consigliato per te

  • in

    Pallavolo Casciavola, confermati i due liberi Sara Di Matteo e Marta Tellini

    Di Redazione Dal capitano ai liberi, dopo la conferma di Giulia Genovesi, sono i due liberi Sara Di Matteo e Marta Tellini, il rigoroso ordine alfabetico, la seconda e terza riconferma nel roster della Pallavolo Casciavola, anche per la prossima stagione griffata Pediatrica, che affronterà il suo terzo campionato di serie C consecutivo. Entrambe le giocatrici sono un prodotto del settore giovanile, per Sara Di Matteo è la seconda stagione con la prima squadra. Classe 2004 ha fatto tutta la trafila nelle squadre giovanili rossoblù. Sara nel corso del suo percorso ha fatto anche parte per due anni consecutivi della selezione territoriale Basso Tirreno con la quale ha disputato il “Trofeo dei Territori”. Nella passata stagione sono arrivate le prime presenze in serie C, prima sporadiche, poi riuscendo a ritagliarsi sempre più spazio e rivelandosi una pedina preziosa anche per la sua duttilità quando il covid ha lasciato il segno nel gruppo squadra. Marta Tellini invece nonostante la giovane età è da considerare ormai una “veterana”. 19 anni, è nata nel 2001, anche Tellini è cresciuta nel vivaio casciavolino, dopo tutta la trafila nelle squadre giovanili all’età di 15 anni è arrivata la prima convocazione in prima squadra e allenamento dopo allenamento, partita dopo partita ha saputo ritagliarsi un ruolo sempre più importante, tanto da conquistare nella stagione 2018/19 la promozione dalla serie D, passano le stagioni e nonostante l’alternarsi di tre allenatori, Marta Tellini viene sempre confermata e così anche per il 2021/22 sarà ancora il libero rossoblù e l’unica superstite della promozione in serie C. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Valentina Zoppi è la seconda conferma alla Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione Sta prendendo sempre più forma la Pallavolo Sangiorgio del futuro prossimo, targato stagione 2021/2022 nel campionato nazionale di serie B2, il terzo consecutivo della storia societaria, con la conferma in posto 3 di Valentina Zoppi. Centrale versatile e dotata di buona tecnica sia a muro sia in attacco, perché può giocare sia come C1 o come C2, Zoppi che ha come idolo pallavolistico Valentina Arrighetti, ha contribuito in maniera decisa alla qualificazione ai play off promozione in B1 del team piacentino.  Nata a Montecchio Emilia il 26 gennaio 1999, alta 182 centimetri, Valentina Zoppi ha iniziato a vestire la maglia del Calerno Sant’Ilario. E’ passata nell’Under 16 e serie D della Liu Jo Modena, nel 2016 è ritornata a Calerno Sant’Ilario dove ha partecipato contemporaneamente al campionato di B2 e Under 18.  La stagione successiva ha indossato la maglia della Polisportiva BSTZ Vobarno (provincia di Brescia) in B2, prima di ritornare nel reggiano con la Rubierese Volley. Conclusa, anzitempo la stagione 2019/20 a causa della pandemia, Valentina Zoppi ha deciso di accettare la proposta della Pallavolo Sangiorgio Piacentino.  “Credo che Valentina – commenta coach Matteo Capra – abbia disputato una buona stagione, nonostante abbia avuto problematiche fisiche che gli hanno impedito di esprimersi al meglio. Disponibile al sacrificio e dedita al lavoro, secondo me questo per un altro allenatore è un fattore fondamentale. In più ha dei margini di miglioramento molto ampi, dovuti alla giovane età, permettendoci di proseguire un lavoro, intrapreso l’anno scorso che porterà dei risultati ancora migliori. Sono contento di questa conferma”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra new entry stellare nello staff Club76: arriva Maurizio Radice

    Di Redazione La stagione agonistica biancoblu, grazie ai recenti risultati eccellenti, si prolunga fino a luglio, ma la dirigenza del Club76 non tarda a programmare il futuro. A integrare uno staff tecnico già di altissima qualità arriva da Us Torri Maurizio Radice, trentino classe 1984. La stagione 2021/22 prende quindi forma grazie all’innesto di un nuovo pregiatissimo pezzo che si aggiunge al ricco ed equilibrato puzzle di figure tecniche biancoblu. Maurizio Radice, infatti, porta con sé un bagaglio di conoscenze tecniche e organizzative a dir poco completo. A testimoniarlo è un curriculum ricchissimo, che vede il giovane tecnico esordire nel suo percorso all’Argentario Calisio Volley prima di iniziare la sua scalata e passare all’ATA Trento Volley, dove raccoglie i primi due titoli. Dal 2009 al 2014 svolge il ruolo di direttore tecnico di Volley Milano (Consorzio Vero Volley) ottenendo piazzamenti importanti a livello nazionale maschile e tre promozioni consecutive al femminile.Dopo un’altra parentesi all’ATA, nel 2016 passa all’Us Torri, dove nel 2017 diventa direttore tecnico. Conquista cinque titoli provinciali, un prestigiosissimo titolo regionale U13 e un piazzamento d’onore U14 che si è prolungato con un settimo posto nazionale. Dal 2018 è anche head coach della prima squadra. Maurizio approda al Club76 dove ricoprirà un importante ruolo tecnico, ma lo vedremo protagonista anche nell’organizzazione dei campi estivi del Club76 e nel ruolo di Master del Torneo Nazionale Le Incredibili, manifestazione che ha vinto sul campo con l’U14 Us Torri e che tornerà a riempire le palestre astigiane dopo lo stop causato dalla pandemia. A lui va un grande in bocca al lupo da parte di tutta la dirigenza biancoblu. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Silvestrelli volto nuovo in casa La Nef Volley Libertas Osimo

    Di Redazione Prosegue il mercato in entrata per LA NEF Volley Libertas Osimo. Volto nuovo per il sodalizio osimano è quello di Lorenzo Silvestrelli, schiacciatore di 193 cm classe 1998, giovane talentuoso pronto a dare il suo apporto alla causa biancoblu. Cresciuto nelle giovanili del Volley Game Falconara, con cui ha esordito anche in serie C, è passato poi per un biennio all’Accademia del Volley Ancona in B dove ha messo in mostra la sua qualità. Nell’ultima stagione ha militato nella Vigilar Fano in A3 dove ha trovato sempre più spazio nel corso del campionato. “Siamo contenti di esser riusciti a strappare ad una forte concorrenza Lorenzo Silvestrelli – commenta il direttore sportivo de LA NEF Amedeo Gagliardi – Puntiamo molto su questo giocatore che, nonostante la giovane età, ha nel curriculum esperienze importanti in A ed in B. Un opposto che fa della potenza e della fisicità le sue armi migliori e tutta la dirigenza e lo staff tecnico sono felici del suo arrivo. Questo acquisto è un segnale del fatto che la società si è prefissata degli obiettivi ambiziosi per la prossima stagione e siamo quasi in dirittura d’arrivo per la definizione del roster con l’arrivo di un centrale ed un palleggiatore”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Prato vola in Serie B. Superano Fucecchio anche in trasferta

    Di Redazione Prato vola in Serie B. Straordinaria prova di forza dei ragazzi di Novelli che superano Fucecchio anche in trasferta e chiudono la serie in sole due gare. Una vittoria fatta di lucidità, qualità e solidità. Un successo che riporta Prato in un campionato nazionale a distanza di 11 anni. Con Fucecchio la squadra ha dimostrato forza tecnica e mentale. Matteo Alpini e Andrea Catalano praticamente immarcabili per la squadra di Cambi ma tanta roba anche le prestazioni di capitan Pini, di Corti, di Civinini in ricezione e difesa e dei centrali. Tutto questo senza dimenticare i giovani che dalla panchina hanno saputo dare un contributo fantastico come Conti e Biancalani. 1° set: Prato in campo con la formazione di gara uno e quindi con Giona Corti e Catalano in diagonale, Bandinelli e Bruni al centro, capitan Pini e Alpini in attacco e Civinini libero. Inizio equilibrato e combattuto con Prato che manteneva sempre il naso avanti. Prato strappava con Pini sul 6-9. Fucecchio tornava sotto (9-10) ma poi subiva i primi tempi di Bandinelli e Bruni (12-14) e soprattutto le battute di Catalano che con un ace e diversi servizi devastanti per la ricezione di casa portava i suoi sul 12-15 e Cambi al tempo. Fucecchio in difficoltà a riorganizzare il gioco con Li Vecchi in sofferenza sulla battuta pratese. Alla ripresa Pini per il 16 e Prato che scappava sul 13-18. Tempo Fucecchio. Al ritorno in campo Alpini in mani e out e la doppia di Signorini valevano il 15-22. Chiusura a 20 dopo un tempo di Novelli per fermare una buona serie al servizio dei padroni di casa. 2° set: Prato in campo con grande autorevolezza anche nel secondo set. Fucecchio partiva bene con un ace fortunato di Signorini (2-0) ma i ragazzi di Novelli non si scomponevano, recuperavano (3-3) e sorpassavano con capitan Pini (5-6). Catalano in acrobazia ed una invasione valevano il 6-8. Catalano al servizio piazzava l’ace (6-9). Tempo Cambi. Alla ripresa ancora ace di Catalano che trascinava i suoi sul 6-11. Fucecchio di orgoglio non mollava e qualche imprecisione pratese aiutava i padroni di casa a risalire la china (9-11). Alpini e Catalano, quasi immarcabili per la difesa di Fucecchio, riallungavano (10-14) e la panchina di casa chiamava il secondo tempo. Corti d’astuzia e poi con l’ace per l’11-16. Fucecchio cercava la reazione (13-16) ma Catalano bombardava (13-17). Bravi i giocatori di casa a non demordere, difendere e trovare sul servizio di Salini il break importante (16-17). Tempo Novelli. Al ritorno in campo ancora un servizio di Salini a spianare la strada alla parità (17-17). Dentro Biancalani al servizio per gli ospiti. Subito allungo pratese (17-19). Sul 18-20 ace Catalano ed errore Salini per il 22 pratese. Capitan Pini giocava sulle mani del muro avversario per il 23. Ace fortunato di Catalano (18-24). Sul 22-24 Novelli fiutava il rilassamento dei suoi e chiamava tempo. Chiusura di Corti. 3° set: Fucecchio si giocava il tutto per tutto e, complice qualche errore e leggerezza di troppo di Prato, trovava il break sul 10-6 con servizio di Fruet. Subito tempo Novelli. Al ritorno in campo Prato che tornava a contatto (11-9). Signorini e compagni ce la mettevano tutta per tenere aperta la gara e quindi la serie (13-10 e 16-12). Brava Fucecchio ad usare le mani del muro pratese. Dentro Conti. Muro Pini per il meno due e tempo della panchina di casa (16-14). Doppio ace Catalano per il 16-16. Attacco dalla seconda linea dell’opposto pratese e vantaggio ospite. Il tempo di coach Cambi arrivava quando Prato accennava alla fuga definitiva (17-19). Attacco lungo Alpini ed errore in primo tempo di Fucecchio per il 18-21. Prato on fire e che difendeva con grande intensità. Fucecchio a tutto braccio per cercare la rimonta. Combinazione Corti-Bandinelli per il 19-22. Attacco out Montagnani (23). Bandinelli di prima intenzione (24). Pubblico tutto in piedi sull’attacco di Catalano che chiudeva la gara e portava Prato in Serie B. JOLLY VOLLEY FUCECCHIO – VOLLEY PRATO 0-3 (20-25; 22-25; 19-25) Jolly Volley Fucecchio: Bottari, Caramelli, Fruet, Li Vecchi, Macchi, Maggiorelli, Minicozzi, Montagnani, Pantani, Pasquetti, Pertici, Salini, Signorini, Verbeni. All. Cambi. Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Giona Corti, Gioele Corti, Catalano, Civinini, Conti, Mazzinghi, Pini, Nincheri, Biancalani. All. Novelli. Arbitri: Bruttini e Russo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arianna Lombardi continuerà a vestire la maglia acquese

    Di Redazione La seconda riconferma tra le file dell’Arredo Frigo Valnegri, formazione che disputerà per il sesto anno consecutivo la terza serie pallavolistica femminile nazionale è la schiacciatrice Arianna Lombardi, classe 2003. Dopo aver completato il suo percorso giovanile nel vivaio acquese, Arianna è alla sua terza stagione in prima squadra. Nella scorsa stagione è riuscita a trovare spazio e a mettersi in mostra positivamente, dovendo rimpiazzare Grotteria nel sestetto titolare che si è infortunata alla prima giornata e tutt’ora è in fase di recupero. “Sono molto contenta di essere stata riconfermata anche per la prossima stagione che mi auguro possa riprendere nella più assoluta “normalità”. Le pause e le interruzioni dovute al covid-19 ci hanno fortemente penalizzato; nonostante questo, nelle ultime partite, abbiamo dimostrato di essere una squadra – racconta la giovane – Credo di essere cresciuta molto anche perché ho dovuto farlo in fretta visto l’infortunio di Erica. Mi sono ritrovata in campo come titolare da “un momento all’altro”, ma sono contenta di essere riuscita a dimostrare di potercela fare e per questo sono molto orgogliosa di me. La prossima stagione spero di riuscire a dimostrarlo ancora. Dovrò ancora lavorare tanto, ma l’impegno da parte mia sarà massimo. Ringrazio la società per la fiducia che mi è stata accordata ancora una volta.” LEGGI TUTTO

  • in

    La P2P e la schiacciatrice Ilenia Cammisa ancora insieme

    Di Redazione L’atleta di Altamura, bomber della scorsa stagione, si è legata al club bianco rosso blu per la seconda stagione consecutiva.“La società ha fortemente voluto che io restassi e io non ho motivi per dire no – ha spiegato Cammisa – . Ho incontrato persone serie e coach Ivan Castillo è un buono stimolo per me. Dovunque si lavori bene, io ci sono. Il primo messaggio al campionato e al territorio, qualsiasi sia il girone di appartenenza, lo abbiamo già mandato: l’ingaggio di Sara Menghi è un bel colpo, il suo curriculum è di assoluta eccellenza. La società sta lavorando per vincere e adesso il pallone si trasferirà nelle nostre mani”. Una professionista fa vita d’atleta sempre, anche lontano dall’attività agonistica. “Dopo una breve pausa estiva, ho ripreso il lavoro individuale in palestra ed i piccoli segnali che il corpo invia quando si riprende la preparazione mi terranno compagnia per qualche ora. Tutto servirà, però, a farsi trovare pronti e tirati a lucido per l’inizio degli allenamenti di squadra”. Il campionato che è andato in soffitta ha insegnato tanto e ha restituito una compagna di squadra adesso con un altro ruolo: “Marica Armonia sarà assistente dell’allenatore. È una persona che non molla mai, come me. Sto ancora masticando amaro per la doppia sfida persa con Melendugno: fa male perdere le battaglie finali, ma noi avremmo dovuto fare meglio prima e raccogliere punti in più. Li abbiamo invece persi per strada e questo dissipare ci ha portati ad affrontare la griglia dei playoff in una posizione differente, di rincorsa. Ho imparato anche che il gruppo è il grande alleato: fa tanto, forse tutto. Avevamo un bel gruppo e dobbiamo subito ricostruire, rinnovare l’affiatamento di squadra. Il gruppo è la medicina contro il Covid e contro un campionato condizionato dall’incertezza. Sotto rete ci sarà una Cammisa battagliera, punto su punto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Piandiscò conferma sulla panchina coach Pasquale Colaianni

    Di Redazione A pochi giorni dalla promozione in Serie B2, la Pallavolo Piandiscò si è messa subito a lavoro per la prossima stagione. E riparte da un punto fermo, il tecnico viterbese Pasquale Colaianni sarà ancora alla guida della prima squadra. La società, insieme al tecnico, sono già a lavoro per allestire al meglio la rosa che parteciperà al Campionato Nazionale, roster che avrà l’obiettivo minimo di salvarsi e mantenere la categoria. Coach Colaianni, direttore tecnico della società, guiderà anche due squadre giovanili e seguirà la crescita tecnica di tutto il settore giovanile, coordinando gli allenatori che di tutto lo staff tecnico. Settore giovanile che non ci scordiamo di menzionare visto i risultati di questa stagione, essendo arrivati alle finali territoriali di tutte le categorie. Colaianni è già a lavoro infatti, in parallelo alla Serie B2, con l’organizzazione e la strutturazione dei vari gruppi giovanili sui quali non mancheremo di dare a tutti i tifosi le novità. La società ringrazia Pasquale per l’obiettivo raggiunto, per la professionalità, passione e dedizione che mette ogni giorno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO