consigliato per te

  • in

    Altra conferma in casa OSGB. Il libero Sofia Ferrari rimane a Campagnola

    Di Redazione La società OSGB comunica ufficialmente anche la conferma di Sofia Ferrari, il LIBERO classe 2001 originario di Fabbrico (RE), ma praticamente di Campagnola d’adozione. Ebbene, sarà la sua sesta stagione in prima squadra ad OSGB. Nelle prime tre stagioni si era divisa anche tra le giovanili (U18) e nella squadra satellite di prima divisione. Dopo la fine dell’under 18 è entrata a pieno regime in prima squadra, fino ad oggi è stata collega di ruolo di Chicchi Solieri. Da ricordare il primo esordio di Sofia in prima squadra, nell’ormai lontano 22/10/2016 a Novellara con la serie C CRER di T&V quando ancora non aveva compiuto 15 anni. Inoltre negli ultimi tempi da menzionare anche l’importante sostituzione nella semifinale playoff contro Faenza a causa dell’infortunio di Solieri, e della partecipazione da titolare nella gara 1 della finale / derby reggiano contro CVR. “Ringrazio molto la società per l’opportunità e la fiducia che mi è stata data, disputare un campionato come la B1 a 20 anni è un piccolo sogno che si avvera”. Carriera di Sofia A.S. 2016/2017 T&V OSGB serie C CRER ed U18A.S. 2017/2018 T&V OSGB serie B2 con Prima divisione ed U18A.S. 2018/2019 T&V OSGB serie B2 con Prima Divisione ed U18A.S. 2019/2020 T&V OSGB serie B2A.S. 2020/2021 T&V OSGB serie B2 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Vicenza in campo per l’A2. Chiappini: “Sarà una partita complicata”

    Di Redazione Sabato scorso al PalaGoldoni di Vicenza con un secco 3-0 Anthea Vicenza si è aggiudicata gara 1 della finale dei Playoff promozione per la serie A2, mettendo una seria ipoteca sulla conquista del salto di categoria. Nel ritorno di domani Vicenza dovrà confermare al PalaNicosia di Agrigento quanto di buono fatto all’andata contro Pallavolo Aragona. Ecco le parole di coach Luca Chiappini. “Sarà una partita molto complicata è difficile” ha detto il coach di Vicenza “però noi abbiamo fatto molto bene la gara di andata e vedremo di riproporre lo stesso tipo di pallavolo”. Manca veramente poco alla fine di una stagione lunga, difficile ma allo stesso tempo favolosa per la società del Presidente Andrea Ostuzzi e su questo il tecnico biancorosso ci ha detto: “è stata una stagione straordinaria perché è stata lunghissima e irta di difficoltà. Devo fare i complimenti alle mie ragazze perché sono state bravissime a mantenere il focus sull’obiettivo. Mancano poche ore, quindi teniamo ancora il focus sull’obiettivo per queste poche ore”. L’ultimo pensiero di coach Chiappini è per il gruppo delle sue giocatrici: “sono molto soddisfatto del lavoro fatto con le mie giocatrici quest’anno e della capacità che hanno dimostrato di mettersi in gioco. Tutte, secondo me, hanno fatto un passo avanti sia come atlete che come persone, per cui io mi ritengo soddisfatto a prescindere da quello che sarà il risultato di sabato”. La partita domani avrà inizio alle ore 18.00 e la diretta sarà garantita su Facebook a cura della società di casa con link sulla pagina del club biancorosso @Vicenzavolley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La De Mitri-Energia 4.0 prova la rimonta in casa di Legnano

    Di Redazione Va in scena sabato al PalaVolley di Legnano l’atto conclusivo della Serie B2 femminile, con la disputa della finale di ritorno della quarta fase dei playoff e la De Mitri-Energia 4.0 (sconfitta 1-3 all’andata) va in Lombardia con l’obiettivo di vincere 3-0 o 3-1, per portare così la sfida al Golden Set, nel quale giocarsi una stagione in pochi minuti. Coach Capriotti ha preparato a puntino la gara di sabato, aiutato anche dal fatto che nel corso di questa settimana la maggior parte delle atlete hanno giocato una serie di partite di grande importanza (finale territoriale e semifinale regionale Under 17, finale territoriale Under 19) vincendole tutte, realizzando una doppietta mai centrata prima. Un preludio di grande carica per le rossoblù che a Legnano sanno di dover fare la propria partita, cercando di insistere sui punti deboli delle avversarie che dalla loro parte hanno anche la possibilità di poter essere sconfitte 2-3 senza compromettere la promozione. La gara si disputerà al PalaVolley di Legnano con inizio alle ore 18 e c’è da essere sicuri che farà molto caldo nell’impianto lombardo, vista la passione con la quale i tifosi di casa hanno seguito la propria squadra nella gara di andata. Dirigeranno l’incontro gli arbitri Jacopo Cacco di Treviso e Salvatore Franco Iovinella di Padova. La partita sarà visibile in diretta sul profilo Volley Angels Project e sulle frequenze di Radio Studio 7 Tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ivan Castillo confermato alla guida della Polisportiva Due Principati

    Di Redazione Ivan Castillo sarà coach della P2P anche per la stagione sportiva 2021-2022. Accadrà per la quarta volta nella sua carriera. “Baronissi è casa mia”, aveva detto. Di questa casa ha le chiavi; della P2P conosce desideri, valori e confini. Ha già ricevuto in dote la centrale Sara Menghi e insieme alla società il coach sta gettando le basi per la squadra del futuro, che dovrà sbocciare in campo, nel solco della continuità della gestione tecnica e della mentalità, della cultura del lavoro, della grinta e della cura del particolare. Non solo continuità ma anche presenti-menti. È una parola che può essere letta, scritta e sillabata in tanti modi. Parla di presente, parla di sentimenti: dalla pelle al cuore, dal cuore al campo, dal campo alla panchina, dalla panchina al gruppo. Presenti: al plurale. A coach Castillo, la continuità in panchina, la P2P unisce e affianca Marica Armonia, simbolo di appartenenza, identità bianco rosso blu. Marica sarà assistente del coach. Dal 23 maggio – ultima partita della sua carriera – al 25 giugno, il passo è stato lungo solo per il calendario. Marica e la P2P si sono dette “sì” subito, d’istinto. Dopo la storica promozione di Palau, l’orgoglio e la difesa della maglia in B1, la responsabilità ed i gradi del capitano nella stagione condizionata dal Covid, adesso c’è altro da conquistare, in un’altra avventura e dimensione che sono uno spicchio diverso dello stesso pallone. Marica comincia la propria avventura in una panchina più lunga. Non è un time out, ma è un nuovo inizio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo colpo di mercato per l’Amando Volley. Confermata il capitano Giulia Agostinetto

    Di Redazione Primo colpo di mercato del direttore sportivo Nino Pestipino, che porta alla corte di Mister Jimenez la conferma del capitano Giulia Agostinetto. Il DS a raggiunto telefonicamente l’accordo con Giulia Agostinetto, che continuerà a gestire il palleggio della Farmacia Schultze, per la gioia del presidente, dei Dirigenti e dei tifosi amandini. “Sono molto contenta di poter proseguire questo percorso insieme, perchè credo fortemente nel progetto Amando. Dopo un’annata particolare e difficile come quella trascorsa, non vedo l’ora di ricominciare. Rientrare al palabucalo sarà una grande emozione, come quella di riabbracciare gli Eagles che non hanno mai smesso di farci sentire la loro presenza”. La carriera di Mano de Dios (come ormai soprannominata dagli Eagles) ha inizio nell’Ags Volley San Donà nel 2000,con esordio in serie D a soli 13 anni. Sono sette le stagioni che la vedranno protagonista nella società San Donà, disputando il campionato di serie B2 nell’anno 2001-2002,per passare in B1 negli anni restanti. Nella stagione 2007-08 fa il suo esordio in serie A2 con Brunelli Volley Nocera Umbra, per poi restarci “nella seconda serie” con la Volley 2002 Forlì (2008-2010) ed ancora nella Volley Loreto con la quale vince la Coppa Italia di serie A2 nel 2010-2011. La stagione successiva fa il suo esordio in A1 con la Robursport Volley Pesaro. Continua a giocare nella massima serie nazionale per 3 stagioni con l’Imoco Volley Conegliano ,con l’IHF Volley Frosinone e con la Robur Tiboni Urbino Volley. Nel campionato 2015-16 ritorna in serie B1 con la neopromossa Santa Teresa Volley ,dove rimane per due anni con promozione sul campo in A2,prima di passare nel 2018-19 a Marsala sempre in serie A2. Nel 2018-19 approda all’Amando Volley in B2 contribuendo al salto di categoria nello stessa annata pallavolistica. Ci rimane nelle stagioni a seguire fino a riconfermarsi anche per la stagione che verrà 2021-22. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alyssa Hodzic vestirà ancora la maglia della Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione Prima conferma nel roster in vista del prossimo campionato nazionale di serie B2. La Pallavolo Sangiorgio annuncia di aver rinnovato l’accordo con Alyssa Hodzic per la stagione 2021/2022. Una conferma di qualità, potenza ed esperienza, nonostante la giovane età nel gruppo albiceleste che sarà guidato da coach Matteo Capra. Dunque la creazione della Pallavolo Sangiorgio del prossimo futuro parte da una base solida, potente e di ‘alto profilo’. Nata a Piacenza il 20 febbraio 1997, da madre croata e padre bosniaco, Alisa Hodzic sarà il ‘braccio armato’ della squadra di coach Matteo Capra.Alta 185 centimetri, dotata di un ottimo mix di forza e tecnica, ha mosso i primi passi nel settore giovanile della Riso Scotti Pavia. Nel 2013 ha alternato gli allenamenti tra il vivaio (serie C) e la prima squadra che partecipava al campionato di A2. Nella seconda serie nazionale, sotto la guida di coach Rosario Braia, ha esordito il 22 dicembre 2013, ottava giornata d’andata, in Rovigo-Pavia, 3-0. Nel 2014-2015 l’arrivo (il primo) a Sangiorgio Piacentino in serie C, successivamente il passaggio all’Arda Volley Fiorenzuola d’Arda in B2 dove resta per il biennio 2015-2017. Due stagioni di crescita dove si è fatta notare a livello nazionale dagli addetti ai lavori di tutta Italia, tanto che è arrivata la chiamata in B1 dalla neopromossa Chromavis Abo Offanengo, ambiziosa formazione cremasca. Nella stagione colorata di neroverde offanenghese ha realizzato 191 punti stagionali, contribuendo alla qualificazione ai play off per la A2 della squadra di coach Giorgio Nibbio. Corsa play off interrotta ai Quarti di finale contro Talmassons. L’ottima stagione in terra cremasca, nonostante un leggero infortunio che l’hanno tenuta fuori dai campi per un breve periodo, è valso il passaggio in A2 alla P2P Baronissi (provincia di Salerno) dove è stata allenata dall’esperto coach Dino Guadalupi. Il 3 ottobre 2018 nella gara della prima fase tra Baronissi ed Orvieto, chiuso 2-3 per le umbre, ha realizzato i suoi primi punti: al termine della stagione saranno 51 in 36 set giocati. Nel 2019 è rimasta inattiva per dedicarsi agli studi universitari, infatti, è iscritta alla facoltà di economia gestionale export managment, prima di accettare la proposta del Volley Vicenza (serie B1) ma l’avventura in biancorosso si è chiusa anzitempo a causa della pandemia del covid-19. La scorsa stagione, dopo alcuni di lontananza il ritorno nel piacentino dove ha accettato la chiamata della Pallavolo Sangiorgio, stagione particolare, condizionata dalla pandemia di covid-19, nella quale a suon di punti (146 in 9 gare tra prima fase e play off) e con una media di 16,2 punti, ha centrato la post season per la promozione in B1. Entusiasmo e convinzione di fare bene per il futuro. “Siamo contenti di questa firma – spiega coach Matteo Capra -. Alisa era il primo mattone che volevamo mettere dopo la fine dell’anno scorso. Per noi è una enorme soddisfazione nonostante le tante offerte che ha ricevuto, anche da squadre di categoria superiore, abbia scelto di rimanere alla Pallavolo Sangiorgio perciò abbiamo deciso di condividere la programmazione insieme e questo ci rende felici. E’ stata ed è un punto importante su cui ripartire provando a costruire una squadra intorno a lei per riuscire ad ottenere i migliori risultati possibili”. SchedaAlyssa Hodzic, nata a Piacenza, il 20 febbraio 1997, altezza 185 centimetri Carriera2012-2013 Riso Scotti Pavia Serie C2013-2014 Riso Scotti Pavia Serie A22014-2015 Pallavolo Sangiorgio Serie C2015-2017 Arda Volley Fiorenzuola Serie B22017-2018 Chromavis Abo Offanengo Serie B12018-2019 P2P Baronissi Serie A22019-2020 Anthea Vicenza Serie B12020-2021 Pallavolo Sangiorgio Serie B22021-2022 Pallavolo Sangiorgio Serie B2 Pallavolo Sangiorgio, serie B2, stagione 2020/2021Opposta: Alyssa Hodzic (confermata). All.: Matteo Capra. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato e Jolly Volley Fucecchio si sfidano per un posto in Serie B

    Di Redazione Al via la finale. Gara d’andata sabato a Prato (ore 21.00, Palestra del Keynes, arbitri De Luca e Armelani), ritorno a Fucecchio ed eventuale “bella” ancora a Prato, vantaggio che la squadra di Novelli si è guadagnata a suon di vittorie. La buona notizia per il coach pratese è il ritorno a disposizione di Andrea Catalano che ha scontato con Scandicci il turno di squalifica e che arriva a questo match carico a mille. Carico come del resto tutto il gruppo che in semifinale ha superato giocando di squadra la propria “bestia nera” Scandicci. Quello però è passato, adesso l’avversaria è il Jolly Volley Fucecchio. Ostacolo bello tosto con i ragazzi di coach Cambi che, un po’ a sorpresa, hanno avuto la meglio di Migliarino e che si presentano a questa serie di finale forti di una delle migliori e più esperte diagonali di categoria, quella composta dal regista Signorini e dall’opposto Salini, e di un reparto attaccanti molto valido in ricezione e pungente in fase offensiva. Le due squadre si conoscono benissimo. Nella seconda fase hanno vinto una gara a testa ed entrambe violando il campo dell’altra. Insomma, si annuncia una finale bella, vibrante ed equilibrata. Una finale che il Volley Prato vuole far sua per tornare dopo tanti, troppi anni, a calcare palcoscenici nazionali anche con la prima squadra. Gara due, come detto, si disputerà mercoledì 30 giugno a Fucecchio (ore 21.00 Palestra Comunale via da Vinci). L’eventuale “bella” a Prato il 3 luglio. Finalissima al via anche in Serie D. Il giovane Volley Prato di Andrea Barbieri affronta l’Invicta Grosseto. Una corazzata composta di giovani che gravitano in parte già in Serie B Prima a Prato (ore 21.00, Palestra Azzurri d’Italia, arbitri Barsottini e Vagheggini), ritorno a Prato il 30 giugno (ore 21.00, Palestra di Maliseti) ed eventuale bella ancora alla Palestra di via Azzurri d’Italia di Grosseto il 3 luglio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO