catalano, Nincheri, Biancalani, Postiferi. All. Novelli. In Serie D tempo di “bella” anche per la squadra dei giovani di Andrea Barbieri che, dopo aver vinto per 3-0 la gara d’andata, hanno perso 3-1 sul campo del Montebianco Pieve a Nievole. Alle ore 21.00 di sabato (Palestra di Maliseti, arbitri Marchesi e Faraone) la sfida decisiva. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, si alza il sipario per la finalissima che porta alla A2

    Di Redazione Dopo la conquista della finale territoriale di categoria Under 19, si alza per le Igorine un sipario ancor più prestigioso e impensabile a inizio stagione: quello della finalissima play off che mette in palio un posto in serie A2. La Igor Volley affronterà Ares Flv Cerignola in due match: il primo sabato 19 giugno alle 17 fra le mura del PalaAgil, il secondo domenica 27 giugno a Cerignola alle 16.30. Un finale di stagione importantissimo: “Le ragazze sono pronte e sicuramente c’è molta attesa e determinazione da parte di tutto il gruppo; – dice il tecnico Matteo Ingratta – affrontare queste gare sarà sicuramente molto stimolante”. In campo un avversario di talento: “Affrontiamo un avversario di spessore, con un roster molto importante, diverse giocatrici con esperienze in serie A, una squadra che ha perso una sola volta in tutta la stagione ed è stata costruita dichiaratamente per il salto di categoria; – spiega Ingratta- confrontarci con queste giocatrici per noi è sicuramente motivo di orgoglio e arrivare fino a qui è un ottimo segnale che misura la crescita collettiva”. Parola chiave del match potrebbe essere “squadra”: “Dal punto di vista dell’approccio, credo sia necessario combattere insieme da squadra, con un filo di spregiudicatezza, ma partendo sempre dall’umiltà e dall’attenzione; questi aspetti potrebbero dare qualità alla prestazione e garantirci poi lucidità nei momenti importanti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ermgroup San Giustino chiamata al doppio miracolo contro Casarano

    Di Redazione Un viaggio lungo 815 chilometri – tanti ne separano Casarano da San Giustino – alla ricerca di un miracolo nel ritorno dello spareggio nazionale. Anzi, due: il primo è quello di vincere per 3-0, oppure per 3-1; nel caso, occorrerà poi il secondo, ossia quello di aggiudicarsi il golden set. Facile a dirsi, assai meno facile da tradurre in pratica contro la corazzata Leo Shoes, che parte dal 3-0 realizzato in terra altotiberina e che può permettersi di festeggiare la A3 con due set all’attivo. Ancora, però, nulla è deciso: alle 19 di sabato 19 giugno, all’interno di un palasport con quasi 500 spettatori di capienza (l’ingresso sarà quindi consentito a un massimo di 125 persone), c’è una partita da giocare con un clima atmosferico prevedibilmente molto caldo ed è comunque questa la sfida che deciderà i destini delle due formazioni. La settimana che sta per concludersi è stata di lavoro ma anche di riflessione sugli errori commessi e su quello che la ErmGroup non è stata capace di mettere in pratica sul campo. Una ErmGroup che deve quindi ritrovare sé stessa e i suoi meccanismi di gioco, ma anche gettare il cuore oltre l’ostacolo: solo così potrà sperare di creare difficoltà a un’avversaria più che consapevole del fatto suo e anche del fatto di non dipendere soltanto dalle performance di Matteo Paoletti, che pure è il suo grande valore aggiunto. Una ErmGroup che ha dunque bisogno di “resettarsi” e di esprimersi come è stata capace nelle 15 gare vinte consecutivamente. Se poi il Casarano dimostrerà di essere più forte (l’importante è comunque costringere i salentini a farlo), allora si stringerà sportivamente la mano a un collettivo di grande spessore tecnico e mentale, che è pronto per “addentare” la promozione. Questa la leale legge dello sport. La squadra biancazzurra, in marcia dalle 7 di mattina di venerdì 18, ha deciso di sfidare tutto e tutti per dire la sua e per far capire che nella pallavolo, come in tutte le cose, bisogna crederci, almeno fino a quando la fiammella della speranza rimane accesa. La dirigenza farà altrettanto, stando vicina agli atleti e allo staff fino all’ultimo istante. Per ciò che riguarda gli schieramenti, non sono annunciate novità: Moretti opterà per Alessio Sitti in regia, Leonardo Puliti opposto, Mirko Miscione e Giulio Cesaroni al centro, Rinaldo Conti e Filippo Agostini a lato e Leonardo Di Renzo. Il collega rossoazzurro Fabrizio Licchelli risponderà con la diagonale composta da Pietro Luca Latorre e Matteo Paoletti, con la coppia centrale Carmelo Muscarà-Mirko Torsello, con i “martelli” Vasile Paul Ferenciac e Simone Baldari e con il libero Francesco Pierri, non dimenticando la riserva di lusso: l’opposto Ivan Zanettin. Una coppia femminile è stata designata per il match: primo arbitro è Giorgia Adamo di Roma e secondo arbitro Claudia Lanza di Napoli. Gli sportivi potranno seguire la diretta della partita sulla pagina Facebook del Casarano Volley, condivisa dalla Pallavolo San Giustino. Poi, sarà il campo sovrano a stabilire chi potrà liberare la propria gioia.     (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Acqui Terme, Valnegri: “Proseguiremo il nostro percorso in serie B1”

    Di Redazione Ora è ufficiale. La Pallavolo Acqui Terme parteciperà per il sesto anno consecutivo al campionato di serie B1. Nonostante le numerose difficoltà sorte nelle ultime due stagioni, che avevano portato ad un periodo di riflessione, il patron Claudio Valnegri ha sciolto le riserve e ha confermato che Acqui Terme continuerà ad avere una formazione nel terzo livello pallavolistico femminile nazionale. “Nonostante le grosse difficoltà che ci sono – racconta il numero uno della società – tenendo conto anche del fatto che la situazione pandemica sembra che stia migliorando, con gli altri dirigenti abbiamo deciso di proseguire il nostro percorso. Per il sesto anno di fila la Pallavolo Acqui Terme sarà al via al campionato di serie B1. Sarà un grosso sacrificio per noi, ma con la volontà dei dirigenti, dello staff tecnico, delle ragazze che sceglieranno di rimanere con noi, saremo ancora qui a giocarci questa categoria, al meglio delle nostre possibilità”. Come sarà la squadra? “Sarà una squadra composta sia da ragazze giovani e motivate che hanno voglia di mettersi alla prova e sia da ragazze con un po’ di esperienza in questo campionato, che speriamo di riconfermare dal roster della scorsa stagione. Ci sono ragazze che, pur a mio avviso potendo ambire a categorie più importanti, hanno scelto di rimanere ad Acqui: la cosa mi fa molto piacere e onore e non smetterò mai di ringraziarle. Ci saranno anche degli addii, che mi spiacciono, come è logico che sia: tuttavia, tutte quelle che si sono impegnate per la nostra maglia continuerò sempre a ringraziarle. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di essere una realtà dove le ragazze possano crescere sportivamente disputando un campionato di livello, come è quello di B1. Poi, se un atleta, dopo essere stata ad Acqui Terme, riesce ad arrivare a categorie più alte, non può che essere motivo di orgoglio per noi. La maggior parte delle ragazze che abbiamo avuto qui so che hanno un bel ricordo di noi, e spero che rimarrà sempre così”. Parlando, invece, di quello che sarà il prossimo campionato, patron Valnegri afferma: “Vedremo che campionato sarà il prossimo e quante squadre ci saranno. Sicuramente come noi molte altre società avranno fatto le loro valutazioni ed hanno attraversato delle difficoltà. Non nascondo che la scorsa stagione non si è conclusa con molto entusiasmo, sia da parte mia, della dirigenza e dello staff. Tuttavia, abbiamo deciso di proseguire con il nostro impegno, quindi ci metteremo tutta la volontà e la forza di fare del nostro meglio con le risorse che avremo a disposizione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Galletti è la nuova palleggiatrice della Chromavis Abo

    Di Redazione La Chromavis Abo ha la sua nuova “direttrice d’orchestra” dentro il rettangolo di gioco: Giulia Galletti. Ieri pomeriggio al PalaCoim di Offanengo il sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni ha presentato ufficialmente la nuova palleggiatrice della prima squadra militante in B1 femminile, che al contempo rappresenta il secondo volto nuovo (dopo la schiacciatrice Greta Pinali) e il terzo tassello del roster affidato a coach Giorgio Bolzoni contando anche la conferma del capitano Noemi Porzio. Nata il 4 giugno 1999 a Bologna, la Galletti è maturata nelle giovanili della Liu Jo Modena, dove nel dicembre 2014 ha fatto parte del roster di A1. La stagione 2017-2018 l’ha vista centrare la promozione in A2 con la Volley Academy Sassuolo, sodalizio con cui ha disputato l’A2 nella stagione successiva. In terra emiliana è tornata a gennaio 2020 dopo la parentesi a Marsala, mentre nella scorsa annata ha vissuto due mesi in A1 a Busto Arsizio per poi affrontare l’avventura in A2 a Macerata con la Cbf Balducci. Nella bacheca personale, due trofei: la Coppa Italia di A2 conquistata prima nel 2019 e poi nel 2021. “Giulia – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – è una ragazza che avevamo valutato anche nella scorsa stagione, poi entrambi abbiamo preso strade diverse. Oggi sono contento di averla a Offanengo; è una palleggiatrice giovane che ha svolto un percorso di crescita importante nel corso degli anni alla Liu Jo Modena e che credo oggi sia pronta per mettersi in gioco. Sono sicuro che con coach Bolzoni possa compiere un ulteriore salto di qualità; Giulia è una ragazza solare e molto motivata, che ha sposato senza esitazione il nostro nuovo e ambizioso progetto sportivo”. A darle il benvenuto, il consigliere del Volley Offanengo Cristian Bressan. “Arrivo – le parole della giocatrice – in una società ben costruita, molto organizzata e con gran voglia di fare. Le esperienze che ho maturato in serie A mi hanno aiutato, avendo potuto imparare da grandi giocatrici. Le mie caratteristiche? Direi carismatica, non ho problemi a rapportarmi con gli altri e sono disposta al dialogo per trovare la miglior intesa possibile. Conosco già Greta Pinali per aver mosso insieme i passi giovanili. Far gruppo è importante e agevola la vittoria”. Capitolo aspettative. “Io mi aspetto di migliorar tanto, sento di doverlo fare. Per quanto riguarda la squadra, a mio avviso è importante creare un buon feeling, necessario per centrare successi. Vincere è sempre bello e non ci si stanca mai. Cerco di portare voglia di fare ma ne ho altrettanta da imparare. Un messaggio ai tifosi? Spero di vederli presto e di vincere insieme”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO