consigliato per te

  • in

    Elisa Viaroli approda alla Pallavolo Sangiorgio come secondo libero

    Di Redazione Un altro nuovo (e sono tre) nel futuro affresco della Pallavolo Sangiorgio, in vista del prossimo campionato di serie B2, il terzo consecutivo della storia della società piacentina. Il roster albiceleste si impreziosisce di un nuovo ed importante elemento Elisa Viaroli che ricoprirà il ruolo di secondo libero. La giocatrice, nativa di Cremona, ha accettato con grande entusiasmo la proposta della Pallavolo Sangiorgio per affrontare il suo primo torneo nazionale, dopo tanti anni di gavetta nelle serie regionali tra Lombardia (cremonese e bassa lodigiana) ed Emilia Romagna (parmense e piacentino) dove è sempre riuscita a ritagliarsi uno spazio importante. “Mi ha fatto molto piacere la proposta della società – spiega Elisa – nel farmi entrare nel roster della squadra. Sin dagli allenamenti di prova sono stata colpita dall’attenzione dei dirigenti e dal lavoro di coach Matteo Capra. In questi ultimi anni ho preferito il contesto ambientale che la categoria, dando priorità al modo di allenarsi”. Prima stagione, dunque, in serie B2. “Per me sarà una grande sfida. Sono consapevole che dovrò lavorare ed impegnarmi molto ma da quello che ho potuto vedere il livello è buono e sarà una stagione competitiva dove faremo sentire la nostra voce in campionato”. Serie B2, Pallavolo Sangiorgio, roster stagione 2021/2022Alzatrice: Micaela Perini (confermata), Anna Salimbeni (nuova, Volley Soverato). Opposta: Alisa Hodzic (confermata). Schiacciatrici: Chiara Tonini (nuova, Pallavolo Alsenese), Greta Galelli (confermata). Centrali: Valentina Zoppi (confermata), Maria Chiara D’Adamo (nuova, Pallavolo Alsenese). Libero: Elisa Viaroli (nuova, Piace Volley). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza di Ramona Ricchiuti al servizio della Grotte di Castellana Volley

    Di Redazione La Grotte di Castellana Volley affida la regia della propria squadra ad una giocatrice molto esperta della categoria per il prossimo campionato nazionale di volley femminile serie B1. Si tratta della ventiseienne biscegliese Ramona Ricchiuti che raggiunge in squadra la confermata Valentina Civardi. Palleggiatrice alta 186 centimetri, mancina, predilige pallonetti ed attacchi di seconda (per quei pochi che non lo sapessero, sono gli improvvisi attacchi che effettua la palleggiatrice fingendo un’alzata), e quindi un gioco veloce e spettacolare, ma naturalmente non disdegna il gioco ragionato. Laureata in scienze motorie, in questi giorni sta conseguendo la laurea magistrale, vede nel proprio futuro l’insegnamento o la conduzione di una propria palestra, ma solo quando avrà completato la propria carriera come giocatrice, ci tiene a precisare. A soli 19 anni la sua prima esperienza da titolare in B1 a Valdarno (Firenze), per poi passare da Valenzano, Maglie, sempre B1 e quindi Palmi in A2 e successivamente Mesagne, Brindisi, Catania (dove conquista la promozione in B1). Nel 2018 approda a Chieti dove vince ancora il campionato di B2 e rimane per il successivo campionato di B1. In quella stagione, la 2019/20, quella dell’inizio della pandemia, la sua squadra era nello stesso girone della Grotte Volley. Vinse nettamente per 0-3 la gara disputata a Castellana, ma lei era in panchina perché infortunata. La gara di ritorno non fu mai giocata per la drammatica sospensione del campionato. Lo scorso anno fu chiamata in A1 a Caserta, ma la società fu sanzionata per mancanza di alcuni requisiti per l’ammissione alla massima serie e chiuse i battenti prima ancora di cominciare. Svanito il sogno dell’A1, trovò collocazione a Filottrano in provincia di Ancona, ancora in B1, dove ha disputato un campionato dignitoso in una squadra giovanissima e con le difficoltà che tutti ricordiamo. Ed ora eccola nella Grotte Volley, “conoscevo già la società”, dichiara con entusiasmo, “ci siamo avvicinati spesso negli anni scorsi senza mai concretizzare, ma questa volta invece è andata bene, abbiamo raggiunto un accordo e sono veramente molto contenta di giocare a Castellana dove si vive di pallavolo. Intanto perché di tratta di una società che conosco e stimo da anni, ma anche perchè così mi avvicino a casa. Ho tanta voglia di rilanciarmi e le premesse per disputare un buon campionato ci sono tutte”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Energy Volley, Marcello Mattioli e Massimo Civillini a fianco di coach Levoni

    Di Redazione La WiMORE Energy Volley Parma è lieta di annunciare la conferma di Marcello Mattioli come secondo allenatore e l’arrivo del nuovo scoutman Massimo Civillini nello staff del tecnico Stefano Levoni che sarà alla guida della prima squadra nel campionato nazionale di Serie B maschile. Due profondi conoscitori del mondo della pallavolo che potranno dare un prezioso contributo alla causa. “La conferma di Mattioli è un segnale di continuità -spiega il direttore sportivo Alessandro Grossi– aggiunge qualità allo staff tecnico e conosce già Levoni che lo aveva allenato una ventina d’anni fa al Pianeta Volley: sono sicuro che tra loro due ci sarà piena sintonia fin da subito. Poi abbiamo inserito Civillini, scoutman di esperienza ultradecennale e di indubbia bravura, a completare uno staff affiatato e di grande livello”.  Classe ’82, già ex giocatore, da palleggiatore e poi libero, di Giovolley, Pianeta Volley e Cavriago, Mattioli, in passato vice allenatore proprio nelle giovanili del Pianeta Volley, si appresta ad affrontare la sua terza stagione, la seconda di fila in Serie B, tra le fila dell’Energy. “Sono molto carico, non vedo l’ora di iniziare e questi mesi di stop, che servono a ricaricare le pile, in realtà rappresentano semplicemente tempo d’attesa nell’ottica di cominciare una nuova stagione. Ho sempre stimato Levoni come allenatore, non è una frase di circostanza ma la pura verità: posso dire di aver imparato tanto da lui, è molto tecnico e anche una bella persona. Abbiamo parlato a lungo in questo periodo e sono sicuro che lavoreremo bene insieme. Gli obiettivi? Si riparte con ancora più voglia di confermarci ad un buon livello e migliorare i risultati dello scorso anno, abbiamo la fortuna di lavorare in una società già strutturata e questo costituisce sicuramente un punto di forza”. Un punto di forza dovrà essere anche l’innesto di Civillini, classe ’69, negli ultimi due anni al Conad Volley Tricolore Reggio Emilia in Serie A2 e prima ancora tra Reggio Emilia, Sassuolo, Campegine, Liu Jo Modena e San Martino. “Avevo ricevuto altre proposte ma sulla mia scelta ha influito anche la presenza di Levoni al quale mi lega un rapporto ormai trentennale: è un tecnico bravo, preparato, competente che conosce la categoria e sa come comportarsi. Non è un caso che ovunque sia andato abbia sempre fatto bene. Questi due anni in A2 mi hanno accresciuto dal punto di vista della preparazione della partita e dell’avversario, più si alza il livello e più si guardano i dettagli che possono cambiare l’esito dell’incontro. Metterò la mia esperienza e tutto quanto ho appreso a disposizione dello staff e della società”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Abruzzo, i vincitori dei titoli regionali della stagione 2020/2021

    Di Redazione
    Una stagione difficile e particolare è giunta al termine. Sono stati assegnati i titoli regionali e con grande soddisfazione del comitato regionale Abruzzo, e dei comitati territoriali ( Sud-Est / Nord-Ovest), tutto si è svolto al meglio e secondo le norme previste, grazie anche al grandissimo impegno delle società coinvolte.
    I vincitori dei titoli regionali per la stagione 2020/2021:

    SERIE CF : Ceteas Volley MontesilvanoSERIE CM: Energytime Cus MoliseCOPPA ITALIA SERIE DF NAZIONALE: Torrione VolleyCOPPA ITALIA SERIE DM NAZIONALE: Energytime Cus MoliseCOPPA ITALIA DIVISIONE F: Il Moro VolleyUNDER 19 FEMMINILE: Dueci Dz-PeUNDER 19 MASCHILE: Teate VolleyAsdUNDER 17 FEMMINILE: Dueci Dz-PeUNDER 17 MASCHILE: Gada Volley Pescara3UNDER 15 FEMMINILE:Ed’o Dz-PeUNDER 15 MASCHILE: Sieco Impavida Ortona & Polisportiva FrancavillaUNDER 13 FEMMINILE: Futura Volley TeramoUNDER 13 MASCHILE: Teate Volley AsdUNDER 13 3VS3 MASCHILE: Teate Volley AsdCOPPA ITALIA UNDER 12 FEMMINILE S3 : Volley Pratola ’78COPPA ITALIA UNDER 12 MASCHILE S3 : Asd Torrione VolleyFabio Di Camillo – presidente CR FIPAV Abruzzo: “ Questo è stato un anno difficile che non dimenticheremo.    Voglio ringraziare i referenti delle commissioni regionali che sono riusciti a portare a termine una stagione così complicata. Ringrazio tutto il comitato regionale, i comitati territoriali, il settore arbitrale, le società, i vari staff e tutti gli atleti che hanno condiviso con noi questi mesi. Spero che la stagione 2021/2022 possa essere un ritorno alla normalità, un nuovo inizio e una nuova opportunità per crescere ancora”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch Polisportiva, il potentino Stefano Pirozzi al centro della rete

    Di Redazione Nuovo volto in casa Sarroch Polisportiva Volley 2005. Oggi la società presenta al mondo gialloblu chi vestirà la prossima stagione la maglia numero 6: sarà Stefano Pirozzi, centrale potentino classe ’94, un concentrato di grinta ed entusiasmo. Nell’ultima stagione ha vestito la maglia di Lucera in serie B, nella stagione precedente è stato avversario di Romoli e compagni vestendo la maglia di Roma7. In attesa del suo arrivo in Sardegna ecco le sue prime dichiarazioni da gialloblu: “Provo molte sensazioni nei confronti di questa nuova avventura, credo che la parola che le riassuma tutte sia entusiasmo. Sono entusiasta di vestire questi colori, entusiasta di scoprire una nuova terra e una nuova comunità, entusiasta del progetto in toto per come mi é stato presentato dalla dirigenza e dall’allenatore, che ringrazio infinitamente per avermi fortemente voluto. Conosco la piazza di Sarroch da avversario e spero di poter vedere nuovamente il palazzetto pieno e festante come me lo ricordo. Mi aspetto di lavorare tanto e bene in palestra, non vedo l’ora che inizi la preparazione e lavorare con i miei nuovi compagni, nonostante questa sia stata la stagione più lunga e travagliata della mia carriera. Spero vivamente di riuscire a confermare quanto di buono è stato fatto nelle precedenti stagioni, sarà certamente difficile fare meglio di due piazzamenti consecutivi ai playoff, ma ce la metterò tutta. A presto e Forza Sarroch!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Parella Torino, dopo tre anni torna l’opposto Olimpia Cicogna

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica il rientro dal prestito alla Pallavolo Acqui di Olimpia Cicogna, opposto mancina classe ’97, cresciuta nelle giovanili parelline e, sempre in maglia biancorossoblu, affermatasi nella pallavolo delle “grandi”. Il prossimo sarà il suo quattordicesimo anno di volley, il decimo passato tra le fila del Parella con cui inizia giovanissima per poi svolgere tutta la trafila delle juniores fino alla promozione in prima squadra. In serie C, nella stagione 2015/’16, conquista la promozione in B2. L’anno dopo passa in prestito al Bzz Piossasco, nuovamente in Serie C, per poi rientrare alla base la stagione successiva e disputare il campionato di B1.Nell’estate 2018 si trasferisce in prestito ad Acqui, sempre in B1, dove gioca le ultime tre stagioni.  “Olimpia ritorna a vestire la maglia Parella dopo aver fatto una bella esperieza ad Acqui, dove è maturata sia sul piano tecnico che sul piano personale – afferma il Direttore Sportivo Davide Belluz – Il suo ritorno certifica, se ancora ce ne fosse stato bisogno, il buon lavoro fatto negli anni scorsi nel nostro settore giovanile”. “Sono contentissima di tornare a casa – conferma entusiasta Olimpia Cicogna – anche perché prima o poi, in un modo o in un altro, penso che questa cosa sarebbe dovuta succedere. Mi piace molto questo progetto basato sulle giovani, tanto che io, nonostante i miei 24 anni, sono una delle più esperte del gruppo. Questo è per me uno stimolo perché dovrò trasmettere qualcosa alle più piccole, ma allo stesso tempo penso che anche loro potranno insegnare qualcosa a me. La squadra parte da uno zoccolo duro già formato e toccherà a noi nuove amalgamarci, ma credo non ci saranno problemi in tal senso e potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Sono contenta di lavorare con coach Barisciani e di ritrovare Andrea Lemma come preparatore atletico, visto che lo conosco da tanto tempo e ho già lavorato molto con lui. Sono certa che faremo un ottimo lavoro e non vedo l’ora di iniziare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene rafforza la sinergia con Montelupo: acquisito il titolo di B2

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley Scandicci rafforza la sinergia con la ASP Montelupo Volley aprendo un nuovo percorso insieme attraverso l’acquisizione del titolo sportivo della squadra che parteciperà alla prossima serie B2 nazionale con codice Savino Del Bene. Un passo importante che porta la Savino Del Bene Volley ad avere una presenza ancora più capillare sul territorio per le nuove generazioni di pallavoliste toscane. Anche le categorie Under 18 e Under 16 saranno con codice Savino Del Bene Volley: questa scelta mira ad accrescere, ancor di più, l’eccellenza già espressa dall’ASP Montelupo, che da sempre esprime un livello alto di pallavolo rappresentando un punto di riferimento di eccellenza nella regione. “Questo – dichiara il D.S Francesco Paoletti – è un passo ulteriore che ci lega al nostro territorio, con una lettura indirizzata verso le giovani. Sarà una B2 fatta di atlete classe 2004-05-06 e anche più giovani; è un progetto che nasce dalla sinergia con la società di Montelupo con un tecnico di massima esperienza. La prospettiva futura – ha aggiunto Paoletti – è che questo possa diventare un trampolino verso la Serie A o le squadre di alto livello della provincia e della Toscana. Mi piacerebbe che questo progetto venisse visto come un atto per far crescere in Toscana i tanti talenti che questa regione continuamente produce. Questa categoria – conclude Paoletti – non va ad interferire con il nostro rapporto con il Volleyrò Casal De’Pazzi, con il quale continueremo a percorrere un percorso d’elite e lo Scudetto di domenica scorsa ne è l’ultima dimostrazione”.“In questi anni – dichiara il Presidente di Montelupo Elio Canzano – abbiamo lavorato per far crescere il progetto Savino Del Bene Volley Project, mettendo stagione dopo stagione sempre più attenzioni alla crescita tecnica delle nostre atlete. Con la progettazione della nuova stagione abbiamo programmato di portare il nostro giovanile a crescere passando dalla serie C regionale alla serie B nazionale. Sarà – ha aggiunto Canzano – una sfida molto impegnativa che porterà a dare la continuità di sviluppo della nostra pallavolo, è la sfida che ci eravamo prefissati già da tempo per creare quel salto di qualità che stiamo da anni progettando“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, ingaggiata la forte schiacciatrice Deborah Liguori

    Di Redazione Akademia Sant’Anna continua a fare la voce grossa in questa sessione di mercato e piazza un altro colpo a sensazione garantendosi le prestazioni della schiacciatrice Deborah Liguori. Romana, classe 1989, la Liguori rappresenta un’autentica certezza in fase offensiva e si aggiunge al novero di top player già annunciate dalla Società del Presidente Costantino. Non solo punti pesanti ma anche un lungo curriculum con esperienze importanti nei campionati che contano. L’atleta romana nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Cisterna 88 in B1 mentre nell’annata precedente (2019/20) si è distinta in A2 con il Roma Volley, esperienza giunta dopo tre stagioni consecutive in vetrina nella Giovolley Aprilia in B1. In quegli anni si renderà protagonista anche di una promozione in Serie A2 (stagione 2018/2019) quando sulla panchina di Aprilia sedeva proprio Nino Gagliardi e la regia della squadra passava per le mani di Margherita Muzi, neo acquisto di Akademia Sant’Anna. “Sono molto entusiasta di intraprendere questa nuova avventura in una società con un progetto ambizioso – queste le prime parole di Deborah Liguori – Ringrazio la Società, il Presidente e l’allenatore per l’opportunità e la fiducia; farò del mio meglio per dare al mio nuovo club quello che si aspetta da me. Non vedo l’ora di cominciare. Intanto mando un saluto ai tifosi con la speranza di poterli conoscere e vederli numerosi al palazzetto a sostenerci!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO