consigliato per te

  • in

    Santa Lucia, Michela Culiani crede nel progetto: “Finalmente torno a casa”

    Di Redazione l’I.C.S. Volley Santa Lucia da il benvenuto a Michela Culiani. La forte schiacciatrice romana, dopo tanti anni in B1, girando l’Italia, torna nel Lazio e sceglie il progetto di Santa Lucia (Fonte Nuova). Nella stagione 2021/22 farà parte della prima squadra femminile e inoltre sosterrà il progetto seguendo la crescita di alcune categorie.  Il progetto ICS Volley Santa Lucia continua a crescere, con il continuo sostegno dei suoi sponsor Building Production Holding e dalla voglia di tutta la città di Santa Lucia (Fonte Nuova) che continua a seguire la squadra.  La società, nella persona del suo Presidente Martina Amatucci dichiara: “Nelle prossime settimane ci saranno altre notizie molto importanti per il futuro. Vogliamo portare Santa Lucia di Fonte Nuova in alto. Perché lo merita la gente e il posto.” Michela: “Finalmente sono tornata a casa nella mia regione, carica per questo nuovo progetto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maria Chiara D’Adamo rinforza il reparto centrali della Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione Secondo volto nuovo del roster della Pallavolo Sangiorgio in vista del prossimo campionato di serie B2, campionato che la società piacentina prenderà parte per la terza volta consecutiva: Maria Chiara D’Adamo. La ventiquattrenne centrale, nativa di Angera (Varese), potenzia il reparto dei posti 3 della formazione albiceleste piacentina, guidata da coach Matteo Capra, affiancando la riconfermata Valentina Zoppi. Un acquisto di alto profilo per la società piacentina del presidente Giuseppe Vincini, visto il trascorso giovanili (Futura Volley) e gli anni trascorsi in B1 tra Garlasco ed Alseno, sua ultima squadra.  “Sin dal primissimo contatto con la dirigenza – commenta la nuova centrale albiceleste, Maria Chiara D’Adamo – mi ha fatto piacere che mi abbiano cercata con insistenza e che mi abbiano fortemente voluta. Sono stata convinta dagli obiettivi e dall’ambiente, molto accogliente e caloroso: dopo l’allenamento di prova sono stata accolta a braccia aperte come se fossi una di famiglia e questo mi ha dato un’ottima impressione. Soprattutto gli obiettivi che la società e lo staff tecnico si sono posti ovvero di fare bene e di arrivare il più in alto possibile e magari chissà”. La centrale lombarda, originaria di Angera, provincia di Varese, ritorna in B2 dopo le esperienze a Garlasco (2018-2019) ed Alseno (2020-2021). “Mi metto a disposizione della squadra, allenatore e squadra e cercherò di metterle a disposizione di tutti quanti” conclude. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra riconferma per la Pallavolo Bari. Quarta stagione per l’opposto Vincenzo Petruzzelli

    Di Redazione Permanenza garantita per un altro pilastro biancorosso! Pallavolo Bari rende noto con piacere il prolungamento della collaborazione con l’atleta classe 1992 Vincenzo Petruzzelli. Dopo l’ingaggio del regista Gabriele Parisi e la riconferma dello schiacciatore Alessandro Ciavarella, inizia a prendere sempre più forma l’organico che il direttore generale Antonio Laforgia sta allestendo in vista della prossima stagione. Ed in questo caso, è un’altra operazione volta alla continuità quella che conferma a disposizione di mister Beppe Spinelli l’opposto originario di Andria. Si tratta ormai di un legame speciale questo costituito tra Petruzzelli e Pallavolo Bari: la prossima sarà la quarta stagione in biancorosso sulle cinque di vita del club di cui nella stagione appena conclusa è stato anche capitano. Dall’alto dei suoi oltre due metri, anche nella prossima stagione il ventinovenne saprà confermarsi un importante terminale d’attacco al servizio della squadra. LA CARRIERACresciuto nelle giovanili della Pallavolo Andria, con cui vince la serie C nella stagione 2013/14, Petruzzelli ha poi fatto parte per un triennio dell’Udas Cerignola con cui ha conquistato il campionato di C nella prima annata, disputando poi un torneo di B2 ed uno di B unica nelle successive. Quindi il primo approdo alla Pallavolo Bari in serie B, seguito dal ritorno in riva all’Ofanto con la Fenice Cerignola che trascina ad una salvezza in B all’ultima giornata. Nella stagione 2019/20 il ritorno a Bari, nella stagione di B interrotta coi biancorossi primi in classifica e attesi dalla final four di Coppa Italia. LE DICHIARAZIONI “La stagione 2019/2020 è stata sicuramente difficile – confessa Petruzzelli, ricordando il finale della stagione interrotta causa Covid – ci ha messo a dura prova a livello mentale, oltre che fisico. Se ci aggiungiamo l’amarezza per la fine di un campionato ancora in corso, che sicuramente ci avrebbe visti protagonisti, non è stato semplice. Quest’anno siamo stati vigili e determinati per evitare di mettere in pericolo noi stessi e gli altri. La stagione appena terminata è stata il nostro riscatto personale e di squadra. Abbiamo dimostrato di riuscire a superare un momento così particolare, riconducendoci in B nel miglior dei modi senza perdere alcun set.” “Pallavolo Bari – ha proseguito l’opposto – dal primo momento che si è interessata a me, ha dimostrato la sua serietà e professionalità, motivo per cui il nostro rapporto dura da 4 stagioni. Con lo staff dirigenziale, ma in particolar modo con il direttore generale Antonio Laforgia si è instaurato un rapporto di rispetto e stima reciproca.” “Sul mercato – ha concluso l’atleta ventinovenne – la società ha confermato quasi tutta la squadra titolare e questo sarà un punto di forza che permetterà di affiatarci maggiormente allenamento dopo allenamento, considerando anche l’arrivo di giocatori importanti come Parisi. Nel prossimo campionato mi aspetto tante battaglie dove venderemo cara la pelle.” VINCENZO PETRUZZELLIClasse 1992 – Altezza 204 cm 2012/14 Pallavolo Andria C2014/15 Udas Cerignola C2015/16 Udas Cerignola B22016/17 Udas Cerignola B2017/18 Pallavolo Bari B2018/19  Fenice Volley Cerignola B2019/20  Pallavolo Bari B2020/21 Pallavolo Bari C2021/… Pallavolo Bari B (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bolghera saluta il tecnico Massimo Tait dopo due stagioni

    Di Redazione Dopo due stagioni che hanno portato in dote ad entrambi tantissime soddisfazioni, le strade del Bolghera Pallavolo Trento e di Massimo Tait si separano. La società arancionera, che sta lavorando alla costruzione dell’organico con il quale affronterà la serie B per la seconda stagione consecutiva, ha infatti deciso di cambiare la guida tecnica della prima squadra. L’allenatore rotaliano era arrivato nell’estate del 2019 per prendere in mano un team che da quel momento in poi ha raccolto soddisfazioni a ciclo continuo, come la conquista della Coppa Trentino Alto Adige, la prima iscrizione di sempre ad un torneo di serie B, il secondo posto nel mini girone di qualificazione, il cammino travolgente nei playoff promozione, arrestatosi solo alle porte della serie A3. La società non può, dunque, che essere grata a Massimo per tutto quello che ha dato in queste due stagioni e per il contributo che ha fornito alla costruzione di tali risultati. «Sono stati due anni molto impegnativi, – spiega l’allenatore – nel corso dei quali abbiamo raggiunto traguardi esaltanti. Ci siamo divertiti e abbiamo raccolto tante soddisfazioni, ma allenare una squadra di serie B richiede molta dedizione e quindi molto tempo, di cui io purtroppo non dispongo. Il lavoro mi porta via una decina di ore al giorno e conciliarlo con le esigenze di una squadra che affronta un campionato nazionale è quasi impossibile. Si tratta quindi di una separazione consensuale, i rapporti fra me e il Bolghera sono e rimarranno ottimi». Quali sono i momenti che ti sono rimasti maggiormente impressi nella memoria? «Nella stagione 2019-2020, quella poi interrotta da Covid-19, la vittoria in Coppa Trentino Alto Adige, perché era tantissimo tempo che non festeggiavo un successo, mentre in quella appena conclusa la vittoria conquistata a Mantova nella finale dei playoff. Da qualche mese ho anche acquisito l’abilitazione di terzo grado». Programmi per il futuro? «Le priorità sono la famiglia e il lavoro, se ci sarà l’opportunità di allenare in serie C o D le valuterò». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LA NEF Volley Libertas Osimo, Giorgio Molari rivestirà il ruolo di fisioterapista

    Di Redazione Lo staff tecnico de LA NEF Volley Libertas Osimo si arricchisce di un nuovo componente, vecchia conoscenza della società osimana. Infatti, per la prossima stagione, Giorgio Molari rivestirà il ruolo di fisioterapista dei “senza testa”: così dopo aver militato nelle fila biancoblu, tra l’altro anche nella seconda parte della scorsa stagione, nelle vesti di giocatore ora c’è il passaggio in questo nuovo ruolo. Tra l’altro veste professionale che svolge quotidianamente: dopo aver conseguito la laurea triennale in scienze motorie, ha conseguito il diploma in massofisioterapia presso l’Enrico Fermi di Perugia ed un corso con specializzazione in posturologia. Si occupa di fitness, rieducazione funzionale, prevenzione degli infortuni nello sport e riabilitazione ortopedica e lavora presso due studi, uno a Falconara, nella Palestra Athlon ed uno presso la palestra I love Fitness di Marzocca. “Sono molto contento di intraprendere questa nuova strada in una società che conosco molto bene – commenta Giorgio – Per me è una nuova avventura, dopo aver svolto il ruolo di preparatore atletico nell’Agugliano in serie C per due stagioni, ed ho deciso di intraprendere la strada del fisioterapista, per cui ho studiato maggiormente, in una squadra di livello in materia tale da entrare anche nel mondo degli sportivi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Montale, Giulia Odorici e Giulia Marinelli promosse in prima squadra

    Di Redazione La Pallavolo Montale ufficializza due nuovi ingressi nel roster della prima squadra che nella prossima stagione affronterà il Campionato Nazionale di Serie B1. Non due nuovi arrivi, bensì due promozioni dal roster dell’Under-19 nerofucsia. Si tratta di due giovani promettenti, entrambe all’esordio assoluto in Serie B1. Loro sono Giulia Odorici, classe 2003, centrale di 185 cm, e Giulia Marinelli, classe 2003 anche lei, opposto di 185 cm. Come detto, nella scorsa stagione hanno vestito la maglia dell’Under-19 regionale. Nonostante la giovane età, le loro doti fisiche e atletiche daranno un supporto determinante alla squadra di coach Ghibaudi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Valtrompia saluta e ringrazia Yordan Galabinov

    Di Redazione Volley Valtrompia saluta e ringrazia Yordan Galabinov, schiacciatore tra i protagonisti della stagione appena conclusa, che non vestirà più i colori dei Lupi nel prossimo campionato. Un ringraziamento speciale per lui dalla società, atleti e staff e un augurio particolare per il proseguo della sua carriera pallavolistica. Il Ds Luca Patronaggio: “Siamo una società che oltre alla prestazione sportiva in palestra siamo attenti spesso al valore umano del giocatore. Yordan oltre ad essere un atleta di spessore e di caratura importante è un ragazzo d’ oro !!! Una persona che si è messa sin da subito a disposizione dei compagni e di tutta la società !! Non nego che la sua partenza mi rammarica molto, per lui le porte del Valtrompia Volley saranno sempre aperte. Gli auguro il meglio e che possa esprimere tutto se stesso in una stagione “normale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Prestipino sarà ancora il secondo allenatore dell’Amando Volley

    Di Redazione Alessandro Prestipino, santateresino doc, sarà il secondo allenatore dell’Amando Volley Farmacia Schultze anche per il campionato 2021/2022. Dopo la lodevole carriera da giocatore sui campi di serie C, comincia la sua attività da allenatore nel 2010 a Letojanni dove vi resta per 2 anni (serie C). L’anno successivo il passaggio al Jonio Volley con promozione dalla serie D alla serie C. Non cambia panchina per 2 anni prima di allenare il Giarre sempre in serie C. Nel 2017/18 l’approdo al Volley Nizza con una nuova promozione dalla D alla C. Entrato a far parte dello staff di Jimenez in serie B1 a Santa Teresa di Riva, mantiene la titolarità della panchina in serie C dell’altra cittadina jonica nelle 2 stagioni successive ottenendo sempre ottimi piazzamenti. Nel campionato 19/20 ha collaborato con mister Jimenez nell’ Amando Volley, non solo come assistant coach , ma anche con la gestione, insieme al tecnico spagnolo, del settore giovanile biancoazzurro. Siederà in panchina, al fianco di Jimenez come secondo allenatore anche per la stagione 2021/2022. Uomo dalle poche parole, ma dai tanti fatti si concede per una breve intervista: “Sono molto contento di far parte del progetto Amando per il terzo anno consecutivo, al fianco di Mister Jimenez che reputo essere uno degli allenatori più preparati nello scenario pallavolistico nazionale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO