consigliato per te

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio saluta Alice Di Tonto e Chiara Nichelini

    Di Redazione La dirigenza della Pallavolo Sangiorgio saluta in un comunicato due giocatrici che nella scorsa stagione hanno fatto parte del roster della serie B2 femminile, campionato affrontato per la seconda volta nella storia, conquistando i play off promozione. Il presidente Giuseppe Vincini, a nome di tutta la società, ringrazia la schiacciatrice Alice Di Tonto, che ha svolto anche il ruolo di capitano, e l’alzatrice Chiara Nichelini per l’impegno e la passione profusi nell’ultima stagione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino, Nelson Daniel sostituisce Giovanni Giunti in regia

    Di Redazione Nelson Pedro Antonio Daniel, classe 1999, sarà il nuovo secondo palleggiatore della ErmGroup San Giustino per la stagione 2021-2022. Sostituirà Giovanni Giunti, che la società ha ringraziato “per la dedizione e l’impegno dimostrato in questi anni da biancoazzurro”. Dopo aver iniziato nel settore giovanile del Volley Pordenone in Under 14, 15 e 16, Daniel è stato chiamato dall’Intervolley Foligno in B2, l’anno successivo al Volley Cerignola per il campionato di serie B, e in Emilia Romagna con la Pallavolo Morciano. Nel 2019-2020 è approdato in serie A3 a Porto Viro, acquisendo un importante bagaglio tecnico. Reduce da una stagione al Sarroch in serie B, ora è pronto ad indossare la maglia biancoazzurra. “Prima di essere chiamato dalla società – dice Daniel – avevo già sentito parlare molto bene della Pallavolo San Giustino. Una società seria che punta a fare bene. Sono rimasto molto contento di questa proposta, mi stanno dando fiducia. Sono felice di venire perché è una bella società e sono entusiasta di far parte di questo nuovo progetto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Bruni torna sulla panchina della Canottieri Ongina

    Di Redazione Un altro ritorno eccellente per scrivere nuove pagine della storia giallonera. La Canottieri Ongina riabbraccia coach Gabriele Bruni, con il tecnico di Monticelli (paese dove ha sede la squadra) che torna sulla panchina piacentina a distanza di cinque anni. Per la prossima stagione in serie B maschile, dunque, si ricompone la coppia con un altro ritorno eccellente, quello già annunciato del direttore sportivo Donato De Pascali. Classe 1969, Bruni ha giocato per un ventennio nel sodalizio del presidente Fausto Colombi, ricoprendo vari ruoli (prima centrale, poi schiacciatore e infine libero), chiudendo la carriera con la promozione dalla C e due salvezze in B2 maschile. Successivamente, ha allenato per nove stagioni alla Canottieri Ongina tra B2 e B1,  festeggiando due salti dalla quarta alla terza serie nazionale maschile. Dopo una stagione sabbatica, nel 2017-2018 è approdato al Cappu Volley, centrando un quinto posto in serie C, poi nell’annata successiva la promozione in serie B maschile, categoria affrontata prima dello stop per coronavirus.  Nuova avventura in terra lodigiana nella scorsa annata prima del ritiro della squadra, poi da febbraio l’esperienza – sempre in B maschile – alla guida del Valtrompia Volley, arrivando a conquistare l’accesso ai play off prima dell’eliminazione al primo turno contro Bolghera. “Il ritorno alla Canottieri Ongina – confessa Bruni – non era nei programmi, avevo scelto di non rimanere al Valtrompia pur essendomi trovato molto bene, ma la distanza – sommata agli impegni lavorativi – rendeva molto dura la quotidianità. Sono stato contattato, ho parlato con Donato (De Pascali, ds) e Fausto (Colombi, presidente) e ho deciso di tornare per una sfida che mi stimola tantissimo: tornare a casa è entusiasmante, anche perché questa maglia ce l’ho idealmente tatuata sulla pelle visto il mio percorso tra campo e panchina“. Quindi aggiunge: “Vivere altre esperienze mi ha aiutato a vedere le cose in modo un po’ diverso e ha contributo a formarmi un’idea più precisa della squadra da allenare. In particolare, i quattro mesi al Valtrompia hanno aiutato tantissimo, essendo subentrato in corsa. A Monticelli ritrovo tanta gente che conosco“. “Come era accaduto all’epoca con lo stesso Bruni e poi con Massimo Botti – spiega il direttore sportivo Donato De Pascali – anche con Mauro Bartolomeo (tecnico che ha condotto la Canottieri Ongina fino alla finale play off per l’A3 nella scorsa stagione, n.d.r.) si è chiuso un ciclo, sono situazioni naturali, con un gruppo che cerchiamo di mantenere nell’ossatura che aveva bisogno di rinnovare gli stimoli. Bruni ha scritto la storia di questa società, sappiamo perfettamente cosa può dare oltre all’attaccamento di una figura del paese che ha svolto un percorso così lungo qui tra giocatore e allenatore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si interrompe il rapporto tra Luigi Pedrelli e la Dinamo Bellaria

    Di Redazione Si è consensualmente interrotto il rapporto di collaborazione tra la Dinamo Pallavolo Bellaria e Luigi Pedrelli, che dopo due importanti anni separano le loro strade. In un comunicato, la società rivolge all’allenatore il suo “ringraziamento sincero per quanto fatto in questi anni. Ottimo professionista con grande carisma, ha sempre portato avanti, dal primo all’ultimo giorno, il suo lavoro con grande passione ed impegno, mettendo la sua determinazione e le sue competenze a favore dei giovani atleti e di tutto il movimento pallavolistico bellariese“. La nota conclude rivolgendo a Pedrelli “il più grande in bocca al lupo per il suo futuro sportivo e professionale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Erika Pionelli sarà ancora una “tigre” dell’Esperia

    Di Redazione Un altro rinnovo nel reparto attaccanti dell’Esperia Cremona: Erika Pionelli sarà ancora una tigre gialloblù. Bresciana, nata nel 1991, Pionelli vanta un’esperienza con la Millenium Brescia, con cui raggiunge due promozioni (dalla C alla B2 per approdare due anni dopo in B1), oltre alla militanza ad Ospitaletto, dove raggiunge un’altra promozione in B1. Tre anni fa ha vestito la maglia di Volta Mantovana (in B2) dove, con Valeria Magri in panchina, ha trovato la quarta promozione della carriera. Dopo aver conquistato più volte l’accesso alla B1, Erika opta per un altro anno nella terza categoria nazionale, dopo averla approcciata nel 2013-2014 con la maglia di Brescia e, nelle ultime due stagioni, con Esperia. “Sono orgogliosa e felice – dice Pionelli – di vestire nuovamente la maglia numero 13 di Esperia. Ringrazio la società per la rinnovata fiducia, mi sono trovata bene e nonostante le mille difficoltà di questo ultimo anno dovute a cause di forza maggiore è sempre stata presente e disponibile. Lottare insieme anche quest’anno è d’obbligo. Scherzi a parte, non mi piace fare pronostici ma anche se sarà un anno nuovo, le tigri lotteranno come sempre“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora raddoppia. Iscritta una squadra in Serie C e una in Serie D

    Di Redazione Prima grande novità in vista della nuova stagione per quanto riguarda ASD Rosaltiora Pallavolo Femminile Verbania. E’ ufficiale, nella prossima annata sportiva il sodalizio verbanese raddoppia. Non solo una prima squadra nel campionato di Serie C, concluso di recente in terza posizione al termine di una stagione non priva di difficoltà, ma anche una squadra che parteciperà anche al campionato regionale di Serie D. Due formazioni nei massimi campionati regionali, qualcosa di certamente significativo per il sodalizio del presidente Carlo Zanoli che spiega: “Come società in queste ultime annate e soprattutto nell’ultima stagione abbiamo mostrato di avere ragazze molto promettenti, raggiungendo peraltro ben due finali territoriali. Tutto questo è ovviamente dovuto al grande ed ottimo lavoro in palestra finalizzato alla crescita degli interi gruppi ed individuale di ogni ragazza. Per questo motivo abbiamo deciso di osare e di scommettere ancora di più su questo fattore, nonostante il periodo complicato come l’attuale. La scelta di iscriverci anche alla Serie D ha la medesima finalità; l’aumentare le possibilità di gioco e di crescita con l’obiettivo chiaro di costruire ‘in casa’ le atlete che in futuro andranno a far parte della nostra prima squadra in Serie C. Un torneo di buon livello come la Serie D non può che fare al caso nostro e permetterà una notevole crescita delle ragazze che vi parteciperanno”. Prossimamente sarà ufficializzato lo staff tecnico ed i nominativi delle componenti la rosa.    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Csv-Rama Ostiano, confermata la schiacciatrice Chiara Shanti Falotico

    Di Redazione La Csv-Rama Ostiano procede nell’allestimento dell’organico che affronterà la stagione 2021-2022 con un’altra graditissima conferma. In posto quattro, al fianco di Francesca Pinetti, ci sarà ancora Chiara Shanti Falotico, giocatrice d’equilibrio, essenziale per il gioco di coach Federico Bonini. “Sono davvero felice di restare ad Ostiano – attacca la giocatrice di Monza – perchè mi sono trovata benissimo con la squadra, con lo staff e con la società. Nel mio primo anno in maglia Csv-Rama ho potuto constatare di persona quello che in tanti mi avevano detto di Ostiano, ovvero che è una società seria, un ambiente familiare nel quale si respira la passione per la pallavolo. Credo che l’anno scorso la squadra, nonostante fosse profondamente rinnovata e molto giovane, abbia fatto buoni risultati e sono contenta che buona parte del gruppo sia stata riconfermata”. Cosa ti sembra della squadra che sta allestendo la società? “Partiamo da una buona base, quella delle ragazze che resteranno ad Ostiano anche quest’anno, e, per quel che so, i nuovi arrivi sono tutti di livello, a partire da Bertaiola, una giocatrice dal valore assoluto importante che ci darà una grossa mano sia a livello tecnico-tattico ma anche in termini di esperienza”. Che campionato si aspetta? “Partiamo dal presupposto che se tutto andrà come sembra torneremo ad un campionato più in linea con quelli pre-covid e dunque molto dipenderà anche dai gironi. Le squadre che potrebbero essere nel nostro raggruppamento si stanno tutte rinforzando tantissimo e questo potrebbe definire davvero un girone di ferro nel quale ogni partita varrà doppio. Spero però che, almeno in parte, sia riammesso il pubblico al palazzetto perchè ricordo com’era caloroso quello di Ostiano e credo davvero possa darci una bella mano per raggiungere i nostri obiettivi”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio ruolo e professionalità unica. Maurizio Fabbri resta a Scanzo

    Di Redazione Secondo allenatore e preparatore atletico in una figura di rara competenza, garbo e umiltà: Maurizio Fabbri resta a Scanzo. “Sono veramente felice di cominciare la mia terza annata consecutiva a Scanzo. Per una serie di motivi. A partire dalla serietà mostrata dalla società anche in un anno particolarmente difficile come quello trascorso, complice la pandemia. Pur in un panorama complesso, si è altresi instaurato un ottimo rapporto di lavoro, collaborazione e amicizia con i componenti dello staff così come di fiducia totale e reciproca con i giocatori. Ecco perché c’è ancor più motivazione per dare continuità a quanto di buono creato, seppur come detto in un contesto veramente anomalo, difficilmente programmabile e preventivabile. La mia volontà perciò non è stata quella di cambiare bensì di proseguire verso obiettivi sempre più importanti“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO