consigliato per te

  • in

    Canottieri Ongina, dopo tre anni Donato De Pascali è nuovamente il direttore sportivo

    Di Redazione La prima pietra della nuova casa giallonera è alla scrivania, con un ritorno al passato per progettare il futuro prossimo. La Canottieri Ongina inizia a guardare al nuovo campionato di serie B maschile (dopo la finale play off persa contro Garlasco, sfiorando l’A3) partendo dall’annuncio del ritorno del direttore sportivo Donato De Pascali. Dopo tre anni, De Pascali – classe 1965 e con un passato da pallavolista fino alla serie B – fa ritorno a Monticelli dove ha lavorato nel ruolo per ben tredici stagioni tra B2, B1 e B maschile. Nel palmarès in riva al Po, tre promozioni: due dalla B2 alla B1 e quella in A2 nella stagione 2016-2017 (poi seguita da rinuncia) coronata nella magica notte di Cisano Bergamasco. “La passione è sempre tanta – confessa il dirigente piacentino – la pallavolo è un percorso che fa parte della mia vita da 40 anni; fin che gli impegni familiari lo consentono, rimango volentieri in un ambiente che conosco per dare il mio contributo per aiutare Fausto (Colombi, presidente, ndc), i collaboratori di sempre e un gruppo ampio di ragazzi che conosco fin dalla loro post-adolescenza a inseguire nuovi traguardi. E’ vero: la storia ha inciso in questa scelta, sono stati 13 anni ricchi di soddisfazioni, una valigia che idealmente non si riusciva a chiudere da quanto era voluminosa di ricordi e gioie indelebili”. Ora è tempo di progettare il presente. “Non siamo più  – prosegue De Pascali – nell’epoca dove si potevano allestire quasi due sestetti titolari. Il nostro intento è quello di confermare buona parte dell’ossatura della rosa, che varierà solo in due reparti con la coppia di palleggiatori e con tre novità su quattro negli schiacciatori”. Una Canottieri Ongina sempre di alto profilo per la categoria? “Il nostro profilo – conclude –  rimarrà di medio-alto livello in serie B maschile, nel solco della tradizione di questi anni che hanno visto questa realtà lottare quasi sempre per l’alta classifica”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Lecco Alberto Picco, in cabina di regia torna Marina Perego

    Di Redazione Un altro gradito ritorno va a completare il reparto “palleggiatrici” biancorosso: in cabina di regia arriva Marina Perego che affiancherà la pari ruolo Rebecca Rimoldi nella nuova AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco 2021/2022 in serie B1. Lecchese DOC classe 1999, Marina è cresciuta nel vivaio biancorosso (fino all’under 18) e ha all’attivo diverse stagioni in serie B1, con il Vero Volley Cislago, e in Serie B2 con la Pallavolo Olginate, con il Valcavallina Volley Casazza e con la Cartiera dell’Adda Pol. Mandello, società in cui ha militato nell’ultimo campionato. Un innesto importante quello di Marina nel roster della Picco Lecco 2021 che dimostra ancora una volta quanto la nostra società sia legata al nostro territorio e che testimonia il grande lavoro, e la qualità, delle atlete formatesi nel nostro settore giovanile. Queste le prime parole di Marina Perego in maglia biancorossa: “Sono felice di tornare a giocare nella Picco Lecco. Conosco già questa società, avendo disputato tutti i campionati giovanili qui, e so che sarà una grande opportunità per lavorare bene, crescere e divertirmi. Non vedo l’ora di mettermi alla prova in prima squadra, e di disputare un campionato all’altezza delle aspettative insieme a tutte le compagne e allo staff”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, al Volley Parella Torino arriva la schiacciatrice Giulia Crespi

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica l’acquisizione delle prestazioni sportive di Giulia Crespi, schiacciatrice classe 2000, proveniente dall’Olympia Genova.Nata a Vimercate (MB), inizia nel Volley Carnate dove resta fino all’età di 13 anni, quando si trasferisce alla Foppapedretti Bergamo con cui disputa i campionati giovanili Under 14, 16 e 18 e senior di Serie D, B2 e B1. Nel 2017/18 gioca i campionati Under 18 e B2 con la UYBA Busto Arsizio per poi iniziare, giovanissima, a girare l’Italia. Nell’estate 2018 sale in B1 con il Bedizzole Volley e in quella categoria resta anche l’anno successivo con la maglia di Palau, mentre nella scorsa stagione inizia a Gossolengo per poi giocare nella seconda parte di stagione all’Olympia Genova con cui conquista la promozione in A2. “Crespi è una giovane banda in cui crediamo molto – afferma il Direttore Sportivo Davide Belluz – La seguivamo già da tempo e siamo molto felici che lei abbia accettato la nostra proposta di un biennale. Nonostante la sua giovane età, ha maturato importanti esperienze in società come Yamamay, Gossolengo e Genova, con la quale ha appena ottenuto la promozione in Serie A2. Non vediamo l’ora di vederla all’opera”. “Sono molto contenta di aver sposato il progetto del Parella – sono le prime parole biancorossoblu di Giulia Crespi – Siamo una squadra giovane, ma penso che lavorando sodo e creando un bel gruppo si possano ottenere dei grandi risultati. Ho parlato sia con l’allenatore che con Davide Belluz ed entrambi mi hanno fatto una bellissima impressione e si sono dimostrati fin da subito disponibili. Non vedo l’ora di entrare in palestra e lavorare in vista del campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Issa Volley Novara, Marta Colombo confermata nel roster

    Di Redazione La Issa Volley Novara annuncia la prima conferma nel roster per la prossima stagione: l’opposto Marta Colombo schiaccerà ancora per la società che disputerà il campionato di serie B2 femminile. Colombo, dopo la stagione 19-20 in serie B2 con Romagnano, è approdata alla Issa Volley la scorsa stagione ed è stata protagonista dell’ottimo campionato che ha portato la società fino alla promozione in serie B, da imbattuta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    OSGB Volley Campagnola saluta e ringrazia Alessia Menozzi

    Di Redazione OSGB Volley Campagnola per ora, saluta, o meglio da l’arrivederci ad Alessia Menozzi. In queste quattro stagioni Alessia, dopo esser stata meritatamente inserita in prima squadra dal vivaio nell’estate 2017, ha capito cosa vuol dire sacrificarsi, impegnarsi per giocare in una categoria quale la B2. Ci sono stati alti e bassi, ma la società le ha sempre dato fiducia, ed in certi momenti, periodi stagionali è stata sicuramente una giocatrice di punta, da ricordare il suo esordio da minorenne il 15/10/2017 contro Mondial Carpi nella prima assoluta giornata di campionato per Campagnola in serie B2, in cui lei mise a segno 20 punti. OSGB le augura buon viaggio, poiché Alessia farà un’esperienza di studio all’estero da settembre per qualche mese, dunque per il momento, la vita oltre la pallavolo la chiama. Tuttavia, al suo ritorno troverà sempre una porta aperta a Campagnola che la accoglierà a braccia aperte. È soltanto un arrivederci, ma Menozzi a fine estate non incomincerà l’iter stagionale con la prima squadra di OSGB per quanto citato precedentemente. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Bulla: terza stagione al centro della Tecnimetal Volley Piadena

    Di Redazione La Tecnimetal Volley Piadena è felice di annunciare un’altra conferma ‘made in Travagliato’: quella di Giorgia Bulla, che sarà la centrale azzurroblù per la terza stagione consecutiva. Giorgia ha appena terminato una stagione da incorniciare per impegno e rendimento e coronata dalla storica promozione in B2. Giorgia Bulla: ”È stato un anno lungo e particolare, ci sono stati tanti alti e bassi, ma alla fine siamo riuscite a portare a casa il nostro obiettivo ed è stata una soddisfazione incredibile. I continui stop che abbiamo avuto ad inizio anno fino a febbraio/marzo avevano messo un po’ in dubbio il campionato e non hanno permesso un gioco lineare, anche a livello psicologico è stato difficile rimanere aggrappati all’obiettivo, ma alla fine siamo riuscite in questa impresa. In questo anno sono cresciuta tanto sia a livello tecnico che personale e per questo voglio ringraziare tutte le persone che hanno fatto parte di questa stagione, siamo riuscite a creare dei legami che vanno oltre il campo e questo non è scontato. Son felice di passare un altro anno a Piadena e sono carica per la stagione che verrà, dove daremo il massimo per fare bene e per onorare la società che ci dà fiducia, i campionati nazionali sono tosti, ma noi cercheremo di esserlo ancora di più”. “Sono personalmente contento della sua conferma – afferma coach Marini – era un punto fermo dal quale desideravo ripartire, visto che abbiamo ben presenti i suoi valori, sia tecnici che umani. La Gio, è un atleta in fase di maturazione, è cresciuta tecnicamente ed è animata da un’enorme voglia di lavorare. Tuttavia è cosciente di quanto lavoro dobbiamo ancora fare insieme per raggiungere i nuovi obiettivi prefissati. Vista la sua conoscenza della piazza sarà senz’altro un altro elemento fondamentale per lo ‘spogliatoio’. Per questi motivi è stato facile pensare subito a lei come pedina chiave della nuova squadra “ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisa Viaroli approda alla Pallavolo Sangiorgio come secondo libero

    Di Redazione Un altro nuovo (e sono tre) nel futuro affresco della Pallavolo Sangiorgio, in vista del prossimo campionato di serie B2, il terzo consecutivo della storia della società piacentina. Il roster albiceleste si impreziosisce di un nuovo ed importante elemento Elisa Viaroli che ricoprirà il ruolo di secondo libero. La giocatrice, nativa di Cremona, ha accettato con grande entusiasmo la proposta della Pallavolo Sangiorgio per affrontare il suo primo torneo nazionale, dopo tanti anni di gavetta nelle serie regionali tra Lombardia (cremonese e bassa lodigiana) ed Emilia Romagna (parmense e piacentino) dove è sempre riuscita a ritagliarsi uno spazio importante. “Mi ha fatto molto piacere la proposta della società – spiega Elisa – nel farmi entrare nel roster della squadra. Sin dagli allenamenti di prova sono stata colpita dall’attenzione dei dirigenti e dal lavoro di coach Matteo Capra. In questi ultimi anni ho preferito il contesto ambientale che la categoria, dando priorità al modo di allenarsi”. Prima stagione, dunque, in serie B2. “Per me sarà una grande sfida. Sono consapevole che dovrò lavorare ed impegnarmi molto ma da quello che ho potuto vedere il livello è buono e sarà una stagione competitiva dove faremo sentire la nostra voce in campionato”. Serie B2, Pallavolo Sangiorgio, roster stagione 2021/2022Alzatrice: Micaela Perini (confermata), Anna Salimbeni (nuova, Volley Soverato). Opposta: Alisa Hodzic (confermata). Schiacciatrici: Chiara Tonini (nuova, Pallavolo Alsenese), Greta Galelli (confermata). Centrali: Valentina Zoppi (confermata), Maria Chiara D’Adamo (nuova, Pallavolo Alsenese). Libero: Elisa Viaroli (nuova, Piace Volley). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza di Ramona Ricchiuti al servizio della Grotte di Castellana Volley

    Di Redazione La Grotte di Castellana Volley affida la regia della propria squadra ad una giocatrice molto esperta della categoria per il prossimo campionato nazionale di volley femminile serie B1. Si tratta della ventiseienne biscegliese Ramona Ricchiuti che raggiunge in squadra la confermata Valentina Civardi. Palleggiatrice alta 186 centimetri, mancina, predilige pallonetti ed attacchi di seconda (per quei pochi che non lo sapessero, sono gli improvvisi attacchi che effettua la palleggiatrice fingendo un’alzata), e quindi un gioco veloce e spettacolare, ma naturalmente non disdegna il gioco ragionato. Laureata in scienze motorie, in questi giorni sta conseguendo la laurea magistrale, vede nel proprio futuro l’insegnamento o la conduzione di una propria palestra, ma solo quando avrà completato la propria carriera come giocatrice, ci tiene a precisare. A soli 19 anni la sua prima esperienza da titolare in B1 a Valdarno (Firenze), per poi passare da Valenzano, Maglie, sempre B1 e quindi Palmi in A2 e successivamente Mesagne, Brindisi, Catania (dove conquista la promozione in B1). Nel 2018 approda a Chieti dove vince ancora il campionato di B2 e rimane per il successivo campionato di B1. In quella stagione, la 2019/20, quella dell’inizio della pandemia, la sua squadra era nello stesso girone della Grotte Volley. Vinse nettamente per 0-3 la gara disputata a Castellana, ma lei era in panchina perché infortunata. La gara di ritorno non fu mai giocata per la drammatica sospensione del campionato. Lo scorso anno fu chiamata in A1 a Caserta, ma la società fu sanzionata per mancanza di alcuni requisiti per l’ammissione alla massima serie e chiuse i battenti prima ancora di cominciare. Svanito il sogno dell’A1, trovò collocazione a Filottrano in provincia di Ancona, ancora in B1, dove ha disputato un campionato dignitoso in una squadra giovanissima e con le difficoltà che tutti ricordiamo. Ed ora eccola nella Grotte Volley, “conoscevo già la società”, dichiara con entusiasmo, “ci siamo avvicinati spesso negli anni scorsi senza mai concretizzare, ma questa volta invece è andata bene, abbiamo raggiunto un accordo e sono veramente molto contenta di giocare a Castellana dove si vive di pallavolo. Intanto perché di tratta di una società che conosco e stimo da anni, ma anche perchè così mi avvicino a casa. Ho tanta voglia di rilanciarmi e le premesse per disputare un buon campionato ci sono tutte”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO