consigliato per te

  • in

    Luca Spagnuolo nuovo palleggiatore del Valtrompia Volley

    Di Redazione Il colpo di mercato più importante in casa Valtrompia si traduce nell’ingaggio del palleggiatore di Bolzano Luca Spagnuolo, nato il 18 marzo 1998, alto 190 centimetri che coprirà il ruolo di primo regista del team.  Luca muove i primi passi nella pallavolo nelle giovanili della Trentino Volley, con la quale  resta due anni per  poi tornare nella sua città: nella stagione 2014/2015, con la Mosca Bruno Bolzano, partecipa al campionato di serie C ottenendo la promozione in B1. Due annate in B ed ancora una prestigiosa promozione in A2, al termine del torneo 2016/2017.  In A2 Bolzano resta una sola stagione, l’anno successivo Spagnuolo emigra a Mondovì sempre in A2, campionato interrotto a causa del covid. Nella scorsa stagione è stato protagonista del campionato di B con Scanzorosciate, uscito però ai play off in gara 2. Spagnuolo si è avvicinato ai Lupi con un ottimo piglio: “Non vedo l’ora di iniziare questa stagione e di rimettermi in gioco in questa nuova avventura. Spero di poter riscattare la stagione passata, sia per la brusca conclusione dei play off , che per la stagione in se, è stata una stagione dettata da innumerevoli sacrifici, dallo giocare senza pubblico, ai continui rinvii delle partite. Tra le varie proposte che mi sono arrivate questa mi è sembrata la più interessante e stimolante; quando infatti ho conosciuto di persona il DS Patronaggio, mi ha fatto un’ottima impressione e mi ha trasmesso la passione e l’impegno che sono alla base di questa squadra e sono sicuro che troverò queste caratteristiche una volta messo piede in palestra. Non vedo l’ora di cominciare. L’anno scorso ho incontrato Valtrompia sul campo e mi ha subito colpito la tenacia e determinazione dei giocatori, sarà sicuramente interessante passare da avversario a compagno di squadra. Sarà segno del destino, ma da sempre il mio animale preferito è il lupo quindi sarà uno stimolo in più venire a giocare al Valtrompiavolley. Forza Lupi!!”. Il direttore sportivo Patronaggio lo accoglie con entusiasmo e ne esalta le doti di carisma ed estro, qualità imprescindibili per un regista che dovrà orchestrare al meglio tutti gli offensivi della squadra: “Avevamo la priorità di trovare un palleggiatore dalle caratteristiche identiche a quelle di Luca, il suo gioco rapido e la sua esuberanza in campo possono fare la differenza soprattutto in un campionato come il nostro pieno di insidie e con squadre molto attrezzate e blasonate. Sono convinto che la sua esperienza e predisposizione al lavoro in palestra insieme ai suoi nuovi compagni possa dare delle belle soddisfazioni a tutto lo staff e chiaramente a tutta la società.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Bari riabbraccia il centrale Luca Giorgio

    Di Redazione E’ un mercato dal sapore amarcord per la Pallavolo Bari. La società annuncia infatti con soddisfazione l’accordo per il ritorno in squadra del centrale Luca Giorgio, classe 1985. Tra i primi a sposare il progetto Pallavolo Bari nell’estate del 2017, l’atleta originario di Acquaviva delle Fonti torna ad indossare i colori biancorossi a distanza di una sola stagione. D’altra parte, come già accaduto con il libero Danilo Rinaldi, il legame tra la dirigenza e l’atleta non si è mai reciso del tutto e gli ottimi rapporti non hanno fatto altro che catalizzare il rientro in organico. Giorgio porterà in dote la sua esperienza nei campionati di serie B, ritrovando mister Beppe Spinelli e Gabriele Parisi con cui ha condiviso una stagione da record a Gioia del Colle, conseguendo promozione in A2 e Coppa Italia di serie B. Mentre la società ha perfezionato l’iscrizione al campionato di serie B, salgono dunque a quota cinque gli elementi ufficialmente a disposizione del duo Spinelli – Valente: ai già citati nuovi arrivi di Parisi, Rinaldi e Giorgio, si sommano infatti le preziose riconferme degli schiacciatori Alessandro Ciavarella e Vincenzo Petruzzelli. LA CARRIERACresciuto nella squadra della sua città di origine, con l’Amicizia Acquaviva il centrale disputa tre campionati di C e due di B2. Nel 2007 il passaggio tra le fila di Putignano, per un altro biennio in B2. Seguono tre stagioni con il Martina Franca (2 in B2 e una in B1), prima del trasferimento a Gioia del Colle (B2) nella stagione 2013/14 sponda Team Volley. Nel 2016/17 con l’avvento della B unica non cambia città ma maglia, passando nel Real con cui vince tutto; arriva quindi la chiamata nella stagione 2017/18 della Pallavolo Bari per un triennio in B. Infine, l’esperienza con la maglia di Turi nell’ultima stagione, sempre in quarta serie nazionale. LE DICHIARAZIONI“Sono arrivato a Bari nel 2017 insieme a Danilo (Rinaldi, ndr) e Vincenzo (Petruzzelli, ndr) – ha dichiarato Giorgio –  due amici che in questa stagione ho il piacere di ritrovare, e dopo anni intensi di battaglie ed emozioni, posso dire con certezza che a Bari mi sento a casa. Dopo l’ultima stagione bruscamente interrotta sul più bello, mi sono ripromesso che sarei tornato quanto prima a vestire i colori biancorossi. Il direttore generale Laforgia, che ringrazio personalmente, il mister e la società lo hanno reso possibile sin da subito.” “L’esperienza di un gruppo solido e compatto – ha proseguito il centrale, interrogato sulle ambizioni della prossima stagione – è alla base di una squadra che può raggiungere risultati importanti, sono certo che in questa stagione potremo toglierci grandi soddisfazioni. La società sta allestendo un roster molto competitivo, all’altezza di un campionato che si prevede combattuto e di alto livello.” Sul rapporto con mister Spinelli e Gabriele Parisi, compagni di avventura nella prossima stagione, Giorgio ha concluso: “Mister Spinelli è una certezza. Lavorando con lui impari ad amare questo sport e a sudare per raggiungere gli obiettivi, i risultati sono solo la naturale conseguenza. Sarà un piacere ritrovare anche Gabriele, un amico ed un grande palleggiatore, con lui e con il mister condivido i ricordi di una stagione memorabile a Gioia del Colle. Mi auguro di poterne aggiungere altri sempre più importanti a partire da questa stagione.” LUCA GIORGIOClasse 1985 – Altezza 192 centimetri2002/05 Amicizia Volley Acquaviva C2005/07 Amicizia Volley Acquaviva B22007/09 New Time Putignano B22009/12 Pallavolo Martina B22012/13 Pallavolo Martina B12013/16 Team Volley Joya B22016/17 Real Volley Gioia B2017/20 Pallavolo Bari B2020/21 Revolution Turi B2021/…  Pallavolo Bari B (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, Akademia Sant’Anna punta ancora su Ambra Composto

    Di Redazione Ambra Composto, centrale classe ’87, per la seconda stagione consecutiva giocherà in riva allo Stretto indossandola maglia di Akademia Sant’Anna. Determinazione, esperienza e tanti punti al servizio della squadra sono le caratteristiche della grintosa palermitana che non hanno lasciato dubbi alla dirigenza di Akademia nel puntare su di lei anche per la prossima avventura in B1. Dopo un paio di stagioni con la maglia di Aragona la Composto approda alla corte di Gagliardi e sin da subito per lei è piena sintonia con lo staff tecnico e con tutto l’ambiente Akademia. Una stagione in crescendo con prove superlative, tante gare giocate ed uno score personale di 160 punti all’attivo ma soprattutto un grande attaccamento alla maglia, fattori che le sono valsi la piena fiducia nel proseguire l’avventura tra le fila della Società di Fabrizio Costantino. “Ho scelto di restare a Messina senza pensarci nemmeno un secondo – queste le prime parole della Composto al momento della conferma – Per me era impensabile trovare di meglio: un progetto, una famiglia ed un posto dove si lavora per bene. Sono felice della squadra che la società sta mettendo in piedi, non vedo l’ora di ricominciare a lavorare con tutti e di dare il massimo anche quest’anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Due novità in casa Planet Strano Light: ecco Vera Davì e Rita Franceschini

    Di Redazione Vera Davì e Rita Franceschini sono due altre novità in casa Planet Strano Light per la stagione 2021-2022. Ruolo Libero Davì, ruolo opposto Franceschini. Un passato con la Kondor, con cui stanno per disputare le finali scudetto Under 19 e con cui hanno conquistato di recente una promozione in B2. Ma in questa categoria entrambe le classe 2002 vi hanno già giocato, da giovanissime, non solo con la Kondor e con la Amici del Volley Giarre ma anche con la Pallavolo Sicilia nel 2017-2018. Una serie di titoli Under, molti ottenuti sotto la guida di coach Agata Licciardello, in ambito regionale già con la categoria U12 e a seguire U13, U14, U16 e U18, successi che hanno consentito la partecipazione alle fasi nazionali. L’ultima delle quali quella appena chiusa, che le vedrà impegnate a breve sul palcoscenico delle finali nazionali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emanuele Piccoli sarà ancora il vice allenatore della Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione Conferma nello staff tecnico della Pallavolo Sangiorgio Piacentino in vista della prossima stagione. La società comunica di aver rinnovato l’accordo con l’assistant coach Emanuele Piccoli per il prossimo campionato di serie B2, stagione 2021/2022. Nato a Fiorenzuola D’Arda, classe 1970, commerciante di professione, Piccoli sarà il primo assistente e collaborerà con coach Matteo Capra per la terza stagione consecutiva. Allenatore 3° grado e 3° grado giovanile, nelle ultime due stagioni è stato vice allenatore dalla Pavidea Arda Volley Fiorenzuola, ricoprendo anche il ruolo di direttore sportivo, e nei quattro precedenti alla Pallavolo Alsenese, dove ha contribuito alla conquista delle due promozioni dalla C alla B2 (la prima nel 2015-2016, ma poi Alseno ha rinunciato, e la seconda nel 2016-17).  “Sono rimasto volentieri alla Pallavolo Sangiorgio– spiega coach Piccoli –. Avevo un accordo di due anni ma sono rimasti sostanzialmente incompiuti tra un campionato sospeso e un altro molto diverso rispetto al passato. In queste due stagioni mi sono trovato bene, con Matteo lavoro bene e con ci confrontiamo molto“. Sulla composizione della squadra che verrà e prenderà parte al campionato di serie B2: “È decisamente buona e completa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Di Fabio nuovo libero della P2P: “Conoscevo già coach Castillo”

    Di Redazione La P2P ha scelto il suo nuovo libero. Sara Di Fabio, classe 2002, è una nuova giocatrice bianco rosso blu. “Il mio modo di stare in campo consiste nell’essere sempre pronta e attenta per cercare di leggere il gioco e di conseguenza poterlo anticipare – si presenta il nuovo libero P2P – . La ricezione la vivo come un momento di sfida tra me e il pallone: ritengo che sia una questione molto tecnica ma anche di forza mentale. La difesa secondo me è più una questione intuitiva, istintiva in cui la sfida è tra me e l’attaccante: la palla non deve cadere. Ho iniziato a giocare a pallavolo nell’oratorio, poi sono giunta nella Pro Patria Milano Volley. Con il Certosa Volley ho vissuto un’altra esperienza importante, fino ad approdare in B2 con l’Ezzelina volley. Non ho mai giocato con nessuna ragazza della P2P ma spero di riuscirmi ad integrare subito con la squadra. Conoscevo già coach Castillo e ho avuto la possibilità di fare qualche allenamento con lui la scorsa estate. Sono stata molto felice che sia stato lui a volermi nella squadra. L’obiettivo personale è crescere maggiormente sia tecnicamente che mentalmente e di poter superare i miei limiti. A livello di squadra spero di raggiungere gli obiettivi che la società si è prefissata“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Alsenese punta su Silvia Romanin in cabina di regia

    Di Redazione La Conad Alsenese cala il tris e annuncia il terzo volto nuovo della formazione gialloblù che affronterà il campionato di B1 femminile. Della rosa a disposizione di coach Enrico Mazzola entra a far parte Silvia Romanin, palleggiatrice classe 2003 proveniente dal Volley Academy Piacenza con cui ha raggiunto la semifinale regionale Under 19 e ha disputato il campionato di B2 femminile. Nata il 27 febbraio 2003 a Conegliano (Treviso), Romanin è originaria di Godega di Sant’Urbano ed è alta un metro e 92 centimetri. Dopo essersi avvicinata alla pallavolo con diverse società del territorio, nel 2015 è approdata all’Energym Bremas, disputando i campionati di Under 13, Under 14 e Under 16. La stagione 2017-2018 l’ha vista trasferirsi all’Union Volley Jesolo in Under 16, salvo poi passare a Sassuolo nel club di A2, militando in Under 16 (argento nazionale) e in Under 18. Infine, il biennio in terra piacentina alla VAP (Volley Academy Piacenza), prima in Under 18 e serie C e poi quest’anno in B2 e Under 19, arrivando in semifinale regionale (ko proprio contro Sassuolo). “Silvia – dice Luca Baldrighi, direttore sportivo della Conad Alsenese – è una ragazza dalle qualità fisiche indiscutibili oltre che dalle mani ‘educate’ ed è una giovane dedita al duro lavoro e al sacrificio. Nella scorsa stagione ha mostrato segnali di crescita importanti tali da convincerci ad affidarle un ruolo che riteniamo chiave nella nostra squadra. La responsabilità di questa stagione sarà maggiore, ma siamo convinti che con il supporto delle compagne e della società sia una scommessa vincente. È il classico diamante grezzo che mister Augusto Sazzi (tecnico della VAP) ha sgrossato nella scorsa annata pallavolistica e ci ha lasciato pronto da perfezionare“. “Ho l’ambizione di crescere molto e al contempo di divertirmi – racconta Silvia – Alseno è una buona opportunità per migliorare e non mi sarei mai aspettata una chiamata dalla B1; ho trovato un ambiente molto familiare e mi ha convinto il modo in cui si sono posti, con idee chiare e convinte. Ho ancora tanta strada da fare, come caratteristiche di palleggiatrice mi piace giocare veloce e usare molto i centrali; ho un buon servizio, a muro me la cavo mentre in difesa devo migliorare tanto. Poter lavorare con un grande allenatore come Enrico Mazzola è stato un altro fattore che mi ha fatto scegliere la Conad“. Due fuoriclasse nel ruolo come modelli – Simone Giannelli e Asia Wolosz– Silvia sarà impegnata fuori dal campo nel quinto anno all’istituto per geometri “Tramello” di Piacenza; tra i suoi hobby extra-pallavolo, la lettura. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olympia PGP riparte dalla B2 sotto marchio Serteco. Confermato coach Matteo Zanoni

    Di Redazione Nella conferenza stampa di martedì 20 luglio, presso il Grand Hotel di Arenzano, il Presidente Giorgio Parodi ha illustrato le novità relative alla prossima stagione sportiva. Dopo la rinuncia al campionato di A2 si ripartirà dalla Serie B2 nazionale, sotto marchio Serteco, con al timone sempre coach Matteo Zanoni. Il tecnico sarà coadiuvato in panchina ancora una volta da Luca Venturini che sarà il secondo allenatore. Mario Barigione ricoprirà il ruolo di Direttore Tecnico: collaborerà con la B2, supervisionerà sia Serie C che ‘Under 18 e sarà il responsabile di tutto il settore giovanile. Paolo Corrado dopo tanti anni da vice di Zanoni viene promosso a primo allenatore e guiderà la Serie C lavorerà in sinergia con la B2. Dopo l’esperienza della scorsa stagione come secondo di Mario Barigione, Mattia Antola sarà l’allenatore della Serie D, composta da tutte atlete U16. Presto saranno svelati gli allenatori delle squadre giovanili di Serteco e Olympia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO