consigliato per te

  • in

    Il Volley Offanengo saluta e ringrazia Virginia Marchesi

    Di Redazione Il Volley Offanengo 2011 saluta e ringrazia Virginia Marchesi (classe 2001), nella scorsa stagione laterale della formazione Chromavis Abo (B1 femminile). Per permetterle di continuare la propria crescita, la società è intenzionata a girarla in prestito a una formazione di B2 per permetterle di giocare con continuità. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In A2 sarà ancora coach Mucciolo a guidare la Tecnoteam Albese

    Di Redazione È il primo annuncio ufficiale del C.S. Alba Volley – Albese con Cassano dopo a festa promozione di sabato e dei giorni a seguire. E riguarda il cardine della nuova formazione che affronterà il campionato di A2 la prossima stagione: il coach. Si va avanti – dopo il capolavoro di questa stagione culminata con playoff esaltanti – con Cristiano Mucciolo. La società ha deciso, per la stagione 2021/2022, di confermare sulla panchina della squadra l’attuale primo allenatore Cristiano Mucciolo. Il tecnico è alla quarta stagione ad Albese. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    OSGB Volley Campagnola Emilia, confermata la centrale Greta Frignani

    Di Redazione Nella giornata di ieri, la centrale Greta Frignani è stata operata al ginocchio, dopo essersi infortunata ormai tre mesi or sono nella partita casalinga contro CVR proprio sull’ultimo punto della partita a favore di Campagnola. La società augura a Greta un grande in bocca al lupo ed una pronta guarigione. Tuttavia, la società la vuole riconfermare senza alcun dubbio, una volta che può rientrare in campo. Greta si era infortunata quando era all’apice del suo rendimento, stava giocando molto bene prima dell’infortunio. Ragion per cui, OSGB riconferma la centrale di Novellara, in merito soprattutto alla sua voglia e dedizione. Sarà dunque la sua quarta stagione in prima squadra a Campagnola, dopo la “parentesi” al Giovolley che l’ha vista lontana da casa per cinque stagioni, nelle quali Greta ha militato in serie C, per poi tornare “in patria”, nella società in cui lei aveva avviato il percorso nelle giovanili. Carriera di Frignani  Giovanili ad OSGB fino al 20132013/2015 giovanili al GiovolleyA.S. 2015/2016 Giovolley serie C CRERA.S. 2016/2017 Giovolley serie C CRERA.S. 2017/2018 Giovolley serie C CRERA.S. 2018/2019 T&V OSGB serie B2A.S. 2019/2020 T&V OSGB serie B2A.S. 2020/2021 T&V OSGB serie B2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giacomo Pomelli promosso in Serie B a Valtrompia

    Di Redazione Giacomo Pomelli, giovane centrale bresciano classe 2003 per 184 cm, prodotto del vivaio Valtrompia è promosso a tutti gli effetti in prima squadra dalla prossima stagione 21-22. Giacomo sarà il quarto centrale, andrà ad unirsi al comparto formato da Agnellini-Signorelli e Gamba, dopo aver dimostrato ottime doti in attacco e al servizio nella scorsa stagione, chiamato occasionalmente in causa dalla serie C dove militava. Un giovane talentuoso e con tanta umiltà che si è piano piano conquistato la simpatia e il rispetto dei compagni di prima squadra che se lo sono portati con sè anche durante i play off, quando ha dato il suo contributo in gara 2 in quel di Trento. Cresciuto con i Lupi sin dai campionati giovanili, allenato anche da capitan Agnellini nelle scorse stagioni, andrà ora ad esserne compagno di squadra nella rosa ufficiale. Grande entusiasmo trapela dalle sue parole:” Sono contento di poter far parte della prima squadra quest’anno e soprattutto di continuare un percorso iniziato un po’ per caso la scorsa stagione. E’ un onore per me anche poter essere compagno di squadra di Andrea Agnellini che mi ha allenato nelle giovanili e ricoprirne il suo stesso ruolo. Mi ha sempre aiutato molto sia da allenatore che da compagno di squadra e da lui ho imparato diverse cose,Sono sicuro che sarà un’ottima occasione di crescita, sia sportiva che personale; ringrazio ancora la società, forza lupi!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio saluta i tecnici Paolo Volpini e Lorenzo Poltri

    Di Redazione Dopo tre stagioni si separano le strade di coach Paolo Volpini e della Pallavolo Sangiorgio. In quest’arco di tempo Volpini ha conquistato un titolo provinciale Fipav Piacenza Under 19 nel 2021, uno in Under 14 nel 2018 ed un secondo posto nell’Under 17 nella stagione appena trascorsa. Si separano anche le strade con Lorenzo Poltri. Il giovane allenatore toscano è stato primo assistente di coach Volpini in Under 19 e Under 17 ed ha collaborato con la B2 nel ruolo di scout. La società Pallavolo Sangiorgio augura a Paolo Volpini e Lorenzo Poltri le migliori fortune nel proseguimento delle loro attività pallavolistiche e professionali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prato si gioca il match point a Fucecchio

    Di Redazione Gara di ritorno della finale di Serie CM e per la squadra di Mirko Novelli c’è subito l’occasione di chiudere la serie. Si gioca a Fucecchio (ore 21.00, Palestra Comunale via da Vinci, arbitri Bruttini e Russo), si gioca nella tana del Jolly che certo farà di tutto per sfruttare al massimo il campo amico e quindi tenere aperto il discorso promozione. Per Prato l’obiettivo è chiaro. Tenere botta di fronte alla prevedibile partenza forte di Signorini e compagni, non perdere contatto per poi far valere alla lunga le proprie qualità offensive e la giovane età e freschezza atletica della sua rosa. Giunte al quarto confronto stagionale, le due squadre si conoscono ormai alla perfezione e quindi grandi sorprese non potranno esserci nel copione tattico di gara due. Semmai, aldilà degli ovvi tentativi di coach Cambi di rimescolare le carte per ribaltare gli equilibri della prima sfida della serie, la differenza maggiore la potrà fare l’aspetto psicologico. Fucecchio sa di doversi giocare una gara da dentro o fuori, Prato sa di aver di fronte l’occasione di guadagnare da subito la promozione in Serie B. Una categoria che a Prato, sponda maschile, manca tanti troppi anni. Ricordiamo che l’eventuale “bella” si disputerà a Prato il 3 luglio. Gara di ritorno anche in Serie D. Il giovane Volley Prato di Andrea Barbieri affronta in casa l’Invicta Grosseto. Dopo la delusione della prima persa facendosi rimontare, Prato deve vincere per tenere aperta la serie. Eventuale bella ancora alla Palestra di via Azzurri d’Italia di Grosseto il 3 luglio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Pietro Ghirardi è il vice regista del Valtrompia Volley

    Di Redazione Pietro Ghirardi, classe 2005 per 192 cm di Brescia, sarà il secondo palleggio dei Lupi. Il giovane regista si unisce al team di coach Peli dopo un percorso giovanile con Atlantide Pallavolo Brescia che lo ha cresciuto e convocato anche in prima squadra in serie A come terzo palleggiatore negli ultimi tre anni. Il suo curriculum parla chiaro, determinato a crescere e lavorare sodo e con costanza sin dai tempi delle giovanili insieme a tanti giovani talenti bresciani che hanno intrapreso una carriera pallavolistica nelle massime serie italiane, ha oggi risposto presente alla chiamata di mister Peli che lo ha voluto con sé in rosa dopo averlo allenato in under 19 e serie D nella passata stagione con Atlantide. Pietro Ghirardi si dichiara stimolato e contento di intraprendere questa nuova strada in una società bresciana che milita in serie B come il Volley Valtrompia: “Sono contentissimo e molto entusiasta di entrare a far parte di questo gruppo,la scorsa stagione ho avuto la fortuna di lavorare con mister Peli all’Atlantide, squadra in cui sono cresciuto e grazie alla quale ho vissuto bellissime esperienze, e quando il mister mi ha contattato e dato questa possibilità non ci ho pensato due volte! Grazie alla scorsa stagione mi sento cresciuto sotto tanti aspetti e sono contento che il mio impegno sia stato ripagato. Conosco già alcuni dei miei compagni e sono sicuro che riuscirò ad ambientarmi nel miglior modo possibile, a lavorare duramente per migliorarmi e ad aiutare la squadra a raggiungere i traguardi più ambiziosi.“ Ne risalta le qualità anche il ds Patronaggio: “Ho incontrato Pietro e la sua famiglia nei giorni scorsi, ho trovato un ragazzo con una voglia matta di dimostrare quanto appreso nelle sue esperienze in una piazza come l’Atlantide e sono convinto che col duro lavoro in palestra che lo aspetta possa crescere davvero tanto.Me l’ ha segnalato il nuovo mister Peli che l’ ha allenato nella scorsa stagione nell under 19. Si vede subito che è un ragazzo pieno di valori sportivi e non solo, insieme ad altri 4 innesti  “giovani” sarà per noi una preziosa risorsa.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Enercom Fimi Crema concede il bis e taglia il traguardo della B1

    Di Redazione L’Enercom Fimi Crema conquista la B1 battendo la De.Si. Expert Palmi anche al Palabertoni. Un’impresa eccezionale per una squadra che era al primo campionato portato a termine in B2, dopo la promozione dalla Serie C nella stagione 2018/19 e il torneo sospeso l’anno passato. Nella doppia sfida le biancorosse si sono dimostrate superiori alle avversarie ed in entrambe le occasioni hanno vinto in rimonta dopo un set perso. Nei momenti che contano la squadra e lo staff tecnico hanno mostrato grande lucidità, nonostante un torneo faticoso chiuso alle porte di luglio in un Palabertoni afoso e animato dal pubblico, tornato dopo un anno e mezzo, che ha sostenuto la squadra fino alla fine. Le cremasche si presentano al via della sfida di ritorno col vantaggio di aver vinto la gara d’andata al tie break ma Palmi vuole ribaltare il risultato per prendersi la B1. Parte meglio l’EnercomFimi che arriva al 5-1 costringendo coach Celi al primo time out dell’incontro. L’emozione comincia a farsi sentire nel campo biancorosso e gli errori aumentano velocemente consentendo a Palmi di pareggiare a quota 11 e poi di portarsi sul 12-14. Tocca a Moschetti fermare la gara ma l’imprecisione, soprattutto in battuta, continua fino al 15-18. Un errore di Mancuso rilancia l’Enercom Fimi che con tre punti di Giroletti e Cattaneo vola fino al 21-18. Ancora Giroletti e l’ace di Cattaneo portano il risultato sul 23-19 ma ancora una volta Palmi dimostra carattere e resta in gara anche grazie a due muri per portarsi avanti 23-24. Nicoli cancella il primo set point, ma le calabresi chiudono poi sul 24-26. Dopo il cambio campo due errori consecutivi in battuta fanno temere il crollo delle padrone di casa che invece reagiscono e diventano padrone del campo. Dopo uno scambio passato tutto sulla difensiva Cattaneo trova il varco per il 6-3. La capitana è protagonista di uno spettacolare muro su Conti per il 10-6. Diagne va a segno prima in attacco e poi a muro ed è 14-7. Dal 16-10 altro break di quattro punti, stavolta targato Fioretti, a cui si unisce un altro muro di Cattaneo per il 20-10. Diagne non è difendibile dalle avversarie ed è 23-12 e due battute sbagliate dalle ospiti chiudono il set sul 25-15. Per Palmi inizia il momento più difficile, costellato da una lunga serie di errori che facilitano la fuga dell’Enercom Fimi fino 18-7 con le centrali cremasche Fioretti e Diagne che mettono palla a terra con continuità. Ma le ospiti non si arrendono e piazzano quattro punti in fila (18-11) poi Giroletti fa ripartire le biancorosse. Cattaneo porta il risultato sul 22-14 e poi Cornelli piazza il lungolinea del 24-16. Mancuso e compagne ci credono ancora e risalgono fino al 24-19 prima dell’attacco vincente di Diagne per il 25-19. A questo punto il vantaggio psicologico è tutto per Cattaneo e compagne che sono certe di essersi guadagnate almeno il set di spareggio, ma hanno la possibilità di chiudere prima mentre Palmi non può più sbagliare. La partenza di quarto set è punto a punto nonostante tre battute consecutive sbagliate dalle cremasche che però salgono di giri in difesa e dal 5-6 volano sul 10-6. Sono Diagne e Giroletti che garantiscono i punti per tenere a distanza le avversarie che tornano sul -2 (17-15). Dal 18-16 Diagne attacca ancora e nessuno riesce a fermarla, anche Giroletti mette palla a terra e Cornelli si inventa un colpo da beach volley per il 22-16. Tutti nel palazzetto capiscono dove sta girando la partita. Prima Mancuso e poi Surace provano a scuotere le compagne chiedendo una reazione. Nel campo cremasco invece si inizia a vedere qualche sorriso; uno è quello di Fioretti quando attacca il punto del 24-18. Va in battuta Cornelli, la ricezione avversaria non è precisa e la capitana Cattaneo si trova sulla mano il facile pallone che vale la B1 e non sbaglia dando il via ai festeggiamenti per un traguardo che qualche anno fa sembrava impensabile per questa squadra. Enercom Fimi Crema-De.Si. Expert Palmi 3-1 (24-26, 25-15, 25-19, 25-18)Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Cornelli 11, Giroletti 16, Saltarelli ne, Labadini (L), Abati, Nicoli 2, Venturelli (L) ne, Cattaneo 12, Frassi, Moretti ne, Fioretti 8, Fugazza, Diagne 14, Vairani ne. All. Moschetti.De.Si. Expert Palmi: Surace 3, Accorinti 2, D’Elia, Quiligotti (L), Mancuso 16, Angiletta 8, I. Buonfiglio 17, Maugeri, Conti 6, Carrozza, M. Buonfiglio ne. All. Celi. (fonte: Volley 2.0 Crema) LEGGI TUTTO